De Benedittis sindaco Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/de-benedittis-sindaco/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 27 Sep 2023 05:03:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png De Benedittis sindaco Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/de-benedittis-sindaco/ 32 32 Campo sportivo: le parole (eufemismo) e i fatti https://ilquartopotere.it/approfondimento/campo-sportivo-le-parole-eufemismo-e-i-fatti/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/campo-sportivo-le-parole-eufemismo-e-i-fatti/#respond Wed, 27 Sep 2023 05:03:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27869 di Carmine Patruno A più riprese la nostra amministrazione ha raccontato “cose” alla USD Corato Calcio 1946 ed ai tifosi di unostadiopercorato e Ultras Corato 1946. A più riprese ho citato fatti ed atti pubblici per dimostrare che, da parte dell’amministrazione, c’erano solo PAROLE (eufemismo). Sono stato accusato di “fare disinformazione ben orchestrata”, ed ogni […]

L'articolo Campo sportivo: le parole (eufemismo) e i fatti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Carmine Patruno

A più riprese la nostra amministrazione ha raccontato “cose” alla USD Corato Calcio 1946 ed ai tifosi di unostadiopercorato e Ultras Corato 1946. A più riprese ho citato fatti ed atti pubblici per dimostrare che, da parte dell’amministrazione, c’erano solo PAROLE (eufemismo). Sono stato accusato di “fare disinformazione ben orchestrata”, ed ogni volta il sindaco o chi per lui ha rassicurato, A PAROLE, Società e tifosi.
Vediamo di chiarire definitivamente gli equivoci e stare ai FATTI, dimostrati CON ATTI DELLA STESSA AMMINISTRAZIONE.

È stata appena pubblicata la delibera n.232 del 22 Settembre 2023, a firma del SINDACO e di 5 dei 7 ASSESSORI. Cosa dice questo ATTO PUBBLICO? Scusate, è un po’ lungo, ma bisogna essere chiari:

1. Con delibera di Giunta n. 114 del 28/09/2018 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per l’adeguamento normativo e funzionale del campo sportivo comunale; quindi è evidente che il progetto ed il relativo finanziamento di 950.000 euro sono dell’amministrazione di centrodestra in carica a quel tempo.
2. Occorreva solo procedere con la progettazione definitiva/esecutiva per poi fare l’appalto; ciò è stato fatto con Determina Dirigenziale 168/2021, ma…
3. All’improvviso (siamo già a Novembre 2021) l’amministrazione decide che c’è  “la volontà/necessità di procedere ad una riprogettazione globale ed organica dell’intera area del campo sportivo comunale”, ossia, praticamente,  SI RICOMINCIA DA ZERO!
4. I progettisti vengono incaricati di “rivisitare il progetto” in modo che il finanziamento già in cassa (950.000 euro) sia solo uno stralcio, e di redigere uno studio di fattibilità per l’intero progetto faraonico che l’amministrazione ha in mente.
5. A Dicembre 2021 i progettisti trasmettono un progetto definitivo di circa 830.000 euro con cui, vi prego di leggere attentamente, garantisce gli interventi funzionali atti a garantire l’agibilità e il CPI per l’utilizzo del campo IN ASSENZA DI PUBBLICO, ripeto, IN ASSENZA DI PUBBLICO; casomai non fosse chiaro, IN ASSENZA DI PUBBLICO!!!
6. I progettisti dicono anche che i fondi disponibili sono insufficienti per eseguire gli interventi originariamente previsti (adeguamento della tribuna in c.a. esistente e adeguamento sismico delle strutture in acciaio); a maggior ragione non bastano per la realizzazione di nuove tribune in c.a.
7. Con nota del 15/03/2022, viene chiesto di procedere con la progettazione esecutiva  di un primo stralcio funzionale che rispetta gli obiettivi fissati con il progetto di fattibilità tecnico economico approvato con delibera di G.C. n. 114 del 28/09/2018 (CIOÈ SI TORNA AL PROGETTO ORIGINARIO DELL’AMMINISTRAZIONE DI CENTRODESTRA)
8. Chiedono anche ai progettisti di elaborare un secondo stralcio che prevede l’ampliamento della tribuna locali alla capienza massima (circa 1500 posti), il rifacimento della pista d’atletica ed il rifacimento del manto erboso. Tutto ciò ha una previsione di spesa di 6.450.000 euro.
9. QUINDI HANNO RIMODULATO TUTTO, E SI PROCEDERÀ IN TRE FASI:
10. La prima fase recepisce interamente il progetto definitivo dell’ing. Dicecca e prevede gli interventi funzionali atti a garantire l’agibilità e il CPI per l’utilizzo del campo in assenza di pubblico, IN ASSENZA DI PUBBLICO.
11. La seconda fase, è stata studiata al fine di permettere nel più breve tempo possibile l’apertura al pubblico dell’impianto sportivo…. fino al raggiungimento di una capienza di circa 350 persone (OVVERO, AMMESSO CHE QUESTA SECONDA FASE ABBIA COPERTURA FINANZIARIA, CI POTRANNO ESSERE AL MASSIMO 350 SPETTATORI!!)
12. La terza fase, comprende un non meglio specificato “insieme di opere di ampliamento dell’impianto sportivo finalizzate a garantire una capienza complessiva di circa 1.350 spettatori, oltre alla polifunzionalità dell’intero impianto sportivo.
13. Quindi, il 22/09/2023, la Giunta approva lo studio di fattibilità del progetto in tre fasi, con spesa prevista di 1.450.000 euro per le prime due fasi che, ripeto, se va bene porteranno ad una capienza massima di 350 spettatori, e 5.000.000 per la terza fase.
14. Nella delibera è anche scritto CHIARO che “in mancanza di finanziamenti esterni, l’importo delle opere stimate al fine di garantire l’accesso al pubblico in sicurezza in entrambi i settori dello stadio non è finanziabile attualmente con le disponibilità dell’ente”
15. DEL MUTUO NON SI PARLA DA NESSUNA PARTE, ed anche nel Bilancio di Previsione del Comune,  NON È PREVISTA ACCENSIONE DI MUTUI.
Questi sono I FATTI che il sindaco stesso e gli assessori HANNO SCRITTO NELLA DELIBERA; suggerisco di leggerla con attenzione e/o farla leggere a qualcuno che abbia dimestichezza con gli atti amministrativi; in assenza del mutuo, se va tutto bene, ma proprio bene, senza intoppi, senza ricorsi, senza varianti eccetera, a fine 2024 avremo lo stadio con una capienza di 350 (TRECENTOCINQUANTA) spettatori, ripeto, SE TUTTO FILA LISCIO. Poi bisognerà trovare la piccolezza di 5 milioni per il resto.
Magari continueranno a dire che io faccio disinformazione, MA STO SOLO LEGGENDO LE CARTE CHE LORO HANNO SCRITTO; quindi invito la USD Corato Calcio 1946, il gruppo “unostadiopercorato”, il gruppo “Ultras Corato 1946” e chiunque altro avesse interesse al calcio coratino, a farsi non solo raccontare delle “cose” (in questo il sindaco è bravissimo), ma a farsi mostrare atti e documenti che smentiscano quanto da me affermato sulla base dei LORO ATTI.

L'articolo Campo sportivo: le parole (eufemismo) e i fatti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/campo-sportivo-le-parole-eufemismo-e-i-fatti/feed/ 0
Spezzeremo le reni alla Grecia! https://ilquartopotere.it/news/cronaca/spezzeremo-le-reni-alla-grecia/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/spezzeremo-le-reni-alla-grecia/#respond Fri, 15 Sep 2023 17:17:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27692 di Carmine Patruno Quasi non passa giorno senza che il Sindaco ci delizi con dei video stile “Istituto LVCE” sul suo profilo, prontamente condivisi dalle liste che lo sostengono e da un manipolo di fedelissimi. Dopo aver magnificato la superlativa, eccezionale, straordinaria, inimmaginabile….ripitturazione di alcune STRISCE PEDONALI (chest’è) con materiali, si spera, decenti e duraturi, […]

L'articolo Spezzeremo le reni alla Grecia! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Carmine Patruno

Quasi non passa giorno senza che il Sindaco ci delizi con dei video stile “Istituto LVCE” sul suo profilo, prontamente condivisi dalle liste che lo sostengono e da un manipolo di fedelissimi.

Dopo aver magnificato la superlativa, eccezionale, straordinaria, inimmaginabile….ripitturazione di alcune STRISCE PEDONALI (chest’è) con materiali, si spera, decenti e duraturi, è stato il turno dei lavori al RIONE BELVEDERE.
Solito video autocelebrativo che si conclude con “stiamo realizzando…”, “passo dopo passo andiamo verso…”, insomma qualcosa di simile a “spezzeremo le reni alla Grecia!”, o  “Vincere! E vinceremo!” oppure “Noi tireremo diritto!”.

Dimentica a casa, il Sindaco, un minimo di onestà politica, ed anche un po’ di memoria;
l’attuale Amministrazione, per i lavori al Belvedere, non ha fatto praticamente NULLA!
Sarebbe bastato, nel suo video, dare atto che è opera delle famigerate precedenti amministrazioni e del lavoro dei DIRIGENTI e dei loro collaboratori del Settore Lavori Pubblici.

La storia:
• Si parte nel 2012 (duemiladodici); a Dicembre viene approvato il progetto esecutivo che dispone di un quadro economico di 1.720.000 euro.
• A Ottobre 2016, A FINANZIAMENTO OTTENUTO, viene indetta la gara d’appalto.
• Luglio 2017: espletata la gara d’appalto, IL DIRIGENTE, non l’Amministrazione, aggiudica l’appalto alla ATI vincitrice.
• Luglio 2018: si provvede alla stipula del contratto
• Luglio 2020: il DIRIGENTE, non l’amministrazione, dispone la risoluzione del contratto con la ATI vincitrice, inadempiente per questioni tecnico-giuridiche.
• Febbraio 2021: il DIRIGENTE, non l’amministrazione, esercita lo scorrimento della graduatoria, ed interpella la seconda classificata nella gara d’appalto, che accetta.
• Marzo 2021: il DIRIGENTE, non l’amministrazione, aggiudica l’appalto alla seconda classificata.
• Ottobre 2021: ci sono problemi anche con la seconda classificata, ed il DIRIGENTE, non l’amministrazione, deve annullare il contratto ed interpellare la terza classificata, che accetta.
• Novembre 2021: il DIRIGENTE, non l’amministrazione, aggiudica l’appalto alla terza classificata; i lavori, superata la baraonda COVID, cominciano nei mesi scorsi e volgono al termine.

Credo sia EVIDENTE che l’attività dell’amministrazione in carica in questo procedimento sia stata ZERO.

La stessa storia è già avvenuta: visto che la memoria fa difetto, vorrei ricordare che cosa hanno lasciato le vituperate precedenti amministrazioni, oltre ad un BILANCIO FLORIDO:
• Riqualificazione Piazza Vittorio Emanuele
• Riqualificazione ex-Liceo (primo stralcio)
• Realizzazione alloggi ERP al Rione Belvedere
• Riutilizzo acque reflue del depuratore (SONO STATI CAPACI DI PERDERE I 6 MILIONI DI FINANZIAMENTO che chissà se e quando riavremo).
• Progetti e finanziamenti contro il dissesto idrogeologico.
• Progetti e finanziamenti per lotti della Zona Industriale
• Progetto finanziato per il Campo Sportivo (il necessario per ottenere l’agibilità; poi i nostri lo hanno annullato per farne uno faraonico, e dopo avere perso due anni stanno tornando a quello originario.
• Campo alternativo.
• Rifacimento asfalto e marciapiedi zona Via Spirito santo-Via San Vito-V.le V.Veneto.
• Videosorveglianza
• E sicuramente me ne sfuggono altri.

Insomma, passi che i nostri amministratori vivano una perenne campagna elettorale; passi (ma anche no) l’odio profuso verso gli avversari e verso chi osa muovere osservazioni critiche verso l’operato degli Eletti, Chiamati dall’Alto, Unti dal Signore; ma non guasterebbe, oltre a sputare veleno ad ogni piè sospinto sulle presunte mancanze delle precedenti amministrazioni, riconoscerne un po’ le cose fatte e quelle lasciate in eredità. Ricordo anche che Perrone e Mazzilli hanno amministrato sotto la mannaia del Patto di Stabilità.

L'articolo Spezzeremo le reni alla Grecia! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/spezzeremo-le-reni-alla-grecia/feed/ 0
Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/ https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/#respond Fri, 21 Jul 2023 13:48:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27044 L’Associazione Politica “NUOVA UMANITA’” negli scorsi giorni ha inviato mezzo PEC al Sindaco di Corato, prof. Corrado Nicola De Benedittis, e all’Assessore ai Servizi sociali, Felice Addario, una richiesta di iniziative e servizi per anziani e fragili a fronte del “caldo torrido di queste ultime ore che sta mettendo a dura prova i cittadini anziani, […]

L'articolo Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Associazione Politica “NUOVA UMANITA’” negli scorsi giorni ha inviato mezzo PEC al Sindaco di Corato, prof. Corrado Nicola De Benedittis, e all’Assessore ai Servizi sociali, Felice Addario, una richiesta di iniziative e servizi per anziani e fragili a fronte del “caldo torrido di queste ultime ore che sta mettendo a dura prova i cittadini anziani, fragili o che vivono da soli”.

“Diversi Comuni del barese e della BAT hanno attivato dei piani di emergenza e numerose iniziative per proteggere i più fragili dalle temperature torrido” – si legge nella missiva che continua:
“I soggetti coinvolti stanno girando distribuendo bottigliette d’acqua ed istituendo dei presidi nelle zone frequentate dagli anziani. Altre iniziative come il servizio di pronto intervento sociale e la sorveglianza attiva telefonica, varate nel capoluogo pugliese, sostengono i cittadini più vulnerabili”.
La Nuova Umanità chiede al Sindaco ed in particolare all’Assessore ai Servizi Sociali: “Quali iniziative sono state messe in campo per andare incontro alle necessità dei più bisognosi in questo particolare periodo di caldo”? 
“Nessun manifesto con i consigli utili da seguire è stato affisso in città o che riporti il piano estivo anti- caldo adottato dal Comune di Corato.
Si spera che nelle prossime si possa conoscere quali siano le iniziative predisposte ed i soggetti coinvolti nel sostegno ai più fragili ed anziani della città”.
Ad oggi nessun riscontro a tale distanza pare sia giunto da parte degli interpellati.

 

L'articolo Emergenza caldo, quali servizi per anziani e fragili? Nuova Umanità lo chiede all’Amministrazione. Nessuna risposta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/emergenza-caldo-quali-servizi-per-anziani-e-fragili-nuova-umanita-lo-chiede-allamministrazione-nessuna-risposta/feed/ 0
Duro attacco della D’Introno a De Benedittis: il sindaco dia le risposte dovute e smetta di fuggire https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-della-dintrono-a-de-benedittis-il-sindaco-dia-le-risposte-dovute-e-smetta-di-fuggire/ https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-della-dintrono-a-de-benedittis-il-sindaco-dia-le-risposte-dovute-e-smetta-di-fuggire/#respond Wed, 28 Dec 2022 14:50:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22935 “Sono in treno, mi aspetta un viaggio di un’oretta circa, rifletto su quanto accaduto ieri in consiglio comunale – inizia così una serie di riflessioni che la consigliera D’Introno, dopo il lunghissimo consiglio comunale celebratosi ieri, divulga con una nota social, senza sconti per il sindaco De Benedittis e continua – Non riesco ad intravedere […]

L'articolo Duro attacco della D’Introno a De Benedittis: il sindaco dia le risposte dovute e smetta di fuggire proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Sono in treno, mi aspetta un viaggio di un’oretta circa, rifletto su quanto accaduto ieri in consiglio comunale – inizia così una serie di riflessioni che la consigliera D’Introno, dopo il lunghissimo consiglio comunale celebratosi ieri, divulga con una nota social, senza sconti per il sindaco De Benedittis e continua – Non riesco ad intravedere nessun successo storico di cui si compiacciono alcuni consiglieri.
Balza agli occhi, invece, la profonda crisi in cui versa l’amministrazione e che il Sindaco continua arrogantemente ad ignorare!
Piuttosto che affrontare il problema, piuttosto che ritrovare con la MAGGIORANZA USCITA DALLE URNE una comune visione politica, il sindaco preferisce tirare a campare e rincorrere, con vari mezzucci, singoli consiglieri: lusinghe, promesse, concessione di medaglie di cartone ed orge di ringraziamenti.
Per non parlare della sua spiccata attitudine a FOMENTARE LE DIVISIONI DEI VARI GRUPPI POLITICI!
Una “strategia “ che ha potuto consentirgli miseri risultati nel breve termine, ma che oggi sta nauseando tutti.
Questo è il metodo targato sindaco De Benedittis, con buona pace della trasparenza, della condivisione, della partecipazione, forza del noi e bla bla bla…
Un metodo che mette a dura prova la pazienza di noi consiglieri e delle forze politiche che hanno concorso al successo elettorale.
L’abbandono dell’aula del consigliere Arsale, le sue dure parole di condanna sono la dimostrazione di una sofferenza condivisa.
Eppure neanche il grido di dolore di un consigliere di RIMETTIAMO IN MOTO (lista civica del sindaco) è stato ascoltato.
Dulcis in fundo, l’arrivo nel pomeriggio di un consigliere di opposizione (inizialmente a casa per motivi di salute) dimostra quanto si sia immiserita questa esperienza amministrativa.
Sino a quando si continuerà ad abusare della pazienza dei consiglieri comunali?
Sino a quando si continuerà ad umiliare l’organo di massima rappresentanza della città ?
Tutto ha un limite.” – conclude la consigliera.

L'articolo Duro attacco della D’Introno a De Benedittis: il sindaco dia le risposte dovute e smetta di fuggire proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/duro-attacco-della-dintrono-a-de-benedittis-il-sindaco-dia-le-risposte-dovute-e-smetta-di-fuggire/feed/ 0
(Video) Il punto settimanale de Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/editoriale/il-punto-settimanale-de-il-quarto-potere/ https://ilquartopotere.it/editoriale/il-punto-settimanale-de-il-quarto-potere/#respond Fri, 07 Oct 2022 22:23:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20949 Al via un nuovo appuntamento de Ilquartopotere.it che ogni settimana si soffermerà su vari temi d’interesse per la nostra città. Sarà “il punto settimanale de Il Quarto Potere”, uno scambio di riflessioni e analisi tra la giornalista Liliana Cazzato e il direttore editoriale della testata Michele Varesano da condividere con i nostri lettori.

L'articolo (Video) Il punto settimanale de Il Quarto Potere proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al via un nuovo appuntamento de Ilquartopotere.it che ogni settimana si soffermerà su vari temi d’interesse per la nostra città. Sarà “il punto settimanale de Il Quarto Potere”, uno scambio di riflessioni e analisi tra la giornalista Liliana Cazzato e il direttore editoriale della testata Michele Varesano da condividere con i nostri lettori.

L'articolo (Video) Il punto settimanale de Il Quarto Potere proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/editoriale/il-punto-settimanale-de-il-quarto-potere/feed/ 0
Rivoluzione gentile o occasione sprecata? A un anno dall’insediamento di De Benedittis, ecco un primo bilancio https://ilquartopotere.it/news/politica/rivoluzione-gentile-o-occasione-sprecata-a-un-anno-dallinsediamento-di-de-benedittis-ecco-un-primo-bilancio/ https://ilquartopotere.it/news/politica/rivoluzione-gentile-o-occasione-sprecata-a-un-anno-dallinsediamento-di-de-benedittis-ecco-un-primo-bilancio/#respond Wed, 06 Oct 2021 00:45:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13806 A un anno dall’insediamento si impone un primo bilancio dell’amministrazione De Benedittis Proprio in questi giorni, ricorre l’anniversario della vittoria elettorale dello schieramento di centro sinistra, fautore della cosiddetta “Rivoluzione gentile”. Augurando buon compleanno alla giovane amministrazione, vogliamo passare al setaccio la compilation di sogni, speranze, promesse e risultati che questa compagine variopinta ed eterogenea […]

L'articolo Rivoluzione gentile o occasione sprecata? A un anno dall’insediamento di De Benedittis, ecco un primo bilancio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A un anno dall’insediamento si impone un primo bilancio dell’amministrazione De Benedittis

Proprio in questi giorni, ricorre l’anniversario della vittoria elettorale dello schieramento di centro sinistra, fautore della cosiddetta “Rivoluzione gentile”.

Augurando buon compleanno alla giovane amministrazione, vogliamo passare al setaccio la compilation di sogni, speranze, promesse e risultati che questa compagine variopinta ed eterogenea ha finora regalato alla città.
Ripercorrere passo dopo passo le gesta dei novelli amministratori è cosa impegnativa, per cui evitando di tediare troppo i lettori, focalizzeremo l’attenzione su alcuni dei fatti più rilevanti.
La carrellata è lunga e intensa e non si sa bene se partire dall’inizio o dalla fine tanto, comunque, pur invertendo i termini il risultato non cambia.
Salta agli occhi innanzitutto l’approssimativa gestione dell’emergenza covid che ha tenuto Corato per lungo tempo con un alto numero di positivi. Ma colpiscono anche i diversi bandi persi, non ultima l’esclusione da quello – di importo rilevantissimo – per la costruzione di una scuola dell’infanzia e di un centro polifunzionale per le famiglie.
La situazione dell’edilizia scolastica, poi, appare davvero fumosa: non si hanno notizie precise, a tutto scapito della tanto conclamata “trasparenza” che si sbandierava a gran voce in campagna elettorale. E, invece, ci si è ridotti, a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico, a cercare soluzioni tampone per il prevedibilissimo sovraffollamento delle aule. E nulla si sa ancora della sorte dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Oriani-Tandoi” che in campagna elettorale sembrava in cima ai pensieri della coalizione di Centrosinisitra.
In realtà, dei tanti proclamati obiettivi del programma elettorale di De Benedittis, fino ad ora, si è visto poco quanto nulla; solo tanti selfie, quasi sempre volti a spacciare opere di ordinaria amministrazione per mirabolanti imprese straordinarie. Insomma, tanti proclami ma pochissime realizzazioni oggettive come anche nel contrasto al problema della pubblica sicurezza che tanto preoccupa i cittadini (furti e incendi d’auto, spaccio di droga, ordigni che scoppiano qua e là davanti agli esercizi commerciali ecc.).
E, nel frattempo, gli equilibri all’interno della maggioranza sembrano alquanto labili: prova ne sono le dimissioni fantasma dell’assessora Buonsante, opportunamente taciute per diverso tempo solo per non stravolgere l’immagine di armonica famiglia del Mulino Bianco che si vuole continuare a dare di una maggioranza sfilacciata.
Intanto, la trasparenza amministrativa latita parecchio ed è ormai scesa al di sotto delle amministrazioni precedenti (zero bilancio partecipato, zero consulte permanenti e altri istituti di partecipazione, un sito internet comunale arcaico e farraginoso, ecc.).
I rumors di coloro che cominciano ormai a dubitare che arrivi a spirare davvero il vento del cambiamento si fanno sempre più forti e, soprattutto nel mondo imprenditoriale, si comincia a temere che la nuova amministrazione non sia all’altezza dei compiti che le richiede l’attuazione del PNRR per l’accesso ai cospicui fondi europei (che rischiano di prendere altre direzioni, verso altri comuni e altri enti).
Insomma, a un anno esatto dall’inizio di questo nuovo corso, la luce in fondo al tunnel ancora non si vede e si comincia, anzi, a temere che la svolta del 5 ottobre 2020 possa rivelarsi, per la nostra Città, l’ennesima occasione sprecata.

L'articolo Rivoluzione gentile o occasione sprecata? A un anno dall’insediamento di De Benedittis, ecco un primo bilancio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/rivoluzione-gentile-o-occasione-sprecata-a-un-anno-dallinsediamento-di-de-benedittis-ecco-un-primo-bilancio/feed/ 0
San Cataldo, la città torna a festeggiare. Il messaggio di auguri del Sindaco De Benedittis https://ilquartopotere.it/tradizioni/san-cataldo-la-citta-torna-a-festeggiare-il-messaggio-di-auguri-del-sindaco-de-benedittis/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/san-cataldo-la-citta-torna-a-festeggiare-il-messaggio-di-auguri-del-sindaco-de-benedittis/#respond Fri, 20 Aug 2021 07:33:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12922 Il 21, 22 e 23 agosto la Città torna a festeggiare San Cataldo.  “Torna la Festa Patronale di San Cataldo, dopo una lunga interruzione. Era importante che la Città di Corato rivivesse questa antica Festa, collocata nella parte più matura dell’estate, che precede la ripresa della scuola e delle attività lavorative. È nei momenti difficili, […]

L'articolo San Cataldo, la città torna a festeggiare. Il messaggio di auguri del Sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 21, 22 e 23 agosto la Città torna a festeggiare San Cataldo. 

“Torna la Festa Patronale di San Cataldo, dopo una lunga interruzione.

Era importante che la Città di Corato rivivesse questa antica Festa, collocata nella parte più matura dell’estate, che precede la ripresa della scuola e delle attività lavorative.

È nei momenti difficili, infatti, come questo attuale che stiamo attraversando, a livello globale e locale, segnato da crisi pandemica, cambiamenti climatici, difficoltà economiche, che bisogna avere la capacità di far Festa.
Per dirla con Aldo Capitini, è attraverso la Festa che possiamo recuperare, sul piano collettivo e individuale, fiducia in noi stessi e negli altri oltre che, capacità di pensare positivamente al futuro.

La Festa è ripristinata in tutte le sue parti: luminarie, bancarelle, mercatino dell’artigianato, luna park, fuochi d’artificio, celebrazioni religiose.

Tra le novità, c’è il ritorno dell’antica “macchina” di San Cataldo, nella sua tradizionale collocazione, in Largo Plebiscito, in cui verrà riposta la statua lignea del Santo.

Le processioni non sono ancora possibili, ma la solenne celebrazione domenicale, in piazza Cesare Battisti, tutela la possibilità, per la Comunità Ecclesiale, di manifestare, pubblicamente, la dimensione della fede.

La duplice natura, laica e religiosa, consente, a questa Festa civile, di rivolgersi a tutta la Città, nel pieno rispetto del pluralismo culturale e delle sensibilità di ciascuno.

Alle concittadine e ai concittadini, che vivono fuori Corato e che sono qui per la pausa estiva, do il ben tornato a casa, nella consapevolezza che abbiamo bisogno di loro.

Ai giovanissimi, ragazze e ragazzi, che per molto tempo mi hanno chiesto se ci fossero le giostre, auguro buon divertimento, raccomando, a loro e a chiunque, di rispettare le norme anti Covid.

Alla Chiesa locale e alla Deputazione Maggiore di San Cataldo, auguro di vivere questa Festa in autenticità di spirito.

Rivolgo i miei sinceri auguri di buona Festa anche al mondo politico cittadino, con l’auspicio che l’azione amministrativa sia sempre più consolidata da sentimenti di stima e rispetto reciproco.

Auguro, quindi, alla cittadinanza nella sua interezza, una buona Festa, da vivere in serenità sentedosi parte di una Città viva.

Che San Cataldo, vescovo taumaturgo venuto dall’Irlanda, aiuti la nostra Comunità cittadina a guardare con fiducia al futuro e ad aprirsi con decisione al mondo.”

Il PROGRAMMA

Sabato 21 agosto 
Inizio festeggiamenti – ore 8.30 lancio di bombe

Appuntamenti in Duomo
Ore 18.30 – Santo Rosario
Ore 19.00 – Solenne Celebrazione Eucaristica

dalle ore 18 alle ore 24
Spettacoli itineranti a cura di EDC Circus Artist
Concerto bandistico itinerante “Bassa Musica di Bitonto”

Domenica 22 Agosto

Ore 8.00 – Lancio di bombe
Ore 8.30 – “Pedalando con i Santi”: biciclettata a cura di Legambiente Corato. Raduno in Piazza Cesare Battisti

Chiesa Matrice
Ore 10 – Celebrazione Eucaristica
Ore 12 – Celebrazione Eucaristica

dalle 18.00 alle 24.00
Spettacoli itineranti a cura di EDC Circus Artist
Ore 19.30 – Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo – Piazza Cesare Battisti.
La celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul nostro portale e sulla nostra pagina Facebook per consentire la massima partecipazione anche da parte di chi non potrà fisicamente essere presente.
Ore 22.00 – Banda di Conversano in Concerto
Ore 23.30 Fuochi d’Artificio

Lunedì 23 agosto 

Ore 8.00 – Lancio di bombe

Chiesa Matrice
Ore 10 – Celebrazione Eucaristica
Ore 19 – Celebrazione Eucaristica

L'articolo San Cataldo, la città torna a festeggiare. Il messaggio di auguri del Sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/san-cataldo-la-citta-torna-a-festeggiare-il-messaggio-di-auguri-del-sindaco-de-benedittis/feed/ 0
Quando l’informazione è “scomoda”. Come alla nostra Amministrazione anche ad Emiliano piacciono “le veline” https://ilquartopotere.it/liberta-di-stampa/quando-linformazione-e-scomoda-come-alla-nostra-amministrazione-anche-ad-emiliano-piacciono-le-veline/ https://ilquartopotere.it/liberta-di-stampa/quando-linformazione-e-scomoda-come-alla-nostra-amministrazione-anche-ad-emiliano-piacciono-le-veline/#respond Fri, 16 Apr 2021 08:42:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11344 Scivolone del governatore Emiliano nei confronti della stampa che scarica sui giornalisti responsabilità che non sono dei giornalisti, “Sta diventando uno sport nazionale al quale – anche in questa occasione – il presidente Emiliano non è riuscito a sottrarsi”, sottolineano l’Ordine e Assostampa Puglia a cui, aggiungiamo noi, non si sottrae anche l’Amministrazione locale che […]

L'articolo Quando l’informazione è “scomoda”. Come alla nostra Amministrazione anche ad Emiliano piacciono “le veline” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Scivolone del governatore Emiliano nei confronti della stampa che scarica sui giornalisti responsabilità che non sono dei giornalisti, “Sta diventando uno sport nazionale al quale – anche in questa occasione – il presidente Emiliano non è riuscito a sottrarsi”, sottolineano l’Ordine e Assostampa Puglia a cui, aggiungiamo noi, non si sottrae anche l’Amministrazione locale che in più occasioni non ha gradito la nostra informazione perché come al Presidente evidentemente piacciono le “veline” o le informazioni che non “danno fastidio”.

Sarebbe semmai opportuno che il Presidente e il suo esecutivo rispondessero alle domande creando – compatibilmente con le restrizioni dovute alla pandemia – le condizioni perché i cittadini, tramite i media, siano correttamente informati”, continuano sempre l’Odg e Assostampa a cui noi facciamo eco relativamente alla nostra Amministrazione che più volte abbiamo sollecitato in tal senso e da cui puntualmente siamo stati snobbati, anzi rischiando una vera e propria censura “gentile” in alcuni casi e “meno” in altri.

Noi attendiamo fiduciosi, comprendendo tutte le difficoltà del momento perché, Sig. Sindaco più volte Lei ha manifestato l’assenso a un dialogo con noi de’ “Ilquartopotere”, ribadendo anche un “invito per un incontro ufficiale” al direttore editoriale della nostra testata, Michele Varesano, senza definirne i termini che ci si augura siano quanto prima affinché non rimangano solo intenzioni.

Qui di seguito la nota dell’Ordine dei Giornalisti e di Assostampa Puglia

Vaccini, Odg e Assostampa Puglia: sconcertati da Emiliano

Il lavoro dei giornalisti è dare le notizie per informare i cittadini. Sorprende, quindi, che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, possa screditare un’intera categoria professionale in una chat con i consiglieri regionali di maggioranza, come riportato dalla “Gazzetta del Mezzogiorno” di oggi. Le frasi attribuite al presidente Emiliano (“I giornalisti prendono sempre le notizie da soli e si imputtanano quando sono questioni complesse”) destano sconcerto e preoccupazione circa il rapporto con la libera stampa e il rispetto del diritto di cronaca che in primis un presidente di Regione dovrebbe tutelare, avendo giurato fedeltà a quei valori costituzionali.

“Non è chiaro se il giudizio del presidente della Regione riguardi anche i giornalisti del Financial Times, ma riteniamo  che  più che offendere un’intera categoria professionale – dicono Ordine e Assostampa Puglia – sarebbe semmai opportuno che il Presidente e il suo esecutivo rispondessero alle domande creando – compatibilmente con le restrizioni dovute alla pandemia – le condizioni perché i cittadini, tramite i media, siano correttamente informati. Ci pare, invece, che sia sul fronte delle attività di comunicazione della Regione (che andrebbe rafforzata, come già da mesi sollecitato in richieste di confronto puntualmente snobbate) sia su quello delle relazioni con le testate giornalistiche, al presidente della Regione piacciano solo o le “veline” o le informazioni che non “danno fastidio”, attribuendo ai giornalisti la scarsa chiarezza e trasparenza di informazione quando compaiono notizie scomode”.

“Ebbene, se un giornalista sbaglia c’è sempre lo strumento della rettifica o delle azioni giudiziarie. Se invece svolge il suo lavoro, cioè quello di informare una volta verificate le notizie, sta semplicemente esercitando un diritto e un dovere nei confronti dei cittadini – proseguono Ordine e Assostampa – piaccia o no ai pubblici poteri. Piuttosto, come già accaduto in altri casi, ci sembra che anche sui vaccini sia la Regione a diffondere prima le circolari e poi e varare ordinanze esplicative che dovrebbero correggerle. Scaricare sui giornalisti responsabilità che non sono dei giornalisti – concludono Ordine e Assotampa – purtroppo sta diventando uno sport nazionale al quale – anche in questa occasione – il presidente Emiliano non è riuscito a sottrarsi”.

L'articolo Quando l’informazione è “scomoda”. Come alla nostra Amministrazione anche ad Emiliano piacciono “le veline” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/liberta-di-stampa/quando-linformazione-e-scomoda-come-alla-nostra-amministrazione-anche-ad-emiliano-piacciono-le-veline/feed/ 0