Censura Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/censura/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 29 Jan 2025 19:10:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Censura Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/censura/ 32 32 “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/ https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/#respond Wed, 29 Jan 2025 12:20:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35790 Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti. “In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che […]

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti.

In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che oggi, con un post sul suo profilo Facebook, sottolinea come nel proprio ruolo si sia attenuta al regolamento del consiglio comunale dichiarando:

“Non ho censurato nessuno. Anzi… il regolamento, all’art. 77, comma 8 che in basso riporto, recita che il Presidente può togliere la parola al consigliere che, nonostante i richiami, continui a non attenersi al tema” – aggiungendo – “cosa antipatica, che sempre evito e che anche questa volta ho evitato limitandomi al richiamo.”

E poi rimarca:

Le regole esistono. Vanno conosciute e rispettate o fatte rispettare da chi è preposto all’ingrato compito. Sono fondamentali per disciplinare dibattiti e azioni in tutti i consessi democratici.
La sacrosanta pretesa di vedere tutelati i propri diritti, passa inevitabilmente dall’osservanza dei propri doveri.”

“…solo per dovere di verità …

Video, verbali e regolamenti sono ovviamente pubblici e reperibili.” – conclude la Mazzone postando alcuni stralci del regolamento per  il funzionamento del Consiglio Comunale di Corato, attinenti al caso specifico.

 


IL SOSTEGNO DELLA MAGGIORANZA

Non tarda ad arrivare la piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone da parte di tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, che CAP70033 esprime nella nota che segue:

Credo che non sia data a lei la possibilità di dire se sto o non sto sul tema”.

“Questo dichiarava il Consigliere Salvatore Mascoli durante il Consiglio Comunale del 13 Gennaio scorso all’ennesimo richiamo da parte della Presidente Valeria Mazzone con invito a non uscire dal tema in discussione in quella assise, cioè il bilancio di previsione 2025.

Il Consigliere Mascoli, con questa frase, dichiara di non avere piena contezza del suo ruolo, di non conoscere i compiti assegnati alla Presidente del Consiglio, che è innanzitutto garantire il rispetto del regolamento del Consiglio Comunale.

L’Art. 77 comma 6 del regolamento dice chiaramente che il Consigliere ha diritto di esprimere compiutamente il proprio pensiero sull’argomento in discussione senza discostarsi dal tema.

Il bilancio per definizione contiene numeri, voci di entrata, capitoli di spesa, dati analitici, che ogni Consigliere può discutere anche criticamente nella sua esposizione.

Il Consigliere Mascoli, invece, ha preferito divagare inserendo in pochi secondi nel suo discorso gli argomenti più disparati, non attinenti all’ordine del giorno.

La Presidente Mazzone non ha potuto fare altro che richiamarlo al regolamento, il cui rispetto ha sempre garantito fin dal primo giorno della sua elezione, non sottraendosi da interrompere talvolta anche Consiglieri di maggioranza, dimostrando di essere super partes, e non ha impedito in alcun modo al Consigliere di parlare, anzi lo ha invitato a continuare il suo intervento restando sul punto oggetto di discussione.

Ci si sarebbe aspettati una presa d’atto imbarazzata da parte del Consigliere, ma siamo qui a commentare un tentativo di attacco tramite la minaccia di una mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Mazzone.

La CAP70033, con tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, esprime piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone rigettando con decisione questa goffa ennesima uscita.

Invitiamo inoltre il Consigliere Mascoli, che pavidamente spera nel voto segreto, oltre a ripassare il già citato articolo 77 del regolamento del Consiglio Comunale, a studiare anche l’articolo 9 comma 3 dove si chiarisce che in caso di proposta di revoca contro il Presidente del Consiglio il voto è palese.

Mentre qualcuno si fa fautore di fantomatiche mozioni di sfiducia, la maggioranza, compatta e coesa, porta a compimento azioni di buon governo!

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/feed/ 0
“Grave censura in Consiglio Comunale”. Il consigliere Mascoli pronto a depositare mozione di sfiducia alla Presidente https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/grave-censura-in-consiglio-comunale-il-consigliere-mascoli-pronto-a-depositare-mozione-di-sfiducia-alla-presidente/ https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/grave-censura-in-consiglio-comunale-il-consigliere-mascoli-pronto-a-depositare-mozione-di-sfiducia-alla-presidente/#respond Tue, 28 Jan 2025 14:19:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35767 La denuncia giunge dal Consigliere Comunale di maggioranza, Salvatore Mascoli che dichiara: “Ho atteso alcuni giorni per metabolizzare la grave censura che ho subito nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Non posso dirmi sorpreso perché da tempo ho notato che i miei interventi sono sistematicamente interrotti, spezzettati dai richiami della Presidente del Consiglio. È diventato insostenibile […]

L'articolo “Grave censura in Consiglio Comunale”. Il consigliere Mascoli pronto a depositare mozione di sfiducia alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La denuncia giunge dal Consigliere Comunale di maggioranza, Salvatore Mascoli che dichiara:

Ho atteso alcuni giorni per metabolizzare la grave censura che ho subito nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Non posso dirmi sorpreso perché da tempo ho notato che i miei interventi sono sistematicamente interrotti, spezzettati dai richiami della Presidente del Consiglio.
È diventato insostenibile questa maldisposizione strutturale nei miei confronti, evidentemente legata alle mie attività consigliari sempre trasparenti e devote al bene della comunità.
Questa volta si parlava di bilancio di previsione. Mi si è detto addirittura di affrontare tecnicamente il punto, quando invece, è del tutto evidente, che si tratta di un punto politico, in cui il Consiglio Comunale può e deve indirizzare l’azione amministrativa per l’anno 2025.
Se si vuole contestare la quantità di denaro destinata ad un progetto piuttosto che ad un altro, la discussione non può che essere politica. In questo momento posso argomentare politicamente e non matematicamente se sono d’accordo o meno alla previsione di spesa per il 2025.
Ma la Presidente del Consiglio, dopo sette minuti su trenta a mia disposizione, ha deciso di richiamarmi perché a suo dire ero fuori tema. In un discorso di trenta minuti, iniziato con una panoramica generale su quanto si poteva e doveva fare e non si è fatto, ma si è ancora in tempo per fare, la Presidente ha deciso di interrompermi privando chi ha riposto in me la propria fiducia eleggendomi, l’assise e la cittadinanza del mio contributo, per il quale sono stato eletto e dedico tempo ed energie così come tutti gli altri miei colleghi consiglieri.
L’interruzione sistematica dei miei interventi, ha raggiunto l’apice nell’ultimo consiglio comunale, tanto è vero che ho preferito astenermi dal proseguire il mio intervento, ed evitare di proseguire per altri venti minuti e altrettante interruzioni.
Non mi sorprende altresì la difformità di giudizio e operato della Presidente del Consiglio.
Il consigliere Addario, giusto per citare chi è intervenuto immediatamente dopo il mio intervento, ha preso la parola per rispondere al Consigliere Lotito in merito ad un comunicato del PD, poi ha parlato di turisti di Trieste che potrebbero aver comprato olio a Corato…
Aveva attinenza col bilancio di previsione? Non credo proprio. E di esempi ne potrei fare tantissimi.
Il Presidente del Consiglio dovrebbe distinguersi per imparzialità, ma la Dottoressa Mazzone non lo è affatto e i consigli comunali contano esempi numerosi, non solo nei miei confronti ma anche di tutti i consiglieri i cui interventi evidentemente non intercettano i gusti della Presidente. Purtroppo per lei, in quest’ultimo consiglio comunale, per praticare la censura sistematica a cui sono abituato, ha forzato la mano, citando un articolo del regolamento che lei stessa, come detto, non applica per altri consiglieri e goffamente mi ha richiamato ad un intervento tecnico e non politico, sul bilancio di previsione.
Sono costernato perché sono consapevole che il comportamento della Presidente del Consiglio non solo non è gradito a me, ma non lo è a molti dei miei colleghi consiglieri, pertanto, nei prossimi giorni depositerò una mozione di sfiducia nei suoi confronti, certo che il voto segreto potrà palesare il malcontento di molti.”

 

L'articolo “Grave censura in Consiglio Comunale”. Il consigliere Mascoli pronto a depositare mozione di sfiducia alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/langolo-della-satira/grave-censura-in-consiglio-comunale-il-consigliere-mascoli-pronto-a-depositare-mozione-di-sfiducia-alla-presidente/feed/ 0
Censura per critica e dissenso: per loro ogni mezzo è lecito https://ilquartopotere.it/news/politica/censura-per-critica-e-dissenso-per-loro-ogni-mezzo-e-lecito/ https://ilquartopotere.it/news/politica/censura-per-critica-e-dissenso-per-loro-ogni-mezzo-e-lecito/#respond Fri, 22 Sep 2023 06:37:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27783 L’Amministrazione Comunale ha organizzato nei giorni scorsi (14 e 19 settembre 2023) l’iniziativa “Cos’è il bilancio comunale?”, iniziativa che si è articolata in due incontri con l’obiettivo di stimolare il dialogo con la cittadinanza, presentare i programmi dei vari Assessorati in vista della formulazione del bilancio di previsione, raccogliere proposte e idee provenienti dai cittadini. […]

L'articolo Censura per critica e dissenso: per loro ogni mezzo è lecito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Amministrazione Comunale ha organizzato nei giorni scorsi (14 e 19 settembre 2023) l’iniziativa “Cos’è il bilancio comunale?”, iniziativa che si è articolata in due incontri con l’obiettivo di stimolare il dialogo con la cittadinanza, presentare i programmi dei vari Assessorati in vista della formulazione del bilancio di previsione, raccogliere proposte e idee provenienti dai cittadini.

Nella cornice del chiostro del Palazzo di Città i due incontri hanno visto alternarsi al tavolo dei relatori gli Assessori della Giunta De Benedittis che, coordinati dalla giornalista Mary Tota, hanno espresso il loro punto di vista e parlato del lavoro svolto, dedicando – questa è la nostra valutazione – una maggiore attenzione al già fatto piuttosto che al da farsi e quindi contraddicendo le premesse dell’iniziativa.
Al momento, senza entrare nel dettaglio dell’evento cui verrà dedicato un successivo approfondimento, ci preme portare all’attenzione dell’opinione pubblica quanto accaduto durante l’incontro del 19 settembre 2023 allorché ha preso la parola il prof. Gaetano Bucci, presente all’iniziativa a titolo personale.
Di seguito pubblichiamo in versione integrale il video dell’intervento del prof. Bucci, consentendo a ciascuno dei nostri lettori di valutare l’accaduto.

Il prof. Bucci, dopo un esordio in cui ha chiaramente evidenziato il clima ostile al suo intervento che si respirava in sala e di cui vi era già riverbero nei social, ha poi parlato della valenza dell’iniziativa che – a suo dire – non può essere rubricata quale “bilancio partecipato” per avviarsi alle conclusioni evidenziando le “incompatibilità etiche se non giuridiche” che minerebbero sin dall’inizio le basi dell’agire politico di questa Amministrazione. Il riferimento chiaro è stato alla presunta incompatibilità tra l’Assessore Felice Addario e il padre – Aldo Addario – Consigliere Comunale (argomento cui la nostra testata ha dedicato un approfondimento). A questo punto dell’intervento è successo il patatrac: un gruppo di persone non identificabili attraverso le riprese filmate ha iniziato a rumoreggiare, impedendo al prof. Bucci di continuare il suo discorso. Dopo che la moderatrice è riuscita a riportare l’ordine, il prof. Bucci ha ribadito che questi modi di cui si è avuto un chiaro esempio non argineranno la libera espressione del dissenso che si manifesta sui social.
Il prof. Bucci ha dichiarato inoltre di non essere disponibile alla “lapidazione”, preferendo semmai chiudere il suo discorso anzitempo, ma se di “lapidazione” si è trattato dobbiamo osservare che essa si è sviluppata anche sui social, dove la claque di De Benedittis ha continuato a dileggiare il prof. Bucci ricevendo anche l’esplicito consenso di alcuni componenti dell’esecutivo cittadino.
Nulla di nuovo a Corato: chi non si allinea al verbo che promana da Palazzo di Città, verbo che si incarna nell’attuale esecutivo, deve essere sminuito, offeso, intimorito e ridotto al silenzio. Ne fanno le spese i singoli, i gruppi e – soprattutto – le testate giornalistiche che vengono sottoposte al fuoco incrociato della delegittimazione (anche attraverso l’uso improprio delle querele: querele bavaglio?) e dell’isolamento provocato direttamente o indotto in maniera più sottile.
Questi sistemi rispetto a cui quanto accaduto al prof. Bucci costituisce un plastico esempio possono però intimorire alcune persone ma non altre, come soffi di vento possono essere utili cioè per spegnere una fiamma ma al contempo possono scatenare un incendio. Temiamo infatti che oramai la bomba sia deflagrata e che gli argini si siano rotti; non comprendiamo però come in questo clima si trovi a suo agio il Sindaco De Benedittis che in campagna elettorale ha fatto della pace, della nonviolenza e della mitezza le sue bandiere.
Il prof. Bucci, infatti, isolato dal resto dell’uditorio e aggredito con urla e schiamazzi, non ha trovato nel Sindaco che era presente all’incontro un interlocutore autorevole in grado di riportare l’ordine e inquadrare l’accaduto in una prospettiva di senso: De Benedittis ha taciuto, derubricando l’accaduto ad una gazzarra di poco conto e non tale da distrarlo dai suoi olimpici pensieri. Non vogliamo credere che il Sindaco abbia tratto piacere dal vedere il prof. Bucci, uno dei critici più accesi dell’attuale Amministrazione, ridotto a mal partito dalle grida di alcuni scalmanati, ma ci chiediamo: veramente possiamo continuare in queste condizioni inedite per la nostra Città e veramente qualcuno può credere – come lo stesso Sindaco ha affermato durante l’incontro del 19 settembre – che questo stato di cose possa durare non solo fino alla scadenza naturale della attuale consigliatura ma addirittura per i successivi cinque anni?

L'articolo Censura per critica e dissenso: per loro ogni mezzo è lecito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/censura-per-critica-e-dissenso-per-loro-ogni-mezzo-e-lecito/feed/ 0
Facciamo chiarezza con R-Umore: “Se il taglio non è censura!” https://ilquartopotere.it/diritti/facciamo-chiarezza-con-r-umore-se-il-taglio-non-e-censura/ https://ilquartopotere.it/diritti/facciamo-chiarezza-con-r-umore-se-il-taglio-non-e-censura/#respond Tue, 23 Mar 2021 02:59:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10857 R-Umore, il format di approfondimento politico e non solo, nato dalla collaborazione tra la testata giornalistica “Il Quartopotere.it” e Video Italia on Air, diventato un appuntamento fisso settimanale di informazione molto apprezzato e seguito in città, è stato al centro dell’attenzione negli ultimi giorni per via di un taglio, fatto nella replica della puntata trasmessa […]

L'articolo Facciamo chiarezza con R-Umore: “Se il taglio non è censura!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
R-Umore, il format di approfondimento politico e non solo, nato dalla collaborazione tra la testata giornalistica “Il Quartopotere.it” e Video Italia on Air, diventato un appuntamento fisso settimanale di informazione molto apprezzato e seguito in città, è stato al centro dell’attenzione negli ultimi giorni per via di un taglio, fatto nella replica della puntata trasmessa in diretta il 16 marzo scorso, dai connotati di una vera e propria censura.

Argomento della puntata è stato la situazione pandemica a Corato, egregiamente affrontato dagli ospiti in studio: la dottoressa Annalisa Pomarico e il presidente della Commissione Salute Corato, Salvatore Mascoli. Ospite avrebbe dovuto essere anche il comandante della Polizia Locale, il dott. Loiodice, non autorizzato dall’amministrazione a partecipare in trasmissione, per chissà quali ragioni, che sicuramente avrebbe completato una serie di informazioni utili ai nostri amici e amiche a casa circa l’argomento trattato, di grande attualità.

Evidentemente scomodo, tanto da essere tagliato-censurato, è stato il passaggio in prossimità di chiusura della puntata, in cui, senza polemica alcuna del sottoscritto, si invitava l’amministrazione, nella figura del sindaco e dell’addetto all’ufficio stampa, la dott.ssa Ferrante, a rispondere alle chiamate o quantomeno ai messaggi, documentati, in cui si chiedeva l’intervento in studio del comandante.

Chiaro che questa mia richiesta e l’aver evidenziato la mancanza di risposte formali da parte dell’amministrazione sono state cose non gradite alla stessa visto che, all’indomani della diretta, ho personalmente ricevuto la telefonata da parte della dott.ssa Ferrante, palesemente adirata per averla citata, ma che, per quanto lecito possa essere stato il suo dissenso, fino a prova contraria, il suo nome è stato riportato, dal sottoscritto, semplicemente per il ruolo che ricopre all’interno di questa amministrazione e con cui la redazione si interfaccia, come nel caso specifico.

Cosa è successo? Cosa ha spinto la direzione editoriale dell’emittente a tagliare-censurare questa parte, a mia insaputa?

Per carità l’amministrazione sarà, evidentemente, super impegnata, il sindaco, sempre per impegni, non ha dato risposta, ma almeno da parte dell’organo preposto all’ufficio stampa destinatario della richiesta, una doverosa risposta doveva essere data; potrebbe essersi trattato di un disguido da parte loro, come ho  ipotizzato in trasmissione, ma questa è la verità dei fatti, tutti documentabili.

Allora dov’è la polemica del sottoscritto?

Non è più lecito chiedere rispetto per il proprio lavoro? Non è più lecito porre attenzione su mancanze, ribadisco documentabili e non inventate, affinché, nel rispetto reciproco, possa esserci una collaborazione tra stampa e amministrazione per una corretta informazione nei confronti dei cittadini? Dov’è finita la tanto decantata democrazia?

Alla luce di questo increscioso episodio, che lede la mia dignità professionale, con rammarico sospendo la mia conduzione, contraddistinta dall’assoluta imparzialità nei confronti degli ospiti, del format R-Umore, ideato e nato con l’esclusivo intento di fare un servizio di LIBERA e pubblica informazione.

L'articolo Facciamo chiarezza con R-Umore: “Se il taglio non è censura!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/diritti/facciamo-chiarezza-con-r-umore-se-il-taglio-non-e-censura/feed/ 0