donazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/donazione/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 01 Jun 2025 05:14:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png donazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/donazione/ 32 32 Concorso letterario “Donazione e Solidarietà”: ecco gli alunni premiati https://ilquartopotere.it/eventi/concorso-letterario-donazione-e-solidarieta-ecco-gli-alunni-premiati/ https://ilquartopotere.it/eventi/concorso-letterario-donazione-e-solidarieta-ecco-gli-alunni-premiati/#respond Sun, 01 Jun 2025 05:14:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37877 Venerdì, 30 maggio, é stata celebrata la premiazione degli alunni delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato al concorso letterario “Donazione e Solidarietà” In base ai criteri stabiliti (attinenza al tema, correttezza formale e grammaticale, originalità della scrittura, inclusività del messaggio), la Commissione ha così deciso di attribuire: – Menzione speciale a Lafasciano […]

L'articolo Concorso letterario “Donazione e Solidarietà”: ecco gli alunni premiati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì, 30 maggio, é stata celebrata la premiazione degli alunni delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato al concorso letterario “Donazione e Solidarietà”
In base ai criteri stabiliti (attinenza al tema, correttezza formale e grammaticale, originalità della scrittura, inclusività del messaggio), la Commissione ha così deciso di attribuire:
– Menzione speciale a Lafasciano Gabriele (scuola A. De Gasperi),
– Menzione speciale a Noviello Giulia (classe 3^E, scuola Santarella),
– Menzione speciale a Tandoi Gloria (classe 3^E, scuola Santarella).
Alla consegna della menzione speciale e dell’attestato di partecipazione per tutti gli alunni che hanno partecipato al concorso è stata abbinata la consegna di un buono acquisto libri.
Ad ogni Scuola Secondaria di Primo Grado che ha partecipato all’iniziativa è stato assegnato un buono acquisto libri per la Biblioteca scolastica .
Un ringraziamento ai Dirigenti e ai docenti referenti che hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa e un ringraziamento speciale agli studenti che si sono messi in gioco

L'articolo Concorso letterario “Donazione e Solidarietà”: ecco gli alunni premiati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/concorso-letterario-donazione-e-solidarieta-ecco-gli-alunni-premiati/feed/ 0
“Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/#respond Wed, 18 Dec 2024 08:21:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35167 Anche in occasione delle festività natalizie del 2024, Maiora è attiva con diverse attività solidali per sostenere fragili e famiglie in difficoltà. Il 20 dicembre in programma “Le Cene della Solidarietà”, che festeggiano la X edizione. Con l’imminente arrivo delle Festività natalizie si rinnova l’impegno solidale di Maiora, tra le principali aziende della GDO nel […]

L'articolo “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche in occasione delle festività natalizie del 2024, Maiora è attiva con diverse attività solidali per sostenere fragili e famiglie in difficoltà. Il 20 dicembre in programma “Le Cene della Solidarietà”, che festeggiano la X edizione.

Con l’imminente arrivo delle Festività natalizie si rinnova l’impegno solidale di Maiora, tra le principali aziende della GDO nel Centro-Sud Italia.

Sono numerose, infatti, le azioni concrete che il gruppo mette in campo su diversi fronti, per offrire collaborazione fattiva alle tante realtà impegnate in operazioni solidali.

A cominciare dal contrasto alla povertà alimentare, Maiora è in prima linea nel sostegno ai più bisognosi e alle famiglie che vivono gravi disagi: anche quest’anno Despar Centro-Sud ha aperto le porte di molti dei propri punti vendita alla XXVIII Edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa lo scorso 16 novembre dal Banco Alimentare. Si tratta della consueta giornata dedicata alla raccolta di beni alimentari non deperibili, che il Banco dona a sua volta alle strutture caritative del territorio, a sostegno delle fasce della popolazione economicamente più deboli. Un impegno che per Maiora non si esaurisce in questa occasione, ma è costante nel tempo e durante il corso dell’anno, grazie alla collaborazione con una rete di oltre 10 associazioni ed enti no-profit che, in collaborazione con i 3 Centri di Distribuzione ubicati a Corato, Gricignano e San Marco Argentano, ritirano periodicamente alimenti prossimi alla scadenza da destinare ai soggetti fragili.

Altra preziosa collaborazione è quella ormai consolidata con l’Avis, Associazione volontari italiani del Sangue, che si è rinnovata anche nel 2024 e che ha visto protagonisti i collaboratori e le collaboratrici di Maiora per la consueta giornata di donazione presso la sede aziendale a Corato, promossa dalla sede locale Avis di Corato. L’iniziativa, che ha registrato grande partecipazione, rientra tra le azioni di importante valore sociale che Maiora realizza con l’obiettivo di sensibilizzare le persone del territorio sul tema, invitando a contribuire con un’azione concreta.

Inoltre, per Maiora il 2024 si concluderà con un Natale solidale in data 20 dicembre, con il ricorrente appuntamento de “Le Cene della Solidarietà”, giunto al considerevole traguardo della X Edizione, in collaborazione con le Caritas locali: come sempre, l’obiettivo è quello di regalare la gioia di una cena speciale a chi è meno fortunato e vive una situazione di indigenza a causa della povertà alimentare.

Un appuntamento che, anche quest’anno, nel pieno di guerre e sofferenze, assume un significato ancora più profondo, con il finedi unire in una tavola della speranza culture, religioni ed esperienze diverse e uniche. Protagoniste di questa magica serata, durante la quale saranno offerti oltre 4.000 pasti caldi in 14 comuni, saranno la Puglia (nei Comuni di Barletta, Trani, Corato, Terlizzi, Massafra, Crispiano, Lecce e Nardò), l’Abruzzo (a Pescara), la Basilicata (a Matera) e la Calabria (a Vibo Valentia, Lamezia Terme, Rende e Cosenza).

Si ripropone, dunque, la peculiarità che ha sempre reso inclusive le “Cene della Solidarietà”: un momento conviviale in cui le differenze religiose e le abitudini culturali saranno rispettate, con un menù studiato nel dettaglio per venire incontro alle differenti usanze degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell’armonia.

«Gli ultimi anni sono stati molto complessi per le note cause nazionali e globali, che hanno generato estrema incertezza e aumento della povertà, con un grande impatto sulla comunità. Consapevoli del nostro ruolo, lavoriamo con iniziative di solidarietà nei confronti del territorio e delle persone che lo abitano, da oltre 12 anni. spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora – A tal proposito, la recente trasformazione in Società Benefit, modello societario che integra agli obiettivi di profitto il fine di avere un impatto positivo su società, ambiente e beni culturali, prevederà nel prossimo futuro un impegno ancora più importante da parte di Maiora relativamente a questo tipo di preziose iniziative. Il nostro desiderio, attraverso l’adesione e la promozione di questi progetti, è far sì che anche le persone che vivono un momento di difficoltà possano sentirsi incluse all’interno della società. Siamo felici di concludere l’anno anche questa volta con le Cene della Solidarietà, giunte ormai alla loro X edizione: un appuntamento per noi storico e ricco di speranza

 

L'articolo “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/feed/ 0
Gli atleti di “Gocce nell’’Oceano” vestono le divise donate dal Rotary https://ilquartopotere.it/associazioni/gli-atleti-di-gocce-nelloceano-vestono-le-divise-donate-dal-rotary/ https://ilquartopotere.it/associazioni/gli-atleti-di-gocce-nelloceano-vestono-le-divise-donate-dal-rotary/#respond Fri, 26 Jan 2024 17:10:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29934 Con la consegna di 14 completi sportivi (divisa, tuta, zaino) giunge a compimento il “service” del Rotary Club Corato a favore dell’associazione “Gocce nell’Oceano Onlus”, un’associazione di promozione sociale che si occupa di diverse attività a sostegno dei ragazzi con disabilità. Questa donazione è frutto di una intensa attività di collaborazione tra le due associazioni, […]

L'articolo Gli atleti di “Gocce nell’’Oceano” vestono le divise donate dal Rotary proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con la consegna di 14 completi sportivi (divisa, tuta, zaino) giunge a compimento il “service” del Rotary Club Corato a favore dell’associazione “Gocce nell’Oceano Onlus”, un’associazione di promozione sociale che si occupa di diverse attività a sostegno dei ragazzi con disabilità. Questa donazione è frutto di una intensa attività di collaborazione tra le due associazioni, che ha portato in una prima fase all’organizzazione di un Concerto di Natale presso il Teatro Comunale di Corato, registrando un grande successo suggellato da un nutrito pubblico che ha applaudito la splendida esibizione dell’Orchestra “Nuovi Spazi Sonori” e della Corale della Basilica di San Sabino di Canosa di Puglia. “Questo service è frutto della collaborazione dei soci del Rotary Corato e di tutte le associazione, imprese, e persone che a vario titolo hanno creduto in questa iniziativa, che, nello spirito degli ideali rotariani, è rivolto a chi ha bisogno di vicinanza, attenzioni e presenza” – ha dichiarato la Presidente del Rotary, dott.ssa Francesca di Ciommo – “È stato bellissimo condividere la felicità di questi ragazzi, che ci hanno emozionato ripagandoci di tutto il tempo che abbiamo investito, sottraendolo a famiglia e al lavoro. La squadra vince su tutto.” Il Presidente dell’associazione “Gocce nell’Oceano ONLUS” ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le varie associazioni di servizio, che in questo caso darà la possibilità ai ragazzi di indossare le loro divise ufficiali, facendoli sentire ancora di più parte di una squadra ed aumentando il senso di appartenenza e di coesione sociale. Nunzio Calò, Presidente della Associazione Onlus, ha espresso parole di riconoscimento verso il Rotary Club, con il quale la collaborazione è stata intensa e proficua. “L’attenzione che il Club Rotary Corato ha dedicato alla nostra Associazione ed il risultato che abbiamo raggiunto insieme non possono che inorgoglirci, perché sono il segno di una presenza sul territorio che organizzazioni come quella del Rotary riconoscono. Saremo quindi fieri di portare il nome del Rotary sulle nostre maglie durante gli Special Basket del Centro Sud e Isole. Attraverso la partecipazione a questo Torneo gli Atleti, con e senza disabilità intellettive, partecipano al progetto Special Olympics Unified Sports, offrendo loro (ed ai loro familiari) opportunità di confronto per una crescita sportiva e educativa costante nel tempo.”
Alla manifestazione ha partecipato l’Assistente del Governatore Vito Valente, in rappresentanza del Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata, che ha evidenziato come service come questi costituiscono l’essenza dello spirito rotariano. Non resta che augurare ai nostri Atleti un meraviglioso campionato!

L'articolo Gli atleti di “Gocce nell’’Oceano” vestono le divise donate dal Rotary proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/gli-atleti-di-gocce-nelloceano-vestono-le-divise-donate-dal-rotary/feed/ 0
In piazza Vittorio Emanuele ecco il “Monumento al Donatore” https://ilquartopotere.it/associazioni/in-piazza-vittorio-emanuele-ecco-il-monumento-al-donatore/ https://ilquartopotere.it/associazioni/in-piazza-vittorio-emanuele-ecco-il-monumento-al-donatore/#respond Wed, 02 Aug 2023 04:24:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27181 Sabato 29 luglio 2023 alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele si è celebrata l’inaugurazione del Monumento al Donatore. In occasione dei 40 anni, l’Avis Corato ha fortemente voluto donare alla città un Monumento al Donatore, che rappresenta lo spirito e simboleggia le finalità del dono nel suo più ampio significato. La statua è stata […]

L'articolo In piazza Vittorio Emanuele ecco il “Monumento al Donatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 29 luglio 2023 alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele si è celebrata l’inaugurazione del Monumento al Donatore.
In occasione dei 40 anni, l’Avis Corato ha fortemente voluto donare alla città un Monumento al Donatore, che rappresenta lo spirito e simboleggia le finalità del dono nel suo più ampio significato.
La statua è stata realizzata in collaborazione con l’IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato e con il patrocinio del Comune di Corato.
La scultura è stata progettata dall’artista Sergio Rubini, docente referente indicato dall’Istituto per la realizzazione, con la partecipazione degli studenti dell’Istituto, di una statua alta tre metri, realizzata con la tecnica della fusione in bronzo a cera persa.
La scultura fa parte della serie “Le Guerriere”, una serie di opere con le quali l’artista omaggia la donna ancora oggi costretta a lottare per la propria libertà ed affermazione; un racconto antico eppure inesorabilmente attuale.
In una società votata sempre più all’individualismo ci è sembrato doveroso ricordare e celebrare il donatore, tutti coloro che con un gesto anonimo, volontario e non retribuito donano una parte di sé, che sia sangue, organi, viveri, tempo o beni materiali, per il bene comune.
Un monumento che nasce dai donatori per i donatori, a simboleggiare quanto sia importante il loro gesto a sostegno della collettività.

L'articolo In piazza Vittorio Emanuele ecco il “Monumento al Donatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/in-piazza-vittorio-emanuele-ecco-il-monumento-al-donatore/feed/ 0
Avis, “Monumento al Donatore”: oggi la cerimonia di inaugurazione https://ilquartopotere.it/associazioni/avis-monumento-al-donatore-oggi-la-cerimonia-di-inaugurazione/ https://ilquartopotere.it/associazioni/avis-monumento-al-donatore-oggi-la-cerimonia-di-inaugurazione/#respond Sat, 29 Jul 2023 04:02:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27128 La cerimonia di inaugurazione del Monumento al Donatore che si terrà oggi sabato 29 luglio 2023 alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele. In occasione dei 40 anni, l’Avis Corato con il patrocinio dal Comune di Corato ed in collaborazione con l’IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato, dona alla città un Monumento al Donatore, […]

L'articolo Avis, “Monumento al Donatore”: oggi la cerimonia di inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La cerimonia di inaugurazione del Monumento al Donatore che si terrà oggi sabato 29 luglio 2023 alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele.

In occasione dei 40 anni, l’Avis Corato con il patrocinio dal Comune di Corato ed in collaborazione con l’IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato, dona alla città un Monumento al Donatore, che rappresenta lo spirito e simboleggia le finalità del dono nel suo più ampio significato.
La scultura progettata e realizzata dall’artista e docente Sergio Rubini, con la collaborazione dei ragazzi del nostro “Istituto d’Arte”, è alta tre metri ed è stata realizzata con la tecnica della fusione in bronzo a cera persa.
La scultura fa parte della serie “Le Guerriere”, una serie di opere con le quali l’artista omaggia la donna ancora oggi costretta a lottare per la propria libertà ed affermazione; un racconto antico eppure inesorabilmente attuale.
In una società votata sempre più all’individualismo ci è sembrato doveroso ricordare e celebrare il donatore, tutti coloro che un gesto anonimo, volontario e non retribuito donano una parte di sé, che sia sangue, organi, viveri, tempo o beni materiali, per il bene comune.

 

L'articolo Avis, “Monumento al Donatore”: oggi la cerimonia di inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/avis-monumento-al-donatore-oggi-la-cerimonia-di-inaugurazione/feed/ 0
Il patrimonio librario del prof. Giuseppe Faretra donato all’Archeoclub di Corato https://ilquartopotere.it/cultura/il-patrimonio-librario-del-prof-giuseppe-faretra-donato-allarcheoclub-di-corato/ https://ilquartopotere.it/cultura/il-patrimonio-librario-del-prof-giuseppe-faretra-donato-allarcheoclub-di-corato/#respond Sat, 04 Mar 2023 07:00:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24299 Il generoso gesto compiuto dal fratello Luigi e dai nipoti Toni ed Emanuele Faretra consentirà ai cittadini e studiosi dell’arte di consultarlo. La generosità rende felici chi la mette in pratica, chi riceve e chi ne usufruisce. Un circuito virtuoso che la sede locale dell’associazione Archeoclub d’Italia APS padre Emilio D’Angelo ha visto raddoppiare in […]

L'articolo Il patrimonio librario del prof. Giuseppe Faretra donato all’Archeoclub di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il generoso gesto compiuto dal fratello Luigi e dai nipoti Toni ed Emanuele Faretra consentirà ai cittadini e studiosi dell’arte di consultarlo.

La generosità rende felici chi la mette in pratica, chi riceve e chi ne usufruisce. Un circuito virtuoso che la sede locale dell’associazione Archeoclub d’Italia APS padre Emilio D’Angelo ha visto raddoppiare in pochi giorni.
Quasi in contemporanea al gesto compiuto dall’associazione Oltre le Radici che, domenica 26 febbraio, le ha donato i volumi cartacei del giornale Lo Stradone, in occasione della cerimonia di svelamento della targa di intitolazione all’illustre sacerdote e fondatore della citata testata, arriva la replica da parte di una altrettanto generosa famiglia coratina.
Si tratta della notevole collezione libraria, oltre 150 volumi, appartenuta al compianto prof. Giuseppe Faretra, per gli amici Peppino, nato il 19 aprile 1944 a Corato e deceduto a Loreto, all’età di 76 anni, il 25 ottobre 2020.
Il fratello Luigi ed i nipoti Emanuele e Toni Faretra hanno voluto così lasciare ad una delle più prestigiose e longeve associazioni coratine, riconosciute a livello nazionale come ente del terzo settore, il patrimonio di testi enciclopedici, raccolte d’arte, saggi e riviste di storia e archeologia del proprio caro estinto, rimasto nel cuore di molti concittadini, ai quali ha trasmesso la passione per l’arte e la creatività, affinché se ne perpetui la memoria.
Artista a tutto tondo, apprezzato docente ricco di talenti, compreso lo spiccato umorismo che traspariva non solo dallo sguardo, ma anche attraverso i mille aneddoti divertenti, raccontati con linguaggio forbito, il prof. Giuseppe Faretra ha insegnato educazione artistica in diversi istituti scolastici, tra cui il Liceo Scientifico di Barletta e la scuola secondaria di primo grado Alcide de Gasperi di Corato, sin dai tempi in cui essa non aveva alcuna intitolazione e trovava spazio negli ambienti a pianoterra di via Don Minzoni.
Numerosi e fantastici i carri allegorici da lui costruiti, insieme ad altri valenti colleghi e qualche alunno particolarmente incline ad apprendere quest’arte, che hanno sfilato in più edizioni del Carnevale Coratino. Opere che i cittadini ammiravano, spesso ignari dell’autore.
Quintali di cartapesta e centinaia di metri di fil di ferro, ma anche materiali diversi e improbabili, come tronchi d’albero abbandonati e semplici pietre, tra le sue mani si trasformavano in veri capolavori, realizzati in poco tempo e con limitate risorse economiche, frutto del suo ingegno alacre.
Tanti lo ricordano con la perenne sigaretta senza filtro che pendeva dalle sue labbra: carismatico e severo, eppure sensibile ed empatico con i suoi alunni, capace di disegnare, con una semplice matita, un cerchio perfetto a mano libera, oppure, persino bendato, una barca senza staccare mai il gesso dalla lavagna.
Colleghi e amici della De Gasperi ne ricordano ancora l’alta professionalità, l’attaccamento alla scuola, la profonda umanità a vantaggio di tutti gli studenti e in particolare di quelli più fragili a cui sapeva trasmettere contagioso entusiasmo e sani principi.
Una vita solitaria la sua, nel rione Barbaschello, ma fiorente di amici, che avevano trovato in lui una persona sincera, affabile, umile e integerrima, e che ospitava nel giardino interno della propria abitazione: estensione del suo laboratorio artistico e di un pezzo di natura con cui si rapportava con devota riverenza, lo stesso sentimento che riservava alla cultura contadina e ai paesaggi murgiani.
Quale istruttore di tennis, è stato pure artista del “dritto e rovescio” sui campi dell’Oratorio di Don Peppino Falco. Indimenticabili le partite di doppio con il prof. Lagrasta.
Se la parola “in-segnare” significa sostanzialmente “segnare dentro” il prof. Peppino Faretra è stato realmente un insegnante, contrassegnato dall’insaziabile voglia di conoscere. Un maestro che continuava a formarsi, acquistando libri e giornali con cui riempiva la sua casa.
Ora questo prezioso patrimonio cartaceo, che si va ad aggiungere a quello attualmente in possesso dell’Archeoclub d’Italia APS “Padre Emilio D’Angelo” Sede di Corato, collocato in una adeguata struttura in bianco legno, sarà a disposizione di tutta la cittadinanza per la consultazione.

L'articolo Il patrimonio librario del prof. Giuseppe Faretra donato all’Archeoclub di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/il-patrimonio-librario-del-prof-giuseppe-faretra-donato-allarcheoclub-di-corato/feed/ 0
Piazza Cesare Battisti: “Cuori di biscotto” Telethon a sostegno della ricerca https://ilquartopotere.it/societa/piazza-cesare-battisti-cuori-di-biscotto-telethon-a-sostegno-della-ricerca/ https://ilquartopotere.it/societa/piazza-cesare-battisti-cuori-di-biscotto-telethon-a-sostegno-della-ricerca/#respond Sat, 22 May 2021 12:26:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11839 Fondazione Telethon e Azione Cattolica ancora insieme! Campagna di Primavera per sostenere la ricerca scientifica Anche quest’anno l’Azione Cattolica della Parrocchia-Santuario “Madonna delle Grazie” ha aderito all’iniziativa di Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Un gazebo sarà allestito in Piazza C. Battisti nei giorni di sabato 22 (dalle 18 alle 20,30) […]

L'articolo Piazza Cesare Battisti: “Cuori di biscotto” Telethon a sostegno della ricerca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Fondazione Telethon e Azione Cattolica ancora insieme!

Campagna di Primavera per sostenere la ricerca scientifica

Anche quest’anno l’Azione Cattolica della Parrocchia-Santuario “Madonna delle Grazie” ha aderito all’iniziativa di Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
Un gazebo sarà allestito in Piazza C. Battisti nei giorni di sabato 22 (dalle 18 alle 20,30) e domenica 23 (dalle 11 alle 12,30 e dalle 19 alle 20,30) dove con una donazione minima di 12 euro si potrà ricevere i “Cuori di biscotto”.
Questo cammino, iniziato nel 2019, rafforza l’esperienza di fede e di servizio verso il prossimo e dona speranza a tante persone.

L'articolo Piazza Cesare Battisti: “Cuori di biscotto” Telethon a sostegno della ricerca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/piazza-cesare-battisti-cuori-di-biscotto-telethon-a-sostegno-della-ricerca/feed/ 0
Michele Ficarazzo: donate al Comune alcune opere dell’artista andriese https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/michele-ficarazzo-donate-al-comune-alcune-opere-dellartista-andriese/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/michele-ficarazzo-donate-al-comune-alcune-opere-dellartista-andriese/#respond Fri, 26 Jun 2020 15:43:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6116 Alcune opere di Michele Ficarazzo, artista andriese scomparso prematuramente nel 2006, a soli 31 anni, sono state donate al Comune di Andria dalla sua famiglia. Un gesto d’amore per il figlio che coincide con l’amore per la città e la scelta di conservare, nelle stanze del Palazzo di Città, la memoria di alcune delle sue […]

L'articolo Michele Ficarazzo: donate al Comune alcune opere dell’artista andriese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Alcune opere di Michele Ficarazzo, artista andriese scomparso prematuramente nel 2006, a soli 31 anni, sono state donate al Comune di Andria dalla sua famiglia. Un gesto d’amore per il figlio che coincide con l’amore per la città e la scelta di conservare, nelle stanze del Palazzo di Città, la memoria di alcune delle sue opere, poco meno di 20 tele ad olio con soggetti diversi (vedute, territori murgiani, nature morte, etc.).

La donazione, sottoscritta dal padre Riccardo, è stata accettata con deliberazione del Commissario Straordinario assunta con i poteri della Giunta Comunale e, nei prossimi giorni, verranno completate le operazioni di consegna materiale delle opere donate e la loro acquisizione al patrimonio comunale ed inventariazione.

Per i genitori di Michele Ficarazzo che hanno compiuto, recentemente, analoghe donazioni alla Diocesi di Andria, la decisione di conservare la memoria del figlio anche nel Palazzo di Città è in linea con un percorso anche spirituale.

Questo il loro commento: “Quante volte il nostro caro Michele, avrà alzato gli occhi al cielo per ringraziare Dio, nella sua fede silenziosa, delle meraviglie che aveva creato intorno a lui e dentro di sé. Uno stupore, origine di ogni movimento di ricerca, che lo ha mosso nella realizzazione di un suo progetto. Non quello di dipingere, ma quello più alto di tirar fuori la bellezza e la sensibilità del proprio essere, per aiutare, chiunque avesse visto le sue opere, a compiere lo stesso cammino di uscita verso l’Alto e verso l’altro. È lo stesso sentimento e desiderio che viviamo noi, come famiglia: il Bello vissuto e mostrato da Michele ha bisogno di essere manifestato. Per questo, lo stupore diviene gratitudine per questa opportunità. Gratitudine al Commissario Prefettizio e all’intera amministrazione comunale di Andria e di chi, con passione ha collaborato a far sì che questo progetto di donazione al Comune di Andria di alcune delle opere di Michele, andasse in porto”.

L'articolo Michele Ficarazzo: donate al Comune alcune opere dell’artista andriese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/michele-ficarazzo-donate-al-comune-alcune-opere-dellartista-andriese/feed/ 0
Corato – Al via Coratosolidale.it il sito di raccolta fondi per le famiglie bisognose. https://ilquartopotere.it/coronavirus/corato-al-via-coratosolidale-it-il-sito-di-raccolta-fondi-per-le-famiglie-con-disagio-alimentare/ https://ilquartopotere.it/coronavirus/corato-al-via-coratosolidale-it-il-sito-di-raccolta-fondi-per-le-famiglie-con-disagio-alimentare/#respond Fri, 03 Apr 2020 16:26:52 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=5140 Già attivo da una settimana il dominio Coratosolidale.it e la pagina Facebook.it/coratosolidale, sta iniziando a muovere i primi passi nella nostra comunità. Dall’unione dell’Associazione no profit Modalità Lavoro e La Simply App nasce Corato Solidale, un portale dedicato alla raccolta fondi per le famiglie con disagio economico sul territorio di Corato. Il sito gestito dall’associazione […]

L'articolo Corato – Al via Coratosolidale.it il sito di raccolta fondi per le famiglie bisognose. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Già attivo da una settimana il dominio Coratosolidale.it e la pagina Facebook.it/coratosolidale, sta iniziando a muovere i primi passi nella nostra comunità.

Dall’unione dell’Associazione no profit Modalità Lavoro e La Simply App nasce Corato Solidale, un portale dedicato alla raccolta fondi per le famiglie con disagio economico sul territorio di Corato.

Il sito gestito dall’associazione no profit Modalità Lavoro destinerà, al termine della raccolta, tutti i fondi ottenuti su di un conto dedicato, alla Caritas cittadina per far fronte al disagio alimentare per l’emergenza COVID19 sulla città di Corato.

Per quanti volessero effettuare donazioni anche di piccolo importo visitate il sito www.coratosolidale.it

L'articolo Corato – Al via Coratosolidale.it il sito di raccolta fondi per le famiglie bisognose. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/coronavirus/corato-al-via-coratosolidale-it-il-sito-di-raccolta-fondi-per-le-famiglie-con-disagio-alimentare/feed/ 0