Caseifico Maldera Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/caseifico-maldera/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 28 Nov 2024 07:13:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Caseifico Maldera Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/caseifico-maldera/ 32 32 (Video) Intervista integrale all’Assessora Varesano, Tg Zeta School https://ilquartopotere.it/lintervista/video-intervista-integrale-allassessora-varesano-tg-zeta-school/ https://ilquartopotere.it/lintervista/video-intervista-integrale-allassessora-varesano-tg-zeta-school/#respond Thu, 28 Nov 2024 05:59:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34769 Come annunciato nello scorso appuntamento del Tg Zeta School, in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista all’Assessora all’Urbanistica del Comune di Corato, Antonella Varesano, qui proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi avrà in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e non, ma la versione integrale di ognuna farà parte di […]

L'articolo (Video) Intervista integrale all’Assessora Varesano, Tg Zeta School proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come annunciato nello scorso appuntamento del Tg Zeta School, in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista all’Assessora all’Urbanistica del Comune di Corato, Antonella Varesano, qui proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi avrà in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e non, ma la versione integrale di ognuna farà parte di un’apposita rubrica.

Ascoltiamo insieme le domande e le curiosità che i ragazzi hanno posto all’assessora

L'articolo (Video) Intervista integrale all’Assessora Varesano, Tg Zeta School proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/lintervista/video-intervista-integrale-allassessora-varesano-tg-zeta-school/feed/ 0
(Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/ https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/#respond Wed, 23 Oct 2024 11:27:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34167 Dopo il successo della prima edizione del TG Zeta School, il TG realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere.it, riparte la nuova stagione. TG Zeta School che ha visto già protagonisti i giovani studenti sarà un’esperienza nuova nel mondo dell’informazione  con servizi, interviste, approfondimenti […]

L'articolo (Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il successo della prima edizione del TG Zeta School, il TG realizzato dai ragazzi del Liceo Oriani e dell’IPC Tandoi sotto la guida della redazione della testata giornalistica Ilquartopotere.it, riparte la nuova stagione.

TG Zeta School che ha visto già protagonisti i giovani studenti sarà un’esperienza nuova nel mondo dell’informazione  con servizi, interviste, approfondimenti e rubriche che spazieranno su vari temi e ambiti di interesse comune realizzati e curati interamente da loro.

Vediamo subito gli argomenti trattati in questo nuovo primo appuntamento:

1)Intervista a Beniamino Marcone, Assessore alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato, per conoscere  quali progetti futuri sono previsti nella nostra città e quali le attenzioni dell’amministrazione a sostegno del mondo  della scuola, dello sport  della cultura. (L’intervista integrale sarà pubblicata a breve nello Speciale tg Zeta School)

2) Rapporto Legambiente 2024 su Ecomafia, l’evento tenutosi presso il Teatro Comunale di Corato organizzato da Legambiente-Circolo “Angelo Vassallo” di Corato, in collaborazione con “Libera contro le mafie”
Intervistati:
Dott. Renato Nitti, Procuratore Capo Della Repubblica di Trani;
Daniela Salzedo, Presidente Legambiente Puglia;
Giuseppe Faretra, Presidente Legambiente Corato;
Stefano Ciafani, Presidente Nazionale di Legambiente;
Sindaco di Corato Corrado De Benedittis, coordinatore di Avviso Pubblico per la Provincia di Bari

3)Nuovo anno scolastico
Partito da poco più di un mese, i ragazzi hanno intervistato gli studenti per cogliere le loro emozioni e le aspettative per questo nuovo anno.

4)”Cena ai margini”: gli studenti dell’IPC Tandoi intervistano il cuoco “dimissionario” Ivan Fantini
Per la sezione “Ai margini”, il festival di sperimentazioni culturali Verso Sud, a settembre, ha organizzato la “cena ai margini” nel quartiere Belvedere, con il supporto degli alunni e insegnanti dell’Alberghiero Tandoi.

Buona visione a tutti!

L'articolo (Video)Tg Zeta School, 2^ edizione: il tg fatto dai ragazzi (1^puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/videotg-zeta-school-2-edizione-il-tg-fatto-dai-ragazzi-1puntata/feed/ 0
Giuseppe Maldera protagonista a C’è Più Gusto 2024 https://ilquartopotere.it/news/economia/giuseppe-maldera-protagonista-a-ce-piu-gusto-2024/ https://ilquartopotere.it/news/economia/giuseppe-maldera-protagonista-a-ce-piu-gusto-2024/#respond Sat, 19 Oct 2024 06:27:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34109 Il 12 e 13 ottobre 2024 il Caseificio Maldera ha partecipato a C’è Più Gusto, un evento organizzato dal gruppo editoriale GEDI e ospitato nel prestigioso Palazzo Re Enzo di Bologna. La manifestazione, dedicata al mondo del gusto, ha celebrato l’eccellenza del Made in Italy e l’innovazione gastronomica. Per il Caseificio è stata un’opportunità preziosa […]

L'articolo Giuseppe Maldera protagonista a C’è Più Gusto 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 12 e 13 ottobre 2024 il Caseificio Maldera ha partecipato a C’è Più Gusto, un evento organizzato dal gruppo editoriale GEDI e ospitato nel prestigioso Palazzo Re Enzo di Bologna. La manifestazione, dedicata al mondo del gusto, ha celebrato l’eccellenza del Made in Italy e l’innovazione gastronomica.

Stand all’interno del Festival C’e’ Piu Gusto

Per il Caseificio è stata un’opportunità preziosa per presentare i prodotti caseari a un pubblico appassionato e attento alla tradizione e all’innovazione.

Di seguito il link alla pagina dell’evento: https://www.facebook.com/photo?fbid=942838777882843&set=a.636006391899418

Burrata Maldera: l’innovazione incontra la tradizione

Il primo giorno dell’evento è stato caratterizzato dalla grande affluenza di visitatori allo stand del Caseificio Maldera, attratti dalla qualità dei prodotti come burrate, nodini e bocconcini. L’appuntamento più atteso è stato il Teatro del Gusto dove la burrata Maldera è stata l’ingrediente protagonista di una ricetta originale creata dalle chef Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri. Un dessert sorprendente a base di burrata, zucca caramellata, crumbledi olive e tagete ha dimostrato la versatilità del prodotto, lasciando il pubblico entusiasta.

Momento di degustazione presso lo stand

Durante l’evento Giuseppe Maldera, titolare del caseificio, ha raccontato la storia dell’azienda, il suo forte legame con il territorio pugliese e l’impegno costante nella produzione di formaggi di alta qualità.

Sapori di Puglia: orecchiette e stracciatella protagonisti

La seconda giornata ha visto una grande partecipazione, con un focus sui sapori della Puglia. Il Caseificio ha offerto un piatto semplice ma di grande impatto: orecchiette con pomodorini freschi e stracciatella, un esempio di come la qualità delle materie prime possa rendere un piatto semplice una vera delizia. Questo momento ha favorito la condivisione e il dialogo tra i visitatori, chef e appassionati, che hanno potuto apprezzare l’autenticità dei prodotti Maldera.

Successo e nuove collaborazioni

L’esperienza a C’è Più Gusto 2024 ha rappresentato per il Caseificio Maldera non solo un’opportunità di visibilità, ma anche un’importante occasione per stringere contatti e avviare nuove collaborazioni. La qualità delle produzioni casearie, unite all’innovazione nel rispetto della tradizione, ha attirato l’interesse di chef e buyer, contribuendo a rafforzare la presenza del brand a livello nazionale e internazionale.

Chef Sara Nicolosi (Al Tatto Milano), Massimo Leone (Officine del Valore), Giuseppe Maldera (Caseificio Maldera), Francesca Romana Barberini (Giornalista)

Con un crescente successo sia nei mercati tradizionali che online, il Caseificio Maldera continua a promuovere l’eccellenza casearia pugliese, offrendo prodotti che raccontano una storia di passione e autenticità.

L'articolo Giuseppe Maldera protagonista a C’è Più Gusto 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/giuseppe-maldera-protagonista-a-ce-piu-gusto-2024/feed/ 0
“Una borsa di studio per i giovani talenti della Nota d’Oro” – Giuseppe Maldera dell’omonimo caseificio https://ilquartopotere.it/aziende/una-borsa-di-studio-per-i-giovani-talenti-della-nota-doro-giuseppe-maldera-dellomonimo-caseificio/ https://ilquartopotere.it/aziende/una-borsa-di-studio-per-i-giovani-talenti-della-nota-doro-giuseppe-maldera-dellomonimo-caseificio/#respond Fri, 07 Jun 2024 03:00:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32334 Il Caseificio Maldera contribuisce a realizzare i sogni dei giovani cantanti. Il Festival Canoro La Nota d’Oro, ormai giunto alla sua 36°esima edizione, è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per giovani emergenti. Questo evento rappresenta una straordinaria occasione per i cantanti di esibirsi di fronte a una platea appassionata e […]

L'articolo “Una borsa di studio per i giovani talenti della Nota d’Oro” – Giuseppe Maldera dell’omonimo caseificio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Caseificio Maldera contribuisce a realizzare i sogni dei giovani cantanti.

Il Festival Canoro La Nota d’Oro, ormai giunto alla sua 36°esima edizione, è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per giovani emergenti.
Questo evento rappresenta una straordinaria occasione per i cantanti di esibirsi di fronte a una platea appassionata e a una giuria di esperti del settore, tra cui Matteo Beccucci ospite e giudice della serata finale.
La manifestazione si distingue non solo per l’alto livello delle esibizioni, ma anche per l’importante sostegno che riceve dalla comunità locale e dagli sponsor.
Quest’anno, un ruolo di primo piano è giocato dal Caseificio Maldera, che ha deciso di sostenere i sogni dei giovani artisti con un contributo significativo.

Il 21 luglio 2024 in occasione della serata finale il Caseificio Maldera offrirà, al vincitore assoluto del festival in tutte le categorie della serata, una borsa di studio di 1000 euro.

Questo premio non rappresenta soltanto un riconoscimento al talento musicale, ma anche un concreto aiuto economico per chi desidera coltivare la propria passione e perfezionare le proprie capacità.

Abbiamo scelto di sponsorizzare La Nota d’Oro perché crediamo fortemente nell’importanza di sostenere i giovani e i loro sogni,” ha dichiarato Giuseppe Maldera. “La musica è un’arte che richiede dedizione e formazione continua e con questa borsa di studio speriamo di dare un piccolo, ma significativo, contributo al futuro del vincitore” – continua Maldera.

L’iniziativa del Caseificio Maldera è stata accolta con entusiasmo dagli organizzatori del festival, che vedono in questo tipo di supporto un’importante forma di incoraggiamento per i giovani artisti. Il Festival Canoro La Nota d’Oro, con il contributo del Caseificio Maldera, continua a essere un faro di speranza e un trampolino di lancio per i talenti emergenti.

 

L'articolo “Una borsa di studio per i giovani talenti della Nota d’Oro” – Giuseppe Maldera dell’omonimo caseificio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/una-borsa-di-studio-per-i-giovani-talenti-della-nota-doro-giuseppe-maldera-dellomonimo-caseificio/feed/ 0
Giuseppe Maldera: «Il nostro Caseificio sponsor d’eccellenza per l’evento Korcomics 2024» https://ilquartopotere.it/aziende/giuseppe-maldera-il-nostro-caseificio-sponsor-deccellenza-per-levento-korcomics-2024/ https://ilquartopotere.it/aziende/giuseppe-maldera-il-nostro-caseificio-sponsor-deccellenza-per-levento-korcomics-2024/#respond Sat, 25 May 2024 08:50:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32017 Il 22 e 23 giugno 2024 si terrà l’edizione annuale di Korcomics: l’attesissima manifestazione dedicata al mondo del gioco e del fumetto, presso la Villa Comunale di Corato. Quest’anno, un contributo speciale è stato offerto anche dal Caseificio Maldera, che ha deciso di sponsorizzare l’evento, consolidando il proprio legame con il territorio e con le […]

L'articolo Giuseppe Maldera: «Il nostro Caseificio sponsor d’eccellenza per l’evento Korcomics 2024» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 22 e 23 giugno 2024 si terrà l’edizione annuale di Korcomics: l’attesissima manifestazione dedicata al mondo del gioco e del fumetto, presso la Villa Comunale di Corato.

Quest’anno, un contributo speciale è stato offerto anche dal Caseificio Maldera, che ha deciso di sponsorizzare l’evento, consolidando il proprio legame con il territorio e con le sue espressioni culturali.

L’evento richiama ogni anno un numero interessante di visitatori, attratti dalla possibilità di incontrare artisti di fama nazionale e internazionale, partecipare a masterclass e scoprire le ultime novità del settore.

La presenza del Caseificio Maldera come sponsor ha aggiunto un ulteriore tocco di autenticità e tradizione locale, evidenziando l’importanza di sostenere le iniziative culturali del territorio.

La scelta del Caseificio Maldera di sponsorizzare Korcomics non è casuale. L’azienda è da sempre attenta a promuovere e valorizzare il territorio, promuovendo eventi culturali che possano arricchire la comunità e attrarre visitatori.

La partecipazione del Caseificio Maldera a Korcomics rappresenta un esempio di come le aziende locali possano contribuire attivamente alla crescita culturale e sociale del territorio.

L'articolo Giuseppe Maldera: «Il nostro Caseificio sponsor d’eccellenza per l’evento Korcomics 2024» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/giuseppe-maldera-il-nostro-caseificio-sponsor-deccellenza-per-levento-korcomics-2024/feed/ 0
Il Caseificio Maldera a Parma: Giuseppe Maldera “Tradizione e Innovazione al Cibus 2024” https://ilquartopotere.it/aziende/il-caseificio-maldera-a-parma-giuseppe-maldera-tradizione-e-innovazione-al-cibus-2024/ https://ilquartopotere.it/aziende/il-caseificio-maldera-a-parma-giuseppe-maldera-tradizione-e-innovazione-al-cibus-2024/#respond Thu, 16 May 2024 14:05:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31810 «Torniamo dal Cibus con nuovi progetti per il futuro – afferma Giuseppe Maldera – per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, che ci seguono con fedeltà dal 1972». Il team del Caseificio Maldera è tornato carico di entusiasmo dalla 22esima edizione del Cibus, svoltasi a Parma dal 7 al 10 maggio. La fiera agroalimentare ha […]

L'articolo Il Caseificio Maldera a Parma: Giuseppe Maldera “Tradizione e Innovazione al Cibus 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
«Torniamo dal Cibus con nuovi progetti per il futuro – afferma Giuseppe Maldera – per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, che ci seguono con fedeltà dal 1972».

Il team del Caseificio Maldera è tornato carico di entusiasmo dalla 22esima edizione del Cibus, svoltasi a Parma dal 7 al 10 maggio. La fiera agroalimentare ha visto la partecipazione di oltre 70mila visitatori, con 3000 brand e 3000 buyer.
Durante l’evento, il Caseificio Maldera ha presentato con orgoglio la sua eccellenza: la burrata in tutte le sue varianti.
Oltre alla burrata, lo stand dell’azienda ha attirato molti visitatori e professionisti grazie a una vasta gamma di prodotti tipici della tradizione casearia pugliese.

«Il Cibus è un evento chiave per il settore agroalimentare – ha dichiarato Giuseppe Maldera- ed è essenziale per chi vuole essere al passo con le ultime tendenze».

Con i riflettori puntati sui progetti futuri, il Caseificio Maldera si impegna a rafforzare la sua presenza nei mercati internazionali, ampliando la distribuzione dei suoi prodotti e sviluppando nuove collaborazioni.
Il Cibus 2024 ha fornito l’ispirazione e le connessioni necessarie per continuare a crescere, mantenendo intatti i valori di qualità e tradizione che caratterizzano il brand dal 1972.

 

L'articolo Il Caseificio Maldera a Parma: Giuseppe Maldera “Tradizione e Innovazione al Cibus 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/il-caseificio-maldera-a-parma-giuseppe-maldera-tradizione-e-innovazione-al-cibus-2024/feed/ 0