corso Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/corso/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 23 May 2025 06:49:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png corso Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/corso/ 32 32 “InFORMATIcaMENTE”: a Porta Futuro Corato, torna il Corso di Informatica https://ilquartopotere.it/comunicazioni/informaticamente-a-porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-informatica/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/informaticamente-a-porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-informatica/#respond Fri, 23 May 2025 06:49:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37715 Porta Futuro Corato: torna il Corso di Informatica base per chi ha voglia di imparare a piccoli passi Porta Futuro Corato propone ancora una volta una grande occasione per chi ha voglia di imparare! Dopo il grande successo della scorsa edizione, lo sportello organizza “InFORMATIcaMENTE: il Pc a piccoli passi”, un nuovo corso di informatica […]

L'articolo “InFORMATIcaMENTE”: a Porta Futuro Corato, torna il Corso di Informatica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Porta Futuro Corato: torna il Corso di Informatica base per chi ha voglia di imparare a piccoli passi
Porta Futuro Corato propone ancora una volta una grande occasione per chi ha voglia di imparare!
Dopo il grande successo della scorsa edizione, lo sportello organizza “InFORMATIcaMENTE: il Pc a piccoli passi”, un nuovo corso di informatica base, interamente gratuito, volto all’apprendimento di alcuni strumenti fondamentali per l’uso del PC.
Il ciclo di lezioni si terrà ogni mercoledì, a partire dall’11 Giugno, alle ore 9:30, per la durata di 8 appuntamenti mattutini, presso lo sportello di Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato, in V.le Ettore Fieramosca 169.
Il Corso, finalizzato all’acquisizione delle competenze di base per l’uso del computer, sarà gestito dagli operatori dello sportello e prevederà una piccola prova finale ed il rilascio di un attestato di frequenza.
Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato, con questo corso, continua il ciclo di attività volte a potenziare le competenze dei cittadini di Corato per l’inserimento nel mondo lavorativo e a rispondere alla sempre più forte richiesta di corsi di formazione di base gratuiti e aperti a tutte e a tutti.
Si raccomandano i cittadini di iscriversi solo se interessati a frequentare il corso con costanza e puntualità.
Per partecipare all’evento, è possibile prenotarsi attraverso il seguente link:
“InFORMATIcaMENTE” : il PC a piccoli passi… – Porta Futuro Bari.
Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo “InFORMATIcaMENTE”: a Porta Futuro Corato, torna il Corso di Informatica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/informaticamente-a-porta-futuro-corato-torna-il-corso-di-informatica/feed/ 0
Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/#respond Sat, 04 Jan 2025 07:44:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35344 Ryla 2025 “La leadership per il cambiamento tra sfide ambientali, etiche e sociali, 25 – 29 marzo 2025 Il Distretto 2120 del Rotary International (Puglia e Basilicata) ha organizzato un Corso di Formazione sulla leadership – RYLA 2025 – offrendo l’opportunità a giovani tra i 18 ed i 30 anni di confrontarsi con esperti del mondo manageriale, […]

L'articolo Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ryla 2025 “La leadership per il cambiamento tra sfide ambientali, etiche e sociali, 25 – 29 marzo 2025
Il Distretto 2120 del Rotary International (Puglia e Basilicata) ha organizzato un Corso di Formazione sulla leadership – RYLA 2025 – offrendo l’opportunità a giovani tra i 18 ed i 30 anni di confrontarsi con esperti del mondo manageriale, accademico e imprenditoriale, dando la possibilità di approfondire tematiche cruciali come l’innovazione, la gestione di progetti, il marketing e il lavoro di squadra. Il corso si terrà dal 25 al 29 marzo 2025 in diverse località del Salento. I corsisti saranno coinvolti in un laboratorio didattico finalizzato alla preparazione di progetti innovativi incentrati su contenuti sociali, tecnologici, finanziari e di project management. La giornata conclusiva prevede la presentazione (preferibilmente) in lingua inglese dei progetti elaborati, che saranno esaminati da autorevoli testimonial provenienti dal mondo imprenditoriale, accademico e manageriale.

Tra i corsisti saranno selezionati i 3 giovani leader che avranno l’opportunità di rappresentare il Distretto 2120 al RYLA International che si terrà a Malta dal 6 all’11 aprile.

Il Rotary Club Corato offre la possibilità ad un giovane motivato di partecipare gratuitamente a questo corso di formazione, finanziando l’intero costo della borsa.

Per partecipare alla selezione è necessario compilare il form online entro il 31/01/2025 inserendo tutte le informazioni necessarie.

Il programma completo del corso è disponibile qui.

L'articolo Il Rotary Club Corato offre una borsa per un corso di formazione sulla leadership – Ryla 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-rotary-club-corato-offre-una-borsa-per-un-corso-di-formazione-sulla-leadership-ryla-2025/feed/ 0
Al via i corsi sulla gestione oliveto e potatura olivo https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-corsi-sulla-gestione-oliveto-e-potatura-olivo/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-corsi-sulla-gestione-oliveto-e-potatura-olivo/#respond Thu, 02 Jan 2025 06:35:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35320 Riprendono i corsi sulla gestione dell’oliveto e potatura dell’olivo, con un ricco calendario di eventi in tutta la Puglia. Corato ospiterà nei giorni di Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio 2025 presso la tenuta olivicola Lamparella in località Lamacupa, un Corso Base rivolto sia agli amatori, interessati a conoscere più a fondo la pianta dell’olivo, […]

L'articolo Al via i corsi sulla gestione oliveto e potatura olivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Riprendono i corsi sulla gestione dell’oliveto e potatura dell’olivo, con un ricco calendario di eventi in tutta la Puglia.

Corato ospiterà nei giorni di Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio 2025 presso la tenuta olivicola Lamparella in località Lamacupa, un Corso Base rivolto sia agli amatori, interessati a conoscere più a fondo la pianta dell’olivo, sia ai professionisti desiderosi di aggiornare le proprie conoscenze nella gestione dell’oliveto e migliorare quantità e qualità delle proprie produzioni, ridurre l’impatto ambientale e le spese di gestione di raccolta e potatura.

Il Corso Base intende fornire aggiornamenti di tecnica colturale all’olivicoltore moderno che vuole stare al passo con i cambiamenti climatici e con le profonde modificazioni che riguardano il mondo olivicolo.

E’ un corso di alta formazione della durata di circa 12 ore diviso tra teoria e pratica in campo, in cui si affrontano temi che riguardano la gestione sostenibile dell’oliveto, con cenni di fisiologia dell’olivo, nutrizione, lavorazioni e difesa della pianta, sempre con particolare attenzione all’impatto ambientale delle pratiche agricole.

Seguirà ampio spazio dedicato alla potatura, eseguita su piante di ogni età agendo sempre in totale sicurezza. In particolare, si intende migliorare la professionalità nel settore della potatura a partire da piante giovani (potatura di allevamento), a piante adulte correttamente impostate (potatura di produzione), fino a piante “scappate” in alto e/o da semplificare nella struttura scheletrica per una più economica gestione delle operazioni di potatura e raccolta (potatura di riforma). In ogni caso le operazioni saranno eseguite da terra (senza scale) con l’ausilio di attrezzatura telescopica, manuale e/o meccanica per una rapida, economica e sicura gestione del lavoro.

La Scuola Potatura Olivo è presente in tutta Italia e promuove un percorso formativo scientifico-pratico basato su tre livelli: corso base, corso avanzato ed esame in campo. A conclusione di questo percorso viene riconosciuta la qualifica di Potatore Certificato, un operatore formato, che conosce in modo approfondito la pianta, che sa interpretare al meglio le sue necessità, un professionista a cui viene richiesto un costante aggiornamento e la capacità di lavorare correttamente in contesti olivicoli diversi. Per questioni organizzative e di apprendimento il corso è a numero chiuso di partecipanti in modo da consentire un elevato livello di interazione docente-allievo.

Per avere maggiori informazioni e partecipare al corso contattare il Sig. Nicola De Palo al numero 32751860 (preferibilmente tramite whatsapp) oppure contattare la segreteria per ricevere la scheda di iscrizione: corsi@scuolapotaturaolivo.it

La Scuola Potatura Olivo è consultabile al seguente indirizzo: https://www.scuolapotaturaolivo.it

L'articolo Al via i corsi sulla gestione oliveto e potatura olivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-corsi-sulla-gestione-oliveto-e-potatura-olivo/feed/ 0
A Corato un corso per la gestione dell’Oliveto allevato a Vaso Policonico https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-corato-un-corso-per-la-gestione-delloliveto-allevato-a-vaso-policonico/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-corato-un-corso-per-la-gestione-delloliveto-allevato-a-vaso-policonico/#respond Tue, 24 Dec 2024 07:47:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35189 In data 25 e 26 Gennaio 2025 si terrà a Corato in località Lamacupa, presso la tenuta agricola Lamparella, il Corso base di teoria e pratica per la gestione dell’Oliveto allevato a Vaso Policonico condotti dalla Scuola di Potatura dell’Olivo a Vaso Policonico www.scuolapotaturaolivo.it. Il corso verrà condotto dal Dr. Agr. Antonino Filippo Lonobile, vice […]

L'articolo A Corato un corso per la gestione dell’Oliveto allevato a Vaso Policonico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In data 25 e 26 Gennaio 2025 si terrà a Corato in località Lamacupa, presso la tenuta agricola Lamparella, il Corso base di teoria e pratica per la gestione dell’Oliveto allevato a Vaso Policonico condotti dalla Scuola di Potatura dell’Olivo a Vaso Policonico www.scuolapotaturaolivo.it.

Il corso verrà condotto dal Dr. Agr. Antonino Filippo Lonobile, vice direttore della Scuola di Potatura dell’Olivo e punto di riferimento dell’olivicoltura italiana

www.scuolapotaturaolivo.it ;  www.dellolivo.it

La Scuola propone una formazione professionale in Olivicoltura che attraverso docenti esperti e certificati permette di:

  • ottenere competenze certificate valide per l’iter di Potatore Certificato
  • condividere esperienze con appassionati ed esperti del settore
  • capire e applicare le corrette pratiche di gestione degli oliveti
  • migliorare la fertilità del suolo
  • come e dove fare semplici e pratici interventi di potatura con la tecnica del vaso policonico
  • comprendere le opportunità dell’olivicoltura professionale da reddito.

Il corso è promosso dall’associazione culturale Agologia ETS che diffonde corsi per tecnici, agricoltori, cultori e  hobbysti per diffondere pratiche agro-civiche per la protezione dell’ambiente e del pianeta.

Relativi approfondimenti sono possibili sul portale web della Scuola: www.scuolapotaturaolivo.it.

 

 

 

 

L'articolo A Corato un corso per la gestione dell’Oliveto allevato a Vaso Policonico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-corato-un-corso-per-la-gestione-delloliveto-allevato-a-vaso-policonico/feed/ 0
Al via il corso di formazione “Direzione Extravergine” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-corso-di-formazione-direzione-extravergine/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-corso-di-formazione-direzione-extravergine/#respond Fri, 15 Nov 2024 07:09:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34578 Il corso per promuovere la qualità dell’olio e sostenere le aziende del settore La partecipazione al corso è gratuita, ma è richiesta la prenotazione tramite email all’indirizzo associazioneterredicoratina@gmail.com o contattando i numeri 329 4250201 o 347 5898884. Il Comune di Corato e l’Associazione “Terre di Coratina”, con il patrocinio di “Città dell’Olio”, presentano il corso […]

L'articolo Al via il corso di formazione “Direzione Extravergine” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il corso per promuovere la qualità dell’olio e sostenere le aziende del settore

La partecipazione al corso è gratuita, ma è richiesta la prenotazione tramite email all’indirizzo associazioneterredicoratina@gmail.com o contattando i numeri 329 4250201 o 347 5898884.

Il Comune di Corato e l’Associazione “Terre di Coratina”, con il patrocinio di “Città dell’Olio”, presentano il corso di formazione “Direzione Extravergine”. Questa iniziativa è stata progettata per supportare le aziende agricole e i professionisti del settore olivicolo, al fine di migliorare le loro competenze e rafforzare la loro competitività. Il ciclo di incontri formativi si terrà presso la sede Porta Futuro in Via E. Fieramosca ed è parte di un progetto più ampio volto alla valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva monocultivar Coratina, già protagonista di numerose attività promozionali nel 2024.

Il corso, strutturato in sei appuntamenti, toccherà vari temi essenziali per la produzione e la commercializzazione dell’olio extra vergine di oliva. Gli incontri includono:

15 novembre: “Quale olio extravergine fa davvero bene alla salute?” con la Prof.ssa Maria Lisa Clodoveo (UNIBA), che approfondirà le strategie per differenziare il prodotto evidenziando i suoi benefici salutistici.

21 novembre: “Adempimenti in materia igienico-sanitaria per aziende agricole” con la Dott.ssa Caterina Spinelli, mirato a garantire la conformità alle normative.

28 novembre: “Caratteristiche nutraceutiche dell’olio extra vergine di oliva” con il Prof. Giuseppe Maria Ferriello Corbo(UNIBA).

5 dicembre: “Norme ed etichettatura degli oli di oliva” con la Prof.ssa Felicia Sinigaglia (UNIBA).

9 dicembre: “Buone pratiche agricole in olivicoltura” con il Dott. Sauro Lanfranconi e il Dott. F. Schripol della Regione Puglia.

Il corso si concluderà il 13 dicembre con un approfondimento tenuto da Luigi Caricato, esperto di fama nel settore, che parlerà di “Scienza e arte della comunicazione dell’olio”.

Il Sindaco di Corato ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Parlare di olio extravergine di oliva significa richiamare un sistema di professionalità, competenze e tradizioni. Il Comune di Corato e l’Assessorato alle attività produttive sono al fianco dell’Associazione Terre di Coratina e di Città dell’Olio per favorire l’aggiornamento e il passaggio di conoscenze per chi produce olio, per le nuove aziende e per chiunque voglia acquisire una maggiore consapevolezza del valore dell’oro verde. Centrale è la necessità di fare rete e di investire in una corretta comunicazione.”

Michele Sonnessa, Presidente di Città dell’Olio, ha espresso il proprio orgoglio per il patrocinio al corso: “Siamo molto orgogliosi di sostenere il corso di formazione promosso dal Comune di Corato. Questa iniziativa permetterà di approfondire molti aspetti dell’olivicoltura: dall’etichettatura alle buone pratiche agricole, passando per la sicurezza alimentare e la comunicazione. La formazione degli operatori del settore è sempre stata un asset strategico per Città dell’Olio, perché una filiera qualificata e trasparente è alla base delle nostre produzioni olearie d’eccellenza, che ricevono importanti riconoscimenti. La Puglia, leader in Italia per la produzione di olio extra vergine d’oliva, è il contesto ideale per incentivare questa crescita.

Aggiunge Cesare Troia, Coordinatore regionale e vicepresidentenazionale di Città dell’Olio: “Questo corso di formazione rappresenta un’importante iniziativa per riscoprire l’olio EVO come elemento centrale della nostra cultura e tradizione culinaria. L’olio extravergine non è solo un ingrediente: è l’alimento simbolo della dieta mediterranea e rappresenta la nostra identità, un legame profondo con il territorio. In Puglia, l’ulivo è una risorsa che ha modellato il paesaggio e la nostra stessa cultura. Ogni goccia di olio racconta storie e tradizioni. Questo corso non è solo tecnico, ma ha anche un significato culturale e sociale, contribuendo a preservare il sapere antico e a promuovere la qualità del nostro prodotto, insieme ai suoi benefici per la salute.”

Marianna Acquaviva, Presidente dell’Associazione Terre di Coratina, ha espresso grande entusiasmo per l’avvio del corso:”Fra pochi giorni daremo il via a questo corso di formazione ideato ed organizzato dall’associazione Terre di Coratina, con lo scopo di fornire alle aziende agricole e agli operatori del settore gli strumenti necessari per lavorare con maggiore competenza in tutto ciò che riguarda l’olio extra vergine di oliva. Attraverso sei incontri, approfondiremo temi come etichettatura, normative igienico-sanitarie, caratteristiche nutrizionali, strategie di differenziazione e tecniche di comunicazione, per aiutare le aziende a promuovere e vendere meglio il nostro oro verde.”

 

L'articolo Al via il corso di formazione “Direzione Extravergine” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-corso-di-formazione-direzione-extravergine/feed/ 0
A Corato un corso di micologia per il rilascio o il rinnovo del patentino per la raccolta funghi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-un-corso-di-micologia-per-il-rilascio-o-il-rinnovo-del-patentino-per-la-raccolta-funghi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-un-corso-di-micologia-per-il-rilascio-o-il-rinnovo-del-patentino-per-la-raccolta-funghi/#respond Mon, 07 Oct 2024 06:05:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33949 Il primo incontro teorico dell’8 novembre 2024 si svolgerà presso la sede di Aps Ifin Apulia in Via Torre Palomba 5 a Corato dalle ore 15.00 alle ore 21.00. Le lezioni, previste l’ 8 e il 10 novembre, per un totale di 12 ore, sono organizzate dall’Associazione Aps Ifin Apulia e dall’associazione micologica A.M.A.M.T.O.(Alta Murgia Terra […]

L'articolo A Corato un corso di micologia per il rilascio o il rinnovo del patentino per la raccolta funghi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il primo incontro teorico dell’8 novembre 2024 si svolgerà presso la sede di Aps Ifin Apulia in Via Torre Palomba 5 a Corato dalle ore 15.00 alle ore 21.00.

Le lezioni, previste l’ 8 e il 10 novembre, per un totale di 12 ore, sono organizzate dall’Associazione Aps Ifin Apulia e dall’associazione micologica A.M.A.M.T.O.(Alta Murgia Terra degli Orsini).

A conclusione del corso, il giorno 10 novembre dalle ore 8,00 alle ore 14,00 ci sarà un escursione in campo per poter conoscere e studiare da vicino i funghi più caratteristici del territorio.

Il corso completo di 12 ore è rivolto a chi intende ottenere per la prima volta il patentino, mentre per l’aggiornamento la durata prevista è di 7 ore.

Per iscrizioni si potrà contattare il micologo dr. Rocco Lovino al num. 3406851299.

L'articolo A Corato un corso di micologia per il rilascio o il rinnovo del patentino per la raccolta funghi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-un-corso-di-micologia-per-il-rilascio-o-il-rinnovo-del-patentino-per-la-raccolta-funghi/feed/ 0