Chiesa Matrice Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/chiesa-matrice-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 06 Jul 2024 14:22:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Chiesa Matrice Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/chiesa-matrice-corato/ 32 32 Da Cracovia a Corato un frammento della carta di identità di Santa Faustyna Kowalska https://ilquartopotere.it/religione/da-cracovia-a-corato-un-frammento-della-carta-di-identita-di-santa-faustyna-kowalska/ https://ilquartopotere.it/religione/da-cracovia-a-corato-un-frammento-della-carta-di-identita-di-santa-faustyna-kowalska/#respond Sat, 06 Jul 2024 07:54:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32861 Questo documento raro e inedito è stato donato alla Chiesa Matrice nelle mani di don Gino De Palma Nella giornata del 5 luglio 2024, si è svolta la donazione da parte della Associazione italiana Divina Misericordia alla Chiesa Matrice di Corato e nelle mani di Mons. Don Luigi De Palma, un frammento della carta di […]

L'articolo Da Cracovia a Corato un frammento della carta di identità di Santa Faustyna Kowalska proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Questo documento raro e inedito è stato donato alla Chiesa Matrice nelle mani di don Gino De Palma
Nella giornata del 5 luglio 2024, si è svolta la donazione da parte della Associazione italiana Divina Misericordia alla Chiesa Matrice di Corato e nelle mani di Mons. Don Luigi De Palma, un frammento della carta di identità di Santa Faustyna Kowalska, fatta pervenire positivamente dal cuore del Santuario della Divina Misericordia di Cracovia – Lagiewnike, esattamente dalla cappella conventuale della congregazione delle suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, congregazione di appartenenza di Santa Faustyna.
La carta di identità di Suor Faustyna, fu donata anche a San Giovanni Paolo II in occasione del primo anniversario della canonizzazione. Questo documento raro e inedito da Cracovia è giunto nella nostra città affinché fosse donato alla Chiesa Matrice, per completare l’altare del Sacro Cuore di Gesù dove riposano le reliquie di Santa Faustina sin dal 11 novembre 2001, ricevute e donate sempre dalla Associazione e dove il culto alla Divina Misericordia è fervido. Insieme al quadro contenente la carta d’identità è stata consegnata nelle mani di Don Gino l’atto di donazione.
L’ Associazione ringrazia di cuore Mons. DON LUIGI DE PALMA, per la gioia, l’entusiasmo e l’accoglienza.

L'articolo Da Cracovia a Corato un frammento della carta di identità di Santa Faustyna Kowalska proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/religione/da-cracovia-a-corato-un-frammento-della-carta-di-identita-di-santa-faustyna-kowalska/feed/ 0
Concerto Quaresimale alla Chiesa Matrice con l’Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica “Emilio Silvestri” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/concerto-quaresimale-alla-chiesa-matrice-con-lorchestra-di-fiati-lirico-sinfonica-emilio-silvestri/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/concerto-quaresimale-alla-chiesa-matrice-con-lorchestra-di-fiati-lirico-sinfonica-emilio-silvestri/#respond Fri, 22 Mar 2024 06:26:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30856 Con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato, sabato 23 marzo alle ore 19:30 presso la Chiesa Collegiale Santa Maria Maggiore (Chiesa Matrice) si svolgerà il Concerto Quaresimale. Ad eseguire le musiche di Bellini, Chopin, Verdi e dei diversi altri autori sarà l’Orchestra di Fiati Lirico/Sinfonica “Emilio Silvestri” di Gravina […]

L'articolo Concerto Quaresimale alla Chiesa Matrice con l’Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica “Emilio Silvestri” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato, sabato 23 marzo alle ore 19:30 presso la Chiesa Collegiale Santa Maria Maggiore (Chiesa Matrice) si svolgerà il Concerto Quaresimale.

Ad eseguire le musiche di Bellini, Chopin, Verdi e dei diversi altri autori sarà l’Orchestra di Fiati Lirico/Sinfonica “Emilio Silvestri” di Gravina di Puglia, uno dei più antichi e illustri nomi bandistici pugliesi. La formazione musicale gravinese ha origini documentate già dal 1828 e con la sua storia, sinonimo di qualità, competenza e valore musicale, è a rappresentare la tradizione tipica pugliese della banda, senza però privarsi di quegli intrecci musicali moderni richiesti dai tempi.

A guidare la storica e prestigiosa formazione è il Maestro Giuseppe Basile, personalità gravinese largamente riconosciuta per il talento artistico, che, con l’aiuto del coratino Giuseppe di Tommaso, capobanda responsabile artistico, renderà maggiormente vividi quei sentimenti legati al rito religioso quaresimale.

Il repertorio d’esecuzione sarà inoltre arricchito dalla prestigiosa voce della soprano coratina Miryam Marcone e della celebre soprano canosina Monica Paciolla.

 

L'articolo Concerto Quaresimale alla Chiesa Matrice con l’Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica “Emilio Silvestri” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/concerto-quaresimale-alla-chiesa-matrice-con-lorchestra-di-fiati-lirico-sinfonica-emilio-silvestri/feed/ 0
Solennità dell’Assunzione: veglia di preghiera presso la chiesa Matrice https://ilquartopotere.it/ricorrenze/solennita-dellassunzione-veglia-di-preghiera-presso-la-chiesa-matrice/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/solennita-dellassunzione-veglia-di-preghiera-presso-la-chiesa-matrice/#respond Wed, 10 Aug 2022 06:24:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19793 In occasione della Solennità dell’Assunzione della Vergine Maria in Cielo il Movimento di Spiritualità “Vivere In” insieme alla Rettoria del Duomo di “S. Maria Maggiore” ed in collaborazione con la Pro Loco “Quadratum” organizza anche quest’anno la Veglia di Preghiera e la Celebrazione Eucaristica. La celebrazione si svolgerà presso la Chiesa Matrice  – la cui denominazione […]

L'articolo Solennità dell’Assunzione: veglia di preghiera presso la chiesa Matrice proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione della Solennità dell’Assunzione della Vergine Maria in Cielo il Movimento di Spiritualità “Vivere In” insieme alla Rettoria del Duomo di “S. Maria Maggiore” ed in collaborazione con la Pro Loco “Quadratum” organizza anche quest’anno la Veglia di Preghiera e la Celebrazione Eucaristica.
La celebrazione si svolgerà presso la Chiesa Matrice  – la cui denominazione per esteso in realtà è “Duomo di Santa Maria Maggiore”, a conferma dell’altare maggiore rappresentante l’Assunzione della Vergine Maria al Cielo – Domenica 14 Agosto 2022 – ore 19.30. Presiederà la funzione don Giuseppe Lobascio – Rettore del Duomo.
Vivere In, in conformità al Magistero della Chiesa, legge la Solennità della Assunzione di Maria al Cielo come Festa della “Sacralità Cosmica”.
Come ricordava il fondatore del Movimento don Nicola Giordano: “Tutto il vivere è proteso verso il divenire continuo e l’umanità vive l’attesa 
della totale trasformazione in “cieli e terra nuova”.
Vivere In vede in Maria Santissima glorificata il segno vivo della Sacralità Cosmica.
Tutto l’universo ha un destino di liberazione da ogni caducità: noi viviamo
questa attesa con fiducia e cerchiamo di pregare e operare 
perché si riveli nella storia e si compia il progetto di Dio”

L'articolo Solennità dell’Assunzione: veglia di preghiera presso la chiesa Matrice proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/solennita-dellassunzione-veglia-di-preghiera-presso-la-chiesa-matrice/feed/ 0
Pentecoste: veglia di preghiera in Duomo con il Cenacolo Vivere In https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pentecoste-veglia-di-preghiera-in-duomo-con-il-cenacolo-vivere-in/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pentecoste-veglia-di-preghiera-in-duomo-con-il-cenacolo-vivere-in/#respond Sat, 04 Jun 2022 05:17:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18742 il Cenacolo Vivere In di Corato, insieme al Duomo di Santa Maria Maggiore propone stasera Sabato 4 Giugno 2022 la Veglia di preghiera vigiliare con Celebrazione Eucaristica in occasione della Solennità di Pentecoste presso Chiesa Matrice alle ore 19.00. Presiederà: don Peppino Lobascio – Rettore della Chiesa Matrice. Negli Atti degli Apostoli la Pentecoste rappresentò l’evento straordinario in cui […]

L'articolo Pentecoste: veglia di preghiera in Duomo con il Cenacolo Vivere In proviene da Il Quarto Potere.

]]>
il Cenacolo Vivere In di Corato, insieme al Duomo di Santa Maria Maggiore propone stasera Sabato 4 Giugno 2022 la Veglia di preghiera vigiliare con Celebrazione Eucaristica in occasione della Solennità di Pentecoste presso Chiesa Matrice alle ore 19.00.
Presiederà: don Peppino Lobascio – Rettore della Chiesa Matrice.
Negli Atti degli Apostoli la Pentecoste rappresentò l’evento straordinario in cui le genti si scoprirono, con la forza dello Spirito Santo, uniti, anche se diversi; capaci di dialogare, anche se con idiomi diversi.
Nacque così la Chiesa. Nacque così la comunità cristiana, il popolo di Dio, intorno al Sommo Sacerdote che è Gesù.
In questa occasione “Vivere In” ricorda tutti i sacerdoti per il loro servizio e con gratitudine.

L'articolo Pentecoste: veglia di preghiera in Duomo con il Cenacolo Vivere In proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pentecoste-veglia-di-preghiera-in-duomo-con-il-cenacolo-vivere-in/feed/ 0
La banda di Taranto in chiesa Matrice: sabato risuoneranno le note della Settimana Santa con “Stabat mater” https://ilquartopotere.it/eventi/la-banda-di-taranto-in-chiesa-matrice-sabato-risuoneranno-le-note-della-settimana-santa-con-stabat-mater/ https://ilquartopotere.it/eventi/la-banda-di-taranto-in-chiesa-matrice-sabato-risuoneranno-le-note-della-settimana-santa-con-stabat-mater/#respond Thu, 07 Apr 2022 08:04:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17539 Con la Settimana Santa alle porte, già sabato prossimo – vigilia della festività delle Palme – in città risuoneranno le note che accompagnano i riti della pietà popolare: in chiesa Matrice, alle ore 20.30, è in programma il concerto dal titolo “Stabat mater”. Ad eseguirlo sarà l’Orchestra di fiati Santa Cecilia, nota ai più come […]

L'articolo La banda di Taranto in chiesa Matrice: sabato risuoneranno le note della Settimana Santa con “Stabat mater” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con la Settimana Santa alle porte, già sabato prossimo – vigilia della festività delle Palme – in città risuoneranno le note che accompagnano i riti della pietà popolare: in chiesa Matrice, alle ore 20.30, è in programma il concerto dal titolo “Stabat mater”. Ad eseguirlo sarà l’Orchestra di fiati Santa Cecilia, nota ai più come “banda di Taranto”, diretta dal maestro Giuseppe Gregucci.

Ad organizzare l’appuntamento è la Confraternita del Santissimo Sacramento, in collaborazione con il Comune di Corato: l’ingresso sarà libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Durante la serata sarà possibile donare il proprio contributo per la colletta organizzata in favore della popolazione ucraina: il denaro raccolto sarà consegnato al console ucraino che, durante la serata, non farà mancare il proprio saluto.
Un modo per rendere sempre attuale il senso più autentico delle confraternite, quello del servizio ai più bisognosi. «Quest’anno – spiega il Priore Francesco Santarella – abbiamo inteso impegnarci su due fronti: aiutare i musicisti pugliesi a venir fuori da due anni tremendi e raccogliere fondi da destinare alle famiglie dei profughi ucraini».
Come molti ricorderanno, la Confraternita del Santissimo Sacramento di Corato ormai da anni ha avviato un percorso di recupero del patrimonio immateriale che appartiene tanto al sodalizio quanto all’intera cittadinanza. Sono molteplici le iniziative già realizzate per il recupero di manoscritti, oggetti di devozione e storia dei luoghi.
Il concerto di sabato 9 aprile si inserisce in questo solco: «capire i riti della Settimana Santa in Puglia significa entrare in un mondo tanto complesso quanto antico. Leggere le tradizioni di pietà popolare senza determinati elementi è impossibile: le confraternite, le statue, le candele, i fiori non genererebbero le stesse emozioni senza la musica.
Le composizioni per banda occupano un posto di prim’ordine nell’analisi di questo micromondo che si fonda su fede, tradizione e folklore».
Non è casuale la scelta dell’Orchestra di fiati Santa Cecilia: tutti gli appassionati dei riti della settimana santa riconoscono alla tradizione tarantina un valore inestimabile, soprattutto pensando alla processione dell’Addolorata. Corato e Taranto, inoltre, sono legati dalla devozione a San Cataldo.

L'articolo La banda di Taranto in chiesa Matrice: sabato risuoneranno le note della Settimana Santa con “Stabat mater” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/la-banda-di-taranto-in-chiesa-matrice-sabato-risuoneranno-le-note-della-settimana-santa-con-stabat-mater/feed/ 0
“Lyra Orphica”, il M⁰ Vito Cannillo in concerto alla Chiesa Matrice https://ilquartopotere.it/eventi/lyra-orphica-il-m%e2%81%b0-vito-cannillo-in-concerto-alla-chiesa-matrice/ https://ilquartopotere.it/eventi/lyra-orphica-il-m%e2%81%b0-vito-cannillo-in-concerto-alla-chiesa-matrice/#respond Thu, 23 Dec 2021 08:18:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15244 Stasera 23 dicembre alle ore 19.30  presso la Chiesa Matrice.  Il M⁰ Vito Cannillo, tenore e musicologo coratino, concertista attivo da anni, uno dei pochissimi interpreti specialisti del repertorio rinascimentale e barocco in Puglia, propone a Corato un evento musicale incentrato sull’esecuzione di pagine musicali risalenti ai primi decenni del ‘600, composte da autori italiani […]

L'articolo “Lyra Orphica”, il M⁰ Vito Cannillo in concerto alla Chiesa Matrice proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Stasera 23 dicembre alle ore 19.30  presso la Chiesa Matrice. 

Il M⁰ Vito Cannillo, tenore e musicologo coratino, concertista attivo da anni, uno dei pochissimi interpreti specialisti del repertorio rinascimentale e barocco in Puglia, propone a Corato un evento musicale incentrato sull’esecuzione di pagine musicali risalenti ai primi decenni del ‘600, composte da autori italiani tra i quali spiccano i nomi di Claudio Monteverdi e Girolamo Frescobaldi.

Il concerto, patrocinato dal Comune, offre al pubblico di Corato la possibilità di ascoltare una musica di rara esecuzione e di suggestivo impatto sonoro.  Una guida all’ascolto di carattere filosofico e musicologico, scritta a quattro mani col chitarrista accompagnatore Sergio Morolla, dottore in filosofia, permetterà al pubblico di comprendere l’intrinseco legame tra la filosofia neoplatonica rinascimentale e la radicale trasformazione del linguaggio musicale che da quel pensiero ne derivò.

In duo col tenore Cannillo si esibirà Sergio Morolla alla chitarra classica, strumento a cui è affidato l’audace compito di sostituire, evocandolo ma senza farlo rimpiangere,  il suono degli antichi liuti e tiorbe, strumenti originariamente deputati all’accompagnamento di tali musiche: l’idea è quella di estrarre queste musiche dalla polvere del passato per consegnarle ad una dimensione più attuale e vicina al pubblico contemporaneo, senza corromperne il sapore antico.
Gli interventi di una voce femminile, quella del mezzosoprano coratino Porzia Volpe, allieva del M° Cannillo, renderanno più variegate le sonorità del programma musicale. A margine dello spazio esecutivo che sarà la cappella dell’affresco della Madonna di Costantinopoli presente in Chiesa Matrice, vi sarà una esposizione di alcuni dipinti del Mº Cannillo.

L'articolo “Lyra Orphica”, il M⁰ Vito Cannillo in concerto alla Chiesa Matrice proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/lyra-orphica-il-m%e2%81%b0-vito-cannillo-in-concerto-alla-chiesa-matrice/feed/ 0
La Chiesa Matrice accoglie la “Bellezza di Maria”, una mostra itinerante dal 19 al 24 novembre https://ilquartopotere.it/eventi/la-chiesa-matrice-accoglie-la-bellezza-di-maria-una-mostra-itinerante-dal-19-al-24-novembre/ https://ilquartopotere.it/eventi/la-chiesa-matrice-accoglie-la-bellezza-di-maria-una-mostra-itinerante-dal-19-al-24-novembre/#respond Wed, 17 Nov 2021 09:44:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=14443 La mostra d’arte mariana itinerante, “Tota Pulchra – La Bellezza di Maria”, articolato progetto artistico catechetico, realizzato dalla casa editrice Scripta Maneant di Bologna, visita la Chiesa Matrice di Corato. La mostra è composta da 19 tele raffiguranti alcune delle opere più belle e significative dei più importanti artisti del Rinascimento, come Raffaello, Botticelli e […]

L'articolo La Chiesa Matrice accoglie la “Bellezza di Maria”, una mostra itinerante dal 19 al 24 novembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La mostra d’arte mariana itinerante, “Tota Pulchra – La Bellezza di Maria”, articolato progetto artistico catechetico, realizzato dalla casa editrice Scripta Maneant di Bologna, visita la Chiesa Matrice di Corato.
La mostra è composta da 19 tele raffiguranti alcune delle opere più belle e significative dei più importanti artisti del Rinascimento, come Raffaello, Botticelli e Michelangelo che raccontano, negli episodi più salienti, la straordinaria vicenda terrena della Beata Vergine Maria, proposta come momento di contemplazione e meditazione partendo dalla bellezza dell’opera d’arte, che suscita stupore.
Il visitatore viene condotto, attraverso un percorso di immagini e meditazioni, a una riflessione sulla fede, profonda e insieme accessibile a tutti.
La mostra, che sarà possibile visitare gratuitamente, è corredata da brochure e schede informative sui dipinti e da un libretto utile per un incontro comunitario di preghiera e meditazione sui vari momenti della vita della Madonna, così come illustrata dai quadri.
L’idea del progetto è maturata prendendo spunto dalle parole del Santo Padre Francesco nell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium al punto n. 167: “È bene che ogni catechesi presti una speciale attenzione alla “via della bellezza” (via pulchritudinis).
“Pensiamo che tale iniziativa” – afferma il coordinatore Fabio Napolitano – “come suggerisce il Santo Padre Francesco, possa contribuire a coinvolgere le comunità cristiane in un cammino che le porti a sperimentare nuove forme di evangelizzazione”.
Leggere l’incontro con il mistero della Madre di Dio, attraverso i canali
dell’estetica, alternativi e complementari a quelli della riflessione razionale
permette di percepirlo per mezzo del sentimento, dell’esperienza, dell’intuito,
piuttosto che comprenderlo mediante la fatica del concetto. “
L’iniziativa è sostenuta dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Il vernissage si terrà nella Chiesa Matrice di Corato, sabato 23 novembre, alle ore 19:30, subito dopo la celebrazione della Santa Messa, alla presenza del Rettore don Giuseppe Lobascio, e rimarrà allestita fino al mercoledì successivo.
Un cammino quindi, accanto a Maria, al suo volto e agli episodi della sua vita
con Cristo, resi immortali dai capolavori dell’arte.
Le opere d’arte ci dicono che anche noi possiamo vivere lo stesso percorso
terreno di Maria e ripetere i suoi stessi passi, per manifestare la nostra piena
adesione a Cristo.

L'articolo La Chiesa Matrice accoglie la “Bellezza di Maria”, una mostra itinerante dal 19 al 24 novembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/la-chiesa-matrice-accoglie-la-bellezza-di-maria-una-mostra-itinerante-dal-19-al-24-novembre/feed/ 0
Ritorna la Giornata Nazionale di “Chiese Aperte” con Archeoclub https://ilquartopotere.it/cultura/ritorna-la-giornata-nazionale-di-chiese-aperte-con-archeoclub/ https://ilquartopotere.it/cultura/ritorna-la-giornata-nazionale-di-chiese-aperte-con-archeoclub/#respond Thu, 07 Oct 2021 08:39:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13820 Domenica 10 ottobre, la XXVII Edizione della manifestazione nazionale dell’Archeoclub d’Italia “Chiese Aperte” 2021, seconda parte In tutta Italia, ritorna la Giornata Nazionale di “Chiese Aperte” promossa da Archeoclub d’Italia allo scopo di incentivare la conoscenza del nostro patrimonio ecclesiastico da un punto di vista storico-artistico-architettonico, in cui sarà possibile entrare in chiese e conventi […]

L'articolo Ritorna la Giornata Nazionale di “Chiese Aperte” con Archeoclub proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 10 ottobre, la XXVII Edizione della manifestazione nazionale dell’Archeoclub d’Italia “Chiese Aperte” 2021, seconda parte

In tutta Italia, ritorna la Giornata Nazionale di “Chiese Aperte” promossa da Archeoclub d’Italia allo scopo di incentivare la conoscenza del nostro patrimonio ecclesiastico da un punto di vista storico-artistico-architettonico, in cui sarà possibile entrare in chiese e conventi chiusi al pubblico al cui interno c’è un patrimonio artistico sconosciuto e meraviglioso.
Nello specifico, la XXVII edizione di “Chiese Aperte” a causa delle restrizioni dovute al Covid-19 si è diviso in due appuntamenti: il primo il 9 Maggio con “Chiese Aperte alla Conoscenza e alla tutela”, con un approccio a distanza e, soltanto nelle regioni in zona gialla con una visita in presenza.
Mentre nel secondo appuntamento con il nome di “Chiese Aperte alla fruizione pubblica” il pubblico potrà conoscere nel dettaglio le opere e i tesori, spesso sconosciuti perché mai visti, con i volontari di Archeoclub d’Italia.

La sede locale dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” di Corato è lieta di proporre una visita guidata all’interno della Chiesa Matrice, ove sarà possibile ammirare il ricco tesoro ecclesiastico e votivo di San Cataldo, costituito da pregiatissimi e numerosi elementi, datati tra il 1643 ed il 1950 e il sontuoso busto d’argento risalente al 1770, opera realizzata dall’argentiere napoletano Costanzo Mellino. Ne fanno parte, altresì, gli argenti liturgici (ostensori, croci astili e processionali, frasche floreali, candelieri da mensa e a muro, turibolo e navetta), i sette reliquiari, gli ex voto anatomici e gli innumerevoli ori donati come pegno di devozione dai fedeli (croci pettorali, medaglioni, anelli, orecchini, spille).

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è dedicata ufficialmente a “Maria Assunta in Cielo”, ma è comunemente conosciuta sotto il titolo di Chiesa Matrice.
Tale denominazione è determinata dalla funzione che l’edificio ha assunto sin dalle sue origini, infatti rappresentava il principale luogo di culto per la comunità cristiana cittadina nonchè sede del Capitolo presbiterale della città.
I primi documenti della chiesa Matrice risalgono al 1081(dal Codice Diplomatico Barese) e inducono ad ipotizzare che sia stata costruita sotto il dominio normanno, durante il quale il borgo di Corato, a partire dal 1046, assunse l’aspetto di una città fortificata da mura e torri. Nei secoli la Chiesa ha subito una serie di modificazioni sia all’esterno che all’interno, che ne hanno alterato l’aspetto originale.

L'articolo Ritorna la Giornata Nazionale di “Chiese Aperte” con Archeoclub proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/ritorna-la-giornata-nazionale-di-chiese-aperte-con-archeoclub/feed/ 0
Concerto del Libre Ensemble in Chiesa Matrice: “Commedia Divina, il canto delle anime” https://ilquartopotere.it/eventi/concerto-del-libre-ensemble-in-chiesa-matrice-commedia-divina-il-canto-delle-anime/ https://ilquartopotere.it/eventi/concerto-del-libre-ensemble-in-chiesa-matrice-commedia-divina-il-canto-delle-anime/#respond Thu, 09 Sep 2021 22:00:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13264 Seppur in maniera alternativa rispetto a quanto inizialmente previsto, continuano le celebrazioni dedicate a Dante Alighieri. L’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” – Sede di Corato, presenta sabato 11 settembre 2021 alle ore 20.00 nella Chiesa “Santa Maria Maggiore” il concerto del Libre Ensemble: “Commedia Divina, il canto delle anime”, nel quale esegue alcune arie tratte […]

L'articolo Concerto del Libre Ensemble in Chiesa Matrice: “Commedia Divina, il canto delle anime” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Seppur in maniera alternativa rispetto a quanto inizialmente previsto, continuano le celebrazioni dedicate a Dante Alighieri.

L’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo” – Sede di Corato, presenta sabato 11 settembre 2021 alle ore 20.00 nella Chiesa “Santa Maria Maggiore” il concerto del Libre Ensemble: “Commedia Divina, il canto delle anime”, nel quale esegue alcune arie tratte da “La Divina Commedia, l’Opera” composta dal musicista Marco Frisina.
Alcuni dei personaggi della Divina Commedia raccontano la loro storia partendo dai versi dei canti di Dante. Il concerto si conclude con la preghiera “Vergine Madre” che Dante ascolta da San Bernardo in paradiso.
Un concerto che condurrà il pubblico nella potente fantasia del genio fiorentino. Dalle laudi medievali dell’epoca di Dante, alle opere che hanno messo in musica i versi della Divina Commedia.
Le voci delle anime che hanno incontrato il poeta, cantano le loro passioni, le loro vicende terrene. Un evento che si propone di veicolare Dante e la sua opera in forme differenziate, nella convinzione che la sua eredità sia un patrimonio da comunicare a tutti, poiché Dante è appunto «un giovane di 700 anni».
La manifestazione, che si svolgerà nel rigoroso rispetto della normativa anti Covid, rientra nel calendario degli eventi dell’Estate a Corato 2021, con il patrocinio del Comune di Corato e programmati nell’ambito delle celebrazioni del DanteDí 2021.
Con il gruppo musicale Libre Ensemble: il soprano Annunziata Loporcaro, sarà accompagnata dal pianista Antonino Scordino e dal flautista Davide Giove. A completare la compagnia la voce maschile di Mimmo Loporcaro.

L'articolo Concerto del Libre Ensemble in Chiesa Matrice: “Commedia Divina, il canto delle anime” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/concerto-del-libre-ensemble-in-chiesa-matrice-commedia-divina-il-canto-delle-anime/feed/ 0
Pomeriggio di spiritualità per docenti e operatori della scuola, sabato 31 ottobre https://ilquartopotere.it/eventi/pomeriggio-di-spiritualita-per-docenti-e-operatori-della-scuola-sabato-31-ottobre/ https://ilquartopotere.it/eventi/pomeriggio-di-spiritualita-per-docenti-e-operatori-della-scuola-sabato-31-ottobre/#respond Tue, 27 Oct 2020 01:59:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8301 Il Cenacolo “Vivere In” di Corato, insieme alla Zona Pastorale “San Cataldo”, presenta un Pomeriggio di Spiritualità dedicato a Docenti e Operatori della Scuola. L’iniziativa è stata fortemente voluta specialmente visto il ruolo difficile degli educatori in questo momento complesso e frammentato, con il non facile compito di guardare in prospettiva, non semplicemente sul piano didattico. Da qui […]

L'articolo Pomeriggio di spiritualità per docenti e operatori della scuola, sabato 31 ottobre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Cenacolo “Vivere In” di Corato, insieme alla Zona Pastorale “San Cataldo”, presenta un Pomeriggio di Spiritualità dedicato a Docenti e Operatori della Scuola.
L’iniziativa è stata fortemente voluta specialmente visto il ruolo difficile degli educatori in questo momento complesso e frammentato, con il non facile compito di guardare in prospettiva, non semplicemente sul piano didattico.
Da qui l’idea di partire dalle linee guida della CEI nel suo ultimo documento dedicato “Educare infinito presente” per un dialogo aperto sul tema guidato da S. E. Mons. Leonardo D’Ascenzo – Arcivescovo della nostra Diocesi di Trani, Barletta, Bisceglie.
L’evento seguirà le più rigorose norme sanitarie basate sugli ultimi DPCM emanati e si terrà Sabato 31 Ottobre 2020 presso Chiesa Matrice 
Qui il programma del pomeriggio:
ore 17.00 – Accoglienza
ore 17.15
“Educare infinito presente”
Meditazione sul tema
ore 18.30 
Celebrazione Eucaristica 
S. E. Mons. Leonardo D’Ascenzo – Arcivescovo della Diocesi di Trani, Barletta, Bisceglie

L'articolo Pomeriggio di spiritualità per docenti e operatori della scuola, sabato 31 ottobre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/pomeriggio-di-spiritualita-per-docenti-e-operatori-della-scuola-sabato-31-ottobre/feed/ 0