Dad Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/dad/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 16 Feb 2022 14:25:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Dad Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/dad/ 32 32 Corato, tamponi in ritardo dalla Asl, bambini delle elementari “sequestrati” in casa: lo sfogo di una mamma https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/corato-tamponi-in-ritardo-dalla-asl-bambini-delle-elementari-sequestrati-in-casa-lo-sfogo-di-una-mamma/ https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/corato-tamponi-in-ritardo-dalla-asl-bambini-delle-elementari-sequestrati-in-casa-lo-sfogo-di-una-mamma/#respond Wed, 16 Feb 2022 14:25:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16431  Scade la quarantena ma costretti ancora alla Dad Tanta rabbia tra alcuni genitori degli alunni di una terza classe della scuola primaria Fornelli attualmente appoggiata al Giovanni XXIIIesimo, entrati in quarantena la scorsa settimana per la presenza di cinque bambini risultati positivi al Covid-19, come da disposizione del decreto ministeriale. Ad oggi però, trascorsi i […]

L'articolo Corato, tamponi in ritardo dalla Asl, bambini delle elementari “sequestrati” in casa: lo sfogo di una mamma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
 Scade la quarantena ma costretti ancora alla Dad

Tanta rabbia tra alcuni genitori degli alunni di una terza classe della scuola primaria Fornelli attualmente appoggiata al Giovanni XXIIIesimo, entrati in quarantena la scorsa settimana per la presenza di cinque bambini risultati positivi al Covid-19, come da disposizione del decreto ministeriale.

Ad oggi però, trascorsi i giorni di prassi e dopo la nota ASL di riammissione alle lezioni in presenza per la decadenza dei termini dei giorni della quarantena, con l’invito ad effettuare i tamponi a partire dal 12 febbraio, la ASL non ha ancora  inviato il certificato di autorizzazione ad effettuare il tampone gratuitamente come previsto, costringendo questi bambini a rimanere ancora in dad.
È quanto si apprende da una seglazione giunta in redazione da parte di uno dei genitori di questi alunni che tiene a precisare – “nessuna responsabilità della scuola e dei docenti che si trovano purtroppo, in questo momento più che mai, a fare i conti con una burocrazia esasperante e che per quanto li compete, la loro parte l’hanno svolta  egregiamente” e sottolinea – “ancora una volta viene minato il diritto allo studio dei bambini, già duramente compromesso sin dal l’inizio di questa pandemia, in questo caso per l’inefficienza della ASL”.
“Alcuni genitori – scrive ancora – per esigenze lavorative sono stati costretti ad effettuare il tampone a pagamento pur di far rientrare i bambini ma questi ritardi dell’ASL – sottolinea – sono inammissibili perché comunque è un cattivo servizio che inevitabilmente ricade sui bambini.

L'articolo Corato, tamponi in ritardo dalla Asl, bambini delle elementari “sequestrati” in casa: lo sfogo di una mamma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/corato-tamponi-in-ritardo-dalla-asl-bambini-delle-elementari-sequestrati-in-casa-lo-sfogo-di-una-mamma/feed/ 0
Nuova ordinanza, Emiliano: “Alle famiglie la scelta della Dad sino al termine dell’anno scolastico” https://ilquartopotere.it/scuola/nuova-ordinanza-emiliano-alle-famiglie-la-scelta-della-dad-sino-al-termine-dellanno-scolastico/ https://ilquartopotere.it/scuola/nuova-ordinanza-emiliano-alle-famiglie-la-scelta-della-dad-sino-al-termine-dellanno-scolastico/#respond Fri, 23 Apr 2021 19:20:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11459 Il presidente della Regione Puglia ha firmato in serata la nuova ordinanza con validità dal 26 aprile sino alla conclusione dell’anno scolastico che stabilisce: “Le istituzioni scolastiche della scuola primaria, della secondaria di primo grado, di secondo grado e Cpia devono garantire la didattica digitale integrata a tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente […]

L'articolo Nuova ordinanza, Emiliano: “Alle famiglie la scelta della Dad sino al termine dell’anno scolastico” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il presidente della Regione Puglia ha firmato in serata la nuova ordinanza con validità dal 26 aprile sino alla conclusione dell’anno scolastico che stabilisce:

“Le istituzioni scolastiche della scuola primaria, della secondaria di primo grado, di secondo grado e Cpia devono garantire la didattica digitale integrata a tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente di adottarla, in luogo dell’attività in presenza. Tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo”.

L'articolo Nuova ordinanza, Emiliano: “Alle famiglie la scelta della Dad sino al termine dell’anno scolastico” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/nuova-ordinanza-emiliano-alle-famiglie-la-scelta-della-dad-sino-al-termine-dellanno-scolastico/feed/ 0
Firmata l’ordinanza: scuole chiuse e Dad per tutti fino al 5 marzo, salvo alcune eccezioni https://ilquartopotere.it/scuola/firmata-lordinanza-scuole-chiuse-e-dad-fino-al-5-marzo-salvo-alcune-eccezioni/ https://ilquartopotere.it/scuola/firmata-lordinanza-scuole-chiuse-e-dad-fino-al-5-marzo-salvo-alcune-eccezioni/#respond Sat, 20 Feb 2021 14:03:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10316 Il Presidente della Regione, Emiliano, ha firmato l’ordinanza che dispone la chiusura delle scuole così come si legge: “Con decorrenza dal 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021, le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche […]

L'articolo Firmata l’ordinanza: scuole chiuse e Dad per tutti fino al 5 marzo, salvo alcune eccezioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Presidente della Regione, Emiliano, ha firmato l’ordinanza che dispone la chiusura delle scuole così come si legge:

“Con decorrenza dal 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021, le
Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme
flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche
sia svolto in modalità digitale integrata (DDI), secondo quanto previsto dal
DM 89/2020 recante l’adozione delle Linee guida sulla Didattica Digitale
Integrata di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020 n.39,
riservando -sulla base della valutazione dell’autonomia scolastica- l’attività
didattica in presenza agli alunni per l’uso di laboratori qualora sia previsto
dall’ordinamento, o per mantenere una relazione educativa che realizzi
l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni
educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli
alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

È data facoltà alle Istituzioni Scolastiche di ammettere in presenza gli alunni
che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di
partecipare alla didattica digitale integrata, purché, complessivamente, non
venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola
classe o sezione d’infanzia.

Le Istituzioni Scolastiche devono comunicare, ogni lunedì della settimana,
all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, attraverso la
procedura predisposta sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it,
il numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi al
COVID-19 o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione
dell’attività didattica adottati a causa dell’emergenza Covid.

Le istituzioni scolastiche devono garantire, nell’ambito della propria
autonomia organizzativa, le adeguate condizioni utili a consentire una idonea
erogazione e fruizione della didattica digitale integrata. Ogni conseguente
adempimento, ove necessaria una implementazione tecnologica ai fini della
suddetta idonea erogazione e fruizione della didattica digitale integrata, deve
avvenire con l’urgenza del caso”.

L'articolo Firmata l’ordinanza: scuole chiuse e Dad per tutti fino al 5 marzo, salvo alcune eccezioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/firmata-lordinanza-scuole-chiuse-e-dad-fino-al-5-marzo-salvo-alcune-eccezioni/feed/ 0
Scuole chiuse per ordinanza: ” No Dad”, la risposta dei sindacati https://ilquartopotere.it/scuola/scuole-chiuse-per-ordinanza-no-dad-la-risposta-dei-sindacati/ https://ilquartopotere.it/scuola/scuole-chiuse-per-ordinanza-no-dad-la-risposta-dei-sindacati/#respond Sun, 14 Feb 2021 20:49:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10248 Contrariamente a quanto stabilito in un primo momento dal Comune che, a seguito del provvedimento della chiusura delle scuole per rischio ghiaccio nella giornata di domani, aveva lasciato ai dirigenti scolastici la discrezione su una eventuale organizzazione della didattica a distanza, i sindacati hanno risposto negativamente sull’opportunità della DaD in caso di ordinanza di chiusura […]

L'articolo Scuole chiuse per ordinanza: ” No Dad”, la risposta dei sindacati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Contrariamente a quanto stabilito in un primo momento dal Comune che, a seguito del provvedimento della chiusura delle scuole per rischio ghiaccio nella giornata di domani, aveva lasciato ai dirigenti scolastici la discrezione su una eventuale organizzazione della didattica a distanza, i sindacati hanno risposto negativamente sull’opportunità della DaD in caso di ordinanza di chiusura della scuole:

“La scuola resta chiusa per motivi di forza maggiore ai sensi dell’art. 28 del CCNL e ai sensi del c.c. la prestazione lavorativa è soddisfatta se non attribuibile a chi deve detta prestazione” .

Il testo dell’ordinanza:

CHIUSURA TEMPORANEA DELLE  SCUOLE PER IL  GIORNO  15 FEBBRAIO 2021

Considerata la nevicata della giornata odierna che ha interessato il territorio comunale e valutata la possibilità che la neve caduta possa trasformarsi in lastre di ghiaccio specie sui marciapiedi e nelle aree adiacenti e nei pressi degli edifici scolastici;

Rilevato che le attuali temperature, nonostante gli interventi effettuati e programmati sul territorio, non consentono di liberare tutti gli spazi pubblici dalla neve che conseguentemente si trasforma in ghiaccio con rischi di cadute rendendo impraticabile una mobilità soprattutto pedonale delle strade comunali;

Valutato che tutti i plessi scolastici, ubicati nell’abitato, zone periferiche ed extraurbane, frequentati anche da alunni e personale docente ed ausiliario proveniente dai paesi limitrofi, sarebbero raggiungibili con difficoltà;

Tenuto conto di non poter garantire la regolare circolazione degli automezzi adibiti al trasporto scolastico, in particolar modo nelle zone residenziali ed extraurbane interessate da una maggiore presenza di neve e ghiaccio;

Vista la legge 24.02.1992 n. 225 “Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile” e ss. mm. ii. ed in particolare l’art. 15 “Competenze del Comune ed attribuzioni del Sindaco;

Sentito il parere del Segretario Generale, che nella sua qualità di Dirigente del V Settore  incardina la responsabilità della Protezione Civile, e del Direttore Generale della SANB;

Ritenuto di dover emanare a tutela della pubblica incolumità, per evitare situazioni di pericolo per l’utenza scolastica, apposita ordinanza di chiusura temporanea delle scuole;

Visto il Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000 e ss. mm. ii.ed in particolare l’art. 54 comma 4^

O R D I N A

la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, ubicate sul territorio comunale, per il giorno 15 febbraio 2021.

L'articolo Scuole chiuse per ordinanza: ” No Dad”, la risposta dei sindacati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/scuole-chiuse-per-ordinanza-no-dad-la-risposta-dei-sindacati/feed/ 0
Parte il bonus internet e pc: 500 euro a famiglia, ma con reddito basso https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/parte-il-bonus-internet-e-pc-500-euro-a-famiglia-ma-con-reddito-basso/ https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/parte-il-bonus-internet-e-pc-500-euro-a-famiglia-ma-con-reddito-basso/#respond Tue, 10 Nov 2020 03:06:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8658 Dal 9 novembre parte il bonus pc e internet , si tratta di un voucher del valore massimo di 500 euro destinato a famiglie a basso reddito. Il Covid ha cambiato le nostre abitudini, scuola e lavoro hanno conosciuto nuove modalità di svolgimento, nella prima fase dell’emergenza sanitaria che ha costretto gli italiani al lockdown […]

L'articolo Parte il bonus internet e pc: 500 euro a famiglia, ma con reddito basso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal 9 novembre parte il bonus pc e internet , si tratta di un voucher del valore massimo di 500 euro destinato a famiglie a basso reddito.

Il Covid ha cambiato le nostre abitudini, scuola e lavoro hanno conosciuto nuove modalità di svolgimento, nella prima fase dell’emergenza sanitaria che ha costretto gli italiani al lockdown il governo centrale per diminuire lo spostamento della popolazione al fine di contenere la pandemia ha iniziato ad emanare decreti contenenti misure restrittive per cui milioni di studenti e lavoratori hanno sperimentato per la prima volta la didattica a distanza e lo smart working con non poche difficoltà.

Dopo gli allentamenti delle misure anti contagio a maggio, tornando quasi alla normalità, nelle ultime settimane la curva dei contagi è risalita a dismisura e al via ancora una volta decreti su decreti che hanno nuovamente allargato la platea di lavoratori in smart working e degli studenti e docenti in DAD. A ripresentarsi però anche i problemi legati alla mancanza di una connessione a internet in molte case, mancanza di tablet o PC, e il diritto all’istruzione è presto e fortemente minacciato.

In soccorso a questo enorme disagio potrebbe essere l’arrivo, dal 9 novembre, del bonus pc e internet. Si tratta di un voucher del valore massimo di 500 euro che le famiglie a basso reddito potranno usare per dotarsi di una connessione a banda ultralarga e di un dispositivo (computer o tablet) per la navigazione.

Il bonus potrà essere speso per l’acquisto di servizi di connessione e dispositivi selezionati direttamente dagli operatori accreditati sul sito di Infratel Italia, l’ente incaricato dal ministero dello Sviluppo economico della gestione dell’incentivo

I voucher di 500 euro sono riservati a famiglie con un Isee non superiore ai 20 mila euro. Di questa cifra, una parte del denaro è destinata alla connettività mentre un’altra per i pc o tablet.

Il bonus va poi richiesto direttamente agli operatori accreditati e per farlo sarà necessario sottoscrivere un abbonamento internet per la durata minima di un anno, al momento della sottoscrizione occorrerà presentare oltre al documento di identità e al codice fiscale anche un’autocertificazione del proprio Isee.

I beneficiari, dunque, non hanno alcun rapporto diretto con Infratel Italia.

Per conoscere gli operatori accreditati a cui rivolgersi e le offerte disponibili sarà possibile trovare informazioni sui siti www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it.

L'articolo Parte il bonus internet e pc: 500 euro a famiglia, ma con reddito basso proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/emergenza-coronavirus/parte-il-bonus-internet-e-pc-500-euro-a-famiglia-ma-con-reddito-basso/feed/ 0
Scuole elementari e medie aperte oggi. Emiliano: “Nessun obbligo di presenza e assenze giustificate” L’ordinanza https://ilquartopotere.it/news/emiliano-riapre-le-scuole-nessun-obbligo-di-presenza-e-assenze-giustificate/ https://ilquartopotere.it/news/emiliano-riapre-le-scuole-nessun-obbligo-di-presenza-e-assenze-giustificate/#respond Sat, 07 Nov 2020 09:20:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8577 Firmata nella serata di ieri dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, una nuova ordinanza che consente il ritorno in classe degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado proseguono le lezioni a distanza, anche se, scrive il governatore sulla sua pagina Facebook: […]

L'articolo Scuole elementari e medie aperte oggi. Emiliano: “Nessun obbligo di presenza e assenze giustificate” L’ordinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Firmata nella serata di ieri dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, una nuova ordinanza che consente il ritorno in classe degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado proseguono le lezioni a distanza, anche se, scrive il governatore sulla sua pagina Facebook:
“Nessuno potrà essere obbligato ad andare a scuola in presenza e le eventuali assenze saranno giustificate. Tutti avranno diritto a richiedere la didattica a distanza per tutelare la propria salute. Le scuole dovranno dotarsi immediatamente della possibilità di fare didattica a distanza”.

Poi aggiunge – Finalmente la verità da parte dei giudici sulle gravi difficoltà a tutelare la salute dei bambini pugliesi attraverso un efficiente sistema di didattica a distanza.

I giudici del Tar di Bari preso atto della “inadeguatezza del sistema scolastico pugliese ad attivare subito la dad”, sono costretti a mandare a scuola i nostri bambini più piccoli in presenza.
Mentre al contrario per i ragazzi delle superiori lo stesso governo ha ammesso l’insicurezza della didattica in presenza, tanto da vietarla.
Una drammatica contraddizione che ha messo in contrapposizione due sezioni dello stesso Tar Puglia visto che la sezione di Bari ha sospeso la mia ordinanza e quella di Lecce ne ha confermato la legittimità.

Un pasticcio perchè non si è investito abbastanza sulla didattica a distanza che durante una pandemia avrebbe dovuto essere messa a punto già da tempo.
E ció indipendentemente dalla evidente preferenza da assegnare alla didattica in presenza.

Infatti nessuno sostiene che la Dad sia paragonabile alla didattica in presenza, ci mancherebbe, ma solo con una buona Dad in caso di necessità si può realizzare un buon equilibrio tra salute e istruzione.
Adesso invece è così scarsa da costringere i giudici a mandare i bambini a scuola in presenza per non pregiudicare il loro diritto allo studio.

Per tale motivo ho disposto, con ordinanza, che le scuole pugliesi si attrezzino immediatamente per effettuare la Dad per motivi di salute pubblica e consentano a tutte le famiglie che la richiedano di ottenerla.
Chi non puó ottenerla per carenze organizzative della scuola, non puó essere obbligato ad andare a scuola in presenza – 

L’ordinanza:

1. Con decorrenza dal 7 novembre 2020 e sino a tutto 3 dicembre 2020,
l’attività didattica si deve svolgere in applicazione del dpcm 3
novembre 2020, salvo quanto previsto ai successivi punti 2 e 3;

(1- dalla motivazione del provvedimento impugnato non emergono ragioni
particolari per le quali la Regione Puglia non debba allinearsi alle decisioni
nazionali in materia di istruzione; 2 – come dedotto dai ricorrenti, vi sono in Puglia molte scuole e molti studenti non sufficientemente attrezzati per la didattica digitale a distanza, di guisa che l’esecuzione del provvedimento impugnato si traduce in una sostanziale interruzione delle attività didattiche e dei servizi all’utenza scolastica, per la tutela dei quali si può ritenere, in via di prima delibazione, attivamente legittimato anche il ricorrente Codacons).

2. Al fine di consentire anche in Puglia la tutela della salute pubblica
attraverso la didattica digitale integrata nel primo ciclo di istruzione,
per ridurre il rischio di diffusione epidemica, le istituzioni scolastiche
del medesimo primo ciclo di istruzione devono garantire il
collegamento online in modalità sincrona per tutti gli alunni le cui
famiglie richiedano espressamente per i propri figli di adottare ladidattica digitale integrata, anche in forma mista, e anche per periodi
di tempo limitati coincidenti con eventuali quarantene o isolamenti
fiduciari, in luogo dell’attività in presenza. Ove questo collegamento
non possa essere garantito immediatamente, ogni singolo istituto,
nell’ambito della propria autonomia organizzativa, deve ricercare ogni
altra modalità utile a consentire comunque l’attivazione della didattica
digitale integrata, anche in forma mista, e anche per periodi di tempo
limitati coincidenti con eventuali quarantene o isolamenti fiduciari,
agli studenti le cui famiglie ne facciano richiesta;

3. Ove necessaria una implementazione tecnologica ai fini di cui al
comma 2, ogni conseguente adempimento deve avvenire con
l’urgenza del caso e comunque in tempi compatibili con l’attuazione
di quanto disposto al medesimo punto 2, tenendo presente che agli
studenti che hanno chiesto la didattica digitale integrata, non può
essere imposta la didattica in presenza e che pertanto l’eventuale
assenza deve sempre considerarsi giustificata;

4. Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme
flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica ai sensi degli
articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo
1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività sia svolta
tramite il ricorso alla didattica digitale integrata. Resta salva la
possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso
di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che
realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e
con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del
Ministro dell’istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall’ordinanza del
Ministro dell’istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo
comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono
in didattica digitale integrata.

Le Istituzione Scolastiche di ogni ordine e grado devono comunicare,
ogni lunedì della settimana, all’Ufficio Scolastico Regionale e al
Dipartimento della Salute ( scuola.salute@regione.puglia.it ) il
numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi o in
quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell’attività
didattica adottati a causa dell’emergenza covid.

https://regione.puglia.it/documents/777762/782298/ordinanza+413+_signed.pdf/f43e116f-1738-1237-d4ea-978bf7e56f7b?t=1604689799694

L'articolo Scuole elementari e medie aperte oggi. Emiliano: “Nessun obbligo di presenza e assenze giustificate” L’ordinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/emiliano-riapre-le-scuole-nessun-obbligo-di-presenza-e-assenze-giustificate/feed/ 0