Contest Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/contest/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 31 Dec 2024 06:09:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Contest Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/contest/ 32 32 Grande successo per il Corato Sound Fest https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-corato-sound-fest/ https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-corato-sound-fest/#respond Mon, 30 Dec 2024 18:09:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35298 Tre serate per promuovere i talenti del territorio attraverso un contest che ha riscosso un grande successo. Si è conclusa la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale  promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili di Corato con il patrocinio di Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bari-Bat, Gal Le Città Di Castel […]

L'articolo Grande successo per il Corato Sound Fest proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tre serate per promuovere i talenti del territorio attraverso un contest che ha riscosso un grande successo. Si è conclusa la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale  promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili di Corato con il patrocinio di Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bari-Bat, Gal Le Città Di Castel Del Monte ed inserito nel cartellone Incanto 2024. Tre serate in cui sul palco di piazza Sedile si sono esibiti e sfidati a suon di musica dj, band e voci soliste. I vincitori,  saranno premiati la notte del 31 dicembre in concomitanza con il concerto di RAF in Piazza Cesare Battisti:
– 1° Posto: buono valido per l’acquisto di strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 1.000 € + trofeo di partecipazione + promozione del proprio brano su Radio Italia Anni 60;
– 2° Posto: buono valido per l’acquisto di strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 500 € + trofeo di partecipazione+ promozione del proprio brano su Radio Italia Anni 60;
– 3° Posto: buono valido per l’acquisto di strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 250 € + trofeo di partecipazione + promozione del proprio brano su Radio Italia Anni 60
“Con il Corato Sound Fest – spiega l’assessore Luisa Addario – si ritorna a promuovere musica dal vivo dei nostri solisti, dei nostri Dj, delle nostre band che da oggi fino a maggio, avranno la possibilità di esibirsi anche nei locali di Corato, per intrattenere gli ospiti e per dare valore aggiunto alle attività commerciali”
I vincitori, proclamati al termine delle tre serate sono: Morris per la categoria DJ, The Questione Marks per la  categoria Band, Rei per la categoria Voci Soliste.
La grande festa a suon di musica proseguirà il 31 dicembre in piazza Cesare Battisti con i giovani  talenti del territorio e con il grande Raf, per brindare tutti insieme al nuovo anno.

L'articolo Grande successo per il Corato Sound Fest proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-corato-sound-fest/feed/ 0
Al via da oggi il Corato Sound Fest https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-da-oggi-il-corato-sound-fest/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-da-oggi-il-corato-sound-fest/#respond Fri, 27 Dec 2024 15:37:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35278 La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Al via da oggi dalle ore 19:30 con la categoria DJ il contest promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili di Corato con […]

L'articolo Al via da oggi il Corato Sound Fest proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento.
Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia!
Al via da oggi dalle ore 19:30 con la categoria DJ il contest promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili di Corato con il patrocinio di Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bari-Bat, Gal Le Città Di Castel Del Monte.
Domani sabato 28 dicembre, sempre alle 19:30, sarà la volta delle Band, mentre domenica 29, giorno di chiusura, toccherà alle voci soliste. In palio per i vincitori, che saranno premiato la notte del 31 dicembre in concomitanza con il concerto di RAF in Piazza Cesare Battisti:
– 1° Posto: buono strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 1.000 € + targa + promozione su Radio Italia Anni 60;
– 2° Posto: buono strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 500 € + targa+ promozione su Radio Italia Anni 60;
– 3° Posto: buono strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 250 € + targa + promozione su Radio Italia Anni 60;
Con il Corato Sound Fest – spiega l’assessore Luisa Addario – si ritorna a promuovere musica dal vivo dei nostri solisti, dei nostri Dj, delle nostre band che avranno la possibilità, dopo le tre serate organizzate dal 27 al 29 dicembre, di esibirsi da gennaio a maggio anche nei locali di Corato, per intrattenere gli ospiti e per dare valore aggiunto alle attività commerciali. Nel segno della musica invito i giovani delle nostre comunità pugliesi a mettersi in gioco e a scommettere su se stessi.”

L'articolo Al via da oggi il Corato Sound Fest proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-da-oggi-il-corato-sound-fest/feed/ 0
“Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/#respond Fri, 20 Dec 2024 06:54:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35194 La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Che tu sia una band, un DJ o una voce solista, questa è l’occasione per esibirti davanti a una giuria e […]

L'articolo “Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Che tu sia una band, un DJ o una voce solista, questa è l’occasione per esibirti davanti a una giuria e al pubblico, vivendo l’emozione del palco. In palio per il vincitore un premio finale del valore di 1.000€ in buoni per strumenti musicali.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle politiche giovanili di Corato con il patrocinio di Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bari-Bat,
Gal Le Città Di Castel Del Monte
Con il Corato Sound Fest – spiega l’assessore Luisa Addario – si ritorna a promuovere musica dal vivo dei nostri solisti, dei nostri Dj, delle nostre band che avranno la possibilità, dopo le tre serate organizzate dal 27 al 29 dicembre, di esibirsi da gennaio a maggio anche nei locali di Corato, per intrattenere gli ospiti e per dare valore aggiunto alle attività commerciali. Nel segno della musica invito i giovani delle nostre comunità pugliesi a mettersi in gioco e a scommettere su se stessi.”
Per ogni informazione, visitare il sito www.coratosoundfest.it

L'articolo “Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/feed/ 0
Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/#respond Sun, 01 Dec 2024 08:27:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34824 La Cooperativa Terra Maiorum tra le aziende aderenti all’iniziativa la Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte che presenta: la XXIII^ edizione di “FRANTOI APERTI” Dall’1 all’8 dicembre  Quest’anno FRANTOI APERTI, giunto alla sua XXIII^ edizione, prevede una programmazione più ampia. Non solo l’apertura straordinaria di frantoi e aziende olivicole-olearie, ma evomenù in ristoranti stellati e […]

L'articolo Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Cooperativa Terra Maiorum tra le aziende aderenti all’iniziativa la Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte che presenta: la XXIII^ edizione di “FRANTOI APERTI”

Dall’1 all’8 dicembre

 Quest’anno FRANTOI APERTI, giunto alla sua XXIII^ edizione, prevede una programmazione più ampia. Non solo l’apertura straordinaria di frantoi e aziende olivicole-olearie, ma evomenù in ristoranti stellati e bistrot, tour guidati, percorsi di assaggio, degustazioni di olio nuovo e prodotti a base di extravergine di oliva.

Una settimana dedicata all’esaltazione dell’extravergine di oliva in tutte le sue sfaccettature. Gli appuntamenti cominciano domenica 1 dicembre con l’apertura straordinaria al pubblico, di appassionati e di curiosi, che saranno guidati nelle varie aziende aderenti alla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte, promotrice della manifestazione, alla scoperta di tutto il ciclo produttivo e di trasformazione che si svolge in questo periodo.

Osservare, ascoltare e sentire gli odori sprigionati durante queste fasi di lavorazione delle olive raccolte è inebriante e mantiene sempre il suo fascino. Un mix tra esperienze outdoor, riscoperta delle proprie radici e conoscenza di sentori e sapori, con un occhio alla evoluzione tecnologica in agricoltura– ha dichiarato il Presidente della Strada, Nunzio Liso.

Il filo conduttore di tutta la manifestazione è sicuramente l’extravergine di oliva con degustazione di oli accompagnata e curata dagli esperti presenti all’interno delle aziende che hanno aderito a questa nuova edizione.

Non solo produttori, anche chef e ristoratori hanno studiato e pensato menù che esaltino l’extravergine di oliva, come ristoranti stellati e bistrot in cui dall’1 all’8 dicembre sarà possibile prenotare gli #evomenù.

Nell’ambito della programmazione, il 5 dicembre si terrà la cerimonia di consegna degli attestati del “Corso per Operatore di Attività Oleoturistiche”, mentre l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata, a Canosa di Puglia, dalle ore 9.30, sarà possibile immergersi nel parco olivetato di San Leucio di cui una guida abilitata ne racconterà la storia, ed un esperto assaggiatore curerà la degustazione di oli extravergini di oliva, oltre alla visita di una suggestiva domus romana ritrovata sotto un palazzo moderno, al Battistero di San Giovanni ed all’ipogeo daino ellenistico.

Contestualmente a Frantoi Aperti, l’1 dicembre, si terrà la consolidata iniziativa “Frantoi Aperti Tour” realizzata grazie alla collaborazione di ArtTurism che annualmente conduce visitatori provenienti da altre province, con pullman in partenza da Bari, alla scoperta delle varie cultivar presenti nei comuni aderenti alla Strada, alla visita delle aziende olearie, ma anche alla divulgazione della cultura con visite guidate nei centri storici.

Riparte inoltre la nuova edizione di “Scatti d’Olio”, il contest fotografico dedicato all’extravergine d’oliva che si concluderà con la premiazione dei vincitori nel mese di agosto durante il programma “Sogni nelle Notti di Mezza Estate 2025”. La partecipazione al Concorso Fotografico “Scatti d’Olio” è gratuita.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere un messaggio di posta privata alla pagina Facebook straolioextraverginecasteldelmonte o all’indirizzo comunicazione@stradaoliocasteldelmonte.it

L'articolo Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/feed/ 0
Corato si prepara per accogliere “4 giorni su se7”, il contest dedicato agli autori del cinema indipendente https://ilquartopotere.it/cultura/corato-si-prepara-per-accogliere-4-giorni-su-se7-il-contest-dedicato-agli-autori-del-cinema-indipendente/ https://ilquartopotere.it/cultura/corato-si-prepara-per-accogliere-4-giorni-su-se7-il-contest-dedicato-agli-autori-del-cinema-indipendente/#respond Sun, 09 Apr 2023 06:49:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24911 Fervono i preparativi per la prima edizione di “4 giorni su se7”, il contest dedicato agli autori del cinema indipendente che si terrà a Corato dal 26 al 29 aprile 2023, ideata da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato e il sostegno della Fondazione Vincenzo Casillo. Presentata ufficialmente lo scorso 14 dicembre […]

L'articolo Corato si prepara per accogliere “4 giorni su se7”, il contest dedicato agli autori del cinema indipendente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Fervono i preparativi per la prima edizione di “4 giorni su se7”, il contest dedicato agli autori del cinema indipendente che si terrà a Corato dal 26 al 29 aprile 2023, ideata da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato e il sostegno della Fondazione Vincenzo Casillo.

Presentata ufficialmente lo scorso 14 dicembre 2022, “4 giorni su se7” è una chiamata alle arti per troupe cinematografiche indipendenti che, nel corso di 4 giorni, saranno ospitati in residenza artistica nella città di Corato e dovranno cimentarsi in un contest.

«Siamo entusiasti di poter realizzare a Corato un contest che trasformerà l’intera città in un set cinematografico e che tende alla valorizzazione della città e del territorio ma anche alla promozione e al recupero dell’identità culturale di ognuno di noi, attraverso il coinvolgimento della collettività ed il linguaggio filmico» – dichiarano il sindaco di Corato Corrado De Benedittis e l’assessore alle politiche educative e culturali Beniamino Marcone.

Un format innovativo e dall’importante connotazione sociale e culturale che trova pieno sostegno da parte della Fondazione Vincenzo Casillo e Buon Campo.

«Abbiamo scelto di sostenere questo Contest perché ci sembra, anzitutto, un’occasione per esprimere la capacità di sognare di una generazione che vive cambiamenti sociali e culturali di grande rilevanza. – le parole di Cardenia Casillo, Presidente della Fondazione Vincenzo Casillo. – Il grande schermo rappresenta una finestra sul mondo soprattutto per i giovani, un’occasione per sviluppare una coscienza critica e per considerare nuovi punti di vista. L’impegno quotidiano della nostra Fondazione mira a valorizzare il territorio e ad incentivare la formazione delle giovani generazioni e questa modalità espressiva risulta particolarmente aggregante e stimolante».

“4 giorni su se7” ha come Direttore Artistico il regista Michele Pinto che, insieme allo sceneggiatore Raffaele Tedeschi, in questi mesi sta coinvolgendo e coordinando gli studenti del Liceo Artistico “Federico II-Stupor Mundi” di Corato, attraverso un percorso PCTO.

Dal 26 al 29 aprile quattro troupe cinematografiche, provenienti da varie zone d’Italia, risiederanno gratuitamente nella città di Corato per 4 giorni, presso le strutture ed i locali convenzionati con l’organizzazione.

Nel corso della residenza artistica, ogni troupe dovrà realizzare un video in full HD o 4K – della durata max di 10 minuti – di fiction o documentaristico su uno dei temi che verrà assegnato dall’organizzazione, inerenti la storia, la cultura, il patrimonio ed il folklore del territorio.

Ogni squadra disporrà di materiale informativo e di approfondimento, predisposto in piccoli reportage che illustreranno la città di Corato, realizzati proprio dagli studenti del Liceo Artistico “Federico II-Stupor Mundi” di Corato.

Al termine dei quattro giorni, dopo attenta e scrupolosa valutazione da parte di una giuria, composta da membri dello staff tecnico, esponenti dell’amministrazione comunale, privati cittadini e dagli studenti del Liceo Artistico “Federico II-Stupor Mundi” di Corato, sarà decretato il vincitore fra i lavori filmici prodotti.

Nato dall’esperienza dell’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale dedicato al cinema audiovisivo indipendente, diretto dallo stesso Michele Pinto, accederanno alla residenza artistica gratuita le troupe cinematografiche selezionate tra gli oltre 800 artisti che hanno partecipato alle scorse edizioni dell’Apulia Web Fest e che si sono distinte per le loro caratteristiche, produzioni ed esperienza sul campo.

Portando professionisti del settore cinematografico indipendente in residenza artistica a Corato, per vivere, scoprire e poi raccontare con l’arte dell’audiovisivo la città, “4 giorni su se7” rappresenta una occasione esclusiva e prestigiosa di valorizzazione della ricchezza e del patrimonio artistico, culturale, architettonico, sociale, folkloristico ed enogastronomico di Corato e del suo territorio, nonché del suo tessuto commerciale.

“4 giorni su se7” intende promuovere la qualità del cinema indipendente, che si avvale di alte professionalità e avanzate tecnologie, attraverso un coinvolgimento esteso della cittadinanza e delle realtà esistenti sul territorio, rendendo accessibile il linguaggio filmico e le nuove tecnologie a cittadini di ogni età.

L’iniziativa si avvale anche della collaborazione dell’Associazione Culturale Morpheus Ego, di Curiosity Studio di Francesco Pinto, e del Corso di Filmmaking e Cinematografia dell’Accademia di Arti Visive “Stazione 47” di Lecce che interverrà a Corato con un Panel, aperto a tutti, sulla parità di genere nel mondo delle arti visive e del cinema, attraverso la testimonianza diretta di diverse donne professioniste in ambito cinematografico.

Ideato da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato, il sostegno della Fondazione Vincenzo Casillo, in collaborazione con Associazione Culturale Morpheus Ego, Curiosity Studio di Francesco Pinto, Liceo Artistico “Federico II-Stupor Mundi” di Corato, Buon Campo, Accademia di Arti Visive “Stazione 47” di Lecce.

 

 

 

L'articolo Corato si prepara per accogliere “4 giorni su se7”, il contest dedicato agli autori del cinema indipendente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/corato-si-prepara-per-accogliere-4-giorni-su-se7-il-contest-dedicato-agli-autori-del-cinema-indipendente/feed/ 0
“4 giorni su se7”: a Corato una residenza artistica gratuita per troupe cinematografiche indipendenti https://ilquartopotere.it/progetti/4-giorni-su-se7-a-corato-una-residenza-artistica-gratuita-per-troupe-cinematografiche-indipendenti/ https://ilquartopotere.it/progetti/4-giorni-su-se7-a-corato-una-residenza-artistica-gratuita-per-troupe-cinematografiche-indipendenti/#respond Thu, 15 Dec 2022 16:22:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22692 È stata presentata ufficialmente la prima edizione di “4 giorni su se7”, il contest dedicato agli autori del cinema indipendente che si terrà a Corato nell’ultima settimana di aprile 2023. Ideato da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato, ad annunciare il programma del contest, nel corso della conferenza stampa tenutasi il 14 […]

L'articolo “4 giorni su se7”: a Corato una residenza artistica gratuita per troupe cinematografiche indipendenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È stata presentata ufficialmente la prima edizione di “4 giorni su se7”, il contest dedicato agli autori del cinema indipendente che si terrà a Corato nell’ultima settimana di aprile 2023.

Ideato da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato, ad annunciare il programma del contest, nel corso della conferenza stampa tenutasi il 14 dicembre nella buvette del Teatro Comunale, il Direttore artistico Michele Pinto, il sindaco di Corato Corrado De Benedittis, e l’assessore alle politiche educative e culturali del comune di Corato Beniamino Marcone.

Nato dall’esperienza dell’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, festival internazionale dedicato al cinema audiovisivo indipendente, giunto alla sua V edizione e diretto proprio dal regista ruvese Michele Pinto, “4 giorni su se7” è una chiamata alle arti per troupe cinematografiche indipendenti che, nel corso di 4 giorni, ospitati in residenza artistica nella città di Corato, dovranno cimentarsi in un contest.

«È rilevante come questo contest cinematografico parta dal teatro, si svolgerà avendo come set l’intera città e si concluderà in teatro, a sottolineare un connubio fra le diverse forme d’arte che si incontrano. – dichiarano l’assessore Beniamino Marcone e il sindaco Corrado De Benedittis – E siamo entusiasti di poter realizzare nella nostra città di Corato un contest che tende sì alla valorizzazione della città e del territorio ma soprattutto alla promozione e al recupero dell’identità culturale di ognuno di noi, attraverso il coinvolgimento della collettività ed il linguaggio filmico».

Portando professionisti del settore cinematografico indipendente in residenza artistica a Corato, per vivere, scoprire e poi raccontare con l’arte dell’audiovisivo la città, “4 giorni su se7” rappresenta una occasione esclusiva e prestigiosa di valorizzazione della ricchezza e del patrimonio artistico, culturale, architettonico, sociale, folkloristico ed enogastronomico di Corato e del suo territorio, nonché del suo tessuto commerciale.

Inoltre, il contest “4 giorni su se7” punta ad un coinvolgimento esteso della cittadinanza e delle realtà esistenti sul territorio, rendendo, così, accessibile il linguaggio filmico e le nuove tecnologie a cittadini di ogni età.

Non da meno, l’intento di promuovere proprio la qualità del cinema indipendente, che si avvale di alte professionalità e avanzate tecnologie, attraverso i lavori cinematografici realizzati dagli artisti nel corso della residenza artistica.

Importante è anche la collaborazione con il Corso di Filmmaking e Cinematografia dell’Accademia di Arti Visive “Stazione 47” di Lecce che interverrà a Corato con un Panel sulle arti visive, aperto a tutti.

«Per questa prima edizione, dati i tempi ristretti per l’emanazione di un bando, le troupe cinematografiche che accederanno alla residenza artistica gratuita saranno selezionate tra quelle che hanno partecipato alle scorse edizioni dell’Apulia Web Fest e che si sono distinte per le loro caratteristiche, produzioni ed esperienza sul campo» – spiega il direttore artistico Michele Pinto.

Quattro le squadre che potranno risiedere gratuitamente nella città di Corato per 4 giorni, nell’ultima settimana di aprile 2023, presso le strutture ed i locali convenzionati con l’organizzazione.

Nel corso della residenza artistica, ogni squadra dovrà realizzare un video in full HD o 4K – della durata max di 10 minuti – di fiction o documentaristico su uno dei temi che verrà assegnato dall’organizzazione, inerenti la storia, la cultura, il patrimonio ed il folklore del territorio.

Ogni squadra disporrà di materiale informativo e di approfondimento predisposto in piccoli reportage che illustreranno la città di Corato realizzati, nei mesi precedenti al festival, dagli studenti del Liceo Artistico “Federico II-Stupor Mundi” di Corato, attraverso un percorso PCTO.

Al termine dei quattro giorni, tutti i lavori filmici dovranno essere consegnati alla direzione del contest che decreterà il vincitore dopo attenta e scrupolosa valutazione da parte di una giuria composta da membri dello staff tecnico del contest, esponenti dell’amministrazione comunale, privati cittadini e dagli studenti del Liceo Artistico “Federico II-Stupor Mundi” di Corato.

Ideato da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato, in collaborazione con Liceo Artistico “Federico II-Stupor Mundi” di Corato, Accademia di Arti Visive “Stazione 47” di Lecce

 

 

 

L'articolo “4 giorni su se7”: a Corato una residenza artistica gratuita per troupe cinematografiche indipendenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/progetti/4-giorni-su-se7-a-corato-una-residenza-artistica-gratuita-per-troupe-cinematografiche-indipendenti/feed/ 0