Convegno pnrr Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/convegno-pnrr/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 10 Feb 2022 12:56:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Convegno pnrr Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/convegno-pnrr/ 32 32 Il “giorno dopo” il convegno sul Pnrr del 4 febbraio, chiediamo al Presidente della Fondazione Cannillo, Franco Cannillo, di valutarne i risultati https://ilquartopotere.it/news/economia/il-giorno-dopo-il-convegno-sul-pnrr-del-4-febbraio-chiediamo-al-presidente-della-fondazione-cannillo-franco-cannillo-di-valutarne-i-risultati/ https://ilquartopotere.it/news/economia/il-giorno-dopo-il-convegno-sul-pnrr-del-4-febbraio-chiediamo-al-presidente-della-fondazione-cannillo-franco-cannillo-di-valutarne-i-risultati/#respond Thu, 10 Feb 2022 12:56:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16217 Presidente Cannillo  che bilancio si può trarre dal convegno voluto dalla Sua fondazione, dall’AIC e dall’Amministrazione comunale? Ha raggiunto i risultati sperati? Il livello delle relazioni ha aiutato la comunità a comprendere i contenuti del piano, le possibilità di sviluppo per questa città in termini di sviluppo  per i prossimi anni? L’obiettivo  del convegno era […]

L'articolo Il “giorno dopo” il convegno sul Pnrr del 4 febbraio, chiediamo al Presidente della Fondazione Cannillo, Franco Cannillo, di valutarne i risultati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Presidente Cannillo  che bilancio si può trarre dal convegno voluto dalla Sua fondazione, dall’AIC e dall’Amministrazione comunale? Ha raggiunto i risultati sperati? Il livello delle relazioni ha aiutato la comunità a comprendere i contenuti del piano, le possibilità di sviluppo per questa città in termini di sviluppo  per i prossimi anni?
L’obiettivo  del convegno era di mettere a fuoco un tema di importanza strategica per la nostra città, sia per la sfera pubblica che per le imprese, Crediamo che i contributi dei relatori abbiano definitivamente chiarito il mondo delle opportunità che abbiamo il dovere di cogliere. Noi come Fondazione Cannillo ribadiamo quanto espresso nella famosa lettera aperta dello scorso agosto:  siamo disponibili a fornire il nostro sostegno economico e intellettuale per realizzare concretamente i progetti  che l’Amministrazione vorrà presentare. Abbiamo appreso del progetto sull’extramurale, speriamo che sia uno dei tanti adesso attendiamo con ansia che l’Amministrazione presenti i suoi progetti.
C’è rispetto a questa speranza la necessità di formalizzare una richiesta all’Amministrazione comunale perché si apra  un tavolo  di confronto, può essere uno strumento utile?
Ci auguriamo che lo faccia di propria iniziativa. E’  chiaro che se passeranno i mesi e non ci accorgeremo dei passi avanti torneremo sull’argomento. Io mi auguro che il Comune crei una task force dedicata a questa opportunità di finanziamenti e cerchi almeno di arrivare allo stesso stadio degli altri comuni viciniori visto che tutti quanti si sono messi in moto e hanno preso finanziamenti proficui, quasi 1000 € per ogni abitante. Quindi noi già  abbiamo un ritardo di 50 milioni di euro di opportunità che probabilmente non li abbiamo ancora colti. Questo è il momento di organizzarsi per presentare i progetti ai vari bandi che lo Stato sta facendo in maniera continua.

L'articolo Il “giorno dopo” il convegno sul Pnrr del 4 febbraio, chiediamo al Presidente della Fondazione Cannillo, Franco Cannillo, di valutarne i risultati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/il-giorno-dopo-il-convegno-sul-pnrr-del-4-febbraio-chiediamo-al-presidente-della-fondazione-cannillo-franco-cannillo-di-valutarne-i-risultati/feed/ 0
Domani convegno sul Pnrr al Teatro Comunale di Corato: come prenotarsi https://ilquartopotere.it/comunicazioni/domani-convegno-sul-pnrr-al-teatro-comunale-di-corato-come-prenotarsi/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/domani-convegno-sul-pnrr-al-teatro-comunale-di-corato-come-prenotarsi/#respond Thu, 03 Feb 2022 10:40:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16041 C. S. Si terrà domani, al Teatro Comunale di Corato, il convegno sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli enti locali e le imprese dal titolo “Il Pnrr Una sfida per la crescita del sud”, organizzato dal Comune di Corato in collaborazione con Fondazione Cannillo e AIC (Associazione Imprenditori Coratini). È possibile prenotare […]

L'articolo Domani convegno sul Pnrr al Teatro Comunale di Corato: come prenotarsi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.
Si terrà domani, al Teatro Comunale di Corato, il convegno sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli enti locali e le imprese dal titolo “Il Pnrr Una sfida per la crescita del sud”, organizzato dal Comune di Corato in collaborazione con Fondazione Cannillo e AIC (Associazione Imprenditori Coratini).
È possibile prenotare gli ultimi posti disponibili inviando una mail a convegno.pnrr.corato@gmail.com e indicando nome, cognome, professione e ente o azienda di appartenenza.
Il Convegno sarà suddiviso in tre sezioni, moderate del giornalista de “Il Sole 24 ore”, Vincenzo Rutigliano: la prima dedicata agli Enti Locali, la seconda alle imprese e la terza, pomeridiana, sarà incentrata sugli strumenti operativi del PNRR.
Il programma completo dell’iniziativa:
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli Enti locali e le imprese
UNA SFIDA PER LA CRESCITA DEL SUD
Teatro comunale di Corato – Venerdì 4 febbraio 2022 ore 9.00- 13.00
Moderatore : Vincenzo Rutigliano (giornalista- Il Sole 24Ore Group)
1 ^ sezione Il L PNRR E IL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE DEGLI ENTI LOCALI : 9:00 – 11.00
Saluti istituzionali
• Dott. Sebastiano Leo: Assessore Studio Formazione e Lavoro Regione Puglia – ITS e PNRR: il ruolo della formazione terziaria
• Michele Abbatticchio: Vicesindaco della Città metropolitana di Bari e delegato alla Pianificazione Strategica
• Corrado De Benedittis : Sindaco di Corato
• Gigia Bucci– Segretaria generale CGIL Bari
Saluto degli organizzatori
Intervengono
• Daniela Caterino: professore ordinario di diritto commerciale UNIBA ( introduce il PNRR – Relazione enti locali e imprese)
• Luigi Ranieri Delegato alla pianificazione strategica della Città Metropolitana di Bari
• On. Ubaldo Pagano: Capogruppo in Commissione permanente V Bilancio e Tesoro
• Ing Elio Sannicandro – direttore di ASSET : Regione Puglia

2^ sezione Il L PNRR E IL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE per le imprese 11:00 – 13.00
Intervengono
• Dr Deveglia Flavio Renato Ernst & Young S. partner – Opportunità e prospettive di sviluppo per le imprese
• Dr. Pierpaolo Petrosino – Global Account Manager Credito Emiliano spa – Istituti di credito e agevolazioni per i finanziamenti
• Dr. Roberto Fuzio – Consorzio Artemide – Transizione digitale e opportunità di finanziamento

3^ sezione PNRR, STRUMENTI OPERATIVI 15:00 – 19.00
Intervengono
• D.ssa Gianna Elisa Berlingierio, direttrice del dipartimento sviluppo economico della Regione Puglia
Dott. Mario Pagani, responsabile dipartimento Politiche Industriali CNA Nazionale

L'articolo Domani convegno sul Pnrr al Teatro Comunale di Corato: come prenotarsi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/domani-convegno-sul-pnrr-al-teatro-comunale-di-corato-come-prenotarsi/feed/ 0