Cornamuse Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cornamuse/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 16 Dec 2024 16:20:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Cornamuse Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cornamuse/ 32 32 Armonie Natalizie: l’incanto delle cornamuse a Corato https://ilquartopotere.it/cultura/armonie-natalizie-lincanto-delle-cornamuse-a-corato/ https://ilquartopotere.it/cultura/armonie-natalizie-lincanto-delle-cornamuse-a-corato/#respond Mon, 16 Dec 2024 16:20:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35083 Incanto è la parola ricorrente del Dicembre Coratino. E se il suono delle ciaramelle rievoca zampognari, pastori e transumanza, quello delle cornamuse l’incanto dei castelli e delle brughiere scozzesi. La stessa incantevole atmosfera, unica ed affascinante, che la “Veneto Piping School” e il gruppo di ballo “Scotia Shores”, protagonisti dell’evento “Armonie Natalizie: La Cornamusa e […]

L'articolo Armonie Natalizie: l’incanto delle cornamuse a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Incanto è la parola ricorrente del Dicembre Coratino. E se il suono delle ciaramelle
rievoca zampognari, pastori e transumanza, quello delle cornamuse l’incanto dei
castelli e delle brughiere scozzesi.
La stessa incantevole atmosfera, unica ed affascinante, che la “Veneto Piping
School” e il gruppo di ballo “Scotia Shores”, protagonisti dell’evento “Armonie
Natalizie: La Cornamusa e la Magia del Natale” organizzato da Archeoclub d’Italia
APS “Padre E. D’Angelo” Sede Locale di Corato, hanno saputo diffondere a Corato
nel week end appena trascorso accompagnandoci in un viaggio emozionante tra
cultura e musica, tradizione e spirito natalizio.
L’aria frizzante del tardo mattino e della sera è stata riscaldata dalle note del
gruppo, costituito da undici piper e quattro ballerine, tutti rigorosamente nei
tradizionali abiti in tartan, che hanno attraversato il corso cittadino, vicoli e piazze
del centro storico, aprendo, altresì, i battenti del Villaggio di Babbo Natale domenica
15, tra l’entusiasmo di migliaia di visitatori, ed esibendosi in un suggestivo concerto
tenutosi sabato 14 sull’altare della Chiesa Incoronata, affollata da un pubblico colto
ed attento.
Ampliato dall’acustica impeccabile, il suono antico ed ipnotico delle cornamuse ha
invaso le imponenti navate del tempio cristiano regalando momenti di gioia, calore e
serenità, e contribuendo a rendere la magia del Natale ancora più intensa e
profonda.
Un vero e proprio viaggio musicale nel tempo, attraverso brani natalizi tradizionali e
composizioni classiche scozzesi, scelti tra i più significativi.
I movimenti, a tratti rapidi, a tratti cadenzati delle coreografie interpretate dalle
ballerine, hanno dato vita a schemi a cerchio tipici delle antiche danze popolari
celtiche, unendoli alle posizioni dei piedi del balletto classico.
Tra un brano e l’altro, spazio anche per dettagli e spiegazioni, non solo riguardanti
storia e compositori dei brani musicali ma anche l’origine di questo difficile
strumento a fiato, risalente a oltre 2.000 anni fa, per suonare il quale ci vogliono
maestria e … fiato da vendere.
Nato per trasmettere comandi bellici ai soldati sul campo di battaglia, oggi le
esibizioni riguardano prevalentemente matrimoni, competizioni sportive e parate,
affascinando con il loro suono caratteristico chiunque le ascolti.
Si ringrazia il Comune di Corato e la Camera di Commercio di Bari per il patrocinio concesso, l’associazione culturale Agorà 2.0 per la preziosa collaborazione e le attività commerciali “After”, “Antico Commercio 1948” e “Tobeer” per aver offerto un’esperienza multisensoriale imperdibile.

L'articolo Armonie Natalizie: l’incanto delle cornamuse a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/armonie-natalizie-lincanto-delle-cornamuse-a-corato/feed/ 0
Tornano le cornamuse a Corato per un emozionante concerto di Natale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-le-cornamuse-a-corato-per-un-emozionante-concerto-di-natale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-le-cornamuse-a-corato-per-un-emozionante-concerto-di-natale/#respond Fri, 13 Dec 2024 06:52:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35002 “Armonie Natalizie: La Cornamusa e la Magia del Natale a Corato”: sabato 14 dicembre, alle ore 20:00, nella splendida Chiesa Maria SS. Incoronata Corato si prepara a vivere un Natale straordinario, all’insegna della tradizione e della magia, con il ritorno della cornamusa come protagonista indiscussa delle festività. L’evento, intitolato “Armonie Natalizie: La Cornamusa e la […]

L'articolo Tornano le cornamuse a Corato per un emozionante concerto di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Armonie Natalizie: La Cornamusa e la Magia del Natale a Corato”: sabato 14 dicembre, alle ore 20:00, nella splendida Chiesa Maria SS. Incoronata

Corato si prepara a vivere un Natale straordinario, all’insegna della tradizione e della magia, con il ritorno della cornamusa come protagonista indiscussa delle festività. L’evento, intitolato “Armonie Natalizie: La Cornamusa e la Magia del Natale”, si svolgerà nel weekend del 14 e 15 dicembre 2024, offrendo alla comunità un’esperienza unica che intreccia musica, cultura e territorio.

Sono trascorsi pochi anni da quando Corato ha ospitato per la prima volta la Veneto Piping School, ma è con lo stesso entusiasmo che ci prepariamo ad accoglierli nuovamente nella nostra città. Quest’anno, il programma si arricchisce ulteriormente grazie alla partecipazione del gruppo di ballo Scotia Shores, che accompagnerà la magia delle cornamuse con la grazia e l’energia delle danze scozzesi.

Un Concerto Unico in una Cornice Suggestiva e Sacra

Sabato 14 dicembre, alle ore 20:00, nella splendida Chiesa Maria SS. Incoronata, si terrà un concerto di cornamuse che promette di emozionare il pubblico con un repertorio capace di unire la sacralità delle festività natalizie alla tradizione musicale scozzese.

Le imponenti navate della chiesa, intrise di storia e spiritualità, diventeranno il palcoscenico ideale per una serata indimenticabile. Qui, la potenza evocativa della cornamusa si fonderà con la sacralità del luogo, creando un’atmosfera di profonda suggestione. L’eco delle melodie si diffonderà tra le mura, trasformando ogni nota in un inno alla bellezza e al senso di pace che il Natale porta con sé.

Il concerto proporrà un viaggio musicale attraverso brani natalizi tradizionali, rivisitati con l’intensità e la maestosità della cornamusa, composizioni classiche e alcuni momenti di danza scozzese. Questo connubio tra solennità e vivacità non sarà solo un’esperienza artistica, ma anche spirituale, capace di toccare il cuore di chi ascolta e rafforzare il senso di comunità.

Un Weekend di Musica e Tradizione

Sabato 14 alle ore 11:00 e domenica 15 dicembre alle ore 11:00 e alle ore 18:00, il centro storico e i corsi cittadini di Corato si animeranno grazie ai musicisti della Veneto Piping School e algruppo di ballo degli Scotia Shores, che percorreranno le vie della città indossando il tradizionale kilt. Turisti e cittadini potranno immergersi in un viaggio fatto di musica, cultura e sapori. Proposte enogastronomiche uniranno la tradizione della Murgia con quella scozzese, quest’ultima grazie alla collaborazione di alcuni locali cittadini quali “After”, “Antico Commercio 1948” e “Tobeer”, offrendo un’esperienza multisensoriale imperdibile.

L’evento  è stato reso possibile grazie al patrocinio economico dell’Amministrazione Comunale di Corato e della Camera di Commercio di Bari nonchè alla preziosa collaborazione dell’associazione culturale Agorà 2.0 e delle sopra citate attività commerciali.

 

L'articolo Tornano le cornamuse a Corato per un emozionante concerto di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-le-cornamuse-a-corato-per-un-emozionante-concerto-di-natale/feed/ 0
Dalla Scozia a Corato: 14 e 15 dicembre-Una due giorni a suon di Cornamuse tra arte ed enogastronomia https://ilquartopotere.it/eventi/dalla-scozia-a-corato-14-e-15-dicembre-una-due-giorni-a-suon-di-cornamuse-tra-arte-ed-enogastronomia/ https://ilquartopotere.it/eventi/dalla-scozia-a-corato-14-e-15-dicembre-una-due-giorni-a-suon-di-cornamuse-tra-arte-ed-enogastronomia/#respond Thu, 12 Dec 2019 15:52:36 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3222   Fermento e attesa animano l’aria natalizia che già si respira in città. Contestualmente alle sfavillanti luminarie che già da qualche settimana rischiarano le strade cittadine, le associazioni culturali stanno preparando iniziative degne di nota per vivacizzare il clima festivo.  Da non perdere in particolar modo, l’evento: “LE CORNAMUSE SUONANO A CORATO” – Suoni, luoghi, […]

L'articolo Dalla Scozia a Corato: 14 e 15 dicembre-Una due giorni a suon di Cornamuse tra arte ed enogastronomia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
 

Fermento e attesa animano l’aria natalizia che già si respira in città. Contestualmente alle sfavillanti luminarie che già da qualche settimana rischiarano le strade cittadine, le associazioni culturali stanno preparando iniziative degne di nota per vivacizzare il clima festivo.  Da non perdere in particolar modo, l’evento: “LE CORNAMUSE SUONANO A CORATO” – Suoni, luoghi, territori: la musica come geografia, ma anche come strumento di valorizzazione del territorio”.

L’evento, che si terrà a Corato nei giorni 14 e 15 dicembre, è stato ideato e pianificato da “Archeoclub” (nella persona del Presidente Michele Iacovelli) in collaborazione con l’associazione “Agorà 2.0” (nella persona della Presidente Marisa Balducci e del responsabile per la Cultura Enzo Del Vecchio) e la “Veneto Piping School” sotto il patrocinio morale del Parco dell’Alta Murgia e del Comune di Corato.

L’Archeclub di Corato, tramite sinergie e cooperazioni con altri enti e associazioni si è proposto come strategia quella di valorizzare il territorio in tutte le sue sfaccettature, artistiche, musicali, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche. Territorio inteso non solo “locale” ma di più ampio respiro, quale quello europeo.  In questo contesto è stata concepita la rassegna volta a favorire uno scambio di culture.

Il fitto programma dell’evento prevede un convegno dal tema “L’arte costruttiva delle cornamuse” – Corato tra arte, natura e cultura” che si terrà sabato 14 dicembre alle ore 18 presso la sede di Agorà 2.0 in Via San Benedetto 36 dove sarà allestita, per l’occasione, una mostra fotografica dal titolo “Paesaggi a Confronto” a cura di Giuseppe Carlucci.

I relatori del convegno saranno: Pietro Canteri della Veneto Piping School, il fotografo naturalista Giuseppe Carlucci e Giuseppe Magnini (socio Archeoclub e cultore di storia locale). Nella due giorni dell’evento si terrà un percorso di degustazione enogastronomico, in alcuni locali cittadini, dal titolo “Abbinamento di sapori, gusti della tradizione scozzese” e “Passione Birra, viaggio tra la storia e le curiosità delle birre scozzesi”.

I musicisti della Veneto Piping School, rigorosamente in “Kilt”, percorreranno le vie del centro cittadino eseguendo brani della cultura scozzese al suono delle cornamuse. L’esibizione sarà replicata domenica 15 dicembre alle ore 19.30 presso la Chiesa Matrice per un esclusivo concerto di Natale. Sicuramente un’iniziativa innovativa che riuscirà nel suo obiettivo, ovvero stimolare la curiosità e l’apertura verso culture diverse, tutte da scoprire. Un modo per sentirsi un po’ più vicini alla Scozia.

Percorso enogastronomico

ROXY BAR:

Degustazione tè inglesi con biscotti al burro.  (Dalle 16,00 alle 20,00)

AFTER BISTROT – AFTER B-SIDE: (Dalle 20,00)

SCOTCH PIE

SEVENTIN: (Dalle 20,00)

FISH CAKE

STEAK PIE

STICKY TOFFEE PUDDING

TOBEER: (Dalle 20,00)

STEAK AND ALE PIE

PIZZERIA “CONTROVENTO”: (solo domenica 15 dicembre dalle 20,00)

PIZZA AL SALMONE: Pizza con una base di pomodoro, delicato salmone e mozzarella.

ANTICO BAR COMMERCIO: (Dalle 20,00)

SABATO 14/12

SCOTCH EGG

STEAK PIE

BEEF STEAK

SCONES

CRANACHAN

DOMENICA 15/12 – (Dalle 20,00) Finger Food in abbinamento a Whisky scozzesi

La SCOTCH PIE, conosciuta anche come Mutton Pie, è una tortina ripiena di carne, con un doppio guscio di pasta allo strutto, hot water pastry, e all’interno un ricco condimento a base di carne montone macinata o altri tipi di carne.

FISH CAKE: Scottish Fish Cakes (patate, merluzzo e salmone cotti al forno).

STEAK AND ALE PIE: stufato di manzo (solitamente controfiletto) cotto molto lentamente con una birra Ale (che conferisce un sapore tipico) il tutto racchiuso in una pasta sfoglia o brisé.

STEAK PIE: Spezzatino di manzo con patate e carote in crosta di pasta sfoglia.

STICKY TOFFEE PUDDING: dolce ai datteri con salsa alla vaniglia e caramello.

SCOTCH EGG: uova sode avvolte nel macinato di carne, impanate e fritte in olio.

BEEF STEAK: bistecca di manzo.

SCONES: sono simili per lievitazione alla pasta brioche, ma meno dolci. Generalmente accompagnano il tè ma non solo, e possono essere serviti in una varietà di modi differenti con confettura o miele.

CRANACHAN: strati di panna montata, whisky e miele ad altri di lamponi freschi e fiocchi d’avena tostati.

 

L'articolo Dalla Scozia a Corato: 14 e 15 dicembre-Una due giorni a suon di Cornamuse tra arte ed enogastronomia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/dalla-scozia-a-corato-14-e-15-dicembre-una-due-giorni-a-suon-di-cornamuse-tra-arte-ed-enogastronomia/feed/ 0