certificazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/certificazione/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 09 May 2024 05:46:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png certificazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/certificazione/ 32 32 Per il secondo anno giovanissimi Orianini conseguono la Certificazione in Lingua Latina https://ilquartopotere.it/scuola/per-il-secondo-anno-giovanissimi-orianini-conseguono-la-certificazione-in-lingua-latina/ https://ilquartopotere.it/scuola/per-il-secondo-anno-giovanissimi-orianini-conseguono-la-certificazione-in-lingua-latina/#respond Thu, 09 May 2024 05:46:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31681 Di Ettore Soldano, V B  Per il secondo anno giovanissimi Orianini conseguono la Certificazione in Lingua Latina Si è sostenuta martedì 16 aprile nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Arcangelo Scacchi” di Bari la prova regionale per conseguire la “Certificazione Linguistica di Latino 2024” che ha visto, per il secondo anno di fila, coinvolti gli studenti […]

L'articolo Per il secondo anno giovanissimi Orianini conseguono la Certificazione in Lingua Latina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Ettore Soldano, V B 

Per il secondo anno giovanissimi Orianini conseguono la Certificazione in Lingua Latina

Si è sostenuta martedì 16 aprile nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Arcangelo Scacchi” di Bari la prova regionale per conseguire la “Certificazione Linguistica di Latino 2024” che ha visto, per il secondo anno di fila, coinvolti gli studenti del Liceo “A. Oriani

Quest’anno, a differenza dell’anno scorso, hanno partecipato non solo gli alunni del triennio del Liceo Classico ma anche quelli frequentanti le quinte ginnasiali. Nello specifico, gli studenti Martina Paola Arbore, Camilla Cifarelli, Valeria De Sario, Giulia Oteri, Ettore Soldano (della classe V ginnasiale B), Marialuisa Cialdella, Simone Del Console, Luigi Mazzilli, Matilde Mencar(della classe I liceale B), Flavia Fiore, Pia Fiore (della classe II liceale C) – i quali hanno partecipato alla prova per conseguire una certificazione di livello A – e la studentessa Margherita Cavallo (della classe II liceale C) per il conseguimento del livello B1. 

Guidati dal professor Nicolò Spadavecchia, che li ha allenati, gli studenti hanno dovuto comprendere, per il livello A, un brano di Eutropio riguardante la guerra tra Romani e Macedoni, mentre, per il livello B1, un passo dell’orazione di Cicerone scritta in difesa di Roscio Amerino e in seguito hanno svolto una serie di esercizi sia di comprensione sia di analisi logica e sintattica. Tutto questo senza il supporto del vocabolario e in un tempo di 60 minuti per il livello A e di 75 minuti per il livello B1.

In questo modo si struttura, infatti, l’interessante prova che l’U.S.R. Puglia e la Consulta Universitaria per gli Studi Latini sperimentano già da qualche anno per esaminare le competenze degli studenti di latino in una maniera diversa dal compito in classe con l’ausilio del vocabolario, ma approcciandosi a questa lingua classica proprio nella stessa modalità dello studio delle lingue moderne, prevedendo  dunque la conoscenza di un vasto lessico (circa un migliaio di termini) e le basi della grammatica.

Dei dodici partecipanti, ben nove hanno ottenuto la certificazione raggiungendo anche i punteggi altissimi di 49/50 e 50/50.

Un merito particolare va ai docenti Liceo Oriani e al Dirigente, prof.  Francesco Catalano che offrono numerose attività di potenziamento in ogni campo della conoscenza, rendendo così la scuola un luogo aperto e in costante fermento, capace di favorire l’educazione completa dei suoi studenti.

L'articolo Per il secondo anno giovanissimi Orianini conseguono la Certificazione in Lingua Latina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/per-il-secondo-anno-giovanissimi-orianini-conseguono-la-certificazione-in-lingua-latina/feed/ 0
Spighe Verdi 2020: ad Andria il riconoscimento di territorio rurale di qualità https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/spighe-verdi-2020-ad-andria-il-riconoscimento-di-territorio-rurale-di-qualita/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/spighe-verdi-2020-ad-andria-il-riconoscimento-di-territorio-rurale-di-qualita/#respond Tue, 28 Jul 2020 14:56:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6803 Anche per l’anno 2020 il Comune di Andria ha ottenuto il riconoscimento di Comune Spighe Verdi una certificazione di territorio rurale di qualità, l’equipollente della Bandiera Blu per le Città balneari. Ad annunciare i riconoscimenti in diretta Facebook da Roma, sono stati Claudio Mazza Presidente FEE ITALIA e Andrea Rinelli – Responsabile Spighe Verdi. Alla […]

L'articolo Spighe Verdi 2020: ad Andria il riconoscimento di territorio rurale di qualità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche per l’anno 2020 il Comune di Andria ha ottenuto il riconoscimento di Comune Spighe Verdi una certificazione di territorio rurale di qualità, l’equipollente della Bandiera Blu per le Città balneari.

Ad annunciare i riconoscimenti in diretta Facebook da Roma, sono stati Claudio Mazza Presidente FEE ITALIA e Andrea Rinelli – Responsabile Spighe Verdi. Alla conferenza on line per il Comune di Andria hanno preso parte Gaetano Tufariello, Commissario Straordinario Prefettizio e Fabio Attimonelli del Settore Area Innovazione e Sviluppo del Comune di Andria in qualità di Referente del Progetto.

E’ intervenuto anche Massimiliano Giansanti Presidente di Confagricoltura. Il Commissario si è detto soddisfatto per aver riottenuto la conferma del riconoscimento: “E’ un programma che aiuterà il Comune di Andria, a forte vocazione rurale, a intraprendere e far intraprendere alle Aziende locali, un percorso di valorizzazione delle strategie di gestione sostenibile del territorio attraverso un percorso volontario di certificazione legato a un marchio riconoscibile come quello di Spighe Verdi”.
Valorizzazione del proprio patrimonio rurale, programmazione della gestione del territorio in un’ ottica di sostenibilità, migliorare la qualità della vita in ambito locale riducendo gli impatti sull’ambiente, favorire l’occupazione soprattutto in ambito green oltre a confrontarsi e misurarsi con altre realtà che già da anni hanno intrapreso questo percorso virtuoso. Queste le mission che il Comune di Andria si prefigge di mantenere, migliorare e consolidare nel tempo.

La Commissione di valutazione che ha decretato le Spighe Verdi 2020 era composta da: Fee Italia, Confagricoltura, Ministero dell’Ambiente, Ministero Politiche Agricole e Forestali, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Ispra, Carabinieri, Consiglio Nazionale delle Ricerche.

L'articolo Spighe Verdi 2020: ad Andria il riconoscimento di territorio rurale di qualità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/spighe-verdi-2020-ad-andria-il-riconoscimento-di-territorio-rurale-di-qualita/feed/ 0