Carmella Pisicchio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/carmella-pisicchio/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 17 Apr 2025 12:52:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Carmella Pisicchio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/carmella-pisicchio/ 32 32 Due ulivi per dire grazie: il dono di una paziente coratina al Rizzoli di Bologna https://ilquartopotere.it/attualita/due-ulivi-per-dire-grazie-il-gesto-di-una-paziente-coratina-al-rizzoli-di-bologna/ https://ilquartopotere.it/attualita/due-ulivi-per-dire-grazie-il-gesto-di-una-paziente-coratina-al-rizzoli-di-bologna/#respond Thu, 17 Apr 2025 10:59:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37131 Un gesto di profonda riconoscenza ha segnato la giornata di lunedì all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna: la signora Carmela Pisicchio di Corato, ha donato due piante di ulivo della varietà Cultivar Coratina, alte oltre due metri, come segno tangibile di gratitudine verso l’intero personale medico e sanitario dell’Istituto. A ricevere gli ulivi, dell’età di dieci […]

L'articolo Due ulivi per dire grazie: il dono di una paziente coratina al Rizzoli di Bologna proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un gesto di profonda riconoscenza ha segnato la giornata di lunedì all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna: la signora Carmela Pisicchio di Corato, ha donato due piante di ulivo della varietà Cultivar Coratina, alte oltre due metri, come segno tangibile di gratitudine verso l’intero personale medico e sanitario dell’Istituto.

A ricevere gli ulivi, dell’età di dieci anni, sono stati il Direttore Generale del Rizzoli, Andrea Rossi, la Direttrice Sanitaria, Viola Damen e il Dr. Massimiliano Mosca, Direttore del reparto Ortopedia Bentivoglio, che ha avuto in cura la paziente. La signora Carmela, ha inoltre consegnato una pergamena con un attestato di stima indirizzato all’Istituto; un momento di forte valore simbolico accolto con emozione e gratitudine dalla Direzione e dallo staff medico che hanno voluto esprimere pubblicamente il loro apprezzamento per il gesto.

«Per me è un segno di riconoscenza e stima verso tutti i sanitari, ma anche verso il personale non medico che ogni giorno è al servizio del malato sofferente, spesso fragile nel corpo e nell’anima» – ha dichiarato con emozione la signora Carmela. – «Al Rizzoli – ha sottolineato – il paziente non è mai solo un numero, ma una persona, degna di attenzione, ascolto e rispetto, senza distinzioni di età, status sociale o provenienza».

La paziente ha ricordato come, nel corso degli anni, abbia avuto necessità di rivolgersi a diversi specialisti dell’Istituto, e come ogni volta abbia percepito un clima di fiducia, accoglienza e speranza. «Ho ascoltato spesso nelle sale d’attesa commenti positivi e parole piene di speranza tra lacrime e silenzi. Per me, questo è solo un piccolo segno di ringraziamento verso un ospedale eccellente, che merita ogni riconoscimento».

Nei prossimi giorni, la Soprintendenza dei Beni Culturali individuerà il luogo più adatto per la piantumazione degli alberi, che potrebbero trovare dimora nel suggestivo giardino ottocentesco adiacente all’Ospedale, o presso il Chiosco ottagonale, già sede di percorsi didattici e iniziative culturali a favore di pazienti e familiari.

Un gesto semplice, ma ricco di significato, che in prossimità della Pasqua, diventa simbolo di rinascita, pace e speranza ancora più profondo, ma anche testimonianza di fiducia che può nascere tra pazienti e personale sanitario che, in questo momento storico in cui il personale sanitario è spesso vittima di aggressioni, assume un valore particolarmente significativo.

L'articolo Due ulivi per dire grazie: il dono di una paziente coratina al Rizzoli di Bologna proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/due-ulivi-per-dire-grazie-il-gesto-di-una-paziente-coratina-al-rizzoli-di-bologna/feed/ 0
Alla dott.ssa Carmela Pisicchio il diploma di Socio della Società di Storia Patria per la Puglia https://ilquartopotere.it/societa/alla-dott-ssa-carmela-pisicchio-il-diploma-di-socio-della-societa-di-storia-patria-per-la-puglia/ https://ilquartopotere.it/societa/alla-dott-ssa-carmela-pisicchio-il-diploma-di-socio-della-societa-di-storia-patria-per-la-puglia/#respond Wed, 17 Jul 2024 05:27:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33019 Un riconoscimento  importante e inaspettato con le congratulazioni della Società di essere socia della Società di Storia Patria che  rende orgogliosa la città di Corato in quanto unica socia della città Sabato 6 luglio 2024 nell’aula Magna della facoltà di Giurisprudenza dell’Università agli studi di Bari, il Prof. Pasquale Corsi, ordinario di Storia medievale e […]

L'articolo Alla dott.ssa Carmela Pisicchio il diploma di Socio della Società di Storia Patria per la Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un riconoscimento  importante e inaspettato con le congratulazioni della Società di essere socia della Società di Storia Patria che  rende orgogliosa la città di Corato in quanto unica socia della città

Sabato 6 luglio 2024 nell’aula Magna della facoltà di Giurisprudenza dell’Università agli studi di Bari, il Prof. Pasquale Corsi, ordinario di Storia medievale e storia bizantina nella facoltà di Lettere e Filosofia, nella sua qualità di Presidente della Società di Storia Patria per La Puglia, ha consegnato alla Dott.ssa Carmela Pisicchio di Corato il diploma di Socio  di tale Società. Il Consiglio Direttivo della Società ha ritenuto all’unanimità di ammettere la dott. ssa Pisicchio come socio ordinario per il suo impegno sociale e culturale in Italia e in Europa di monumenti e opere da oltre 25 anni, molteplici sono state le donazioni di monumenti e opere che hanno arricchito molte città ad iniziare da Corato, Aeroporto di Bari Palese, Roma, Cattedrale di Notre Dame di Parigi, Betlemme, Gerusalemme, Cracovia e Ketanowice. In particolare è stato giudicato dal Prof. Corsi un interessante itinerario di cultura che rimarrà nella storia di queste città e che farà storia. Occorre soprattutto evidenziare che la Società di Storia Patria ha un carattere istituzionale, in ciò si distingue da qualsiasi altra associazione culturale perché promossa dallo Stato, perciò fa capo alla Giunta Centrale per gli studi storici. La finalità consiste nella tutela e nello studio a livello scientifico delle peculiarità storiche e artistiche delle singole regioni.

L'articolo Alla dott.ssa Carmela Pisicchio il diploma di Socio della Società di Storia Patria per la Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/alla-dott-ssa-carmela-pisicchio-il-diploma-di-socio-della-societa-di-storia-patria-per-la-puglia/feed/ 0