demos Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/demos-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 06 Jan 2024 23:31:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png demos Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/demos-corato/ 32 32 Gaetano Cialdella vicecoordinatore di DemoS https://ilquartopotere.it/news/politica/gaetano-cialdella-vicecoordinatore-di-demos/ https://ilquartopotere.it/news/politica/gaetano-cialdella-vicecoordinatore-di-demos/#respond Thu, 29 Sep 2022 08:16:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20751 Comunicato stampa Dopo la campagna elettorale appena trascorsa, Democrazia Solidale riprende subito il suo percorso politico. Nell’imminenza del congresso regionale e di quello locale, l’assemblea cittadina di partito ha affidato il compito di responsabile del tesseramento e di preparazione dei lavori congressuali al già membro del coordinamento Gaetano Danilo Cialdella che assumerà, quindi, il ruolo […]

L'articolo Gaetano Cialdella vicecoordinatore di DemoS proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comunicato stampa
Dopo la campagna elettorale appena trascorsa, Democrazia Solidale riprende subito il suo percorso politico.
Nell’imminenza del congresso regionale e di quello locale, l’assemblea cittadina di partito ha affidato il compito di responsabile del tesseramento e di preparazione dei lavori congressuali al già membro del coordinamento Gaetano Danilo Cialdella che assumerà, quindi, il ruolo di vicecoordinatore.
La decisione parte dal riconoscimento dell’entusiasmo e della passione di un giovane che fin dalla prima ora del  progetto non ha mai fatto mancare impegno, lavoro e sostegno alla causa, assieme a tutti quanti i tesserati di DemoS.
“È un passo importante quello che si compie – afferma il segretario regionale Beniamino Marcone – affidando al giovane Gaetano Cialdella il compito di dare slancio all’azione locale di DemoS con nuovi iscritti   per poi accompagnare gli stessi al congresso regionale.
Da quando DemoS è nata, siamo sempre stati a tutti i livelli in alleanze di centrosinistra, e, con l’accelerazione che ci ha portato al voto, non era pensabile che riuscissimo a presentarci da soli in tutta Italia con una vera e propria lista. Quindi, abbiamo fatto un accordo con il Partito Democratico e, in un risultato generale certamente non soddisfacente, si riesce comunque ad eleggere il nostro Segretario Nazionale, Palo Ciani.
Ora è già il tempo di rimetterci a lavoro per dare identità e slancio a questa realtà politica, che rappresenta l’anima del cristianesimo sociale del centrosinistra e che, in piena sintonia con il pontificato di Bergoglio, mette al centro la questione sociale, oltre che i temi etici. In questa prospettiva, il congresso regionale pugliese rappresenta un appuntamento molto importante”. 
Democrazia Solidale riprenderà, quindi, con forza la sua attività sul territorio, organizzandosi e alimentando il confronto con la cittadinanza, per riportare la politica dialogica e solidale al centro del dibattito pubblico e per celebrare, nel prossimo autunno, un congresso che sia davvero una festa di popolo.
Afferma il giovane vicecoordinatore: “La scelta del mio partito, che ringrazio di vero cuore per la fiducia riposta in me, a partire dal coordinatore cittadino e regionale Beniamino Marcone, va nella direzione di riprendere con energia il cammino della realtà locale e regionale di DemoS, per rafforzare il dialogo con i nostri concittadini e creare una dimensione congressuale che sia festa dei volti, delle storie e dell’impegno di ognuno per questo territorio.
Cercherò, insieme a Beniamino e a tutti i miei compagni di viaggio, di costruire una realtà politica dinamica, popolare e sempre attiva sul territorio. 
Stiamo vivendo momenti difficili, di forti tensioni e di grandi crisi che spaventano e privano di un’idea di futuro giovani e meno giovani. 
Ebbene, è in momenti come questo che occorre mettersi in gioco per fare la propria parte e costruire la speranza.
L’appello è all’armonia e alla fiducia”.”

L'articolo Gaetano Cialdella vicecoordinatore di DemoS proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/gaetano-cialdella-vicecoordinatore-di-demos/feed/ 0
Il consigliere Mascoli sul comizio di chiusura di Abbaticchio: “La città non può subire questo oltraggio” https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consigliere-mascoli-sul-comizio-di-chiusura-di-abbaticchio-la-citta-non-puo-subire-questo-oltraggio/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consigliere-mascoli-sul-comizio-di-chiusura-di-abbaticchio-la-citta-non-puo-subire-questo-oltraggio/#comments Fri, 23 Sep 2022 08:59:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20640 “Inquietante! Non vengono al Consiglio Comunale monotematico sull’assistenza sanitaria territoriale ma venerdì vengono i carnefici e massacratori della sanità pubblica spolpata da loschi e turpi affaristi, chi vota questi soggetti firma la complicità del delitto assistenziale”. Sono le parole che ci giungono dal Consigliere di maggioranza, Salvatore Mascoli, alla notizia divulgata a mezzo stampa, del […]

L'articolo Il consigliere Mascoli sul comizio di chiusura di Abbaticchio: “La città non può subire questo oltraggio” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Inquietante! Non vengono al Consiglio Comunale monotematico sull’assistenza sanitaria territoriale ma venerdì vengono i carnefici e massacratori della sanità pubblica spolpata da loschi e turpi affaristi, chi vota questi soggetti firma la complicità del delitto assistenziale”.

Sono le parole che ci giungono dal Consigliere di maggioranza, Salvatore Mascoli, alla notizia divulgata a mezzo stampa, del comizio di chiusura del candidato Michele Abbaticchio sostenuto dal sindaco De Benedittis che si terrà questa sera in piazza Cesare Battisti e che vedrà sul palco dodici sindaci metropolitani, tra cui anche Antonio Decaro. Inizialmente dagli ambienti interni della politica locale, era emerso anche l’arrivo del Presidente Emiliano, ma evidentemente non risulta essere confermato.
Salvatore Mascoli, eletto nelle file del PD come indipendente e passato successivamente nel gruppo misto, continuando a sostenere l’amministrazione De Benedittis (ricoprendo la carica di Presidente della Commissione Sanità) porta avanti da sempre la battaglia tesa alla salvaguardia dell’ospedale Umberto I di Corato e non ci sta a questa parata che andrà in scena stasera. “Sul palco si va per chi ci rispetta e ci onora”, sottolinea Mascoli e sempre con riferimento al consiglio monotematico celebrato lo scorso 22 aprile avente tra i punti all’ordine del giorno la mozione in merito all’attuazione dell’offerta sanitaria prevista per il Comune di Corato, spiega come “nonostante fu chiesto a Emiliano, Rocco Palese, Antonio Sanguedolce, Vito Montanaro e Mauro Vizzino, presidente della commissione sanità regionale, una data indicata da loro per presenziare al consiglio comunale monotematico sull’assistenza sanitaria territoriale area nord barese, gli stessi declinarono e rifiutarono l’invito, gesto questo sprezzante e oltraggioso nei confronti di una vasta area di cittadini a cui viene di fatto negato un diritto sacrosanto. E oggi che fanno? Vengono con miraggi illusori e menzonieri a raccattare voti? Credo invece che il consenso vada dato ad Eliseo Tambone che si è sempre mostrato palesemente sensibile e ricettivo al problema della salute e dell’assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale che affligge l’area nord barese. Inoltre Eliseo Tambone mi sembra la figura più utile e opportuna per il nostro territorio visto che da tempo si batte contro l’ autonomia differenziata che vede penalizzato il Mezzogiorno rispetto alle regioni del nord. Questa palese ingiustizia mortifica e umilia le popolazioni meridionali che da 160 anni subiscono negazioni e privazioni, se l’Italia è una nazione unica e indivisibile ci deve essere perequazione sociale indispensabile e foriera di pace, prosperità, coesione sociale e progresso”, conclude il consigliere Mascoli. Circa l’incoerenza di De Benedittis e Demos a sostegno di Emiliano-Abbaticchio contro Tambone era già stato motivo di riflessione in un nostro contributo quando ancora lo scenario delle elezioni politiche non era ancora del tutto definito.

L'articolo Il consigliere Mascoli sul comizio di chiusura di Abbaticchio: “La città non può subire questo oltraggio” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consigliere-mascoli-sul-comizio-di-chiusura-di-abbaticchio-la-citta-non-puo-subire-questo-oltraggio/feed/ 1
Elezioni: comizio di chiusura con Abbaticchio e Decaro in piazza Cesare Battisti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/elezioni-comizio-di-chiusura-con-abbaticchio-e-decaro-in-piazza-cesare-battisti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/elezioni-comizio-di-chiusura-con-abbaticchio-e-decaro-in-piazza-cesare-battisti/#respond Thu, 22 Sep 2022 06:19:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20618 Venerdì 23 settembre 2022, alle ore 21.00, avrà luogo, a Corato, il Comizio provinciale di chiusura della campagna elettorale, con la partecipazione del candidato all’uninominale Michele Abbaticchio ex sindaco di Bitonto e già vicesindaco metropolitano, insieme al Sindaco Antonio Decaro. Saranno presenti 12 sindaci metropolitani oltre che le candidate e i candidati delle liste plurinominali […]

L'articolo Elezioni: comizio di chiusura con Abbaticchio e Decaro in piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì 23 settembre 2022, alle ore 21.00, avrà luogo, a Corato, il Comizio provinciale di chiusura della campagna elettorale, con la partecipazione del candidato all’uninominale Michele Abbaticchio ex sindaco di Bitonto e già vicesindaco metropolitano, insieme al Sindaco Antonio Decaro.
Saranno presenti 12 sindaci metropolitani oltre che le candidate e i candidati delle liste plurinominali delle forze politiche di coalizione.
Michele Abbaticchio è espressione del territorio di cui ben conosce problemi e potenzialità. Significativo è stato anche il suo impegno, da Sindaco, contro la criminalità organizzata. Potrà rappresentare il collegio parlamentare in modo autorevole e con la determinazione che gli è propria” – si legge nella nota stampa a firma di DemoS Corato.

 

L'articolo Elezioni: comizio di chiusura con Abbaticchio e Decaro in piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/elezioni-comizio-di-chiusura-con-abbaticchio-e-decaro-in-piazza-cesare-battisti/feed/ 0
Sei la mia città: Demos ringrazia quanti hanno deciso di tessere una stagione nuova https://ilquartopotere.it/news/politica/sei-la-mia-citta-demos-ringrazia-quanti-hanno-deciso-di-tessere-una-stagione-nuova/ https://ilquartopotere.it/news/politica/sei-la-mia-citta-demos-ringrazia-quanti-hanno-deciso-di-tessere-una-stagione-nuova/#respond Tue, 20 Jul 2021 20:14:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12595 Comunicato stampa Sei la mia città e da qui ripartiamo; sei la mia città e crediamo che sei ricca di risorse e competenze che possono rimettersi in gioco; sei la mia città e crediamo che sia questo un tempo nuovo, il tempo della semina e dell’attesa, ma anche dei primi raccolti. Sei la mia città […]

L'articolo Sei la mia città: Demos ringrazia quanti hanno deciso di tessere una stagione nuova proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comunicato stampa

Sei la mia città e da qui ripartiamo; sei la mia città e crediamo che sei ricca di risorse e competenze che possono rimettersi in gioco; sei la mia città e crediamo che sia questo un tempo nuovo, il tempo della semina e dell’attesa, ma anche dei primi raccolti. Sei la mia città e sei ricca di voci ed esperienze che insieme potranno costruire un inedito orizzonte culturale e che, intanto, hanno costruito una notevole proposta di iniziative per questa “stagione tanto attesa”, per questa estate con il respiro sospeso.

Demos Democrazia Solidale sostiene e rilancia il lavoro silenzioso e serrato dell’Assessore alla Cultura, Beniamino Marcone che, pur in assenza totale di personale in genere e nello specifico di personale preposto all’organizzazione del cartellone di iniziative per questi mesi estivi – a causa della patologica assenza di personale nel Comune, problema su cui l’Amministrazione De Benedittis ha mosso i primi passi decisivi- , coinvolgendo le migliori risorse che hanno deciso di lavorare per la bellezza e il benessere della città, ha dato vita ad un cartellone di proposte variegate.
E’ l’avvio di un laboratorio cittadino che vede in ogni presenza un seme di futuro; è l’avvio di un dialogo che guarda ad una tessitura nuova ed inedita; è l’avvio di un discorso autentico che porterà alla scoperta di una “città invisibile” ancora ma reale, a cui stiamo dando forma; una città in cui sperimenteremo che con la cultura si impara a vivere insieme; si impara soprattutto che non siamo soli al mondo.

A chi agita la parola delusione innalzandosi sullo scranno di una superiore cultura, con gentilezza rispondiamo che essere persone di cultura è saper tessere relazioni che lentamente cambieranno il volto di questa nostra città (come abbiamo cominciato efficacemente a fare per esempio con il Regolamento per gli Impianti Sportivi), è godere del ben fare di personalità e artisti di grosso calibro e delle tante realtà che si sono messe in gioco: a loro vorremmo si chiedesse scusa perché squalificare senza appello come deludenti proposte ed opportunità nate in seno alla città è un vecchio gioco che non costruisce e non valorizza. A loro invece va il nostro ringraziamento e il nostro plauso.

Capiamo che la visione omeostatica a cui siamo abituati porta a sospettare di tutto ciò che rappresenta cambiamento e squilibrio, a valutare come negativo tutto ciò che rappresenta la rottura. Non è facile nemmeno abbandonare, talvolta, il ruolo di superiorità professionale o tecnocratica e lavorare per trasformare la realtà contemporaneamente a se stessi, per costruire, fra l’altro, una città meno rancorosa. Citando Italo Calvino potremmo dire: “È inutile stabilire se Zenobia sia da classificare tra le città felici o tra quelle infelici. Non è in queste due specie che ha senso dividere le città, ma in altre due: quelle che continuano attraverso gli anni e le mutazioni a dare la loro forma ai desideri e quelle in cui i desideri o riescono a cancellare la città o ne sono cancellati.” Corato, sei la mia città, e darai forma ai desideri di cambiamento, la strada è tracciata.

L'articolo Sei la mia città: Demos ringrazia quanti hanno deciso di tessere una stagione nuova proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/sei-la-mia-citta-demos-ringrazia-quanti-hanno-deciso-di-tessere-una-stagione-nuova/feed/ 0
Nel centrosinistra più che parlare di unità si fa il tiro alla fune https://ilquartopotere.it/news/politica/nel-centrosinistra-piu-che-parlare-di-unita-si-fa-il-tiro-alla-fune/ https://ilquartopotere.it/news/politica/nel-centrosinistra-piu-che-parlare-di-unita-si-fa-il-tiro-alla-fune/#respond Thu, 09 Jan 2020 14:13:27 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3629 In attesa che si apra la campagna elettorale per le prossime amministrative a Corato, a far rumore, in particolar modo sui social, sono le forze di csx che non se le mandano certo a dire a suon di post  e commenti mentre nel cdx tutto tace, almeno così sembra. Il csx è al lavoro già […]

L'articolo Nel centrosinistra più che parlare di unità si fa il tiro alla fune proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In attesa che si apra la campagna elettorale per le prossime amministrative a Corato, a far rumore, in particolar modo sui social, sono le forze di csx che non se le mandano certo a dire a suon di post  e commenti mentre nel cdx tutto tace, almeno così sembra.

Il csx è al lavoro già da un po’ ma sulla compattezza scricchiola ancora, l’invito da parte degli esponenti dei vari movimenti e militanti è di convergere per non incappare nell’ennesima dispersione di voti come è già successo in passato con le conseguenze che tutti conosciamo.

Tutti invitano tutti a un tavolo di aperto confronto ma a quanto pare ognuno tira la fune dalla propria parte.

Ieri sera, infatti, si è tenuto un incontro presso la sede dell’APE a cui l’invito a partecipare era aperto a tutte le forze politiche come veniva annunciato nel comunicato pubblicato sulle varie testate locali.

A nulla è valso!

Demos e Rimettiamo in Moto la Città non erano presenti, ora quali siano le ragioni, qualora ce ne fossero, non è dato sapere; certo è alla luce di quanto accade che la strada per l’unione è ancora tortuosa.

In un momento così particolarmente critico per il centrodestra vedi la caduta ancor prima di nascere della scorsa amministrazione D’Introno, se il centrosinistra non riuscisse ancora una volta a trovare una comunione d’intenti, il rischio sarebbe per esso che dall’altra parte venga tirato fuori il coniglio dal cilindro pronto a fare asso piglia tutto.

E come dire: tra i due litiganti il terzo gode!!!

 

L'articolo Nel centrosinistra più che parlare di unità si fa il tiro alla fune proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/nel-centrosinistra-piu-che-parlare-di-unita-si-fa-il-tiro-alla-fune/feed/ 0
La politica locale si arricchisce di una nuova voce. E’ Democrazia Solidale. https://ilquartopotere.it/news/politica/la-politica-locale-si-arricchisce-di-una-nuova-voce-e-democrazia-solidale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/la-politica-locale-si-arricchisce-di-una-nuova-voce-e-democrazia-solidale/#respond Tue, 29 Oct 2019 09:19:49 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2569 Già protagonista nella scorsa tornata elettorale con la propria lista in appoggio al candidato sindaco Corrado De Benedittis, DemoS Corato nasce proprio da quell’ entusiasmo civico che ha caratterizzato la proposta del movimento politico e culturale scaturito dalla candidatura di De Benedittis. Si dà compimento così a quanto già avviato lo scorso 21 febbraio, quando […]

L'articolo La politica locale si arricchisce di una nuova voce. E’ Democrazia Solidale. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Già protagonista nella scorsa tornata elettorale con la propria lista in appoggio al candidato sindaco Corrado De Benedittis, DemoS Corato nasce proprio da quell’ entusiasmo civico che ha caratterizzato la proposta del movimento politico e culturale scaturito dalla candidatura di De Benedittis. Si dà compimento così a quanto già avviato lo scorso 21 febbraio, quando la presenza in città del Coordinatore Nazionale del partito, Paolo Ciani, gettava un piccolo seme che oggi germoglia.

DemoS è un partito aperto, laico, che fonda le sue radici nel cattolicesimo democratico ponendo al centro della sua azione la solidarietà.

Sarà Beniamino Marcone il coordinatore cittadino di DemoS – Corato, con l’obiettivo di far crescere la proposta politica che ne contraddistingue l’intento.

“Il nostro impegno politico si genera all’interno di quel fermento politico/culturale che ha caratterizzato l’esperienza del Movimento “Rimettiamo in moto la città” a cui siamo profondamente legati e di cui ci sentiamo ancora parte. Lavoreremo insieme, fianco a fianco, in un percorso parallelo, ma convergente. La condivisione della sede è l’espressione concreta di un viaggio da fare insieme. Concretizzare la proposta di Democrazia Solidale è un modo per dare voce politica a quel mondo dinamico e solidale che oggi non ha interlocutori. Quel mondo in cui molti di noi si sono formati, operano e a cui da sempre appartengono.

A Demos interessano le esperienze del terzo settore, delle forme di economia solidale e di comunità presenti nella nostra città. Vogliamo ripartire dal basso e creare connessioni, valorizzando il dinamismo di base che c’è nella nostra Città. Ritornare a mettere al centro le persone, avere la pazienza di incontrare, ascoltare, parlare. Stare insieme per il bene comune e impegnarsi per il bene della comunità. Tutto questo è possibile e occorrono testimoni e interpreti giusti. Facendo rete e cogliendo i segnali dell’impegno di questi interpreti costruiremo una realtà bella, fresca, nuova che guarda oltre. Una nuova visione per questa città che ponga la persona con le sue fragilità e i sui bisogni al centro dell’azione e dell’agire.

Ringrazio tutti gli amici e le amiche facenti parte dell’assemblea cittadina otre che tutti i componenti del coordinamento locale che hanno voluto indicare me come loro rappresentante e ringrazio il Coordinatore Nazionale Paolo Ciani per la fiducia accordatami.

Siamo consapevoli del duro lavoro che ci aspetta, ma siamo anche felici di iniziare l’esperienza di DemoS nella nostra città. Ci auguriamo che anche altri possano unirsi a noi.”

L'articolo La politica locale si arricchisce di una nuova voce. E’ Democrazia Solidale. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/la-politica-locale-si-arricchisce-di-una-nuova-voce-e-democrazia-solidale/feed/ 0