Canestro Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/canestro/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 20 Jan 2023 07:35:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Canestro Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/canestro/ 32 32 NMC, è tempo di ritornare in campo: al PalaLosito arriva Bari! https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-e-tempo-di-ritornare-in-campo-al-palalosito-arriva-bari/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-e-tempo-di-ritornare-in-campo-al-palalosito-arriva-bari/#respond Fri, 20 Jan 2023 07:35:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23298 Appuntamento a sabato, alle ore 19:00, al PalaLosito In attesa dell’esito del ricorso proposto da Castellaneta contro la decisione del Giudice Sportivo di assegnare la vittoria per 20-0 a favore della Nuova Matteotti Corato dopo quanto accaduto domenica scorsa, i ragazzi di coach Patella sono attesi dall’impegnativa partita casalinga contro l’Adria Bari, valida per la […]

L'articolo NMC, è tempo di ritornare in campo: al PalaLosito arriva Bari! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Appuntamento a sabato, alle ore 19:00, al PalaLosito

In attesa dell’esito del ricorso proposto da Castellaneta contro la decisione del Giudice Sportivo di assegnare la vittoria per 20-0 a favore della Nuova Matteotti Corato dopo quanto accaduto domenica scorsa, i ragazzi di coach Patella sono attesi dall’impegnativa partita casalinga contro l’Adria Bari, valida per la quarta giornata del girone di ritorno.

L’Adria Bari occupa attualmente il quarto posto in classifica a quota 20 punti, frutto di 10 vittorie e 4 sconfitte (di cui ben 3 lontano dalle mura amiche), con 1203 punti all’attivo (media di 85.9 punti a partita e miglior attacco del torneo) e 1060 punti subiti (media di 75.7 punti a partita).

Nell’ultima giornata di campionato la formazione biancorossa allenata da coach Massimo Cazzorla ha battuto in casa la Sunshine Vieste con il punteggio di 89 – 63.

Il top scorer di Bari è l’ala forte classe 1996 Riccardo Callara, con ben 16.7 punti per allacciata di scarpe.
La gara di andata, disputata lo scorso 6 novembre al PalaBalestrazzi, è terminata con il risultato finale di 76 -70 grazie ai 20 punti di Lupo che, però, sarà assente per squalifica dopo l’espulsione rimediata contro Vieste.

La partita sarà arbitrata dai signori Farina Valaori di Brindisi e Ranieri di Mola di Bari.

 

 

 

 

 

 

L'articolo NMC, è tempo di ritornare in campo: al PalaLosito arriva Bari! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-e-tempo-di-ritornare-in-campo-al-palalosito-arriva-bari/feed/ 0
Altra sconfitta esterna per L’Adriatica Industriale Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/altra-sconfitta-esterna-per-ladriatica-industriale-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/altra-sconfitta-esterna-per-ladriatica-industriale-corato/#respond Mon, 16 Jan 2023 11:45:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23215 Sesta sconfitta consecutiva ma segnali di ripresa per l’Adriatica Industriale Corato, che viene battuta solo nel finale a Sala Consilina. 84-69 il finale di una gara che è stata molto più equilibrata e lottata di quanto non dica il punteggio finale. Corato ha giocato alla pari con i padroni di casa per almeno 35 minuti […]

L'articolo Altra sconfitta esterna per L’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sesta sconfitta consecutiva ma segnali di ripresa per l’Adriatica Industriale Corato, che viene battuta solo nel finale a Sala Consilina.

84-69 il finale di una gara che è stata molto più equilibrata e lottata di quanto non dica il punteggio finale. Corato ha giocato alla pari con i padroni di casa per almeno 35 minuti cedendo solo per alcuni errori nel finale prima che negli ultimissimi minuti il vantaggio si sia dilatato. Dopo il ko contro Ruvo però la reazione c’è stata in casa neroverde, anche se purtroppo è arrivata una nuova battuta d’arresto che complica la classifica dell’Adriatica Industriale.
Coach Putigano in avvio schiera Idiaru, Stella, Gambarota, Infante ed il nuovo acquisto Boev mentre coach Paternoster si affida a Cimminella, Klacar, Divac, Gaye e Anaekwe.
Avvio di gara subito di marca coratina con Francesco Infante sugli scudi. Il numero 34 è immarcabile e micidiale ai liberi, costringe Anaekwe a commettere subito 2 falli e segna i primi 6 punti coratini. La gara è però equilibrata oltre che molto bella e spettacolare e le due squadre si superano vicendevolmente fino al 13-12, quando arriva il primo parziale significativo della gara. La tripla di Misolic e la bravura dei locali ai liberi costa a Corato un 7-2 che lancia i campani sul 20-14. I coratini provano a recuperare il gap ma si va al primo miniriposo sul 24-17 in favore dei padroni di casa, con gli ospiti però ancora pienamente nel match.
Secondo quarto che si apre con Sala Consilina, più pronta e reattiva nelle conclusioni e nei rimbalzi offensivi, che scappa via sul 30-19. Corato però non molla e resta con la testa e con le gambe sempre nel match. Due recuperi difensivi valgono 4 punti in contropiede e nemmeno la successiva bomba di Erkmaa da 3 punti spegne l’Adriatica Industriale, che con 4 punti di Boev resta pienamente in corsa recuperando il break e costringendo coach Paternoster al timeout (33-29 al 16’). Al rientro in campo sono però i locali a continuare a dirigere le operazioni con Corato che non molla sino all’intervallo, quando il parziale recita 41-34 per Sala Consilina.
Dopo l’intervallo l’Adriatica Industriale Corato parte meglio ed è aggressiva sotto le plance muovendo le sue torri Boev ed Infante (grande partita di entrambi). Il nuovo acquisto ex Chieti spinge i suoi con canestri di pregevole fattura che, assieme a quelli di Infante, azzerano il gap dei locali grazie ad un controparziale di 5-12. La successiva tripla di capitan Stella, la prima ed unica della sua gara, da il nuovo vantaggio ai coratini dopo quelli del primo quarto (47-49 al 26’). La gara torna bella ed incerta e si iscrive a referto anche Battaglia, che entra dalla panchina e segna due bellissime triple che tengono avanti Corato (52-55). Alla successiva reazione campana che si concretizza in un 5-0 locale risponde ancora Battaglia, che con gioco da 3 punti realizzato a fil di sirena, manda i suoi avanti all’ultimo mini break sul 57-58. Un parziale vinto dai coratini 16-24 giocando davvero bene, con grande grinta e concentrazione sia in attacco che in difesa.
Ultimo periodo che si apre in modo quanto mai equilibrato. Le triple di Del Tedesco e Gatta rispondono e ricacciano indietro i tentativi di fuga degli ospiti ma si gioca palla su palla, da una parte e dall’altra. I campani riescono a sfruttare alcuni errori di troppo dei coratini e con un canestro di Erkmaa vanno sul 69-64. Corato tenta di non mollare la presa con un tap in di Infante (69-66), ma i padroni di casa sono più lucidi e trovano la fuga a lungo cercata proprio nel momento più importante della gara (76-66 al 38’) grazie a Giunta, che trova 5 punti sui 7 dei locali che di fatto consegnano la vittoria a Sala Consilina, nonostante la tripla di Artioli provi a tenere vive le speranze coratine. Finisce però 84-69 per Sala Consilina, con Corato che ancora non trova i 2 punti e chiude il girone d’andata con soli 3 successi all’attivo.
DIESEL TECNICA SALA CONSILINA – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO 84-69
SALA CONSILINA: Cimminella 16, Divac 4, Klacar 3, Misolic 9, Obinna Anaekwe 10, Serigne Gaye 12, Giunta 14, Erkmaa 13, Grottola ne, Casillo ne, Schisa ne, Milijkovic ne. All. Paternoster
CORATO: Gatta 3, Idiaru 4, Boev 16, Stella 5, Infante 14, Del Tedesco 3, Artioli 5, Gambarota 8, Battaglia 11, Sgarlato ne. All. Putignano.
ARBITRI: Roca e Rodia di Avellino
PARZIALI: 24-17 41-34 57-58 84-69
USCITI PER 5 FALLI: Boev
NOTE: Fallo antisportivo ad Artioli

 

 

L'articolo Altra sconfitta esterna per L’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/altra-sconfitta-esterna-per-ladriatica-industriale-corato/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Sala Consilina https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-sala-consilina/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-sala-consilina/#respond Sat, 14 Jan 2023 23:15:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23210 Ultima gara del girone d’andata in trasferta per l’Adriatica Industriale Corato, che si recherà a Sala Consilina per sfidare i padroni di casa: stasera alle 18 Obiettivo unico la vittoria in casa neroverde, per cancellare la delusione del derby ed interrompere la serie di sconfitte consecutive che è arrivata a quota 5. ultima vittoria quella […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Sala Consilina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ultima gara del girone d’andata in trasferta per l’Adriatica Industriale Corato, che si recherà a Sala Consilina per sfidare i padroni di casa: stasera alle 18

Obiettivo unico la vittoria in casa neroverde, per cancellare la delusione del derby ed interrompere la serie di sconfitte consecutive che è arrivata a quota 5. ultima vittoria quella casalinga contro Monopoli al debutto di coach Putignano sull panchina coratina. Da li in poi, complice un calendario che ha contrapposto ai neroverdi le formazioni più forti del girone in rapida sequenza, 5 battute d’arresto, compresa l’ultima contro Ruvo.
Momento non semplice quello attuale in casa Corato, con la società che ha chiesto scusa per la brutta prova offerta domenica scorsa nel derby contro Ruvo. Risultato mai in discussione e squadra apparsa in balia dei ruvesi. Urge una svolta ed urge trovarla presto prima che le avversarie dirette non siano troppo lontane. Di tempo ve ne è ancora a sufficienza, visto che manca praticamente tutto il girone di ritorno alla fine del campionato, ma serve una rinnovata consapevolezza ad un gruppo che troppo spesso si è perso o bloccato nei momenti topici delle gare vanificando a volte risultati che sembravano alla portata o prestazioni non cosi negative.
Battere Sala Consilina sarebbe un buon modo per lanciarsi nel trittico infernale di inizio girone di ritorno che vedrà nell’ordine Corato affrontare Avellino, Bisceglie e Salerno. Inoltre far risultato contro una probabile diretta concorrente servirebbe anche per uscire dal tunnel delle sconfitte e finalmente muovere la classifica tornando a far punti. Tutto questo e molto altro è nella testa di un gruppo carico e deciso a scrollarsi di dosso critiche a cui c’è grande voglia di rispondere. Cosi come tanta è la voglia di regalare una gioia ad una tifoseria costretta ad ingoiare molti bocconi amari che anche domenica scorsa ha incitato e cantato senza sosta nonostante il ko.
Motivazioni dunque a mille in casa neroverde ma l’avversario non è dei più facili. I campani infatti dopo un inizio in sordina si sono rilanciati e sono adesso a quota 12 punti in classifica, il doppio dei coratini. Merito del lavoro di coach Antonio Paternoster, esperto e navigato allenatore che conosce bene la categoria, e dell’innesto di Klacar e Anaekwe, che hanno portato atletismo ed entusiasmo in un gruppo già giovane e voglioso di far bene. Dopo le prime 5 sconfitte nelle successive 9 partite sono arrivate 6 vittorie contro squadre anche di categoria come Roseto, Salerno e Cassino che hanno stabilizzato e tranquillizzato ambiente e classifica.
Squadra molto atletica e veloce, non segna molto ma si fa valere sotto le plance con lo stesso Anaekwe e Sam Serigne Gaye, top scorer della squadra con quasi 13 punti a partita. Ma attenzione anche a Misolic e Giunta, ex Bisceglie e da tenere d’occhio in chiave offensiva. Una squadra che in casa venderà cara la pelle. Per loro vincere significherebbe avvicinarsi alle zone alte della graduatoria e sono in un buon momento di forma, come dimostrato domenica scorsa a Bisceglie, dove hanno si perso 69-65 ma giocandosela fino alla fine e creando non pochi problemi ai baresi.
Non sarà quindi una gara facile ma Corato non può più aspettare e deve per forza invertire la rotta e trovare possibilmente un filotto di successi che la rilanci in classifica
Arbitreranno il match, che si giocherà stasera, domenica, alle ore 18 presso il centro sportivo di contrada Camerino a San Rufo i signori Roca e Rodia di Avellino.

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Sala Consilina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-sala-consilina/feed/ 0
NMC, operazione riscatto a Castellaneta! https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-operazione-riscatto-a-castellaneta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-operazione-riscatto-a-castellaneta/#respond Sat, 14 Jan 2023 23:01:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23205 Appuntamento a stasera, domenica, alle ore 18:00, alla Tensostruttura “PalaTifo” di Castellaneta Voltare subito pagina dopo la sconfitta casalinga contro Lucera che ha fatto scivolare la Nuova Matteotti Corato al settimo posto in classifica: questo è l’obiettivo primario dei ragazzi di coach Patella che, per la terza giornata del girone di ritorno, saranno impegnati nell’insidiosa […]

L'articolo NMC, operazione riscatto a Castellaneta! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Appuntamento a stasera, domenica, alle ore 18:00, alla Tensostruttura “PalaTifo” di Castellaneta

Voltare subito pagina dopo la sconfitta casalinga contro Lucera che ha fatto scivolare la Nuova Matteotti Corato al settimo posto in classifica: questo è l’obiettivo primario dei ragazzi di coach Patella che, per la terza giornata del girone di ritorno, saranno impegnati nell’insidiosa trasferta in terra tarantina contro la Valentino Basket Castellaneta.

La Valentino Basket Castellaneta occupa l’ottavo posto in graduatoria a quota 12 punti, grazie a 6 successi (di cui 5 ottenuti tra le mura amiche) e 7 sconfitte, con 896 punti all’attivo (media di 68.9 punti a partita) e 937 punti subiti (media di 72.1 punti a partita). Nello scorso weekend di campionato la compagine biancorossa di coach Giovanni Gesmundo ha sconfitto a domicilio l’Adria Bari con il risultato di 100 – 90.

Il miglior realizzatore di Castellaneta è il play sloveno classe 1994 Martin Bajc, con 16.5 punti per allacciata di scarpe.

La gara di andata, disputata lo scorso 30 ottobre al PalaLosito, è terminata con il punteggio di 72 – 62 a favore della società della presidente Balducci.

Appuntamento alle ore 18:00, alla Tensostruttura “PalaTifo” di Castellaneta.
La partita sarà arbitrata dai signori De Carlo di Lequile e Serse di Brindisi.

 

 

 

 

 

L'articolo NMC, operazione riscatto a Castellaneta! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-operazione-riscatto-a-castellaneta/feed/ 0
Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo/#respond Mon, 09 Jan 2023 14:00:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23098 Finisce purtroppo come da previsioni il derbyssimo tra Adriatica Industriale Corato e Tecnoswitch Ruvo: 52-86. Non basta ai padroni di casa la voglia e la determinazione contro una corazzata come quella ruvese, che alla lunga fa valere il suo maggior tasso tecnico e la maggior lunghezza e profondità del proprio roster vincendo nettamente la gara […]

L'articolo Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Finisce purtroppo come da previsioni il derbyssimo tra Adriatica Industriale Corato e Tecnoswitch Ruvo: 52-86.

Non basta ai padroni di casa la voglia e la determinazione contro una corazzata come quella ruvese, che alla lunga fa valere il suo maggior tasso tecnico e la maggior lunghezza e profondità del proprio roster vincendo nettamente la gara per 52-86.

Avvio di match con i due nuovi giovani acquisti delle ultime ore (Boev in casa Corato e Valesin in casa Ruvo) in panchina. Si parte con Corato che comincia bene siglando i primi due punti della gara con Artioli. Paradossalmente sarà questo il primo ed unico vantaggio coratino di tutta la gara. Ruvo, in una cornice di pubblico da categoria superiore da una parte e dall’altra, ci mette poco ad imporre sulla gara il proprio marchio. Dopo i primi iniziali minuti in cui Corato, sia pur indietro, resta a contatto con gli ospiti spinta da Artioli e Battaglia (9-15 al 5′), arriva infatti il primo break ospite. La capolista trova infatti un mortifero 1-13 nei successivi 5 minuti del quarto con cui di fatto indirizza sin da subito la gara chiudendo la prima frazione sul 10-28.
Al rientro sul parquet è protagonista il nuovo arrivato Ilia Boev. Il centro coratino classe 2001 segna i suoi primi 3 punti in maglia neroverde e sblocca subito quota 10. Corato prova in questa fase a tornare nel match ma per i ruvesi è Ghersetti con la sua esperienza a segnare canestri importanti che impediscono l’intento dei locali. Sul 17-40 però arriva il break di Corato che non ci sta a far da vittima sacrificale. La partita è agonisticamente valida, si corre tanto e Corato trova un 8-3 con Battaglia, Idiaru e Artioli che, nonostante il pesante passivo all’intervallo (25-43), lascia viva la fiammella della speranza di rimonta.
Al rientro in campo però è Ruvo a partire meglio. Gli ospiti scappano nuovamente con un 2-7 che incrementa il parziale in favore dei primi in classifica. Corato prova a opporsi ma non riesce mai ad avvicinarsi in modo sostanziale ed importante. Il parziale di quarto è però molto equilibrato col vantaggio ruvese che staziona sempre intorno ai 20 punti di margine. L’Adriatica Industriale è anche sfortunata in alcune conclusioni da 3 che escono dopo aver danzato sul ferro e che avrebbero forse disegnato un’altra trama alla gara. Nel complesso però Ruvo conduce con autorevolezza la gara e trova invece a sua volta una gran giornata nel tiro pesante con cui scava il parziale fino al 42-61 del 30′ con cui di fatto chiude il match prima dell’ultimo mini riposo.
Ultimo quarto valido solo per le statistiche con la partita ormai in mano ai ruvesi. Corato prova a lottare fino in fondo ma Ruvo ha in Pirani un autentico cecchino. Il numero 10 infatti trova ripetutamente la via del canestro e tiene sostanzialmente da solo il margine intatto, anzi lo aumenta. Realizza infatti 19 dei 25 punti totali degli ospiti nel quarto vanificando cosi i tentativi coratini di limitare il passivo. Si chiude quindi sul 52-86 con Ruvo che continua la sua cavalcata e Corato che incappa nella quinta sconfitta consecutiva.

ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO – TECNOSWITCH RUVO 52-86

CORATO: Battaglia 4, Infante 3, Artioli 15, Gatta 6, Idiaru 6, Stella 7, Del Tedesco, Gambarota, Sgarlato 2, Boev 9. All. Putignano.

RUVO: Pirani 21, Gatto, Diomede 14 , Ghersetti 10, Toniato 7, Fontana 7, Ammannato 5, Valesin 4, Burini 3, Sbaragli. All. Campanella

ARBITRI: Settepanella di Roseto degli Abruzzi (AP) e Marianetti di San Giovanni Teatino (CH)

PARZIALI: 10-28 28-43 42-61 52-86

USCITI PER 5 FALLI: Infante, Boev

NOTE: Fallo antisportivo a Infante, Boev, Gatta

L'articolo Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo/feed/ 0
La Nuova Matteotti resiste nella prima metà di gara ma al PalaLosito passa Lucera https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nuova-matteotti-resiste-nella-prima-meta-di-gara-ma-al-palalosito-passa-lucera/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nuova-matteotti-resiste-nella-prima-meta-di-gara-ma-al-palalosito-passa-lucera/#respond Mon, 09 Jan 2023 06:11:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23088 di Francesco Emmanuele Diaferia Buona prova della NMC che tra le mura amiche si arrende solo nel terzo quarto alla capolista Sveva Lucera per 57-75 Partita valevole per la seconda giornata di ritorno, subito match ostico per i coratini, per questo coach Patella schiera sul parquet Olocco, Paulauskas, Razic, Giovara e capitan Claudio Gatta. Gli […]

L'articolo La Nuova Matteotti resiste nella prima metà di gara ma al PalaLosito passa Lucera proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Francesco Emmanuele Diaferia

Buona prova della NMC che tra le mura amiche si arrende solo nel terzo quarto alla capolista Sveva Lucera per 57-75

Partita valevole per la seconda giornata di ritorno, subito match ostico per i coratini, per questo coach Patella schiera sul parquet Olocco, Paulauskas, Razic, Giovara e capitan Claudio Gatta. Gli ospiti, guidati dal tecnico Ciociola, contrappongono sul parquet Di Ianni, Gramazio, Acosta, Oaundie e capitan Scarponi. Già i primi minuti di gioco lasciano intendere, qualora ce ne fosse bisogno, che sarebbe stato un match avvincente, Giovara viene stoppato sotto le plance da Di Ianni, Ouandie sblocca l’incontro volando al ferro e conclude schiacciando. Lucera prova subito ad allungare grazie al proprio capitano Scarponi, il tabellone del PalaLosito recita 4-10. Ouandie commette 2 falli superflui e viene richiamato in panchina, Lucera senza la propria stella più luminosa non brilla, allo stesso tempo Paulauskas inizia a dominare sotto canestro catturando rimbalzi su rimbalzi. Infatti il 10 coratino, che in un primo momento aveva collezionato solo un fallo antisportivo, guida i biancoazzurri alla rimonta, segnando 5 tiri liberi sui 6 guadagnati, aiutato anche da una tripla da lontano del capitano Gatta. La Matteotti riesce a chiudere il primo quarto in vantaggio grazie ad una giocata da football americano, a pochissimi secondi dal termine, lancio lunghissimo per Olocco che mette a segno il 14-12 sulla sirena.

Nel secondo quarto la Matteotti riesce a gestire bene il vantaggio, anzi lo amplia grazie allo strapotere di Paulauskas nel pitturato, anzi il lungo coratino, ben servito da Gatta, mette anche a segno una tripla che porta i biancoazzurri sul 23-16, +7 e massimo vantaggio. Torna in campo Ouandie e la musica cambia, Lucera alza la percentuale al tiro e riesce in poco tempo ad agguantare i coratini, addirittura li sorpassano con il 2/2 ai liberi di Acosta e la schiacciata in contropiede di Di Ianni, chiudendo il primo tempo sul 28-31 grazie ad un parziale di 5-15.
Dopo la pausa lunga, la Matteotti pareggia sul 31-31 con un’altra tripla del gigante buono, il solito Paulauskas. Lucera prende in mano le redini del gioco e manda a segno tutto il suo quintetto titolare, intervallato solo dal canestro in contropiede di Giovara, tabellone che segna 33-45, dopo un incredibile parziale di 2-14. La Nuova Matteotti ritrova la via del canestro in modo più regolare con la tripla di Gatta e i canestri di Razic e Markovic ma Lucera controbatte costantemente, anzi a pochi secondi dalla fine, il mago Ouandie fa uscire dalla manica un altro asso e mette a segno una tripla nonostante fosse ben difeso dai coratini. Si conclude così il terzo parziale sul 40-55.
Ultimo quarto che ha poco da aggiungere, la Matteotti riesce a diminuire inizialmente il distacco con ancora Gatta, poi Baldin, il gigante Paulauskas e Olocco, punteggio sul 49-59. Lucera pigia dapprima la frizione, cambia marcia e accelera definitivamente sui coratini, parziale di 5-13 e partita in cassaforte. Negli ultimi minuti vanno a segno i giovani Markovic e Dam, match che si conclude con la firma di Ouandie, altra tripla messa a segno e partita che termina sul 57-75. La Matteotti è rimasta in partita fin quando Paulauskas è riuscito a surclassare gli avversari sotto canestro, ma Lucera con tutti gli effettivi a disposizione è quasi imbattibile, non a caso ha perso una sola partita fin qui ed è una delle principali favorite per la vittoria del campionato.

 

L'articolo La Nuova Matteotti resiste nella prima metà di gara ma al PalaLosito passa Lucera proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nuova-matteotti-resiste-nella-prima-meta-di-gara-ma-al-palalosito-passa-lucera/feed/ 0
Adriatica Industriale Corato, è il giorno del derby https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-e-il-giorno-del-derby/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-e-il-giorno-del-derby/#respond Sat, 07 Jan 2023 14:01:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23077 “Che andiamo verso il giorno dei giorni..”, cantava Luciano Ligabue. Per due città, due squadre, due tifoserie, il giorno dei giorni è domenica 8 gennaio, quando alle ore 18 l’Adriatica Industriale Corato sfiderà la Tecnoswitch Ruvo nel derbyssimo di serie B di basket. Dopo le festività di Natale e Capodanno riparte dunque col botto il […]

L'articolo Adriatica Industriale Corato, è il giorno del derby proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Che andiamo verso il giorno dei giorni..”, cantava Luciano Ligabue. Per due città, due squadre, due tifoserie, il giorno dei giorni è domenica 8 gennaio, quando alle ore 18 l’Adriatica Industriale Corato sfiderà la Tecnoswitch Ruvo nel derbyssimo di serie B di basket.

Dopo le festività di Natale e Capodanno riparte dunque col botto il cammino dell’Adriatica Industriale in campionato con una sfida caldissima. Una gara che è sempre la prima ad essere guardata una volta avuto il calendario ufficiale sia dai giocatori che dai tifosi e che può valere una stagione. Partita che arriva in un momento non facile per i coratini di coach Putignano, reduci da 4 sconfitte consecutive, l’ultima delle quali a Roseto il 18 dicembre. Sconfitte però arrivate contro autentiche corazzate che ambiscono al salto di categoria come Taranto, Caserta, Sant’Antimo ed appunto Roseto.
Serve però una svolta in casa neroverde, serve invertire la tendenza e la gara, seppur complicata, è quella giusta perchè vincerla darebbe una carica in più con cui lanciarsi poi nel girone di ritorno alla ricerca di quei punti che, un po’ per sfortuna un po per demeriti, finora sono mancati alla truppa coratina. E per riuscirci, da domenica Corato avrà un’arma in più, che sarà utile alla causa. Stiamo parlando del centro classe 2001 Ilia Boev, appena arrivato da Chieti in A2 e subito in campo per un debutto da far tremare le vene dei polsi. Stazza, dinamismo e grande voglia di vincere sono le caratteristiche di questo ragazzo di origine russa, formatosi nel glorioso settore giovanile di Cantù.
C’è grande voglia di fare l’impresa in casa neroverde, con società e squadra che puntano alla vittoria scacciacrisi anche se l’avversario non è dei piu agevoli, anzi.
Ruvo infatti è capolista solitaria del girone con 11 vittorie su 12 gare giocate, in attesa di recuperare quella contro la Luiss Roma mercoledì prossimo. A guidare questa corazzata è coach Federico Campanella, classe 1980 al suo primo anno a Ruvo dopo delle ottime stagioni da head coach a Piacenza. A sua disposizione un roster di primo piano, con giocatori di grande calibro e veri e propri crack per la categoria come Ghersetti, Diomede, top scorer della squadra, Ammannato e Toniato, solo per citarne alcuni. Una squadra esperta e solida quella ruvese, che può vantare sulla miglior difesa di tutto il girone con una media di soli 62 punti incassati, anche se l’attacco non è dei più prolifici. I ruvesi vogliono continuare la loro cavalcata ed andranno affrontati a viso aperto per evitare che impongano il proprio ritmo e gioco.
Ultimo precedente in serie B tra le due squadre nell’ottobre 2019 quando Ruvo espugnò il PalaLosito 60-64 con i campo per Corato Stella, Idiaru e Messina.
Arbitreranno questo match attesissimo i signori Settepanella di Roseto degli Abruzzi (TE) e Marianetti di San Giovanni Teatino (CH)

L'articolo Adriatica Industriale Corato, è il giorno del derby proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-e-il-giorno-del-derby/feed/ 0