Diritti delle donne Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/diritti-delle-donne/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 27 Jun 2025 05:43:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Diritti delle donne Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/diritti-delle-donne/ 32 32 PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/#respond Fri, 27 Jun 2025 05:40:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38158 Le Donne del Partito Democratico e dei Giovani Democratici di Corato accolgono con soddisfazione la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing. Una misura che rappresenta un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie in tema di salute riproduttiva. UN FIGLIO CHE TI (A)SPETTA Un passo importante nel […]

L'articolo PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le Donne del Partito Democratico e dei Giovani Democratici di Corato accolgono con soddisfazione la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing. Una misura che rappresenta un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie in tema di salute riproduttiva.


UN FIGLIO CHE TI (A)SPETTA

Un passo importante nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie riguardo la loro salute riproduttiva

Sono passati 15 anni dal referendum sull’abrogazione di molti dei divieti imposti dalla legge 40/04 sulla procreazione medicamento assistita. Anche in quella occasione vinse il partito dell’astensione: milioni di italiani non esercitarono il diritto di voto su un tema importantissimo per centinaia di migliaia di coppie strette dal desiderio di avere un figlio, in un Paese in cui si continua a procreare troppo poco. Non si raggiunse il quorum e milioni di coppie che si erano avvicinate alla genitorialità troppo tardi, o con problemi di infertilità, furono lasciate alla mercé del turismo sanitario e speculativo.

Il 12-13 giugno del 2005, l’80% di chi andò a votare chiese però che le proibizioni su fecondazione assistita e ricerca sulle cellule staminali embrionali venissero cancellate. Non fu il referendum a introdurre novità ma, come spesso accade in Italia, la giurisprudenza: chiamata tante volte ad esprimersi per risolvere la cavillosità della burocrazia e a tentare di destreggiarsi tra i meandri dei divieti istituzionali per permettere a coppie di italiani di bypassare questa miopia culturale e sociale condizionata da visioni ancora troppo rigide e conservatrici.

E’ qui che si inserisce la nuova delibera della Regione Puglia a favore del social freezing, per cui il Partito Democratico esulta. Essa segna un passo importante nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle coppie riguardo la loro salute riproduttiva. Il social freezing è una tecnica di conservazione degli ovuli che consente alle donne di congelarli per un utilizzo futuro: particolarmente utile per coloro che desiderano posticipare la maternità per motivi personali, professionali o di salute.  

La Regione Puglia ha stanziato un milione di euro per sostenere il social freezing. I fondi sono destinati a coprire parte dei costi del congelamento degli ovuli, facilitando così l’accesso a questa tecnologia avanzata che mira a combattere l’infertilità e il preoccupante calo demografico.

Chi può fare domanda:

  • Donne tra i 27 e i 37 anni,
  • Residenti in Puglia da almeno 12 mesi,
  • Con ISEE ordinario fino a 30.000 euro,
  • Che si rivolgano a centri PMA pubblici o privati accreditati, inseriti nel Registro Nazionale autorizzato dal Ministero della Salute.

È possibile ottenere un contributo fino a 3.000 euro.

Scadenza per la domanda: 3 luglio 2025.

Le donne interessate dovranno compilare il modulo di domanda allegato al bando. Per maggiori info, consultare il sito della ASL qui: https://bit.ly/social-freezing-puglia.

Questo provvedimento non solo promuove la salute delle donne, ma riflette anche un cambiamento culturale significativo che riconosce e sostiene la libertà di scelta in ambito riproduttivo. L’implementazione di tali politiche innovative rappresenta un passo avanti verso una maggiore equità. Tutti valori che il Partito Democratico sostiene con forza e per cui ci batteremo nei territori e nelle istituzioni“, dichiara il Gruppo Donne del PD e dei GD di Corato.

L'articolo PD e GD di Corato a favore del Social Freezing: una rivoluzione per la salute riproduttiva femminile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/ilquartopotere-it-social-freezing-pd-gd-corato/feed/ 0
“Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/ https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/#respond Mon, 06 Mar 2023 07:13:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24343 L’iniziativa si svolgerà l’iniziativa oggi pomeriggio lunedì 6 marzo: alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama” Non solo 8 Marzo” promossa dai Centri Antiviolenza “Osservatorio Giulia e Rossella”, RiscoprirSi e Pandora in collaborazione con l’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi ed il Centro Polivalente per Anziani […]

L'articolo “Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà l’iniziativa oggi pomeriggio lunedì 6 marzo: alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama”
Non solo 8 Marzo” promossa dai Centri Antiviolenza “Osservatorio Giulia e Rossella”, RiscoprirSi e Pandora in collaborazione con l’Ambito Territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi ed il Centro Polivalente per Anziani “Ermes”, gestito dalla cooperativa sociale EOS.
Il progetto nasce da un’idea del Centro antiviolenza territoriale per sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica della fragilità dei diritti delle Donne e della necessità di guardare all’8 marzo come una giornata per ribadire che i diritti conquistati duramente vanno difesi, promossi e concretamente attuati.
La scelta del fiore è indicativa della fragilità dei diritti delle donne ma al tempo stesso rimanda ad un’idea di bellezza e armonia come bella e armonica è una società – Città – fondata sui principi di uguaglianza e pari opportunità. La realizzazione del fiore kusudama riporta simbolicamente all’idea di leggerezza e completezza nello stesso tempo: tanti fiori uniti tra loro riempiono lo spazio in modo compatto, andando a creare naturalmente una forma sferica robusta, esattamente come tutte le donne, fragili ma allo stesso tempo forti e coraggiose, che hanno necessità di non rimanere sole, ma di unirsi e compattarsi con altre donne per rafforzarsi.
Alle ore 16.30 ci sarà la piantumazione di alcuni fiori e alle 17.30 ci sarà il laboratorio manuale “Kusudama” a cura della dott.ssa Valeria Fontana. Le attività si svolgeranno presso il Centro “Ermes” di via Canova 42.

L'articolo “Non calpestare i diritti delle Donne”: un evento di sensibilizzazione in città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/non-calpestare-i-diritti-delle-donne-un-evento-di-sensibilizzazione-in-citta/feed/ 0