cult Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cult/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 09 Dec 2024 06:30:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png cult Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cult/ 32 32 “Una poltrona per due” al Politeama Paolillo in versione 4K https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-poltrona-per-due-al-politeama-paolillo-in-versione-4k/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-poltrona-per-due-al-politeama-paolillo-in-versione-4k/#respond Mon, 09 Dec 2024 06:30:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34945 La commedia di John Landis è in programma i giorni 9, 10 e 11 dicembre Commedia brillante, ispirata alle opere di Mark Twain e al cinema di Frank Capra, “Una poltrona per due” firmato nel 1983 dal regista John Landis, torna nelle sale (grazie ad Adler Entertainment) in una versione restaurata in 4K, evento speciale […]

L'articolo “Una poltrona per due” al Politeama Paolillo in versione 4K proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La commedia di John Landis è in programma i giorni 9, 10 e 11 dicembre

Commedia brillante, ispirata alle opere di Mark Twain e al cinema di Frank Capra, “Una poltrona per due” firmato nel 1983 dal regista John Landis, torna nelle sale (grazie ad Adler Entertainment) in una versione restaurata in 4K, evento speciale in occasione dei 40 anni dalla sua uscita in Italia.

Al Politeama Paolillo di Barletta il film è in programmazione il 9, 10 e 11 dicembre (ore 21.15).

Il cult natalizio è diretto da Landis, (già famoso per i successi del calibro di Animal House, The Blues Brothers e Un lupo mannaro americano a Londra), vero e proprio maestro del genere commedy americano degli anni ’80, artefice di uno stile unico e innovativo anche nel mondo musicale: esempio circostanziato il videoclip realizzato per Thriller di Michael Jackson.

“Una poltrona per due” segna l’ascesa di Eddie Murphy e permette a Jamie Lee Curtis di reinventarsi, passando dall’horror alla commedia.La trama ruota attorno ad uno scaltro truffatore privo di danaro (interpretato da Eddie Murphy) e ad un arrogante investitore di Wall Street (Dan Aykroyd). I due protagonisti si ritrovano involontariamente a scambiarsi i ruoli, vittime di una scommessa architettata da due fratelli miliardari annoiati e senza scrupoli (Don Amechee Ralph Bellamy). Vicende avventurose, risate e tanta ironia nei confronti del capitalismo sfrenato e della cultura yuppie degli anni ’80. Imperdibile.

 

L'articolo “Una poltrona per due” al Politeama Paolillo in versione 4K proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-poltrona-per-due-al-politeama-paolillo-in-versione-4k/feed/ 0
Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, a cinema in programma la versione restaurata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-40-anni-di-nightmare-dal-profondo-della-notte-a-cinema-in-programma-la-versione-restaurata/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-40-anni-di-nightmare-dal-profondo-della-notte-a-cinema-in-programma-la-versione-restaurata/#respond Mon, 02 Sep 2024 05:10:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33412 Torna nelle sale “Nightmare” per i 40 anni del film di Wes Craven Appuntamento alla Multisala Paolillo di Barletta il 2 e il 3 settembre Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, firmato dal regista, sceneggiatore e produttore statunitense Wes Craven, ecco al Politeama Paolillo di Barletta la versione restaurata in […]

L'articolo Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, a cinema in programma la versione restaurata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna nelle sale “Nightmareper i 40 anni del film di Wes Craven

Appuntamento alla Multisala Paolillo di Barletta il 2 e il 3 settembre

Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, firmato dal regista, sceneggiatore e produttore statunitense Wes Craven, ecco al Politeama Paolillo di Barletta la versione restaurata in 4K del film, divenuto un cult internazionale.

Lunedì 2 e martedì 3 settembre alle ore 21.00 in programma la proiezione di uno degli horror più leggendari della storia del cinema, primo capitolo (1984) di una lunga saga composta da vari sequel (in tutto nove film diretti anche da altri registi)con un personaggio malvagio, un mostro dal volto sfigurato e con artigli affilati che miete vittime in modo cruento.  

La trama è arcinota: cinque amici adolescenti sognano un uomo con il viso sfregiato, una voce spaventosa e un guanto da giardiniere, con dei coltelli al posto delle dita. Ben presto si rendono conto che la realtà coincide con i loro sogni e l’unico modo per sopravvivere è non addormentarsi. Di qui la narrazione accattivante, spaventosa, densa di colpi di scena.

Nel cast, ad interpretare il cattivissimo killer Freddy Krueger che perseguita i ragazzi di periferia c’è Robert Englund, mentre la protagonista femminile è Heather Langenkampnei panni della malcapitata Nancy Thompson. Con loro anche un giovanissimo Johnny Dep (al suo esordio sul grande schermo) nel ruolo di Glen Lantz, fidanzato di Nancy, che farà una brutta fine.

Wes Craven (1939-2015) è considerato uno dei migliori maestri dell’horror, famoso per aver diretto “L’ultima casa a sinistra” (1972), “Le colline hanno gli occhi” (1977). Il terribile Freddy Krueger in “Nightmareaccrebbe parecchio la popolarità del regista, ulteriormente alimentata in seguito dalla saga di Scream (1996) filone da lui creato che fonde scene di violenza e tensione ad elementi comici.

Lo speciale anniversario di “Nightmare – Dal profondo della notte” raccoglierà nei cinema fans e appassionati del genere horror che hanno giàvisto il film e nuove generazioni, curiose di visionare la celebre pellicola.

L'articolo Per i 40 anni di “Nightmare – Dal profondo della notte”, a cinema in programma la versione restaurata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-40-anni-di-nightmare-dal-profondo-della-notte-a-cinema-in-programma-la-versione-restaurata/feed/ 0
Nozze d’argento e restauro in 4K per “Il giardino delle vergini suicide” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nozze-dargento-e-restauro-in-4k-per-il-giardino-delle-vergini-suicide/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nozze-dargento-e-restauro-in-4k-per-il-giardino-delle-vergini-suicide/#respond Mon, 06 May 2024 05:39:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31587 7 e 8 maggio proiezione in lingua originale alla Multisala Paolillo di Barletta, in versione restaurata in 4K ritorna anche  “Perfect Blue” Torna sul grande schermo “Il giardino delle vergini suicide” esordio alla regia di Sofia Coppola. A 25 anni dall’uscita del film, la Cineteca di Bologna con il suo progetto “Il Cinema Ritrovato” porta […]

L'articolo Nozze d’argento e restauro in 4K per “Il giardino delle vergini suicide” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
7 e 8 maggio proiezione in lingua originale alla Multisala Paolillo di Barletta, in versione restaurata in 4K ritorna anche  “Perfect Blue”

Torna sul grande schermo “Il giardino delle vergini suicide” esordio alla regia di Sofia Coppola. A 25 anni dall’uscita del film, la Cineteca di Bologna con il suo progetto “Il Cinema Ritrovato” porta il “cult” nelle sale della nostra penisola con il restauro in 4K realizzato da Criterion supervisionato dal direttore della fotografia Ed Lachman.

“Il giardino delle vergini suicide” è in programmazione al Politeama Paolillo di Barletta martedì 7 e mercoledì 8. Un evento imperdibile: proiezione in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Nel 1999 Sofia Coppola lesse l’omonimo romanzo di Jeffrey Eugenides, componendone una sceneggiatura che sottopose alla Muse Production con il sostegno del celebre papà Francis. L’opera della giovane 27enne piacque subito a pubblico e critica. L’ottimo cast formato da Kristen Dunst, Katleen Turner, James Woods, Danny De Vito e altri famosi attori riuscì a raccontare con estrema bravura la drammatica storia di cinque sorelle infelici che si tolgono la vita in un inspiegabile e silenzioso suicidio collettivo, sullo sfondo di una famiglia oppressiva, debole, in una dimensione americana, anni ’70, stordita e confusa. Corteggiatori, sentimenti e amori non bastano a deviare il corso degli eventi tragici. Con talento Sofia Coppola cominciò all’epoca a tratteggiare ottimamente, con un lavoro sensibile, intelligente e accurato, la sua mappa della prima giovinezza e dell’universo femminile e anche il suo ultimo film “Priscilla” lo dimostra eloquentemente.
Mercoledì 8 maggio al Politeama Paolillo, inoltre, ritorna in versione restaurata in 4K “Perfect Blue” autentico capolavoro dell’eccellente fumettista Satoshi Kon che conquistò il Public Prize al Fant’Asia ’97 (Montreal). Dopo il successo al botteghino dello scorso aprile riecco il thriller inquietante e avvincente tratto dal romanzo originale di Yoshikazu Takeuchi. Proiezioni ore 18.30/21.00.

L'articolo Nozze d’argento e restauro in 4K per “Il giardino delle vergini suicide” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nozze-dargento-e-restauro-in-4k-per-il-giardino-delle-vergini-suicide/feed/ 0