Borsa di studio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/borsa-di-studio/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 04 Jan 2025 06:31:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Borsa di studio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/borsa-di-studio/ 32 32 Borsa di studio “Mimmo Diaferia”, la Fondazione Cannillo premia 14 giovani talenti https://ilquartopotere.it/eventi/borsa-di-studio-mimmo-diaferia-la-fondazione-cannillo-premia-14-giovani-talenti/ https://ilquartopotere.it/eventi/borsa-di-studio-mimmo-diaferia-la-fondazione-cannillo-premia-14-giovani-talenti/#respond Sat, 04 Jan 2025 06:31:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35361 Anche il 2025 si apre con l’annuale assegnazione delle borse di studio “Mimmo Diaferia”, rivolte a meritevoli figlie e figli dei dipendenti del Gruppo Cannillo. Anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, ha avuto luogo la cerimonia di consegna delle Borse di studio “Mimmo Diaferia”, per commemorare l’omonimo Mimmo Diaferia, veterano e stimato collaboratore del […]

L'articolo Borsa di studio “Mimmo Diaferia”, la Fondazione Cannillo premia 14 giovani talenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche il 2025 si apre con l’annuale assegnazione delle borse di studio “Mimmo Diaferia”, rivolte a meritevoli figlie e figli dei dipendenti del Gruppo Cannillo.

Anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, ha avuto luogo la cerimonia di consegna delle Borse di studio “Mimmo Diaferia”, per commemorare l’omonimo Mimmo Diaferia, veterano e stimato collaboratore del Gruppo Cannillo, scomparso prematuramente all’età di soli 22 anni nel 1985.

L’evento, organizzato e promosso dalla Fondazione Cannillo, si è svolto presso la Sala Convegni degli Uffici Maiora in data 3 gennaio e ha visto la partecipazione di 14 ragazzi e ragazze di età compresa fra i 19 e i 22 anni. Questi ultimi sono figlie e figli talentuosi dei collaboratori del gruppo Cannillo, premiati direttamente dalla Presidente della Fondazione durante la cerimonia, in virtù dei loro risultati meritevoli.

Con questa settima edizione della Borsa di studio “Mimmo Diaferia”, la Fondazione Cannillo ha premiato ad oggi ben 73giovani brillanti, che si sono distinti lungo il loro percorso di studi a carattere economico e scientifico: l’assegnazione riguarda studenti e studentesse che, dopo aver completato con successo il ciclo di studi dell’istituto secondario di secondo grado, scelgono tali indirizzi universitari, oppure che decidono di proseguire gli studi specialistici dopo aver già conseguito una laurea triennale con merito.

È con estrema felicità, ma anche con orgoglio, che ogni anno offriamo il nostro contributo per la formazione accademica dei nostri ragazzi e ragazze ha commentato Nicolangela Nichilo, Presidente della Fondazione Cannillo – Il nostro augurio è sicuramente quello che un domani queste menti brillanti possano realizzare il futuro che hanno sognato e per il quale hanno profuso quotidianamente impegno e passione. E chissà, magari qualcuno o qualcuna di loro avrà anche il desiderio di mettere le proprie competenze a disposizione delle nostre aziende, per proseguire insieme questo cammino di valore.

L'articolo Borsa di studio “Mimmo Diaferia”, la Fondazione Cannillo premia 14 giovani talenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/borsa-di-studio-mimmo-diaferia-la-fondazione-cannillo-premia-14-giovani-talenti/feed/ 0
Premiato al Concorso Letterario Rivi Nigri, Vito Zingaro, dell’Oriani, racconta la sua esperienza https://ilquartopotere.it/scuola/premiato-al-concorso-letterario-rivi-nigri-vito-zingaro-delloriani-racconta-la-sua-esperienza/ https://ilquartopotere.it/scuola/premiato-al-concorso-letterario-rivi-nigri-vito-zingaro-delloriani-racconta-la-sua-esperienza/#respond Mon, 23 Sep 2024 05:47:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33695 Ancora grande soddisfazione per l’Oriani nel Concorso Letterario Rivi Nigri , in Molise. Quest’anno ha raggiunto il premio più ambito, una borsa di studio di alcune centinaia di euro, l’alunno Vito Zingaro della2A del Liceo Classico (indirizzo tradizionale-comunicazione) che racconta di seguito la sua esperienza alla Settimana del Libro di Cerro al Volturno (IS): “Il […]

L'articolo Premiato al Concorso Letterario Rivi Nigri, Vito Zingaro, dell’Oriani, racconta la sua esperienza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ancora grande soddisfazione per l’Oriani nel Concorso Letterario Rivi Nigri , in Molise.

Quest’anno ha raggiunto il premio più ambito, una borsa di studio di alcune centinaia di euro, l’alunno Vito Zingaro della2A del Liceo Classico (indirizzo tradizionale-comunicazione) che racconta di seguito la sua esperienza alla Settimana del Libro di Cerro al Volturno (IS):

“Il 1° agosto 2024, ho avuto il privilegio di essere convocato per la 2^ Edizione della Settimana del Libro che assegna il Premio Nazionale Letterario Rivi Nigri e si svolge nella suggestiva cornice molisana di Cerro a Volturno. Questo evento, organizzato per il secondo anno dall’Associazione Culturale “Don Milani” in collaborazione con la testata giornalistica online QuintaPagina.eu, rappresenta una piattaforma di lancio straordinaria per giovani autori come me, desiderosi di far conoscere la propria scrittura e di mettersi in gioco con umiltà.

Il concorso letterario, aperto a ragazzi ed adulti, nelle sezioni prosa e poesia, ha proposto come tema “Con le radici nel cuore”, un omaggio all’ANNO DEL TURISMO DELLE RADICI proclamato per il 2024 dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale.

Questo spunto, intriso di nostalgia e introspezione, ha risuonato profondamente in me, e mi ha spinto a scrivere il racconto “Il dolore al guinzaglio”.  Il testo inviato nasce dalla necessità di affrontare un dispiacere profondo da una prospettiva diversa. La società contemporanea, infatti, tende a demonizzare la sofferenza, a vederla come qualcosa da accantonare, dimenticare e superare.

A mio avviso invece l’unico modo per stare veramente meglio dopo un grande trauma è imparare ad accogliere il dolore, a coltivarlo, a piantarne i semi perché essi possano generare radici profonde di rinascita.

La giuria composta da giornalisti e docenti, presieduta dal sig. Antonio Vanni comportamentista presso l’ospedale di Isernia, ha valutato le opere con un’attenzione e una professionalità encomiabili. Gli organizzatori dell’evento, in primis il dott. Paolo Scarabeo, direttore della rivista Quinta Pagina che pubblicherà le opere premiate, hanno saputo creare un ambiente stimolante e accogliente per tutti i partecipanti, facendo emergere il meglio da ciascuno di   noi.

Durante la cerimonia di premiazione, l’emozione era palpabile. Nessuno conosceva la classifica dei premiati.  Vedere il proprio lavoro riconosciuto e apprezzato davanti ad estranei fuori regione è stata un’esperienza di indescrivibile gratificazione.

Partecipare a questo concorso resta per me un’esperienza indimenticabile. Ritengo che iniziative come la Settimana del Libro a Cerro al Volturno siano fondamentali per promuovere la lettura e la scrittura, specialmente tra i giovani. Esse offrono un’occasione preziosa per esprimere idee, emozioni e storie che altrimenti rimarrebbero inascoltate. Inoltre, il confronto con altri scrittori e la condivisione dei propri lavori sono estremamente arricchenti.

Ringrazio la mia scuola per le molte e varie occasioni di crescita che ci offre.”

L'articolo Premiato al Concorso Letterario Rivi Nigri, Vito Zingaro, dell’Oriani, racconta la sua esperienza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/premiato-al-concorso-letterario-rivi-nigri-vito-zingaro-delloriani-racconta-la-sua-esperienza/feed/ 0
Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/ https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/#respond Sat, 25 May 2024 23:43:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32034 A cura di Fabrizio Lamarca Si è tenuta ieri, 25 maggio, presso l’Auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato, la cerimonia di premiazione della 12^ edizione del concorso letterario “Cataldo Leone”, quest’anno dedicato alla figura del compianto Nicola Tullo, professore e artista, nonché fondatore della associazione culturale omonima al concorso. […]

L'articolo Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A cura di Fabrizio Lamarca

Si è tenuta ieri, 25 maggio, presso l’Auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato, la cerimonia di premiazione della 12^ edizione del concorso letterario “Cataldo Leone”, quest’anno dedicato alla figura del compianto Nicola Tullo, professore e artista, nonché fondatore della associazione culturale omonima al concorso.

Svoltosi con il patrocinio del Comune di Corato e in collaborazione con la Pro Loco “Quadratum”, il concorso ha premiato come ogni anno gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della regione Puglia, selezionati da una giuria, tra gli oltre 400 elaborati pervenuti, per le loro opere nelle categorie “Prosa” e “Poesia”.
In un auditorium gremito ed entusiasta, la premiazione presentata dal giornalista Franco Tempesta, è stata preceduta da diversi interventi delle personalità invitate a presenziare alla cerimonia, tra cui Massimo Martinelli (presidente della associazione “Cataldo Leone”), Giuseppe Gerardo Strippoli (presidente della Pro Loco Quadratum), l’imprenditore Cataldo Mazzilli ( di Adriatica Industriale, sponsor principale della manifestazione), nonché il Sindaco della citta di Corato Corrado De Benedittis.
Oltre a ricordare la figura del professor Tullo, uomo e artista di straordinario talento, umiltà e ricchezza d’animo, è evidenziato come la massiccia partecipazione al concorso sia stata la testimonianza concreta del bisogno che i ragazzi hanno di esprimere la propria interiorità, i propri sentimenti ed emozioni, attraverso una vis immaginativa a tratti sorprendente, espressa nei loro racconti e nelle loro poesie.
I premi in palio, costituiti da importanti borse di studio fino al valore massimo di 500 euro, messi a disposizione dal main sponsor Adriatica Industriale, dal Comune di Corato e dalla Pro Loco Quadratum, sono stati assegnati ai vincitori cosi come segue:

Un appuntamento culturale ormai stabile, quello del concorso “Cataldo Leone”, diventato ormai punto di riferimento per la valorizzazione della creatività e del talento di tanti giovani studenti, non solo coratini, pronti a mettere in gioco la passione per la scrittura, riscattandosi da frettolosi cliché che erroneamente li dipingono apatici, svogliati, e dimostrando ogni volta che senza cultura non c’è futuro.

 

L'articolo Grande successo per il concorso letterario Cataldo Leone: consegnati i premi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/grande-successo-per-il-concorso-letterario-cataldo-leone-consegnati-i-premi/feed/ 0
Fondazione Cannillo premia 16 giovani talenti, vincitori della sesta edizione della Borsa di Studio “Mimmo Diaferia”  https://ilquartopotere.it/attualita/fondazione-cannillo-premia-16-giovani-talenti-vincitori-della-sesta-edizione-della-borsa-di-studio-mimmo-diaferia/ https://ilquartopotere.it/attualita/fondazione-cannillo-premia-16-giovani-talenti-vincitori-della-sesta-edizione-della-borsa-di-studio-mimmo-diaferia/#respond Fri, 05 Jan 2024 13:30:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29668 Le borse di studio sono state assegnate a talentuosi ragazzi e ragazze, figli dei collaboratori del gruppo Cannillo. Anche quest’anno, per la sesta volta consecutiva, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Borse di studio “Mimmo Diaferia”, in memoria dell’omonimo Mimmo Diaferia, fra i primi e più preziosi collaboratori del Gruppo Cannillo, scomparso prematuramente […]

L'articolo Fondazione Cannillo premia 16 giovani talenti, vincitori della sesta edizione della Borsa di Studio “Mimmo Diaferia”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le borse di studio sono state assegnate a talentuosi ragazzi e ragazze, figli dei collaboratori del gruppo Cannillo.

Anche quest’anno, per la sesta volta consecutiva, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Borse di studio “Mimmo Diaferia”, in memoria dell’omonimo Mimmo Diaferia, fra i primi e più preziosi collaboratori del Gruppo Cannillo, scomparso prematuramente nel 1985, all’età di soli 22 anni.
La premiazione, promossa dalla Fondazione Cannillo, si è svolta presso la Sala Verde del Palazzo di Città di Corato in data odierna e ha coinvolto ben 16 ragazzi e ragazze di età compresa fra i 19 e i 23 anni, figli dei collaboratori del gruppo Cannillo, premiati direttamente dalla Presidente della Fondazione.
In tal modo, ad oggi, grazie alla Borsa di studio “Mimmo Diaferia”, sono stati premiati ben 59 giovani talenti, il cui percorso di studi è a carattere economico/scientifico: l’assegnazione riguarda studenti che scelgono questi indirizzi dopo aver frequentato con profitto un istituto secondario di secondo grado, oppure che decidono di proseguire gli studi universitari dopo aver già conseguito una laurea triennale con merito.
“Siamo orgogliosi di contribuire ogni anno alla formazione di questi giovani talenti: il futuro è nelle loro mani, non come un peso o un fardello, ma come un attestato di stima e fiducia da parte nostra – ha spiegato la Presidente Nicolangela Nichilo – Speriamo con tutto il cuore che un domani queste menti brillanti realizzino il futuro che hanno sempre sognato e che, magari, vogliano mettere a disposizione i loro talenti nelle nostre aziende, per continuare a generare legami e valore nel territorio.”

L'articolo Fondazione Cannillo premia 16 giovani talenti, vincitori della sesta edizione della Borsa di Studio “Mimmo Diaferia”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/fondazione-cannillo-premia-16-giovani-talenti-vincitori-della-sesta-edizione-della-borsa-di-studio-mimmo-diaferia/feed/ 0
Marica Lastella dell’Ipc “Tandoi” Miglior Sommelier di Puglia 2023 https://ilquartopotere.it/scuola/marica-lastella-dellipc-tandoi-miglior-sommelier-di-puglia-2023/ https://ilquartopotere.it/scuola/marica-lastella-dellipc-tandoi-miglior-sommelier-di-puglia-2023/#respond Mon, 24 Apr 2023 05:02:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25210 Nuovo, prestigioso traguardo per l’istituto coratino, che continua ad illustrare il panorama enogastronomico «È stata una emozione indescrivibile. Bellissima. Meravigliosa». Sono le parole colme d’emozione di Marica Lastella, raggiante vincitrice del prestigioso titolo di “Miglior Sommelier Junior di Puglia 2023”, concorso organizzato dalla sezione regionale della Associazione Italiana sommelier. La studentessa della 5^D/S dell’Ipc “Tandoi”, […]

L'articolo Marica Lastella dell’Ipc “Tandoi” Miglior Sommelier di Puglia 2023 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nuovo, prestigioso traguardo per l’istituto coratino, che continua ad illustrare il panorama enogastronomico

«È stata una emozione indescrivibile. Bellissima. Meravigliosa». Sono le parole colme d’emozione di Marica Lastella, raggiante vincitrice del prestigioso titolo di “Miglior Sommelier Junior di Puglia 2023”, concorso organizzato dalla sezione regionale della Associazione Italiana sommelier.
La studentessa della 5^D/S dell’Ipc “Tandoi”, sotto gli occhi vigili della sua docente di sala prof.ssa Enza Valente, Sommelier Professionista AIS, ha dovuto superare diversi step prima della proclamazione, dopo aver sbaragliato la pur agguerrita concorrenza. Si è distinta da tutti, infatti, nella decantazione e nell’analisi sensoriale dei vari vini pugliesi e dei principali distillati.
Salire sul gradino più alto del podio ha significato per lei ricevere numerosi, meritati premi: una borsa di studio del valore di 2000€ in corsi professionalizzanti per sommelier; un posto di diritto alla “Summer School 2023” settore sala vendita, presso la scuola di alta formazione ALMA; un premio “BDB Premium Hosting”, che consiste nel fare 6 mesi di stage retribuiti nei loro alberghi, con eventuale contratto a tempo indeterminato.
Dunque, nuovo, luminoso traguardo per l’istituto coratino – guidato con lungimiranza dal dirigente prof. Francesco Catalano – che con i suoi eccellenti allievi continua ad illustrare in modo impeccabile il panorama enogastronomico, locale e non.
E la riprova inoppugnabile della bontà dell’operato della scuola è data proprio dalla giovane vincitrice: «Dopo un primo momento di smarrimento, quando sono stata attorniata da microfoni e telecamere, ho capito quel che avevo realizzato e mi sono sentita davvero fiera, perché questa è la professione che voglio svolgere da grande».

 

L'articolo Marica Lastella dell’Ipc “Tandoi” Miglior Sommelier di Puglia 2023 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/marica-lastella-dellipc-tandoi-miglior-sommelier-di-puglia-2023/feed/ 0
Borsa di studio “Mimmo Diaferia”: premiati i vincitori dalla Fondazione Cannillo https://ilquartopotere.it/societa/borsa-di-studio-mimmo-diaferia-premiati-i-vincitori-dalla-fondazione-cannillo/ https://ilquartopotere.it/societa/borsa-di-studio-mimmo-diaferia-premiati-i-vincitori-dalla-fondazione-cannillo/#respond Thu, 05 Jan 2023 15:42:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23049 Quest’anno assegnate 12 borse di studio a talentuosi ragazzi, figli dei dipendenti del Gruppo Cannillo. Oggi, giovedì 5 gennaio 2023, presso la Sala Verde del Comune di Corato, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Borse di studio “Mimmo Diaferia”, giunta alla quinta edizione, promosse dalla Fondazione Cannillo in memoria del compianto Mimmo Diaferia, […]

L'articolo Borsa di studio “Mimmo Diaferia”: premiati i vincitori dalla Fondazione Cannillo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quest’anno assegnate 12 borse di studio a talentuosi ragazzi, figli dei dipendenti del Gruppo Cannillo.

Oggi, giovedì 5 gennaio 2023, presso la Sala Verde del Comune di Corato, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Borse di studio “Mimmo Diaferia”, giunta alla quinta edizione, promosse dalla Fondazione Cannillo in memoria del compianto Mimmo Diaferia, fra i primi e più preziosi collaboratori del Gruppo, scomparso prematuramente nel 1985 a soli 22 anni.

La Fondazione Cannillo ha premiato, dal 2017 a quest’ultima edizione, 43 ragazzi, conferendo in totale 60.000 euro, destinati agli studi dei talentuosi figli dei dipendenti del Gruppo Cannillo.

La cerimonia è tornata con tutti i vincitori e rispettivi genitori in presenza, nella suggestiva cornice della Sala Verde, del Palazzo di Città di Corato, dopo due anni segnati dalla pandemia, in cui la premiazione si è svolta in video call.
Gli assegnatari dell’edizione 2022 sono 12 giovani studenti e studentesse, dai 19 ai 23 anni, che si sono distinti negli studi e hanno ottenuto un assegno del valore di 1.250 euro direttamente dalla Presidente del Fondazione.

“Siamo immensamente lieti di dare ogni anno il nostro contributo per la formazione accademica dei nostri ragazzi e ci auguriamo che, un giorno, vogliano mettere i loro talenti a disposizione delle nostre aziende, per continuare a creare valore in un territorio che continua a dare i natali a ragazzi assetati di sapienza”, ha affermato la Presidente Nicolangela Nichilo.

 

L'articolo Borsa di studio “Mimmo Diaferia”: premiati i vincitori dalla Fondazione Cannillo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/borsa-di-studio-mimmo-diaferia-premiati-i-vincitori-dalla-fondazione-cannillo/feed/ 0
Il Rotary Club premia le eccellenze dell’Oriani-Tandoi https://ilquartopotere.it/scuola/il-rotary-club-premia-le-eccellenze-delloriani-tandoi/ https://ilquartopotere.it/scuola/il-rotary-club-premia-le-eccellenze-delloriani-tandoi/#respond Tue, 27 Sep 2022 07:00:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20725 Di Francesco Emmanuele Diaferia 3^ A Venerdì 23 settembre alle ore 18.00, presso l’auditorium dell’I.I.S.S. “Aldo Moro” di Trani, si è tenuta la 59° edizione della “Festa della scuola”, organizzata dal Rotary Club di Trani al fine di valorizzare le eccellenze e premiare gli alunni che hanno conseguito il diploma di maturità nell’anno scolastico 2021/22 […]

L'articolo Il Rotary Club premia le eccellenze dell’Oriani-Tandoi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Francesco Emmanuele Diaferia 3^ A

Venerdì 23 settembre alle ore 18.00, presso l’auditorium dell’I.I.S.S. “Aldo Moro” di Trani, si è tenuta la 59° edizione della “Festa della scuola”, organizzata dal Rotary Club di Trani al fine di valorizzare le eccellenze e premiare gli alunni che hanno conseguito il diploma di maturità nell’anno scolastico 2021/22 con il massimo dei voti.

Il nostro Preside, il prof. Francesco Catalano,  ha accompagnato Giorgia Roselli a ritirare il premio per il Liceo Classico e delle scienze umane A. Oriani, e Giusy Di Pasquale, a ritirare il premio per I.P.C. L. Tandoi.
Una scuola di alta qualità e la valorizzazione delle eccellenze sono tra gli obiettivi della nostra Dirigenza impegnata da subito nella valorizzazione degli studenti e studentesse più meritevoli anche, e soprattutto, in condizioni socio ambientali avverse.

A presenziare l’evento per il Rotary club, il segretario Mario Fucci, il presidente Pietro de Luca e il consigliere Salvatore Nardò. Inoltre erano presenti: la presidente del Rotary Club di Trani, Andrelena Paolillo e il vicario della dell’I.I.S.S. “Aldo Moro” di Trani, il prof. Francesco De Simone.
Sono state premiate le scuole superiori di secondo grado di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato e Trani.

Gli studenti e le studentesse premiati hanno ricevuto un attestato di merito, dei regali e la possibilità di frequentare un corso (completamente gratuito) sulla “Leadership e l’autosufficienza” i cui temi, principi e obbiettivi sono stati enucleati da Gianluca Sagone, membro di Business Coach Italia.
La validità della formazione è stata delineata dai corsisti dello scorso anno che hanno definito quest’esperienza come unica e molto utile.

È stata una serata molto interessante che mi ha reso orgoglioso di essere studente del Liceo Oriani e cittadino di Corato.
Ringrazio il Dirigente Scolastico il prof. Francesco Catalano,
che mi ha coinvolto in questa esperienza dandomi la possibilità di vestire i panni di cronista in questa serata d’eccellenza.
Ritengo sia fondamentale per gli studenti e le studentesse “imparare facendo” e sperimentando sul campo.

 

L'articolo Il Rotary Club premia le eccellenze dell’Oriani-Tandoi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/il-rotary-club-premia-le-eccellenze-delloriani-tandoi/feed/ 0
Festa della scuola: premiato il coratino Cristian Quatela, allievo dell’I.I.S.S. “Sergio Cosmai” https://ilquartopotere.it/attualita/festa-della-scuola-premiato-il-coratino-cristian-quatela-allievo-delli-i-s-s-sergio-cosmai/ https://ilquartopotere.it/attualita/festa-della-scuola-premiato-il-coratino-cristian-quatela-allievo-delli-i-s-s-sergio-cosmai/#respond Thu, 23 Sep 2021 07:03:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13594 Serata altisonante quella svoltasi lo scorso lunedì 20 settembre, presso l’auditorium dell’Istituto “A. Moro” di Trani, dove si è celebrata la 58^ edizione della Festa della Scuola sul tema “La post modernità tra valore reale e valore percepito”. La manifestazione è stata promossa e organizzata dal Rotary Club di Trani, ospitando anche il prof. Francesco […]

L'articolo Festa della scuola: premiato il coratino Cristian Quatela, allievo dell’I.I.S.S. “Sergio Cosmai” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Serata altisonante quella svoltasi lo scorso lunedì 20 settembre, presso l’auditorium dell’Istituto “A. Moro” di Trani, dove si è celebrata la 58^ edizione della Festa della Scuola sul tema “La post modernità tra valore reale e valore percepito”. La manifestazione è stata promossa e organizzata dal Rotary Club di Trani, ospitando anche il prof. Francesco Giorgino.
La cerimonia si è conclusa con il rito di consegna delle borse di studio. Tra i vari studenti premiati della BAT era presente anche Cristian Quatela, allievo dell’I.I.S.S. “Sergio Cosmai” con sedi a Bisceglie e Trani, che nell’a. s. 2020/2021 si è distinto per essersi diplomato con 100 e lode, indirizzo “Produzioni Audiovisive”. Oltre a una targa di riconoscimento per il successo conseguito, il Rotary gli ha offerto l’opportunità di frequentare un corso di formazione della durata di tre giorni dal titolo “Essere Leader: le competenze per guidare sé stessi e gli altri” tenuto dal dr. Salvatore Nardò, socio della UP2NEXT di Trani. La comunità scolastica dell’Istituto “S. Cosmai” esprime la sua soddisfazione per il risultato raggiunto da un proprio studente, augurandogli un futuro in linea con il suo talento e le sue aspettative.

L'articolo Festa della scuola: premiato il coratino Cristian Quatela, allievo dell’I.I.S.S. “Sergio Cosmai” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/festa-della-scuola-premiato-il-coratino-cristian-quatela-allievo-delli-i-s-s-sergio-cosmai/feed/ 0