comune di Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/comune-di-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 11 Jul 2025 06:18:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png comune di Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/comune-di-corato/ 32 32 Aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2025/2026 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-per-la-s-2025-2026/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-per-la-s-2025-2026/#respond Fri, 11 Jul 2025 06:17:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38364 Il Comune di Corato informa che dal 10 luglio 2025 e fino al 10 settembre 2025 sono aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’anno scolastico 2025/2026. Il servizio è destinato agli alunni e alle alunne delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado (scuola dell’obbligo) e ai bambini e bambine […]

L'articolo Aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2025/2026 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato informa che dal 10 luglio 2025 e fino al 10 settembre 2025 sono aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.

Il servizio è destinato agli alunni e alle alunne delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado (scuola dell’obbligo) e ai bambini e bambine della Scuola dell’Infanzia Statale “Torre Palomba” e “Madonna Pellegrina” residenti nel territorio comunale, che vivono a oltre 1 km dalla scuola di appartenenza.

La domanda deve essere compilata esclusivamente online collegandosi al portale:
https://www.autoservizicapogna.it

È necessario disporre di un indirizzo e-mail valido e allegare copia del documento di riconoscimento del richiedente (fronte/retro); copia della tessera sanitaria e attestazione ISEE in corso di validità (ISEE minorenni se genitori non conviventi)

Gli utenti già iscritti troveranno i dati anagrafici precompilati e potranno aggiornarli.

La partecipazione al servizio comporta un vincolo contrattuale e il pagamento di una tariffa commisurata all’ISEE, come segue:

Fascia ISEE

Ticket (20 corse)

Costo Totale

Costo unitario

FASCIA 1 – da € 0,00 a € 3.000,00

Esente

€ 0,00

€ 0,00

FASCIA 2 – € 3.000,01 – € 5.000,00

20 ticket

€ 10,00

€ 0,50

FASCIA 3 – € 5.000,01 – € 7.500,00

20 ticket

€ 15,00

€ 0,75

FASCIA 4 – € 7.500,01 – € 14.000,00

20 ticket

€ 20,00

€ 1,00

FASCIA 5 – € 14.000,01 – € 20.000,00

20 ticket

€ 25,00

€ 1,25

FASCIA 6 – € 20.000,01 – € 25.000,00

20 ticket

€ 30,00

€ 1,50

FASCIA 7 – € 25.000,01 – € 30.000,00

20 ticket

€ 35,00

€ 1,75

FASCIA 8 – oltre € 30.000,00

20 ticket

€ 40,00

€ 2,00

É prevista una riduzione del 25% per ogni figlio successivo al primo iscritto al servizio.
Sono esenti dal pagamento i bambini/e con disabilità grave (ex art. 3 comma 3 Legge 104/1992), previa presentazione della certificazione.

In assenza di attestazione ISEE valida, verrà applicata la fascia massima di contribuzione.

Per assistenza alla compilazione o informazioni:

Telefono: 080.898.64.01 (8:00–13:00 / 15:30–18:30)
Email: scuolabus@autoservizicapogna.it

È inoltre possibile rivolgersi ai Punti di Facilitazione Digitaleattivi nel Comune di Corato.
Per sedi e orari:

327.1391228

L’avviso completo è disponibile sul sito del Comune di Corato al link https://comune.corato.ba.it/novita/avviso-pubblico-le-iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-anno-scolastico-2025-2026

L'articolo Aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2025/2026 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-per-la-s-2025-2026/feed/ 0
Corato tra i primi Comuni ad applicare il Decreto P.A.: stanziati 100.000 euro per il salario accessorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-decreto-pa-salario-accessorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-decreto-pa-salario-accessorio/#respond Thu, 10 Jul 2025 05:58:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38355 Nella giornata di ieri si è tenuto, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, un importante incontro della Delegazione Trattante del Comune di Corato. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, il Segretario Generale, Marianna Aloisio, il Dirigente del Settore Ragioneria, Francesco Porrelli, i rappresentanti sindacali territoriali, Guido Manco – CISL, […]

L'articolo Corato tra i primi Comuni ad applicare il Decreto P.A.: stanziati 100.000 euro per il salario accessorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella giornata di ieri si è tenuto, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, un importante incontro della Delegazione Trattante del Comune di Corato. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, il Segretario Generale, Marianna Aloisio, il Dirigente del Settore Ragioneria, Francesco Porrelli, i rappresentanti sindacali territoriali, Guido Manco – CISL, Gaetano Grieco – UIL e Michele Jacono – CGIL FP e i Rappresentanti delle RSU: Pasquale Mascoli – CISL (Presidente RSU Comune di Corato), Lello Leone – CGIL FP, Nicola Lamarca – CISL, Cataldo Gattulli – CGIL FP e Sara Rosito – UIL.

Durante l’incontro si è preso atto favorevolmente dello stanziamento di 100.000 euro, oltre agli oneri riflessi e all’IRAP, relativo agli aumenti previsti dal recente Decreto P.A..

Nel corso della discussione, è emersa la comune volontà di utilizzare al meglio queste risorse, in attesa di ulteriori chiarimenti interpretativi della norma in oggetto, che possano offrire un quadro più definito sulle modalità di impiego del fondo.

L’Amministrazione comunale, dal canto suo, ha espresso l’intenzione di proseguire su questo percorso, impegnandosi sin da ora a reperire, nei prossimi esercizi di bilancio, ulteriori risorse economiche, compatibilmente con gli equilibri di bilancio.

Ho ritenuto importante e prioritario – ha dichiarato il Sindaco De Benedittis  – chiedere questo incontro con le rappresentanze sindacali del personale comunale, al fine di condividere le scelte e dare risposte alle istanze provenienti dai dipendenti del nostro Comune.

Siamo il primo comune della Città metropolitana e tra i primi in Italia, dopo Firenze, ad aver dato seguito al Decreto P.A. sul fondo salario accessorio, stanziando le relative risorse finanziarie.

Dialogo e concertazione sono la condizione per tutelare diritti e buon funzionamento della Pubblica Amministrazione. Ringrazio per questo tutte le sigle sindacali intervenute.”

L'articolo Corato tra i primi Comuni ad applicare il Decreto P.A.: stanziati 100.000 euro per il salario accessorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-decreto-pa-salario-accessorio/feed/ 0
Contributo fornitura libri di testo e servizio mensa https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-libri-mensa-corato-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-libri-mensa-corato-2025/#respond Mon, 07 Jul 2025 05:16:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38306 Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e il servizio mensa L’Amministrazione Comunale di Corato, tramite il Settore Pubblica Istruzione, ha pubblicato due importanti avvisi per le famiglie, in vista dell’anno scolastico 2025/2026. Si tratta degli avvisi per il contributo libri di testo e per l’iscrizione […]

L'articolo Contributo fornitura libri di testo e servizio mensa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e il servizio mensa

L’Amministrazione Comunale di Corato, tramite il Settore Pubblica Istruzione, ha pubblicato due importanti avvisi per le famiglie, in vista dell’anno scolastico 2025/2026.

Si tratta degli avvisi per il contributo libri di testo e per l’iscrizione al servizio di refezione scolastica, entrambi fondamentali per garantire l’organizzazione e l’avvio regolare dei servizi sin dal primo giorno di scuola.

Contributo Libri di Testo

È stato pubblicato l’avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Le famiglie con ISEE in corso di validità fino a € 14.000 possono presentare la domanda esclusivamente online sulla piattaforma della Regione Puglia “Studio in Puglia” utilizzando SPID, CIE o CNS.

Le finestre temporali per presentare le domande sono:

* Prima finestra: dal 4 luglio al 4 agosto 2025

* Seconda finestra: dall’8 settembre al 19 settembre 2025

Per accedere al beneficio l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del richiedente, in corso di validità, non potrà essere superiore ad € 12.000,00; tale limite è elevato ad € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

Servizio di Refezione Scolastica

Sono anche aperte le iscrizioni al servizio mensa per l’a.s. 2025/2026, rivolte agli alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e delle classi a tempo pieno della scuola secondaria di I grado.

Le iscrizioni online sono aperte dal 7 luglio al 10 settembre 2025. Le famiglie potranno compilare il modulo online, allegando l’autocertificazione ISEE e il documento di identità. Per agevolare la procedura, sono disponibili i Punti di Facilitazione Digitale, dove sarà possibile ricevere supporto. Inoltre, è previsto il supporto diretto da parte di LADISA Ristorazione, gestore del servizio mensa.

L’obiettivo è quello di garantire una programmazione efficace e l’avvio regolare del servizio di mensa, fin dai primi giorni di scuola, senza ritardi o disagi.

Contatti utili:

* Comune di Corato – Ufficio Pubblica Istruzione: istruzione@comune.corato.ba.it | tel. 080 9592438

* LADISA Ristorazione: portalemensa@ladisaristorazione.it | tel. 338 3029551

Nei prossimi giorni sarà pubblicato anche l’avviso relativo al Servizio di Trasporto Scolastico.

Gli avvisi completi sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Corato ai seguenti link:

https://comune.corato.ba.it/novita/contributo-libri-di-testo-s-20252026

https://comune.corato.ba.it/novita/avviso-pubblico-le-iscrizioni-al-servizio-di-refezione-scolastica-anno-scolastico-2025-2026

L'articolo Contributo fornitura libri di testo e servizio mensa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-libri-mensa-corato-2025/feed/ 0
Aggiornamento sul contributo fitto casa 2023: erogazione prevista a luglio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-fitto-casa-2023-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-fitto-casa-2023-corato/#respond Thu, 03 Jul 2025 06:08:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38268 Il Comune di Corato informa la cittadinanza che il contributo economico relativo al canone di locazione per l’anno 2023, comunemente detto “fitto casa”, sarà erogato al termine dei tempi previsti per il ricorso e delle relative attività istruttorie. L’Amministrazione Comunale comunica che, presumibilmente, l’erogazione avverrà nella seconda metà del mese di luglio, una volta conclusa […]

L'articolo Aggiornamento sul contributo fitto casa 2023: erogazione prevista a luglio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato informa la cittadinanza che il contributo economico relativo al canone di locazione per l’anno 2023, comunemente detto “fitto casa”, sarà erogato al termine dei tempi previsti per il ricorso e delle relative attività istruttorie.
L’Amministrazione Comunale comunica che, presumibilmente, l’erogazione avverrà nella seconda metà del mese di luglio, una volta conclusa la verifica delle istanze oggetto di ricorso.Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione e si assicura il massimo impegno dell’ufficio per garantire tempi più rapidi possibili nell’erogazione dei contributi.

L'articolo Aggiornamento sul contributo fitto casa 2023: erogazione prevista a luglio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-fitto-casa-2023-corato/feed/ 0
“Corato c’è”: il Comune aderisce al messaggio del Bari Pride e ribadisce il suo impegno per i diritti LGBTQIA+ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/comune-corato-aderisce-bari-pride-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/comune-corato-aderisce-bari-pride-2025/#respond Sun, 22 Jun 2025 06:16:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38088 Anche il Comune di Corato, guidato dal sindaco Corrado De Benedittis, ha accolto con attenzione e rispetto il comunicato diffuso dalla segreteria del Bari Pride, condividendone i contenuti e il significato politico. Insieme ad altre amministrazioni della Città Metropolitana di Bari, Corato ha firmato una dichiarazione congiunta che riafferma il sostegno istituzionale alla comunità LGBTQIA+ […]

L'articolo “Corato c’è”: il Comune aderisce al messaggio del Bari Pride e ribadisce il suo impegno per i diritti LGBTQIA+ proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche il Comune di Corato, guidato dal sindaco Corrado De Benedittis, ha accolto con attenzione e rispetto il comunicato diffuso dalla segreteria del Bari Pride, condividendone i contenuti e il significato politico. Insieme ad altre amministrazioni della Città Metropolitana di Bari, Corato ha firmato una dichiarazione congiunta che riafferma il sostegno istituzionale alla comunità LGBTQIA+ e richiama l’importanza di un impegno concreto e quotidiano per l’inclusione, oltre i gesti formali e simbolici – così come dichiarato in una nota stampa:

Le sottoscritte amministrazioni comunali della Città Metropolitana di Bari accolgono con rispetto e attenzione il comunicato diffuso dalla segreteria del Bari Pride, riconoscendone il valore politico e simbolico e condividendone pienamente l’invito a non fermarsi ai gesti formali.

Quest’anno non è pervenuta una richiesta formale di patrocinio per l’iniziativa in svoltasi ieri a Bari, ma ciò non ci ha impedito – e non ci impedirà – di continuare a lavorare, giorno dopo giorno, per il riconoscimento dei diritti e la promozione dell’inclusione.

In questi anni, molte delle nostre amministrazioni hanno attivato sportelli contro la violenza omolesbobitransfobica, aderito con convinzione alla rete nazionale Re.a.dy, e collaborato con associazioni ed Enti del Terzo Settore del territorio nella costruzione di percorsi culturali, formativi e sociali rivolti a tutta la cittadinanza. Iniziative che non vivono solo nel mese del Pride, ma si sviluppano con continuità durante tutto l’anno.

Sappiamo però che si può – e si deve – fare ancora di più. E sappiamo anche quanto sia importante “prendere parola”, come ci è stato giustamente chiesto.

Per questo, vogliamo affermare pubblicamente il nostro sostegno alla comunità LGBTQIA+ e al significato profondo del Pride: un momento di lotta, memoria e orgoglio, che ci interpella come istituzioni a fare la nostra parte, con coraggio e responsabilità.

Rinnoviamo il nostro impegno a costruire insieme – con il Pride, con le associazioni, con tutte le cittadine e i cittadini – un territorio più giusto, più consapevole e più accogliente.

Le porte delle nostre istituzioni restano aperte al dialogo, al confronto, e a ogni proposta che sappia generare diritti, rispetto e libertà.

– Comune di Bari e Città metropolitana di Bari, il sindaco Vito Leccese

– Comune di Bitetto, la sindaca Fiorenza Pascazio

– ⁠Comune di Mola di Bari, il sindaco Giuseppe Colonna

– Comune di Grumo Appula, il sindaco Michele Minenna

– Comune di Palo del Colle, il sindaco Tommaso Amendolara

– Comune di ⁠Valenzano, il sindaco Giampaolo Romanazzi

– Comune di Santeramo, il sindaco Vincenzo Luciano Casone

– Comune di Rutigliano, il sindaco Giuseppe Valenzano

– Comune di Alberobello, il sindaco Francesco De Carlo

– Comune di Cellamare, il sindaco Gianluca Vurchio

– Comune di Putignano, il sindaco Michele Vinella

– Comune di Corato, il sindaco Corrado De Benedittis

– ⁠Comjne di Terlizzi, il sindaco Michelangelo De Chirico

– ⁠Comune di Gravina, il sindaco Fedele Lagreca

– ⁠Comune di Bitritto, il sindaco Pino Giulitto

– Comune di Polignano a Mare, il sindaco Vito Carrieri

– Comune di Giovinazzo, il sindaco Michele Sollecito

– ⁠Comune di Bitonto, il sindaco Francesco Ricci

– Comune di Triggiano, il sindaco Pino Toscano

– Comune di Conversano, il sindaco Giuseppe Lovascio

– Comune di Capurso, il sindaco Michele Laricchia

– ⁠Comune di Noicattaro, il sindaco Raimondo Innamorato

– ⁠Comune di Altamura, il sindaco Vitantonio Petronella

– ⁠Comune di Noci, il sindaco Francesco Intini

– ⁠Comune di Cassano, il sindaco Davide Delre

– ⁠Comune di Binetto, il sindaco Vito Bozzi

– ⁠Comune di Modugno, il sindaco Nicola Bonasia

– ⁠Comune di Ruvo di Puglia, il sindaco Pasquale Chieco”

L'articolo “Corato c’è”: il Comune aderisce al messaggio del Bari Pride e ribadisce il suo impegno per i diritti LGBTQIA+ proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/comune-corato-aderisce-bari-pride-2025/feed/ 0
“Estate per Tutti”, al via la 2^ edizione: contributi economici per attività estive dedicate a minori e giovani https://ilquartopotere.it/comunicazioni/estate-per-tutti-al-via-la-2-edizione-contributi-economici-per-attivita-estive-dedicate-a-minori-e-giovani/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/estate-per-tutti-al-via-la-2-edizione-contributi-economici-per-attivita-estive-dedicate-a-minori-e-giovani/#respond Wed, 11 Jun 2025 06:35:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37971 Il Comune di Corato annuncia la seconda edizione dell’iniziativa “ESTATE PER TUTTI”, un avviso pubblico che prevede contributi economici a sostegno della partecipazione ad attività estive rivolte a minori e giovani residenti. A chi è destinato il contributo? Minori 3-25 anni con disabilità certificata (L. 104/92 art. 3 commi 1-3) con ISEE ordinario inferiore a […]

L'articolo “Estate per Tutti”, al via la 2^ edizione: contributi economici per attività estive dedicate a minori e giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato annuncia la seconda edizione dell’iniziativa “ESTATE PER TUTTI”, un avviso pubblico che prevede contributi economici a sostegno della partecipazione ad attività estive rivolte a minori e giovani residenti.
A chi è destinato il contributo?
Minori 3-25 anni con disabilità certificata (L. 104/92 art. 3 commi 1-3) con ISEE ordinario inferiore a € 17.500: Contributo massimo € 250 per ciascun minore
Minori 3-17 anni appartenenti a famiglie con ISEE ordinario inferiore a € 10.000: Contributo massimo € 175 per ciascun minore
Le attività estive finanziabili:
Devono svolgersi tra il 15 giugno e il 15 settembre 2025
Durare almeno 5 giorni e contemporaneamente 25 ore complessive
Organizzate da un ente pubblico o privato scelto dalla famiglia

Il contributo sarà erogato a rimborso, previa presentazione delle quietanze di pagamento (fattura o ricevuta fiscale), che dovranno indicare numero di giorni e ore frequentate.

La domanda deve essere presentata entro il 30 giugno 2025, inviando la documentazione via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it (con oggetto conforme a quello indicato nell’Avviso)
Documenti da allegare:
Documento d’identità del genitore o esercente la responsabilità genitoriale;
Permesso/carta di soggiorno (per cittadini extracomunitari);
Certificato di disabilità (se previsto);
Attestazione ISEE 2025;
Copia delle quietanze di pagamento (fatture/ricevute fiscali) da cui risulti il numero di giorni/ore frequentate;
Copia di apposita certificazione indicante l’IBAN del richiedente il contributo.

Scadenza per la rendicontazione delle spese: 30 settembre 2025

Le richieste saranno valutate in base all’ISEE, fino a esaurimento fondi.

Per chiarimenti sull’Avviso antonietta.caramia@comune.corato.ba.it 080.9592307

Per aiuto nell’invio tramite PEC, è possibile rivolgersi ai Punti di facilitazione digitale: 327.1391228 digitalizzazioneambito3@gmail.com attraverso il seguente link:https://www.facebook.com/profile.php?id=61556788205751

Per accedere alla modulistica, clicca sul seguente link: https://bit.ly/EstatepertuttiCorato

“ESTATE PER TUTTI giunge alla seconda edizione con soglie più larghe di accesso e maggiori risorse destinate alle famiglie”, commentano il Sindaco Corrado De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. “Vogliamo contribuire al diritto di bambine e ragazzi di godersi un periodo estivo ricco di opportunità. Vivere in una famiglia con basso reddito o avere delle disabilità non deve mai essere essere un limite alla possibilità di conoscere, giocare, crescere insieme agli altri.”

L'articolo “Estate per Tutti”, al via la 2^ edizione: contributi economici per attività estive dedicate a minori e giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/estate-per-tutti-al-via-la-2-edizione-contributi-economici-per-attivita-estive-dedicate-a-minori-e-giovani/feed/ 0
A Corato “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: ecco il programma https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-ogni-voce-conta-giornata-sullautismo-e-sulla-bellezza-della-diversita-ecco-il-programma/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-ogni-voce-conta-giornata-sullautismo-e-sulla-bellezza-della-diversita-ecco-il-programma/#respond Wed, 28 May 2025 06:25:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37792 “Ogni Voce Conta”: ecco il programma completo della prima edizione Spettacoli, incontri, stand e storie autentiche: un’intera giornata per dar corpo e voce all’autismo e vivere da vicino la ricchezza della diversità. Si avvicina l’appuntamento della prima edizione di “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: il grande evento corale in […]

L'articolo A Corato “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ogni Voce Conta”: ecco il programma completo della prima edizione

Spettacoli, incontri, stand e storie autentiche: un’intera giornata per dar corpo e voce all’autismo e vivere da vicino la ricchezza della diversità.

Si avvicina l’appuntamento della prima edizione di “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: il grande evento corale in programma martedì 3 giugno 2025 al Teatro Comunale di Corato, con un’intera giornata di incontri, confronto, arte e testimonianze, pensata per dar voce alle persone autistiche, riconoscere la diversità come risorsa e promuovere una cultura dell’inclusione sociale.

L’iniziativa è promossa dai Rotary club di Andria Castelli Svevi, Barletta, Bisceglie, Bitonto Terre Dell’olio, Canosa, Corato, Molfetta, Trani, Valle Dell’Ofanto (raggruppamenti V e VI del Rotary Distretto 2120) e dalla Cooperativa “Promozione Sociale e Solidarietà” organizzatrice de “Il Giullare – Festival nazionale del teatro contro ogni barriera”, in collaborazione con il Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Sociali e alla Città Solidale, Il Giardino di Gloria OdV, la Consulta comunale per le politiche a favore delle persone con disabilità e il Garante comunale dei diritti delle persone con disabilità.

Partners:​Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, Fondazione Vincenzo Casillo. Media partner dell’evento: Digital Peppers.

Sponsors:​CMA Lifts, Corgom, Pasta Riscossa, Caseificio Maldera, Studio Cinque.

PROGRAMMA DEL MATTINO

Spettacoli e testimonianze riservati alle scuole

Ore 9:30 – Accoglienza scuole, presentazione e saluti istituzionali
Ore 10:00 – Spettacolo Senza nome e senza trama di e con Red Frik Hey, ballerina e attivista autistica
Ore 11:15 – Testimonianza di Beatrice Tassone, fumettista ed ex cameriera PizzAut
Ore 11:45 – Incontro con Christian Passeri, ragazzo autistico classificatosi 3° a MasterChef 11
Ore 12:30 – Conclusione

Moderatrice: Marilù Ardillo, responsabile comunicazione Fondazione Vincenzo Casillo.

PROGRAMMA DEL POMERIGGIO

Buone prassi, testimonianze e confronto istituzionale (aperto a tutti previa prenotazione)

Ore 15:00 – Registrazione e accoglienza partecipanti
Ore 15:15 – Apertura lavori e saluti istituzionali
Ore 15:45 17:30 – Prima sessione: inquadramento generale
Collegamento con Eugenio Comincini, Presidente In&Aut
Interventi di Ruggiero Mennea, Consigliere Regionale con delega al Welfare, e Debora Ciliento, Assessore ai Trasporti della Regione Puglia
● “Autismo e scuola” – intervento di Annalisa Casamassima, presidente Centro Psicologico “Il Bruco e la Farfalla”
● Presentazione del libro “O anche no. Da vicino nessuno è normale” a cura di Paola Severini Melograni, giornalista RAI
Ore 17:30 18:30 – Seconda sessione: buone prassi e testimonianze
Magos (Simone Maghernino) cantante e la madre Luisa Sordillo
Red Frik Hey, ballerina e attivista
Beatrice Tassone, fumettista
Christian Passeri, MasterChef 11
Marco D’Aniello, record italiano nei 50m stile libero categoria juniores
Le realtà di inclusione lavorativa BirrAut (Novoli, LE) e AutNotOut (Brindisi)

Moderatrice: Paola Severini Melograni, ideatrice della trasmissione RAI “O anche no”.

PROGRAMMA DELLA SERA

Fiera del Mondo dell’Autismo
Piazza Marconi – Ore 18:30 – 21:30

Un momento aperto alla cittadinanza tra musica, ristorazione sociale, momenti artistici e stand informativi a cura di: Gocce nell’Oceano, Casa di carta, Il giardino di Gloria – ODV, Nuova Matteotti Corato, Rotary, Food truck Giullare, Raggi di sole APS ETS, Metropolis, Zorba, Mi stai a cuore, Insieme per la vita, Centro di servizio al volontariato San Nicola, Autopia e BirrAut.

La partecipazione alle attività della mattina è riservata alle scuole mentre, per quelle del pomeriggio, la partecipazione è gratuita e aperta a tutti previa registrazione tramite Google Form.

Durante l’evento sarà disponibile il servizio di interpretariato LIS finanziato dal Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia, D.P.C.M. 14.02.2023, progetto UO Disabilità e DSA – Convenzione Università degli Studi di Bari Aldo Moro – ENS Puglia.

Presentazione dell’evento a “Tra il dire e il fare”

L'articolo A Corato “Ogni Voce Conta – Giornata sull’autismo e sulla bellezza della diversità”: ecco il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-ogni-voce-conta-giornata-sullautismo-e-sulla-bellezza-della-diversita-ecco-il-programma/feed/ 0
Consiglio comunale: si torna in aula il 28 maggio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-si-torna-in-aula-il-28-maggio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-si-torna-in-aula-il-28-maggio/#respond Mon, 26 May 2025 22:01:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37761 Si informa che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, convocato ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 comma 4 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in  1^ convocazione mercoledì 28 maggio 2025 con inizio alle ore […]

L'articolo Consiglio comunale: si torna in aula il 28 maggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si informa che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, convocato ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 comma 4 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in  1^ convocazione mercoledì 28 maggio 2025 con inizio alle ore 9,00 ed occorrendo in 2^ convocazione martedì 3 giugno 2025 alla stessa ora,  per la trattazione dei seguenti argomenti:

ORDINE DEL GIORNO

1. Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027 (Art. 175 D. Lgs. n. 267/2000).
2. Esonero contributo costruzione per il cambio di destinazione d’uso degli immobili nel DUC della zona A del PRG.

3. Regolamento per l’esercizio del servizio di NCC – noleggio con conducente fino a 9 posti, per i servizi automobilistici speciali e per veicoli con finalità turistica –  Approvazione.

4. Regolamento Comunale per la concessione di spazi ed aree per l’installazione di attività dello spettacolo viaggiante – Approvazione.

La pubblicità della seduta sarà assicurata anche via streaming sulla nostra pagina: https://www.facebook.com/share/199Jeh9vJD/?mibextid=wwXIfr

 

L'articolo Consiglio comunale: si torna in aula il 28 maggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-si-torna-in-aula-il-28-maggio/feed/ 0
A Palazzo di Città la presentazione del progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-la-presentazione-del-progetto-esecutivo-per-ladeguamento-del-centro-comunale-di-raccolta-di-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-la-presentazione-del-progetto-esecutivo-per-ladeguamento-del-centro-comunale-di-raccolta-di-corato/#respond Mon, 12 May 2025 16:40:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37567 Martedì 13 maggio 2025 ore 11:00, la SANB SPA presenterà, presso la Sala Verde del Comune di Corato, il progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte Corato alle vigenti norme di sicurezza, efficienza energetica e rispetto dell’ambiente. Il progetto è frutto del Programma Regionale Puglia 2021-2027 Area prioritaria […]

L'articolo A Palazzo di Città la presentazione del progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Martedì 13 maggio 2025 ore 11:00, la SANB SPA presenterà, presso la Sala Verde del Comune di Corato, il progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte Corato alle vigenti norme di sicurezza, efficienza energetica e rispetto dell’ambiente.

Il progetto è frutto del Programma Regionale Puglia 2021-2027 Area prioritaria II “Economia Verde” Azione 2.10 “Interventi per la gestione dei rifiuti urbani”.

Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di evitare che questo tipo di infrastrutture siano
vulnerabili ai potenziali impatti climatici a lungo termine e possano garantire nel contempo il rispetto del principi di efficienza energetica unita ad un livello di emissioni di gas a effetto serra coerenti con l’obiettivo della neutralità climatica previste per il 2050.

Alla presentazione saranno presenti, l’Assessora all’ambiente della Regione Puglia, Avv. Serena Triggiani, Il Sindaco di Corato Prof. Corrado De Benedittis, l’Assessora all’ambiente del Comune di Corato Antonella Varesano, Ing. Cacosso dirigente uff lavori pubblici del Comune di Corato; l’Amministratore unico Sanb Avv. Nicola Roberto Toscano e Il Direttore Generale Sanb Ing. Salvatore Mastrorillo.

L'articolo A Palazzo di Città la presentazione del progetto esecutivo per l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta di Via Castel del Monte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-la-presentazione-del-progetto-esecutivo-per-ladeguamento-del-centro-comunale-di-raccolta-di-corato/feed/ 0
(Video) Via Bagnatoio verso la soluzione definitiva: ottenuto il finanziamento regionale https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-via-bagnatoio-verso-la-soluzione-definitiva-ottenuto-il-finanziamento-regionale/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-via-bagnatoio-verso-la-soluzione-definitiva-ottenuto-il-finanziamento-regionale/#respond Wed, 07 May 2025 15:41:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37436 Una svolta attesa da anni che finalmente metterà fine alle lunghe code in prossimità del passaggio a livello di via Bagnatoio e ai disagi degli automobilisti e dei residenti del quartiere. Il risultato è frutto di un lavoro sinergico tra Regione Puglia, Assessorato ai Trasporti, Comune di Corato e Ferrotramviaria. La Giunta comunale, con una […]

L'articolo (Video) Via Bagnatoio verso la soluzione definitiva: ottenuto il finanziamento regionale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una svolta attesa da anni che finalmente metterà fine alle lunghe code in prossimità del passaggio a livello di via Bagnatoio e ai disagi degli automobilisti e dei residenti del quartiere.
Il risultato è frutto di un lavoro sinergico tra Regione Puglia, Assessorato ai Trasporti, Comune di Corato e Ferrotramviaria. La Giunta comunale, con una delibera approvata lo scorso anno, ha dato il via alla progettazione dell’intervento viario.
Di conseguenza, Ferrotramviaria spa e Ferrotramviaria Engineering hanno partecipato al relativo Bando regionale, grazie al quale il Comune di Corato è rientrato tra gli interventi finanziabili. L’opera sarà finanziata nell’ambito del Programma Regionale PUGLIA FESR – FSE+ 2021-2027, Asse Prioritario IV “Trasporti”, Azione 4.1 – Sub-Azione 4.1.2 e Azione 4.2 – Sub-Azioni 4.2.1 e 4.2.2., per un ammontare complessivo di 115.624.803,73 euro.
”È una bella notizia per tutta la città è in modo particolare per i residenti di via Bagnatoio. Si è recuperato un ritardo di circa vent’anni, che ci consente, adesso, di guardare con fiducia alla definitiva risoluzione di questo gravoso problema di viabilità. Ha vinto il gioco di squadra tra gli Enti che ringrazio.” – Ha dichiarato il Sindaco Corrado De Benedittis.

L'articolo (Video) Via Bagnatoio verso la soluzione definitiva: ottenuto il finanziamento regionale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/video-via-bagnatoio-verso-la-soluzione-definitiva-ottenuto-il-finanziamento-regionale/feed/ 0