Cicres Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cicres-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 22 Mar 2025 05:28:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Cicres Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cicres-corato/ 32 32 “Nati con la camicia”, al Cicres la presentazione del libro https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nati-con-la-camicia-al-cicres-la-presentazione-del-libro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nati-con-la-camicia-al-cicres-la-presentazione-del-libro/#respond Sat, 22 Mar 2025 05:28:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36675 L’interessante evento culturale si terrà oggi, Sabato 22 marzo, alle ore 19,00, presso la sede del Cicres Ad introdurre l’autore del libro “NATI CON LA CAMICIA – La membrana amniotica nel folklore e nella medicina”, Edizioni Studio Tesi – Roma, del prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia, dopo i saluti […]

L'articolo “Nati con la camicia”, al Cicres la presentazione del libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>

L’interessante evento culturale si terrà oggi, Sabato 22 marzo, alle ore 19,00, presso la sede del Cicres

Ad introdurre l’autore del libro “NATI CON LA CAMICIA – La membrana amniotica nel folklore e nella medicina”, Edizioni Studio Tesi – Roma, del prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia, dopo i saluti della presidente del Cicres Mimma Pappagallo, sarà il prof. Gaetano Bucci.

Il prof. Massimo Conese, da sempre abbina la ricerca scientifica con la ricostruzione storico-mitologica-folclorica di specifici temi legati alla medicina e alla sua evoluzione nei secoli.

Il volume “Nati con la camicia” colma, nella letteratura italiana, un vuoto di ricerca con inedite ricostruzioni e ricongiunzioni di culture diverse su un argomento scientifico di grande interesse e fascino nelle culture popolari del passato di tutta l’Europa e oltre, come quello della “nascita con la camicia”.

Nella cultura popolare di molte regioni del mondo e di diverse epoche storiche, la nascita con la “camicia”, ovvero la membrana amniotica, raffigura un destino fortunato, o addirittura anche il contrario. Chi nasce con essa può infatti diventare un individuo dotato spiritualmente: uno sciamano o un prelato di alto rango, un arcivescovo cattolico o un lama nel mondo tibetano. Tale tipo di nascita conferisce inoltre dei poteri magici come la “seconda vista”, nei confronti di morti e di spettri, e la chiaroveggenza.

Nati con la camicia” raccoglie tutte le credenze popolari e le ipotesi intorno a questo avvenimento partendo dalla tradizione storico-letteraria e proponendo anche quanto scritto nei secoli da fisiologi, embriologi e medici.

L'articolo “Nati con la camicia”, al Cicres la presentazione del libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nati-con-la-camicia-al-cicres-la-presentazione-del-libro/feed/ 0
“Costruire la pace”: in piazza Almirante si accendono gli alberi di Natale https://ilquartopotere.it/attualita/costruire-la-pace-in-piazza-almirante-si-accendono-gli-alberi-di-natale/ https://ilquartopotere.it/attualita/costruire-la-pace-in-piazza-almirante-si-accendono-gli-alberi-di-natale/#respond Sun, 11 Dec 2022 19:16:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22567 L’accensione degli alberi si è tenuta ieri sera in Piazza Almirante, già Piazza Palermo. In occasione del Natale, le associazioni Cicres e Presidio del Libro, insieme alle parrocchie Sacra Famiglia e Santa Maria Greca, in collaborazione con il Comune di Corato, hanno  proposto il progetto “La piazza degli alberi di Natale” in continuità con quanto […]

L'articolo “Costruire la pace”: in piazza Almirante si accendono gli alberi di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’accensione degli alberi si è tenuta ieri sera in Piazza Almirante, già Piazza Palermo.

In occasione del Natale, le associazioni Cicres e Presidio del Libro, insieme alle parrocchie Sacra Famiglia e Santa Maria Greca, in collaborazione con il Comune di Corato, hanno  proposto il progetto “La piazza degli alberi di Natale” in continuità con quanto realizzato negli anni precedenti.
Quest’anno il progetto, che reinterpreta il tema della pace, ha inteso proporre l’addobbo di un ulteriore albero con l’obiettivo di proseguire, anno dopo anno, ad addobbare altri alberi fino a realizzare, nel corso del tempo, “La piazza degli alberi di Natale”.
Gli addobbi, realizzati con materiale da riciclo per sensibilizzare alla cura del creato, riprendono i colori associati per convenzione e tradizione al fenomeno celeste dell’arcobaleno – rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, blu e viola – assunto come simbolo della Pace.
Gli alberi saranno inoltre abbelliti da un dado speciale realizzato dai bambini della Parrocchia Santa Maria Greca che contiene, sulle sei facce, frasi che insegnano “l’arte di amare” che, se vissute, potrebbero “trasformare la nostra giornata da bella in bellissima e ci farà costruire la pace”, riprendendo Chiara Lubich che ha ideato questo dado simbolico.
Si vuole esprimere dunque, attraverso l’addobbo degli alberi, il desiderio di Pace.
Una parola che in questo nostro tempo storico sentiamo proclamare e chiedere a gran voce.
Pace come valore da meditare e riscoprire.
Pace come dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso” come sostiene Papa Francesco. “C’è, infatti, una ‘architettura’ della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c’è un ‘artigianato’ della pace che coinvolge ognuno di noi in prima persona. Tutti possono collaborare a edificare un mondo più pacifico: a partire dal proprio cuore e dalle relazioni in famiglia, nella società e con l’ambiente, fino ai rapporti fra i popoli e fra gli Stati”.

 

L'articolo “Costruire la pace”: in piazza Almirante si accendono gli alberi di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/costruire-la-pace-in-piazza-almirante-si-accendono-gli-alberi-di-natale/feed/ 0
Uniti dal “filo di lana” sull’albero di “ColoriAmo la città” https://ilquartopotere.it/eventi/uniti-dal-filo-di-lana-per-addobbare-lalbero-di-coloriamo-la-citta/ https://ilquartopotere.it/eventi/uniti-dal-filo-di-lana-per-addobbare-lalbero-di-coloriamo-la-citta/#respond Mon, 07 Dec 2020 23:01:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9206 Nell’ambito del Dicembre coratino prende forma il progetto “ ColoriAmo la città. Per essere vicini nella distanza” che si avvale del patrocinio del Comune di Corato, e che scaturisce dalla collaborazione delle parrocchie Santa Maria Greca e Sacra Famiglia con le associazioni Cicres, Harambè e Presidio del Libro supportati dall’interassociativo Rete Attiva. “ColoriAmo la città” […]

L'articolo Uniti dal “filo di lana” sull’albero di “ColoriAmo la città” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nell’ambito del Dicembre coratino prende forma il progetto “ ColoriAmo la città. Per essere vicini nella distanza” che si avvale del patrocinio del Comune di Corato, e che scaturisce dalla collaborazione delle parrocchie Santa Maria Greca e Sacra Famiglia con le associazioni Cicres, Harambè e Presidio del Libro supportati dall’interassociativo Rete Attiva.

“ColoriAmo la città” nasce dal desiderio di voler superare la distanza imposta dal coronavirus attraverso antichi lavori basati sull’utilizzo del filo di lana.

Hanno preso così vita addobbi realizzati da bambini, adulti e anziani, corredati da filastrocche del maestro – scrittore Gianni Rodari di cui ricorrono, quest’anno, i 100 anni della nascita.

Il “filo di lana” è entrato ed uscito dalle case tenendo connesso chi si è dedicato a questo paziente lavoro, consentendo di mettere in campo abilità, estro e fantasia.
Dalla pluralità di mani e dall’intreccio di fili si è tessuta una trama nella quale sono fioriti colori, sfumature e nodi, simbolo di quelle relazioni che si vogliono continuare a tessere, con il desiderio di voler colorare la nostra città con le sfumature e le trame più belle.

Per questo motivo è stato addobbato e illuminato un albero in piazza Palermo, che ci farà compagnia per l’intero periodo natalizio.

 

L'articolo Uniti dal “filo di lana” sull’albero di “ColoriAmo la città” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/uniti-dal-filo-di-lana-per-addobbare-lalbero-di-coloriamo-la-citta/feed/ 0