Cus Jonico Taranto Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cus-jonico-taranto/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 04 Dec 2022 07:30:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Cus Jonico Taranto Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cus-jonico-taranto/ 32 32 Altra sfida casalinga per l’Adriatica Industriale Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/altra-sfida-casalinga-per-ladriatica-industriale-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/altra-sfida-casalinga-per-ladriatica-industriale-corato/#respond Sun, 04 Dec 2022 07:30:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22453 Secondo impegno consecutivo interno per l’Adriatica Industriale Corato che, dopo aver sconfitto Monopoli la scorsa settimana, si prepara a ricevere la visita del Cus Jonico Taranto domenica alle ore 18 al PalaLosito. Altra gara decisamente importante per i ragazzi di coach Giovanni Putignano, che cercheranno di bissare i due punti conquistati settimana scorsa e dare […]

L'articolo Altra sfida casalinga per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Secondo impegno consecutivo interno per l’Adriatica Industriale Corato che, dopo aver sconfitto Monopoli la scorsa settimana, si prepara a ricevere la visita del Cus Jonico Taranto domenica alle ore 18 al PalaLosito.

Altra gara decisamente importante per i ragazzi di coach Giovanni Putignano, che cercheranno di bissare i due punti conquistati settimana scorsa e dare continuità alla risalita in classifica. Vincere sarebbe importante perchè un successo permetterebbe ai neroverdi di raggiungere e scavalcare proprio gli jonici in classifica e consoliderebbe la posizione in graduatoria dato che le altre avversarie dirette dei coratini hanno impegni sulla carta non semplici da superare. Settimana positiva per il gruppo dell’Adriatica Industriale Corato, che sta ancora conoscendo e metabolizzando gli schemi del nuovo coach e che ha studiato il gioco di Taranto, tra l’altro già affrontato in questa stagione nel primo match ufficiale in Coppa Italia.
Il Cus Jonico Taranto, diretto da Davide Olive, si trova poco sopra i neroverdi in classifica, a quota 8 punti, viene da una sconfitta di misura in trasferta a Bisceglie per 91-89 e affronta un nuovo derby esterno. Fin qui il cammino esterno non è stato dei migliori per il Cus, che ha vinto solo una delle trasferte disputate, a Sala Consilina. La formazione di coach Olive inoltre, pur potendo contare su giocatori di categoria come Corral, Villa, Cena, Conte e Bruno solo per citarne alcuni, non è in una fase stagionale molto positiva avendo perso le ultime tre gare che ha giocato prima di questa.
Comunque è una formazione molto forte ed equilibrata, sia pur parzialmente stravolta rispetto allo scorso campionato di serie B disputato. Tanti i nuovi acquisti di livello oltre ai ritorni di Conte e Bruno, che nel recente passato avevano già indossato la casacca tarantina con buoni risultati e che sono elementi imprescindibili del gioco di coach Olive. Una formazione che può contare poi su un totem sotto canestro come Diego Corral, top scorer dei suoi con 142 punti realizzati e che già in coppa contro Corato dette un saggio delle sue qualità. Accanto a lui occhio anche a Villa, giovane playmaker scuola Armani, e a Enzo Cena, con un passato tra San Severo e Bisceglie.
Insomma una squadra esperta e dinamica, complicata da affrontare perchè verrà a Corato vogliosa di interrompere la striscia negativa in cui è invischiata e di risalire posizioni in classifica con un successo per non perdere il treno delle migliori che lottano per la promozione. Dal canto suo nemmeno Corato adesso può permettersi, per le ragioni già dette prima, un passo falso, perlopiù casalingo.
Sarà dunque una gara tutta da vivere e da seguire, incerta fino all’ultimo quella che si disputerà domenica 4 dicembre alle ore 18 al PalaLosito, e che sarà arbitrata dai signori Sordi di Casalmorano (CR) e Marconetti di Rozzano (MI)

L'articolo Altra sfida casalinga per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/altra-sfida-casalinga-per-ladriatica-industriale-corato/feed/ 0
Basket Corato, il cuore non basta https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-il-cuore-non-basta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-il-cuore-non-basta/#respond Mon, 12 Sep 2022 06:11:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20363 Inizia con una sconfitta ma con tante indicazioni positive la stagione cestistica dell’Adriatica Industriale Corato, che al termine di un match vibrante ed intenso cede ai padroni di casa del Taranto per 83-75. Non inganni però il punteggio finale perchè fino a 3 minuti dalla fine i neroverdi erano perfettamente nel match e hanno subito […]

L'articolo Basket Corato, il cuore non basta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Inizia con una sconfitta ma con tante indicazioni positive la stagione cestistica dell’Adriatica Industriale Corato, che al termine di un match vibrante ed intenso cede ai padroni di casa del Taranto per 83-75. Non inganni però il punteggio finale perchè fino a 3 minuti dalla fine i neroverdi erano perfettamente nel match e hanno subito solo nel finale l’allungo tarantino.
Coach Verile per il primo starting five dell’anno sceglie Idiaru, Stella ed i nuovi acquisti Artioli, Battaglia ed Infante. I primi punti ufficiali sono di Idiaru, che favorisce con le sue giocate il primo break coratino di 0-5 in avvio di gara. Taranto, priva di Bruno E Piccoli, resta in scia ai neroverdi che sono però aggressivi su ogni pallone e più precisi al tiro tanto da restare avanti per praticamente tutto il primo periodo. Il quarto però si chiude con i locali avanti 23-21 grazie ad un buzzer beater di Conte da centrocampo proprio a fil di sirena.
Secondo quarto che si apre con la tripla di Del Tedesco e molto piu equilibrio in campo. Le squadre si sorpassano e controsorpassano e tecnicamente il match ne risente con molto più agonismo e diversi errori in manovra da ambo le parti, dovuti al caldo e ad una preparazione fisica che imballa molto entrambi i roster. Il punteggio resta basso ma la gara è intensa e si va all’intervallo col secondo canestro da 3 a fil di sirena, stavolta a firma di Del tedesco che consegna il vantaggio al 20′ ai suoi (33-36).
Terzo quarto che vede le due squadre darsi battaglia a suon di canestri da 3. Battaglia e Infante provano a lanciare l’Adriatica Industriale ma Conte e soprattutto uno scatenato Corral (alla fine saranno 35 i punti per lui) rispondono colpo su colpo. Buone le prove anche di Artioli e Gatta, che portano Corato sul più 5 (52-57) prima che i tarantini non rintuzzino lo svantaggio a fine terzo quarto sul 56-57.
Ultimo periodo e sono ancora i Verile boys a fare la voce grossa in avvio. Intensità difensiva e rapdi contropiedi ben chiusi da Artioli e ancora Infante sembrano dare il la alla vittoria coratina. Ma i locali non ci stanno ed impattano con un libero di Cena a quota 66. Ancora Artioli da l’ultimo vantaggio ai baresi prima che la stanchezza non fermi la fin li perfetta macchina coratina. Taranto infatti trova conclusioni pesanti e possesso dopo possesso incrementa il vantaggio con un break di 12-3 che di fatto decide il match, che si chiude sull’83-75.
Risultato forse troppo largo per una gara ben interpretata dai coratini che hanno dato tutto quello che avevano. Buone indicazioni per coach Verile soprattutto dai nuovi, apparsi ben inseriti nel meccanismo di gioco coratino e dalla voglia e applicazione difensiva dell’intera squadra, che sta ben interpretando i primi dettami dell’allenatore foggiano. Sconfitta, che non fa mai piacere, a parte, un avvio incoraggiante per la neo promossa Corato che si avvicina con fiducia all’avvio del campionato del 2 ottobre prossimo ad Avellino.

CUS JONICO TARANTO – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO 83-75
TARANTO: Corral 35, Conte 13, Villa 11, Cena 11, Sampieri 5, D’agnano 4, Graziano 4, Napolitano, Piccoli, Liace, Bruno, Gaeta. All. Olive.
CORATO: Battaglia 17, Infante 15, Artioli 12, Gatta 9, Idiaru 8, Stella 8, Del Tedesco 6, Tomasello 0, Sgarlato, Vukosavljevic, Jovanovic. All. Verile.
ARBITRI: Lillo e Iaia di Brindisi

 

L'articolo Basket Corato, il cuore non basta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-il-cuore-non-basta/feed/ 0