Cannillo Maiora Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cannillo-maiora/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 22 Jun 2022 14:56:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Cannillo Maiora Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/cannillo-maiora/ 32 32 Maiora (Despar Centro-Sud) è certificata Equal Salary primato per il Sud e per la GDO (Foto) https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-e-certificata-equal-salary-primato-per-il-sud-e-per-la-gdo-foto/ https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-e-certificata-equal-salary-primato-per-il-sud-e-per-la-gdo-foto/#respond Wed, 22 Jun 2022 14:56:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18949 C. S. Maiora, nota azienda pugliese, concessionaria dell’insegna Despar per il Centro-Sud, ha ottenuto da Equal Salary Foundation la certificazione che attesta l’assenza di gap retributivo tra i propri collaboratori, donne e uomini, con uguali qualifiche e mansioni. È la quinta azienda italiana, dopo Ferrari, Credem, WindTre e Philip Morris, a ottenere questo prestigioso riconoscimento. […]

L'articolo Maiora (Despar Centro-Sud) è certificata Equal Salary primato per il Sud e per la GDO (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

Maiora, nota azienda pugliese, concessionaria dell’insegna Despar per il Centro-Sud, ha ottenuto da Equal Salary Foundation la certificazione che attesta l’assenza di gap retributivo tra i propri collaboratori, donne e uomini, con uguali qualifiche e mansioni. È la quinta azienda italiana, dopo Ferrari, Credem, WindTre e Philip Morris, a ottenere questo prestigioso riconoscimento.

Maiora è la prima azienda in assoluto al Sud e anche per la Grande Distribuzione italiana ad aver ottenuto la certificazione “EQUAL SALARY”.
Due primati che l’organizzazione concessionaria del marchio Despar, si augura possano diventare un profondo ed importante stimolo per tutte le altre realtà che operano nel territorio, ma anche nel settore di riferimento, affinché la disparità salariale sia finalmente superata in modo trasversale.

La certificazione “EQUAL SALARY” è un importante attestato che certifica l’assenza di gap retributivo tra i collaboratori, donne e uomini, che a parità di qualifica, svolgono uguali mansioni.
L’ambizioso obiettivo, non solo per Maiora, ma per tutto il settore della GDO e per l’intero Sud Italia, è il risultato di una gestione aziendale naturalmente paritaria e fondata su equità e meritocrazia.

L’azienda con sede a Corato (Ba), è una giovane realtà, che ha preso la forma attuale solo 10 anni fa, ma che rappresenta il frutto di due storiche imprese del territorio, nate dalla lungimiranza delle famiglie Cannillo e Peschechera (rispettivamente fondatrici della Cannillo e di Ipa Sud) che, fondendosi, hanno dato vita a Maiora.
Una azienda capace fin da subito di esprimere una gestione dinamica e avanguardista dell’imprenditoria, nella GDO.

La certificazione è stata conferita dalla Equal Salary Foundation, organizzazione senza scopo di lucro, nata nel 2010, la cui mission consiste nella creazione e nello sviluppo di un metodo scientifico e oggettivo, volto a generare uno strumento fondamentale e riconosciuto dalla Commissione Europea, capace di misurare l’equità salariale in diverse realtà imprenditoriali, al fine di scardinare l’ambiguità che, ancora oggi, risulta un ostacolo concreto in ambito professionale.

Il processo di certificazione è stato creato e sviluppato in collaborazione con l’istituzione specializzata in questioni relative al mercato del lavoro: l’esclusiva Università di Ginevra.

L’esito positivo è giunto dopo tre complesse fasi di puntuali analisi, svariati studi e valutazioni da parte della Fondazione in collaborazione con Pwc:

– La fase uno ha previsto una indagine di tipo quantitativo, con esame e confronto dei salari a parità di mansioni e livelli di inquadramento.
– La fase due ha generato un esame analitico inerente ai sistemi interni di gestione, in ambito di risorse umane, formazione, comunicazione e direzione aziendale.

– La fase tre ha implicato esami di natura qualitativa, attraverso dei focus group direttamente con i collaboratori, scelti con modalità casuale, direttamente dalle auditor incaricate.

La certificazione EQUAL SALARY rappresenta un’ulteriore tappa di un percorso già avviato con successo in questi anni da Maiora che si appresta a pubblicare il suo IV Report di Sostenibilità, documento nel quale dal 2019 si attesta l’impegno continuo e progressivo dell’azienda nei confronti della propria popolazione aziendale, composta da oltre 2.400 collaboratori, di cui quasi il 50% donne, e anche in merito all’ambiente, grazie ad una particolare attenzione alla sostenibilità e alla circular economy.

Attraverso la certificazione EQUAL SALARY, Maiora ha conseguito il punto numero 5 dell’agenda ONU 2030 che consiste, appunto, nel “Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze” e il numero 8.5 che prevede di “Garantire entro il 2030 un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per donne e uomini, compresi i giovani e le persone con disabilità, e un’equa remunerazione per lavori di equo valore”.
Valori profondamente condivisi dall’azienda pugliese cha ha ampiamente dimostrato di essere capace di generare valore e progresso, attraverso una politica gestionale meritocratica ed equa.

«La certificazione EQUAL SALARY – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – è un ambizioso riconoscimento che corona un percorso intrapreso da molti anni, fatto di valori e finalizzato al miglioramento considerevole del nostro welfare aziendale. È sicuramente un modo concreto per incoraggiare le aziende ad adottare politiche sostenibili, nel rispetto della responsabilità sociale d’impresa che stimola a rendere pubblici i risultati delle azioni intraprese. Essere i primi nella Grande Distribuzione italiana, e nel Mezzogiorno, a certificare la parità di genere ci auguriamo possa rappresentare uno stimolo per altri colleghi imprenditori affinché si possa colmare sempre più questo gap».

 

 

L'articolo Maiora (Despar Centro-Sud) è certificata Equal Salary primato per il Sud e per la GDO (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-e-certificata-equal-salary-primato-per-il-sud-e-per-la-gdo-foto/feed/ 0
Cerealitalia con le uova di Pasqua Dolci Preziosi a sostegno de “I Bambini delle Fate” https://ilquartopotere.it/sociale/cerealitalia-con-le-uova-di-pasqua-dolci-preziosi-a-sostegno-de-i-bambini-delle-fate/ https://ilquartopotere.it/sociale/cerealitalia-con-le-uova-di-pasqua-dolci-preziosi-a-sostegno-de-i-bambini-delle-fate/#respond Sat, 16 Apr 2022 16:38:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17777 Al via una campagna di collaborazione che ha permesso un ulteriore sostegno alla campagna fare impresa nel sociale! Cerealitalia I.D. SpA, attraverso il suo marchio Dolci Preziosi, ha deciso di sostenere i Bambini delle Fate, un’impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da […]

L'articolo Cerealitalia con le uova di Pasqua Dolci Preziosi a sostegno de “I Bambini delle Fate” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al via una campagna di collaborazione che ha permesso un ulteriore sostegno alla campagna fare impresa nel sociale!

Cerealitalia I.D. SpA, attraverso il suo marchio Dolci Preziosi, ha deciso di sostenere i Bambini delle Fate, un’impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da partner locali a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità. Come avviene per ognuno dei nostri sostenitori ha avuto a disposizione la possibilità di utilizzare il nostro logo per pubblicizzare la sua scelta responsabile e ha deciso di renderlo visibile nella produzione dell’uovo di Pasqua 2022.

https://fb.watch/cqBLC5SAr8/

Il sostegno, aiuterà a finanziare uno dei progetti di “Fare Impresa nel Sociale” che garantisce interventi vitali per la quotidianità di ragazzi e famiglie che vivono la disabilità. Grazie a questa scelta, si contribuirà a garantire l’opportunità a 120 tra bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico e neurodiversità, di essere seguiti da professionisti altamente qualificati.

«Il contributo di Cerealitalia è importante perché offre un sostegno continuativo, sposando pienamente la logica de i Bambini delle Fate che vede nella concretezza, nella continuità, nella trasparenza e nella possibilità di toccare con mano i progetti del territorio, una grande opportunità per rivelare la responsabilità sociale d’impresa.»

La collaborazione tra queste realtà racconterà quindi l’impegno profuso per un progetto comune ed una scelta responsabile.

L'articolo Cerealitalia con le uova di Pasqua Dolci Preziosi a sostegno de “I Bambini delle Fate” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/cerealitalia-con-le-uova-di-pasqua-dolci-preziosi-a-sostegno-de-i-bambini-delle-fate/feed/ 0
(Foto) Autismo e inclusione sociale: Despar Centro-Sud rinnova “Buono e Solidale” https://ilquartopotere.it/sociale/autismo-e-inclusione-sociale-despar-centro-sud-rinnova-buono-e-solidale/ https://ilquartopotere.it/sociale/autismo-e-inclusione-sociale-despar-centro-sud-rinnova-buono-e-solidale/#respond Fri, 01 Apr 2022 10:35:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17413 Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità svolgerà alcune giornate lavorative regolarmente retribuite nel reparto di Gastronomia dell’Interspar di Corato. Per il secondo anno prende forma un progetto finalizzato a favorire l’inclusione di lavoratori speciali. Parte dall’Interspar di Corato una nuova iniziativa di inclusione sociale dedicata ad un gruppo di ragazzi con disabilità dello spettro autistico […]

L'articolo (Foto) Autismo e inclusione sociale: Despar Centro-Sud rinnova “Buono e Solidale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità svolgerà alcune giornate lavorative regolarmente retribuite nel reparto di Gastronomia dell’Interspar di Corato. Per il secondo anno prende forma un progetto finalizzato a favorire l’inclusione di lavoratori speciali.

Parte dall’Interspar di Corato una nuova iniziativa di inclusione sociale dedicata ad un gruppo di ragazzi con disabilità dello spettro autistico ad alto funzionamento.
Despar Centro-Sud e la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo) rafforzano la propria collaborazione nell’ambito del progetto “Buono e Solidale”, già avviato con successo lo scorso anno, dando vita ad un percorso pensato e progettato per favorire l’inclusione di lavoratori con neuro-diversità che svolgeranno, all’interno dei supermercati della rete, regolari giornate lavorative e quindi retribuite.
Il primo appuntamento, intitolato “Colleghiamoci”, è partito quest’oggi a Corato, in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo (che ricorre il 2 aprile).

Alcuni ragazzi affiancheranno il personale Despar all’interno del reparto di gastronomia: qui saranno impegnati in attività di food packaging (mediante l’apposizione del bollino “Buono e Solidale” su una selezione di prodotti speciali in promozione), offriranno supporto al servizio take-away, forniranno attività di assistenza al personale e di promozione alla clientela informandola su tutte le caratteristiche del pane fresco, prodotto e sfornato ogni giorno all’interno di un laboratorio dedicato. Le giornate lavorative proseguiranno anche il 4 e il 6 aprile.

Tutte le attività in programma sono state pensate attraverso la stesura di un apposito mansionario elaborato dagli esperti del reparto di Gastronomia al quale, parallelamente, è stato affiancato un percorso formativo propedeutico alle giornate di lavoro.

«“Colleghiamoci” è un progetto che genera entusiasmo perché consente ad alcuni operatori della cooperativa WorkAut – Lavoro e autismo, di acquisire preziosissime esperienze nel mondo del lavoro, superando i limiti diagnosticati per sognare e realizzare le migliori prospettive di vita futura.
Questa iniziativa, attivata proprio nel mese di aprile, è ancora più funzionale ed efficace per una reale sensibilizzazione ed informazione sulla condizione delle persone affette da autismo. – Dichiara la Presidentessa della Coop. Soc. WorkAut, Stefania Grimaldi – Siamo davvero grati a

Despar Centro Sud, che ancora una volta sta offrendo agli operatori WorkAut questa importante opportunità professionale ed inclusiva, che è davvero “Buona e Solidale”».

Il percorso “Colleghiamoci” prevederà ulteriori momenti durante l’anno che offriranno ai ragazzi con neurodiversità nuove e diversificate attività lavorative in diversi reparti dei supermercati (come l’ortofrutta, la salumeria ecc.) finalizzati a far conoscere e sperimentare sul campo tutte le mansioni degli addetti.

«Abbiamo deciso di rafforzare la positiva e utile esperienza avviata nel 2021 con la Cooperativa WorkAut – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud – perché consapevoli dell’importanza di offrire opportunità concrete di inclusione per i ragazzi con neurodiversità, troppo spesso privati di opportunità. Riteniamo che questo percorso di avviamento professionale potrà contribuire concretamente ad un loro ingresso nel mondo del lavoro e allo stesso tempo migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie».

 

 

 

L'articolo (Foto) Autismo e inclusione sociale: Despar Centro-Sud rinnova “Buono e Solidale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/autismo-e-inclusione-sociale-despar-centro-sud-rinnova-buono-e-solidale/feed/ 0