Bruxelles Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bruxelles/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 04 Dec 2023 17:30:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Bruxelles Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bruxelles/ 32 32 Il Liceo Oriani ritorna a Bruxelles, 46 alunni e quattro docenti immersi nella capitale europea https://ilquartopotere.it/scuola/il-liceo-oriani-ritorna-a-bruxelles-46-alunni-e-quattro-docenti-immersi-nella-capitale-europea/ https://ilquartopotere.it/scuola/il-liceo-oriani-ritorna-a-bruxelles-46-alunni-e-quattro-docenti-immersi-nella-capitale-europea/#respond Mon, 04 Dec 2023 17:29:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29147 Di Luca Mangione Lo scorso ventisei novembre quarantasei alunni frequentanti le classi 2ªA, 2ªB e 3ªC dell’Istituto d’Istruzione Superiore Alfredo Oriani sono partiti accompagnati dalle professoresse Annamaria Micello, Mariagiovanna Di Canio, Rossella Diasparra e Rosalia Montenero alla volta di Bruxelles, avventurandosi nel cuore della metropoli europea. Il viaggio nasce come esperienza conclusiva del percorso PCTO […]

L'articolo Il Liceo Oriani ritorna a Bruxelles, 46 alunni e quattro docenti immersi nella capitale europea proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Luca Mangione

Lo scorso ventisei novembre quarantasei alunni frequentanti le classi 2ªA, 2ªB e 3ªC dell’Istituto d’Istruzione Superiore Alfredo Oriani sono partiti accompagnati dalle professoresse Annamaria Micello, Mariagiovanna Di Canio, Rossella Diasparra e Rosalia Montenero alla volta di Bruxelles, avventurandosi nel cuore della metropoli europea.
Il viaggio nasce come esperienza conclusiva del percorso PCTO svolto dalle succitate classi lo scorso anno scolastico in collaborazione con l’associazione Mep Italia, permettendo così ai ragazzi di poter adempiere al proprio dovere studentesco in totale spensieratezza, godendosi la capitale belga per quattro giorni pieni di attività.
Diverse le attività proposte dalle docenti, fra cui visite alla Grand Place, al museo Magritte e alle cattedrali di Sablon e St Michel e Gudule.
L’appuntamento principale del programma è però stata la visita al parlamento europeo, resa possibile grazie all’invito dell’on. Chiara Gemma, e la successiva visita pomeridiana al Parlamentarium, il più grande centro visitatori parlamentare in Europa.
Il feedback di alunni e genitori non si è fatto attendere, infatti già dalla sera del rientro hanno manifestato il loro entusiasmo attraverso messaggi di ringraziamento indirizzati ai docenti e alla scuola per la possibilità offerta.
Un’esperienza a tutto tondo per i ragazzi che si sono detti molto soddisfatti ed arricchiti, non solo culturalmente, tanto da voler prolungare qualche giorno in più il viaggio nonostante il freddo pungente, ma il ritorno purtroppo è stato d’obbligo.
In conclusione l’iniziativa si è rivelata senza alcun dubbio un vero successo, che sia questo solo l’inizio di progetti più ambiziosi?!

L'articolo Il Liceo Oriani ritorna a Bruxelles, 46 alunni e quattro docenti immersi nella capitale europea proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/il-liceo-oriani-ritorna-a-bruxelles-46-alunni-e-quattro-docenti-immersi-nella-capitale-europea/feed/ 0
Studenti e docenti dell’Oriani in visita al Parlamento Europeo di Bruxelles https://ilquartopotere.it/scuola/studenti-e-docenti-delloriani-in-visita-al-parlamento-europeo-di-bruxelles/ https://ilquartopotere.it/scuola/studenti-e-docenti-delloriani-in-visita-al-parlamento-europeo-di-bruxelles/#respond Fri, 28 Oct 2022 05:26:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21597 Zaino in spalla e tanta voglia di conoscere l’Europa, così noi alunni della 2B del liceo classico A. Oriani ci siamo messi in viaggio verso Bruxelles il 24 ottobre, a conclusione dello stage per l’alternanza scuola-lavoro iniziato l’anno scorso con l’esperienza formativa del MEP ( Model European Parliament). Noi ragazzi, guidati dalle docenti Maragiovanna Di […]

L'articolo Studenti e docenti dell’Oriani in visita al Parlamento Europeo di Bruxelles proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Zaino in spalla e tanta voglia di conoscere l’Europa, così noi alunni della 2B del liceo classico A. Oriani ci siamo messi in viaggio verso Bruxelles il 24 ottobre, a conclusione dello stage per l’alternanza scuola-lavoro iniziato l’anno scorso con l’esperienza formativa del MEP ( Model European Parliament).

Noi ragazzi, guidati dalle docenti Maragiovanna Di Canio e Rosalia Montenero, abbiamo avuto la possibilità di soggiornare per due giorni nella capitale belga che ospita una delle tre sedi ufficiali del Parlamento Europeo.
Durante il primo giorno è stato possibile visitare la città permettendo a noi studenti di immergerci completamente in un turbinio di facciate Art Noveau e palazzi ottocenteschi, il tutto a fianco dell’incantevole centro storico medievale che ha come cuore la Grand Palace. Ma, ovviamente, il momento più emozionante, quello che tra l’altro racchiudeva il vero motivo del viaggio, è stato l’arrivo, durante il secondo giorno, nel Quartier Lèopold, il quartiere in cui si trova l’imponente struttura del Parlamento Europeo. Lì noi ragazzi dell’Oriani abbiamo preso parte ad una presentazione incentrata sull’argomento delle istituzioni europee a cura di uno dei funzionari del Parlamento e, successivamente, è stato possibile incontrare all’interno dell’Emiciclo l’eurodeputata Chiara Gemma e il suo assistente, i quali hanno illustrato a noi ragazzi le varie funzioni che figure come le loro hanno all’interno di questa importantissima istituzione. Una volta varcata l’uscita del Parlamento Europeo è stata d’obbligo una visita al Parlamentarium, una struttura in cui i visitatori di ogni età possono intraprendere un viaggio in maniera originale e dinamica all’interno del cuore dell’Europa, nel centro di quella istituzione europea nella quale vengono prese decisioni che influenzano la vita di milioni di persone.

I giorni passati a Bruxelles sono trascorsi senza che ce ne accorgessimo ma, giunti alla fine di questo viaggio, guardandoci alle spalle, ci siamo accorti di quanto ci sia stata proposta un’esperienza unica ed irripetibile, un’opportunità per conoscere e conoscersi, un’occasione per mettersi in gioco, per mettere in pratica le proprie capacità relazionali ma, soprattutto, per sentirsi parte di un’organizzazione e di una struttura che prima consideravamo troppo lontana.

Per questo un ringraziamento particolare va alla preside Angela Adduci la quale, prima di andare in pensione, si è occupata dell’organizzazione del viaggio, e al nostro nuovo dirigente Francesco Catalano per averci supportati e accompagnati durante quest’indimenticabile esperienza.

L'articolo Studenti e docenti dell’Oriani in visita al Parlamento Europeo di Bruxelles proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/studenti-e-docenti-delloriani-in-visita-al-parlamento-europeo-di-bruxelles/feed/ 0