Botti di capodanno Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/botti-di-capodanno/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 31 Dec 2024 06:41:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Botti di capodanno Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/botti-di-capodanno/ 32 32 (Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/ https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/#respond Tue, 31 Dec 2024 05:56:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35300 ENPA e i ragazzi della 2^B SU del Liceo Oriani di Corato insieme per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione […]

L'articolo (Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
ENPA e i ragazzi della 2^B SU del Liceo Oriani di Corato insieme per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione dei petardi vivono momenti di terrore, scappano terrorizzati e spesso perdono la vita.

A ricordarlo ancora una volta é anche l’ENPA sez. di Ruvo:

“I botti sono pericolosi perché mietono vittime: umani (feriti e morti ogni anno) e animali. E, se le vittime umane fanno notizia e fanno statistica (basti ascoltare il primo telegiornale dell’anno con i dati che arrivano dagli ospedali), quelle animali sono invisibili. E sono molto più numerose di quelle umane!
Il rumore dei botti è dannoso per quasi tutte le specie animali. Se, infatti, l’uomo ha un udito con una percezione delle frequenze sonore denominate ultrasuoni sopra i 15.000 hertz, i cani arrivano fino a 40.000 hertz, i gatti a 70.000 Hz, i selvatici oltre 100.000 Hz. Chi ha un animale domestico sa bene, per averlo vissuto, che cani e gatti vengono letteralmente storditi dal fragore insopportabile delle esplosioni. I pet sviluppano crisi di panico, tendono a nascondersi o a scappare, mentre il battito cardiaco aumenta e gli sfinteri non tengono. Numerosi, poi, i gatti di colonia che il primo gennaio non si trovano più.
Come associazione animalista, noi volontarie dell’ENPA non possiamo esimerci dal dovere di educare e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto nei confronti di tutti gli animali.
Noi volontari, che quotidianamente ci spendiamo per tutelare i diritti degli animali, non possiamo non prestare la massima attenzione al tema della sensibilizzazione contro i botti di Capodanno, perché ogni anno registriamo fughe di animali spaventati a morte dal forte rumore delle esplosioni. Per non parlare degli animali selvatici e dei volatili.

No ai botti di Capodanno, allora, deve costituire un segno di civiltà condiviso da tutta la nostra comunità cittadina!”

 

L'articolo (Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/#respond Mon, 16 Dec 2024 09:31:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35070 Per il Tg Zeta School i ragazzi del Liceo Oriani hanno realizzato uno speciale per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come anche persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per il Tg Zeta School i ragazzi del Liceo Oriani hanno realizzato uno speciale per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come anche persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione dei petardi vivono momenti di terrore, scappano terrorizzati e spesso perdono la vita.
Guardiamo e ascoltiamo insieme il Dott. Antonio Mazzone, assessore con delega all’Ambiente e al Territorio del Comune di Ruvo di Puglia, Rossella Ulloa Severino, volontaria Enpa sezione Ruvo di Puglia e Clelia Cioce, volontaria LNDC-sez Ruvo di Puglia che intervistati dai ragazzi hanno approfondito questo dramma di cui sono vittime gli animali proponendo alternative più sicure e amorevoli ai “tradizionali” botti di fine anno per proteggere i nostri amici.

 

 

L'articolo (Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/feed/ 0
Botti di Capodanno pericolosi per uomo, ambiente e animali: circa 5mila gli animali che perdono la vita https://ilquartopotere.it/attualita/botti-di-capodanno-pericolosi-per-uomo-ambiente-e-animali-circa-5mila-gli-animali-che-perdono-la-vita/ https://ilquartopotere.it/attualita/botti-di-capodanno-pericolosi-per-uomo-ambiente-e-animali-circa-5mila-gli-animali-che-perdono-la-vita/#respond Sun, 31 Dec 2023 03:20:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29601 Pur essendo assodata la pericolosità dei petardi e fuochi d’artificio utilizzati nella notte di Capodanno, puntualmente come ogni anno, la notte di San Silvestro si trasforma in un incubo per gatti, cani e animali selvatici costretti a vivere il terrore dei fragorosi boati dovuti al lancio di petardi e mortaretti da parte di quelle persone  […]

L'articolo Botti di Capodanno pericolosi per uomo, ambiente e animali: circa 5mila gli animali che perdono la vita proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Pur essendo assodata la pericolosità dei petardi e fuochi d’artificio utilizzati nella notte di Capodanno, puntualmente come ogni anno, la notte di San Silvestro si trasforma in un incubo per gatti, cani e animali selvatici costretti a vivere il terrore dei fragorosi boati dovuti al lancio di petardi e mortaretti da parte di quelle persone  incuranti delle pesanti conseguenze di questo gesto sia per se stessi che per gli altri.

Neanche i dati degli incidenti che puntualmente la cronaca riporta ogni primo giorno del nuovo anno, tra arti mutilati, lesioni più o meno gravi e talvolta anche morti, scoraggiano gli affezionati di questa stupida tradizione che si rinnova ogni 31 dicembre a cui proprio non riescono a rinunciare nel segno della più totale inciviltà, contravvenendo anche alle ordinanze anti botti emanate in alcune città dai primi cittadini e alle leggi che tutelano per esempio la fauna selvatica, e non solo, dall’inquinamento acustico.

In base ai dati ufficiali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza analizzati dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) si stima che nell’ultima notte dell’anno siano circa 5mila gli animali, tra domestici e selvatici, che perdono la vita per cause dirette e indirette riconducibili a petardi ed esplodenti.

Il bilancio è altrettanto pesante anche sul fronte umano infatti tra il 2012 e il 2023 si sono registrati in Italia 6 morti e 3.220 feriti gravi a causa di petardi e fuochi d’artificio utilizzati nella notte di Capodanno.

Ecco che alla luce di questi dati, la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) lancia l’allarme sui botti di fine anno, che oltre a rappresentare un pericolo per la salute umana e per quella degli animali determinano danni pesantissimi anche sul fronte ambientale considerato che i botti di fine anno generano una impennata dell’inquinamento dell’aria. “Durante tutto l’anno i fuochi d’artificio sono responsabili di circa il 6% di PM10 presente nelle città italiane – spiega SIMA – ma nella sola notte di Capodanno le polveri sottili registrano un incremento abnorme, raggiungendo valori medi su 24 ore quasi tripli rispetto al normale limite giornaliero, fissato a 50 microgrammi per metro cubo ed un livello pari a 1.000 microgrammi per metro cubo nella prima ora dopo la mezzanotte (con un aumento del +1900% rispetto ai valori massimi di legge)”.

Botti, petardi ed esplodenti, oltre alle polveri sottili, rilasciano in atmosfera parecchie diossine, ovvero sostanze potenzialmente cancerogene – afferma il presidente SIMA, Alessandro Miani – Prendendo in esame una singola città di medie dimensioni, i fuochi d’artificio esplosi nella sola notte di Capodanno possono arrivare a produrre emissioni nocive pari a quelle delle attività annuali di 120 inceneritori di rifiuti. Le sostanze liberate in atmosfera possono inoltre ricadere al suolo sotto forma di pioggia acida, inquinando terreni, raccolti, laghi, fiumi e persino falde acquifere”.

Per tale motivo come Sima rivolgiamo un appello ai sindaci di tutta Italia, affinché in vista della notte di Capodanno varino ordinanze anti botti che, oltre a salvare vite umane e tutelare gli animali, eviterebbero effetti devastanti sulla qualità dell’aria con benefici per la salute pubblica”, conclude Miani.

A tutto ciò si aggiunge l’ingente quantità di rifiuti prodotta che secondo la stima conservativa di SIMA – “è che circa 60.000 involucri – pari a circa 3-6 tonnellate – di botti e fuochi esplosi la notte di Capodanno rimangano nelle strade e nelle piazze delle nostre città; si tratta peraltro di rifiuti difficili da differenziare perché composti per il 70% da cartone, plastica, legno o argilla ed il restante 30% da polvere pirotecnica (in massima parte nitrato di potassio, zolfo e carbone, con aggiunta di metalli pesanti, magnesio e rame)”.

Pubblichiamo di seguito il decalogo dell’Oipa, Organizzazione internazionale protezione animali, per proteggerli dai botti.

 

L'articolo Botti di Capodanno pericolosi per uomo, ambiente e animali: circa 5mila gli animali che perdono la vita proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/botti-di-capodanno-pericolosi-per-uomo-ambiente-e-animali-circa-5mila-gli-animali-che-perdono-la-vita/feed/ 0
Botti di Capodanno a Corato, un ragazzo perde la mano https://ilquartopotere.it/news/cronaca/botti-di-capodanno-a-corato-un-ragazzo-perde-la-mano/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/botti-di-capodanno-a-corato-un-ragazzo-perde-la-mano/#respond Fri, 01 Jan 2021 09:16:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9592 Sono iniziati ancor prima di mezzanotte i botti di Capodanno,  un ragazzo coratino ha perso una mano a causa dell’esplosione di un forte petardo probabilmente illegale. Il ragazzo è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Corato da cui  poi è stato trasferito a Bari. Al momento non si conoscono altri particolari.

L'articolo Botti di Capodanno a Corato, un ragazzo perde la mano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono iniziati ancor prima di mezzanotte i botti di Capodanno,  un ragazzo coratino ha perso una mano a causa dell’esplosione di un forte petardo probabilmente illegale.

Il ragazzo è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Corato da cui  poi è stato trasferito a Bari.

Al momento non si conoscono altri particolari.

L'articolo Botti di Capodanno a Corato, un ragazzo perde la mano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/botti-di-capodanno-a-corato-un-ragazzo-perde-la-mano/feed/ 0