Città dell’Olio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/citta-dellolio/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 11 Mar 2023 10:53:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Città dell’Olio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/citta-dellolio/ 32 32 Corato prima città di Italia per numero di aziende presenti a “Fiera Olio Capitale” https://ilquartopotere.it/news/economia/corato-prima-citta-di-italia-per-numero-di-aziende-presenti-a-fiera-olio-capitale/ https://ilquartopotere.it/news/economia/corato-prima-citta-di-italia-per-numero-di-aziende-presenti-a-fiera-olio-capitale/#respond Sat, 11 Mar 2023 10:53:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24401 Sono, infatti, tredici le aziende coratine presenti alla Fiera Olio Capitale che si sta tenendo in questi giorni presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio a Trieste. Il Comune di Corato è, inoltre, presente anche quest’anno con un suo stand espositivo. Gli stand sono collocati all’interno dell’area riservata dell’Associazione Città dell’Olio e sarà […]

L'articolo Corato prima città di Italia per numero di aziende presenti a “Fiera Olio Capitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono, infatti, tredici le aziende coratine presenti alla Fiera Olio Capitale che si sta tenendo in questi giorni presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio a Trieste.
Il Comune di Corato è, inoltre, presente anche quest’anno con un suo stand espositivo.
Gli stand sono collocati all’interno dell’area riservata dell’Associazione Città dell’Olio e sarà possibile per le aziende far degustare e vendere i propri prodotti.“Abbiamo, quest’anno, un a grandissima partecipazione delle aziende, molte più anche dello scorso anno in cui eravamo stati presenti con nove aziende, suscitando l’interesse di Città dell’Olio. Questo è il frutto di un percorso e di una collaborazione che si è instaurata, proprio partendo dalla Fiera di Trieste, tra l’Amministrazione e le aziende olivicole che ci ha visti impegnati in una serie di attività e che quindi ha portato alla nascita di un gruppo coeso che lavora con un obiettivo comune: la valorizzazione del prodotto e del territorio..” Ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci.

Di seguito le aziende partecipanti e i relativi stand:

Azienda Agricola Lamacupa Stand n. i 23
Azienda agricola Lastella Rosa – Casale 1908 Stand n. I-18 / I-19
Azienda Agricola Lotito Stand n. I9
Azienda Agricola Randolfi Stand n. l-12
Dintrò Stand n. M 3
Cooperativa lavorazione prodotti agricoli Terra Maiorum  Stand n. I-20
Francesco Di Tacchio Stand n. L10
La Preferita Op Pugliese Scarl Stand n. M6
Oculis terrae -Mistrulli stand I-7
Olio Saporé -Piccarreta Simona Stand n. I 22
Azienda Agricola Petrizzelli snc Stand n. I-24
Società agricola regio s.s. Stand n. I10
Azienda Agricola Coppicelle Stand n. I 5

 

L'articolo Corato prima città di Italia per numero di aziende presenti a “Fiera Olio Capitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/corato-prima-citta-di-italia-per-numero-di-aziende-presenti-a-fiera-olio-capitale/feed/ 0
Pubblicato l’Avviso Pubblico per partecipare alla Fiera “Olio Capitale” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pubblicato-lavviso-pubblico-per-partecipare-alla-fiera-olio-capitale/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pubblicato-lavviso-pubblico-per-partecipare-alla-fiera-olio-capitale/#respond Wed, 04 Jan 2023 07:16:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23032 Il 15° Salone Degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità, si terrà a Trieste dal 10 al 12 Marzo 2023 presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio. Anche quest’anno il Comune di Corato intende partecipare alla Fiera Olio Capitale, l’Associazione Città dell’Olio, infatti, ha comunicato di avere, all’interno del Salone espositivo, un’area […]

L'articolo Pubblicato l’Avviso Pubblico per partecipare alla Fiera “Olio Capitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 15° Salone Degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità, si terrà a Trieste dal 10 al 12 Marzo 2023 presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio.

Anche quest’anno il Comune di Corato intende partecipare alla Fiera Olio Capitale,
l’Associazione Città dell’Olio, infatti, ha comunicato di avere, all’interno del Salone espositivo, un’area riservata, esclusiva e ben visibile, in cui i Soci e le aziende partecipanti possono esporre, far degustare e vendere i propri prodotti.

Le aziende olivicole interessate a partecipare al predetto evento possono presentare la propria manifestazione di interesse, entro le ore 12 del 10 gennaio 2023, mediante trasmissione del modulo di adesione al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.corato.ba.it.
L’avviso completo e il modulo di adesione sono disponibili sul sito del Comune di Corato al link: https://bit.ly/OlioCapitale2023
“Anche quest’anno saremo presenti nel salone internazionale della fiera di Trieste. Lo faremo utilizzando gli stand e gli spazi espositivi di “Città dell’Olio”, proprio per indicare la forza che questo prodotto, a livello regionale e nazionale può e deve avere. La partecipazione massiccia delle aziende lo scorso anno ha costituito non solo un’importante vetrina ed opportunità per le aziende stesse ma ha gettato le basi per il lavoro sinergico che si è svolto durante tutto l’anno con l’Amministrazione. L’auspicio è che quest’anno ci possa essere una collaborazione ancora maggiore.” Ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci.

L'articolo Pubblicato l’Avviso Pubblico per partecipare alla Fiera “Olio Capitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/pubblicato-lavviso-pubblico-per-partecipare-alla-fiera-olio-capitale/feed/ 0
Alla scoperta del dolmen e della cultivar “La Coratina” con “La merenda nell’Oliveta” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-del-dolmen-e-della-cultivar-la-coratina-con-la-merenda-nelloliveta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-del-dolmen-e-della-cultivar-la-coratina-con-la-merenda-nelloliveta/#respond Fri, 03 Jun 2022 04:45:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18731 Domenica 5 giugno, a Corato si terrà “La merenda nell’Oliveta”. – Il programma Domenica 5 giugno il Comune di Corato, in collaborazione con l’associazione Città dell’Olio e la “Pro Loco Quadratum” si terrà “La merenda nell’Oliveta 2022 “. Alle ore 9:00, da via Lama di Grazia, si partirà in bici per raggiungere il Dolmen “Chianca […]

L'articolo Alla scoperta del dolmen e della cultivar “La Coratina” con “La merenda nell’Oliveta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 5 giugno, a Corato si terrà “La merenda nell’Oliveta”. – Il programma
Domenica 5 giugno il Comune di Corato, in collaborazione con l’associazione Città dell’Olio e la “Pro Loco Quadratum” si terrà “La merenda nell’Oliveta 2022 “.
Alle ore 9:00, da via Lama di Grazia, si partirà in bici per raggiungere il Dolmen “Chianca dei Paladini”, luogo in cui si svolgerà l’evento.
Per chi preferisse, invece, alle 9:30 sarà disponibile in Piazza Cesare Battisti una navetta diretta al Dolmen.
Arrivati, si entrerà nel vivo dell’evento con la “Passeggiata nell’Uliveto” , visita con guida di carattere geologico e sulle caratteristiche agronomiche dell’ulivo di cultivar “La Coratina” e la visita guidata, a cura della Pro Loco Quadratum al Dolmen “Chianca dei Paladini”.
A conclusione, fino alle 12:30, si terrà la vera e propria merenda, a cura delle aziende agricole locali.
Nel pomeriggio, la manifestazione, si sposterà in città.
In Piazza Marconi, infatti, alle 19:00, si terrà l’incontro divulgativo sulle caratteristiche organolettiche della cultivar “La Coratina” e sulla giusta degustazione ì“in Cultivar stat virtus”.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Corrado De Benedittis, dell’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci, del Coordinatore regionale di Città dell’Olio, Cesare Troia e del Presidente Pro Loco Quadratum, Gerardo Strippoli, relazioneranno il dottore agronomo, Francesco Maldera, e l’assaggiatrice esperta di Olio, Marianna Acquaviva.
Alle 20:00 la manifestazione giungerà a termine con “Il gusto della Coratina”, aperitivo accompagnato da uno storytelling per l’assaggio di olio su differenti pani e focacce con un maestro della panificazione e degustazione del dolce tipico coratino “Pan Cataldo” con il sottofondo della musica dal vivo dei “Misga Duo” e declamazioni in vernacolo vernacolo sul tema a cura della Pro Loco

 

L'articolo Alla scoperta del dolmen e della cultivar “La Coratina” con “La merenda nell’Oliveta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-del-dolmen-e-della-cultivar-la-coratina-con-la-merenda-nelloliveta/feed/ 0