Digitalizzazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/digitalizzazione/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 25 Mar 2025 07:31:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Digitalizzazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/digitalizzazione/ 32 32 “Digitale senza paura”, a Corato un atelier formativo per affrontare il mondo digitale in modo sicuro https://ilquartopotere.it/comunicazioni/digitale-senza-paura-a-corato-un-atelier-formativo-per-affrontare-il-mondo-digitale-in-modo-sicuro/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/digitale-senza-paura-a-corato-un-atelier-formativo-per-affrontare-il-mondo-digitale-in-modo-sicuro/#respond Tue, 25 Mar 2025 07:31:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36718 Si terrà Venerdì 4 aprile 2025, ore 18.00 – 20.00, presso Centro Ermes, Corato (BA) I Punti di Facilitazione digitale dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, gestiti da Memory team ETS, stanno promuovendo 10 atelier formativi sul mondo digitale, nel periodo che intercorre tra novembre 2024 e dicembre 2025, in collaborazione con […]

L'articolo “Digitale senza paura”, a Corato un atelier formativo per affrontare il mondo digitale in modo sicuro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà Venerdì 4 aprile 2025, ore 18.00 – 20.00, presso Centro Ermes, Corato (BA)

I Punti di Facilitazione digitale dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi,
gestiti da Memory team ETS, stanno promuovendo 10 atelier formativi sul mondo
digitale, nel periodo che intercorre tra novembre 2024 e dicembre 2025, in collaborazione
con Consorzio Meridia, partner di progetto.
Gli atelier intendono approfondire varie tematiche: dalle competenze digital del futuro al
rapporto della politica e i social, dalla User experience alla ricerca del lavoro online.
Il sesto incontro programmato è intitolato “Digitale senza paura. Scopri il mondo
digitale in modo semplice e sicuro”, curato dall’esperto Tiberio Potenza, e si terrà
Venerdì 4 aprile 2025, ore 18.00 – 20.00, presso Centro Ermes, Corato (BA).
Questo atelier offrirà una panoramica pratica e interattiva sulla sicurezza online e
telefonica, fornendo competenze utili per proteggere la propria identità online e prevenire
frodi, con focus su spam, phishing, truffe telefoniche e protezione tramite SPID e CIE.
Le informazioni sui successivi atelier saranno condivise in seguito.
Gli atelier intendono offrire un supporto gratuito alla comunità, aiutandola a comprendere
in che modo la trasformazione digitale in atto possa essere una risorsa e non un ostacolo.
Per partecipare occorre compilare il modulo online raggiungibile qui:
https://forms.gle/RXN3K1RUuSJbbG4d7. Gli atelier sono aperti a tutta la cittadinanza e
completamente gratuiti. (Non verranno rilasciati crediti formativi e certificazioni)
Per informazioni e iscrizioni alle attività è possibile contattare il numero 327-1391228.
I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia,
Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori
alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, e al Consigliere
delegato alla Digitalizzazione di Corato Giuseppe Di Bartolomeo, invitano tutta la
cittadinanza a partecipare alle attività.

L'articolo “Digitale senza paura”, a Corato un atelier formativo per affrontare il mondo digitale in modo sicuro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/digitale-senza-paura-a-corato-un-atelier-formativo-per-affrontare-il-mondo-digitale-in-modo-sicuro/feed/ 0
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile https://ilquartopotere.it/comunicazioni/comune-di-corato-ottenuto-finanziamento-pnrr-per-la-digitalizzazione-dello-stato-civile/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/comune-di-corato-ottenuto-finanziamento-pnrr-per-la-digitalizzazione-dello-stato-civile/#respond Fri, 28 Feb 2025 06:50:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36247 Il Comune di Corato compie un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici: è stato ammesso al finanziamento PNRR per l’adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC). Grazie a un contributo di 14.030 euro, l’amministrazione comunale potrà completare il processo di digitalizzazione degli atti di stato civile, garantendo maggiore efficienza e accessibilità per i cittadini.
 […]

L'articolo Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato compie un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici: è stato ammesso al finanziamento PNRR per l’adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC). Grazie a un contributo di 14.030 euro, l’amministrazione comunale potrà completare il processo di digitalizzazione degli atti di stato civile, garantendo maggiore efficienza e accessibilità per i cittadini.

Il finanziamento rientra nella Missione 1, Componente 1 del PNRR, all’interno dell’Investimento 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale”, e più precisamente nella Misura 1.4.4 – Estensione dell’uso dell’Anagrafe Nazionale Digitale (ANPR) e adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC), finanziata dall’Unione Europea con il programma Next Generation EU.

L’integrazione con ANSC consentirà al Comune di Corato di:

Digitalizzare completamente gli atti di stato civile (nascite, matrimoni, cittadinanza, decessi).

Migliorare l’efficienza nella gestione documentale e ridurre i tempi di attesa per i cittadini.

Garantire l’interoperabilità con l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

Semplificare la comunicazione tra enti, rendendo più rapide e sicure le procedure amministrative.

Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema, che sarà operativo in modo continuativo per garantire la piena digitalizzazione del servizio.

Il Sindaco Corrado De Benedittis dichiara: «È un ulteriore passo nel percorso di modernizzazione della nostra Città e della pubblica amministrazione.

La digitalizzazione dello Stato Civile si aggiunge a quella dell’Archivio Edilizio e più in generale alla digitalizzazione di tutto l’apparato amministrativo.

Il vantaggio sarà in primo luogo per i cittadini, che potranno avere la documentazione di cui necessitano in tempi rapidi riducendo attese e costi.

Ringrazio il Consigliere Ing. Giuseppe Di Bartolomeo delegato alla digitalizzazione insieme al Dirigente Avv. Giuseppe Sciscioli e al personale degli uffici coinvolti.»

«Questo finanziamento segna un traguardo importante per la modernizzazione della nostra amministrazione – afferma Giuseppe Di Bartolomeo, Consigliere Comunale Delegato alla Digitalizzazione – La digitalizzazione dello Stato Civile non solo renderà i servizi più efficienti, ma semplificherà la vita dei cittadini, riducendo tempi e costi burocratici. Ringrazio per l’importante lavoro tutti gli uffici e le risorse coinvolte».

L'articolo Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/comune-di-corato-ottenuto-finanziamento-pnrr-per-la-digitalizzazione-dello-stato-civile/feed/ 0
“Politica e Social – Come il digitale ha cambiato la comunicazione istituzionale”, se ne parla a Palazzo di Città https://ilquartopotere.it/appuntamenti/politica-e-social-come-il-digitale-ha-cambiato-la-comunicazione-istituzionale-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/politica-e-social-come-il-digitale-ha-cambiato-la-comunicazione-istituzionale-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/#respond Thu, 19 Dec 2024 08:36:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35184 Si terrà Venerdì 20 dicembre 2024, ore 17.30 – 19.30, presso la Sala verde del Comune di Corato. I Punti di Facilitazione digitale dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, gestiti da Memory team ETS, stanno promuovendo 10 atelier formativi sul mondo digitale, nel periodo che intercorre tra novembre 2024 e dicembre 2025, […]

L'articolo “Politica e Social – Come il digitale ha cambiato la comunicazione istituzionale”, se ne parla a Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà Venerdì 20 dicembre 2024, ore 17.30 – 19.30, presso la Sala verde del Comune di Corato.

I Punti di Facilitazione digitale dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi,
gestiti da Memory team ETS, stanno promuovendo 10 atelier formativi sul mondo digitale, nel periodo che intercorre tra novembre 2024 e dicembre 2025, in collaborazione con
Consorzio Meridia, partner di progetto.
Gli atelier intendono approfondire varie tematiche: dalle competenze digital del futuro al
rapporto della politica e i social, dalla User experience alla ricerca del lavoro online.
Il terzo incontro programmato per il 2024 è intitolato “Politica e Social – Come il digitale ha
cambiato la comunicazione istituzionale”, curato dall’esperto Tommaso Ruggieri, e si terrà Venerdì 20 dicembre 2024, ore 17.30 – 19.30, presso la Sala verde del Comune di Corato.
Le informazioni sui successivi atelier saranno condivise in seguito.
Gli atelier intendono offrire un supporto gratuito alla comunità, aiutandola a comprendere in
che modo la trasformazione digitale in atto possa essere una risorsa e non un ostacolo.
Per partecipare occorre compilare il modulo online raggiungibile qui:
https://forms.gle/iLgwWA2rD7qFzMbPA.
In ogni caso, gli atelier sono aperti a tutta la
cittadinanza e completamente gratuiti. (Non verranno rilasciati crediti formativi e
certificazioni)
Per informazioni e iscrizioni alle attività è possibile contattare il numero 327-1391228.
I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale
Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche
Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, e al Consigliere delegato alla
Digitalizzazione di Corato Giuseppe Di Bartolomeo, invitano tutta la cittadinanza a
partecipare alle attività.

L'articolo “Politica e Social – Come il digitale ha cambiato la comunicazione istituzionale”, se ne parla a Palazzo di Città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/politica-e-social-come-il-digitale-ha-cambiato-la-comunicazione-istituzionale-se-ne-parla-a-palazzo-di-citta/feed/ 0
400 mila euro dalla Regione Puglia per la digitalizzazione pratiche edilizie https://ilquartopotere.it/comunicazioni/400-mila-euro-dalla-regione-puglia-per-la-digitalizzazione-pratiche-edilizie/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/400-mila-euro-dalla-regione-puglia-per-la-digitalizzazione-pratiche-edilizie/#respond Fri, 15 Nov 2024 06:46:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34572 Il Comune di Corato viene ammesso al finanziamento di circa 400 mila euro dalla Regione Puglia per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata, presentando un progetto che è stato valutato con il massimo punteggio. La somma è esattamente pari a 399.883,84€, finanziata tramite la partecipazione all’avviso regionale nell’ambito dell’Azione 1.8 “Interventi di digitalizzazione della P.A. […]

L'articolo 400 mila euro dalla Regione Puglia per la digitalizzazione pratiche edilizie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato viene ammesso al finanziamento di circa 400 mila euro dalla Regione Puglia per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata, presentando un progetto che è stato valutato con il massimo punteggio.

La somma è esattamente pari a 399.883,84€, finanziata tramite la partecipazione all’avviso regionale nell’ambito dell’Azione 1.8 “Interventi di digitalizzazione della P.A. e diffusione di infrastrutture e servizi digitali a favore di cittadini ed imprese”, Sub Azione 1.8.3 ‘Interventi per la trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni pugliesi’ del P.R. Puglia 2021-2027.

Il progetto consentirà di digitalizzare più del 90% degli archivi cartacei esistenti consentendo:

– la dematerializzazione delle pratiche di edilizia privata conservate dal Comune;

– l’indicizzazione e la metadatazione dei documenti, nonché la connessione ad un fascicolo virtuale, per consentire la costituzione di un archivio su infrastruttura cloud, i cui dati e documenti digitali saranno resi disponibili tramite servizi on lineappositamente sviluppati;

– lo sviluppo di applicativi gestionali e servizi online e l’integrazione dei sistemi informatici in uso presso il Comune, ovvero l’evoluzione degli applicativi e servizi online esistenti, al fine di digitalizzare l’intero processo relativo alle pratiche di edilizia privata (dalla presentazione dell’istanza, all’invio e alla ricezione di comunicazioni inerenti il procedimento, fino al rilascio del titolo edilizio).

Il progetto sarà implementato entro e non oltre i 24 mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e Comune di Corato.

DICHIARAZIONE SINDACO

Questo finanziamento per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata costituisce una svolta epocale che farà uscire il Comune di Corato da croniche lentezze e inefficienze causate dalla pessima condizione in cui versavano gli archivi cartacei nella più assoluta violazione delle elementari norme di sicurezza e salvaguardia, tant’è che si è ritenuto necessario il trasferimento degli archivi in sede più idonea e salubre.

Proprio in questi giorni si vive una particolare crisi causata da inammissibili ritardi nell’ottenimento delle certificazioni che i richiedenti cittadini, tecnici e notai stanno subendo.

Con la digitalizzazione degli archivi, tutto ciò sarà presto un brutto e increscioso ricordo.

Ringrazio in modo particolare l’assessore Antonella Varesano, il consigliere Giuseppe Di Bartolomeo e gli uffici coinvolti con i relativi dirigenti.”

DICHIARAZIONE ASS. VARESANO

Un altro obiettivo, previsto nelle linee di mandato, che si sta concretizzando.

La digitalizzazione dell’archivio delle pratiche edilizie risolverà finalmente l’annoso problema dell’accessibilità ai fascicoli dislocati in varie sedi e dei tempi di risposta alle richieste di accesso agli atti.

L’organizzazione e la tenuta degli archivi è uno degli indicatori più rilevanti della cultura dell’amministrare.

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante risultato, in particolare il dirigente del IV Settore, arch. Vendola con i suoi collaboratori e l’Ing. Di Bartolomeo, Consigliere Comunale delegato alla digitalizzazione.

DICHIARAZIONE CONS. DI BARTOLOMEO

L’Amministrazione crede fortemente nel potere del digitale e questo ennesimo finanziamento aggiudicato ne è la dimostrazione.

Questi circa 400 mila euro consentiranno di dematerializzare quasi la totalità delle pratiche di edilizia privata che saranno facilmente accessibili a tecnici e cittadini con un click. Ciò porterà inoltre ad un risparmio di spazio per gli archivi e ad una valorizzazione delle risorse umane interne al Comune che potranno essere meglio impegnate.

Ringrazio: il Dirigente Arch. Antonio Vendola e il RUP Ing. Guido Esposito per il lavoro svolto nella redazione del progetto; il Dirigente Pippo Sciscioli, in qualità di Responsabile alla Transizione Digitale, e l’ufficio CED per la revisione tecnica del progetto; l’Assessore all’Urbanistica Arch. Antonella Varesanoper la preziosa collaborazione; il Sindaco per la fiducia.”

L'articolo 400 mila euro dalla Regione Puglia per la digitalizzazione pratiche edilizie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/400-mila-euro-dalla-regione-puglia-per-la-digitalizzazione-pratiche-edilizie/feed/ 0
“Settembre Digitale”: al via i corsi gratuiti online per la cittadinanza https://ilquartopotere.it/comunicazioni/settembre-digitale-al-via-i-corsi-gratuiti-online-per-la-cittadinanza/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/settembre-digitale-al-via-i-corsi-gratuiti-online-per-la-cittadinanza/#respond Fri, 30 Aug 2024 05:46:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33393 I corsi si terranno interamente online I Punti di Facilitazione Digitale dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi sono lieti di annunciare l’inizio di “Settembre Digitale”, iniziativa dedicata alla promozione delle competenze digitali per la cittadinanza. Nel mese di settembre 2024, saranno offerti quattro corsi gratuiti pensati per soddisfare le esigenze di chi […]

L'articolo “Settembre Digitale”: al via i corsi gratuiti online per la cittadinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I corsi si terranno interamente online

I Punti di Facilitazione Digitale dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi sono lieti di annunciare l’inizio di “Settembre Digitale”, iniziativa dedicata alla promozione delle competenze digitali per la cittadinanza.

Nel mese di settembre 2024, saranno offerti quattro corsi gratuiti pensati per soddisfare le esigenze di chi desidera migliorare le proprie abilità nell’uso dei principali strumenti digitali.

Ecco il calendario dei corsi:

5 settembre: Corso di Word – Scopri come creare e gestire documenti di testo in modo efficace e professionale.
12 settembre: Corso di PowerPoint – Impara a realizzare presentazioni coinvolgenti e di impatto per ogni tipo di occasione.
19 settembre: Corso di Excel – Approfondisci le funzionalità di questo potente strumento per l’organizzazione e l’analisi dei dati.
26 settembre: Corso su Come redigere un CV efficace – Impara a creare un curriculum vitae chiaro e professionale, che catturi l’attenzione dei datori di lavoro.

I corsi si terranno interamente online. Per iscriversi, è possibile chiamare il numero 3271391228 oppure compilare il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSegOrv3pNCACwNRq2hddSo-744n5ipU2bvltvxQP9ph2jxrLA/viewform?usp=sf_link

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità di crescita grazie all’assistenza di esperti del settore pronti a fornire supporto personalizzato e rispondere a ogni esigenza.

Non perdete l’occasione di partecipare a “Settembre Digitale” e di acquisire competenze che possono fare la differenza nella vita quotidiana e professionale!

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, e al Consigliere delegato alla Digitalizzazione di Corato Giuseppe Di Bartolomeo, invitano tutta la cittadinanza a partecipare alle attività.

 

L'articolo “Settembre Digitale”: al via i corsi gratuiti online per la cittadinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/settembre-digitale-al-via-i-corsi-gratuiti-online-per-la-cittadinanza/feed/ 0
Online il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato  https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/online-il-nuovo-sito-istituzionale-del-comune-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/online-il-nuovo-sito-istituzionale-del-comune-di-corato/#respond Wed, 10 Jul 2024 06:19:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32951 La presentazione ufficiale si è tenuta al chiostro di Palazzo di Città Attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato, finanziato dai fondi PNRR, che ridisegna l’esperienza digitale del Cittadino con la pubblica amministrazione. Il sito rispetta tutti i criteri di sicurezza e conformità dettati dal PNRR e l’architettura AGID. Questa presenta cinque sezioni […]

L'articolo Online il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presentazione ufficiale si è tenuta al chiostro di Palazzo di Città

Attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato, finanziato dai fondi PNRR, che ridisegna l’esperienza digitale del Cittadino con la pubblica amministrazione.
Il sito rispetta tutti i criteri di sicurezza e conformità dettati dal PNRR e l’architettura AGID. Questa presenta cinque sezioni principali:
– Amministrazione: offre una finestra sull’organizzazione interna del Comune con i suoi uffici e il personale impiegato. Sono altresì evidenziati gli organi di governo, con una scheda di dettaglio per Sindaco, Assessori, Consiglieri.
– Novità: contiene l’elenco delle notizie della Città e comunicati stampa dell’Amministrazione.
– Servizi: sono presenti tutti i servizi digitali offerti dal Comune, tramite link all’area riservata interna del sito o a portale esterno
– Vivere il comune: sono descritti e raccontati tutti i luoghi di interesse del Comune e gli eventi in Città.
– Documenti e dati: presenta l’archivio dei regolamenti, modulistiche, documenti tecnici utili.
Il Cittadino ha possibilità di accedere nella sua area riservata tramite SPID o CIE e di gestire qui le proprie istanze e richieste verso il Comune.
È attivo il servizio di prenotazione presso gli uffici del Comune e di invio segnalazioni che vengono gestite tramite un apposito servizio di ticketing.
Questo è un tassello che andiamo ad aggiungere al percorso di digitalizzazione dei nostri servizi comunali e degli uffici, sia per un’organizzazione interna che per i cittadini. Quella del sito internet del Comune di Corato era vicenda annosa: da anni si parlava della necessità di rifare il sito comunale perché poco accessibile e di difficile fruibilità per i cittadini.
Adesso abbiamo un portale completamente rifatto, assolutamente accessibile, di cui sono stati curati i servizi e l’estetica. L’obiettivo, anche attraverso gli altri finanziamenti che abbiamo ottenuto, è quello di arrivare al punto in cui il cittadino, da casa, possa avere il certificato di cui ha bisogno, semplificandogli la vita.
Voglio ringraziare il Consigliere Di Bartolomeo, il più giovane tra i consiglieri, che, grazie al suo impegno e alla sua determinazione, è riuscito a intercettare fondi PNRR per la digitalizzazione che superano gli 800.000 euro. Andiamo oggi a rilanciare un servizio alla città con l’auspicio che ci sia, da parte della cittadinanza, un costante feedback che serva a migliorare le prestazioni che andiamo ad offrire. È un grande passo avanti per il futuro.
Inoltre, desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a questo importante progetto. Ringrazio il Dirigente Pippo Sciscioli, l’ufficio CED e l’ufficio Gare e Appalti.
È grazie alla dedizione e all’entusiasmo di tutte queste persone che oggi possiamo offrire ai cittadini un portale moderno e funzionale, che segna un decisivo passo in avanti nella gestione ordinaria delle pratiche per gli uffici.” Ha affermato il Sindaco, Corrado Nicola De Benedittis.

Siamo orgogliosi di poter consegnare alla Città un nuovo strumento essenziale che mancava da troppo tempo. Il nuovo sito comunale diventerà il primo punto di accesso alle informazioni e ai servizi offerti dal Comune, totalmente ridisegnato per rispondere alle esigenze dei Cittadini. Dopo 20 anni Corato finalmente entra nel ventunesimo secolo. Si tratta di un progetto che ha coinvolto in maniera attiva tutti i settori della macchina amministrativa che ringrazio, unitamente ai rispettivi Dirigenti, per la dedizione e l’entusiasmo con cui hanno accolto questa novità che introduce un passo deciso in avanti anche nella gestione ordinaria delle pratiche per gli uffici. Ringrazio il Dirigente Pippo Sciscioli per il lavoro svolto e l’ufficio CED, sempre presente nel rispondere alle esigenze di innovazione digitale. Ringrazio l’ufficio Contratti, decisivo nella fase di gara per l’aggiudicazione del sito all’azienda individuata. Ringrazio lo Staff, per il prezioso lavoro nella fase di lancio. Ringrazio il Sindaco, per la fiducia sempre riconosciuta”. Ha dichiarato il Consigliere con delega alla digitalizzazione, Giuseppe Di Bartolomeo.

L'articolo Online il nuovo sito istituzionale del Comune di Corato  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/online-il-nuovo-sito-istituzionale-del-comune-di-corato/feed/ 0
Nuovo sito web del Comune di Corato: oggi la presentazione ufficiale a Palazzo di Città  https://ilquartopotere.it/news/nuovo-sito-web-del-comune-di-corato-oggi-la-presentazione-ufficiale-a-palazzo-di-citta/ https://ilquartopotere.it/news/nuovo-sito-web-del-comune-di-corato-oggi-la-presentazione-ufficiale-a-palazzo-di-citta/#respond Mon, 08 Jul 2024 04:12:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32886 Oggi, lunedì 8 luglio alle ore 19:30, presso il Chiostro di Palazzo di Città, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo sito web del Comune di Corato. Questo evento rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi comunali, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini. Programma dell’Evento: Intervengono: – Prof. Corrado Nicola De […]

L'articolo Nuovo sito web del Comune di Corato: oggi la presentazione ufficiale a Palazzo di Città  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, lunedì 8 luglio alle ore 19:30, presso il Chiostro di Palazzo di Città, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo sito web del Comune di Corato. Questo evento rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi comunali, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini.

Programma dell’Evento:

Intervengono:

– Prof. Corrado Nicola De Benedittis, Sindaco di Corato

– Arch. Vincenzo Sinisi, Assessore alle Infrastrutture digitali

– Avv. Pippo Sciscioli, Dirigente del I Settore Affari Generali

– Ing. Giuseppe Di Bartolomeo, Consigliere comunale delegato alla digitalizzazione

– Dr.ssa Dalila Tossani, Responsabile commerciale Unimatica

– Dr. Alessandro Cipriani, Direttore commerciale Unimatica

L’incontro sarà moderato dal Prof. Eugenio Di Sciascio, Professore Ordinario e già Rettore del Politecnico di Bari, e sarà un’occasione per approfondire le nuove funzionalità del sito, concepito per essere più intuitivo e rispondere meglio alle esigenze dei cittadini.

Sono invitate a partecipare le Consulte, il Forum dei giovani, tutte le forze politiche, le Associazioni di categoria, gli enti no-profit e la cittadinanza tutta. L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere le novità del portale e le opportunità che esso offre per migliorare l’interazione con l’amministrazione comunale.

L'articolo Nuovo sito web del Comune di Corato: oggi la presentazione ufficiale a Palazzo di Città  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/nuovo-sito-web-del-comune-di-corato-oggi-la-presentazione-ufficiale-a-palazzo-di-citta/feed/ 0
“Il Maggio dell’Informatica”: ecco il programma e come iscriversi https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-maggio-dellinformatica-ecco-il-programma-e-come-iscriversi/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-maggio-dellinformatica-ecco-il-programma-e-come-iscriversi/#respond Sat, 27 Apr 2024 07:05:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31472 I Punti di Facilitazione digitale dell’Ambito Territoriale diCorato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, parallelamente ai servizi offerti alla cittadinanza nei Punti di Facilitazione attivi, promuovono una serie di attività mirate, nel mese di Maggio 2024, raccolte nell’iniziativa denominata “Il Maggio dell’Informatica”. Le attività saranno le seguenti: ● Serie di 8 mini-corsi online gratuiti ed aperti […]

L'articolo “Il Maggio dell’Informatica”: ecco il programma e come iscriversi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I Punti di Facilitazione digitale dell’Ambito Territoriale diCorato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, parallelamente ai servizi offerti alla cittadinanza nei Punti di Facilitazione attivi, promuovono una serie di attività mirate, nel mese di Maggio 2024, raccolte nell’iniziativa denominata “Il Maggio dell’Informatica”.

Le attività saranno le seguenti:

Serie di 8 mini-corsi online gratuiti ed aperti a tutta la cittadinanza sui seguenti temi: informatica di base, navigare sul web, collaborare in rete, sicurezza informatica, Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft Power Point, creazione CV.

I mini-corsi saranno erogati da remoto, previa prenotazione, dal 4 al 28 Maggio 2024.

Attività di sensibilizzazione sui rischi in rete per i bambini, rivolto ai genitori ed erogate prevalentemente tramiti i punti itineranti delle scuole e saranno fruibili da chiunque.
Per richiedere le pillole informative, clicca qui:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc2IeEKajxF0jfk5wg_PBj9jBAmcyhjujEFBlDLCwfL4RY8YA/viewform?usp=sf_link
Attività di supporto ai giovani per la presentazione della richiesta della Carta della Cultura e del Merito per i ragazzi di 18 anni.
Clicca qui per saperne di più:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfpsDUhOqStuLf2JBD6E7yNdxAaXykg7ehQiVGjg7owWv51qQ/viewform?usp=sf_link

Tutte le attività si propongono di offrire un supporto ai cittadini nell’utilizzo delle tecnologie digitali e nell’accesso ai servizi online.

In particolare, “Il Maggio dell’informatica” ha l’obiettivo di elargire una formazione di base volta a migliorare l’esperienza lavorativa e/o a favorire i processi di impiego; nonché sensibilizzare e informare la cittadinanza su temi delicati quali la sicurezza sul web.

Per informazioni e iscrizioni alle attività è possibile contattare il numero 3271391228.

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, e al Consigliere delegato alla Digitalizzazione di Corato Giuseppe Di Bartolomeo, invitano tutta la cittadinanza a partecipare alle attività.

 

L'articolo “Il Maggio dell’Informatica”: ecco il programma e come iscriversi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-maggio-dellinformatica-ecco-il-programma-e-come-iscriversi/feed/ 0
Arrivano i manuali per la facilitazione digitale https://ilquartopotere.it/comunicazioni/arrivano-i-manuali-per-la-facilitazione-digitale/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/arrivano-i-manuali-per-la-facilitazione-digitale/#respond Fri, 22 Mar 2024 06:31:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30873 Favorire l’inclusione digitale e supportare i cittadini nell’utilizzo delle nuove tecnologie per affrontare le sfide quotidiane sono gli obiettivi principali della Rete dei servizi di facilitazione digitale dei territori di Corato-Ruvo-Terlizzi, promossa dall’Ambito Territoriale e gestita con dall’associazione Memory Team. Oltre alle attività di sportello in presenza e a distanza, da oggi è attiva la […]

L'articolo Arrivano i manuali per la facilitazione digitale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Favorire l’inclusione digitale e supportare i cittadini nell’utilizzo delle nuove tecnologie per affrontare le sfide quotidiane sono gli obiettivi principali della Rete dei servizi di facilitazione digitale dei territori di Corato-Ruvo-Terlizzi, promossa dall’Ambito Territoriale e gestita con dall’associazione Memory Team.

Oltre alle attività di sportello in presenza e a distanza, da oggi è attiva la possibilità di ricevere piccoli manuali per imparare a gestire autonomamente alcuni problemi specifici:

1. Il settaggio della privacy sui social network
2. Il passaggio dei contenuti multimediali da cellulare a PC
3. Internet sulla TV e installazione di app Dazn, Raiplay, Sky, Configurazione Smart TV
4. Copiare e trasferire la rubrica telefonica tra dispositivi mobili
5. Attivazione SPID
6. Bonus Psicologo
7. Fatturazione elettronica tramite Agenzia delle Entrate
8. Richiesta di assistenza domiciliare specifica per i comuni di Corato, Ruvo, Terlizzi, Bari
9. Iscrizione servizi scolastici e per l’infanzia: Mensa e scuola
10. Assegno di Inclusione – ADI.

Cliccando qui, e compilando i campi richiesti, si riceveranno i manualetti di interesse: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdDeU2MuKA1iih4hjtEzYXYbOIjBsxxBtxDXIodk2m4SgzCFw/viewform?usp=sf_link

La Rete dei servizi di facilitazione digitale rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’inclusione e nell’abbattimento delle barriere digitali, contribuendo a garantire a tutti l’accesso alle opportunità offerte dalla società digitale.

I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, e al Consigliere delegato alla Digitalizzazione di Corato Giuseppe Di Bartolomeo, esprimono soddisfazione per l’attività utile all’autonomia dei cittadini dell’Ambito Territoriale.

L'articolo Arrivano i manuali per la facilitazione digitale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/arrivano-i-manuali-per-la-facilitazione-digitale/feed/ 0
Inclusione digitale: nascono i Punti di facilitazione digitale https://ilquartopotere.it/comunicazioni/inclusione-digitale-nascono-i-punti-di-facilitazione-digitale/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/inclusione-digitale-nascono-i-punti-di-facilitazione-digitale/#respond Fri, 08 Mar 2024 07:40:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30650 Favorire l’inclusione digitale, aiutare i cittadini a utilizzare le nuove tecnologie per affrontare i problemi di tutti i giorni. Sono gli obiettivi che si pone la Rete dei servizi di facilitazione digitale dei territori di Corato – Ruvo di Puglia – Terlizzi, promossa dall’Ambito Territoriale e gestita dall’Associazione Memory Team. Il progetto si inserisce in […]

L'articolo Inclusione digitale: nascono i Punti di facilitazione digitale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Favorire l’inclusione digitale, aiutare i cittadini a utilizzare le nuove tecnologie per affrontare i problemi di tutti i giorni. Sono gli obiettivi che si pone la Rete dei servizi di facilitazione digitale dei territori di Corato – Ruvo di Puglia – Terlizzi, promossa dall’Ambito Territoriale e gestita dall’Associazione Memory Team. Il progetto si inserisce in quello più ampio della Regione Puglia ed è finanziato da risorse PNRR.
La Rete – già attiva dallo scorso novembre – incrementa oggi le ore di apertura e il numero dei punti di accesso, arrivando a ben 11 sportelli fissi, mobili o a distanza sui tre Comuni. L’intento è quello di contrastare il divario digitale, soprattutto nella popolazione di età fra i 18 ed i 74 anni, attraverso l’assistenza diretta all’utilizzo dei servizi e la formazione per incrementare le competenze.
Inclusione digitale e educazione sulle tecnologie
I servizi provano a rispondere alle esigenze quotidiane dei cittadini di diverse fasce d’età. Qualche esempio:
– Assistenza per la prenotazione della carta di identità o altri servizi riguardanti l’identità digitale (SPID, CNS), l’utilizzo dell’App IO, la richiesta di documenti tramite il Sistema ANPR;
– supporto all’utilizzo di motori di ricerca, posta elettronica (email, PEC) e pagamenti elettronici;
– assistenza per iscrizioni scolastiche, mensa e trasporto scolastico, accesso ad agevolazioni e al registro elettronico, iscrizione a corsi universitari o per adulti;
– supporto per la prenotazione ad eventi culturali, impianti sportivi, etc;
– creazione di curriculum vitae, iscrizione al centro per l’impiego ed utilizzo di piattaforme per la ricerca di lavoro (ad es. LinkedIn, Indeed, joobforgood);
– assistenza per accedere a prestazioni assistenziali e previdenziali, nella prenotazione di visite ed esami medici e nella gestione del fascicolo sanitario elettronico;
– supporto alla fatturazione elettronica per professionisti o per la dichiarazione dei redditi precompilata, alla gestione di pratiche edilizie, tributarie e del SUAP.
I punti di facilitazione digitale sul territorio
I punti di facilitazione svolgono attività di formazione personalizzata individuale, online e in gruppi, in presenza e da remoto. I facilitatori, tutor digitali, operano sia in front office, con attività di accoglienza all’utenza e di attivazione di percorsi di affiancamento/assistenza personalizzata e di back office, cioè di lavoro da remoto, anche via whatsapp e email.
I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore, e al Consigliere delegato alla Digitalizzazione di Corato Giuseppe Di Bartolomeo, esprimono la massima soddisfazione per il potenziamento del servizio a favore dei cittadini più fragili.

Comune di CORATO
Biblioteca comunale, Via Trilussa 10 – Assistenza in Presenza
Lunedì dalle 9.00 alle 13.00
Martedì dalle 16.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.30 alle 12.30
Giovedì dalle 16.00 alle 19.00
Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Palazzo di Città, Piazza Marconi 12 – Assistenza in Presenza
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00
Per assistenza a distanza (o per prenotare un appuntamento in presenza) contatta il 3271391228 o digifacile.atscorato@gmail.com

Martedì dalle 10.00 alle 13.00
Mercoledì dalle 12.30 alle 15.30
Venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Sabato dalle 9.00 alle 13.00

Comune di RUVO DI PUGLIA
L.I.N.E.A. Comune, Via Romanello da Forlì 12 – Assistenza in presenza
Lunedì dalle 16.00 alle 19.00
Martedì dalle 9.00 alle 12.00
Mercoledì dalle 16.00 alle 19.00
Giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Biblioteca comunale, Via Alcide de Gasperi 26 – Assistenza in presenza
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00

Per assistenza a distanza (o per prenotare un appuntamento in presenza) contatta il 3271391228 o digifacile.atscorato@gmail.com

Martedì dalle 12.30 alle 15.30
Giovedì dalle 15.00 alle 19.00
Venerdì dalle 15.00 alle 18.00
Sabato dalle 10.30 alle 13.30
Comune di TERLIZZI
Ufficio Servizi socioassistenziali, C.so V. Emanuele 26 – Assistenza in presenza
Giovedì dalle 14.30 alle 18.30
Ufficio Anagrafe – Polizia Locale, Via Pacecco, SNC – Assistenza in presenza
Lunedì dalle 9.00 alle 12.30
Martedì dalle 9.00 alle 12.30
Mercoledì dalle 9.00 alle 12.30
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30

Per assistenza a distanza (o per prenotare un appuntamento in presenza) contatta il 3271391228 o digifacile.atscorato@gmail.com

Lunedì dalle 12.30 alle 15.30
Martedì dalle 15.00 alle 19.00
Giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Venerdì dalle 15.00 alle 19.00

 

L'articolo Inclusione digitale: nascono i Punti di facilitazione digitale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/inclusione-digitale-nascono-i-punti-di-facilitazione-digitale/feed/ 0