Ciclismo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ciclismo/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 31 Mar 2025 05:56:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Ciclismo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ciclismo/ 32 32 Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/ https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/#respond Mon, 31 Mar 2025 05:56:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36828 È l’atleta di casa ad aggiudicarsi la classica della mountainbike di Gravina in Puglia, in una giornata di festa ben organizzata dall’ASD Amicinbici Losacco Bike nonostante la pioggia e il vento incessanti. La gioia di vincere sul tracciato di casa, sfrecciando su quei sentieri che lo hanno visto crescere, nel nome di un compagno di […]

L'articolo Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È l’atleta di casa ad aggiudicarsi la classica della mountainbike di Gravina in Puglia, in una giornata di festa ben organizzata dall’ASD Amicinbici Losacco Bike nonostante la pioggia e il vento incessanti.

La gioia di vincere sul tracciato di casa, sfrecciando su quei sentieri che lo hanno visto crescere, nel nome di un compagno di avventure deve aver avuto un sapore speciale per Antonio Carenza, atleta gravinese che si è aggiudicato l’11^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, “sua” a tutti gli effetti…e affetti. Si, perché per Carenza, formatosi ciclisticamente nell’ASD Amicinbici e oggi portacolori del Team Reborn, la gara di casa non era solo una questione territoriale, ma anche e soprattutto il modo più autentico e genuino di ricordare un maestro e compagno di uscite, il dott. Pippo Agostinacchio, prematuramente scomparso giusto qualche mese fa.

Organizzata proprio dall’ASD Amicinbici Losacco Bike, la Mediofondo Bosco Difesa Grande è a tutti gli effetti un appuntamento classico della mountain bike pugliese, che con l’edizione numero 11 ha anche ripreso la collocazione inizio primaverile nel calendario. Un ritorno alla tradizione che ha però offerto non pochi colpi di coda dell’inverno per via del meteo poco clemente: prima ancora che i complessivi 720 metri di dislivello, sono stati pioggia e vento, mai domi dall’inizio alla fine dell’evento, a monopolizzare il panorama del Bosco. E così, da Cantine Colli della Murgia, sede di partenza e arrivo, le condizioni atmosferiche a conti fatti, hanno oggettivamente inciso anche sulla partecipazione complessiva. Degli oltre 260 pre-iscritti sono stati infatti 150 quelli che si sono presentati ai nastri di partenza.

E sicuramente non si sono pentiti della scelta, perché sul veloce e tecnico tracciato di 39 km dopo un po’ dalla partenza la pioggia sembrava quasi non sentirsi più, immersi in un rigoglioso bosco di querce che ogni anno viene esplorato con qualche sentiero precedentemente inedito per le competizioni. La maggior parte delle fasi di gara è stata caratterizzata da una fuga a tre in cui, oltre al futuro vincitore Carenza hanno ben figurato anche Giuseppe Belgiovine, atleta del Team Oroverde Bitonto, e Antonio Notarpietro (New Bike Andria), seguiti a beve distanza da Michele Guarnaccio (Puglia Challenge) e Pierluigi Saracino (Team Preview Sei Sport).
È solo a metà del secondo dei due giri (
ciascuno dei quali misurava 16 km) che Carenza ha sferrato l’affondo decisivo, consapevole di doversi giocare ogni carta prima di un probabile arrivo in volata. Così sul traguardo, chiudendo con una media di 24,36 km/h, ha potuto festeggiare un successo speciale, sotto gli occhi della moglie e dei figli di Pippo Agostinacchio – alla cui memoria ha dedicato la vittoria – nonché di tutta la famiglia ASD Amicinbici che lo ha accompagnato nel percorso di crescita.

Il resto del podio si è effettivamente poi composto con un arrivo allo sprint, che ha visto Belgiovine far precedere le sue ruote a quelle, nell’ordine, di Notarpietro e Guarnaccio. Sorride ancora la città di Gravina anche nell’escursionistica non competitiva, nella quale il più veloce è stato Renato Spinelli, della società casalinga. Online su Icron tutte le classifiche.

Sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (presenti il presidente regionale Depalma e quello provinciale Martellotta), l’Amicinbici Losacco Bike, con il suo staff affiatato e i numerosi collaboratori entusiasti ha portato in scena sugli sterrati gravinesi uno degli eventi più attesi del calendario del Sud Italia, su e giù per quello scrigno di bellezza e biodiversità che è il Bosco Difesa Grande. Un’occasione speciale per vivere un evento nel connubio di sport, natura e aree protette con il patrocinio del Comune di Gravina in Puglia, del Consiglio Regionale della Puglia, e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

«Ogni tanto il cielo si diverte a fare il birbante con la nostra gara, ma questa volta ci ha pensato Pippo da lassù a darci un occhio di riguardo – scherzano a fatiche conclude Giuseppe ed Emanuele Losacco, gli instancabili fratelli a capo del comitato organizzatore eravamo sicuri che pur con un meteo poco clemente il divertimento e soprattutto la sicurezza sarebbero stati garantiti. E così è stato, non possiamo che essere grati a tutti coloro che ci hanno supportato, ai 150 che hanno voluto onorare la memoria di Pippo. Ci siamo divertiti a disegnare un percorso che unisce tratti storici con sentieri autentici, trovando un bilanciamento che ha abbinato i toni agonistici con l’incanto del paesaggio in un giusto mix di adrenalina e diletto. Di cuore ringraziamo i tre enti patrocinanti e, in particolare, il sindaco dott. Fedele Lagreca, l’assessore al turismo dott.ssa Marienza Schinco, l’assessore allo Sport dott. Filippo Ferrante, l’assessore patrimonio/bilancio Geom. Leonardo Vicino il dirigente comunale Onofrio Tragni e ilComandante della Polizia Locale Simone Lamuraglia, il Presidente del PNAM, dott. Francesco Tarantini, nonché il presidente del Comitato Pigliese della Federciclismo, Tommaso Depalma. Così come desideriamo ringraziare tutti i volontari e le forze dell’ordine che ci hanno supportato nel presidio del percorso, a cominciare dal personale del commissariato di Polizia di Gravina in Puglia e tutte le associazioni che hanno collaboratoper la buona riuscita della manifestazione».
Una menzione speciale
è meritata dalla location di Cantine Colli della Murgia, che si è confermata strategica nonché accogliente base logistica per un evento di alto tenore agonistico.

Dopo gli sforzi della gara, al riparo dall’acqua, un trancio di focaccia e un buon bicchiere di birra B31 hanno salutato l’edizione 2025 della Mediofondo Bosco Difesa Grande, con la macchina organizzativa che già guarda al prossimo anno. Con le immancabili novità.

L'articolo Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/antonio-carenza-profeta-in-patria-sua-l11esima-mediofondo-bosco-difesa-grande-nella-memoria-di-pippo-agostinacchio/feed/ 0
Vittorio Carrer vince la “17° Marathon Bosco delle Pianelle” https://ilquartopotere.it/sport/vittorio-carrer-vince-la-17-marathon-bosco-delle-pianelle/ https://ilquartopotere.it/sport/vittorio-carrer-vince-la-17-marathon-bosco-delle-pianelle/#respond Tue, 04 Mar 2025 08:25:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36307 Vince la “17° Marathon Bosco delle Pianelle” Vittorio Carrer del team Eracle Alberobello. Tra le donne si impone la lucana Mara Parisi team Bike Sport Forlenza Pietro Elia Team Eracle Alberobello si aggiudica la Mediofondo La 17ª edizione della “Marathon Bosco delle Pianelle”, prima prova del Trofeo dei Parchi Naturali e seconda del Challenge XCP […]

L'articolo Vittorio Carrer vince la “17° Marathon Bosco delle Pianelle” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vince la “17° Marathon Bosco delle Pianelle” Vittorio Carrer del team Eracle Alberobello. Tra le donne si impone la lucana Mara Parisi team Bike Sport Forlenza

Pietro Elia Team Eracle Alberobello si aggiudica la Mediofondo

La 17ª edizione della “Marathon Bosco delle Pianelle”, prima prova del Trofeo dei Parchi Naturali e seconda del Challenge XCP Puglia 2025 coordinato da Mimmo Del Vecchio, si è svolta il 2 marzo presso Masseria Palesi a Martina Franca.

Al via 510 atleti, di cui 199 si sono cimentati nella Marathon, 311 hanno preso parte alla Mediofondo. Il percorso si è sviluppato all’interno dell’area protetta del Bosco delle Pianelle.
Le condizioni meteo hanno reso la gara ancora più emozionante, la pioggia della notte ha reso il terreno fangoso e scivoloso, aumentando le difficoltà della prova.
Nonostante le insidie ​​del percorso, i vincitori delle due gare, Vittorio Carrer e Pietro Elia (Team Eracle), entrambi ex atleti agonisti, hanno dimostrato una grande determinazione, tagliando il traguardo appaiati.
I volti infangati degli atleti sono il ​​simbolo di una competizione estremamente impegnativa, che ha offerto grandi emozioni.
Il Team Bike Martina Franca, guidato dal presidente Domenico D’Arcangelo, ha regalato a tutti i partecipanti una giornata di sport adrenalinico.
Il Comitato Provinciale FCI Taranto, ringrazia il presidente Domenico D’Arcangelo e il suo staff, per l’impegno e la professionalità che hanno messo in campo, nella realizzazione di una manifestazione simbolo per la nostra provincia.
La presenza delle istituzioni territoriali, rappresentate dall’assessore Vincenzo Angelini, sono il segno e il valore che la Marathon ha per la città di Martina Franca.
Il ciclismo sempre più strumento di un territorio che vuole crescere nell’ambito turistico della Bike Economy.

 

L'articolo Vittorio Carrer vince la “17° Marathon Bosco delle Pianelle” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/vittorio-carrer-vince-la-17-marathon-bosco-delle-pianelle/feed/ 0
(Foto) Successo e applausi al Gran Galà del fuoristrada pugliese a Castellaneta https://ilquartopotere.it/sport/successo-e-applausi-al-gran-gala-del-fuoristrada-pugliese-a-castellaneta/ https://ilquartopotere.it/sport/successo-e-applausi-al-gran-gala-del-fuoristrada-pugliese-a-castellaneta/#respond Tue, 12 Nov 2024 08:12:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34519 Tanti applausi ai protagonisti della stagione 2024 e attività regionale in ottimo crescendo A Castellaneta, l’auditorium comunale Aracnea Hub era gremito in ogni ordine di posto per tributare gli applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese con i circuiti Challenge XCO Puglia per il cross country, Challenge XCP Puglia per le granfondo e le marathon […]

L'articolo (Foto) Successo e applausi al Gran Galà del fuoristrada pugliese a Castellaneta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tanti applausi ai protagonisti della stagione 2024 e attività regionale in ottimo crescendo

A Castellaneta, l’auditorium comunale Aracnea Hub era gremito in ogni ordine di posto per tributare gli applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese con i circuiti Challenge XCO Puglia per il cross country, Challenge XCP Puglia per le granfondo e le marathon in tutto l’arco della stagione 2024.

I due circuiti regionali del fuoristrada sono stati promossi dall’Asd Puglia Challenge con la regia dell’ideatore Mimmo Del Vecchio che ricopre il ruolo di coordinatore della commissione regionale della mountain bike della Federciclismo Puglia e con il comitato regionale presieduto da Giuseppe Calabrese che non ha fatto mai mancare il proprio supporto in ambito tecnico e nel dietro le quinte di ogni singola manifestazione. Quest’anno in Puglia, per il fuoristrada, sono stati quattro gli eventi di punta: una prova della XCO Borbonica Cup a Palmariggi (Santuario di Montevergine) per esordienti-allievi, la tappa finale della Coppa Italia Giovanile ad Accadia sempre per esordienti-allievi, il campionato italiano paralimpico a Castro per ciclisti e tandem, a fianco della gara di carattere internazionale UCI denominata Castro Legend Cup.

In questo 2024 l’interesse intorno alla vicende agonistiche del fuoristrada, in seno ai circuiti Challenge XCO Puglia e Challenge XCP Puglia, ha riscontrato la crescita e l’ottima validità di un settore che non teme confronti a livello nazionale ed è sempre di primo piano per i risvolti positivi che ha dato in ambito giovanile: su tutti Walter Vaglio e Oscar Carrer che hanno partecipato ad alcune di queste gare per essere competitivi a livello nazionale come lo stanno facendo allo stato attuale tra mountain bike e ciclocross con la conquista dei campioni italiani.

La cerimonia di premiazione è stata coordinata nella parte iniziale dal delegato provinciale FCI Taranto Angelo Turitto per il saluto degli ospiti in ambito sportivo ed istituzionale: Massimo Ghirotto (presidente della commissione nazionale fuoristrada FCI), Gianbattista Di Pippa (sindaco di Castellaneta), Mons. Sabino Iannuzzi (vescovo della Diocesi di Castellaneta), gli onorevoli Vito De Palma e Giovanni Maiorano, Angelo Giliberto (presidente del comitato regionale CONI Puglia), Michelangelo Giusti (delegato provinciale CONI Taranto), Roberta Lanzolla (portavoce del consigliere della Regione Puglia Enzo De Gregorio) e Carmine Acquasanta (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana). Nel corso del suo intervento, in collegamento da remoto, Massimo Ghirotto ha rivolto i complimenti a tutto il ciclismo pugliese evidenziando i grossi numeri e la grande mole di attività che si sta facendo specialmente con il fuoristrada.

Presenti nel corso della cerimonia anche Francesco De Lorenzo (tecnico regionale fuoristrada FCI Puglia) e Giovanni Chierico (coordinatore delle rappresentative regionali FCI Puglia strada e pista).

Per l’occasione sono state consegnate le Menzioni d’Onore della Federazione Ciclistica Italiana a Angelo Turitto (delegato FCI Taranto), Gaetano Nesta (presidente del comitato provinciale FCI Bari-Bat), Vanni Calò (delegato provinciale FCI Brindisi), Sergio Quarta (presidente del comitato provinciale FCI Lecce), Davide Catalano (delegato provinciale FCI Foggia) e ad Anthony De Amicis (ex delegato provinciale FCI Taranto) come riconoscimento per l’attività svolta in favore del movimento ciclistico italiano.

Giuseppe Calabrese, presidente regionale FCI Puglia: “I nostri circuiti regionali di riferimento Challenge XCP – XCO Puglia si sono chiusi con riscontri ampiamente positivi, sia di interesse che di partecipazione. Questo darà slancio ed entusiasmo agli organizzatori e contribuirà a consolidare quanto di ottimo abbiamo fatto in questi ultimi anni con il settore fuoristrada e le gare nella nostra regione. Un sentito ringraziamento alla struttura tecnica del fuoristrada con il responsabile Stefano Cascione, a Mimmo Del Vecchio come coordinatore della commissione mountain bike e al tecnico regionale Francesco De Lorenzo che segue da vicino queste manifestazioni che sono di notevole importanza per le rappresentative giovanili per la Coppa Italia e anche per preparare nel migliore dei modi i campionati italiani. Il crescente successo dell’attività fuoristrada si riflette anche nei numeri di tutto il nostro comitato regionale che hanno mostrato un forte incremento del movimento sul piano regionale da 101 a 152 società affiliate. È un’attività di fiducia perché, se qualcuno si vuole avvicinare al nostro mondo, c’è possibilità di crescita”.

Mimmo Del Vecchio: “Grazie al Challenge XCO Puglia, abbiamo centrato in pieno l’obiettivo di stimolare l’attività giovanile con l’organizzazione di queste gare. Anche gli amatori sono stati fondamentali con la loro presenza affinchè le gare si potessero organizzare con il loro contributo. Siamo soddisfatti dei numeri in crescita che abbiamo raccolto di gara in gara, convogliando tutti gli sforzi per far gareggiare i giovanissimi della categoria G6, nei limiti imposti dal regolamento tecnico della FCI per il settore fuoristrada. Con il Challenge XCP Puglia siamo riusciti a portarlo a un livello considerevole, annoverando gare di qualità come la Marathon del Salento e la Marathon Bosco delle Pianelle tra le più gettonate dai bikers anche da fuori Puglia. Voglio sottolineare che il Challenge XCP Puglia è il circuito che quest’anno ha conquistato il maggior numero di vincitori delle maglie finali della X-Legend in occasione della finalissima di Castro che ci ha visto confrontare con i migliori atleti di tutti i circuiti della mountain bike di tutta Italia. Dietro questo lavoro c’è l’ottima sintonia con il responsabile del settore regionale fuoristrada Stefano Cascione e lo ringrazio di vero cuore perché mi ha dato carta bianca su ogni decisione da prendere per il bene del nostro movimento. Abbiamo ricevuto i complimenti dalla struttura tecnica nazionale con Massimo Ghirotto e un grazie speciale anche al tecnico regionale Francesco De Lorenzo che svolge egregiamente il suo lavoro a favore di tutti i giovani ciclisti pugliesi”.

Dopo i saluti introduttivi delle autorità, spazio alla carrellata di tutte le premiazioni che hanno interessato nello specifico 140 atleti tra agonisti e master, 11 società col miglior rendimento nelle gare e ben 23 società organizzatrici.

BikeHospitality
Pugliapromozione AReT
Daniello Sportswear
Lome Super Fruit
ASD Puglia Challenge
Federciclismo
Federciclismo Taranto
WeAreinPuglia
Regione Puglia
Anci Puglia
Challenge XCO Puglia
Challenge XCP MTB Puglia

L'articolo (Foto) Successo e applausi al Gran Galà del fuoristrada pugliese a Castellaneta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/successo-e-applausi-al-gran-gala-del-fuoristrada-pugliese-a-castellaneta/feed/ 0
Corato premia lo Sport, esserci è già una vittoria! Ecco le nomination e come votare https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-ecco-le-nomination-esserci-e-gia-vittoria/ https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-ecco-le-nomination-esserci-e-gia-vittoria/#respond Mon, 27 May 2024 13:39:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32116 Tanta attesa per le nomination de “Corato premia lo Sport” Finalmente svelate le 4 candidature per le 12+2 categorie. Come votare: andare sulla pagina evento di Corato premia lo Sport e cliccare, per ogni categoria di nomination sulla squadra, atleta, manifestazione o gesto preferito. Fine votazione ore 24,00 del 2 giugno. La votazione social si […]

L'articolo Corato premia lo Sport, esserci è già una vittoria! Ecco le nomination e come votare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tanta attesa per le nomination de “Corato premia lo Sport”

Finalmente svelate le 4 candidature per le 12+2 categorie.

Come votare: andare sulla pagina evento di Corato premia lo Sport e cliccare, per ogni categoria di nomination sulla squadra, atleta, manifestazione o gesto preferito.
Fine votazione ore 24,00 del 2 giugno.
La votazione social si incrocerà con quelle della giuria esterna e delle società.

Ricorda: essere in nomination è già un successo, prendetelo come un gioco, non fatene un problema di stato e accettate i verdetti che ne usciranno fuori, con filosofia. Sappiamo che c’è eterogeneità, ma è comunque uno strumento divulgativo e promozionale. Siate sportivi anche in questo

(Periodo riferimento 1/7/23 – oggi, in stretto ordine alfabetico)

A) Squadre SENIOR maschili
– APULIA Racing Team
– ATHLON
– BASKIN
– Asd FLYING DISC Corato 2023

B) Squadre SENIOR femminili
– ATLETICA AMATORI
– ATHLON
– EUPHORIA
– POLIS

C) Squadre GIOVANILI maschili
– ATHLON
– BASKET Under 19
– MATTEOTTI Under 13
– USD Corato calcio Under 15

D) Squadre GIOVANILI Femminili
– ATHLON
– EUPHORIA
– GYM PROGRESSION
– TIGERS GYM

E) Atleti OPEN Uomini
– Vittorio CARRER (Fusion Bike)
– Michele DIAFERIA (Team 7zerozero33)
– Felice MONCELLI
– Piergiorgio SARCINA (Apulia Racing)

F) Atleti MASTER Uomini
– Domenico DEL VECCHIO (Puglia Challenge)
– Stefano LOTITO (Assi Trani)
– Cenzio MAZZILLO (Akkuamania)
– Giuseppe ZAZA (Amatori Corato)

G) Atlete OPEN Donne
– Rossella CORDINI (Assi Trani)
– Vittoria FUSARO (Tygers Gym)
– Siria PERRONE (Athlon)

H) Atlete MASTER donne
– Rossella FERRUCCI (Di Palma Sport)
– Rosalba MARCONE (Reggiana Boxe)
– Marie France ZACCHEO (Atletica Amatori)

I) Atleti GIOVANILI maschili
– Luigi BOMBINO (Athlon)
– Aldo CANNILLO (Wellness Garden)
– Francesco DI GIROLAMO (Matteotti)
– Christian D’IMPERIO (Centro Equitazione)

L) Atlete GIOVANILI
– Denise CASALINO (Athlon)
– Maria Martina/Dalila Angela D’IMPERIO (Centro equitazione)
– Elena LASTELLA (Atletica Leggera Corato)
– Giulia STRIPPOLI (Gym Progression)

M) PROMESSE maschili
– Francesco LOPS (SSC Bari – Cavese)
– Giuseppe MISCIOSCIA (Ryugi)
– Ilario MUSICCO (Athlon)
– Davide TEDONE (Tiro a segno nazionale)

N) PROMESSE femminili
– Giada COLELLA (Oasi del Cavallo)
– Rebecca MANGANO (Athlon)
– Giada PICCA (F.lli Lotti Trani)
– Giada STRIPPOLI/Ylenia MASTRORILLO (Euphoria)

O) MANIFESTAZIONI
– ECOTRAIL (Atletica Amatori)
– GRAN FONDO PARCO ALTA MURGIA (Quarat Bike)
– 3^ TAPPA NAZ. WKF (Tigers Gym)
– XCO PUGLIA MTB

P) GESTO FAIR-PLAY
– APULIA RACING
– Diego CALÒ (Virtus calcio)
– GOCCE nell’OCEANO
– Antonio PECORELLI (Matteotti)

L'articolo Corato premia lo Sport, esserci è già una vittoria! Ecco le nomination e come votare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/corato-premia-lo-sport-ecco-le-nomination-esserci-e-gia-vittoria/feed/ 0
Puglia Challenge XCO e Borbonica Cup fanno tappa a Rocca Imperiale https://ilquartopotere.it/sport/puglia-challenge-xco-e-borbonica-cup-fanno-tappa-a-rocca-imperiale/ https://ilquartopotere.it/sport/puglia-challenge-xco-e-borbonica-cup-fanno-tappa-a-rocca-imperiale/#respond Sat, 27 Apr 2024 06:06:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31466 Quinto appuntamento per il circuito ideato da Del Vecchio, terza tappa per la gara dedicata a Carlo di Borbone Il circuito di Cross Country Olimpico della Borbonica Cup, ha celebrato la sua terza tappa, portando il nome dell’illustre Carlo Di Borbone. Questo evento, radunando 300 atleti provenienti dal centro-sud Italia e dalla Lombardia, si è […]

L'articolo Puglia Challenge XCO e Borbonica Cup fanno tappa a Rocca Imperiale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quinto appuntamento per il circuito ideato da Del Vecchio, terza tappa per la gara dedicata a Carlo di Borbone

Il circuito di Cross Country Olimpico della Borbonica Cup, ha celebrato la sua terza tappa, portando il nome dell’illustre Carlo Di Borbone. Questo evento, radunando 300 atleti provenienti dal centro-sud Italia e dalla Lombardia, si è distinto come un punto di riferimento per gli appassionati della disciplina del centro-sud.

Organizzato dall’ASD Italian Sport Team sotto la guida di Paolo Novaglio di Brescia, il circuito ha brillato nella sua validità come terza tappa della Borbonica Cup (nazionale FCI) e quinta tappa del Challenge XCO Puglia. Quest’ultimo, nato nel 2019 per iniziativa di Mimmo Del Vecchio, e si è consolidato con il passare degli anni nel panorama ciclistico nazionale.

L’evento è stato possibile grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale di Rocca Imperiale, che ha dimostrato ancora una volta il suo supporto incondizionato, e al consorzio IGP Limone di Rocca Imperiale, per il loro impegno costante verso l’eccellenza sportiva.

Il Percorso: Una Sfida Tecnica e Impegnativa

Il percorso, disegnato dal DOF Francesco De Lorenzo, tecnico Mountain Bike del CR Puglia, ha messo alla prova i ciclisti con i suoi 3,5 km di estrema tecnicità. Con 180 metri di dislivello, i partecipanti hanno affrontato una salita ardua tra le vie del centro storico di Rocca Imperiale, culminando con l’arrivo al Castello Svevo, il punto più alto del borgo. La seconda parte del percorso, caratterizzata da discese ripide, ha richiesto abilità e coraggio, elementi distintivi dei veri appassionati di mountain bike.

Rocca Imperiale: Un Borgo di Storia e Bellezza

Dal 2018, Rocca Imperiale si fregia del titolo di uno dei Borghi più belli d’Italia, offrendo un contesto storico e paesaggistico di rara bellezza, che si è rivelato lo scenario perfetto per una competizione di tale calibro.

Le Gare: Cinque Competizioni per Tutte le Categorie

La giornata si è articolata in cinque gare, ognuna destinata a diverse categorie di atleti: Juniores + Master Fascia 2, Open + Master Fascia 1, Esordienti 1/2 con la vittoria di Marco Sicuro della Società Tugliese Salentina, G6 + Esordienti/Allievi donne, e Allievi 1/2. Ogni gara ha offerto momenti di sportività e competizione, testimoniando il dinamismo e la passione che animano il mondo del Cross Country Olimpico.

La Terza Tappa della Borbonica Cup ha confermato il suo ruolo di evento imperdibile per gli amanti del ciclismo fuoristrada, arricchendo il panorama sportivo nazionale e celebrando la tradizione e lo spirito di comunità che caratterizzano il sud Italia.

L'articolo Puglia Challenge XCO e Borbonica Cup fanno tappa a Rocca Imperiale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/puglia-challenge-xco-e-borbonica-cup-fanno-tappa-a-rocca-imperiale/feed/ 0
Oscar Carrer è campione italiano di ciclocross 1° anno esordienti a Valsomaggia https://ilquartopotere.it/sport/oscar-carrer-e-campione-italiano-di-ciclocross-1-anno-esordienti-a-valsomaggia/ https://ilquartopotere.it/sport/oscar-carrer-e-campione-italiano-di-ciclocross-1-anno-esordienti-a-valsomaggia/#respond Wed, 31 Jan 2024 06:28:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30004 Una dinastia ciclistica, la famiglia Carrer, da nonno Vittorio ex corridore di grido, ora Presidente della Fusion Bike, a papà Maurizio, più volte iridato nazionale con esperienza internazionale, ed ora da alcuni anni la 3^ generazione dei nipotini. Dopo una stagione trionfale (2023) del giovane Luigi, lo scorso fine settimana è toccato ad Oscar ottenere […]

L'articolo Oscar Carrer è campione italiano di ciclocross 1° anno esordienti a Valsomaggia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una dinastia ciclistica, la famiglia Carrer, da nonno Vittorio ex corridore di grido, ora Presidente della Fusion Bike, a papà Maurizio, più volte iridato nazionale con esperienza internazionale, ed ora da alcuni anni la 3^ generazione dei nipotini.

Dopo una stagione trionfale (2023) del giovane Luigi, lo scorso fine settimana è toccato ad Oscar ottenere uno straordinario risultato nella specialità della casa, il ciclocross.
La sua società, Fusion Bike, all’anagrafe sportiva si scrive Trani, ma di fatto si legge Corato, con sangue innegabilmente di fonte neroverde.
In un weekend in cui c’è stata una grossa escursione termica, tra le temperature primaverili del sabato a quelle sotto lo 0 della domenica, in piena pianura Padana, Oscar si è imposto in volata sul lombardo Luca Ferro, dopo una entusiasmante gara che lo aveva visto protagonista solitario per gran parte della stessa.
Il giovane atleta si è aggiudicato il titolo italiano tra 130 Esordienti 1° anno di tutto lo stivale, gara a cui ha partecipato un altro coratino, Vincenzo Soldano giunto 73°.
Partecipazione positiva anche di Luigi Malcangi, 65° nella categoria Allievi, entrambi tesserati con la società tranese.
In attesa di una 4^ generazione vincente è l’ora per la famiglia Carrer assaporarsi il gusto di queste splendide vittorie.
Good Luck

L'articolo Oscar Carrer è campione italiano di ciclocross 1° anno esordienti a Valsomaggia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/oscar-carrer-e-campione-italiano-di-ciclocross-1-anno-esordienti-a-valsomaggia/feed/ 0
Stefano Lotito e Pino Livrieri, a Copenhagen di diritto nel circuito mondiale degli “IRONMAN” https://ilquartopotere.it/sport/stefano-lotito-e-pino-livrieri-a-copenhagen-di-diritto-nel-circuito-mondiale-degli-ironman/ https://ilquartopotere.it/sport/stefano-lotito-e-pino-livrieri-a-copenhagen-di-diritto-nel-circuito-mondiale-degli-ironman/#respond Sun, 27 Aug 2023 06:21:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27396 “I limiti sono fatti per essere superati” (dal film Ironman) È stato come un Amore nato per un colpo di fulmine, che cresce sempre più, fino a diventare passione febbrile, incondizionata. È iniziato così per Stefano Lotito e Pino Livrieri, simpaticamente etichettato come “Pino la bestia”, quasi casualmente il rapporto con gli sport estremi, per […]

L'articolo Stefano Lotito e Pino Livrieri, a Copenhagen di diritto nel circuito mondiale degli “IRONMAN” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“I limiti sono fatti per essere superati” (dal film Ironman)

È stato come un Amore nato per un colpo di fulmine, che cresce sempre più, fino a diventare passione febbrile, incondizionata.
È iniziato così per Stefano Lotito e Pino Livrieri, simpaticamente etichettato come “Pino la bestia”, quasi casualmente il rapporto con gli sport estremi, per quell’innata peculiarità di guerrieri, di coloro che vogliono sempre superarsi e superare limiti ed ostacoli della vita e dello Sport.

Furono “svezzati” dal Prof. Pino Leo, precursore a Corato e dintorni del Triathlon, disciplina che comprende Nuoto, Ciclismo e Corsa.
La curiosità è tanta in loro, “l’ego” come lo chiamano ancora più forte.
Il passo è veloce, una linea sottile, di un ruscello che velocemente si ingrossa in un grande fiume: dalle distanze brevi del triathlon sprint, alle distanze olimpiche, alle mezze Ironman, fino al percorso completo.

Domenica scorsa a Copenaghen, ci raccontano, “è stata un’odissea di emozioni, dalla notte insonne, alla tremarella nelle gambe prima della partenza, per la quale pensi di non farcela”.
Ma poi con lo squillo di tromba dello starter, tutto si trasforma, grazie ad un’atmosfera pazzesca, in cui si esalta un mondo magico: dall’acqua ghiacciata, alla internazionalità dei pazzi concorrenti, di lingue diverse ma spirito uguale.
La testa è ora solo sulla gara: gambe, braccia e soprattutto cervello, vanno ormai spediti.

Si inizia con i 4 km. di nuoto, che Stefano impiega in 1h04′, senza eccessivi affanni, prima del cambio indumenti ed il passaggio alla gara in bici. Solo 180 km. si fa per dire, in compagnia dell’amico Mimmo Crudele, a distanza “no draft” (senza scia), in cui le gambe pedalano sciolte ad una media di 33 km. nella 1^ metà, per decelerare in vista della tremenda Maratona (km. 42,195 mt.), intero tragitto effettuato in 5h40′.

Dopo i primi 20 km. di corsa, la stanchezza ora si fa sentire.
Ma la voglia di portare a termine la gara, di essere un “Ironman” appatentato è più dominante delle gambe che iniziano a scricchiolare, delle forze residue che scarseggiano.
Ogni punto ristoro è fondamentale, gel isotonici, banane e crostini, tengono accesa la fiammella dell’obiettivo. Traguardo che dopo 11h28′ per Stefano e 12h20′, diventa realtà “facendoci accapponare la pelle, per un risultato che non avremmo pronosticato, avendo dovuto bruciare in un mese le tappe degli allenamenti, per i nostri impegni di lavoro”, continuano i ragazzi.

Ed ora che di diritto sono entrati nel circuito mondiale degli Ironman, i super atleti, cercheranno di alzare l’asticella e togliersi altre soddisfazioni, ad iniziare dai prossimi campionati regionali di acquathlon a Giovinazzo e Triathlon sprint a Trani, con il sogno di dar vita ad una vera e propria associazione.
Altro giro, altri limiti… da superare!
Tenete duro ragazzi!

L'articolo Stefano Lotito e Pino Livrieri, a Copenhagen di diritto nel circuito mondiale degli “IRONMAN” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/stefano-lotito-e-pino-livrieri-a-copenhagen-di-diritto-nel-circuito-mondiale-degli-ironman/feed/ 0
(Foto) Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana https://ilquartopotere.it/sport/foto-sempre-in-alto-i-colori-dello-sport-coratino-i-risultati-della-settimana/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-sempre-in-alto-i-colori-dello-sport-coratino-i-risultati-della-settimana/#respond Wed, 03 May 2023 18:26:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25412 Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana Sempre assortito e poliedrico lo scenario dello Sport coratino. Delusioni dal sapore diverso nelle principali discipline a squadra, con le proprie costole che compensano parzialmente l’insuccesso delle prime squadre. Notte fonda per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che soccombe per distacco nel derby di […]

L'articolo (Foto) Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana

Sempre assortito e poliedrico lo scenario dello Sport coratino.
Delusioni dal sapore diverso nelle principali discipline a squadra, con le proprie costole che compensano parzialmente l’insuccesso delle prime squadre.

Notte fonda per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che soccombe per distacco nel derby di Ruvo nel campionato di serie B: 88-51.

Nel contempo, dopo aver ottenuto, la settimana precedente il titolo di Campione regionale di Baskin, sbarazzando i padroni di casa del Campobasso, l’equipe di Baskin ottiene il prestigioso lasciapassare per le finali nazionali a Monte Procida, unica società centro-meridionale.

Un pareggio agrodolce per il Corato calcio (0-0 dts a Bisceglie), nella semifinale playoff del girone A di Eccellenza, che non consente di superare il turno per il peggior piazzamento in campionato (3°), ma che non cancella la brillante stagione disputata.

Sconfitta indolore per gli Under 15 sempre del Corato calcio, che pur sconfitti in casa dal Cryos Taranto (1-2) accedono alle semifinali regionali, in virtù del successo in trasferta jonica (0-2).

Contro ogni pronostico, nella 2^ giornata di campionato D1 di tennis, vince ancora il C.T. Tandoi, 3-1 al C.T. Altamura.

Ma la scena dell’intera settimana la ruba meritatamente e non per la 1^ volta l’Atlhon Judo Corato, in 2 diverse tappe.
Iniziò il 25 aprile al Palamartino di Bari, con il titolo regionale giovanissimi ed il 2° posto Under 12/15/17; ha coronato il trionfo al Palapellicone di Ostia, con 2 ori nazionali, della riconfermata Denise Casalino (43 kg) e Giovanna Bevilacqua (40 kg). Ottimo anche l’argento di Ilario Musicco (51 kg), il 3° posto di Alessia Casalino, le buone prove di Luigi Bombino ed Alessio D’Introno.
Importante anche il 3° posto a squadre del team femminile, su 36 squadre.

Altra impresa dell’intramontabile 62enne Pino Mangione alla 6 ore di Castellaneta, 1° nella categoria M60, 2° assoluto.

10° podio (2° classificato) su 11 gare disputate, per il tuttofare, ciclista e organizzatore Mimmo Del Vecchio nella 6^ tappa Challenge XCO Cross-country, presso la Masseria Ruotolo di Cassano delle Murge.

Successo ai Giochi Studenteschi della Scuola Santarella, che grazie alle ragazze tesserate con la ACSD Euphoria, Valentina Livrieri, Giulia Nesta, Cristina Labartino e Milena Labartino, accede alle fasi nazionali.

Ed il ballo continua…

L'articolo (Foto) Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-sempre-in-alto-i-colori-dello-sport-coratino-i-risultati-della-settimana/feed/ 0
La settimana sportiva coratina: più successi che delusioni https://ilquartopotere.it/sport/la-settimana-sportiva-coratina-piu-successi-che-delusioni/ https://ilquartopotere.it/sport/la-settimana-sportiva-coratina-piu-successi-che-delusioni/#respond Wed, 26 Apr 2023 05:37:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25243 Unica ma pesante delusione, la sconfitta dell’As Basket, nella 28^ giornata di campionato di Serie B, a Roseto degli Abruzzi (capolista del girone), per 76-49 che complica la strada dei neroverdi verso la salvezza, ora 14^ e matematicamente costretti a dare il momentaneo addio alla Serie B. È sempre il basket però a regalare un […]

L'articolo La settimana sportiva coratina: più successi che delusioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Unica ma pesante delusione, la sconfitta dell’As Basket, nella 28^ giornata di campionato di Serie B, a Roseto degli Abruzzi (capolista del girone), per 76-49 che complica la strada dei neroverdi verso la salvezza, ora 14^ e matematicamente costretti a dare il momentaneo addio alla Serie B.

È sempre il basket però a regalare un sorriso ai suoi tifosi, quelli della Virtus, che in 1^ divisione, dopo aver vinto la fase ad orologio, staccano il biglietto per la fase finale promozione, battendo la Virtus Bitonto 85-61.
Si giocheranno il 6/7 maggio contro Mola, Castellaneta ed una tra Ceglie e Calimera.

Terminato il campionato di calcio di Eccellenza, in attesa dei playoff dell’Usd Corato 1946 a Bisceglie, tra le società a squadre, netta affermazione del C.T. Tandoi che nel campionato di Serie D1 di tennis, strapazza il Tennis Village Barletta, con il risultato di 4-0.

Sugli scudi, alle finali regionali di Triggiano, la Dolmen Bowling, che contro San Severo, Bari e Triggiano, piazza 2 primi posti di coppia, con Aldino Tedone e Angelo Delvino tra gli uomini ed Elena Popescu e Giusy Vino nel femminile cadetti, guadagnandosi l’accesso alle finali nazionali.

Una disciplina in grande crescita è il Softair, che con la Delta Team regala allo Sport coratino la vittoria al Trofeo Cyber Cup, nel Premio Tattica.

Brilla la stella della Lab Dance al concorso Bari Dance competition, (Csen) svoltosi al Palapoli di Molfetta, dove ha trionfato nella categoria over 16 a squadre.

Non mancano come sempre i successi individuali, come ad esempio quelli conquistati dagli atleti del circolo ippico San Giuseppe, che dal 21 al 23, nel concorso nazionale di Altamura, selezione Puglia, Coppa del Presidente Piazza di Siena, hanno terminato le loro prove con 0 penalità nella categoria L 50 (ostacoli da 50 cm) classificandosi primi ex-aequo: Maria Martina D’imperio, Asia Colella, Simona Colla e Flavia Marzocca. Ottimi risultati di Christian D’imperio nella categoria B90, gara più difficile e competitiva.

Impeccabile organizzazione della 2^ MF Parco dell’Alta Murgia, 5^ tappa del Challenge XCP Puglia, con circa 300 atleti provenienti da Campania, Basilicata, Calabria, organizzato dalla Quarat Bike, nella quale il consolidato veterano Mimmo Del Vecchio, pur Direttore della corsa, quale coordinatore responsabile della Puglia Challenge, consegue un brillante 2° piazzamento, che si aggiunge alla vittoria di Michele Diaferia della società 7zerozero33 nella categoria Elmt.

Non è più un’atleta di società coratina, ma per Giulia Strippoli le origini non si cancellano, che si è qualicata alle fasi nazionali di ginnastica artistica, vestendo la casacca della società di Serie A di Civitavecchia, ripagando i tanti sacrifici suoi e della famiglia.

Siamo ancora ad aprile, ma il palmares delle società sportive coratine è già ricco di trionfi.
Avanti gli altri!

L'articolo La settimana sportiva coratina: più successi che delusioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/la-settimana-sportiva-coratina-piu-successi-che-delusioni/feed/ 0
(Foto) Weekend d’oro dello Sport coratino https://ilquartopotere.it/sport/foto-weekend-doro-dello-sport-coratino/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-weekend-doro-dello-sport-coratino/#respond Wed, 19 Apr 2023 08:00:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25068 Se il calcio, con l’Usd Corato 1946, si prende la scena principale, per la conquista dei Playoff, dopo la vittoria a San Severo (1-2) nel campionato di Eccellenza e 2-0 in trasferta nei quarti di finale regionali di Under 15 vs la Cryos Taranto, è l’intero comparto sportivo a fare festa per gli splendidi risultati […]

L'articolo (Foto) Weekend d’oro dello Sport coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se il calcio, con l’Usd Corato 1946, si prende la scena principale, per la conquista dei Playoff, dopo la vittoria a San Severo (1-2) nel campionato di Eccellenza e 2-0 in trasferta nei quarti di finale regionali di Under 15 vs la Cryos Taranto, è l’intero comparto sportivo a fare festa per gli splendidi risultati conseguiti.

A dire il vero, il libro dei successi si era aperto già nel pre weekend, quando a Montesilvano il pugile della Tiger Gym Vittoria Fusaro, tra gioie e rimpianti conquistava il 3° posto ai campionati italiani di pugilato youth, categoria 48 kg.

Un risultato sensazionale l’ha raggiunto Rossella Ferrucci, che ha conquistato ben 4 ori nel nuoto Master, nelle categorie 100 mt. s.l., 100 mx, staffetta 100 mt e 100 mt a squadra.

Non di minor spessore la vittoria ai campionati regionali di Judo, dove Siria Perrone, tesserata per l’Atlhon Judo Corato, si conferma imbattibile nella categoria 52 kg, volando verso le finali nazionali di Napoli.

Successi anche nel mondo del Bowling, dove nel campionato di doppio svoltisi a San Severo, ben 3 sono le coppie di atleti del Dolmen Bowling, che ottengono il passaporto alle finali regionali di Triggiano.
1^ Delvino Angelo/Tedone Aldino
2^ Di Bari Riccardo/Arresta Gianfranco
3^ Tedone Paolo/Claudio Raffaele
1^ F Popescu Elena/Vino Giusy

Non fa più notizia l’incetta di podi regionali della Gym Progression, a Torremaggiore, nella gara LB3, con il titolo di campionessa per Natalia Testino (cat. J3), argento per Nicole Musci (J1), bronzo per Sofia Di Bisceglie (J2) e 5° posto di Chiara Tatò (J2).

Negli sport di squadra, unica nota dolente nel basket, dove l’A.S. Basket Corato esce sconfitta a Sant’Antimo nel campionato di Serie B , 81-63.

Dopo la schiacciante vittoria sulla Nike Terlizzi 81-44, la Virtus Basket Corato, si presenta gasata alla vigilia dell’ultima decisiva gara della fase ad orologio, che si svolgerà a Bitonto il prossimo sabato.

Gioiscono anche i 2013 della ASD PSG Soccer San Gerardo, che si aggiudicano il Torneo Csi Sport & Go Bat Under 10, vs i cugini della Sacra Famiglia. Amaro in bocca per i 2011, che invece subiscono la sconfitta in finale 7-6 d.c.r. contro la PGS Don Bosco Andria.

Nella Marathon del Salento di MTB, la più ricca di partecipanti al Sud (1150 atleti, tra cui molti professionisti, con partenza da Torre San Giovanni), tappa del circuito nazionale Prestigio Bicisport, affermazione nella categoria Master 6 di Granfondo, di Mimmo Del Vecchio, (44° assoluto), coorganizzatore della manifestazione.

Brillanti anche le prestazioni, nelle file del team 7zerozero33, di Michele Diaferia 35° assoluto e 3° categoria elite master e Dario Di Raimondo, 90° assoluto 19° categoria master 3.

Ultimi, ma solo in ordine cronologico, i risultati lusinghieri della Acsd Euphoria, nella Choreography dance festival di Monterotondo (Roma).
1^ Giada Strippoli e Ylenia Mastrorillo (4 balli over 17 cl. C)
2^ Sara Strippoli e Giada Manzi (4 balli 13/14 cl. C)
3^ Giulia e Ilaria L’Erario (4 balli 10/12 anni)

 

 

L'articolo (Foto) Weekend d’oro dello Sport coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-weekend-doro-dello-sport-coratino/feed/ 0