Despar Centro sud Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/despar-centro-sud/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 09 Jul 2025 06:03:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Despar Centro sud Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/despar-centro-sud/ 32 32 Despar Centro Sud: il progetto panificazione interna da scommessa a successo, ora una nuova fase di espansione con Altograno https://ilquartopotere.it/aziende/panificazione-interna-despar-centro-sud-altograno/ https://ilquartopotere.it/aziende/panificazione-interna-despar-centro-sud-altograno/#respond Wed, 09 Jul 2025 06:03:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38330 Maiora, con l’insegna Despar nel Centro Sud, consolida la crescita del progetto panificazione con risultati economici positivi e annuncia ambiziosi piani di sviluppo, inclusa la partnership strategica con Molino Casillo per l’utilizzo di Altograno. Quattro anni fa nasceva come una scommessa, oggi è una realtà consolidata e di successo. Il progetto di panificazione interna di […]

L'articolo Despar Centro Sud: il progetto panificazione interna da scommessa a successo, ora una nuova fase di espansione con Altograno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Maiora, con l’insegna Despar nel Centro Sud, consolida la crescita del progetto panificazione con risultati economici positivi e annuncia ambiziosi piani di sviluppo, inclusa la partnership strategica con Molino Casillo per l’utilizzo di Altograno.

Quattro anni fa nasceva come una scommessa, oggi è una realtà consolidata e di successo. Il progetto di panificazione interna di Despar Centro Sud ha raggiunto risultati pienamente soddisfacenti dopo anni di investimenti e sviluppo: un traguardo che apre la strada a una nuova fase di crescita strategica.

I laboratori: consolidamento, innovazione e sviluppo

Attualmente sono operativi i due laboratori di produzione presso gli Interspar di Modugno (BA) e Pescara, ognuno con una superficie di 300 mq e hanno dimostrato la validità del modello produttivo basato sulla qualità e l’eccellenza artigianale.

Il 2025 segnerà una svolta importante per il laboratorio di Modugno, che a luglio vedrà un completo remodeling delle attrezzature. L’obiettivo è duplice: efficientare l’operatività dei panificatori e introdurre migliorie qualitative nella cottura.

Il progetto più ambizioso è previsto per il 2026: il laboratorio di Modugno sarà oggetto di una espansione da 300 a 2.000 mq, un incremento che permetterà di servire interamente Puglia e Basilicata con una capacità produttiva moltiplicata, consentendo di diventare tra i principali produttori di panificazione della grande distribuzione del Sud Italia.

Lo sviluppo non si ferma, infatti Despar Centro Sud sta lavorando all’apertura di un nuovo stabilimento in Calabria, ampliando così la copertura geografica della produzione interna e avvicinando ulteriormente il servizio alla comunità.

Partnership strategica con Molino Casillo

Innovazione, alimentazione consapevole e sostenibilità sono i pilastri di una nuova sinergia tra due realtà nate nel Sud e accomunate dalle stesse origini.

Il 2025 segna anche l’inizio di una partnership strategica con Casillo, azienda leader nella produzione, trasformazione e commercializzazione di sfarinati, per l’utilizzo di Altograno nei laboratori di panetteria interna, servendo oltre 20 punti vendita. Maiora è il primo retailer del Centro-Sud Italia ad adottare Altograno per la produzione del proprio pane, confermando il proprio impegno verso soluzioni d’eccellenza e una filiera agricola trasparente e responsabile.

Si tratta di uno sfarinato innovativo che delinea una nuova categoria merceologica nel mondo degli sfarinati da frumento: fino al 50% di proteine in più e al 40% di fibra in più rispetto all’integrale e con un minor contenuto di glutine e carboidrati. Altograno è ottenuto per mezzo della Lavorazione Circolare, un processo brevettato che permette, durante la lavorazione, di recuperare le parti più preziose del chicco, come germe e aleurone, combinando secoli di tradizione italiana con la moderna artigianalità.

Altograno presenta caratteristiche nutrizionali specifiche ed è significativamente più nutriente rispetto alle farine tradizionali, rappresentando un’evoluzione importante verso un’alimentazione più consapevole e completa: è fonte di maggior contenuto di proteine vegetali, con un profilo amminoacidico più equilibrato dunque meno glutine, è ricco di fibre, di cui molte solubili, ed è fonte di zinco, magnesio, fosforo e potassio.

Il bilanciamento di questi nutrienti è in linea con i principi di dieta mediterranea, per tutti i consumatori attenti a condurre una dieta sana ed equilibrata. Altograno è consigliato dall’Associazione Italiana Nutrizionisti AI.

Nut.Obiettivi commerciali: differenziazione e qualità

La strategia di Despar Centro Sud punta a differenziarsi nel mercato attraverso tre leve principali:

• Determinazione della qualità: ogni prodotto deve rappresentare un’eccellenza che il consumatore riconosce immediatamente

• Ampiezza dell’assortimento: offrire una varietà di prodotti che soddisfi tutte le esigenze e i gusti

• Graduale ritorno al pane servito al banco: un servizio più personalizzato che riporta la relazione umana al centro dell’esperienza d’acquisto

L’introduzione delle sfornate progressive permetterà di garantire pane sempre caldo ai clienti, un servizio che trasforma l’esperienza d’acquisto in un momento di vera soddisfazione sensoriale.

“Il settore della panetteria rappresenta per noi un investimento strategico che va oltre la semplice diversificazione dell’offerta”, dichiara Stefano Florian Team Leader Produzioni di Maiora SpA SB. “Abbiamo scelto di puntare sulla qualità artigianale e sull’innovazione delle materie prime perché crediamo che i nostri clienti meritino prodotti eccellenti. La partnership con Molino Casillo è nata proprio da questa filosofia comune: unire l’innovazione al rispetto della tradizione, promuovere un’alimentazione più consapevole e operare sempre nell’ottica della sostenibilità. Insieme stiamo costruendo il futuro della panetteria nella grande distribuzione, con un approccio che mette al centro la qualità e la responsabilità verso il consumatore e l’ambiente.

“Siamo orgogliosi di questa partnership con Maiora, che rappresenta un momento fondamentale per

l’innovazione nutrizionale nel Mezzogiorno”, afferma Graziano Stasi, Responsabile Altograno di Casillo SpA SB.

Con Altograno, Maiora porta nei suoi laboratori di panetteria e sugli scaffali una vera rivoluzione: fino al 50% di proteine in più e al 40% di fibre in più rispetto all’integrale, con meno glutine e carboidrati, il tutto ottenuto esclusivamente da grano attraverso la nostra Lavorazione Circolare brevettata. Questa collaborazione dimostra che è possibile offrire ai consumatori, sempre più attenti ad uno stile di vita sano equilibrato, un prodotto per tutti i giorni, gustoso e performante, che unisce tradizione e innovazione scientifica”.

L'articolo Despar Centro Sud: il progetto panificazione interna da scommessa a successo, ora una nuova fase di espansione con Altograno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/panificazione-interna-despar-centro-sud-altograno/feed/ 0
Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/#respond Tue, 15 Apr 2025 17:49:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37112 Prendono il via ad aprile i primi appuntamenti della terza edizione del progetto “Buono e Solidale” targato Maiora – Despar Centro Sud, in collaborazione con l’Associazione Gocce nell’Oceano ETS. Despar Centro Sud rinnova il proprio impegno attivo per l’inclusione sociale e lavorativa di persone con neurodiversità, organizzando la terza edizione del progetto “Buono & Solidale”. […]

L'articolo Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prendono il via ad aprile i primi appuntamenti della terza edizione del progetto “Buono e Solidale” targato Maiora – Despar Centro Sud, in collaborazione con l’Associazione Gocce nell’Oceano ETS.

Despar Centro Sud rinnova il proprio impegno attivo per l’inclusione sociale e lavorativa di persone con neurodiversità, organizzando la terza edizione del progetto “Buono & Solidale”.

In questo ambito, dunque, nasce la preziosa collaborazione conGocce nell’Oceano ETS, associazione nata nel 2009 con lo scopo principale di organizzare attività e operare a favore di persone con disabilità e, indirettamente, dei loro congiunti.

Dedicando attenzione nei confronti del territorio e della comunità,l’iniziativa ha come duplice obiettivo non solo quello di offrire ai ragazzi e ragazze dell’Associazione l’opportunità di vivere questa esperienza all’interno del punto vendita, valorizzando e promuovendo le potenzialità di ciascuno, ma anche di sostenere economicamente con una donazione l’Associazione stessa per le sue attività destinate ai propri componenti. Durante le date del 14, 15 e 17 aprile, i ragazzi saranno promoter dei prodotti pasqualipresso l’Interspar di Corato. Il progetto prevederà poi ulteriori appuntamenti fino alla fine dell’anno, che li vedranno coinvolti in nuove e diversificate attività lavorative in diversi reparti dei supermercati, finalizzati a far conoscere e sperimentare sul campo tutte le mansioni degli addetti.

Tutte le attività in programma sono state pensate attraverso la stesura di un apposito mansionario elaborato dagli esperti del reparto al quale, parallelamente, è stata affiancata una formazionepropedeutica alle giornate di promozione. Durante le stesse, inoltre, è sempre presente il personale addetto Maiora SpA SB, oltre ad un’operatrice specializzata dell’Associazione Gocce nell’Oceano ETS.

“Siamo entusiasti di rinnovare il nostro impegno attraverso la terza edizione di ‘Buono & Solidale’, un progetto che non solo promuove l’inclusione di persone con neurodiversità, ma crea anche sinergie positive con realtà virtuose del nostro territorio dichiara Grazia de Gennaro, CDA con delega alla Comunicazione, Sostenibilità e Diversity di Maiora SpA SB – Lavorare insieme all’Associazione Gocce nell’Oceano ETS e alle comunità locali ci permette di perseguire un obiettivo comune: l’inclusione sociale e il sostegno a chi, ogni giorno, si impegna per un futuro più equo e solidale. Queste collaborazioni sono una testimonianza di come la responsabilità sociale d’impresa possacreare valore per tutti.

Da un po’ di anni stiamo conducendo con alcuni ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva e relazionale un percorso di educazione all’autonomia, che comprende anche esperienze di inserimento lavorativospiega Nunzio Calò, Presidente e Rappresentante legale dell’Associazione Gocce nell’Oceano ETSL’esperienza presso l’Interspar si sta rivelando piacevole e istruttiva. Stanno svolgendo i compiti loro assegnati con dedizione e professionalità, alla stregua degli altri incaricati dell’azienda.L’auspicio di Gocce nell’Oceano è che questa collaborazione possa ripetersi periodicamente, perché le nostre finalità sono senza dubbio facilitate con il sostegno di una grande azienda come Maiora.

L'articolo Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/feed/ 0
Test uditivo gratuito, Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/test-uditivo-gratuito-amplifon-e-despar-centro-sud-insieme-per-la-prevenzione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/test-uditivo-gratuito-amplifon-e-despar-centro-sud-insieme-per-la-prevenzione/#respond Wed, 19 Feb 2025 07:06:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36121 A partire dal 13 febbraio e per tutto il mese di marzo, i clienti dei supermercati Despar Centro Sud potranno rivolgersi a una delle filiali Amplifon per un test dell’udito gratuito e una promozione dedicata 18 febbraio 2025 – Amplifon, leader mondiale nei servizi e soluzioni per l’udito, e Maiora, tra le principali aziende della […]

L'articolo Test uditivo gratuito, Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire dal 13 febbraio e per tutto il mese di marzo, i clienti dei supermercati Despar Centro Sud potranno rivolgersi a una delle filiali Amplifon per un test dell’udito gratuito e una promozione dedicata

18 febbraio 2025Amplifon, leader mondiale nei servizi e soluzioni per l’udito, e Maiora, tra le principali aziende della Grande Distribuzione Organizzata nel centro-sud Italia con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, hanno avviato una collaborazione per favorire la prevenzione uditiva.

Dal 13 febbraio e per tutto il mese di marzo, i clienti dei supermercati Despar di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Puglia, in possesso della carta fedeltà Sempre mia, possono rivolgersi ai circa 130 centri specializzati Amplifon nelle cinque regioni per un test gratuito dell’udito. Nel caso di avvio di una prima prova di un apparecchio acustico, riceveranno una Carta Regalo Despar dell’importo di 50 euro da utilizzare in uno dei 96 punti vendita a gestione diretta di Maiora aderenti all’iniziativa.

“Insieme a Maiora vogliamo dare un messaggio di prevenzione. In Amplifon ci impegniamo da sempre a diffondere la cultura della salute uditiva a tutte le età e migliorare la qualità di vita delle persone. Ci fa molto piacere che altre realtà, al di fuori dal nostro settore, mostrino una sempre maggiore sensibilità su questi temi e ci supportino in questo importante percorso”, dichiara Ennio Caiolo, General Manager di Amplifon Italia.

“Questa preziosa partnership sottolinea ancora una volta l’attenzione significativa che in Maiora rivolgiamo al tema della prevenzione – commenta Grazia De Gennaro, CDA di Maiora con delega a Comunicazione, Sostenibilità e DiversitySiamo costantemente impegnati in iniziative di interesse collettivo, perché siamo consapevoli del nostro ruolo sul territorio, e abbiamo quindi l’obiettivo di generare valore e divulgare importanti messaggi di sensibilizzazione. In merito a questa collaborazione al fianco di Amplifon, abbiamo ritenuto fondamentale informare la clientela attraverso una comunicazione valoriale in store, utilizzando diversi strumenti fra cui anche lo scontrino. Siamo sempre lieti di partecipare con realtà virtuose alla promozione della cultura della salute e del benessere.”

Per maggiori informazioni sull’iniziativa chiama il numero verde800993999 o visita il sito https://www.amplifon.com/it/cmp/amplifon-maiora?sorg=DESPAR

L'articolo Test uditivo gratuito, Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/test-uditivo-gratuito-amplifon-e-despar-centro-sud-insieme-per-la-prevenzione/feed/ 0
Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/ https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/#respond Fri, 18 Oct 2024 06:01:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34085 “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar” Via al nuovo concorso con in palio oltre 20.000 premi, con l’obiettivo di intensificare la crescita e la fidelizzazione al marchio della community, anche on-line. Anche quest’anno torna il grande concorso proposto da Despar Centro Sud sui profili Facebook e Instagram: “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino […]

L'articolo Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar”

Via al nuovo concorso con in palio oltre 20.000 premi, con l’obiettivo di intensificare la crescita e la fidelizzazione al marchio della community, anche on-line.

Anche quest’anno torna il grande concorso proposto da Despar Centro Sud sui profili Facebook e Instagram: “Sfida l’Intelligenza Artificiale con Pino & Vinci con Despar” è rivolto a tutti i clienti Despar, nonché alla community online, cresciuta negli ultimi anni in modo considerevole e strategicamente importante per valorizzare le iniziative di Maiora-Despar Centro Sud.

Per questo motivo, Despar Centro Sud lancia un concorso con oltre 20.000 premi in palio e tre meccaniche di gioco differenti, accessibili sulla piattaforma www.desparconcorsi.it (un memory game, un gioco con prova d’acquisto e la nuova modalità di estrazione finale a soglie).

Tra gli obiettivi di questo concorso vi è sicuramente quello dellengagement e della fidelizzazione del cliente, grazie ad una customer experience ottimizzata, particolarmente utile ad instaurare un rapporto di fiducia. Il requisito dell’acquisto di un prodotto delle linee a marchio Despar e la possibilità di accumulare punti facendo più volte la spesa sono finalizzati ad aumentare la pedonabilità dei punti vendita, nonché a rafforzare la fedeltà al marchio, dal momento che in tal modo per il cliente aumentano le chance di vincere uno tra i super premi.

Vi è anche il fine di spronare le persone all’utilizzo delle piattaforme social e della carta fedeltà: quest’ultima, infatti, si può inserire in fase di registrazione, consentendo di monitorare l’effettivo successo del concorso, anche grazie alle preziose analisi elaborate dal CRM, che saranno utilizzate per sviluppare strategieancora più efficaci e personalizzate. Inoltre, l’ulteriore ampliamento del seguito sui canali social accrescerà la possibilità di veicolare ad una community sempre più grande le iniziative e i valori a cui Despar Centro Sud aderisce e in cui crede.

La mascotte Pino, già volto del Concorso del 2023, porta con sé un’originale novità, ovvero l’opportunità di interagire con i partecipanti tramite l’Intelligenza Artificiale alimentata da Bravissima.ai, l’agente IA sviluppato da MediaMilano. Questo sistema offre risposte semplici e chiare alle domande deiconsumatori, eliminando il problema della lettura di regolamenti complessi e rendendo dunque intuitiva ed efficace la partecipazione alle iniziative promozionali.

Inoltre, si riconferma punto di forza di questa iniziativa il sistema di prenotazione e ritiro degli oltre 20.000 premi direttamente nei punti vendita: il vincitore può organizzare dal sito il proprio ritiro nel punto vendita di fiducia comodamente e senza attese, tramite un apposito software di booking & ticketing. In tal modo, anche l’operatività all’interno dei supermercati diviene più efficiente.

Il Concorso del 2024 punta quindi ad un coinvolgimento sempre maggiore della clientela, affinché possa sentirsi a casa e parte di una grande famiglia: quella di Despar Centro Sud.

«I nostri canali social rappresentano strumenti incisivi e versatili per dare voce al nostro marchio e alla nostra rete nel centrosudspiega Grazia De Gennaro, CDA Maiora SpA SB con delega a Comunicazione e CSR Questo concorso vuole rafforzare ancora di più il legame con la community e amplificare la brand awareness. Durante gli anni scorsi i nostri concorsi ci hanno permesso una diffusione online sempre più capillare: nel 2023 abbiamo raggiunto oltre 300.000 utenti. Dopo il successo del concorso a premi dell’ultimo anno, siamo determinati a superare i risultati ottenuti.»

L'articolo Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso/feed/ 0
Maiora continua ad espandersi: con l’apertura a Zumpano si conclude l’acquisizione del Gruppo Regina https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-continua-ad-espandersi-con-lapertura-a-zumpano-si-conclude-lacquisizione-del-gruppo-regina/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-continua-ad-espandersi-con-lapertura-a-zumpano-si-conclude-lacquisizione-del-gruppo-regina/#respond Wed, 18 Sep 2024 10:13:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33642 L’inaugurazione del Cash & Carry di Zumpano completa la manovra strategica del gruppo pugliese e della storica realtà calabro-lucana: ampliata la rete Despar e Altasfera al Centro-Sud con l’acquisizione di 10 negozi (5 supermercati e 5 Cash & Carry) e circa 70 affiliati. Maiora, tra le principali aziende della Gdo nel centro-sud Italiacon oltre 530 […]

L'articolo Maiora continua ad espandersi: con l’apertura a Zumpano si conclude l’acquisizione del Gruppo Regina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’inaugurazione del Cash & Carry di Zumpano completa la manovra strategica del gruppo pugliese e della storica realtà calabro-lucana: ampliata la rete Despar e Altasfera al Centro-Sud con l’acquisizione di 10 negozi (5 supermercati e 5 Cash & Carry) e circa 70 affiliati.

Maiora, tra le principali aziende della Gdo nel centro-sud Italiacon oltre 530 punti vendita, rafforza il presidio della propria rete Cash & Carry in Calabria e al sud, con l’inaugurazione del nuovo Altasfera a Zumpano.

Si tratta del tredicesimo C&C nel centro-sud, e grazie ad esso il gruppo pugliese intende garantire nuovi servizi per le tantissime attività commerciali locali. I professionisti e gli imprenditori operanti nei settori alberghiero, ristorazione, bar, nonché le piccole attività commerciali (market, gastronomie, panetterie ecc.)potranno contare su un ampio numero di referenze, oltre 16.000, selezionate fra industria specializzata nel mondo Ho.Re.Ca, prodotti tipici provenienti da oltre 60 fornitori locali e prodotti a marchio Altasfera.

Il punto vendita, sito in Via Beato Francesco Marino, si estende su una superficie di circa 4.000 mq, con al proprio interno una focalizzazione sui reparti Ortofrutta, Enoteca, Freschi confezionati, Macelleria e Pescheria. La gestione della struttura è affidata a 19 addetti.

Con l’inaugurazione a Zumpano, dunque, si conclude l’importante operazione di acquisizione del Gruppo Regina, storica realtà operante in Calabria e Basilicata da oltre 50 anni con l’insegna Crai e caratterizzata da un forte radicamento nel territorio.

La manovra strategica, infatti, ha visto l’acquisizione di 10 rami di azienda, ovvero di 5 supermercati in gestione diretta a Catanzaro, Vibo Valentia, Sellia Marina, Catanzaro Lido e Cosenza, oltre a 5 Cash & Carry ad Insegna Elefante presso Melissano, Corigliano, Catanzaro, Tito Scalo e il già citato Zumpano convertiti in Altasfera, per un totale di ben 28.000 mq,nonché di circa 70 negozi affiliati (con insegna Crai e Cuor di Crai).

L’acquisizione consentirà un significativo incremento delle quote di mercato di Maiora, principalmente nella Regione Calabria, che arriverà così a contare oltre 115 punti vendita (diretti e franchising). Nel canale dedicato ai professionisti Ho.Re.Ca. ed ai piccoli commercianti, invece, l’insegna Altasfera rafforza la sua posizione di leader di mercato nel Centro Sud.

Inoltre, in virtù dell’accordo tra le due parti, tutti i 206 lavoratori e lavoratrici del Gruppo Regina sono entrati a far parte dellaconsolidata squadra Maiora, che supera i 2.600 collaboratori.

I punti vendita rispecchiano gli elevati standard qualitativi che da sempre contraddistinguono Maiora, permettendo di offrire un servizio ancora più capillare. Prosegue in modo significativo, quindi, il progetto di espansione della rete Maiora nel centro-sud,con un rafforzamento importante che riconferma l’eccellenza della strategia dell’azienda di Corato.

«Si tratta di un’operazione che ha garantito alla nostra azienda di espandersi ulteriormente in un territorio in cui abbiamo investito e nel quale vogliamo proseguire il nostro percorso di crescita – spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora Il passaggio dei punti vendita in Maiora con il cambio di insegna hainteressato i negozi a gestione diretta e i Cash&Carry, rivelandosi una strategia ambiziosa e di successo».

L'articolo Maiora continua ad espandersi: con l’apertura a Zumpano si conclude l’acquisizione del Gruppo Regina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-continua-ad-espandersi-con-lapertura-a-zumpano-si-conclude-lacquisizione-del-gruppo-regina/feed/ 0
Despar Centro-Sud aderisce alla social card “Dedicata a te” https://ilquartopotere.it/sociale/despar-centro-sud-aderisce-alla-social-card-dedicata-a-te/ https://ilquartopotere.it/sociale/despar-centro-sud-aderisce-alla-social-card-dedicata-a-te/#respond Fri, 02 Aug 2024 06:27:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33182 In tutta la rete, a gestione diretta e in franchising, sarà possibile utilizzare la card che darà diritto allo sconto del 15% per l’acquisto di prodotti di prima necessità. Maiora, gruppo operante nella Gdo con l’insegna Despar al centro-sud, sarà tra le aziende della Distribuzione Moderna ad aderire nuovamente in tutta la rete di vendita, […]

L'articolo Despar Centro-Sud aderisce alla social card “Dedicata a te” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In tutta la rete, a gestione diretta e in franchising, sarà possibile utilizzare la card che darà diritto allo sconto del 15% per l’acquisto di prodotti di prima necessità.

Maiora, gruppo operante nella Gdo con l’insegna Despar al centro-sud, sarà tra le aziende della Distribuzione Moderna ad aderire nuovamente in tutta la rete di vendita, a gestione diretta e in franchising, all’iniziativa “Dedicata a te”, uno strumento promosso anche nel 2024 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), destinato alle famiglie meno abbienti.
Si tratta di una “social card” studiata per sostenere i nuclei famigliari che vivono sotto la soglia di sussistenza. “Dedicata a te” sarà attiva dal mese di settembre e avrà l’obiettivo di contrastare l’inflazione al carrello.

La carta quest’anno avrà un valore di 500 euro, rispetto ai 382,50 euro dello scorso anno, e il suo contenuto sarà spendibile entro il 28 febbraio 2025. Il contributo è destinato alle famiglie con un Isee fino a 15mila euro annui che non abbiano già sussidi alla data di entrata in vigore della norma (4 giugno 2024).
I possessori della carta potranno dunque beneficiare dello sconto del 15% utilizzabile per gli acquisti negli esercizi della rete dei supermercati di Maiora.
Questa misura è destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e prevede l’inserimento di nuove tipologie di prodotti, tra cui quelli a marchio DOP e IGP, ortaggi e prodotti da forno surgelati, tonno e carne in scatola.

«Abbiamo ritenuto doveroso rinnovare anche quest’anno il nostro sostegno a questa iniziativa, consapevoli di quanto sia difficile per molte famiglie arrivare a fine mese – spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora – L’adesione del nostro gruppo alla card “Dedicata a te” rientra tra le numerose azioni che svolgiamo sul territorio per contribuire nel tentativo di arginare il fenomeno della povertà alimentare, che purtroppo affligge un numero sempre crescente di persone».

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo Despar Centro-Sud aderisce alla social card “Dedicata a te” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/despar-centro-sud-aderisce-alla-social-card-dedicata-a-te/feed/ 0
IX edizione delle “Cene della Solidarietà”: Despar Centro-Sud al fianco dei meno fortunati https://ilquartopotere.it/solidarieta/ix-edizione-delle-cene-della-solidarieta-despar-centro-sud-al-fianco-dei-meno-fortunati/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/ix-edizione-delle-cene-della-solidarieta-despar-centro-sud-al-fianco-dei-meno-fortunati/#respond Wed, 20 Dec 2023 06:44:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29497 Oltre 2.000 pasti offerti in 13 Comuni del Centro-Sud, grazie alla preziosa collaborazione con le Caritas cittadine. Maiora rafforza il proprio sostegno al territorio. Torna oggi, mercoledì 20 dicembre, il tradizionale appuntamento con la solidarietà, giunto alla nona edizione e promosso da Despar Centro-Sud in occasione del Natale. Le “Cene della Solidarietà” sono l’ormai consueta […]

L'articolo IX edizione delle “Cene della Solidarietà”: Despar Centro-Sud al fianco dei meno fortunati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oltre 2.000 pasti offerti in 13 Comuni del Centro-Sud, grazie alla preziosa collaborazione con le Caritas cittadine. Maiora rafforza il proprio sostegno al territorio.

Torna oggi, mercoledì 20 dicembre, il tradizionale appuntamento con la solidarietà, giunto alla nona edizione e promosso da Despar Centro-Sud in occasione del Natale.

Le “Cene della Solidarietà” sono l’ormai consueta iniziativa all’insegna della generosità e della fratellanza, il cui obiettivo è quello di regalare la gioia di una cena natalizia a chi è meno fortunato e vive una situazione di indigenza a causa della povertà alimentare.

13 i Comuni coinvolti in cui Despar Centro-Sud, in collaborazione con i volontari del personale Despar e i referenti parrocchiali Caritas, offrirà a tutte le persone in difficoltà, senza tetto e richiedenti asilo, lontani dal proprio Paese, la possibilità di sedere ad una grande tavola, imbandita per vivere un momento dal sapore speciale.

Un appuntamento che, quest’anno, nel pieno di guerre e sofferenze, assume un significato ancora più profondo, con l’obiettivo di unire attraverso il cibo culture, religioni ed esperienze diverse e uniche. Protagoniste di questa magica serata, durante la quale saranno offerti oltre 2.000 pasti caldi, saranno la Puglia (nei Comuni di Barletta, Trani, Corato, Massafra, Lecce e Nardò), l’Abruzzo (a Pescara), la Basilicata (a Matera) e la Calabria (a Vibo Valentia, Lamezia Terme, San Marco Argentano, Rende e Cosenza).

Si ripropone, dunque, la peculiarità che ha sempre reso inclusive le “Cene della Solidarietà”: un momento conviviale in cui le differenze religiose e le abitudini culturali saranno rispettate, con un menù studiato nel dettaglio per venire incontro alle differenti usanze degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell’armonia.

L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta, emersa negli ultimi report diffusi a livello nazionale, si conferma più alta nel Mezzogiorno (10,7%, da 10,1% del 2021), con un picco nel Sud (11,2%), seguita dal Nord-est (7,9%) e dal Nord-ovest (7,2%); il Centro conferma i valori più bassi dell’incidenza (6,4%). In questa tragica fotografia del tessuto sociale italiano emerge la condizione di povertà assoluta per più di 2,18 milioni di famiglie italiane.

In virtù di tale situazione, Maiora, da sempre attenta a tradurre in gesti concreti il proprio ruolo nei confronti del territorio e delle persone che lo abitano, conclude così un 2023 di impegno in prima linea nel sostenere attività rivolte al sociale.

«Gli ultimi anni, a causa delle note cause nazionali e globali, hanno generato una sensazione di estrema incertezza, che ha influenzato la popolazione» – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora Despar Centro-Sud. «Le conseguenze dell’ultimo triennio hanno avuto un impatto significativo, fino al raggiungimento di un tasso di inflazione così elevato da far registrare l’Italia come il Paese più impoverito tra quelli Ocse. In un periodo storico così incerto, ritengo fondamentale la responsabilità nei confronti del benessere delle persone. Questa iniziativa vuole essere un segnale che lanciamo al territorio, in merito al quale cerchiamo ogni giorno di dare il nostro contributo».

 

 

L'articolo IX edizione delle “Cene della Solidarietà”: Despar Centro-Sud al fianco dei meno fortunati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/ix-edizione-delle-cene-della-solidarieta-despar-centro-sud-al-fianco-dei-meno-fortunati/feed/ 0
Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso “Gioca con Pino & Vinci con Despar” https://ilquartopotere.it/attualita/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso-gioca-con-pino-vinci-con-despar/ https://ilquartopotere.it/attualita/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso-gioca-con-pino-vinci-con-despar/#respond Thu, 21 Sep 2023 16:59:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27784 Via al nuovo concorso social con in palio oltre 30.000 premi, con l’obiettivo di intensificare la crescita e la fidelizzazione della community, anche on-line. Torna il grande concorso social proposto da Despar Centro Sud sui profili Facebook e Instagram: “Gioca con Pino & Vinci con Despar” è rivolto alla community online, cresciuta considerevolmente e strategicamente […]

L'articolo Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso “Gioca con Pino & Vinci con Despar” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Via al nuovo concorso social con in palio oltre 30.000 premi, con l’obiettivo di intensificare la crescita e la fidelizzazione della community, anche on-line.

Torna il grande concorso social proposto da Despar Centro Sud sui profili Facebook e Instagram: “Gioca con Pino & Vinci con Despar” è rivolto alla community online, cresciuta considerevolmente e strategicamente importante per amplificare e valorizzare le iniziative Maiora.
Per questo motivo, Despar Centro Sud lancia un concorso con oltre 30.000 premi in palio e due meccaniche di gioco differenti sul sito www.desparconcorsi.it: una coinvolge un videogioco arcade, al termine del quale si può già partecipare all’estrazione, l’altra invece prevede una prova d’acquisto con spesa minima. A prescindere dalla vincita, quest’ultima modalità permetterà l’accesso alla grande estrazione finale con 8 super premi in palio.
Il vero fiore all’occhiello di questa iniziativa è il sistema di prenotazione e ritiro degli oltre 30.000 premi direttamente nei punti vendita: una volta che il consumatore è risultato vincitore, può organizzare il proprio ritiro nel punto vendita di fiducia comodamente e senza attese, tramite un apposito software di booking & ticketing, direttamente dal sito. In tal modo, anche l’operatività all’interno dei punti di vendita diviene più efficace.
Tra gli obiettivi di questo concorso, quindi, c’è sicuramente quello della fidelizzazione del cliente, utile ad instaurare un rapporto emotivo e di fiducia e spronare all’utilizzo delle piattaforme social e della carta fedeltà: quest’ultima, infatti, si può inserire in fase di registrazione, e pertanto consentirà di monitorare l’effettivo successo del concorso, anche grazie alle preziose analisi elaborate dal CRM, per elaborare strategie sempre più efficaci. Inoltre, ampliando sempre di più il seguito sui canali social, sarà possibile veicolare ad una community sempre più grande le iniziative e i valori dell’insegna.
L’obiettivo di iniziative come questa, dunque, è quello di coinvolgere la clientela, affinché possa sentirsi sempre a casa e parte di una grande famiglia: quella di Despar Centro Sud.
«I nostri canali social rappresentano strumenti versatili e incisivi per dare voce al nostro marchio e alla nostra rete nel centrosud – spiega Grazia De Gennaro, responsabile comunicazione Maiora srl – Questo concorso è finalizzato al rafforzamento del legame con la community e all’amplificazione della brand awareness. Vogliamo fidelizzare i consumatori, permettendo loro di intensificare la presenza nei nostri store. Durante gli anni scorsi i nostri concorsi ci hanno permesso di ampliare il seguito social sempre di più: nel 2021 abbiamo raggiunto oltre 300.000 utenti, nel 2022 abbiamo sfiorato i 400.000. Dopo il successo dei concorsi a premi per la festa del papà e della mamma, siamo determinati non solo a replicare, ma soprattutto a superare i successi e risultati ottenuti, su entrambe le piattaforme Despar Centro Sud, ovvero Facebook e Instagram».

 

 

 

L'articolo Despar Centro Sud lancia il nuovo concorso “Gioca con Pino & Vinci con Despar” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/despar-centro-sud-lancia-il-nuovo-concorso-gioca-con-pino-vinci-con-despar/feed/ 0
Despar Centro-Sud presenta il programma educativo “Le Buone Abitudini” per promuovere la sana alimentazione e stili di vita salutari https://ilquartopotere.it/scuola-e-salute/despar-centro-sud-presenta-il-programma-educativo-le-buone-abitudini-per-promuovere-la-sana-alimentazione-e-stili-di-vita-salutari/ https://ilquartopotere.it/scuola-e-salute/despar-centro-sud-presenta-il-programma-educativo-le-buone-abitudini-per-promuovere-la-sana-alimentazione-e-stili-di-vita-salutari/#respond Tue, 14 Mar 2023 07:03:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24472 Il progetto è rivolto a tutti gli insegnanti delle scuole primarie di Puglia e Basilicata ed è fruibile attraverso una piattaforma online e gratuita, che permette di dare vita a percorsi formativi per promuovere la cultura della salute e le buone abitudini alimentari Maiora, azienda operante nella Grande Distribuzione con il marchio Despar per il […]

L'articolo Despar Centro-Sud presenta il programma educativo “Le Buone Abitudini” per promuovere la sana alimentazione e stili di vita salutari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il progetto è rivolto a tutti gli insegnanti delle scuole primarie di Puglia e Basilicata ed è fruibile attraverso una piattaforma online e gratuita, che permette di dare vita a percorsi formativi per promuovere la cultura della salute e le buone abitudini alimentari

Maiora, azienda operante nella Grande Distribuzione con il marchio Despar per il Centro-Sud, estende alle scuole primarie di Puglia e Basilicata il progetto “Le Buone Abitudini”, il programma pensato da Despar Italia per promuovere l’educazione alla sana alimentazione e ai corretti stili di vita.

Si tratta di un progetto innovativo nato con l’obiettivo di supportare scuole e famiglie, nel perseguire e raggiungere un concetto ampio di qualità della vita, con particolare attenzione ai temi della sana alimentazione, del movimento fisico e del rispetto per l’ambiente. “Le Buone Abitudini” rappresenta inoltre uno stimolante incentivo rivolto agli insegnanti per l’inserimento di queste importanti tematiche all’interno dei propri programmi scolastici.

Il programma è stato avviato nel 2006 in altre 4 Regioni italiane, e ha già coinvolto 330 istituti scolastici di 127 Comuni e formato oltre 120.000 alunni: una best practice che l’insegna Despar Italia punta ora ad estendere, oltre che in Puglia e Basilicata, anche in tutti gli altri territori in cui il Consorzio è presente.

“Le Buone Abitudini” è studiato come un ciclo educativo per accompagnare insegnanti, alunni e famiglie lungo tutto il cammino della scuola primaria, dalla classe prima alla classe quinta.
La Piattaforma Digitale dedicata agli insegnanti (https://www.lebuoneabitudini.despar.it/piattaformascuola/) è un programma completamente gratuito dove gli insegnanti potranno registrarsi con facilità e usufruire da subito di contenuti scientifici aggiornati e proposte interattive messi a disposizione come video, approfondimenti, materiali didattici digitali e stampabili, attività esperienziali in classe e in famiglia.

Nel dettaglio, il programma è strutturato in cinque percorsi di educazione alimentare curati e verificati in collaborazione con un team di specialisti e differenziati per ciascuna classe della scuola primaria. Attraverso una metodologia attiva di insegnamento, grazie alla quale i bambini possono approfondire e mettere in pratica quello che imparano con sperimentazioni pratiche e semplici azioni quotidiane, il percorso formativo permette così di sviluppare competenze e tematiche trasversali in linea con le indicazioni nazionali del MIUR.

La Piattaforma Digitale dedicata agli insegnanti fa parte di un progetto più ampio rivolto alle famiglie che potranno trovare a propria disposizione contenuti e materiali sul sito www.lebuoneabitudini.despar.it, oltre che sulla pagina Facebook e il canale YouTube de “Le Buone Abitudini”, con ricette, consigli degli esperti, attività manuali da svolgere insieme ai bambini.

«Attraverso la piena condivisione di questo progetto abbiamo preso l’impegno – spiega Grazia De Gennaro, Head of Communication di Maiora – di portare ogni giorno valore ai territori in cui siamo presenti, con l’obiettivo di essere parte attiva nella società, migliorando la qualità del vivere e dell’ambiente da cui otteniamo le risorse. Invitiamo i docenti a sposare questo programma educativo perché insieme possiamo accompagnare i più giovani a conoscere e a scegliere consapevolmente il meglio per la loro salute».

Per maggiori info è possibile consultare i canali social di Maiora e Despar Centro-Sud.
Per ulteriori richieste provenienti dagli insegnanti e dai dirigenti scolastici è possibile contattare il seguente indirizzo email: grazia.degennaro@maiora.com

 

 

L'articolo Despar Centro-Sud presenta il programma educativo “Le Buone Abitudini” per promuovere la sana alimentazione e stili di vita salutari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola-e-salute/despar-centro-sud-presenta-il-programma-educativo-le-buone-abitudini-per-promuovere-la-sana-alimentazione-e-stili-di-vita-salutari/feed/ 0
Tornano “Le cene della solidarietà” con Despar Centro-Sud https://ilquartopotere.it/solidarieta/tornano-le-cene-della-solidarieta-con-despar-centro-sud/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/tornano-le-cene-della-solidarieta-con-despar-centro-sud/#respond Tue, 20 Dec 2022 07:13:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22799 Tornano “Le cene della solidarietà”: Fratellanza e Inclusione attorno ad una grande tavola preparata da Despar Centro-Sud. In 12 Comuni del Centro-Sud una grande tavola imbandita per i meno fortunati, senza tetto e richiedenti asilo, promossa da Despar Centro-Sud, in collaborazione con i referenti parrocchiali Caritas dei centri coinvolti. Dopo i gravi disagi e le […]

L'articolo Tornano “Le cene della solidarietà” con Despar Centro-Sud proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tornano “Le cene della solidarietà”: Fratellanza e Inclusione attorno ad una grande tavola preparata da Despar Centro-Sud.

In 12 Comuni del Centro-Sud una grande tavola imbandita per i meno fortunati, senza tetto e richiedenti asilo, promossa da Despar Centro-Sud, in collaborazione con i referenti parrocchiali Caritas dei centri coinvolti.

Dopo i gravi disagi e le restrizioni dovute alla pandemia, ritorna il 20 dicembre la tradizionale iniziativa di solidarietà natalizia, ideata e promossa da Despar Centro-Sud intitolata “Le Cene della Solidarietà”.
Una serata all’insegna della generosità e della fratellanza che vedrà apparecchiata una grande tavola capace di regalare la gioia di una cena natalizia a chi è meno fortunato e vive una situazione di indigenza a causa della povertà alimentare.

“Le Cene della Solidarietà” si svolgeranno in 12 Comuni, in cui l’azienda è presente.

I centri sono distribuiti tra Puglia (Altamura, Corato, Trani, Molfetta, Barletta, Terlizzi), Abruzzo (Pescara), Calabria (Cosenza, Vibo Valentia, Lamezia Terme), Basilicata (Matera) e Campania (Caiazzo).

Qui Despar Centro-Sud, in collaborazione con i volontari del personale Despar e i referenti parrocchiali Caritas, offrirà a tutte le persone in difficoltà, senza tetto e richiedenti asilo, lontani dal proprio Paese, la possibilità di sedere ad una grande tavola imbandita per vivere un momento dal sapore speciale.

Una cena in cui le differenze religiose e le abitudini culturali saranno rispettate con un menù studiato nel dettaglio per rispettare i differenti retaggi culturali e religiosi degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell’armonia.

La povertà e l’esclusione sociale dopo la fase più acuta della pandemia rappresenta per l’Italia, e in particolare per il Mezzogiorno, una delle piaghe sociali più importanti. Sono sempre di più le persone che vivono al di sotto della soglia di povertà, quasi il 10% della popolazione residente in Italia che comprende molti minori, la fascia generazionale più colpita. Altri dati preoccupanti per il tessuto del Meridione sono rappresentati dall’alta percentuale giovanile di disoccupazione e di indigenza.

«In questi anni caratterizzati dall’impossibilità di stare insieme fisicamente – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud – non abbiamo mai smesso di desiderare di abbracciare i meno fortunati, trasformando le cene in 4000 Sacchi della Solidarietà. Attendevamo con ansia il ritorno in presenza di questa iniziativa molto toccante, per tornare a condividere sguardi, empatia e affetto. Attraverso “Le Cene della Solidarietà” desideriamo che le persone alle prese con un momento di difficoltà si sentano destinatarie di un dono prezioso».

NATALE SOLIDALE ANCHE CON I LAVORATORI “SPECIALI” DI WORKAUT
Si è chiuso con il terzo appuntamento di inclusione lavorativa (lo scorso 15 dicembre presso l’Interspar di Corato) il progetto 2022 “Colleghiamoci”, pensato e progettato in collaborazione con la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo) per favorire l’inclusione di lavoratori affetti da neuro-diversità, che ha concretizzato l’inserimento dei lavoratori speciali per regolari giornate lavorative e quindi retribuite, all’interno dei supermercati della rete.
Questa volta i lavoratori speciali sono stati i promoter dei prodotti natalizi a marchio Despar (panettoni, pandori e torroni) e dello speciale calendario 2023 della Cooperativa Workaut, donato in omaggio ai clienti sostenitori dell’iniziativa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

L'articolo Tornano “Le cene della solidarietà” con Despar Centro-Sud proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/tornano-le-cene-della-solidarieta-con-despar-centro-sud/feed/ 0