Campo sportivo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/campo-sportivo/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 25 Oct 2024 15:51:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Campo sportivo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/campo-sportivo/ 32 32 Si apre alla città la bretella di collegamento tra via Gravina e via Prenestina https://ilquartopotere.it/comunicazioni/si-apre-alla-citta-la-bretella-di-collegamento-tra-via-gravina-e-via-prenestina/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/si-apre-alla-citta-la-bretella-di-collegamento-tra-via-gravina-e-via-prenestina/#respond Fri, 25 Oct 2024 15:51:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34206 Il 28 ottobre 2024, alle ore 12:00, l’inaugurazione Si  apre alla città la nuova strada di collegamento tra via Gravina e via Prenestina, che costeggia il Campo sportivo. Interverranno insieme al Sindaco De Benedittis e alla Giunta comunale, il Sindaco Metropolitano Dott. Vito Leccese, l’On. Antonio Decaro e il Dott. Michele Abbaticchio. Il progetto si […]

L'articolo Si apre alla città la bretella di collegamento tra via Gravina e via Prenestina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 28 ottobre 2024, alle ore 12:00, l’inaugurazione

Si  apre alla città la nuova strada di collegamento tra via Gravina e via Prenestina, che costeggia il Campo sportivo.

Interverranno insieme al Sindaco De Benedittis e alla Giunta comunale, il Sindaco Metropolitano Dott. Vito Leccese, l’On. Antonio Decaro e il Dott. Michele Abbaticchio.

Il progetto si inserisce all’interno del programma di riqualificazione urbana “Cambia la Periferia”, co-progettato dall’Amministrazione comunale insieme alla Città Metropolitana di Bari. L’intervento, del valore complessivo di 1.125.000 euro è stato cofinanziato con fondi statali per il tramite della Città Metropolitana e comunali per un importo di 125 mila euro.

Nel dicembre 2022, l’amministrazione De Benedittis ha ritenuto necessario approvare una perizia suppletiva e di variante per superare una serie di carenze progettuali, tra cui l’aggiunta di una rete di fognatura bianca per migliorare il drenaggio delle acque piovane.

È un risultato importante che coincide con l’imminente apertura del cantiere dello Stadio. C’è voluto del tempo, ma ritenevamo di fondamentale importanza superare le carenze progettuali dell’operadichiara il Sindaco De Benedittis. “Ringrazio l’ufficio tecnico del Comune per il costante impegno, in particolare il dirigente Dott. Antonio Cacosso e il Rup Ing. Simona Gagliardi“.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

L'articolo Si apre alla città la bretella di collegamento tra via Gravina e via Prenestina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/si-apre-alla-citta-la-bretella-di-collegamento-tra-via-gravina-e-via-prenestina/feed/ 0
Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/#respond Sat, 05 Oct 2024 04:48:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33901 Il Comune di Corato ha ufficialmente aggiudicato alla DIDACO S.R.L. i lavori di adeguamento funzionale e messa in sicurezza del Campo Sportivo Comunale, per un valore di 987.818,35 € e un ribasso del 5,676% sull’importo di gara. Il progetto prevede la riqualificazione delle strutture sportive, compresa la realizzazione di nuove tribune, sia per il pubblico […]

L'articolo Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato ha ufficialmente aggiudicato alla DIDACO S.R.L. i lavori di adeguamento funzionale e messa in sicurezza del Campo Sportivo Comunale, per un valore di 987.818,35 € e un ribasso del 5,676% sull’importo di gara. Il progetto prevede la riqualificazione delle strutture sportive, compresa la realizzazione di nuove tribune, sia per il pubblico locale che per gli ospiti, oltre al completamento e potenziamento dell’impianto di illuminazione del campo da gioco.

L’insieme dei lavori consentirà di adeguare l’impianto sportivo alle attuali normative di sicurezza ed ottenere l’agibilità.

Espletata e chiusa la gara e aperto il cantiere, con i tempi previsti dalle norme, i lavori saranno seguiti con entusiasmo e attenzione affinché il tutto vada a buon fine.

Il sindaco esprime, pertanto, la soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dagli uffici e dall’Ing. Cacosso e ribadisce l’impegno a restituire lo stadio alla sua piena funzionalità.

L'articolo Stadio comunale, aggiudicato l’appalto per i lavori di riqualificazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/stadio-comunale-aggiudicato-lappalto-per-i-lavori-di-riqualificazione/feed/ 0
Lo Sport resta Cenerentola solo a Corato? https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-resta-cenerentola-solo-a-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-resta-cenerentola-solo-a-corato/#respond Wed, 26 Jan 2022 23:02:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15862 Cenerentola: “Se hai fede chissà che un giorno la sorte non ti arriderà……” * Tra la rabbia e la rassegnazione, tra l’invidia e l’incredulità, (non certo fede e sorte), tanti sentimenti che pervadono l’animo di chi ama profondamente questo settore (lo sport) tanto bistrattato, quanto accarezzato alla vigilia di un appuntamento quinquennale (a buon intenditore […]

L'articolo Lo Sport resta Cenerentola solo a Corato? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Cenerentola: “Se hai fede chissà che un giorno la sorte non ti arriderà……” *

Tra la rabbia e la rassegnazione, tra l’invidia e l’incredulità, (non certo fede e sorte), tanti sentimenti che pervadono l’animo di chi ama profondamente questo settore (lo sport) tanto bistrattato, quanto accarezzato alla vigilia di un appuntamento quinquennale (a buon intenditore poche parole).

Ma quanto vale realmente lo Sport per la classe politica (da destra a sinistra), ma anche per l’intera società, cosiddetta civile coratina?

Se prendiamo in considerazione la città sportiva per antonomasia, Molfetta, il confronto pare come tra una città di una nazione nordica ed una del 3° mondo.
Nella vicina città marinara siamo ormai a 3 impianti all’aperto, uno solo per l’atletica e sport minori, uno per il solo settore giovanile ed un altro, dato in gestione ad una società sportiva di riferimento, moderno, efficiente, bello da sciacquare l’occhio e non solo, oltre a ben 3 palazzetti, con in progettazione il 4° e varie palestre.

La mettiamo tra i casi limite in positivo.

Domenica sono stato all’inaugurazione dell’impianto calcistico di Fasano, un altro gioiellino, per i cui lavori ed anche operazioni burocratiche, ci son voluti solo pochi mesi, come orgogliosamente mi spiegavano società e assessore.

Anche questa un’eccezione, solo di città importanti? Verifichiamo.

Se andiamo a valutare gli ultimi anni, ci accorgiamo però che grandi opere sportive hanno toccato altre città sia piccole che grandi, tralasciando ad esempio Gravina che proprio ieri ha messo sul tappeto un progetto che ora è solo allo stato embrionale. Sono già realtà, tutti i 2^ impianti: Sant’Angelo dei Ricchi di Andria, Di Liddo di Bisceglie, Rossiello di Bitonto per le grandi, che in altre piccole città, da Spinazzola a Minervino, da Trinitapoli a San Ferdinando e la stessa Canosa. Impianti belli, moderni e funzionali
Non annovero il Puttilli di Barletta, per il quale sta comunque finendo l’attesa lunga ben 7 anni, tra carte e fermo lavori, in prossima consegna dopo la dichiarazione di fine lavori, che trattasi di un vero e proprio capolavoro

E a Corato che succede? Si può dire che ritenere lo Sport Cenerentola, sia idea generale di tante città o pura eccezione?

Agli sportofili come me e e tanti altri, poco interessa se dipenda da scelte di destra o sinistra.
Ma da quanto esposto si evince purtroppo, che Corato, città più imprenditoriale di Puglia, sia rimasta l’unica al palo, quasi indifferente, come se apportasse né vantaggi sociali, economici, culturali, fisici e sanitari. Non si effettuano lavori strutturali degli impianti principali da anni (inizi 2000 per uno spogliatoio, 1984 tribune in ferro, addirittura 1967 tribuna in cemento del campo di calcio, qualche sciacquata di faccia del vecchio palazzetto, ormai diventato una mini-palestra). L’unico cantiere aperto, il campo alternativo del comunale, che doveva essere consegnato già da mesi, con progetto erogato dal lontano 2015, ma va a ritmi più che rilenti.
Ma ciò che più pervade i sentimenti inizialmente descritti è di fatto il silenzio che fa presagire un nulla di fatto e cioè che ogni idea sia posta nel cassetto.

Ed allora sulla base di quanto detto possiamo confermare che lo Sport a Corato e solo qui, sia ancora e sempre la Cenerentola tra i vari settori?

* …Tu sogna e spera fermamente. Dimentica il presente. E solo allora il sogno realtà diverrà (Cenerentola)

L'articolo Lo Sport resta Cenerentola solo a Corato? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-resta-cenerentola-solo-a-corato/feed/ 0
Campo sportivo, l’Amministrazione incontra l’USD Corato: “Disponibili a garantire soluzioni” https://ilquartopotere.it/sport/campo-sportivo-lamministrazione-incontra-lusd-corato-disponibili-a-garantire-soluzioni/ https://ilquartopotere.it/sport/campo-sportivo-lamministrazione-incontra-lusd-corato-disponibili-a-garantire-soluzioni/#respond Fri, 02 Jul 2021 11:41:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12441 In merito alle preoccupazioni emerse in città sulla prossima stagione sportiva, come si legge nella nota stampa giunta dal Comune in redazione, l’Amministrazione  ha ritenuto opportuno convocare un incontro per rendere partecipe la società e la cittadinanza sui cantieri in corso nel perimetro dello Stadio Comunale. All’incontro per la società USD Corato Calcio sono intervenuti […]

L'articolo Campo sportivo, l’Amministrazione incontra l’USD Corato: “Disponibili a garantire soluzioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In merito alle preoccupazioni emerse in città sulla prossima stagione sportiva, come si legge nella nota stampa giunta dal Comune in redazione, l’Amministrazione  ha ritenuto opportuno convocare un incontro per rendere partecipe la società e la cittadinanza sui cantieri in corso nel perimetro dello Stadio Comunale.
All’incontro per la società USD Corato Calcio sono intervenuti il Presidente Giuseppe Maldera e la dirigenza.
In particolare, oltre a garantire i tempi di conclusione del cantiere del campo alternativo, è stato mostrato lo studio di fattibilità, datato 2018.
Lo studio di fattibilità in questione si riferisce in particolare ai seguenti ambiti:
– adeguamento dell’impianto sportivo alle normative di prevenzione di tipo orizzontale e verticale,
– sicurezza sui luoghi di lavoro;
– adeguamento alle nuove norme per l’impiantistica sportiva
– adeguamento alle vigenti disposizioni in materia di sicurezza e conformità impiantistica
– adeguamento alla normativa in merito all’accessibilità dei disabili.
A seguito di questo studio di fattibilità, in virtù del finanziamento ottenuto, si è proceduto in data 30 aprile 2021 ad affidare incarico di progettazione.
Su questo progetto l’Amministrazione ha espresso la volontà di apportare ogni integrazione e correzione necessaria per raggiungere l’obiettivo di realizzare uno Stadio Comunale efficiente, completo nella sua piena funzionalità, di qualità e bello.
In merito alla prossima stagione, Sindaco e Assessori si sono dichiarati disponibili ad affiancare la società nella ricerca di soluzioni congrue, sia per garantire l’allenamento che la disputa delle partite di campionato della USD Corato Calcio.

L'articolo Campo sportivo, l’Amministrazione incontra l’USD Corato: “Disponibili a garantire soluzioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/campo-sportivo-lamministrazione-incontra-lusd-corato-disponibili-a-garantire-soluzioni/feed/ 0