Conoscenza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/conoscenza/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 14 Dec 2024 08:26:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Conoscenza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/conoscenza/ 32 32 “Conosci l’olio di qualità?”: all’IPC Tandoi di Corato una masterclass con esperti https://ilquartopotere.it/scuola/conosci-lolio-di-qualita-allipc-tandoi-di-corato-una-masterclass-con-esperti/ https://ilquartopotere.it/scuola/conosci-lolio-di-qualita-allipc-tandoi-di-corato-una-masterclass-con-esperti/#respond Sat, 14 Dec 2024 08:26:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35042 La coratina in festa, l’appuntamento annuale con la conoscenza e promozione dell’olio extravergine di oliva della cultivar coratina, ha fatto tappa all’IPC Tandoi di Corato con una masterclass con esperti del settore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Freedom, insieme all’Associazione Terre di Coratina con il patrocinio del Comune di Corato, ha visto le classi del triennio […]

L'articolo “Conosci l’olio di qualità?”: all’IPC Tandoi di Corato una masterclass con esperti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La coratina in festa, l’appuntamento annuale con la conoscenza e promozione dell’olio extravergine di oliva della cultivar coratina, ha fatto tappa all’IPC Tandoi di Corato con una masterclass con esperti del settore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Freedom, insieme all’Associazione Terre di Coratina con il patrocinio del Comune di Corato, ha visto le classi del triennio coinvolti in un’ entusiasmante lezione di sensibilizzazione sull’importanza dell’utilizzo del prodotto cardine del nostro territorio. Durante l’incontro, sono stati analizzati i diversi fattori che incidono sia sulla qualità dell’olio – come la raccolta delle olive, le tecnologie di estrazione, le modalità di conservazione – sia sulle caratteristiche chimico-fisiche dell’olio d’oliva. Gli alunni hanno approfondito le proprietà organolettiche della cultivar coratina, anche attraverso un’attività laboratoriale finalizzata a fornire loro gli strumenti utili per la valutazione degli oli extravergini di oliva di qualità. Gli esperti hanno utilizzato la stessa metodologia seguita nei corsi tecnici per la formazione della figura professionale dell’assaggiatore di olio, con grande entusiasmo dei discenti che hanno imparato a riconoscere i pregi di un prodotto fondamentale per la salute dell’uomo, nonché volano per tutto il comparto economico della città.

“La masterclass si colloca nell’ambito dei Percorsi per l’Orientamento – dichiara il Dirigente scolastico, il prof. Francesco Catalano –  con lo scopo di formare i futuri professionisti che avranno il compito di valorizzare e tutelare le potenzialità dei prodotti tipici del territorio, nonché arricchire la formazione impartita con l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro”.

Il progetto sulla conoscenza e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva prosegue nella mattinata di sabato 14 con la partecipazione di alcune classi dell’IPC Tandoi al convegno “L’evoluzione della Coratina: da prodotto agricolo a straordinario strumento di valorizzazione e promozione del territorio”, presso il Chiostro del Comune. Al termine dell’incontro, gli allievi e le allieve dell’indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità alberghiera – articolazione Cucina e Sala – cureranno la preparazione e il servizio del pranzo, che sarà realizzato con prodotti locali a km0 e, ovviamente, olio extravergine di oliva monocultivar coratina.  

L'articolo “Conosci l’olio di qualità?”: all’IPC Tandoi di Corato una masterclass con esperti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/conosci-lolio-di-qualita-allipc-tandoi-di-corato-una-masterclass-con-esperti/feed/ 0
Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/#respond Sun, 01 Dec 2024 08:27:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34824 La Cooperativa Terra Maiorum tra le aziende aderenti all’iniziativa la Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte che presenta: la XXIII^ edizione di “FRANTOI APERTI” Dall’1 all’8 dicembre  Quest’anno FRANTOI APERTI, giunto alla sua XXIII^ edizione, prevede una programmazione più ampia. Non solo l’apertura straordinaria di frantoi e aziende olivicole-olearie, ma evomenù in ristoranti stellati e […]

L'articolo Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Cooperativa Terra Maiorum tra le aziende aderenti all’iniziativa la Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte che presenta: la XXIII^ edizione di “FRANTOI APERTI”

Dall’1 all’8 dicembre

 Quest’anno FRANTOI APERTI, giunto alla sua XXIII^ edizione, prevede una programmazione più ampia. Non solo l’apertura straordinaria di frantoi e aziende olivicole-olearie, ma evomenù in ristoranti stellati e bistrot, tour guidati, percorsi di assaggio, degustazioni di olio nuovo e prodotti a base di extravergine di oliva.

Una settimana dedicata all’esaltazione dell’extravergine di oliva in tutte le sue sfaccettature. Gli appuntamenti cominciano domenica 1 dicembre con l’apertura straordinaria al pubblico, di appassionati e di curiosi, che saranno guidati nelle varie aziende aderenti alla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte, promotrice della manifestazione, alla scoperta di tutto il ciclo produttivo e di trasformazione che si svolge in questo periodo.

Osservare, ascoltare e sentire gli odori sprigionati durante queste fasi di lavorazione delle olive raccolte è inebriante e mantiene sempre il suo fascino. Un mix tra esperienze outdoor, riscoperta delle proprie radici e conoscenza di sentori e sapori, con un occhio alla evoluzione tecnologica in agricoltura– ha dichiarato il Presidente della Strada, Nunzio Liso.

Il filo conduttore di tutta la manifestazione è sicuramente l’extravergine di oliva con degustazione di oli accompagnata e curata dagli esperti presenti all’interno delle aziende che hanno aderito a questa nuova edizione.

Non solo produttori, anche chef e ristoratori hanno studiato e pensato menù che esaltino l’extravergine di oliva, come ristoranti stellati e bistrot in cui dall’1 all’8 dicembre sarà possibile prenotare gli #evomenù.

Nell’ambito della programmazione, il 5 dicembre si terrà la cerimonia di consegna degli attestati del “Corso per Operatore di Attività Oleoturistiche”, mentre l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata, a Canosa di Puglia, dalle ore 9.30, sarà possibile immergersi nel parco olivetato di San Leucio di cui una guida abilitata ne racconterà la storia, ed un esperto assaggiatore curerà la degustazione di oli extravergini di oliva, oltre alla visita di una suggestiva domus romana ritrovata sotto un palazzo moderno, al Battistero di San Giovanni ed all’ipogeo daino ellenistico.

Contestualmente a Frantoi Aperti, l’1 dicembre, si terrà la consolidata iniziativa “Frantoi Aperti Tour” realizzata grazie alla collaborazione di ArtTurism che annualmente conduce visitatori provenienti da altre province, con pullman in partenza da Bari, alla scoperta delle varie cultivar presenti nei comuni aderenti alla Strada, alla visita delle aziende olearie, ma anche alla divulgazione della cultura con visite guidate nei centri storici.

Riparte inoltre la nuova edizione di “Scatti d’Olio”, il contest fotografico dedicato all’extravergine d’oliva che si concluderà con la premiazione dei vincitori nel mese di agosto durante il programma “Sogni nelle Notti di Mezza Estate 2025”. La partecipazione al Concorso Fotografico “Scatti d’Olio” è gratuita.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere un messaggio di posta privata alla pagina Facebook straolioextraverginecasteldelmonte o all’indirizzo comunicazione@stradaoliocasteldelmonte.it

L'articolo Appuntamento con “Frantoi Aperti” anche a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/appuntamento-con-frantoi-aperti-anche-a-corato/feed/ 0
Legambiente Corato partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile presso l’Itet Tannoia di Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/legambiente-corato-partecipa-al-festival-dello-sviluppo-sostenibile-presso-litet-tannoia-di-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/legambiente-corato-partecipa-al-festival-dello-sviluppo-sostenibile-presso-litet-tannoia-di-corato/#respond Mon, 13 May 2024 05:47:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31729 ll Circolo Legambiente di Corato porta la sua esperienza e le proprie competenze per lo sviluppo sostenibile nella nostra città. E’ la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale sulla sostenibilità quotidiana, in collaborazione con l’Università di Bari (Uniba) […]

L'articolo Legambiente Corato partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile presso l’Itet Tannoia di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
ll Circolo Legambiente di Corato porta la sua esperienza e le proprie competenze per lo sviluppo sostenibile nella nostra città.

E’ la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale sulla sostenibilità quotidiana, in collaborazione con l’Università di Bari (Uniba) e la Fondazione Vincenzo Casillo, è l’opportunità per approfondire la tematica a Corato. Nella mattinata di martedì 14 maggio 2024 presso l’ITET Tannoia si presenteranno informazioni e dati per valutare lo stato della sostenibilità nella vita quotidiana, nei percorsi universitari, nelle imprese e nel terzo settore, per comprendere le difficoltà e condividere idee innovative per un futuro sostenibile. Diviso in tre sezioni fondamentali, il seminario presenterà i risultati di indagini statistiche condotte sulla sostenibilità nella comunità locale. Il circolo di Legambiente ha contribuito alla realizzazione dell’indagine sulla mobilità nel comune di Corato, importante per valutare l’impatto ambientale delle scelte di trasporto e per promuovere la mobilità sostenibile avendo attivato un accordo con il circolo locale di Legambiente.

“Con la seguente iniziativa la nostra associazione vuole dare il proprio contributo per attivare percorsi di futuro sostenibile nella nostra città- ha dichiarato Giuseppe Faretra, il presidente di Legambiente – Un’occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).”

L'articolo Legambiente Corato partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile presso l’Itet Tannoia di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/legambiente-corato-partecipa-al-festival-dello-sviluppo-sostenibile-presso-litet-tannoia-di-corato/feed/ 0
Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/#respond Fri, 19 Apr 2024 05:28:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31270 A partire da lunedì 29 aprile 2024 sul territorio di Corato è possibile partecipare al laboratorio teatrale “Cantiere città bambina”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Associazione Teatrale “Kuziba” e l’Assessorato alle Politiche Sociali. Il laboratorio consiste in due incontri che si svolgeranno presso il Centro Servizi per […]

L'articolo Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire da lunedì 29 aprile 2024 sul territorio di Corato è possibile partecipare al laboratorio teatrale “Cantiere città bambina”, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Associazione Teatrale “Kuziba” e l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Il laboratorio consiste in due incontri che si svolgeranno presso il Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2, nelle date del 29 aprile e 6 maggio dalle 16.00 alle 17.30.
Gli incontri, guidati da un esperto, verteranno sull’esplorazione e la conoscenza del corpo e della voce, la consapevolezza della spazialità, l’interazione con gli altri e la sperimentazione dei ruoli.
Gli incontri saranno gratuiti, rivolti ai cittadini del territorio.

 

 

L'articolo Al via il laboratorio teatrale “Cantiere Città Bambina” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-il-laboratorio-teatrale-cantiere-citta-bambina/feed/ 0
A Corato apre lo sportello di orientamento al lavoro https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-corato-apre-lo-sportello-di-orientamento-al-lavoro/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-corato-apre-lo-sportello-di-orientamento-al-lavoro/#respond Sat, 18 Mar 2023 07:35:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24544 A pochi mesi dall’inizio del nuovo appalto gara di ambito territoriale dei comuni di Ruvo, Corato e Terlizzi, oggi, 18 marzo 2023, verrà avviato presso il “CENTRO SERVIZI PER LE FAMIGLIE DI CORATO”, in via Caracciolo, 106 lo sportello di orientamento al lavoro dedicato alla fruizione di vantaggi abitudinari del cittadino per l’inserimento nel mondo […]

L'articolo A Corato apre lo sportello di orientamento al lavoro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A pochi mesi dall’inizio del nuovo appalto gara di ambito territoriale dei comuni di Ruvo, Corato e Terlizzi, oggi, 18 marzo 2023, verrà avviato presso il “CENTRO SERVIZI PER LE FAMIGLIE DI CORATO”, in via Caracciolo, 106 lo sportello di orientamento al lavoro dedicato alla fruizione di vantaggi abitudinari del cittadino per l’inserimento nel mondo lavorativo.

Lo sportello di orientamento al lavoro sarà dedicato allo sviluppo di un colloquio conoscitivo tra l’utente e l’addetto al servizio. Si svolgerà attraverso tre fasi: compilazione del bilancio competenze, redazione del curriculum vitae e sostegno attivo nella ricerca lavoro. Tutte attività molto interessanti per il comparto territoriale comunale a cui gli utenti della città potranno partecipare gratuitamente.
L’utente si confronterà con diverse figure, tra cui: assistente sociale, educatrice e coordinatrice dei servizi, al fine di illustrare al meglio obiettivi e modi di utilizzo degli strumenti necessari presenti nel mondo del lavoro.
“Comunichiamo cosi, l’inizio di questa meravigliosa iniziativa, che va nella direzione di aiutarci a dare qualità al territorio, ma rappresenta anche una speranza per il futuro, perché è il segno tangibile che c’è un mondo, che ha a cuore l’utenza del cittadino. ” Dichiarano dal Centro servizi per le famiglie.
Lo sportello sarà attivo secondo il seguente calendario:
Corato, tutti i Sabato dalle 10:00 alle 12:00 (Via Caracciolo 106)
Terlizzi, tutti i Venerdì dalle 10:00 alle 12:00 (Viale dei Garofani snc)
Ruvo, tutti i Martedì dalle 10:00 alle 12:00 (Via Martiri delle Foibe, 29)

 

L'articolo A Corato apre lo sportello di orientamento al lavoro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-corato-apre-lo-sportello-di-orientamento-al-lavoro/feed/ 0