Dipartimento di Prevenzione ASL Bari Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/dipartimento-di-prevenzione-asl-bari/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 31 Jan 2025 08:30:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Dipartimento di Prevenzione ASL Bari Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/dipartimento-di-prevenzione-asl-bari/ 32 32 Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/ https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/#respond Fri, 31 Jan 2025 08:30:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35828 Un’iniziativa per promuovere la salute nei luoghi di lavoro Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese dell’area metropolitana e del nord barese Una goccia di sangue prelevata dal dito e l’analisi di alcuni parametri come colesterolo, glicemia, sesso, insieme alla valutazione dell’età e delle abitudini di vita, permettono di calcolare il rischio […]

L'articolo Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’iniziativa per promuovere la salute nei luoghi di lavoro

Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese dell’area metropolitana e del nord barese

Una goccia di sangue prelevata dal dito e l’analisi di alcuni parametri come colesterolo, glicemia, sesso, insieme alla valutazione dell’età e delle abitudini di vita, permettono di calcolare il rischio di andare incontro ad una patologia cardiovascolare come ictus o infarto in dieci anni, e sulla base dei risultati, è possibile fare prevenzione o intraprendere una terapia. Sono già circa 600 i lavoratori di una decina di aziende dell’area metropolitana di Bari e di alcuni comuni del nord barese ad essere stati coinvolti in uno screening per promuovere la salute nei luoghi di lavoro promosso dal Dipartimento di prevenzione della ASL di Bari, tramite i servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (SPESAL).

“Le patologie cardiovascolari – ha spiegato Fulvio Longo, direttore del Dipartimento di prevenzione della ASL – sono le prime cause di morte, sulle quali incidono stili di vita e abitudini scorrette, abuso di alcol o fumo. Siamo intervenuti entrando nelle aziende e abbiamo sottoposto i lavoratori ad una serie di test per analizzare una serie di parametri che entrano in gioco nelle cause di patologie cardiovascolari. Dall’analisi di questi parametri – ha aggiunto Longo – deriva un profilo di rischio su cui fare una classificazione e intervenire coinvolgendo direttamente i medici competenti o i medici di famiglia per quei lavoratori che hanno bisogno di una maggiore presa in carico da un punto di vista assistenziale”.

In ottemperanza a quanto previsto dal Piano regionale della prevenzione 2021-2025, una popolazione di lavoratori, di entrambi i sessi, di età compresa tra i 40-69 anni senza precedenti eventi cardiovascolari, è stata arruolata nel progetto che si ispira al “Progetto cuore” dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso il rilevamento di alcuni parametri  (sesso, abitudine al fumo, età, pressione arteriosa sistolica e colesterolemia, presenza di patologia diabetica,) si può stimare la probabilità di andare incontro a un primo evento cardiovascolare maggiore (infarto del miocardio o ictus) nei 10 anni successivi, di individuare diverse categorie di rischio (basso, medio, alto) e,  sulla base della categoria di appartenenza, di strutturare interventi mirati di promozione della salute, anche attraverso l’attività trasversale degli altri servizi afferenti al Dipartimento di prevenzione. Agendo, infatti, su alcuni fattori di rischio, cosiddetti modificabili e sostanzialmente legati allo stile di vita (fumo, alcol, alimentazione e attività fisica), è possibile ridurre sensibilmente il rischio cardiovascolare.

Allo stato attuale sono stati coinvolti complessivamente 581 lavoratori dell’area metropolitana e dell’area nord, per ciascuno dei quali, è stata individuata la classe di rischio cardiovascolare di appartenenza. A seguire sono state compilate, per ciascuna azienda, relazioni conclusive, con dati anonimi collettivi e fasce di rischio cardiovascolare, sono stati redatti e consegnati opuscoli informativi sulla promozione della salute cardiovascolare, proposti interventi collettivi sempre sulla promozione della salute e di counseling nutrizionale e, in qualche caso, effettuati interventi mirati con contatto diretto con il medico competente e con il medico di Medicina Generale.  Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’area nord, in fase di strutturazione del progetto, si è già avvalso della collaborazione del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN) prevedendo, per i soggetti appartenenti alla categoria di rischio elevato, la possibilità di accedere ad un counseling nutrizionale presso gli ambulatori di prevenzione nutrizionale e educazione alimentare SIAN di Altamura e Molfetta.

Il progetto proseguirà anche nel 2025 e, nello spirito “equity” che connota il piano regionale della prevenzione, sarà indirizzato a fasce di lavoratori afferenti al settore delle piccole medie imprese.

L'articolo Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/feed/ 0
Vaccinazioni dell’adolescenza presso l’hub di Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/vaccinazioni-delladolescenza-presso-lhub-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/vaccinazioni-delladolescenza-presso-lhub-di-corato/#respond Sat, 26 Feb 2022 07:44:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16666 Si avvisa la Cittadinanza che, su disposizione del Dipartimento di Prevenzione ASL Bari, a firma del Direttore Dott. Domenico Lagravinese, l’Ufficio Igiene di Corato ha organizzato la somministrazione dei vaccini dell’età adolescenziale presso l’ HUB De Gasperi di Corato , sito in via Lago di Viti. Infatti il Piano Nazionale Vaccini ed il Piano Regionale […]

L'articolo Vaccinazioni dell’adolescenza presso l’hub di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Si avvisa la Cittadinanza che, su disposizione del Dipartimento di Prevenzione ASL Bari, a firma del Direttore Dott. Domenico Lagravinese, l’Ufficio Igiene di Corato ha organizzato la somministrazione dei vaccini dell’età adolescenziale presso l’ HUB De Gasperi di Corato , sito in via Lago di Viti.
Infatti il Piano Nazionale Vaccini ed il Piano Regionale Calendario Vaccinale per la Vita prevedono, per questa fascia d’età, l’offerta gratuita con chiamata attiva dei vaccini : ANTIPAPILLOMA VIRUS, ANTIMANINGOCOCCICO B ed ANTIMENINGOCOCCICO TETRAVALENTE
Per la vaccinazione in HUB sono interessati i nati nel 2009- 2010 e si vaccinerà nei pomeriggi di lunedì , mercoledì e giovedì  dal 2 al  28 Marzo.
I genitori riceveranno per il tramite delle scuole, l’appuntamento comprensivo di data ed orario e anche la documentazione necessaria per poter vaccinare , compresa l’informativa sui vaccini che saranno somministrati.
Si comincia con la somministrazione del Vaccino AntiPapilloma virus ( dal 2 al 14 Marzo) e in quell’occasione il genitore riceverà l’appuntamento successivo per la somministrazione contemporanea dei due vaccini anti meningococcici che avverrà a distanza di due settimane dall’AntiPapilloma virus
Si coglie l’occasione per informare i genitori che trattasi di somministrazioni di vaccini ordinari che, anziché essere somministrati in Ufficio, verranno somministrati in HUB di pomeriggio e per i quali si adotteranno le ormai note usuali procedure che si attuano presso l’Ufficio Igiene.
Si vogliono anche rassicurare i genitori e la popolazione in generale  che, come da Circolare Ministeriale All.1 del 02.10.2021, non esiste nessuna controindicazione alla somministrazione del vaccino anti Covid 19 e la somministrazione di tutti gli altri vaccini che possono essere somministrati a qualsiasi distanza di tempo fra loro ed anche contemporaneamente se non sono costituiti da agenti microbici vivi attenuati.
I vaccini che si somministreranno non contengono nulla di vivente , così come il vaccino anti Covid 19.
Un particolare ringraziamento va ai Dirigenti ed al Personale Scolastico per la fattiva e cortese collaborazione, senza la quale non sarebbe stato possibile organizzare i recenti programmi vaccinali straordinari ed ordinari
Un ringraziamento va anche a tutti i Pediatri ed i Medici di Base di Corato per l’azione di supporto. E ricordarsi che : IL VACCINO SALVA LA VITA!

L'articolo Vaccinazioni dell’adolescenza presso l’hub di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/vaccinazioni-delladolescenza-presso-lhub-di-corato/feed/ 0