colture alternative Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/colture-alternative/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 28 Mar 2025 08:20:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png colture alternative Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/colture-alternative/ 32 32 (Video) Progetto INNOPLUS: Innovazioni delle Produzioni Agro-Zootecniche Locali https://ilquartopotere.it/progetti/progetto-innoplus-innovazioni-delle-produzioni-agro-zootecniche-locali/ https://ilquartopotere.it/progetti/progetto-innoplus-innovazioni-delle-produzioni-agro-zootecniche-locali/#respond Fri, 28 Mar 2025 08:09:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36777 Il progetto Innoplus è un progetto finanziato dal Gal Le Città di Castel del Monte, nell’ambito della Sottomisura 4.3, agricoltura intelligente, che ha l’obiettivo di suggerire delle  alternative colturali e agroalimentari nell’agricoltura del territorio. Il progetto, oltre ad alcune aziende dislocate nel Territorio di Castel Del Monte,  vede il  coinvolgimento dell’ Università di Bari e […]

L'articolo (Video) Progetto INNOPLUS: Innovazioni delle Produzioni Agro-Zootecniche Locali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il progetto Innoplus è un progetto finanziato dal Gal Le Città di Castel del Monte, nell’ambito della Sottomisura 4.3, agricoltura intelligente, che ha l’obiettivo di suggerire delle  alternative colturali e agroalimentari nell’agricoltura del territorio.
Il progetto, oltre ad alcune aziende dislocate nel Territorio di Castel Del Monte,  vede il  coinvolgimento dell’ Università di Bari e dell’Università di Foggia.
La finalità del progetto riguarda l’inserimento di nuove colture come Camelina, Cartamo e Lino per poi utilizzarle nell’alimentazione degli allevamenti di bestiame, nel caso specifico i maiali, apportando nella loro alimentazione aspetti aggiuntivi e qualitativi migliorativi che possono di conseguenza influire anche sulla nostra salute.

Presentazione e Approfondimento del Progetto Innoplus

L'articolo (Video) Progetto INNOPLUS: Innovazioni delle Produzioni Agro-Zootecniche Locali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/progetti/progetto-innoplus-innovazioni-delle-produzioni-agro-zootecniche-locali/feed/ 0
GAL, “Gestione agronomica e post raccolta di colture alternative” al centro di un evento informativo  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gal-gestione-agronomica-e-post-raccolta-di-colture-alternative-al-centro-di-un-evento-informativo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gal-gestione-agronomica-e-post-raccolta-di-colture-alternative-al-centro-di-un-evento-informativo/#respond Thu, 11 Apr 2024 06:05:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31086 Quinoa , grano saraceno, melograno, fico e amaranto, sono alcune delle colture alternative che hanno possibilità di sviluppo nel territorio andriese e coratino. Di questo ma anche della gestione agronomica e post raccolta si parlerà nel prossimo appuntamento del ciclo di incontri “Il Sistema della Conoscenza” organizzato dal GAL – Le Città di Castel Del […]

L'articolo GAL, “Gestione agronomica e post raccolta di colture alternative” al centro di un evento informativo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quinoa , grano saraceno, melograno, fico e amaranto, sono alcune delle colture alternative che hanno possibilità di sviluppo nel territorio andriese e coratino.

Di questo ma anche della gestione agronomica e post raccolta si parlerà nel prossimo appuntamento del ciclo di incontri “Il Sistema della Conoscenza” organizzato dal GAL – Le Città di Castel Del Monte che si terrà venerdì alle 17.00 nello spazio Open di Corato in via Castel Del Monte.

Dopo i saluti iniziali del Presidente Michelangelo De Benedittis durante l’evento informativo intitolato “Gestione agronomica e post raccolta di colture di recente interesse: possibilità di sviluppo nel territorio del Gal” interverranno relatori esperti provenienti dal mondo accademico: Giuseppe Ferrara, Professore Associato di Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree – Università degli Studi di Foggia, Cataldo Pulvento, Professore Associato in Agronomica e Coltivazioni Erbacee – Università degli Studi di Bari e Maria Luisa Amodio, Professore Ordinario di Meccanica Agraria – Università degli studi di Bari.
L’incontro sarà moderato da Luigi Tedone, Ricercatore di Agronomica e Coltivazioni Erbacee – Università degli Studi di Bari.

L'articolo GAL, “Gestione agronomica e post raccolta di colture alternative” al centro di un evento informativo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gal-gestione-agronomica-e-post-raccolta-di-colture-alternative-al-centro-di-un-evento-informativo/feed/ 0