Corpo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/corpo/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 06 Jun 2024 04:37:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Corpo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/corpo/ 32 32 Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/ https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/#respond Thu, 06 Jun 2024 04:37:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32347 Anche quest’anno, l’8 giugno, torna a Corato l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024”, evento promosso dalla Città dell’Olio e accolto dal  Comune di Corato. Sarà una Merenda dedicata al Benessere, sia del corpo che della mente, attraverso una serie di attività per vivere la natura nella bellezza dello stare insieme. INIZIO EVENTO: ore 17.30 LUOGO: Via Bisceglie, […]

L'articolo Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche quest’anno, l’8 giugno, torna a Corato l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024”, evento promosso dalla Città dell’Olio e accolto dal  Comune di Corato.

Sarà una Merenda dedicata al Benessere, sia del corpo che della mente, attraverso una serie di attività per vivere la natura nella bellezza dello stare insieme.

INIZIO EVENTO: ore 17.30
LUOGO: Via Bisceglie, contrada Coppa di Zezza c/o Az. Agr. di Piccolomo Cataldo
– ore 18.00 Incontro con Paolo Leoci – Cultore Gastronomia Tipica.
– ore 19.00 lezione di power yoga* in uliveto a cura di Vincenzo Pistillo e Mirella Santovito.
dalle 18.00 alle 20.00 attività didattico-artistica in uliveto per bambini, a cura degli studenti del Liceo artistico Federico II – Corato.

Degustazioni con prodotti tipici a cura di:
– Caseificio “L’angolo del latte” di Daniele Cavuoto;
– Pasticceria Gattulli di Francesco Gattulli;
– Panificio “Il Toscano” di Marco Lattanzi.

Musica live a cura di Michelangelo Torquato.

* Si raccomanda abbigliamento comodo, telo e tappetino.

Partecipazione gratuita, necessaria prenotazione che potrà essere effettuata  sul sito www.terredicoratina.it

L'articolo Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/feed/ 0
Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/#respond Fri, 19 Apr 2024 05:28:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31270 A partire da lunedì 29 aprile 2024 sul territorio di Corato è possibile partecipare al laboratorio teatrale “Cantiere città bambina”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Associazione Teatrale “Kuziba” e l’Assessorato alle Politiche Sociali. Il laboratorio consiste in due incontri che si svolgeranno presso il Centro Servizi per […]

L'articolo Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire da lunedì 29 aprile 2024 sul territorio di Corato è possibile partecipare al laboratorio teatrale “Cantiere città bambina”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Associazione Teatrale “Kuziba” e l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Il laboratorio consiste in due incontri che si svolgeranno presso il Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2, nelle date del 29 aprile e 6 maggio dalle 16.00 alle 17.30.
Gli incontri, guidati da un esperto, verteranno sull’esplorazione e la conoscenza del corpo e della voce, la consapevolezza della spazialità, l’interazione con gli altri e la sperimentazione dei ruoli.
Gli incontri saranno gratuiti, rivolti ai cittadini del territorio.

 

 

L'articolo Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/feed/ 0
In scena “Il Teatro dei Ragazzi” di Teatri Di.versi: una maratona di 158 ragazzi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-scena-il-teatro-dei-ragazzi-di-teatri-di-versi-una-maratona-di-158-ragazzi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-scena-il-teatro-dei-ragazzi-di-teatri-di-versi-una-maratona-di-158-ragazzi/#respond Tue, 06 Jun 2023 07:39:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26181 È cominciata domenica 28 maggio e terminerà giovedì 22 giugno la lunga kermesse teatrale realizzata dall’Associazione Culturale Teatri Di.versi, dal titolo IL TEATRO DEI RAGAZZI – maratona di corpo, parola e spirito allegro per una rivoluzione gentile ma non troppo ma quel giusto che basta per cambiare il mondo. Sono 158 i ragazzi protagonisti di […]

L'articolo In scena “Il Teatro dei Ragazzi” di Teatri Di.versi: una maratona di 158 ragazzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È cominciata domenica 28 maggio e terminerà giovedì 22 giugno la lunga kermesse teatrale realizzata dall’Associazione Culturale Teatri Di.versi, dal titolo IL TEATRO DEI RAGAZZI – maratona di corpo, parola e spirito allegro per una rivoluzione gentile ma non troppo ma quel giusto che basta per cambiare il mondo.
Sono 158 i ragazzi protagonisti di questa maratona: 158 storie, 158 diversità, 158 ragazzi della nostra città dai 6 anni in su che quest’anno si sono uniti ai nostri laboratori annuali di teatro.
“La scuola di Teatri Di.versi è un presidio culturale fisso della nostra Corato, un luogo di ascolto, crescita e formazione che unisce non a caso un numero eccezionale di studenti – afferma la direttrice artistica Claudia Lerro. “Ogni ragazzo per noi rappresenta un piccolo germoglio di cui prendersi cura, accompagnandolo nel percorso di crescita e condivisione con l’altro. Gestire le emozioni, prendersene cura e custodirle, conoscersi e conoscere l’altro sono i veri obiettivi che ci proponiamo di raggiungere durante l’anno. Lo spettacolo finale diventa solo un mezzo attraverso cui i ragazzi imparano ad affrontare le proprie paure, a nominare le proprie emozioni, a rafforzare l’autostima e a dare valore al lavoro del gruppo, prima di ogni personale individualismo. Le storie portate in scena sono spesso frutto del loro sguardo genuino; crediamo che questo sia il nostro maggiore punto di forza: l’idea che chiunque entri nel nostro spazio possa sentirsi a casa, in un ambiente lontano dal giudizio e dall’errore.
Ormai i nostri allievi arrivano anche dalle città limitrofe e noi non possiamo che essere felici”.
La kermesse teatrale si svolgerà tra il Teatro Comunale, il Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” e il chiostro esterno della scuola primaria “Nicola Fornelli”.

Ecco il programma della maratona:

16 giugno: “Ci chiamarono così” (ragazzi 11-13 anni)- Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”
17 giugno: “Frammenti di un sogno (di una notte di mezza estate) e non un sogno in frantumi (ragazzi 12-15 anni)- Teatro Comunale
17 giugno: “Sarà uno spettacolo col punto esclamativo” (ragazzi 12-15 anni)- Teatro Comunale
18 giugno: “Grease- non aspettarti un musical” (ragazzi 14-17 anni)- Teatro Comunale
18 giugno: “Fame” (ragazzi 16-20 anni)- Teatro Comunale
19 e 20 giugno: “Rome e Giulietta- sovvertiamo il finale?” (ragazzi 6-8 anni)- Scuola primaria “Nicola Fornelli”
21 e 22 giugno: “School of Rock” (ragazzi 9-12 anni)- Scuola primaria “Nicola Fornelli”

A condurre i lavori Claudia Lerro, anche direttrice didattica, Lorena Farucci, Beatrice Gallo e Giordano Cozzoli, con la direzione organizzativa di Francesca Elicio.
Quest’anno la locandina è stata realizzata grazie al lavoro degli stessi allievi. Attraverso un contest interno, sono stati selezionati due disegni, uno di Matteo Mastromauro e l’altro di Diego De Palma.
I due vincitori avranno diritto ad un mese di borsa di studio nel prossimo anno accademico.
Luigi Gabriele, un altro degli allievi di Teatri Di.versi e poliedrico artista della nostra città, ha poi elaborato graficamente i disegni. La pioggia di nomi che sono sulla sagoma al centro della locandina sono quelli di tutti i ragazzi protagonisti.
Non vi resta che unirvi alla nostra festa – conclude la Compagnia.
Per info e prenotazioni rivolgersi al numero 3274775354 o scrivere all’indirizzo mail info.teatridiversi@gmail.com

L'articolo In scena “Il Teatro dei Ragazzi” di Teatri Di.versi: una maratona di 158 ragazzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-scena-il-teatro-dei-ragazzi-di-teatri-di-versi-una-maratona-di-158-ragazzi/feed/ 0