Carrozze Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/carrozze/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 10 Oct 2022 06:27:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Carrozze Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/carrozze/ 32 32 (Foto) A Corato un tuffo nel passato con la sfilata di carrozze e attacchi d’epoca e la pigiatura a Terra Maiorum https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-a-corato-un-tuffo-nel-passato-con-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-e-la-pigiatura-a-terra-maiorum/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-a-corato-un-tuffo-nel-passato-con-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-e-la-pigiatura-a-terra-maiorum/#respond Mon, 10 Oct 2022 06:27:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20987 27esima edizione della Sfilata di Carrozze e attacchi d’epoca e pigiatura in cantina: partire dal passato per guardare al futuro Grande entusiasmo e grande partecipazione alla Sfilata di Carrozze e Attacchi d’Epoca organizzata dalla Pro Loco Quadratum di Corato con il Patrocinio del Comune di Corato di domenica 9 ottobre. Ben 61 i partecipanti provenienti […]

L'articolo (Foto) A Corato un tuffo nel passato con la sfilata di carrozze e attacchi d’epoca e la pigiatura a Terra Maiorum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
27esima edizione della Sfilata di Carrozze e attacchi d’epoca e pigiatura in cantina: partire dal passato per guardare al futuro

Grande entusiasmo e grande partecipazione alla Sfilata di Carrozze e Attacchi d’Epoca organizzata dalla Pro Loco Quadratum di Corato con il Patrocinio del Comune di Corato di domenica 9 ottobre. Ben 61 i partecipanti provenienti da Corato, dalle città limitrofe e persino da Matera e San Severo. Il tema “la vendemmia di una volta” è stato il filo conduttore della sfilata e soprattutto dell’evento che nel tardo pomeriggio si è poi svolto presso la Cantina Terra Maiorum, pezzo della storia coratina. A partire da via Sant’Elia, quindi lungo via Gravina e parte dell’estramurale, per poi giungere alla presentazione nei pressi della villa comunale, cavalli di varie razze a tirare attacchi d’epoca han fatto bella mostra di sé con eleganza e imponenza, riportando gli spettatori indietro nel tempo. All’arrivo nei pressi della villa comunale il presidente della Pro Loco, Gerardo Giuseppe Strippoli assieme al vice presidente Domenico Paganelli, al socio cav. Vito Scatamacchia e agli altri soci hanno presentato i protagonisti: cavalli di razze: murgese, frisona, pistoiese, pony, tpr, polacca, faiton, indigena, spagnola, apollosa e muli che hanno tirato carrozze e attacchi d’epoca di ogni tipo. Carrozze vittoria, baracchini, break, traini da lavoro, vignarole, sciaraball, vagonette, militarine, putignanesi hanno incantato gli spettatori soprattutto per la cura dei dettagli, la ricchezza dei finimenti e l’abbigliamento d’epoca indossato. Il Sindaco Corrado De Benedittis ha ricordato la grande potenzialità del mondo agricolo che può dare una marcia in più verso il futuro, un futuro migliore e di pace, mente il vice Sindaco e assessore alla cultura Beniamino Marcone ha sottolineato la nostra identità del territorio della Murgia che porta a rafforzare il nostro senso di comunità. Ogni partecipante alla sfilata ha ricevuto un attestato di partecipazione sotto gli occhi di un gruppo di giornalisti, provenienti da Padova, Roma e Milano per il progetto “Rural Tour” di Puglia Promozione, del quale progetto la Pro Loco è capofila. Essi girando tra Corato, Sannicandro, San Michele di Bari, Bitetto e Monopoli possono documentare eventi come quello della pigiatura che li ha incantati. Presso la cantina Terra Maiorum è stata rivissuta la pigiatura con i piedi del simpatico Domenico che danzava sui grappoli d’uva che erano trasportati nei tini sul traino da lavoro. Quindi i grappoli pigiati, privati dei raspi, sono diventati mosto dopo la spremitura nel torchio. Un momento di degustazione ha deliziato i palati con focaccia, formaggi e prodotti locali e con calici di vino della stessa cooperativa. Il suo presidente, Pino Caldara, ha narrato la storia di Terra Maiorum che ha attraversato tante difficoltà e ora si innova attraverso i giovani che sperimentano nuovi vini , come il BOMB, spumantizzato con metodo ancestrale. Storia e innovazione anche nelle etichette che riproducono paesaggi della nostra Puglia. La musica popolare del gruppo “Abbasce” ha reso l’atmosfera ancora più piacevole riportando indietro nel tempo anche i tanti bambini presenti. Conoscere il passato per guardare al futuro: la Pro Loco, grazie a questi eventi, continua in questo intento: la cultura contadina del nostro territorio va custodita e trasmessa instancabilmente.

 

L'articolo (Foto) A Corato un tuffo nel passato con la sfilata di carrozze e attacchi d’epoca e la pigiatura a Terra Maiorum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/foto-a-corato-un-tuffo-nel-passato-con-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-e-la-pigiatura-a-terra-maiorum/feed/ 0
Ritorna la “Sfilata di carrozze e attacchi d’epoca”: evento organizzato dalla Pro Loco https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorna-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-evento-organizzato-dalla-pro-loco/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorna-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-evento-organizzato-dalla-pro-loco/#respond Thu, 06 Oct 2022 10:43:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20923 Dopo due anni di stop per il lockdown, ritorna la Sfilata di carrozze e attacchi d’epoca arrivata alla 27esima edizione che si terrà Domenica 9 Ottobre 2022. L’evento organizzato dalla Pro Loco Quadratum di Corato, che gode del patrocinio del Comune di Corato e dell’UNPLI Puglia, è un vero e proprio manifesto della nostra tradizione rurale e rappresenta un […]

L'articolo Ritorna la “Sfilata di carrozze e attacchi d’epoca”: evento organizzato dalla Pro Loco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo due anni di stop per il lockdown, ritorna la Sfilata di carrozze e attacchi d’epoca arrivata alla 27esima edizione che si terrà Domenica 9 Ottobre 2022.

L’evento organizzato dalla Pro Loco Quadratum di Corato, che gode del patrocinio del Comune di Corato e dell’UNPLI Puglia, è un vero e proprio manifesto della nostra tradizione rurale e rappresenta un vero e proprio rito popolare.

Fùste, vettàzze, tìne e pestatùre, dammeggiàne e carràte pe re mùste, fuorce da petà e màste, panàre e panarìedde decorareranno i vari attacchi di lavoro e sportivi, trainati da uno o più cavalli o muli.

Ora l’edizione 2022 raddoppia, aggiungendo alla sfilata tra i viali della Città il momento dell’antica usanza della pigiatura dell’uva presso la centenaria Cantina Sociale, con una degustazione eno-gastronomica dedicata accompagnata da un’ottima musica tradizionale.

Ecco il programma della manifestazione:

La Sfilata

– ore 8.00 – Via S. Elia: Raduno partecipanti

– ore 10.00 – piazzale Via S. Elia

Partenza Sfilata: Via Palermo, Via Gravina, Viale IV Novembre, Viale A. Diaz, Viale L. Cadorna, Viale E. Fieramosca, Viale Vittorio Veneto – ritorno da Via Gravina

Arrivo su piazzale Via S. Elia con presentazione attacchi d’epoca e consegna attestati di partecipazione

La Pigiatura

-ore 18.30 – Cantina Sociale “Terra Maiorum Vendemmia di una volta – Rievocazione della pigiatura tradizionale dell’uva Degustazione eno-gastronomica con la musica popolare del gruppo “Abbàsce”

La Pro Loco ringrazia per il supporto: Casillo SpA | Pasta Riscossa | La Sfornata | Terra Maiorum | Caseificio Coratino | La Preferita O.P. Pugliese

L'articolo Ritorna la “Sfilata di carrozze e attacchi d’epoca”: evento organizzato dalla Pro Loco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/ritorna-la-sfilata-di-carrozze-e-attacchi-depoca-evento-organizzato-dalla-pro-loco/feed/ 0