Buono e Solidale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/buono-e-solidale/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 15 Apr 2025 17:49:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Buono e Solidale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/buono-e-solidale/ 32 32 Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/#respond Tue, 15 Apr 2025 17:49:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37112 Prendono il via ad aprile i primi appuntamenti della terza edizione del progetto “Buono e Solidale” targato Maiora – Despar Centro Sud, in collaborazione con l’Associazione Gocce nell’Oceano ETS. Despar Centro Sud rinnova il proprio impegno attivo per l’inclusione sociale e lavorativa di persone con neurodiversità, organizzando la terza edizione del progetto “Buono & Solidale”. […]

L'articolo Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prendono il via ad aprile i primi appuntamenti della terza edizione del progetto “Buono e Solidale” targato Maiora – Despar Centro Sud, in collaborazione con l’Associazione Gocce nell’Oceano ETS.

Despar Centro Sud rinnova il proprio impegno attivo per l’inclusione sociale e lavorativa di persone con neurodiversità, organizzando la terza edizione del progetto “Buono & Solidale”.

In questo ambito, dunque, nasce la preziosa collaborazione conGocce nell’Oceano ETS, associazione nata nel 2009 con lo scopo principale di organizzare attività e operare a favore di persone con disabilità e, indirettamente, dei loro congiunti.

Dedicando attenzione nei confronti del territorio e della comunità,l’iniziativa ha come duplice obiettivo non solo quello di offrire ai ragazzi e ragazze dell’Associazione l’opportunità di vivere questa esperienza all’interno del punto vendita, valorizzando e promuovendo le potenzialità di ciascuno, ma anche di sostenere economicamente con una donazione l’Associazione stessa per le sue attività destinate ai propri componenti. Durante le date del 14, 15 e 17 aprile, i ragazzi saranno promoter dei prodotti pasqualipresso l’Interspar di Corato. Il progetto prevederà poi ulteriori appuntamenti fino alla fine dell’anno, che li vedranno coinvolti in nuove e diversificate attività lavorative in diversi reparti dei supermercati, finalizzati a far conoscere e sperimentare sul campo tutte le mansioni degli addetti.

Tutte le attività in programma sono state pensate attraverso la stesura di un apposito mansionario elaborato dagli esperti del reparto al quale, parallelamente, è stata affiancata una formazionepropedeutica alle giornate di promozione. Durante le stesse, inoltre, è sempre presente il personale addetto Maiora SpA SB, oltre ad un’operatrice specializzata dell’Associazione Gocce nell’Oceano ETS.

“Siamo entusiasti di rinnovare il nostro impegno attraverso la terza edizione di ‘Buono & Solidale’, un progetto che non solo promuove l’inclusione di persone con neurodiversità, ma crea anche sinergie positive con realtà virtuose del nostro territorio dichiara Grazia de Gennaro, CDA con delega alla Comunicazione, Sostenibilità e Diversity di Maiora SpA SB – Lavorare insieme all’Associazione Gocce nell’Oceano ETS e alle comunità locali ci permette di perseguire un obiettivo comune: l’inclusione sociale e il sostegno a chi, ogni giorno, si impegna per un futuro più equo e solidale. Queste collaborazioni sono una testimonianza di come la responsabilità sociale d’impresa possacreare valore per tutti.

Da un po’ di anni stiamo conducendo con alcuni ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva e relazionale un percorso di educazione all’autonomia, che comprende anche esperienze di inserimento lavorativospiega Nunzio Calò, Presidente e Rappresentante legale dell’Associazione Gocce nell’Oceano ETSL’esperienza presso l’Interspar si sta rivelando piacevole e istruttiva. Stanno svolgendo i compiti loro assegnati con dedizione e professionalità, alla stregua degli altri incaricati dell’azienda.L’auspicio di Gocce nell’Oceano è che questa collaborazione possa ripetersi periodicamente, perché le nostre finalità sono senza dubbio facilitate con il sostegno di una grande azienda come Maiora.

L'articolo Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/feed/ 0
(Foto) Autismo e inclusione sociale: Despar Centro-Sud rinnova “Buono e Solidale” https://ilquartopotere.it/sociale/autismo-e-inclusione-sociale-despar-centro-sud-rinnova-buono-e-solidale/ https://ilquartopotere.it/sociale/autismo-e-inclusione-sociale-despar-centro-sud-rinnova-buono-e-solidale/#respond Fri, 01 Apr 2022 10:35:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17413 Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità svolgerà alcune giornate lavorative regolarmente retribuite nel reparto di Gastronomia dell’Interspar di Corato. Per il secondo anno prende forma un progetto finalizzato a favorire l’inclusione di lavoratori speciali. Parte dall’Interspar di Corato una nuova iniziativa di inclusione sociale dedicata ad un gruppo di ragazzi con disabilità dello spettro autistico […]

L'articolo (Foto) Autismo e inclusione sociale: Despar Centro-Sud rinnova “Buono e Solidale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità svolgerà alcune giornate lavorative regolarmente retribuite nel reparto di Gastronomia dell’Interspar di Corato. Per il secondo anno prende forma un progetto finalizzato a favorire l’inclusione di lavoratori speciali.

Parte dall’Interspar di Corato una nuova iniziativa di inclusione sociale dedicata ad un gruppo di ragazzi con disabilità dello spettro autistico ad alto funzionamento.
Despar Centro-Sud e la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo) rafforzano la propria collaborazione nell’ambito del progetto “Buono e Solidale”, già avviato con successo lo scorso anno, dando vita ad un percorso pensato e progettato per favorire l’inclusione di lavoratori con neuro-diversità che svolgeranno, all’interno dei supermercati della rete, regolari giornate lavorative e quindi retribuite.
Il primo appuntamento, intitolato “Colleghiamoci”, è partito quest’oggi a Corato, in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo (che ricorre il 2 aprile).

Alcuni ragazzi affiancheranno il personale Despar all’interno del reparto di gastronomia: qui saranno impegnati in attività di food packaging (mediante l’apposizione del bollino “Buono e Solidale” su una selezione di prodotti speciali in promozione), offriranno supporto al servizio take-away, forniranno attività di assistenza al personale e di promozione alla clientela informandola su tutte le caratteristiche del pane fresco, prodotto e sfornato ogni giorno all’interno di un laboratorio dedicato. Le giornate lavorative proseguiranno anche il 4 e il 6 aprile.

Tutte le attività in programma sono state pensate attraverso la stesura di un apposito mansionario elaborato dagli esperti del reparto di Gastronomia al quale, parallelamente, è stato affiancato un percorso formativo propedeutico alle giornate di lavoro.

«“Colleghiamoci” è un progetto che genera entusiasmo perché consente ad alcuni operatori della cooperativa WorkAut – Lavoro e autismo, di acquisire preziosissime esperienze nel mondo del lavoro, superando i limiti diagnosticati per sognare e realizzare le migliori prospettive di vita futura.
Questa iniziativa, attivata proprio nel mese di aprile, è ancora più funzionale ed efficace per una reale sensibilizzazione ed informazione sulla condizione delle persone affette da autismo. – Dichiara la Presidentessa della Coop. Soc. WorkAut, Stefania Grimaldi – Siamo davvero grati a

Despar Centro Sud, che ancora una volta sta offrendo agli operatori WorkAut questa importante opportunità professionale ed inclusiva, che è davvero “Buona e Solidale”».

Il percorso “Colleghiamoci” prevederà ulteriori momenti durante l’anno che offriranno ai ragazzi con neurodiversità nuove e diversificate attività lavorative in diversi reparti dei supermercati (come l’ortofrutta, la salumeria ecc.) finalizzati a far conoscere e sperimentare sul campo tutte le mansioni degli addetti.

«Abbiamo deciso di rafforzare la positiva e utile esperienza avviata nel 2021 con la Cooperativa WorkAut – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud – perché consapevoli dell’importanza di offrire opportunità concrete di inclusione per i ragazzi con neurodiversità, troppo spesso privati di opportunità. Riteniamo che questo percorso di avviamento professionale potrà contribuire concretamente ad un loro ingresso nel mondo del lavoro e allo stesso tempo migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie».

 

 

 

L'articolo (Foto) Autismo e inclusione sociale: Despar Centro-Sud rinnova “Buono e Solidale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/autismo-e-inclusione-sociale-despar-centro-sud-rinnova-buono-e-solidale/feed/ 0
“Buono e Solidale”, ragazzi speciali a lavoro con Despar-Centro Sud per la promozione dell’uva da tavola https://ilquartopotere.it/attualita/buono-e-solidale-ragazzi-speciali-a-lavoro-con-despar-centro-sud-per-la-promozione-delluva-da-tavola/ https://ilquartopotere.it/attualita/buono-e-solidale-ragazzi-speciali-a-lavoro-con-despar-centro-sud-per-la-promozione-delluva-da-tavola/#respond Thu, 21 Oct 2021 08:05:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=14031 Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità protagonista del secondo appuntamento del progetto di inclusione lavorativa promossa da Despar Centro-Sud e dalla Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo): il ricavato della vendita di circa 20.000 confezioni di uva mista finanzierà nuovi progetti. Svolgeranno delle prestazioni lavorative regolarmente retribuite, al termine di un percorso formativo sul confezionamento e […]

L'articolo “Buono e Solidale”, ragazzi speciali a lavoro con Despar-Centro Sud per la promozione dell’uva da tavola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità protagonista del secondo appuntamento del progetto di inclusione lavorativa promossa da Despar Centro-Sud e dalla Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo): il ricavato della vendita di circa 20.000 confezioni di uva mista finanzierà nuovi progetti.

Svolgeranno delle prestazioni lavorative regolarmente retribuite, al termine di un percorso formativo sul confezionamento e sulla promozione di uno dei prodotti tipici dell’autunno: l’uva.
Sarà questo l’importante compito che un gruppo di ragazzi svolgerà per il secondo appuntamento di “Buono e Solidale”, il progetto dedicato all’inclusione di lavoratori con neuro-diversità promosso da Despar Centro-Sud in collaborazione con la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo).

Dal 18 al 27 ottobre, in esclusiva in tutti i punti vendita del Centro-Sud Despar, Eurospar ed Interspar, sono in vendita circa 20.000 confezioni di uva mista senza semi da 1 kg preparate dai ragazzi, tutti maggiorenni, con la collaborazione del fornitore locale OP Agritalia. Il ricavato sarà devoluto alla Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo) per il finanziamento di progetti futuri che consentano la necessaria continuità alle attività finalizzate all’inclusione e all’integrazione sociale dei ragazzi con neuro-diversità, resa ancor più difficile in questi duri mesi della pandemia.

«Per le persone con neuro-diversità questo tipo di esperienze socio-lavorative costituiscono uno stimolo importante per sentirsi sempre più parte della comunità – spiega Stefania Grimaldi, Presidente della Cooperativa Sociale WorkAut (lavoro e autismo). «Offrire con una sempre maggiore continuità opportunità lavorative è fondamentale per consentire lo sviluppo di abilità ed autonomie personali e garantire serenità e fiducia nel futuro sia ai lavoratori speciali che alle loro famiglie».

Aumentare e favorire le occasioni che permettano sempre maggiori opportunità di inclusione sociale sul territorio è uno degli obiettivi principali di Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, che dal 2019 è impegnata concretamente anche con il Comune di Trani per il progetto “Trani Autism Friendly”, favorendo e semplificando la fruizione dei servizi e l’accoglienza delle persone con disturbo dello spettro autistico all’interno dei propri punti vendita nella Città.

«Trovare un impiego è molto difficile per i ragazzi con neuro-diversità, ed è fonte di ansia e preoccupazione per le loro famiglie» – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud. «È compito anche delle imprese impegnarsi per costruire un ambiente di lavoro che tenga conto sia delle difficoltà quanto delle potenzialità di ciascuna persona. Per questo secondo appuntamento con il progetto “Buono e Solidale” abbiamo infatti raddoppiato le giornate di lavoro per i ragazzi, oltre al quantitativo di merce in vendita».

 

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio Comunicazione Maiora – Grazia de Gennaro
Via San Magno, n. 31 – 70033 Corato
Centralino: 080/3720311 – email: grazia.degennaro@maiora.com

L'articolo “Buono e Solidale”, ragazzi speciali a lavoro con Despar-Centro Sud per la promozione dell’uva da tavola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/buono-e-solidale-ragazzi-speciali-a-lavoro-con-despar-centro-sud-per-la-promozione-delluva-da-tavola/feed/ 0