Danza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/danza/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 11 Jun 2025 06:17:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Danza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/danza/ 32 32 Torna Il Tempo dei Piccoli 2025: dall’11 al 15 giugno Corato diventa una città “senza confini” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-tempo-dei-piccoli-2025-dall11-al-15-giugno-corato-diventa-una-citta-senza-confini/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-tempo-dei-piccoli-2025-dall11-al-15-giugno-corato-diventa-una-citta-senza-confini/#respond Wed, 11 Jun 2025 06:17:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37968 Arrivano il Teatro più piccolo del mondo, il ThéâtreJaleo dalla Francia e il Quatsch Quartet dalla Germania Dopo Ruvo e Terlizzi, la carovana del Il Tempo dei Piccoli prosegue il suo viaggio: la festa dell’infanzia fa tappa a Coratodall’11 al 15 giugno. La XI edizione del festival si intitola “Senza Confini” e coinvolge i luoghi […]

L'articolo Torna Il Tempo dei Piccoli 2025: dall’11 al 15 giugno Corato diventa una città “senza confini” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arrivano il Teatro più piccolo del mondo, il ThéâtreJaleo dalla Francia e il Quatsch Quartet dalla Germania

Dopo Ruvo e Terlizzi, la carovana del Il Tempo dei Piccoli prosegue il suo viaggio: la festa dell’infanzia fa tappa a Coratodall’11 al 15 giugno. La XI edizione del festival si intitola “Senza Confini” e coinvolge i luoghi più diversi della città: dal gabinetto del sindaco alla sala consiliare, sino alla periferia di via Tuscolana, perché essere città bambina significa ribaltare il punto di vista fino a sentire “più vicino” ciò che di solito è “più lontano”. Lo faremo anche con l’iniziativa Corato delle Bambine e dei Bambini, un percorso di partecipazione per la composizione del Piano Urbano delle Bambine e dei Bambini a cura dell’Assessorato alla Qualità Urbana. A rendere possibile tutto questo è l’alleanza tra gli assessorati alla Cultura, ai Servizi sociali e all’Urbanistica.

Il Tempo dei Piccoli torna a Corato con una grande novità: non uno ma ben due teatri viaggianti! Da oggi, mercoledì 11 a venerdì 13 giugno, torna il Teatro più piccolo del mondo con Totò degli alberi nel cortile della scuola Santarella (ore 19.30), un racconto teatrale ispirato al Barone rampante; mentre nel Chiostro del Palazzo di Città arriva dalla Francia il Théâtre Jaleo con Eden, cabaret per ballerina e pupazzi, un racconto dei sette peccati capitali tra poesia e ironia (ore 21).

Giovedì 12 giugno la giornata comincia con la Parata (ore 17) con partenza da Piazza Marconi: un corteo colorato e rumoroso aprirà le danze, accompagnando la consegna a tutte le bambine e i bambini del documento ufficialissimo di Cittadinanza del mondo al Chiostro Palazzo di Città (ore 18).

Venerdì 13 giugno il Chiostro Palazzo di Città si apre per un momento dedicato alla lettura per adulti e bambini A tu per tu (ore 18). L’Arena Mobile di Nando e Maila, in via Tuscolana, si illuminerà con la proiezione de Il grande dittatore di Chaplin: un classico restaurato che continua a parlare a tutte le generazioni (ore 21). Chi proprio non vuole andare a dormire può scoprire nel Chiostro Palazzo di Città un portale per viaggiare Ai confini del cielo, dove le forze siderali sprigionate potrebbero portarvi a distanze ravvicinate con i pianeti del sistema solare (anche sabato 14!).

Nel fine settimana prende vita il Cantiere Città Bambina in Piazza Cesare Battisti: falegnameria creativa, tipografia volante, orti mobili, letture animate e piccoli esperimenti urbani daranno forma a una città immaginata dai più piccoli.

Sabato 14 giugno il sole sorge nella Sala Consiliare con Odissee minori (ore 11), un viaggio nella rotta balcanica per conoscere da vicino la realtà aspra delle frontiere europee diventate il luogo dell’infanzia di migliaia di bambine e bambini in fuga con i loro genitori. Nel pomeriggio viene presentato Corato delle bambine e dei bambini (ore 17), un percorso di partecipazione per la composizione del Piano Urbano delle Bambine e dei Bambini. Poco dopo al Chiostro del Palazzo di Città ci saranno le Rime vagabonde di Bruno Tognolini (ore 18). Il gabinetto del sindaco si trasforma per Posta Aerea: direttamente da Berlino, tre imprevedibili clown postini in

Azione (ore 19.30). Per concludere la serata in bellezza, ci si può scatenare con i musicisti della Balera Bembè in via Tuscolana (ore 21), e un giro nell’Eden (ore 21) o Ai confini del cielo (ore 22.30).

Domenica 15 giugno, gran finale con Un ponte di parole in Sala Consiliare, il racconto dello scambio epistolare tra ragazzi coratini e palestinesi (ore 11); Concerto a sorpresa in piazza Cesare Battisti (ore 19.30) ma… shh, è un segreto! Subito dopo Break down the wall, azione collettiva e liberatoria di abbattimento del Muro (ore 20.30). La carovana “senza confini” saluterà Corato dirigendosi oltre i confini del mondo con un Viaggio tra i Pianeti: appuntamento al Chiostro del Palazzo di città (ore 21)!

Per il quarto anno consecutivo, Il Tempo dei Piccoli torna a Corato, confermandosi un appuntamento fondamentale della nostra visione culturale e civile. Non è solo una rassegna: è un gesto politico e culturale, un esercizio concreto di democrazia partecipata, che mette al centro l’infanzia come fonte di immaginazione e rigenerazione urbana. In un tempo segnato da fratture e disuguaglianze, scegliere di dare voce ai bambini significa credere nel futuro, con uno sguardo nuovo, capace di cura, bellezza e visione. Grazie a Kuziba Teatro e alla rete di realtà educative, sociali e culturali coinvolte, questo progetto continua a crescere dimostrando che un’altra idea di città è possibile: più inclusiva, più bella, più attenta allo sguardo dei più piccoli. L’avvio del Piano Regolatore delle bambine e dei bambini rappresenta un ulteriore passo in questa direzione: trasformare l’ascolto dell’infanzia in visione urbana. È un atto simbolico, sì, ma anche una scelta concreta di equità e giustizia sociale. Il Tempo dei Piccoli è il segno concreto di una Comunità che sceglie di costruire il futuro partendo da chi, oggi, lo immagina con più libertà e più coraggio.

Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato:

Anche quest’anno Corato ha il privilegio di ospitare Il Tempo dei Piccoli. Un progetto in cui abbiamo creduto profondamente sin dal principio e che continua a crescere, mettendo al centro bambine e bambini non solo come destinatari, ma anche come protagonisti del pensiero e dell’azione pubblica. Il Tempo dei Piccoli è molto più di una rassegna: è uno spazio condiviso di immaginazione, di visione di bellezza, di ascolto e progettazione. È la dimostrazione concreta che un’altra idea di città è possibile, a partire dallo sguardo dei più piccoli. Un progetto che nasce da una visione culturale forte, promossa con passione da Kuziba Teatro e resa possibile grazie al lavoro collettivo di tanti operatori culturali locali, delle scuole del territorio, delle famiglie e delle amministrazioni coinvolte. Partendo dal Manifesto della città bambina, scritto proprio dai bambini, quest’anno il progetto si apre a una nuova sfida. Grazie alla visione della collega assessora Antonella Varesano avvieremo la costruzione di un Piano Regolatore delle bambine e dei bambini. Non solo un atto simbolico, ma un vero e proprio esercizio di cittadinanza attiva, che invita tutti noi a ripensare la città in modo più inclusivo, attento e accogliente. Inoltre, in ottica welfare culturale grazie all’impegno del collega assessore Felice Addario l’edizione coratina si arricchisce di una novità importante: il coinvolgimento diretto di associazioni e realtà che ogni giorno operano nel campo dell’inclusione sociale, accanto alle categorie più fragili. È un segnale forte di apertura e di cura, che fa de Il Tempo dei Piccoli un luogo in cui davvero nessuno resta indietro, e in cui la comunità si stringe intorno ai bisogni di tutti i suoi cittadini, a partire dai più piccoli. Le attività in programma – laboratori creativi e sensoriali, spettacoli teatrali, percorsi immersivi nella natura, incontri pubblici e momenti di festa – sono pensate per coinvolgere e valorizzare ogni bambino, in un dialogo costante tra arte, gioco e partecipazione. Siamo felici e orgogliosi che questa visione si sia ampliata oltre i confini di Corato, coinvolgendo attivamente anche i comuni di Andria, Ruvo di Puglia e Terlizzi. È un segnale forte: Il Tempo dei Piccoli è diventato espressione di un intero territorio che sceglie di crescere con i bambini e non solo per loro.”

Beniamino Marcone, Assessore alla Cultura del Comune di Corato:

Il Tempo dei Piccoli non chiede permesso, non conosce fretta, non misura il tempo con orologi: per seguirlo bisogna disimparare un po’ e mettersi in ascolto. Solo così una sala consiliare può diventare un teatro, una piazza un laboratorio, una terrazza un palcoscenico di possibilità.”

Biglietteria online vivaticket.com

Il botteghino sarà attivo a partire da un’ora prima nei luoghi degli spettacoli.

L'articolo Torna Il Tempo dei Piccoli 2025: dall’11 al 15 giugno Corato diventa una città “senza confini” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-tempo-dei-piccoli-2025-dall11-al-15-giugno-corato-diventa-una-citta-senza-confini/feed/ 0
Verso Sud Festival: in piazza Abbazia musica e danza con “Mi prometti un ballo?” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-in-piazza-abbazia-musica-e-danza-con-mi-prometti-un-ballo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-in-piazza-abbazia-musica-e-danza-con-mi-prometti-un-ballo/#respond Sun, 08 Sep 2024 06:05:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33465 Oggi, Domenica 8 settembre a Corato, ore 21.00 “MI PROMETTI UN BALLO?” a cura di Simona Ceccobelli e Erika Di Crescenzo é una performance pubblica di musica e danza restituzione della residenza artistica tenutasi dal 2 al 7 settembre a Corato. Oggi terzo appuntamento pubblico per „VERSO SUD‟, il festival di sperimentazioni culturali. Prendendo a […]

L'articolo Verso Sud Festival: in piazza Abbazia musica e danza con “Mi prometti un ballo?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, Domenica 8 settembre a Corato, ore 21.00

“MI PROMETTI UN BALLO?” a cura di Simona Ceccobelli e Erika Di Crescenzo é una performance pubblica di musica e danza restituzione della residenza artistica tenutasi
dal 2 al 7 settembre a Corato.

Oggi terzo appuntamento pubblico per „VERSO SUD‟, il festival di sperimentazioni culturali.

Prendendo a pre-testo delle “balere” tanto in voga una volta, da quella maniera di costruire
relazioni, rapporti e intimità a partire da un incontro accompagnato dalla musica le due artiste Simona Ceccobelli e Erika Di Crescenzo hanno avviato una residenza artistica di sei giorni costruita nello spazio pubblico di una piazza trasformata in una pista da ballo aperta a tutte e tutti in cui ritrovarsi come invitati a ballare un lento. L’ultimo ballo, dopo la residenza artistica tenutasi dal 2 al 7 settembre a Corato, che ha visto anche la partecipazione di Unione Italiana Ciechi Ipovedenti e la comunità di Chiaramonte (PZ).

Simona Ceccobelli ha studiato teatro fisico a Torino all‟Àtelier di Philip Radice. Ha studiato
con i maestri Doriana Crema, Giovanni di Cicco e Riccardo Maffiotti, che l‟hanno accompagnata, attraverso lo studio della danza, a un‟attenzione sensibile verso il corpo. Il suo interesse è diretto al movimento, accompagnato dal suono, dalla poesia, dall‟immagine e dalla visione. È convinta che il lavoro sul gruppo sia la vera risorsa per costruire con coraggio una strada.

Erika Di Crescenzo è una ricercatrice indipendente nel campo del teatro e della danza,
antropologia, filosofia, mistica. Laureata al Dams, ha frequentato la scuola di danza classica
Academié Principesse Grace di Montecarlo, il Programma de Recherche et Composition
Coreographique presso la Fondation Royaumont di Parigi, e il master in progettazione culturale
presso Fondazione Fitzcarrardo. Ha modellato il suo percorso di autrice e performer attraverso
creazioni originali principalmente in Italia, Francia e Svizzera (The Fish, Etude pour la
Sainteté, Asfissia, Clara Falls in Love, La Bagarre, Tentativi Vergini di Oscenità, E20, E questo è,
etc..).
Info: 346 855 7047
Su Facebook: https://www.facebook.com/VersoSudEcosistemaCulturale
Su Instagram: https://www.instagram.com/_versosud_/

 

Il prossimo week end, nei giorni 13/14/15 settembre, Verso Sud si sposta a Bitonto, con due lavori delicati legati al corpo e alla voce, in prima nazionale “La luce nella voce” di e con
Claudia Fabris e “Coro (studio per)” di e con Amalia Franco “Verso Sud Festival” è un progetto di arte pubblica e arti performative curato dall‟APS Lavorare stanca.
L’edizione 2024 si muoverà attraverso una definizione plurale di Sud. Le riflessioni attorno cui si estende la progettazione riguardano un Sud espanso, Sud come Mediterraneo, Mediterraneo come area geografica, estetica, socio-politica e culturale, il Mediterraneo come inclinazione dello spirito, il Sud come margine, zona liminale in cui coltivare il desiderio dell’incontro.
Comunicazione: 392 083 2692
Lavorare Stanca APS
Via M.R. Imbriani 1/b, 70033 Corato (BA), Italia
Dopo l‟anteprima ad Assisi il calendario si strutturerà in cinque weekend principali tra Corato, Andria e Bitonto; si aprirà a Castel del Monte e si concluderà con un “funerale”
. Più di 25 appuntamenti tra musica, poesia, arte pubblica, performance, “alimentazione sostenibile”, incontri di politica ed economia.
Tra un weekend e l‟altro sono previste delle zone culturali e artistiche di transizione che
favoriranno l‟organicità e circolarità del progetto. Tra le progettualità di transizione: residenze
artistiche, allestimenti di spazi, mostre e azioni di comunità.
Nato nel 2015 nella Murgia del nord barese, “Verso Sud” ha l‟obiettivo di costruire nuovi
orizzonti relazionali e sociali attraverso la contaminazione discipline e linguaggi artistici differenti (poesia, letteratura, musica, teatro, arte, installazioni e altro), attività performative site specific,azioni di arte pubblica e progetti multidisciplinari. “Verso Sud” lavora per la costruzione di un ecosistema culturale fatto di persone, organizzazioni, luoghi e progetti.
Il festival Verso Sud partecipa al FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo 2022-2024 come progetto multidisciplinare. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Puglia e dei Comuni di Corato e Bitonto, con il patrocinio del Comune di Andria e con il sostegno di Keytech.

L'articolo Verso Sud Festival: in piazza Abbazia musica e danza con “Mi prometti un ballo?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/verso-sud-festival-in-piazza-abbazia-musica-e-danza-con-mi-prometti-un-ballo/feed/ 0
Buona la seconda edizione di “FeliCittà” 2024 con la cena arcobaleno https://ilquartopotere.it/eventi/buona-la-seconda-edizione-di-felicitta-2024-con-la-cena-arcobaleno/ https://ilquartopotere.it/eventi/buona-la-seconda-edizione-di-felicitta-2024-con-la-cena-arcobaleno/#respond Mon, 01 Jul 2024 05:40:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32733 Grande successo per  la seconda edizione di “FeliCittà” 2024 con la cena arcobaleno, organizzata dal Centro Anziani “Ermes” della cooperativa sociale Eos  insieme con Harambe, Fratres, Misericordia, Puliamo Corato, comunità Oasi 2, l’associazione Italo venezuelana, Radicamenti e Onda d’urto Corato. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche sociali, si […]

L'articolo Buona la seconda edizione di “FeliCittà” 2024 con la cena arcobaleno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Grande successo per  la seconda edizione di “FeliCittà” 2024 con la cena arcobaleno, organizzata dal Centro Anziani “Ermes” della cooperativa sociale Eos  insieme con Harambe, Fratres, Misericordia, Puliamo Corato, comunità Oasi 2, l’associazione Italo venezuelana, Radicamenti e Onda d’urto Corato.
L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche sociali, si è svolto venerdi 28 giugno in piazza Caduti di via Fani e ha portato in piazza circa 400 partecipanti che hanno cenato e danzato tutti insieme, dando vita ad una gioiosa festa intergenerazionale e multiculturale.
Per l’occasione, in piazza è stato piantato un nuovo albero, grazie all’associazione Radicamenti, ed è stata inaugurata la PANCHINA DELLA GENTILEZZA, una panchina color Viola: un auspicio di valori buoni e positivi per tutta la comunità cittadina.

L'articolo Buona la seconda edizione di “FeliCittà” 2024 con la cena arcobaleno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/buona-la-seconda-edizione-di-felicitta-2024-con-la-cena-arcobaleno/feed/ 0
Corato premia lo Sport, esserci è già una vittoria! Ecco le nomination e come votare https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-ecco-le-nomination-esserci-e-gia-vittoria/ https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-ecco-le-nomination-esserci-e-gia-vittoria/#respond Mon, 27 May 2024 13:39:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32116 Tanta attesa per le nomination de “Corato premia lo Sport” Finalmente svelate le 4 candidature per le 12+2 categorie. Come votare: andare sulla pagina evento di Corato premia lo Sport e cliccare, per ogni categoria di nomination sulla squadra, atleta, manifestazione o gesto preferito. Fine votazione ore 24,00 del 2 giugno. La votazione social si […]

L'articolo Corato premia lo Sport, esserci è già una vittoria! Ecco le nomination e come votare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tanta attesa per le nomination de “Corato premia lo Sport”

Finalmente svelate le 4 candidature per le 12+2 categorie.

Come votare: andare sulla pagina evento di Corato premia lo Sport e cliccare, per ogni categoria di nomination sulla squadra, atleta, manifestazione o gesto preferito.
Fine votazione ore 24,00 del 2 giugno.
La votazione social si incrocerà con quelle della giuria esterna e delle società.

Ricorda: essere in nomination è già un successo, prendetelo come un gioco, non fatene un problema di stato e accettate i verdetti che ne usciranno fuori, con filosofia. Sappiamo che c’è eterogeneità, ma è comunque uno strumento divulgativo e promozionale. Siate sportivi anche in questo

(Periodo riferimento 1/7/23 – oggi, in stretto ordine alfabetico)

A) Squadre SENIOR maschili
– APULIA Racing Team
– ATHLON
– BASKIN
– Asd FLYING DISC Corato 2023

B) Squadre SENIOR femminili
– ATLETICA AMATORI
– ATHLON
– EUPHORIA
– POLIS

C) Squadre GIOVANILI maschili
– ATHLON
– BASKET Under 19
– MATTEOTTI Under 13
– USD Corato calcio Under 15

D) Squadre GIOVANILI Femminili
– ATHLON
– EUPHORIA
– GYM PROGRESSION
– TIGERS GYM

E) Atleti OPEN Uomini
– Vittorio CARRER (Fusion Bike)
– Michele DIAFERIA (Team 7zerozero33)
– Felice MONCELLI
– Piergiorgio SARCINA (Apulia Racing)

F) Atleti MASTER Uomini
– Domenico DEL VECCHIO (Puglia Challenge)
– Stefano LOTITO (Assi Trani)
– Cenzio MAZZILLO (Akkuamania)
– Giuseppe ZAZA (Amatori Corato)

G) Atlete OPEN Donne
– Rossella CORDINI (Assi Trani)
– Vittoria FUSARO (Tygers Gym)
– Siria PERRONE (Athlon)

H) Atlete MASTER donne
– Rossella FERRUCCI (Di Palma Sport)
– Rosalba MARCONE (Reggiana Boxe)
– Marie France ZACCHEO (Atletica Amatori)

I) Atleti GIOVANILI maschili
– Luigi BOMBINO (Athlon)
– Aldo CANNILLO (Wellness Garden)
– Francesco DI GIROLAMO (Matteotti)
– Christian D’IMPERIO (Centro Equitazione)

L) Atlete GIOVANILI
– Denise CASALINO (Athlon)
– Maria Martina/Dalila Angela D’IMPERIO (Centro equitazione)
– Elena LASTELLA (Atletica Leggera Corato)
– Giulia STRIPPOLI (Gym Progression)

M) PROMESSE maschili
– Francesco LOPS (SSC Bari – Cavese)
– Giuseppe MISCIOSCIA (Ryugi)
– Ilario MUSICCO (Athlon)
– Davide TEDONE (Tiro a segno nazionale)

N) PROMESSE femminili
– Giada COLELLA (Oasi del Cavallo)
– Rebecca MANGANO (Athlon)
– Giada PICCA (F.lli Lotti Trani)
– Giada STRIPPOLI/Ylenia MASTRORILLO (Euphoria)

O) MANIFESTAZIONI
– ECOTRAIL (Atletica Amatori)
– GRAN FONDO PARCO ALTA MURGIA (Quarat Bike)
– 3^ TAPPA NAZ. WKF (Tigers Gym)
– XCO PUGLIA MTB

P) GESTO FAIR-PLAY
– APULIA RACING
– Diego CALÒ (Virtus calcio)
– GOCCE nell’OCEANO
– Antonio PECORELLI (Matteotti)

L'articolo Corato premia lo Sport, esserci è già una vittoria! Ecco le nomination e come votare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-ecco-le-nomination-esserci-e-gia-vittoria/feed/ 0
L’Asd Euphoria fa incetta di titoli regionali di danza sportiva https://ilquartopotere.it/sport/lasd-euphoria-fa-incetta-di-titoli-regionali-di-danza-sportiva/ https://ilquartopotere.it/sport/lasd-euphoria-fa-incetta-di-titoli-regionali-di-danza-sportiva/#respond Mon, 27 May 2024 11:46:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32112 Mariaelena Lotito o più conosciuta come Helena, non sa più dove inserire i trofei delle proprie atlete. Nell’ultimo weekend per il campionato regionale, organizzato dalla nuova FIDESM (federazione italiana danza sportiva e Sport musicali), la sua Asd Euphoria ha letteralmente sbancato le piste da ballo. Ha praticamente conquistato ben 5 titoli, una finale, pari ad […]

L'articolo L’Asd Euphoria fa incetta di titoli regionali di danza sportiva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mariaelena Lotito o più conosciuta come Helena, non sa più dove inserire i trofei delle proprie atlete.

Nell’ultimo weekend per il campionato regionale, organizzato dalla nuova FIDESM (federazione italiana danza sportiva e Sport musicali), la sua Asd Euphoria ha letteralmente sbancato le piste da ballo.
Ha praticamente conquistato ben 5 titoli, una finale, pari ad un argento e ben 6 altre atlete sono approdate in semifinale.
Comun denominatore il “latin style”, ossia samba, cha cha cha, rumba e jive.
Tutti titoli prestigiosi ad iniziare da Ylenia Mastrorillo e Giada Strippoli (B over 17 anni), Giada Manzi e Sara Strippoli (B 15/16), Giulia e Ilaria L’Erario (B 10/12), Martina Altomonte (C 10/12), Nicole (D 13/14).
Valentina Livrieri ha dovuto arrendersi in finale, mentre hanno disputato un buon campionato, giungendo fino alle semifinali, Angelica Lops, Claudia Quatela, Vittoria Battafarano, Giulia Bucci, Giulia Nesta e Rebecca Pellegrini.
Dopo questi risultati è possibile che la nostra cara amica Helena stia pensando di ingrandire non solo la pista da ballo, ma forse anche le bacheche che ormai con difficoltà accolgono i premi vinti, sempre più numerosi.

L'articolo L’Asd Euphoria fa incetta di titoli regionali di danza sportiva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lasd-euphoria-fa-incetta-di-titoli-regionali-di-danza-sportiva/feed/ 0
Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/ https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/#respond Fri, 06 Jan 2023 00:13:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23066 Continua la rassegna dei risultati secchi, individuali (luglio/dicembre). Seguiranno quelli di squadra. Luglio: 2/7 Andria: Vittoria Fusaro (Den of tigers Gym) 1^ campionati italiani kickboxing contatto pieno Wpkf, 50 kg. 2/7 Foresta Sicilia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 2° Marathon di Floresta 3/7 Roma: Siria Perrone (Athlon) 9^ campionati Europei U.20 lotta libera 8/7 Parigi: Fabio […]

L'articolo Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continua la rassegna dei risultati secchi, individuali (luglio/dicembre). Seguiranno quelli di squadra.

Luglio:
2/7 Andria: Vittoria Fusaro (Den of tigers Gym) 1^ campionati italiani kickboxing contatto pieno Wpkf, 50 kg.
2/7 Foresta Sicilia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 2° Marathon di Floresta
3/7 Roma: Siria Perrone (Athlon) 9^ campionati Europei U.20 lotta libera
8/7 Parigi: Fabio Caravella (Apulia racing team) Finalista mondiale karting sprint race
10/7 Massafra: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1° XCO notturna MTB
16/7 Barletta: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ class. Vivi Barletta
19/7 Cracovia: Denise Casalino (09′ Athlon) 8^ Europei U.15 lotta libera

Settembre:
01/09: Giada Manzi – Sara Strippoli (asd Euphoria) convocazione in nazionale al torneo Coni
04/9 Accadia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1° XC Monti Dauni
10/9 Molfetta: Sarah Strippoli (Io corro) 1^ campionati regionali salto con l’asta
10/9 Rapone: Giuseppe Zaza (Atletica Amatori) 2° assoluto, 1° SM40
17/9 Martina: Denise Casalino (Athlon) 3^ Trofeo Italia U.15
24/9 Germania: Felice Moncelli (Phoenix Gym) Titolo Europeo Pugilato IBF pesi welter

Ottobre:
2/10 Locorotondo: Giuseppe Mangione (Atletica Riccardi/Pedone) 1° regionali Maratona M60
2/10 Palo: Rosa Mastromauro (Atletica Amatori) 1^ SF60 Trail Paladino
9/10 Giulia Di Frenza (Gym Progression) 1^ regionali Silver Ld, J3 + Ld L3 ginnastica
16/10 Alberobello: Giuseppe Zaza (Atletica Amatori) 2° Maratona Trulli
16/10 Canosa: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trial Canusium
23/10 Castro: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1^ Marathon X Legend Cup
23/10 Triggiano: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65
23/10 Roma: Emanuele Cannillo (01′ Athlon) 1^ campionati Italiani Esa lotta libera
23/10 Roma: Denise Casalino (Athlon) 1^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Scaringella Luigi 2^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Gaia Fortunato (12′ Athlon) 3^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Giovanni Bevilacqua (Athlon) 4° campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Manuel Marcone (12′ Athlon) .. campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma Scaringella Michele (Athlon) 6° campionati Italiani lotta libera

Novembre:
5/11 Roma: Bombino Luigi 3° campionati Italiani Judo
6/11: Natalia Testino (Gym Progression) 1^ regionali Silver La L3
6/11: Sofia Di Bisceglie (Gym Progression) 1^ regionali La J1
6/11: Arianna Lastella (Gym Progression) 1^ regionali La J1
6/11: Chiara Tatò (Gym Progression) 2^ regionali Silver La J1 + La Senior
6/11: Nicole Musci (Gym Progression) 3^ regionali La A4
13/11 Bitonto: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Bitonto
18/11: Felice Moncelli (Phoenix Gym) scala la 13^ posizione ranking mondiale pesi welter IBF
27/11 Canosa: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Canusium
27/11 Ginosa M: Tamborrino Francesco (Apulia racing team) 1° campionato interregionale kart reverse
27/11 Ginosa M: Pagliei (Apulia racing team) 3° campionato interregionale kart reverse

Dicembre:
3/12 Roma: De Benedettis Giuliano (Athlon) 1° Trofeo Italia lotta libera
3/12 Roma: Natascia Giaconella (96′ Athlon) 1^ Trofeo Italia lotta libera
3/12 Roma: (Athlon) Perrone Siria (Athlon) 1^ Trofeo Italia
4/12: Apulia racing team 1^ campionati Italiani Endurance (Fabio Caravella, Piergiorgio Sarcina, Francesco Tamborrino, Paolo Catapano
8/12 Reggio Emilia: Rosalba Marcone (Reggiana Boxe) 2^ campionati Italiani Boxe
11/12 Palagiano: Giuseppe Mangione (Atletica Riccardi/Pedone) 1^ 6 ore (km 66) e campionato italiano 30 miglia
11/12 Bitritto: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Bitritto
11/12 Monopoli: Cascella Massimiliano (Tennis Tavolo) 3° Open tennis tavolo
22/12 Jesolo: Luigi Carrer (Eurobike) 1° Internazionale Fae’ Oderzo ciclocross
26/12 Belpasso (Ct): Daniele Rizzo 3° Open Over 250

L'articolo Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/feed/ 0