consumo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/consumo/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 12 Oct 2024 07:00:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png consumo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/consumo/ 32 32 Inaugurati i distributori automatici di acqua in quattro scuole del territorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/inaugurati-i-distributori-automatici-di-acqua-in-quattro-scuole-del-territorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/inaugurati-i-distributori-automatici-di-acqua-in-quattro-scuole-del-territorio/#respond Sat, 12 Oct 2024 03:59:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34025 “Acqua che insegna alla Sete” Nell’ambito del progetto “Acqua che insegna alla Sete”, giovedì scorso, presso i plessi “Don Ciccio Tattoli” e “Viale Arno” sono stati inaugurati i distributori automatici di acqua e sono state consegnate, a tutti gli alunni, le borracce in alluminio, igieniche e riutilizzabili. L’iniziativa, avviata a giugno 2023, voluta fortemente dall’amministrazione […]

L'articolo Inaugurati i distributori automatici di acqua in quattro scuole del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Acqua che insegna alla Sete”

Nell’ambito del progetto “Acqua che insegna alla Sete”, giovedì scorso, presso i plessi “Don Ciccio Tattoli” e “Viale Arno” sono stati inaugurati i distributori automatici di acqua e sono state consegnate, a tutti gli alunni, le borracce in alluminio, igieniche e riutilizzabili.

L’iniziativa, avviata a giugno 2023, voluta fortemente dall’amministrazione Comunale in collaborazione con STEI srl., con il prezioso supporto delle aziende di Corato, ha rappresentato un passo fondamentale verso l’eliminazione della plastica nei luoghi pubblici, partendo dalle scuole primarie della città.

Ad oggi le scuole dotate di dispositivo che eroga acqua depurata e sanifica l’aria, sono le scuole Fornelli, Cifarelli, Tattoli e Viale Arno.

Obiettivo dell’iniziativa  è quello di dotare di distributori automatici di acqua tutte le scuole primarie di Corato al fine di sensibilizzare le giovani generazioni all’uso consapevole delle risorse e alla riduzione del consumo di plastica monouso.

L'articolo Inaugurati i distributori automatici di acqua in quattro scuole del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/inaugurati-i-distributori-automatici-di-acqua-in-quattro-scuole-del-territorio/feed/ 0
“Frumento duro: problematiche e prospettive in un mercato in evoluzione”: se ne parla in un incontro https://ilquartopotere.it/appuntamenti/frumento-duro-problematiche-e-prospettive-in-un-mercato-in-evoluzione-se-ne-parla-in-un-incontro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/frumento-duro-problematiche-e-prospettive-in-un-mercato-in-evoluzione-se-ne-parla-in-un-incontro/#respond Thu, 02 May 2024 06:31:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31515 Prosegue il ciclo di iniziative informative promosso dal GAL Le Città di Castel Del Monte, denominato “Il sistema della conoscenza”. Venerdì, 3 maggio, a Corato, presso Terra Maiorum, via Castel del Monte, 184, si terrà il prossimo seminario dal titolo “La filiera del frumento duro in un mercato in evoluzione: problematiche e prospettive” che focalizzerà […]

L'articolo “Frumento duro: problematiche e prospettive in un mercato in evoluzione”: se ne parla in un incontro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prosegue il ciclo di iniziative informative promosso dal GAL Le Città di Castel Del Monte, denominato “Il sistema della conoscenza”.

Venerdì, 3 maggio, a Corato, presso Terra Maiorum, via Castel del Monte, 184, si terrà il prossimo seminario dal titolo “La filiera del frumento duro in un mercato in evoluzione: problematiche e prospettive” che focalizzerà l’attenzione sul periodo delicato che sta attraversando il frumento duro; da un lato, il consumo annuo e la domanda da parte dell’industria molitoria e pastaria rimangono alti, dall’altro, il settore deve affrontare sfide climatiche e prezzi di mercato bassi.

Dopo i saluti iniziali del Presidente del Gal, Michelangelo De Benedittis, l’evento, moderato dal prof. Maurizio Quinto, docente di chimica analitica presso l’Università degli Studi di Bari, sarà un’occasione per confrontarsi sul tema grazie anche alla presenza di esperti del settore, interverranno infatti: Fabio Gaetano Santeramo, Prof. Associato di Economia ed Estimo Rurale presso l’Università degli Studi di Foggia, Antonella De Palma, Prof. Ordinario in Entomologia Generale e Applicata presso l”Università degli Studi di Foggia e Luigi Tedone, Ricercatore di Agronomia e Coltivazioni Erbacee, Università degli Studi di Bari.

La partecipazione è aperta a tutti.

L'articolo “Frumento duro: problematiche e prospettive in un mercato in evoluzione”: se ne parla in un incontro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/frumento-duro-problematiche-e-prospettive-in-un-mercato-in-evoluzione-se-ne-parla-in-un-incontro/feed/ 0