Cavalli Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cavalli/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 01 Feb 2024 18:45:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Cavalli Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cavalli/ 32 32 “Andalusian Night”: quando la Murgia sposa la Spagna https://ilquartopotere.it/eventi/andalusian-night-quando-la-murgia-sposa-la-spagna/ https://ilquartopotere.it/eventi/andalusian-night-quando-la-murgia-sposa-la-spagna/#respond Thu, 06 Jul 2023 06:47:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26743 Di Luca Mangione Quando si parla di corride, paella e sangria c’è solo un nome che riecheggia nelle nostri menti: Spagna. Sono infatti molti gli Italiani che stanno preparando le valige alla volta della penisola iberica, cercando di assapore la magia a tratti mistica di quei luoghi. E se vi dicessi che per una volta […]

L'articolo “Andalusian Night”: quando la Murgia sposa la Spagna proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Luca Mangione
Quando si parla di corride, paella e sangria c’è solo un nome che riecheggia nelle nostri menti: Spagna.
Sono infatti molti gli Italiani che stanno preparando le valige alla volta della penisola iberica, cercando di assapore la magia a tratti mistica di quei luoghi.
E se vi dicessi che per una volta è la Spagna a raggiungerci qui sull’Alta Murgia?
Non si tratta di un’invasione, tranquilli, bensì di un’affascinante iniziativa promossa dall’agriturismo e circolo ippico San Giuseppe.
Lo scorso 2 Luglio, sotto la spinta dell’istruttore Adriano Quacquarelli, si è tenuta presso la succitata struttura “L’Andalusian Night”, manifestazione ippica interamente a tema Andalusia.
La serata si apre con l’esibizione della maestra di flamenco Barbara Altini e il suo trio el barrio libertad che ci catapulta all’istante in quell’atmosfera mista fra l’europeo e l’africano che è tipica dell’Andalusia.
Accompagnati dalle trascinanti voci dei presentatori Claudia Iacovone e Gianni Capozzi, la nostra avventura andalusa continua con le esibizioni dei cavalieri Cristian d’Imperio, Pierluigi Lobascio e lo stesso Adriano Quacquarelli che deliziano i nostri occhi con numeri prestigiosi di scuola spagnola.
La serata prosegue in un connubio di musiche, esibizioni di carri e piatti tipici quali Paella e Sangria con la nostra Alta Murgia a far da sfondo al tuttto.
Si arriva dunque al piatto forte della serata, a prendersi la scena è Vincenzo Mangione che, accompagnato da Stefania Tatulli e Biagio Schiavone, sfoggia dinnanzi a tutti il suo carro siciliano trainato dal suo fido destriero murgese Zecchino, bardato accuratamente per l’occasione.
Conclusa la serata a prendere la parola sono il proprietario Giuseppe D’Imperio evidentemente emozionato per il successo della serata e il nostro sindaco che esprime sinceri complimenti a tutti i partecipanti per la magnifica serata.
Noi de “Il Quarto Potere” vogliamo però saperne di più, e dunque all’indomani abbiamo incontrato Adriano Quacquarelli, vera mente dietro l’evento.
Dalle sue parole trapela una visibile emozione per quella che è una passione che lo accompagna sin dai primi anni (ci svela infatti che ha cominciato a montare alla tenera età di 6 anni).
Il suo racconto procede, parlandoci della sua esperienza in Spagna sotto la guida del maestro di Antonio Angulo Jimenez, pluricampione, domatore e preparatore di cavalli per film, corride e competizioni.
Proprio da questa esperienza nasce l’idea di portare un pezzo di Spagna qui nel nord barese, idea poi realizzata grazie al supporto di rilevanti sponsor.
Sul concludersi della nostra chiaccherata Adriano ci spiega come fra l’agriturismo San Giuseppe e la scuola spagnola sia nata una vera e propria collaborazione, infatti il maestro pluricampione, Antonio Angulo Jimenez, raggiunge la nostra Puglia  con frequenza semestrale per uno stage.

Si tratta dunque di un’iniziativa su larga scala, che porta più visibilità al nostro territorio e alle nostre tradizioni grazie all’incontro fra culture in un momento storico dove bisogna essere vicini e solidali l’uno con l’altro più che farsi la guerra inutilmente.

 

L'articolo “Andalusian Night”: quando la Murgia sposa la Spagna proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/andalusian-night-quando-la-murgia-sposa-la-spagna/feed/ 0
A Corato la 1^ tappa del Campionato Regionale Endurance Pony e Senior Puglia e Basilicata https://ilquartopotere.it/sport/a-corato-la-1-tappa-del-campionato-regionale-endurance-pony-e-senior-puglia-e-basilicata/ https://ilquartopotere.it/sport/a-corato-la-1-tappa-del-campionato-regionale-endurance-pony-e-senior-puglia-e-basilicata/#respond Wed, 22 Mar 2023 05:59:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24622 “Endurance Road Corato”: le gare si terranno il 25 marzo dalle ore 14:30 e il 26 Marzo dalle ore 7:30, presso la “ ASD Scuderia Cantatore” di Corato. Il nostro paese torna ad ospitare una gara di endurance equestre grazie all’A.S.D. L’OASI DEL CAVALLO che in collaborazione con A.S.D. SCUDERIA CANTATORE permetteranno a chiunque rientri […]

L'articolo A Corato la 1^ tappa del Campionato Regionale Endurance Pony e Senior Puglia e Basilicata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Endurance Road Corato”: le gare si terranno il 25 marzo dalle ore 14:30 e il 26 Marzo dalle ore 7:30, presso la “ ASD Scuderia Cantatore” di Corato.
Il nostro paese torna ad ospitare una gara di endurance equestre grazie all’A.S.D. L’OASI DEL CAVALLO che in collaborazione con A.S.D. SCUDERIA CANTATORE permetteranno a chiunque rientri nelle categorie “avviamento” – “A” – “B” – “Elitè” “Debuttanti” – “ CEN A” – “CEN B” di poter gareggiare al “Campionato Regionale di Endurance Puglia e Basilicata 2023”.
“Come ogni anno siamo molto lieti di ospitare le tappe dei campionati regionali di
endurance equestre presso il nostro maneggio: qui alla Scuderia Cantatore abbiamo molto a cuore questa disciplina, che spesso viene considerata di minor importanza rispetto alle altre discipline equestri. Il nostro intento, infatti, non è solo quello di far conoscere ai cavalieri (piccoli e non) questo sport, ma anche quello di sottolineare quanto e come il mondo dell’equitazione sia un ambiente piacevole e ricco di sfumature in cui chiunque può cimentarsi, secondo i propri interessi, sin da tenera età…e un appello va fatto, oltre all’A.S.D. L’Oasi del Cavallo che ci aiuta volentieri ad organizzare queste tappe, anche al Parco Nazionale dell’Alta Murgia in cui tutto assume un colore diverso: più autentico, naturale e del tutto pugliese. Vi aspettiamo!”
La “Scuderia Cantatore”, infatti, allena costantemente i suoi cavalli per questa tipologia di gare ed è anche conosciuta molto per le sue passeggiate a cavallo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, quest’ultima sede del percorso su cui dovranno gareggiare cavalli e pony per tanti km quanti previsti dalla categoria di riferimento.
Chiunque voglia partecipare alla gara può iscriversi sul sito www.enduranceonline.it , mentre per chi vorrà assistere alla competizione basterà raggiungere l’agriturismo “Tenuta Pedale”, sede della scuderia e l’ingresso è gratuito per il pubblico.
Indicazioni stradali e contatti per “Scuderia Cantatore” – Agriturismo “Tenuta Pedale”
Via San Magno trav. esterna, c.Da Tratturello-Pedale, 27 – 70033 Corato (BA)

L'articolo A Corato la 1^ tappa del Campionato Regionale Endurance Pony e Senior Puglia e Basilicata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/a-corato-la-1-tappa-del-campionato-regionale-endurance-pony-e-senior-puglia-e-basilicata/feed/ 0
(Foto) A Corato un tuffo nel passato con la sfilata di carrozze e attacchi d’epoca e la pigiatura a Terra Maiorum https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-a-corato-un-tuffo-nel-passato-con-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-e-la-pigiatura-a-terra-maiorum/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-a-corato-un-tuffo-nel-passato-con-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-e-la-pigiatura-a-terra-maiorum/#respond Mon, 10 Oct 2022 06:27:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20987 27esima edizione della Sfilata di Carrozze e attacchi d’epoca e pigiatura in cantina: partire dal passato per guardare al futuro Grande entusiasmo e grande partecipazione alla Sfilata di Carrozze e Attacchi d’Epoca organizzata dalla Pro Loco Quadratum di Corato con il Patrocinio del Comune di Corato di domenica 9 ottobre. Ben 61 i partecipanti provenienti […]

L'articolo (Foto) A Corato un tuffo nel passato con la sfilata di carrozze e attacchi d’epoca e la pigiatura a Terra Maiorum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
27esima edizione della Sfilata di Carrozze e attacchi d’epoca e pigiatura in cantina: partire dal passato per guardare al futuro

Grande entusiasmo e grande partecipazione alla Sfilata di Carrozze e Attacchi d’Epoca organizzata dalla Pro Loco Quadratum di Corato con il Patrocinio del Comune di Corato di domenica 9 ottobre. Ben 61 i partecipanti provenienti da Corato, dalle città limitrofe e persino da Matera e San Severo. Il tema “la vendemmia di una volta” è stato il filo conduttore della sfilata e soprattutto dell’evento che nel tardo pomeriggio si è poi svolto presso la Cantina Terra Maiorum, pezzo della storia coratina. A partire da via Sant’Elia, quindi lungo via Gravina e parte dell’estramurale, per poi giungere alla presentazione nei pressi della villa comunale, cavalli di varie razze a tirare attacchi d’epoca han fatto bella mostra di sé con eleganza e imponenza, riportando gli spettatori indietro nel tempo. All’arrivo nei pressi della villa comunale il presidente della Pro Loco, Gerardo Giuseppe Strippoli assieme al vice presidente Domenico Paganelli, al socio cav. Vito Scatamacchia e agli altri soci hanno presentato i protagonisti: cavalli di razze: murgese, frisona, pistoiese, pony, tpr, polacca, faiton, indigena, spagnola, apollosa e muli che hanno tirato carrozze e attacchi d’epoca di ogni tipo. Carrozze vittoria, baracchini, break, traini da lavoro, vignarole, sciaraball, vagonette, militarine, putignanesi hanno incantato gli spettatori soprattutto per la cura dei dettagli, la ricchezza dei finimenti e l’abbigliamento d’epoca indossato. Il Sindaco Corrado De Benedittis ha ricordato la grande potenzialità del mondo agricolo che può dare una marcia in più verso il futuro, un futuro migliore e di pace, mente il vice Sindaco e assessore alla cultura Beniamino Marcone ha sottolineato la nostra identità del territorio della Murgia che porta a rafforzare il nostro senso di comunità. Ogni partecipante alla sfilata ha ricevuto un attestato di partecipazione sotto gli occhi di un gruppo di giornalisti, provenienti da Padova, Roma e Milano per il progetto “Rural Tour” di Puglia Promozione, del quale progetto la Pro Loco è capofila. Essi girando tra Corato, Sannicandro, San Michele di Bari, Bitetto e Monopoli possono documentare eventi come quello della pigiatura che li ha incantati. Presso la cantina Terra Maiorum è stata rivissuta la pigiatura con i piedi del simpatico Domenico che danzava sui grappoli d’uva che erano trasportati nei tini sul traino da lavoro. Quindi i grappoli pigiati, privati dei raspi, sono diventati mosto dopo la spremitura nel torchio. Un momento di degustazione ha deliziato i palati con focaccia, formaggi e prodotti locali e con calici di vino della stessa cooperativa. Il suo presidente, Pino Caldara, ha narrato la storia di Terra Maiorum che ha attraversato tante difficoltà e ora si innova attraverso i giovani che sperimentano nuovi vini , come il BOMB, spumantizzato con metodo ancestrale. Storia e innovazione anche nelle etichette che riproducono paesaggi della nostra Puglia. La musica popolare del gruppo “Abbasce” ha reso l’atmosfera ancora più piacevole riportando indietro nel tempo anche i tanti bambini presenti. Conoscere il passato per guardare al futuro: la Pro Loco, grazie a questi eventi, continua in questo intento: la cultura contadina del nostro territorio va custodita e trasmessa instancabilmente.

 

L'articolo (Foto) A Corato un tuffo nel passato con la sfilata di carrozze e attacchi d’epoca e la pigiatura a Terra Maiorum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-a-corato-un-tuffo-nel-passato-con-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-e-la-pigiatura-a-terra-maiorum/feed/ 0
“Endurance Road”: a Corato appuntamento con due tappe regionali https://ilquartopotere.it/sport/endurance-road-a-corato-appuntamento-con-due-tappe-regionali/ https://ilquartopotere.it/sport/endurance-road-a-corato-appuntamento-con-due-tappe-regionali/#respond Mon, 09 May 2022 04:49:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18259 “Endurance Road Corato”: a Corato la quarta tappa del campionato regionale endurance pony e la terza tappa del campionato regionale endurance Puglia e Basilicata. Le gare si terranno il 14 e 15 Maggio dalle ore 7:30, presso la “ ASD Scuderia Cantatore” di Corato. Il nostro paese torna ad ospitare una gara di endurance equestre […]

L'articolo “Endurance Road”: a Corato appuntamento con due tappe regionali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Endurance Road Corato”: a Corato la quarta tappa del campionato regionale endurance pony e la terza tappa del campionato regionale endurance Puglia e Basilicata.
Le gare si terranno il 14 e 15 Maggio dalle ore 7:30, presso la “ ASD Scuderia Cantatore” di Corato.
Il nostro paese torna ad ospitare una gara di endurance equestre grazie all’A.S.D. Scuderia Cantatore, che in collaborazione con A.S.D. L’oasi del cavallo, la F.I.S.E. e il C.O.N.I., permetteranno a chiunque rientri nelle categorie “avviamento” – “A” – “B” – “Elitè” “Debuttanti” – “ CEN A” – “CEN B” di poter gareggiare al “Campionato Regionale di Endurance Puglia e Basilicata 2022”.
“Come ogni anno siamo molto lieti di ospitare le tappe dei campionati regionali di
endurance equestre presso il nostro maneggio: qui alla Scuderia Cantatore abbiamo molto a cuore questa disciplina, che spesso viene considerata di minor importanza rispetto alle altre discipline equestri. Il nostro intento, infatti, non è solo quello di far conoscere ai cavalieri (piccoli e non) questo sport, ma anche quello di sottolineare quanto e come il mondo dell’equitazione sia un ambiente piacevole e ricco di sfumature in cui chiunque può cimentarsi, secondo i propri interessi, sin da tenera età…e un appello va fatto, oltre all’A.S.D. L’Oasi del Cavallo che ci aiuta volentieri ad organizzare queste tappe, anche al Parco Nazionale dell’Alta Murgia in cui tutto assume un colore diverso: più autentico, naturale e del tutto pugliese. Vi aspettiamo!”
La “Scuderia Cantatore”, infatti, allena costantemente i suoi cavalli per questa tipologia di gare ed è anche conosciuta molto per le sue passeggiate a cavallo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, quest’ultima sede del percorso su cui dovranno gareggiare cavalli e pony per tanti km quanti previsti dalla categoria di riferimento.

L'articolo “Endurance Road”: a Corato appuntamento con due tappe regionali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/endurance-road-a-corato-appuntamento-con-due-tappe-regionali/feed/ 0