Condivisione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/condivisione/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 18 Mar 2025 16:50:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Condivisione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/condivisione/ 32 32 Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/#respond Tue, 18 Mar 2025 16:50:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36632 L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2 Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia³”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali. Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con […]

L'articolo Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2


Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia
³”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con la visione di “COCO”, un film adatto a tutta la famiglia. Dopo la visione, grandi e piccini potranno partecipare ad una inerente attività laboratoriale.

La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i cittadini del territorio.

L'articolo Con “Cine-Famiglia” un pomeriggio di divertimento aperto a tutti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia-un-pomeriggio-di-divertimento-aperto-a-tutti/feed/ 0
Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/#respond Sat, 28 Dec 2024 03:25:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35280 INNESTI ha completato un’altra tappa: com’è andata? Festa finale   Sabato 28 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia di Corato (ingresso Via Palermo, 1), si terrà la Festa finale di Innesti, l’occasione per raccontare insieme le attività e i momenti vissuti durante questo entusiasmante percorso di […]

L'articolo Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
INNESTI ha completato un’altra tappa: com’è andata?

Festa finale  

Sabato 28 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia di Corato (ingresso Via Palermo, 1), si terrà la Festa finale di Innesti, l’occasione per raccontare insieme le attività e i momenti vissuti durante questo entusiasmante percorso di crescita, un viaggio di emozioni e condivisione

Il programma Innesti, di cui è disponibile un’ampia documentazione sui social, ha coinvolto bambini e ragazzi in attività di animazione sociale, spaziando tra temi come l’integrazione interculturale, la cittadinanza attiva e il benessere psicologico, grazie alla co-progettazione tra il Comune di Corato, Assessorato alle Politiche Sociali e alla Città Solidale, e ben undici enti del terzo settore (Gocce nell’Oceano onlus, ifinApulia, Il giardino di Gloria-ODV, Maniunite, Macaranga APS, Guardie per l’Ambiente – Regione Puglia, Zorba Cooperativa Sociale, Osservatorio Astronomico Andromeda, Ecoteca Lab APS, CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae, Fondazione Vincenzo Casillo) e grazie al finanziamento ottenuto dal Dipartimento per le politiche della famiglia.

Durante l’evento finale si avrà l’opportunità di raccontare e celebrare insieme il cammino intrapreso, condividendo le emozioni, le esperienze e i risultati raggiunti.

Un momento speciale per fare festa tutti insieme, rafforzando i legami creati e guardando al futuro con speranza e fiducia.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

L'articolo Festa finale di Innesti edizione 2024: oggi a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-finale-di-innesti-edizione-2024-oggi-a-corato/feed/ 0
Novembre ricco di attività con la Sartoria Sociale “My SBAG!” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/novembre-ricco-di-attivita-con-la-sartoria-sociale-my-sbag/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/novembre-ricco-di-attivita-con-la-sartoria-sociale-my-sbag/#respond Wed, 30 Oct 2024 06:13:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34308 Continuano a pieno ritmo le attività della Sartoria Sociale Sostenibile “MySBag”, in via Sonnino 11, all’interno del cortile della chiesa di San Francesco. Un progetto nato grazie all’iniziativa “SALTA_PUNTO” dell’APS If In Apulia, vincitore del programma “Puglia Capitale Sociale 3.0” finanziato dalla Regione Puglia. MySBag è uno spazio inclusivo e accogliente, dove promuovere un modello […]

L'articolo Novembre ricco di attività con la Sartoria Sociale “My SBAG!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continuano a pieno ritmo le attività della Sartoria Sociale Sostenibile “MySBag”, in via Sonnino 11, all’interno del cortile della chiesa di San Francesco. Un progetto nato grazie all’iniziativa “SALTA_PUNTO” dell’APS If In Apulia, vincitore del programma “Puglia Capitale Sociale 3.0” finanziato dalla Regione Puglia.

MySBag è uno spazio inclusivo e accogliente, dove promuovere un modello di economia circolare. Attraverso la creatività artigianale e il riutilizzo sostenibile dei materiali, offre opportunità di partecipazione attiva a tutte e a tutti, mirando non solo alla crescita personale, ma anche allo sviluppo collettivo del territorio, provando a creare un circolo virtuoso tra sostenibilità ambientale e benessere.

Il calendario delle attività per il mese di novembre 2024 è ricco di eventi gratuiti e di laboratori creativi, corsi di cucito pensati per coinvolgere tutte e tutti e promuovere la creatività e la sostenibilità.

Eventi in programma:

1. Laboratorio: “Eroe coraggioso o mostro spaventoso?”
o Un laboratorio coloratissimo e creativo per la creazione di un eroe o di un mostro, aperto a partecipanti di ogni età, sotto la guida di Massimiliano Di Lauro.

o
Date: 9, 16, 23 novembre 2024
o Orario: 16:00 – 18:00
o Luogo: Via Sonnino 11
o Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero: 3517898640.

2. Laboratorio natalizio: Decorazioni climatiche

o In vista delle festività, proponiamo un laboratorio per creare decorazioni natalizie a impatto ambientale zero. Un’attività pensata per chi desidera rendere il proprio Natale più sostenibile.
o Data: 5 dicembre 2024
o Luogo: Via Sonnino 11
o Prenotazione obbligatoria al numero: 3517898640.

Corsi di cucito a partire da novembre:

1. Lunedì – Corso di riparazioni con Rossella Ursi (18:30 – 20:30)
6 incontri per imparare tecniche di riparazione come allargare, stringere, accorciare o allungare un capo.
2. Martedì – Corso base di cucito con Anna di Bari (18:30 – 20:30)
10 incontri dedicati a chi desidera apprendere le basi del cucito.
3. Mercoledì – Corso di ricamo con Silvia Loiodice (18:30 – 20:30)
10 incontri per imparare la decorazione floreale su tessuto attraverso i punti basilari del ricamo.
4. Giovedì – Corso di cucito avanzato con Anna di Bari (18:30 – 20:30)
10 incontri rivolti a chi possiede già una base di cucito e vuole affinare le proprie abilità.
5. Venerdì pomeriggio – Apertura al pubblico per domande e approfondimenti con Tiziana Saragaglia .

Tutti i corsi si terranno in Via Sonnino 11. La partecipazione è subordinata alla prenotazione obbligatoria al numero 3517898640.

“My SBAG!” invita tutti gli interessati a prendere parte alle attività proposte, con l’obiettivo di promuovere la creatività, la condivisione e il rispetto per l’ambiente.

Per ulteriori informazioni, contattare:
My SBAG! Sartoria Sociale
Telefono: 3517898640
Indirizzo: Via Sonnino 11

L'articolo Novembre ricco di attività con la Sartoria Sociale “My SBAG!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/novembre-ricco-di-attivita-con-la-sartoria-sociale-my-sbag/feed/ 0
Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/#respond Mon, 17 Jun 2024 06:04:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32492 L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2 Mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia²”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali. Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con […]

L'articolo Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Talete 2

Mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 17:00, sul territorio di Corato è possibile partecipare al “Cine-Famiglia²”, un’iniziativa promossa dal Centro Servizi per le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali.

Un pomeriggio di spensieratezza e divertimento con la visione di “INSIDE OUT”, un film d’animazione adatto a tutta la famiglia. Dopo il film, grandi e piccini si cimenteranno con il “gioco delle emozioni”.
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i cittadini del territorio.

 

 

 

 

L'articolo Con “Cine-Famiglia²” un pomeriggio di spensieratezza e divertimento proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-cine-famiglia%c2%b2-un-pomeriggio-di-spensieratezza-e-divertimento/feed/ 0
Primo incontro dei Caffè Linguistici: un’iniziativa del Forum dei Giovani https://ilquartopotere.it/appuntamenti/primo-incontro-dei-caffe-linguistici-uniniziativa-del-forum-dei-giovani/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/primo-incontro-dei-caffe-linguistici-uniniziativa-del-forum-dei-giovani/#respond Thu, 16 May 2024 08:27:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31834 Il Forum dei Giovani annuncia il lancio dei Caffè Linguistici, un’iniziativa ideata dal Forum  per promuovere l’apprendimento delle lingue in un ambiente informale e stimolante. Il primo incontro si terrà oggi, il 16 maggio, a partire dalle ore 19:00, presso il Comus Restaurant. L’evento sarà un’occasione unica per praticare diverse lingue attraverso giochi e attività […]

L'articolo Primo incontro dei Caffè Linguistici: un’iniziativa del Forum dei Giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Forum dei Giovani annuncia il lancio dei Caffè Linguistici, un’iniziativa ideata dal Forum  per promuovere l’apprendimento delle lingue in un ambiente informale e stimolante. Il primo incontro si terrà oggi, il 16 maggio, a partire dalle ore 19:00, presso il Comus Restaurant.

L’evento sarà un’occasione unica per praticare diverse lingue attraverso giochi e attività divertenti, favorendo l’interazione tra i partecipanti. Il motto della serata, “Learn languages sip by sip”, riflette l’atmosfera conviviale e rilassata che vogliamo creare.

Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, il Comus Restaurant offrirà una proposta di aperitivo a un prezzo agevolato. Sarà un’opportunità perfetta per incontrare nuove persone, migliorare le proprie competenze linguistiche e trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della cultura.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare a questo primo incontro e a unirsi per questa nuova avventura linguistica.

“Vi aspettiamo numerosi!” – é l’invito del forum dei giovani.

L'articolo Primo incontro dei Caffè Linguistici: un’iniziativa del Forum dei Giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/primo-incontro-dei-caffe-linguistici-uniniziativa-del-forum-dei-giovani/feed/ 0
Per la Festa dei Lettori, letture ad alta voce per bambini https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-dei-lettori-letture-ad-alta-voce-per-bambini/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-dei-lettori-letture-ad-alta-voce-per-bambini/#respond Sat, 07 Oct 2023 05:04:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28071 L’appuntamento è per domani, domenica 8 ottobre 2023, in Via Aurelia (nei pressi del murales) alle 16.30 con partecipazione libera.  “Città, bene comune con i suoi spazi pubblici e l’intero organismo urbano nel suo insieme come fatto fisico, sociale e politico che favoriscono il superamento dell’isolamento” . Alla luce di questa riflessione, nell’ambito della Festa […]

L'articolo Per la Festa dei Lettori, letture ad alta voce per bambini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’appuntamento è per domani, domenica 8 ottobre 2023, in Via Aurelia (nei pressi del murales) alle 16.30 con partecipazione libera. 

“Città, bene comune con i suoi spazi pubblici e l’intero organismo urbano nel suo insieme come fatto fisico, sociale e politico che favoriscono il superamento dell’isolamento” .

Alla luce di questa riflessione, nell’ambito della Festa dei Lettori che ripercorre il tema “Nessun uomo è un’isola”, il Presidio del Libro di Corato propone letture ad alta voce rivolte a bambini dai 6 ai 10 anni in via Aurelia, nei pressi del murales dal titolo “Nessuno è un’isola”, coerente con il motivo conduttore della Festa.
Le letture, incentrate sul tema della solidarietà, dei muri da abbattere, della bellezza creativa dei bambini, saranno animate dalla voce e dalla simpatia di Room to Play.

La Festa dei Lettori è promossa dalla Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l’associazione Presidi del Libro, con il patrocinio morale del Comune di Corato.
Hanno fatto rete per questo appuntamento: il Patto per la lettura della città di Corato, la Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”, la Parrocchia Sacra Famiglia, l’associazione Libera e Room to Play.

“I muri ci separano gli uni dagli altri,
il futuro invece ha bisogno
dell’aiuto di tutti”

da “l muri” di C. Zanottie G. Macrì, Ediz. a colori

L'articolo Per la Festa dei Lettori, letture ad alta voce per bambini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-dei-lettori-letture-ad-alta-voce-per-bambini/feed/ 0
Con “Vivere in” una serata di condivisione per la 19a Giornata Nazionale del Creato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-vivere-in-una-serata-di-condivisione-per-la-19a-giornata-nazionale-del-creato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-vivere-in-una-serata-di-condivisione-per-la-19a-giornata-nazionale-del-creato/#respond Mon, 28 Aug 2023 06:00:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27432 In occasione della 19a Giornata Nazionale del Creato il Movimento “Vivere In” rinnova il suo appuntamento di condivisione dedicato alla riscoperta della preziosità e la meraviglia di essere parte dell’universo. “….perché abbondi nuovamente la vita!” è il tema di quest’anno, che oltre ad essere una citazione, vuole essere un auspicio, un invito a sentirsi parte di […]

L'articolo Con “Vivere in” una serata di condivisione per la 19a Giornata Nazionale del Creato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione della 19a Giornata Nazionale del Creato il Movimento “Vivere In” rinnova il suo appuntamento di condivisione dedicato alla riscoperta della preziosità e la meraviglia di essere parte dell’universo.
“….perché abbondi nuovamente la vita!” è il tema di quest’anno, che oltre ad essere una citazione, vuole essere un auspicio, un invito a sentirsi parte di una dinamica di custodia e cittadinanza attiva per quella che Papa Francesco ha definito la “casa comune”, partendo da gesti quotidiani che possano moltiplicarsi anche a favore della giustizia e la pace.

La serata, patrocinata dal Comune di Corato ed inserita nel programma dell’estate cittadina “Sei la mia città”, si terrà Giovedì 31 Agosto 2023 – ore 19.45 presso il Cortile dell’Ass.ne Vivere In – Via Giappone, 40.
L’evento vede quest’anno l’intervento della Prof.ssa Maria Giovanna Peschechera – Docente di Scienze Naturali, Chimica e Biologia dell’IISS ”Dell’Aquila -Staffa“ di Trinitapoli (BT) che ci guiderà in un percorso divulgativo fatto anche di soluzioni e punti da cui poter ripartire.
Ci sarà anche il contributo di chi già opera in maniera attiva sul territorio provinciale con azioni di rimboschimento in modo scientifico come “Autoctoni – Rimboschimenti di comunità” con il suo Presidente Roberto Eduardo Maria Mazzarago.
Sarà possibile infine, grazie al supporto di “Promoflora”, adottare una piantina, anche semmai già destinata al ritiro dal mercato, come piccolo gesto per contrastare “l’economia dello scarto” anche nei confronti della natura.

L'articolo Con “Vivere in” una serata di condivisione per la 19a Giornata Nazionale del Creato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-vivere-in-una-serata-di-condivisione-per-la-19a-giornata-nazionale-del-creato/feed/ 0
Il Comune di Corato aderisce alla “Marcia Perugia Assisi della Pace e della Fraternità” Organizzato un pullman per il trasporto https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-comune-di-corato-aderisce-alla-marcia-perugia-assisi-della-pace-e-della-fraternita-organizzato-un-pullman-per-il-trasporto/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-comune-di-corato-aderisce-alla-marcia-perugia-assisi-della-pace-e-della-fraternita-organizzato-un-pullman-per-il-trasporto/#respond Wed, 10 May 2023 06:36:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25592 Il Comune di Corato aderisce alla “Marcia Perugia Assisi della Pace e della Fraternità” in programma domenica 21 maggio, sostenendo con un contributo il Coordinamento Enti locali per la pace. L’Amministrazione Comunale, intende inoltre coinvolgere la cittadinanza, a partire dai più giovani, incentivando l’adesione tramite l’organizzazione del trasporto ad un costo agevolato di 22 euro. […]

L'articolo Il Comune di Corato aderisce alla “Marcia Perugia Assisi della Pace e della Fraternità” Organizzato un pullman per il trasporto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato aderisce alla “Marcia Perugia Assisi della Pace e della Fraternità” in programma domenica 21 maggio, sostenendo con un contributo il Coordinamento Enti locali per la pace.

L’Amministrazione Comunale, intende inoltre coinvolgere la cittadinanza, a partire dai più giovani, incentivando l’adesione tramite l’organizzazione del trasporto ad un costo agevolato di 22 euro.

La partenza da Corato è prevista alle ore 23.45 del 20.05.2023, con arrivo previsto a Perugia per le ore 8.00 del 21.05.2023 mentre il ritorno a Corato è previsto per le ore 24.00 circa del giorno stesso.

L’invito a partecipare è rivolto a tutta la popolazione, con priorità per i più giovani.

Chiunque può far pervenire la propria richiesta di adesione entro le ore 12:00 di martedì 16 maggio 2023.
Nella stessa giornata, il Comune provvederà a comunicare la conferma ai soggetti partecipanti.
Coloro che hanno ricevuto conferma dovranno, entro le ore 12.00 del 18 Maggio 2023: provvedere al versamento della quota di 22,00 euro e inviare copia del pagamento tramite email al seguente indirizzo cultura.comunecorato@gmail.com avente ad oggetto “Codice fiscale. Versamento Marcia della Pace 2023”.
A questo link, l’avviso pubblico contenente ulteriori dettagli e il modello per presentare la domanda: https://bit.ly/perugiassisi2023Corato .
Si specifica che il pullman ha un numero di posti disponibili pari a 50 e che, per favorire l’adesione giovanile, verrà data precedenza alle richieste, in ordine di arrivo, dei cittadini maggiorenni di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Il tema dell’edizione 2023 della marcia è “Trasformiamo il futuro” per fronteggiare le tante crisi aperte nel nostro paese e nel mondo, dalla pandemia alla catastrofe climatica, dalla guerra alla crescita delle disuguaglianze.
La Pace va costruita nella quotidianità delle nostre relazioni, a partire dalla relazione con noi stessi, ma va anche testimoniata pubblicamente. Testimoniare la pace alla marcia Perugia Assisi è un modo per condividerne il senso e per costruirla insieme. Invito i miei giovani concittadini a rispondere a questo appello e a partecipare numerosi.” Dichiara l’Assessore alle Politiche Giovanili, Luisa Addario.

É tempo di mettersi in marcia. La pace è una conquista dei popoli che si costruisce dal basso, attraverso la mobilitazione. É stato sempre così!
La marcia è un grande strumento nonviolento che attraversa territori, unisce gente e promuove la coscienza critica.
Aldo Capitini, il grande teorico della Nonviolenza, conosciuto anche come il “Gandhi italiano”, fu l’ideatore di questa storica marcia.
Invito a partecipare, rivolgendo un particolare appello alle giovani e ai giovani della nostra città. Il futuro di Pace è soprattutto nelle loro mani. Quindi, in marcia!” Aggiunge il sindaco, Corrado De Benedittis.

L'articolo Il Comune di Corato aderisce alla “Marcia Perugia Assisi della Pace e della Fraternità” Organizzato un pullman per il trasporto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-comune-di-corato-aderisce-alla-marcia-perugia-assisi-della-pace-e-della-fraternita-organizzato-un-pullman-per-il-trasporto/feed/ 0