Divertimento Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/divertimento/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 20 Jun 2025 05:39:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Divertimento Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/divertimento/ 32 32 Mare, Musica e Divertimento Melendugno presenta il BLU FESTIVAL, l’estate più divertente e colorata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-a-melendugno-con-un-ricco-programma-di-eventi-mare-musica-e-divertimento/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-a-melendugno-con-un-ricco-programma-di-eventi-mare-musica-e-divertimento/#respond Fri, 20 Jun 2025 05:39:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38073 Mare musica e divertimento. L’estate più divertente e colorata è a Melendugno, Borgagne e Marine. Dopo l’opening con l’esilarante evento “Giovani in Gioco” che è durato tutta una settimana nell’Oratorio don Orione a Melendugno (dal 7 al 14 giugno) e il Festival internazionale degli Aquiloni, “Giganti in Volo” a Roca,il Blu Festival l’atteso cartellone estivo […]

L'articolo Mare, Musica e Divertimento Melendugno presenta il BLU FESTIVAL, l’estate più divertente e colorata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mare musica e divertimento. L’estate più divertente e colorata è a Melendugno, Borgagne e Marine.
Dopo l’opening con l’esilarante evento
Giovani in Gioco che è durato tutta una settimana nell’Oratorio don Orione a Melendugno (dal 7 al 14 giugno) e il Festival internazionale degli Aquiloni, Giganti in Volo a Roca,il Blu Festival l’atteso cartellone estivo organizzato dall’Amministrazione comunale di Melendugno, guidata dal sindaco Maurizio Cisternino, entra nel vivo e propone ben 54 eventi tra giugno, luglio e sino all’ultimo week end di settembre con un finale da urlo: il Campionato mondiale di MotoBike che si svolgerà tra il 26 e il 28 settembre a Torre dell’Orso.

Annuncia il sindaco, Maurizio Cisternino: “É tutto pronto per far vivere ai nostri concittadini, ai villeggianti e ai nostri graditi ospiti che, ci vengono a trovare da tutte le parti d’Italia e del mondo vacanze indimenticabili all’insegna del divertimento. La cultura, la musica, lo spettacolo sono nutrimento per la mente. Ed è giusto goderne quando si è vacanza. Gli eventi da noi organizzati sono completamente gratuiti, accessibili e adatti a tutte le età a e tutti i gusti. Abbiamo cercato di valorizzare ogni angolo del nostro vastissimo territorio che va dalle famose marine al borgo medioevale di Roca Nuova, da Melendugno a Borgagne”.

Sono in stampa migliaia di brochure con il ricco calendario di eventi, che saranno distribuite attraverso gli InfoPoint. Inoltre un grande cartellone affisso sul lungomare di San Foca, davanti al Comune di Melendugno e a Torre dell’Orso, darà la possibilità di tenersi informati su tutti gli eventi, che andranno di scena quasi tutte le sere ininterrottamente.

Ci saranno grandi concerti come la tappa del Festival della Notte della Taranta il 10 agosto a Torre Sant’Andrea. Protagonista La Nina, stella nascente della musica. Il 31 agosto ritorna in piazza del Popolo a San Foca Alborosie & Friends. Omaggio a Domenico Modugno con Pino Ingrosso il 18 luglio sul lungomare di San Foca. E poi ancora il 20 agosto atteso il concerto di Enzo Petrachi che canterà con Tonino Carotone e Cesko in piazza del Popolo a San Foca. I Camaleonti & Friends si sesibiranno il 30 giugno a partire dalle 17 nel Bordo medioevale di Roca Nuova. Gli eventi musicali riguarderanno anche la Musica Jazz con Tramonti Locomotive  e Locomotiv Jazz a Roca Vecchia il 3 luglio.

Arie d’opera e di operetta, canti dialettali e swing con il coro polifonico Ars Nova, il 10 luglio nell’anfiteatro comunale a Torre dell’Orso. Pizzica il 4 agosto con Zimbaria in concerto a Torre Sant’Andrea alle 21.00. Sonorità elettroniche con il festival di musica elettronica Spyral Fest il 9 agosto a Roca Nuova (unico evento non gratuito, ma con un ticket simbolico). In cartellone anche un grande evento jazz il 12 agostonel borgo di Roca Nuova, i cui dettagli saranno rivelati solo a fine luglio.

Nei week end di luglio dal 5 al 27 saranno di scena “Frantoi Aperti” con la mostra di Tarshito nel frantoio ipogeo San Francesco, in piazza San Francesco a Melendugno con “Oro come luce divina” e, per la stessa rassegna, il 29, 30 e 31 luglio sarà possibile visitare la mostra Odissea Palestina dell’artista Salvatore Grillo nel frantoio ipogeo di via San Niceta a Melendugno.

Melendugno festeggerà la Bandiera Blu con la Notte Blu il 25 luglio. Atteso il vincitore del premio Strega Mario Desiati con il suo Malbianco, il 3 agosto nell’area archeologica di Roca alle 21.00 e poi ancora reading letterari saranno dedicati ai più piccoli con Boom Book Fest – Letteratura per l’infanzia, Festival itinerante della Lettura ad Alta Voce nella villa comunale, nei laboratori Koinè e in piazza Pertini a Melendugno il 25, 26 e 27 settembre a partire dalle 18.00.

Ci saranno ben due sagre per la valorizzazione dei prodotti tipici: il 31 luglio, 1 e 2 agosto nella Villa comunale di Borgagne ritorna “La Sagra Ortofrutticola” e il 5, 6, 7 e 8 agosto nella zona del campo sportivo comunale a Melendugno, ci sarà la Sagra Te lu Purpu. Il 6 e il 7 settembre sipario sulle Vie del Miele, nella villa comunale di Melendugno, per valorizzare l’Associazione Apicoltori di Melendugno e Borgagne.

Non mancheranno gli eventi dedicati alla solidarietà con musica da vivo: “Un tuffo in un mare di amore”, organizzato il 2 agosto sera in piazza del Popolo a San Foca dall’Associazione Vivere a Colori Alberto Capone e il 3 agosto a partire dalle 18 per il Lido Io Posso, aperto alle persone diversamente abili e con patologie gravi, a cura dell’Associazione 2HE.

Luminarie bande e fuochi d’artificio caratterizzeranno le sei feste di tradizione: Madonna del Carmine il 15 e 16 luglio a Borgagne, Madonna del Mare il 20 e 21 luglio a San Foca, San Foca, il santo patrono di San Foca che sarà festeggiato il 18 e il 19 agosto con la caratteristica processione a mare, Sant’Antonio il 24 e il 25 agosto a Borgagne, San Niceta il 15 e 16 settembre a Melendugno e ancora i Santi Medici, il 26 settembre a Melendugno.

In attesa dell’evento più vicino di domenica 22 giugno alle 21.00, nell’oratorio don Orione,  con Bailando sotto le stelle, saggio-spettacolo a cura di Asd Bailando.

Ecco il calendario completo del BLU FESTIVAL 2025. Buon divertimento!

BLUFESTIVAL 2025

Sab7 – Sab 14 Giugno 

GIOVANI IN GIOCO  

Melendugno Oratorio D. Orione ore 19.30

Ven 13 – Sab 14 – Dom 15 Giugno 

GIGANTI IN VOLO 

Festival Internazionale degli Aquiloni – II Edizione 

Roca Vecchia – Ven e Sab 15.30-22.30 – Dom 10.00-18.00 

Gio 19 Giugno 

FESTA DELLO SPORT

Sport per Tutti – Performance e Musica dal vivo

Melendugno Oratorio D. Orione dalle 17.30 

Dom 22 Giugno 

BAILANDO SOTTO LE STELLE 

Saggio Spettacolo a cura di Asd Bailando 

Melendugno – Oratorio Don Orione ore 21.00 

Dom 27 Giugno 

“I PANI DELLA TERRA”GIORNATA DEL RIFUGIATO

Evento musicale con Allegra Compagnia Cantante

Borgagne – Piazza S. Antonio dalle 9.30 alle 23.30

Lun 30 Giugno

CAMALEONTI & Friends in concerto

Con DJ Simon, Jessica Cosi, Dell’Orso e Camaleonti

Borgo di Roca Nuova – ore 17.00 – 22.00

Mar 1Luglio 

MAX LATINO SCIÒ

Torre dell’Orso Anfiteatro Comunale ore 21.00 

Gio 3 Luglio 

TRAMONTI LOCOMOTIVE – LOCOMOTIV JAZZ

Visite guidate – Musica – Degustazioni

Giovanni Guidi in concerto – piano solo “Angeli e Demoni” 

Roca Vecchia – Area Archeologica – a partire dalle ore 18.00

Da Sab 5 Luglio – a Dom 27 Luglio (tutti i ven-sab e dom di Luglio)

FRANTOI APERTI Underground Experience – III Edizione

Mostre – Performance – degustazioni

“ORO COME LUCE DIVINA” Sculture in ceramica dorata by TARSHITO

A cura di Annalisa Montinaro

Official Opening Sab 5 Luglio ore 19.00

Performance “Battiti d’oro” di Tarshito e Alessio Máttera con i Taiko, tamburi giapponesi

Sab 26 Luglio ore 19.00

Performance “Suoni di Luce e di Silenzio” di Tiziana Portoghese, Francesco e Adriano Palazzo, e Tarshito

Melendugno – Frantoio Ipogeo Piazza S. Francesco – (orari aperture luglio 19.00-22.00)

Sab 5 Luglio 

SURFEST con Marky Ramone, Sandro Toffy e Marco Ancona a cura del Surfest Aps in collab. con Amm. Comunale di Melendugno

San Foca – Area ricci – Start ore18.00 

Lun 7 Luglio

CANDLE HARMONY CONCERT

Concerto con le più celebri colonne sonore del Cinema Mondiale

Melendugno – Piazza Mons. Durante – ore 20.45

Mar 8 Luglio 

LE IENE BAND

Divertentismo Italiano 

San Foca – Piazzaore 21.00 

Gio 10 Luglio 

“UN BACIO A MEZZANOTTE” CORO ARS NOVA diretto dalla Prof.ssa Dolores Mancarella – opere, operette, canti dialettali e swing

Torre dell’Orso – Anfiteatro Comunale – ore 21,0

Ven 11 Luglio 

IMPROVVISART IN IMPROSHOW

Roca Vecchia– Piazza – ore 20,30 

Sab 12 Luglio 

SAGGIO DI DANZA “M.R. CIMAFONTE”

Torre dell’Orso – Anfiteatro Comunale – ore 20,30 

Dom 13 Luglio 

GIORNATA DEL RIFUGIATO

Concerto con i The Reggae Circus 

San Foca Piazza del Popolo ore 20.30

Mar 15 – Mer 16 Luglio 

MADONNA DEL CARMINE Festeggiamenti civili e religiosi  a cura del Comitato Feste di Borgagne 

P.zza Madonna del Carmine – Borgagne

Gio 17 Luglio

“DUE MANI DI BIANCO” – Musica Trad-Izionale Con Emanuela Gabrieli & ChoraTrad Arrangiamenti di Marco Tuma  

Rassegna “Maridilunainblu” 

Roca – Lungomare ore 21.00 

Ven 18 Luglio

A MIMMOcon PINO INGROSSO

Omaggio al grande Domenico Modugno

San Foca – Lungomare – ore 21.00

Sab19 Luglio

QUALCOSA DI GRANDE

Spettacolo comico musicale

San Foca – Piazza Lampedusa – ore 21.00

Dom 20 Luglio 

Premio VRANI – XXXIII Edizione 

A cura del circolo Ricreativo di Borgagne

Borgagne – Piazza Sant’Antonio ore 21.00 

Dom 20 e Lun 21 Luglio 

MADONNA DEL MARE 

Festeggiamenti civili e religiosi a cura del Comitato Feste di San Foca 

San Foca – P.zza Madonna del Mare a partire dalle ore 19.00

Mar 22 Luglio 

LA SPADA E L’INCANTO – Concerto in Trio con Massimo Donno

Liberamente ispirato al Cantico delle Creature

Roca Vecchia – Area archeologica – ore 21.00 

Mer 23 Luglio 

“POVERI CRISTI” di e con ASCANIOCELESTINI

Presentazione Letteraria

Borgo di Roca Nuova ore 21.00 

Ven 25 Luglio 

LA NOTTE BLU PREMIO ACQUA MATER 2025 – XIV Ed.

Conduce Carmen Mancarella

Con Musica dal vivo a cura di CATTLEYA – Centro Musicale ed Artistico 

Torre dell’Orso – Anfiteatro Comunale ore 21.00 

Dom 27 Luglio

DUO COSMOVoce e piano S. Pandarese e G. Poci

Live music, swing, jazz, pop e divertentismo

Pro loco Torre dell’Orso in collab. con L’Amm. Comunale

Torre dell’Orso – Piazza della Luna – ore 21.00

Lun 28 Luglio 

DALIDÀ – CIAO AMORE CIAO 

con Francesca Romana Perrotta

a cura di Teatro delle Lune  

Borgo di Roca Nuovaore 21.00 

Mar 29 – Mer 30 – Gio 31 Luglio

FRANTOI APERTI Underground Experience – III Edizione

ODISSEA PALESTINATavole di Salvatore Grillo A cura di Antonio De carlo

Melendugno – Frantoio Ipogeo Via San Niceta – ore 19.00 – 22.00

Gio 31 Luglio Ven 1 e Sab 2 Agosto 

SAGRA ORTOFRUTTICOLA  a cura della Pro Loco di Borgagne

Borgagne – Villa Comunale ore 20.00 

Sab 2 Agosto 

UN TUFFO IN UN MARE D’AMORE 

Evento benefico in favore della Bimbulanza a cura dell’Ass. “Vivere a colori” di Alberto Capone

San Foca Piazza del Popolo dalle ore 16.00

Dom 3 Agosto 

EVENTO BENEFICO IN FAVORE DI “IO POSSO”a cura dell’associazione “2HE” 

San Foca – Lido “Io Posso” – ore 16.00

Dom 3 Agosto 

“MALBIANCO” di e con MARIO DESIATI 

Presentazione Letteraria

Roca Vecchia – Area Archeologica ore 21.00 

Lun 4 Agosto 

ZIMBARIA IN CONCERTO  

Torre S. Andrea ore 21.00 

Mar 5 – Mer 6 – Gio7 – Ven 8 Agosto 

SAGRA TE LU PURPU   a cura dell’associazione “Sagra te lu Purpu” in collab. con Amm. Comunale

Melendugno – Area Campo Sportivo ore 20.30 

Sab 9 Agosto 

SPYRAL FEST Festival di Musica Elettronica  in collaborazione con il Comune di Melendugno

Borgo di Roca Nuova – Start ore 21.00 – Ingresso con ticket

Sab 9 Agosto 

LE CORNE TE LU MASSARU Commedia in Vernacolo

Compagnia Teatrale Panta Tha Paddhicaria

Roca – Piazza del Mare – ore 21.00 

Dom 10 Agosto

NOTTE DI SAN LORENZO

Una tappa della Notte della Taranta 

In collaborazione con Babilonia e Confine 

Torre Sant’Andrea – ore 22.00

Lun 11 Agosto 

GIOVANNI CACIOPPO – Spettacolo di Cabaret

Borgagne – Piazza S. Antonio – ore 21.00 

Mar 12 Agosto 

GRANDE EVENTO JAZZ – Rassegna “Maridilunainblu”

Borgo di Roca Nuova ore 21.00 

Mer 13 Agosto 

FESTA PATRONALE ROCA  

“I PENISOLA” in Concerto 

Roca – Piazza del Mare ore 20.30

Gio 14 Agosto

GIAMPAOLO CATALANO SHOW

Torre dell’Orso – Anfiteatro Comunale – ore 21.00

Lun 18 e Mar 19 Agosto 

FESTA PATRONALE di SAN FOCA 

Festeggiamenti in onore del Santo Patrono e per il Centenario della Parrocchia

A cura del Comitato Feste Parrocchiali

San Foca – Piazza del Popolo – Lungomare e Vie del Centro

Mer 20 Agosto 

ENZO PETRACHI FEATURING TONINO CAROTONE E CESKO

San Foca – Piazza del Popolo – ore 21.0

Gio 21 Agosto 

SUDOERS – Disco Dance Anni 90  

San Foca – Piazza del Popolo ore 21.00 

Ven 22 Agosto

BALLAROCK – Concerto

In collaborazione con il Babilonia e Confine

Torre S. Andrea – ore 21.00

Dom 24 e Lun 25 Agosto 

FESTA PATRONALE DI SANT’ANTONIO 

Festeggiamenti civili e religiosi a cura del Comitato Feste di Borgagne 

Borgagne – Piazza S. Antonio

Dom 24 Agosto

VITA CON LLOYDdi e con SIMONE TEMPIA

Presentazione Letteraria

San Foca – Area Portuale – ore 20.30

Dom 31 Agosto 

ALBOROSIE & FRIENDS in concerto 

San Foca – Piazza del Popolo – ore 21.00 

Sab 6 – Dom 7 Settembre 

LE VIE DEL MIELE – IV Edizione 

in collaborazione con l’Associazione Apicoltori di Melendugno e Borgagne

Melendugno – Villa Comunale ore 20.30

Lun 8 Settembre

GIOCHIAMO IN VILLAFesta dei Bambini

Borgagne Villa Comunale – ore 17.00 

Lun 15 e Mar 16 Settembre 

FESTA PATRONALE DI SAN NICETA 

Festeggiamenti civili e religiosi a cura del Comitato Feste di Melendugno 

Melendugno – Piazza Pertini e Vie del Centro

26 Settembre 

FESTA DEI SANTI MEDICI 

A cura dell’Amm. Comunale  in collab con la Parrocchia Maria S.S Assunta di Melendugno

Melendugno – Piazza antistante Chiesa dei Santi Medici

Gio 25 – Ven 26 – Sab 27 – Dom 28 Settembre 

BOOM BOOK FEST – Letteratura per L’Infanzia

Festival Itinerante della Lettura ad Alta Voce  

Melendugno – Villa Comunale – Laboratori Koinè – Piazza Pertini – Start ore 18.00 

Ven 26 Sab 27 Dom 28 Settembre 

MONDIALE ACQUA BIKE 

Torre dell’Orso 

L'articolo Mare, Musica e Divertimento Melendugno presenta il BLU FESTIVAL, l’estate più divertente e colorata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-a-melendugno-con-un-ricco-programma-di-eventi-mare-musica-e-divertimento/feed/ 0
Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/#respond Tue, 18 Mar 2025 16:50:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36632 L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2 Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia³”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali. Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con […]

L'articolo Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2


Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia
³”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con la visione di “COCO”, un film adatto a tutta la famiglia. Dopo la visione, grandi e piccini potranno partecipare ad una inerente attività laboratoriale.

La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i cittadini del territorio.

L'articolo Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/feed/ 0
Continua l’incanto del Natale tra gusto e tradizione con “Se Frisce Quaratine” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/continua-lincanto-del-natale-tra-gusto-e-tradizione-con-se-frisce-quaratine/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/continua-lincanto-del-natale-tra-gusto-e-tradizione-con-se-frisce-quaratine/#respond Sat, 21 Dec 2024 07:08:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35222 Il 21 e 22 dicembre dalle 19.00 la festa dei sapori autentici arriverà a Corato in Piazza Cesare Battisti con “Se Frisce Quaratine”, un viaggio gastronomico che si intreccia con la musica live e la convivialità delle festività natalizie per due serate indimenticabili. Una festa dei sapori autentici e gustosi che racchiudono storie e tradizioni, […]

L'articolo Continua l’incanto del Natale tra gusto e tradizione con “Se Frisce Quaratine” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 21 e 22 dicembre dalle 19.00 la festa dei sapori autentici arriverà a Corato in Piazza Cesare Battisti con “Se Frisce Quaratine”, un viaggio gastronomico che si intreccia con la musica live e la convivialità delle festività natalizie per due serate indimenticabili.
Una festa dei sapori autentici e gustosi che racchiudono storie e tradizioni, riportando in tavola i profumi tramandati da generazioni.

L’evento, inserito nel cartellone “Incanto” organizzato dall’amministrazione comunale, dall’associazione Freedom in collaborazione con la Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bari-Bat e il Gal Le Città di Castel del Monte vedrà due serate all’insegna delle bontà in cui assaporare la tradizione, lasciandosi avvolgere dall’atmosfera festosa, dai suoni e dalle risate condivise. Il 21 dicembre sul palco arriveranno Vale de Luna e i Lunatici: ritmo e stile per una notte vibrante, il 22 sarà la volta dei Music Flow: energia pura e melodie coinvolgenti che accenderanno la piazza.

“Se Frisce Quaratine è un altro evento che mette al centro le nostre tradizioni gastronomiche – spiega Concetta Bucci, assessore alle attività produttive –  l’avevamo già fatto l’anno scorso con i dolci della tradizione natalizia lo faremo quest’anno valorizzando quelli che sono i piatti della nostre vigilie: i fritti. In fondo si dice anche in gergo: “a Corato durante la vigilia s Frisce”. Anche nel nome abbiamo voluto rispettare questa tradizione e quindi tutti i fritti che normalmente sono sulle nostre tavole quest’anno li portiamo in piazza. Grazie alle attività che hanno voluto aderire a questa importante iniziativa quindi l’invito è a tutti i cittadini, ma anche a coloro che vengono dalle città limitrofe a venire ad assaggiare e degustare questi piatti buonissimi.
Ovviamente ci sarà tanto divertimento e tanta buona musica”.
La Coratina in Festa e Se Frisce Quaratine – prosegue l’assessore Bucci –  sono due eventi che tendono proprio a valorizzare i nostri prodotti di eccellenza le nostre tradizioni, la nostra cultura enogastronomica e quindi ancora una volta viviamo la città, gustiamo i nostri prodotti e sentiamoci davvero parte di una comunità che ha tanto da offrire”.

L'articolo Continua l’incanto del Natale tra gusto e tradizione con “Se Frisce Quaratine” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/continua-lincanto-del-natale-tra-gusto-e-tradizione-con-se-frisce-quaratine/feed/ 0
Al parco comunale di Corato “La Mirko Casadei Big Band” in concerto https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-al-parco-comunale-di-corato-la-mirko-casadei-big-band-in-concerto/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-al-parco-comunale-di-corato-la-mirko-casadei-big-band-in-concerto/#respond Sun, 01 Sep 2024 06:01:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33401 Lunedì, 2 settembre, a partire dalle ore 21, al parco comunale, andrà in scena il concerto de “La Mirko Casadei Big Band”, un evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. La serata promette di regalare emozioni grazie alla fusione tra la tradizione musicale romagnola e i ritmi più moderni. Mirko Casadei, […]

L'articolo Al parco comunale di Corato “La Mirko Casadei Big Band” in concerto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lunedì, 2 settembre, a partire dalle ore 21, al parco comunale, andrà in scena il concerto de “La Mirko Casadei Big Band”, un evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. La serata promette di regalare emozioni grazie alla fusione tra la tradizione musicale romagnola e i ritmi più moderni.

Mirko Casadei, figlio del “Re del Liscio” Raoul Casadei è stato lanciato da Amadeus , con il nuovo spettacolo per celebrare i 70 anni di “Romagna mia”, dal 1 luglio, sta calcando le più belle piazze italiane accompagnato dalla sua strepitosa orchestra, la Mirko Casadei Big Band.

Un ensemble di musicisti straordinari che, con la loro musica dal vivo, coinvolgeranno il pubblico con una grande carica di energia. Tradizione, festa e ballo italiano si uniranno in un’unica parola: CASADEI.

La serata è ad ingresso gratuito.

Ancora una volta la stabile e proficua collaborazione con il consorzio regionale Teatro Pubblico Pugliese ci consente di proseguire verso politiche culturali di qualità e prestigio che sanciscono il diritto alla cultura per tutti. Con Mirko Casadei Big Band certamene garantiremo alla comunità un’occasione di socializzazione, un viaggio tra tradizione e cultura a sancire il diritto di tutti al divertimento e al tempo libero. Un insieme di musicisti incredibile che con la loro musica coinvolgeranno il pubblico con una grande carica di energia per una grande festa collettiva senza età.” – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Culturali, Beniamino Marcone.

L'articolo Al parco comunale di Corato “La Mirko Casadei Big Band” in concerto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-al-parco-comunale-di-corato-la-mirko-casadei-big-band-in-concerto/feed/ 0
A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/#respond Tue, 30 Jul 2024 05:36:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33119 Sarà una vera e propria festa di quartiere all’insegna del gusto, divertimento e tanta buona musica. Tocchi di tradizoni tour, questo l’evento organizzato per questa sera in Piazza Gallo dove a partire dalle 20,20 chiunque potrà gustare tante prelibatezze in un viaggio sensoriale, tra i sapori dei prodotti tipici propostoi dagli stand alletsiti per l’occasione […]

L'articolo A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà una vera e propria festa di quartiere all’insegna del gusto, divertimento e tanta buona musica. Tocchi di tradizoni tour, questo l’evento organizzato per questa sera in Piazza Gallo dove a partire dalle 20,20 chiunque potrà gustare tante prelibatezze in un viaggio sensoriale, tra i sapori dei prodotti tipici propostoi dagli stand alletsiti per l’occasione

Quella di oggi sarà la prima tappa di un progetto che si dislocherà nei quartieri di Corato grazie all’organizzazione dell’Associazione Italiana Ristoratori, promotrice dell’evento e ai creatori del brand “Tocchi di Tradizione”, ossia Michele e Carlo titolari della Pizzeria Le Coq. L’evento è inserito nel cartellone dell’estate coratina Sei la mia città ed è stato sostenuto dall’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Corato con il patrocinio dell’Associazione di Categoria Confcommercio di Corato.
Non solo mercatini, a partire dalle 20,30 chiunque potrà divertirsi con la musica dal vivo della Shaker band gustando, con un ticket di soli 5 euro, un le deliziose proposte: focaccia, mozzarelle, taralli, panzerotto fritto, vino oppure focaccia, mozzarelle, taralli, vino, rosetta con mortadella e provolone.
Anche i più piccini avranno il loro spazio dedicato, con spettacoli e intrattenimenti per garantire loro un divertimento assicurato.
Tutto è pronto a corato, non resta che lasciarsi conquistare dai Tocchi di tradizione tour.

L'articolo A Corato oggi la prima tappa di “Tocchi di tradizione tour” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-oggi-la-prima-tappa-di-tocchi-di-tradizione-tour/feed/ 0
“Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/#respond Tue, 02 Jul 2024 06:03:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32747 Sabato 6 e domenica 7 luglio, a partire dalle ore 20, presso l’auditorium del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato andrà in scena l’evento “Emozioni in musica” Giunto ormai alla sua 6^ edizione,  “Emozioni in musica” nasce con l’intento di celebrare la grande musica italiana ed internazionale che ci accompagna dagli anni Settanta […]

L'articolo “Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 6 e domenica 7 luglio, a partire dalle ore 20, presso l’auditorium del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato andrà in scena l’evento “Emozioni in musica”

Giunto ormai alla sua 6^ edizione,  “Emozioni in musica” nasce con l’intento di celebrare la grande musica italiana ed internazionale che ci accompagna dagli anni Settanta ai nostri giorni. I brani sono eseguiti rigorosamente dal vivo da una band, composta da due tastieristi, batterista, bassista, due chitarristi, percussionista, voci soliste e corali. Ogni singolo brano, infatti, è introdotto da una brevissima presentazione che offre al pubblico la possibilità di “entrare” nell’atmosfera del brano stesso, comprendendone la sua genesi e il suo significato. La scelta del repertorio, che raccoglie circa 20 brani, è appositamente variegata, sia per genere che per autori, proprio per abbracciare un pubblico vasto, senza età. I brani scelti, oltre ad avere una grande carica emotiva, (di qui il titolo della manifestazione), offrono al pubblico la possibilità di arricchirsi culturalmente dal punto di vista della storia della musica, di dilettarsi, di vivere un’occasione di svago e di ritrovo, lasciandosi coinvolgere da un turbinio di suoni, suggestioni, ricordi ed emozioni. Il ricavato della manifestazione andrà in beneficenza alla Parrocchia San Giuseppe.

L'articolo “Emozioni in musica”, l’evento live giunto alla sua 6^ edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/emozioni-in-musica-levento-live-giunto-alla-sua-6-edizione/feed/ 0
Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/#respond Mon, 17 Jun 2024 06:04:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32492 L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2 Mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia²”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali. Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con […]

L'articolo Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2

Mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia²”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con la visione di “INSIDE OUT”, un film d’animazione adatto a tutta la famiglia. Dopo il film, grandi e piccini si cimenteranno con il “gioco delle emozioni”.
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i cittadini del territorio.

 

 

 

 

L'articolo Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/feed/ 0
Torna a Corato “Il Tempo dei Piccoli” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-il-tempo-dei-piccoli/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-il-tempo-dei-piccoli/#respond Wed, 12 Jun 2024 08:10:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32459 Una sQuola con maestri ribelli e uno sguardo bambino che rivoluziona la città “Il Tempo dei Piccoli” torna a casa, torna a Corato, la città che tre anni fa ha scelto di fare la rivoluzione per diventare Città Bambina, perché una città a misura di bambino è una città inclusiva per tutti. La X edizione […]

L'articolo Torna a Corato “Il Tempo dei Piccoli” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una sQuola con maestri ribelli e uno sguardo bambino che rivoluziona la città

“Il Tempo dei Piccoli” torna a casa, torna a Corato, la città che tre anni fa ha scelto di fare la rivoluzione per diventare Città Bambina, perché una città a misura di bambino è una città inclusiva per tutti.

La X edizione della festa dell’infanzia si è fatta in quattro ed è diventata una carovana che, dopo aver messo a soqquadro Ruvo e Terlizzi ma prima di arrivare ad Andria, torna a Corato dal 12 al 16 giugno.

«È con grande entusiasmo che accogliamo la decima edizione del festival teatrale “Il Tempo dei Piccoli” – ha affermato Corrado de Benedittis, Sindaco di Corato. Dal 2022, questo evento speciale ha trovato casa a Corato. Quest’anno, siamo felici che il festival vedrà il coinvolgimento dei comuni di Andria, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Insieme, stiamo costruendo un territorio dove i bambini e le bambine non sono solo spettatori, ma protagonisti attivi della loro crescita culturale e sociale. Aprire il Palazzo di Città ai più piccoli è un gestosimbolico ma potente: rappresenta il nostro impegno a modellare una comunità inclusiva e lungimirante, dove le idee e i sogni dei bambini possano fiorire. Un ringraziamento speciale va a Kuziba e a tutti coloro che, con passione e dedizione, hanno reso possibile il consolidamento di questa visione».

«Per la X edizione de Il tempo dei piccoli siamo davvero felici che si consolidi una visione condivisa di una progettualità che vede i bambini e le bambine protagonisti – ha raccontato Beniamino Marcone, Assessore alla Cultura. Quando nel 2022 accettammo di dare opportunità e continuità a questa avventura, con gli amici dell’associazione culturale Kuziba avevamo chiaro l’intento: far diventare questa visione una visione di territorio. Ci abbiamo creduto, abbiamo avuto fiducia e oggi possiamo dire che ci siamo riusciti. Le “CittàBambine” sono una realtà che apre certamente orizzonti e prospettive nuove. Ancora una volta a Corato metteremo simbolicamente il palazzo di città nelle mani dei bambini e delle bambine, la sfida è applicare visioni e pensieri a misura di bambino e bambina. Una Città a misura di bambino è una città migliore per tutti».

La X edizione è dedicata ai Maestri Ribelli, a quelle donne e quegli uomini che sono riusciti a far cambiare la traiettoria alla storia, modificando o inventando le regole della realtà: nell’anno del centenario dalla nascita, Corato celebra il maestro degli italiani, il maestro di Non è mai troppo tardi: Alberto Manzi. La sua storia sarà raccontata al Teatro comunale sabato 15 giugno alle ore 21, ripercorrendo la sua storia dal carcere minorile alla tv (ingresso gratuito, prenotazioni su Eventbrite).

Dal venerdì alla domenica, il Chiostro del Palazzo di Città si trasformerà in una galleria d’arte con la mostra biografica Alberto Manzi.

I manifesti di questa rivoluzione, disegnati dai bambini e dalle bambine, sono già per le strade e tutto è pronto per cominciare: mercoledì 12 giugno alle ore 21 si aprono le porte del Teatro più piccolo del mondo con lo spettacolo Totò degli Alberi a Torre Palomba, che sarà in replica anche giovedì 13 e venerdì 14.

Giovedì 13, oltre ai matinèe per le scuole, dopo Totò degli Alberi ci sarà Cinema Cielo, per godersi la magia del cinema nel Teatrino. Nota bene: portare un cuscino!

Venerdì 14 giugno parte da Piazza Marconi la grande Paratache si dirige al Pensatoio della Città Bambina nel Chiostro del Palazzo di Città, dove si apriranno i lavori del G207 dei bambini e delle bambine. Subito dopo, alle 18, un momento A tu per tu con la lettura. Alle 19 arriva direttamente da Bologna in piazza Marconi il Teatrino Viaggiante con Le straordinarie avventure di Nociocchio il contrabbasso. Dopo la replica di Totò degli alberi, alle 22 circa si resta nel Teatrino per Polvere di stelle: una magica osservazione del cielo con il Circolo Astrofili Andromeda.

Sabato 15 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il Chiostro del Comune si trasforma nel Cantiere Città Bambinacon Feste fiorite, Guerrilla Gardening, Miskia miskia, Acchiappasogni, RadioCittàBambina, Pensatoio G207.

Nel frattempo… succedono un sacco di cose: la Sala Consiliare è allestita per ospitare la Mensa di San Francesco, un percorso poetico di Antonio Catalano sulla vita spirituale e selvatica di San Francesco; il Gabinetto del Sindaco si trasforma per ospitare il teatrino più minuscolo dell’universo (tanto che ci sta in una scatola!) in scena con Brigitte et le petit bal perdu. Nella Sala Verde accadranno Cose dell’altro mondo, attraverso un percorso di teatro sensoriale all’interno di un labirinto, per di più a occhi bendati!

Al Pensatoio nel Chiostro del Comune andranno avanti gli appuntamenti del G207, in cui tutti (ma proprio tutti!) i Paesi del mondo si incontrano per parlare del futuro: alle ore 11 Esperienze di Cittadinanza bambina e alle 18 Aperura lavori del Piano Regolatore delle bambine e dei bambini.

Dopo Alberto Manzi, storia di un maestro, alle 20 in piazza Matteotti arriva Le petit tap, uno spettacolo di strada fatto davvero con i piedi che racconta una storia d’amore in apecar. Alle 21 arriva la mostruosa compagnia di marionette e burattini di Transylvania Circus: uomini-drago, fantasmi acrobati, malinconici licantropi e affascinanti vampiri.

E per chi proprio non vuole andare a dormire… alle 22.30 in piazza Marconi, La Contrabbassa trasformerà il Teatrino viaggiante in un cinemino: signorini e signorine, Buster Bagatelle!

Domenica 16 giugno, tornano il Cantiere città bambina, la Mensa di San Francesco, Brigitte et le petit bal perdu e Cose dell’altro mondo. Alle 11, in piazza Marconi, il racconto Di Pinocchio l’avventura, uno spettacolo del Teatro delle Dodici Lune con marionette e burattini per raccontare la storia di quello più famoso di tutti. Alle 18, le marionette si cambiano d’abito per Fragile. Maneggiare con cura, il racconto dolce e delicato della complessità di essere e di incontrarsi. Alle 19 al Chiostro del Palazzo di Città, il torna il Teatro delle Dodici Lune con il pluripremiato spettacolo Clown in libertà di Teatro Necessario: un concerto (o forse un tentativo di concerto!) di tre talentuosi clown tra acrobazie, musica e giocoleria.

Potrebbero spuntare all’improvviso: Le petit tap e Trifone, mostra in furgone che va solo in una direzione: Verso Sud!

Programma completo su www.iltempodeipiccoli.it

Biglietteria online: www.vivaticket.com

Botteghino e infopoint:

12-13-14 giugno (18.00 – 21.00): Torre Palomba

15-16 giugno (10.00 – 13.00 e 18.00 – 21.00): Parco Marinelli

 

L'articolo Torna a Corato “Il Tempo dei Piccoli” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-a-corato-il-tempo-dei-piccoli/feed/ 0
Piazze in gioco per la Giornata nazionale dello Sport https://ilquartopotere.it/sport/piazze-in-gioco-per-la-giornata-nazionale-dello-sport/ https://ilquartopotere.it/sport/piazze-in-gioco-per-la-giornata-nazionale-dello-sport/#respond Tue, 04 Jun 2024 05:46:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32306 Come accadeva fino a qualche anno fa per le generazioni ora con i capelli grigio cenere, di trascorrere ore di sano e libero divertimento di sport nelle varie piazze di paese. È la sensazione che hanno assaporato, inconsapevoli di questa similitudine, i bambini di varie società sportive di Corato, impegnate nella giornata nazionale dello Sport, […]

L'articolo Piazze in gioco per la Giornata nazionale dello Sport proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come accadeva fino a qualche anno fa per le generazioni ora con i capelli grigio cenere, di trascorrere ore di sano e libero divertimento di sport nelle varie piazze di paese.

È la sensazione che hanno assaporato, inconsapevoli di questa similitudine, i bambini di varie società sportive di Corato, impegnate nella giornata nazionale dello Sport, organizzata dall’assessorato allo Sport del Comune di Corato, nell’ambito de “La Primaverafest” ed il Gal “Le città di Castel del Monte e Slow Murgia”, con il patrocinio del Coni rappresentato dal suo delegato comunale Sebastiano Lastella.
Le rappresentanze di 9 società si sono esibite nelle piazze Cesare Battisti e Vittorio Emanuele: Quarat Bike (ciclismo), Atletica Amatori, Tennis Tavolo Corato, per il calcio PSG Soccer San Gerardo e Sacra Famiglia, Circolo Tennis Tandoi, Panthers, Olimpia e Matteotti per il basket, quest’ultima anche con sittin volley e calcio balilla.
Contenti all’unisono sia Sebastiano Lastella, ma anche l’Assessore Beniamino Marcone e il consigliere delegato Alessandro Palmieri.
L’assessore Marcone esordisce intanto ringraziando Luigi Menduni, incaricato GAL, per l’impegno profuso a livello comunicativo e nell’espletare il difficile percorso burocratico ed amministrativo in poco tempo.
Poi prosegue: “Ho ricevuto tanti attestati di ringraziamento di genitori e società stesse”.
“Sarebbe bello se i bambini riassaporassero più spesso l’ebrezza del divertimento in strada“, fa eco Alessandro Palmieri, consigliere delegato.
Rimane a prescindere una giornata ed una esperienza da ripetere, certamente con una partecipazione ancora più massiccia, perché lo Sport deve e non può solo che unire.

L'articolo Piazze in gioco per la Giornata nazionale dello Sport proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/piazze-in-gioco-per-la-giornata-nazionale-dello-sport/feed/ 0
Numeri da capogiro e divertimento senza limiti: questo è l’NMC Summer Camp! https://ilquartopotere.it/attualita/numeri-da-capogiro-e-divertimento-senza-limiti-questo-e-lnmc-summer-camp/ https://ilquartopotere.it/attualita/numeri-da-capogiro-e-divertimento-senza-limiti-questo-e-lnmc-summer-camp/#respond Sat, 17 Jun 2023 06:01:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26437 “Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno e… coloro che hanno scelto l’NMC Summer Camp.” La parafrasi di questo meraviglioso aforisma del poeta libanese Khalil Gibran è perfetta per descrivere il successo e gli infiniti attestati di stima […]

L'articolo Numeri da capogiro e divertimento senza limiti: questo è l’NMC Summer Camp! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno e… coloro che hanno scelto l’NMC Summer Camp.”

La parafrasi di questo meraviglioso aforisma del poeta libanese Khalil Gibran è perfetta per descrivere il successo e gli infiniti attestati di stima che il campo estivo targato Nuova Matteotti Corato ha ricevuto in questi giorni.
Gli sforzi economici sostenuti dalla società della presidente Balducci per allestire un Summer Camp memorabile sono stati ripagati e le alte aspettative non sono state deluse: ben 140 bambini hanno letteralmente preso d’assalto la meravigliosa pineta della scuola primaria “Cesare Battisti” e, con i loro sorrisi e la contagiosa voglia di divertirsi, hanno reso indimenticabile la prima settimana del campo estivo biancoblu.
Sport (basket, calcio, volley), divertimento (giochi classici, giochi di strada, giochi creativi e, dalla prossima settimana, giochi d’acqua e una fantastica piscina per regalare a tutti i bambini relax e pace dei sensi), un prezzo imbattibile, uno staff competente composto da ben 20 addetti che, con passione e dedizione, è sempre pronto a soddisfare ogni esigenza di grandi e piccini, la location immersa nel cuore della città e raggiungibile comodamente a piedi: questi sono i capisaldi su cui si basa l’NMC Summer Camp 2k23, destinato a battere la concorrenza e a registrare numeri di iscrizioni da urlo anche nelle prossime settimane.
Per sua natura, l’uomo è perennemente alla ricerca della felicità: e in estate con l’NMC Summer Camp il risultato è assicurato.

 

L'articolo Numeri da capogiro e divertimento senza limiti: questo è l’NMC Summer Camp! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/numeri-da-capogiro-e-divertimento-senza-limiti-questo-e-lnmc-summer-camp/feed/ 0