Castellaneta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/castellaneta/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 13 Jan 2025 18:05:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Castellaneta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/castellaneta/ 32 32 Il 2025 si apre con il botto: una straordinaria NMC batte la corazzata Castellaneta https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-2025-si-apre-con-il-botto-una-straordinaria-nmc-batte-la-corazzata-castellaneta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-2025-si-apre-con-il-botto-una-straordinaria-nmc-batte-la-corazzata-castellaneta/#respond Mon, 13 Jan 2025 18:05:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35481 Clamoroso al PalaLosito: nell’ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie C Interregionale, una stoica Nuova Matteotti Corato, priva dell’infortunato Spina Diana e con soli sette giocatori a referto, conquista la sua prima vittoria stagionale in casa grazie al meritatissimo successo contro la capolista Castellaneta con il risultato di 69-57. Coach Ambrico schiera […]

L'articolo Il 2025 si apre con il botto: una straordinaria NMC batte la corazzata Castellaneta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Clamoroso al PalaLosito: nell’ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie C Interregionale, una stoica Nuova Matteotti Corato, priva dell’infortunato Spina Diana e con soli sette giocatori a referto, conquista la sua prima vittoria stagionale in casa grazie al meritatissimo successo contro la capolista Castellaneta con il risultato di 69-57.

Coach Ambrico schiera dal primo minuto Postigo Lopez, Martinelli, Obiekwe Sam, Gaye e Cicivè. Dall’altra parte coach Luisi deve fare a meno dell’infortunato Staselis e propone dal primo minuto De Bartolo, Clemente, Migliori, Oyo e Vorzillo.

Avvio veemente dei padroni di casa che, sin dalla palla due, mettono il piede sull’acceleratore e volano sul 7-0. Dopo più di due minuti a secco, Castellaneta si iscrive alla partita grazie al canestro di Vorzillo (7-2), ma la seconda bomba di serata di Cicivè regala alla NMC la doppia cifra di vantaggio (12-2). Migliori prova a dare a Castellaneta con una giocata delle sue (18-11) a cui la NMC risponde prontamente con la tripla di Obiekwe Sam (21-11). Nel finale di quarto, gli ospiti vanno sotto i dieci punti di divario grazie a quattro punti di fila realizzati da Gaudiano: si va al primo miniriposo sul 23-17.

I primi minuti di secondo quarto sono un monologo a tinte biancoblu: parziale monstre di 9-0 e NMC incredibilmente sul +15 grazie alla bomba di Martinelli (32-17). Il secondo quarto si caratterizza soprattutto per una strepitosa fase difensiva della compagine di coach Ambrico che mette la museruola ai principali terminali offensivi di Castellaneta. Al canestro di Cicivè rispondono, prima dell’intervallo lungo, Vorzillo e Migliori che portano gli ospiti a nove lunghezze di distanza da Corato (36-27).

All’uscita dagli spogliatoi, Castellaneta confeziona un break di 6-1 e si avvicina prepotentemente a Corato (37-33), ma Obiekwe Sam e Cicivè rispediscono al mittente i tentativi di rimonta (42-33). Oyo mette a referto due canestri di fila e tiene i tarantini in linea di galleggiamento sul -5 (42-37). La NMC non si scompone e si riporta a debita distanza dagli avversari grazie a Postigo Lopez (47-39), prima del 2/2 dalla lunetta di Migliori con cui si chiude il terzo quarto (47-41).

Il quarto periodo si apre con la bomba di Laghi che manda un segnale alla gara: Castellaneta è più viva che mai (47-44). La NMC non si scioglie come neve al sole come è successo in altre occasioni nel corso della stagione, ma reagisce colpo su colpo e, trascinata dal duo albiceleste Postigo Lopez-Cicivè, ritrova un vantaggio rassicurante (54-44). Oyo è l’ultimo a mollare in casa Castellaneta e le sue due triple consecutive regalano alla compagine di coach Luisi il -6 (56-50). Postigo Lopez, con il “tiro ignorante” in stile Gianluca Basile, mette a segno una tripla di tabella con cui manda in visibilio il PalaLosito e, soprattutto, dice la parola fine sulla contesa (63-52). I secondi passano e Castellaneta non è in grado di reagire: la NMC batte Castellaneta con il risultato di 69-57, conquista la sua seconda vittoria consecutiva e inaugura al meglio il 2025.

NUOVA MATTEOTTI CORATO – PV SCOUTER CASTELLANETA 69- 57

NMC: Cicivè 21, Obiekwe Sam 12, D’Imperio 4, Gaye 5, Granieri 2, Martinelli 14, Rutigliano n.e., Iannone n.e., Postigo Lopez 11, Di Girolamo n.e., Cannillo n.e., Savino n.e. Coach: Ambrico

CASTELLANETA: Oyo 20, Laghi 3, Staselis n.e, Clemente 2, Gaudiano 4, Palmisano, Basile n.e, De Bartolo, Vorzillo 10, Casarola, Miljanic 2, Migliori 16. Coach: Luisi

Parziali: 23-17; 36-27; 47-41; 69-57

Arbitri: Carella di Brindisi e Fiorentino di Bari

Usciti per 5 falli: Gaye

L'articolo Il 2025 si apre con il botto: una straordinaria NMC batte la corazzata Castellaneta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-2025-si-apre-con-il-botto-una-straordinaria-nmc-batte-la-corazzata-castellaneta/feed/ 0
La capolista Castellaneta inaugura il 2025 della NMC https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-capolista-castellaneta-inaugura-il-2025-della-nmc/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-capolista-castellaneta-inaugura-il-2025-della-nmc/#respond Sat, 11 Jan 2025 06:45:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35456 La partita andrà in scena oggi, sabato 11 gennaio, alle ore 19.00 al PalaLosito e sarà arbitrata dai signori Carella di Brindisi e Fiorentino di Bari. Prima partita del 2025 da brividi per la Nuova Matteotti Corato: infatti i biancoblu di coach Ambrico, reduci dalla convincente vittoria esterna a Foggia prima della pausa natalizia, ospiteranno […]

L'articolo La capolista Castellaneta inaugura il 2025 della NMC proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La partita andrà in scena oggi, sabato 11 gennaio, alle ore 19.00 al PalaLosito e sarà arbitrata dai signori Carella di Brindisi e Fiorentino di Bari.

Prima partita del 2025 da brividi per la Nuova Matteotti Corato: infatti i biancoblu di coach Ambrico, reduci dalla convincente vittoria esterna a Foggia prima della pausa natalizia, ospiteranno al PalaLosito la capolista PV Scouter Castellaneta per l’anticipo dell’ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie C Interregionale, Conference Sud, Division O.

Dopo aver disputato le semifinali play off per l’accesso nel campionato di Serie B Interregionale, la PV Scouter Castellaneta del neo allenatore Giuseppe Luisi è, senza ombra di dubbio, la squadra più accreditata per il salto di categoria, come dimostra anche lo strepitoso avvio di campionato da parte dei biancorossi: primo posto in classifica con 20 punti, frutto di 10 vittorie (di cui nove consecutive) e una sola sconfitta, miglior attacco del campionato con 965 punti segnati (media di 87.7 punti a partita) e giocatori dal talento smisurato come la 43enne ala piccola argentina, ex Canusium Basket, Franco Migliori (media di 18.6 punti a partita) e la guardia lituana classe 1994, ex Salerno e Dinamo Brindisi, Mantvydas Staselis (secondo miglior realizzatore dell’intero campionato con una media di 24.4 punti a partita).

Nello scorso weekend di campionato, Castellaneta ha osservato un turno di riposo. Nell’ultima partita, disputata il 15 dicembre, la formazione tarantina aveva battuto il Cus Foggia con il punteggio di 84-69.

L’ultimo precedente in terra coratina tra le due squadre risale al 22 dicembre 2023, quando Castellaneta espugnò il PalaLosito con il risultato di 71-98.

L'articolo La capolista Castellaneta inaugura il 2025 della NMC proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-capolista-castellaneta-inaugura-il-2025-della-nmc/feed/ 0
(Foto) Successo e applausi al Gran Galà del fuoristrada pugliese a Castellaneta https://ilquartopotere.it/sport/successo-e-applausi-al-gran-gala-del-fuoristrada-pugliese-a-castellaneta/ https://ilquartopotere.it/sport/successo-e-applausi-al-gran-gala-del-fuoristrada-pugliese-a-castellaneta/#respond Tue, 12 Nov 2024 08:12:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34519 Tanti applausi ai protagonisti della stagione 2024 e attività regionale in ottimo crescendo A Castellaneta, l’auditorium comunale Aracnea Hub era gremito in ogni ordine di posto per tributare gli applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese con i circuiti Challenge XCO Puglia per il cross country, Challenge XCP Puglia per le granfondo e le marathon […]

L'articolo (Foto) Successo e applausi al Gran Galà del fuoristrada pugliese a Castellaneta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tanti applausi ai protagonisti della stagione 2024 e attività regionale in ottimo crescendo

A Castellaneta, l’auditorium comunale Aracnea Hub era gremito in ogni ordine di posto per tributare gli applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese con i circuiti Challenge XCO Puglia per il cross country, Challenge XCP Puglia per le granfondo e le marathon in tutto l’arco della stagione 2024.

I due circuiti regionali del fuoristrada sono stati promossi dall’Asd Puglia Challenge con la regia dell’ideatore Mimmo Del Vecchio che ricopre il ruolo di coordinatore della commissione regionale della mountain bike della Federciclismo Puglia e con il comitato regionale presieduto da Giuseppe Calabrese che non ha fatto mai mancare il proprio supporto in ambito tecnico e nel dietro le quinte di ogni singola manifestazione. Quest’anno in Puglia, per il fuoristrada, sono stati quattro gli eventi di punta: una prova della XCO Borbonica Cup a Palmariggi (Santuario di Montevergine) per esordienti-allievi, la tappa finale della Coppa Italia Giovanile ad Accadia sempre per esordienti-allievi, il campionato italiano paralimpico a Castro per ciclisti e tandem, a fianco della gara di carattere internazionale UCI denominata Castro Legend Cup.

In questo 2024 l’interesse intorno alla vicende agonistiche del fuoristrada, in seno ai circuiti Challenge XCO Puglia e Challenge XCP Puglia, ha riscontrato la crescita e l’ottima validità di un settore che non teme confronti a livello nazionale ed è sempre di primo piano per i risvolti positivi che ha dato in ambito giovanile: su tutti Walter Vaglio e Oscar Carrer che hanno partecipato ad alcune di queste gare per essere competitivi a livello nazionale come lo stanno facendo allo stato attuale tra mountain bike e ciclocross con la conquista dei campioni italiani.

La cerimonia di premiazione è stata coordinata nella parte iniziale dal delegato provinciale FCI Taranto Angelo Turitto per il saluto degli ospiti in ambito sportivo ed istituzionale: Massimo Ghirotto (presidente della commissione nazionale fuoristrada FCI), Gianbattista Di Pippa (sindaco di Castellaneta), Mons. Sabino Iannuzzi (vescovo della Diocesi di Castellaneta), gli onorevoli Vito De Palma e Giovanni Maiorano, Angelo Giliberto (presidente del comitato regionale CONI Puglia), Michelangelo Giusti (delegato provinciale CONI Taranto), Roberta Lanzolla (portavoce del consigliere della Regione Puglia Enzo De Gregorio) e Carmine Acquasanta (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana). Nel corso del suo intervento, in collegamento da remoto, Massimo Ghirotto ha rivolto i complimenti a tutto il ciclismo pugliese evidenziando i grossi numeri e la grande mole di attività che si sta facendo specialmente con il fuoristrada.

Presenti nel corso della cerimonia anche Francesco De Lorenzo (tecnico regionale fuoristrada FCI Puglia) e Giovanni Chierico (coordinatore delle rappresentative regionali FCI Puglia strada e pista).

Per l’occasione sono state consegnate le Menzioni d’Onore della Federazione Ciclistica Italiana a Angelo Turitto (delegato FCI Taranto), Gaetano Nesta (presidente del comitato provinciale FCI Bari-Bat), Vanni Calò (delegato provinciale FCI Brindisi), Sergio Quarta (presidente del comitato provinciale FCI Lecce), Davide Catalano (delegato provinciale FCI Foggia) e ad Anthony De Amicis (ex delegato provinciale FCI Taranto) come riconoscimento per l’attività svolta in favore del movimento ciclistico italiano.

Giuseppe Calabrese, presidente regionale FCI Puglia: “I nostri circuiti regionali di riferimento Challenge XCP – XCO Puglia si sono chiusi con riscontri ampiamente positivi, sia di interesse che di partecipazione. Questo darà slancio ed entusiasmo agli organizzatori e contribuirà a consolidare quanto di ottimo abbiamo fatto in questi ultimi anni con il settore fuoristrada e le gare nella nostra regione. Un sentito ringraziamento alla struttura tecnica del fuoristrada con il responsabile Stefano Cascione, a Mimmo Del Vecchio come coordinatore della commissione mountain bike e al tecnico regionale Francesco De Lorenzo che segue da vicino queste manifestazioni che sono di notevole importanza per le rappresentative giovanili per la Coppa Italia e anche per preparare nel migliore dei modi i campionati italiani. Il crescente successo dell’attività fuoristrada si riflette anche nei numeri di tutto il nostro comitato regionale che hanno mostrato un forte incremento del movimento sul piano regionale da 101 a 152 società affiliate. È un’attività di fiducia perché, se qualcuno si vuole avvicinare al nostro mondo, c’è possibilità di crescita”.

Mimmo Del Vecchio: “Grazie al Challenge XCO Puglia, abbiamo centrato in pieno l’obiettivo di stimolare l’attività giovanile con l’organizzazione di queste gare. Anche gli amatori sono stati fondamentali con la loro presenza affinchè le gare si potessero organizzare con il loro contributo. Siamo soddisfatti dei numeri in crescita che abbiamo raccolto di gara in gara, convogliando tutti gli sforzi per far gareggiare i giovanissimi della categoria G6, nei limiti imposti dal regolamento tecnico della FCI per il settore fuoristrada. Con il Challenge XCP Puglia siamo riusciti a portarlo a un livello considerevole, annoverando gare di qualità come la Marathon del Salento e la Marathon Bosco delle Pianelle tra le più gettonate dai bikers anche da fuori Puglia. Voglio sottolineare che il Challenge XCP Puglia è il circuito che quest’anno ha conquistato il maggior numero di vincitori delle maglie finali della X-Legend in occasione della finalissima di Castro che ci ha visto confrontare con i migliori atleti di tutti i circuiti della mountain bike di tutta Italia. Dietro questo lavoro c’è l’ottima sintonia con il responsabile del settore regionale fuoristrada Stefano Cascione e lo ringrazio di vero cuore perché mi ha dato carta bianca su ogni decisione da prendere per il bene del nostro movimento. Abbiamo ricevuto i complimenti dalla struttura tecnica nazionale con Massimo Ghirotto e un grazie speciale anche al tecnico regionale Francesco De Lorenzo che svolge egregiamente il suo lavoro a favore di tutti i giovani ciclisti pugliesi”.

Dopo i saluti introduttivi delle autorità, spazio alla carrellata di tutte le premiazioni che hanno interessato nello specifico 140 atleti tra agonisti e master, 11 società col miglior rendimento nelle gare e ben 23 società organizzatrici.

BikeHospitality
Pugliapromozione AReT
Daniello Sportswear
Lome Super Fruit
ASD Puglia Challenge
Federciclismo
Federciclismo Taranto
WeAreinPuglia
Regione Puglia
Anci Puglia
Challenge XCO Puglia
Challenge XCP MTB Puglia

L'articolo (Foto) Successo e applausi al Gran Galà del fuoristrada pugliese a Castellaneta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/successo-e-applausi-al-gran-gala-del-fuoristrada-pugliese-a-castellaneta/feed/ 0