bisceglie basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bisceglie-basket/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 10 Oct 2022 05:06:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png bisceglie basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bisceglie-basket/ 32 32 Al Corato non basta il cuore, il Derby va al Bisceglie https://ilquartopotere.it/sport/basket/al-corato-non-basta-il-cuore-il-derby-va-al-bisceglie/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/al-corato-non-basta-il-cuore-il-derby-va-al-bisceglie/#respond Mon, 10 Oct 2022 05:06:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20982 A cura di Francesco Emmanuele Diaferia Finisce 74-81 al PalaLosito, Corato dà tutto ciò che ha, ma complici errori arbitrali nell’ultimo minuto di gioco, non riesce a battere i cugini. Domenica 9 ottobre alle ore 18.00 è andata in scena la seconda giornata del campionato di Serie B di basket, tra l’Adriatica Industriale Basket Corato […]

L'articolo Al Corato non basta il cuore, il Derby va al Bisceglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A cura di Francesco Emmanuele Diaferia

Finisce 74-81 al PalaLosito, Corato dà tutto ciò che ha, ma complici errori arbitrali nell’ultimo minuto di gioco, non riesce a battere i cugini.
Domenica 9 ottobre alle ore 18.00 è andata in scena la seconda giornata del campionato di Serie B di basket, tra l’Adriatica Industriale Basket Corato e la Nuova Cestistica Lions Bisceglie, al PalaLosito. Corato viene da una sconfitta in trasferta ad Avellino, mentre il Bisceglie da una sonora vittoria contro il Pescara, stati d’animi differenti che hanno portato ad un bellissimo spettacolo sportivo.
Il Corato si presenta con lo stesso starting five della scorsa settimana, con capitan Stella in cabina di regia, Idiaru, Battaglia, Artioli e Infante. Il Corato parte forte, con il primo canestro siglato da Infate, per lui sarà doppia cifra al termine del match, e grazie ad una super difesa condita da due recuperi di Idiaru, Corato si porta sul 6-2 con i canestri dello stesso Idiaru e Battaglia. Per il Bisceglie ci pensa Bini con due canestri di fila a riportare la parità sul 6-6. L’Adriatica Industriale prova ad allungare con Stella e Artioli (8 punti nel primo quarto, tra cui due triple) fino al 20-11. Bisceglie si rifà sotto, ma ai tentavi ospiti rispondono quelli di Gatta e al termine del primo quarto il punteggio recita 25-21, con 0 canestri da ambo le parti negli ultimi minuti.
Il secondo quarto si apre come si è concluso il primo, con entrambe le squadre che faticano a trovare la via della retina, ma dopo 2’ 30” dall’inizio del quarto, gli ospiti trovano il canestro e raggiungono Corato sul punteggio di 25 pari. I padroni di casa, grazie i liberi di Artioli e Infante, torna avanti nel punteggio, per i neroverdi si mette ancora meglio quando i Biscegliesi raggiungono i 4 falli a circa metà quarto. Il match prosegue punto a punto, colpo su colpo, ma a far aumentare il margine tra le due compagini ci pensa Gatta con una sua tripla, il punteggio al termine delle prime due frazioni di gioco recita 40-35.
All’inizio del terzo quarto gli ultras “black and green” espongono uno striscione per ricordare a tutti quanto sia importante un nuovo palazzetto per Corato. Sul parquet capitan Stella si carica la squadra sulle spalle e aumenta il divario fino a +9. Le cose si complicano quando Corato raggiunge i 5 falli con ancora più di 4 minuti da giocare, infatti i coratini soffrono molto, a testimonianza di ciò c’è la t-shirt di mister Verile completamente bagnata. Bisceglie accorcia e con un Bini in forma smagliante riesce addirittura a superare i Coratini nel punteggio per la prima volta dall’inizio della partita. Gatta e Tomasello provano a tenere a galla la squadra casalinga, ma Pieri da 3 fa mettere nuovamente il muso neroazzurro davanti a quello neroverde al termine del terzo parziale, che si conclude 54-55. Un Bisceglie che è stato molto preciso da oltre l’arco supera Corato prima dell’ultimo quarto.
L’ultimo parziale è vietato ai deboli di cuore, con entrambe le squadre che rispondono colpo su colpo, canestro su canestro, rimanendo molto spesso sul punteggio di parità. Per il Basket Corato le cose si fanno nuovamente difficili quando dopo appena 2’ e 10” ha già commesso 4 falli e ciò condizionerà l’esito finale del match. Bisceglie prova a dare un’accelerata, ma Gatta con le sue conclusioni da oltre l’arco mette il punteggio sul 68-64. Le brutte notizie per Corato non finiscono, infatti il numero 1 neroverde deve abbondare il campo per il raggiungimento dei 5 falli. Corato lotta e resiste fino 74-73, poi la fortuna ci ricorda che è vox media e ai neroverdi va tutto storto. La tripla di Stella che porterebbe Corato sul +4, rimbalza 3 volte sul ferro ma viene sputata al di fuori, poi ancora un super Bini mette il punteggio in parità grazie ad un libero (74-74). Nel possesso successivo viene fischiato un fallo molto dubbio sempre a favore di Bini, che metterà a referto ben 20 punti, e il Bisceglie torna avanti. Corato prova a impostare l’azione successiva ma un contatto, anche questo molto dubbio, giudicato regolare dalla coppia arbitrale, fa sì che il capitano di mille battaglie Mauro Stella, perda palla e in contropiede Bisceglie firma il 74-78 quando manca meno di un minuto al termine. Stella infuriato protesta eccessivamente e viene allontanato, fallo tecnico e altri liberi nelle mani degli ospiti. La partita è ormai compromessa, i successivi tiri liberi dei Biscegliesi servono solo per le statistiche, al PalaLosito finisce 74-81.
Bella prestazione da parte degli uomini di mister Verile, hanno battagliato fino all’ultimo contro una delle squadre più attrezzate del girone, peccato che il match sia stato compromesso da errori più o meno eclatanti da parte degli arbitri. Ora Corato si trova in fondo alla classifica con 0 punti ed è costretta a inseguire, prossimo appuntamento domenica 16 a Salerno, mentre tra le mura amiche, il Basket Corato tornerà domenica 23 contro il Pescara.

 

L'articolo Al Corato non basta il cuore, il Derby va al Bisceglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/al-corato-non-basta-il-cuore-il-derby-va-al-bisceglie/feed/ 0
Aria di derby, domani al PalaDolmen sarà Corato-Bisceglie https://ilquartopotere.it/sport/aria-di-derby-domani-al-paladolmen-sara-corato-bisceglie/ https://ilquartopotere.it/sport/aria-di-derby-domani-al-paladolmen-sara-corato-bisceglie/#respond Sat, 14 Dec 2019 17:04:52 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3245 Vigilia del derby per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che domani sera al PalaDolmen di Bisceglie cercherà di riscattare la doppia sconfitta dello scorso anno nell’incontro valevole per la 13ma giornata di Serie B Old Wild West. L’impresa però sarà tutt’altro che agevole, perché la squadra allenata da coach Marinelli, nonostante il 7-5 di score, resta […]

L'articolo Aria di derby, domani al PalaDolmen sarà Corato-Bisceglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vigilia del derby per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che domani sera al PalaDolmen di Bisceglie cercherà di riscattare la doppia sconfitta dello scorso anno nell’incontro valevole per la 13ma giornata di Serie B Old Wild West.

L’impresa però sarà tutt’altro che agevole, perché la squadra allenata da coach Marinelli, nonostante il 7-5 di score, resta tra le candidate al podio finale ed è reduce da due vittorie di fila.

Se in trasferta non ha propriamente numeri da corazzata (solo due vittorie con Avellino e Scauri, a fronte di 4 KO), davanti ai propri tifosi Bisceglie si trasforma: 5 vittorie, 1 sola sconfitta, nel derby della seconda giornata contro Nardò per 53-63.

Un match non facile dunque per i neroverdi, che proveranno a fare il colpaccio e dare seguito alla vittoria di domenica scorsa.

QUI CORATO: La vittoria di carattere ottenuta in casa contro Virtus Valmontone ha riportato un po’ di sereno in casa neroverde.

I ragazzi di coach Gesmundo da un paio di gare a questa parte, sembrano stiano trovando la strada giusta per fare bene, la famosa “alchimia” di gruppo, che si è creata dal punto di vista umano, ma che in campo non è ancora affinata al 100%. Per il derby di Bisceglie tutti abili e arruolati, con un Lazar Kekovic in più.

Il montenegrino, arrivato circa un mese fa, decisivo nell’ultimo match di campionato, aumenta la pericolosità offensiva della squadra ed allunga in maniera importante le rotazioni neroverdi. Il match, certamente, non sarà dei più semplici sulla carta, ma Corato potrà contare sui suoi numerosi tifosi che sicuramente gremiranno gli spalti del Paladolmen, come già accaduto in passato.

QUI BISCEGLIE: La squadra allenata da coach Marinelli è un’habituè della categoria, essendo in B da più di un ventennio consecutivo.

Quest’anno però i Lions, almeno a giudicare dal roster, hanno messo su una squadra che punta senza ombra di dubbio ad arrivare in fondo alla fase ad eliminazione diretta e al netto di qualche debacle inaspettata (quella di Cassino su tutte) sta esprimendo una pallacanestro offensiva e frizzante. Il quintetto-tipo biscegliese vede in cabina di regia l’esperienza ed il fosforo del play classe 1981 Marco Rossi (12 ppg), giocatore non più giovanissimo ma con un curriculum importante, ancora decisivo per la categoria.

Il posto “due” è ancora una conferma della passata stagione: si tratta di Gianni Cantagalli, top scorer con 13.5 punti, guardia dal talento offensivo spiccato. L’ala titolare è l’ex Fabriano Filiberto Dri. Il classe ’89 viaggia ad una media di 13 punti a partita ed è un giocatore completo e temibile. L’ala pivot è l’ex Nardò Mathias Drigo, uno “stretch four” di 203 cm che sa sempre come far male all’avversario.

Il pivot di riferimento infine è una vecchia conoscenza di Corato: Leo Marini, miglior tiratore da due del girone C della passata stagione, viaggia quest’anno ad una media di 9.9 ppg ed è il miglior rimbalzista dei suoi (5.5 rpg).

Dalla panchina poi, partono almeno altri quattro giocatori potenzialmente titolari. La sorpresa di stagione è certamente Maresca.

L’ala centro ex Montecatini quando entra è sempre decisivo, come nell’ultimo match contro LUISS, dove si è reso protagonista con 20 punti a referto. Altro giocatore spesso impiegato e con efficacia, è il classe 1993 Andrea Chiriatti, dal 2015 a Bisceglie, idolo dei tifosi.

Infine la giovanissima coppia Zugno-Mazzarese (21 anni il primo, 20 il secondo), hanno già un buon minutaggio e hanno dimostrato di essere all’altezza della categoria.

Una partita complicata aspetta dunque l’Adriatica Industriale, sul campo meno violato del girone D assieme al PalaIaia di Palestrina. Proprio contro le big però, i neroverdi hanno sfoderato le prestazioni migliori della stagione (vedi vittorie su Palestrina e Matera) e si giocheranno le loro chance di vittoria, in un match che si prospetta molto intenso e senza esclusione di colpi.

L'articolo Aria di derby, domani al PalaDolmen sarà Corato-Bisceglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/aria-di-derby-domani-al-paladolmen-sara-corato-bisceglie/feed/ 0