Cgil Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cgil/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 15 Jul 2024 07:36:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Cgil Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cgil/ 32 32 No all’autonomia differenziata, un’assemblea cittadina per la costituzione del comitato referendario https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-unassemblea-cittadina-per-la-costituzione-del-comitato-referendario/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-unassemblea-cittadina-per-la-costituzione-del-comitato-referendario/#respond Mon, 15 Jul 2024 07:36:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32991 Assemblea indetta dal coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato Mercoledì 17 luglio alle 19, in via Gravina 67 presso i locali dell’associazione sportiva “Nuova Matteotti” un’assemblea aperta per costituire il comitato referendario cittadino contro lo “spacca Italia” Il coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato indice un’assemblea cittadina per la […]

L'articolo No all’autonomia differenziata, un’assemblea cittadina per la costituzione del comitato referendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Assemblea indetta dal coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato

Mercoledì 17 luglio alle 19, in via Gravina 67 presso i locali dell’associazione sportiva “Nuova Matteotti” un’assemblea aperta per costituire il comitato referendario cittadino contro lo “spacca Italia”

Il coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato indice un’assemblea cittadina per la costituzione del comitato referendario per l’abolizione della “Legge Calderoli” che introduce la possibilità per le regioni di stipulare accordi con il governo centrale ed acquisire competenze in 23 importantissime materie ora di competenza esclusiva dello Stato.
La cosiddetta “autonomia differenziata”, introdotta con la norma recentemente approvata e suscettibile di introdurre una differenziazione dei diritti costituzionali esigibili a seconda della regione di residenza, costituisce un rischio gravissimo soprattutto per i cittadini delle regioni meridionali, già pesantemente gravate dalla costante riduzione dei fondi di perequazione necessari a garantire la stessa qualità dei servizi delle regioni a maggiore reddito.
Per evitare questo rischio, difendere la costituzione e i diritti dei nostri concittadini, oggi, l’unica possibilità concreta di mobilitazione è rappresentata dal referendum interamente abrogativo Legge 26 giugno 2024, n. 86. Del neo costituito comitato nazionale promotore del referendum abrogativo fanno parte sindacati, realtà associative e partitiche di diversi orientamenti che ha l’arduo compito di raccogliere oltre 500 mila firme da depositare alla corte di Cassazione entro il 30 settembre.
Allo scopo di avviare una campagna capillare di raccolta di sottoscrizioni del referendum abrogativo, il Coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato indice un’assemblea cittadina per mercoledì 17 luglio alle 19,00 presso i locali dell’associazione sportiva “Nuova Matteotti”, in via Gravina, 67.
Sono invitati a partecipare tutti i cittadini interessati, soggetti organizzati, partitici e associativi, che compongono il comitato referendario nazionale, tutti i rappresentanti istituzionali, Sindaco, assessori, consiglieri comunali e quanti a vario titolo vogliano contribuire al miglior esito possibile della campagna referendaria nel nostro comune che già da tempo si segnala per la propria opposizione ai progetti di
autonomia differenziata.

 

L'articolo No all’autonomia differenziata, un’assemblea cittadina per la costituzione del comitato referendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-unassemblea-cittadina-per-la-costituzione-del-comitato-referendario/feed/ 0
L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/#respond Fri, 09 Feb 2024 05:56:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30169 Oggi,9 febbraio, Cgil Puglia e Uil Puglia hanno organizzato una mobilitazione a Bari, in piazza San Ferdinando a partire dalle ore 17, “per dire no all’autonomia differenziata e a difesa del Paese”. Il Ddl Calderoli è un provvedimento che avrà ricadute gravi sul Mezzogiorno ma il cui costo lo pagherà tutta la nazione, anche spingendo sulla […]

L'articolo L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi,9 febbraio, Cgil Puglia e Uil Puglia hanno organizzato una mobilitazione a Bari, in piazza San Ferdinando a partire dalle ore 17, “per dire no all’autonomia differenziata e a difesa del Paese”.

Il Ddl Calderoli è un provvedimento che avrà ricadute gravi sul Mezzogiorno ma il cui costo lo pagherà tutta la nazione, anche spingendo sulla contrapposizione tra pubblico e privato. Aumenteranno i divari tra Nord e Sud, alla competizione sociale si sommerà quella territoriale, cresceranno le disuguaglianze.

L’ANPI Corato “Maria Diaferia”, assieme all’ANPI provinciale BARI, a tante altre realtà associative, movimenti politici e realtà istituzionali, aderisce con convinzione alla mobilitazione per dire NO a unariforma che intacca l’architettura istituzionale e il modello sociale e di sviluppo del Paese.

La proposta di riforma demanda alle Regioni tutte le deleghe che fanno capo allo Stato e che rappresentano quella garanzia di uguaglianza sostanziale tra le persone a prescindere da dove si nasce o si scegliere di vivere, in termini di qualità dei servizi e di tutele, tradendo in questo modo il dettato costituzionale.

Non ci stiamo a un welfare differente da Nord a Sud, così come a un mercato del lavoro regolato da norme non universali: si cela sotto questo disegno – di fatto secessionista – la volontà di mettere in discussione il Contratto collettivo nazionale di lavoro, a un disegno di disintermediazione che ignora soggetti della rappresentanza sociale di rilevanza costituzionale.

L'articolo L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/feed/ 0
Con Anpi e Cgil, in piazza Sedile si discute di autonomia differenziata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-anpi-e-cgil-in-piazza-sedile-si-discute-di-autonomia-differenziata/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-anpi-e-cgil-in-piazza-sedile-si-discute-di-autonomia-differenziata/#respond Tue, 19 Sep 2023 16:11:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27735 Italia: Una e Indivisibile Il disegno di legge Calderoli, la cosiddetta autonomia regionale differenziata o “secessione dei ricchi”, pensata per modificare il quadro delle competenze attribuite alle Regioni ordinarie potrebbe costituire una minaccia per l’unità della Repubblica italiana? L’elezione diretta del capo del governo come “sindaco d’Italia”, messa in campo dal governo quale risposta alle […]

L'articolo Con Anpi e Cgil, in piazza Sedile si discute di autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Italia: Una e Indivisibile

Il disegno di legge Calderoli, la cosiddetta autonomia regionale differenziata o “secessione dei ricchi”, pensata per modificare il quadro delle competenze attribuite alle Regioni ordinarie potrebbe costituire una minaccia per l’unità della Repubblica italiana?
L’elezione diretta del capo del governo come “sindaco d’Italia”, messa in campo dal governo quale risposta alle criticità istituzionali, non rischierebbe di indebolire il presidente della Repubblica, che è l’unica istituzione che funziona, che ha popolarità e che ha sempre dato prova di equilibrio e garanzia costituzionale?
In vista della manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma, l’ANPI (sez. Corato), il COMITATO PER IL RITIRO DI OGNI AUTONOMIA DIFFERENZIATA (sez. Corato) e la CGIL organizzano in piazza Sedile-Corato un incontro pubblico il 22 settembre alle ore 19.
Discuteranno di autonomia differenziata e di “premierato” la prof.ssa Marina Calamo Specchia (docente di Diritto Costituzionale, Uniba), il prof. Michele Capriati (docente di Politica Economica, Uniba), Domenico Fitto (Segretario Generale CGIL, Bari), don Angelo Cassese (Referente regionali di Libera) il giornalista Davide Carlucci (già sindaco di Acquaviva della Fonti e fondatore della Rete dei Sindaci del Recovery Sud). È previsto un intervento del Sindaco Corrado de Benedittis.
La cittadinanza è invitata.

 

 

L'articolo Con Anpi e Cgil, in piazza Sedile si discute di autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-anpi-e-cgil-in-piazza-sedile-si-discute-di-autonomia-differenziata/feed/ 0