Bilancio di Previsione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bilancio-di-previsione/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 29 Jan 2025 19:10:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Bilancio di Previsione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bilancio-di-previsione/ 32 32 “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/ https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/#respond Wed, 29 Jan 2025 12:20:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35790 Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti. “In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che […]

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva a stretto giro la replica della Presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, al Consigliere Salvatore Mascoli che ieri con una nota stampa denunciava la stessa di averlo censurato durante il consiglio comunale celebratosi lo scorso 13 gennaio, annunciando anche una mozione nei suoi confronti.

In claris non fit interpretatio” – cita la Presidente Mazzone che oggi, con un post sul suo profilo Facebook, sottolinea come nel proprio ruolo si sia attenuta al regolamento del consiglio comunale dichiarando:

“Non ho censurato nessuno. Anzi… il regolamento, all’art. 77, comma 8 che in basso riporto, recita che il Presidente può togliere la parola al consigliere che, nonostante i richiami, continui a non attenersi al tema” – aggiungendo – “cosa antipatica, che sempre evito e che anche questa volta ho evitato limitandomi al richiamo.”

E poi rimarca:

Le regole esistono. Vanno conosciute e rispettate o fatte rispettare da chi è preposto all’ingrato compito. Sono fondamentali per disciplinare dibattiti e azioni in tutti i consessi democratici.
La sacrosanta pretesa di vedere tutelati i propri diritti, passa inevitabilmente dall’osservanza dei propri doveri.”

“…solo per dovere di verità …

Video, verbali e regolamenti sono ovviamente pubblici e reperibili.” – conclude la Mazzone postando alcuni stralci del regolamento per  il funzionamento del Consiglio Comunale di Corato, attinenti al caso specifico.

 


IL SOSTEGNO DELLA MAGGIORANZA

Non tarda ad arrivare la piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone da parte di tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, che CAP70033 esprime nella nota che segue:

Credo che non sia data a lei la possibilità di dire se sto o non sto sul tema”.

“Questo dichiarava il Consigliere Salvatore Mascoli durante il Consiglio Comunale del 13 Gennaio scorso all’ennesimo richiamo da parte della Presidente Valeria Mazzone con invito a non uscire dal tema in discussione in quella assise, cioè il bilancio di previsione 2025.

Il Consigliere Mascoli, con questa frase, dichiara di non avere piena contezza del suo ruolo, di non conoscere i compiti assegnati alla Presidente del Consiglio, che è innanzitutto garantire il rispetto del regolamento del Consiglio Comunale.

L’Art. 77 comma 6 del regolamento dice chiaramente che il Consigliere ha diritto di esprimere compiutamente il proprio pensiero sull’argomento in discussione senza discostarsi dal tema.

Il bilancio per definizione contiene numeri, voci di entrata, capitoli di spesa, dati analitici, che ogni Consigliere può discutere anche criticamente nella sua esposizione.

Il Consigliere Mascoli, invece, ha preferito divagare inserendo in pochi secondi nel suo discorso gli argomenti più disparati, non attinenti all’ordine del giorno.

La Presidente Mazzone non ha potuto fare altro che richiamarlo al regolamento, il cui rispetto ha sempre garantito fin dal primo giorno della sua elezione, non sottraendosi da interrompere talvolta anche Consiglieri di maggioranza, dimostrando di essere super partes, e non ha impedito in alcun modo al Consigliere di parlare, anzi lo ha invitato a continuare il suo intervento restando sul punto oggetto di discussione.

Ci si sarebbe aspettati una presa d’atto imbarazzata da parte del Consigliere, ma siamo qui a commentare un tentativo di attacco tramite la minaccia di una mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Mazzone.

La CAP70033, con tutte le forze di maggioranza a sostegno dell’Amministrazione De Benedittis, esprime piena solidarietà alla Presidente Valeria Mazzone rigettando con decisione questa goffa ennesima uscita.

Invitiamo inoltre il Consigliere Mascoli, che pavidamente spera nel voto segreto, oltre a ripassare il già citato articolo 77 del regolamento del Consiglio Comunale, a studiare anche l’articolo 9 comma 3 dove si chiarisce che in caso di proposta di revoca contro il Presidente del Consiglio il voto è palese.

Mentre qualcuno si fa fautore di fantomatiche mozioni di sfiducia, la maggioranza, compatta e coesa, porta a compimento azioni di buon governo!

L'articolo “Non ho censurato nessuno“: Mazzone replica a Mascoli con il regolamento. Solidarietà della maggioranza alla Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/non-ho-censurato-nessuno-mazzone-replica-a-mascoli-con-il-regolamento-solidarieta-della-maggioranza-alla-presidente/feed/ 0
Il Consiglio Comunale approva il bilancio di previsione 2025-2027: un risultato storico per Corato https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consiglio-comunale-approva-il-bilancio-di-previsione-2025-2027-un-risultato-storico-per-corato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consiglio-comunale-approva-il-bilancio-di-previsione-2025-2027-un-risultato-storico-per-corato/#respond Tue, 14 Jan 2025 07:52:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35508 Nella seduta di ieri, 13 gennaio 2025, il Consiglio Comunale di Corato ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027 con quattordici voti favorevoli, due astenuti e cinque contrari. Si tratta di un traguardo storico per il Comune: è la prima volta, dopo circa trent’anni, che il bilancio di previsione viene approvato così precocemente, praticamente all’inizio […]

L'articolo Il Consiglio Comunale approva il bilancio di previsione 2025-2027: un risultato storico per Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella seduta di ieri, 13 gennaio 2025, il Consiglio Comunale di Corato ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027 con quattordici voti favorevoli, due astenuti e cinque contrari.

Si tratta di un traguardo storico per il Comune: è la prima volta, dopo circa trent’anni, che il bilancio di previsione viene approvato così precocemente, praticamente all’inizio dell’esercizio finanziario di riferimento.

L’approvazione tempestiva del bilancio rappresenta un importante traguardo per il Comune di Corato, consentendo di pianificare e avviare fin da subito le attività previste per il triennio 2025-2027.

Questo risultato storico è il frutto di un lavoro sinergico tra tutti gli organi comunali e i dirigenti del Settore Ragioneria, che hanno contribuito a redigere un bilancio in linea con i principi di responsabilità e armonizzazione contabile, rispettando le normative vigenti e i vincoli di finanza pubblica.

L’approvazione di questo bilancio che, per la prima volta in trent’anni, avviene, di fatto, senza sfruttare la proroga concessa dal Governo, segna un punto di svolta nell’azione di questa amministrazione. È il segno che è avvenuto un cambio di passo e che la macchina amministrativa, così come da noi riformata, funziona in maniera corretta ed efficiente, a vantaggio di tutti i cittadini”. Ha dichiarato l’Assessore al Bilancio, Gennaro Sciscioli.

È un dato politico molto importante aver approvato il bilancio il 13 gennaio.

Per la prima volta, dopo molti decenni, il Comune non andrà in amministrazione provvisoria.

Questo consentirà, da subito, di dare seguito agli investimenti e, quindi, di utilizzare le risorse finanziarie disponibili avendo davanti l’intero anno. – Ha aggiunto il Sindaco, Corrado De Benedittis –

Ringrazio consiglieri comunali, assessori e forze politiche per il contributo dato in termini di idee e di traduzione in atti amministrativi.

Un grazie rivolgo agli uffici del comune, dirigenti, funzionari, dipendenti, segretario generale.

Particolare gratitudine per l’incisivo lavoro svolto, va al dirigente della ragioneria Dott. Francesco Porrelli e all’assessore al bilancio Dott. Gennaro Sciscioli.

È un bilancio che investe in pianificazioni, opere pubbliche, politiche culturali, giovanili, del commercio, turistiche, sociali. Nell’ottica di una città inclusiva e sempre più green.

Adesso, con lo slancio di sempre continuiamo nell’  amministrativa con la consueta fiducia e disponibilità.”

L'articolo Il Consiglio Comunale approva il bilancio di previsione 2025-2027: un risultato storico per Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/il-consiglio-comunale-approva-il-bilancio-di-previsione-2025-2027-un-risultato-storico-per-corato/feed/ 0
“Più servizi scolastici, lavori pubblici, ambiente, restyling delle piazze e rilancio del centro antico”: le proposte del PD per il bilancio 2025 https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-servizi-scolastici-lavori-pubblici-ambiente-restyling-delle-piazze-e-rilancio-del-centro-antico-le-proposte-del-pd-per-il-bilancio-2025/ https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-servizi-scolastici-lavori-pubblici-ambiente-restyling-delle-piazze-e-rilancio-del-centro-antico-le-proposte-del-pd-per-il-bilancio-2025/#respond Fri, 29 Nov 2024 11:38:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34803 “Quest’anno per la prima volta negli ultimi decenni – osserva il segretario del Partito Democratico di Corato, Giuseppe Quercia, l’amministrazione in carica potrebbe approvare il bilancio di previsione 2025 entro il 31 Dicembre 2024, sbloccando così in tempi consoni i fondi che serviranno a finanziare importanti interventi migliorativi per la nostra città. Se il governo centrale […]

L'articolo “Più servizi scolastici, lavori pubblici, ambiente, restyling delle piazze e rilancio del centro antico”: le proposte del PD per il bilancio 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Quest’anno per la prima volta negli ultimi decenni – osserva il segretario del Partito Democratico di Corato, Giuseppe Quercia, l’amministrazione in carica potrebbe approvare il bilancio di previsione 2025 entro il 31 Dicembre 2024, sbloccando così in tempi consoni i fondi che serviranno a finanziare importanti interventi migliorativi per la nostra città.
Se il governo centrale dovesse indicare il 2025 come data per le prossime elezioni amministrative, potrebbe anche essere l’ultimo e più importante documento programmatico di questa prima amministrazione De Benedittis.”
A tal proposito il Pd attraverso un comunicato stampa rende noti i prossimi importanti impegni e le proposte del Partito:

Nelle ultime settimane tutti i partiti ed i movimenti che partecipano al governo della città sono stati chiamati a depositare i propri contributi per la stesura del documento programmatico in vista del bilancio di previsione del 2025.

Il Partito Democratico conferma innanzitutto il sostegno alla programmazione dell’assessore dem ai servizi sociali Felice Addario. Sono proposte condivise nel partito, anche a livello regionale e nazionale e ritenute strategiche per perseguire obiettivi innovativi e di alta qualità che devono trovare adeguati investimenti comunali. Oltretutto sono interventi richiamati anche dal Sindaco in consiglio comunale per contrastare, attraverso il recupero sociale, la micro criminalità, per far fronte a problemi gravissimi che incidono sulla società contemporanea, dalla devianza giovanile alla solitudine degli anziani, dalle difficoltà dei diversamente abili ai malati soli e con difficoltà di deambulazione.

Quindi impegno politico ed economico straordinario, anche per compensare i tagli impopolari che il governo Meloni si accinge ad infliggere alle politiche sociali dei comuni.

Il lavoro fatto finora dall’amministrazione De Benedittis ha fatto ripartire la città, tenuto conto dello stato di carenza di personale degli uffici e delle difficoltà affrontate con il COVID e dopo lo stallo di diverse amministrazioni instabili o commissariamenti prefettizi. Per il nuovo bilancio saranno incentivati, anche dietro forte richiesta del Partito Democratico, impegni in ulteriori settori. Di seguito elenchiamo i punti che sono stati da noi discussi nelle sedi opportune:

Servizi pubblici, culturali, educativi e sul patrimonio:

analisi a tappeto di tutti gli istituti scolastici. Programmare e finanziare interventi di manutenzione straordinaria ove necessario: le nuove normative in ambito sismico, di contenimento del consumo energetico e le alte temperature estive impongono interventi adeguati in ambito strutturale ed impiantistico;
proseguirà la realizzazione degli asili nido comunali: siamo l’unica città dei dintorni che farà arrivare a circa 200 i posti pubblici del nido, dando alle famiglie un servizio di qualità ed ormai ritenuto inderogabile;
aumento delle poste in bilancio ed inizio dei lavori pubblici già previsti, tra cui Piazza Parini e Corso Garibaldi. Miglioramento di via Belvedere ed altre arterie principali e più utilizzate, tra cui via Castel Del Monte, con la riprogettazione del ponte sulla s.p. 231 e l’illuminazione fino al santuario Oasi di Nazareth;
interventi urgenti nella zona industriale, tra cui la sistemazione delle strade e servizi improrogabili come acqua e fogna, interpellando l’ente AQP;
si è proposto di finanziare iniziative stabili e continuative di extra programmazione scolastica, corsi integrativi pomeridiani (prevedendo l’apertura delle scuole), e doposcuola. La scuola deve diventare il luogo non solo per la didattica ma di crescita delle attitudini e della coscienza civica dei ragazzi;
saranno attrezzate con strutture ludiche per bambini ulteriori piazze, come già si è fatto in molte zone;
come già previsto nei nuovi spazi del vecchio liceo, si è chiesto di istituire e finanziare in maniera strutturata una Scuola comunale di Musica che favorisca lo studio di uno strumento musicale anche a chi non è economicamente in grado di farlo e rendere il Comune di Corato partner stabile e maggioritario in una Banda Civica del Comune di Corato.

Urbanistica, verde pubblico, agricoltura e ambiente:

sarà portato a compimento il censimento delle zone comunali destinate “a servizi pubblici”, la cui atavica frammentazione le ha rese inutilizzabili fino ad ora, pianificandone l’uso e dando priorità al verde pubblico ed ai servizi innovativi per l’ambiente e la qualità di vita;
programmare subito la realizzazione dell’impianto di affinamento delle acque reflue per l’utilizzo irriguo in agricoltura, una volta intercettati i previsti finanziamenti regionali;
promuovere e finanziare misure incentivanti l’uso delle biciclette e del trasporto pubblico sfruttando la nuova opportunità dell’eco estramurale, dopo averne interdetto l’accesso a mezzi di grandi dimensioni (TIR). Si propone l’azzeramento del costo del biglietto della circolare esistente e di quella che verrà istituita sull’Eco Estramurale. Si propone di finanziare uno studio di fattibilità per organizzare un sistema di bike sharing o altra forma di mobilità condivisa e sostenibile. Questo al fine di impegnarsi per una città più salubre e contribuire a ridurre le emissioni climalteranti.

Rilancio del centro antico:

verranno creati e finanziati più mercatini artigianali e, soprattutto, gastronomici, per animare il centro storico;
verrà promossa la nascita di attività stabili nel centro antico, commercio di vicinato, piccolo artigianato, agevolando per quanto possibile anche dal punto di vista fiscale tale processo. Tutto questo andrà fatto seguire da una revisione del piano di recupero del centro antico per farvi tornare i residenti, con la possibilità di realizzare connessioni tra edifici adiacenti o permettendo altre deroghe a limitazioni esistenti, ovviamente ove tecnicamente possibile in ambito strutturale e della igiene e sicurezza, e ove non già previsto dal PIRU.”

L'articolo “Più servizi scolastici, lavori pubblici, ambiente, restyling delle piazze e rilancio del centro antico”: le proposte del PD per il bilancio 2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-servizi-scolastici-lavori-pubblici-ambiente-restyling-delle-piazze-e-rilancio-del-centro-antico-le-proposte-del-pd-per-il-bilancio-2025/feed/ 0
A Palazzo di Città un incontro per discutere del DUP e del Bilancio di Previsione 2025-2027 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-un-incontro-per-discutere-del-dup-e-del-bilancio-di-previsione-2025-2027/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-un-incontro-per-discutere-del-dup-e-del-bilancio-di-previsione-2025-2027/#respond Mon, 16 Sep 2024 05:59:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33610 Lunedì 23 settembre, alle ore 18:00, presso il Chiostro di Palazzo di Città, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Il DUP e il Bilancio di Previsione 2025-2027: la programmazione delle attività del prossimo triennio”. L’incontro è promosso dall’amministrazione comunale e sarà un momento di confronto per discutere delle linee programmatiche e degli obiettivi […]

L'articolo A Palazzo di Città un incontro per discutere del DUP e del Bilancio di Previsione 2025-2027 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lunedì 23 settembre, alle ore 18:00, presso il Chiostro di Palazzo di Città, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Il DUP e il Bilancio di Previsione 2025-2027: la programmazione delle attività del prossimo triennio”. L’incontro è promosso dall’amministrazione comunale e sarà un momento di confronto per discutere delle linee programmatiche e degli obiettivi futuri dell’amministrazione.

All’incontro sono invitati a partecipare le consulte cittadine, il Forum dei Giovani, tutte le forze politiche, le imprese, le associazioni di categoria, gli enti no-profit e l’intera cittadinanza. Saranno presenti il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, l’Assessore al Bilancio Gennaro Sciscioli, la Giunta e il dirigente del II settore, Francesco Porrelli.

Dopo gli interventi istituzionali, verrà aperto un dibattito pubblico durante il quale i cittadini potranno esprimere idee e proposte per contribuire alla programmazione delle attività del prossimo triennio.

 

L'articolo A Palazzo di Città un incontro per discutere del DUP e del Bilancio di Previsione 2025-2027 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/a-palazzo-di-citta-un-incontro-per-discutere-del-dup-e-del-bilancio-di-previsione-2025-2027/feed/ 0
Incontro pubblico su DUP e Bilancio di Previsione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/incontro-pubblico-su-dup-e-bilancio-di-previsione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/incontro-pubblico-su-dup-e-bilancio-di-previsione/#respond Tue, 27 Feb 2024 05:00:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30455 Mercoledì 28 febbraio, alle ore 18:00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città. “IL DUP E IL BILANCIO DI PREVISIONE 2024 – 2026. LA STRUTTURA DEL BILANCIO E LE SCELTE PROGRAMMATICHE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE” Interverranno: Il Sindaco, prof. Corrado Nicola De Benedittis; L’Assessore al Bilancio, dott. Gennaro Sciscioli; La Giunta Il Dirigente del II settore, dott. Francesco Porrelli […]

L'articolo Incontro pubblico su DUP e Bilancio di Previsione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mercoledì 28 febbraio, alle ore 18:00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città.
IL DUP E IL BILANCIO DI PREVISIONE 2024 – 2026. LA STRUTTURA DEL BILANCIO E LE SCELTE PROGRAMMATICHE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”
Interverranno:
Il Sindaco, prof. Corrado Nicola De Benedittis;
L’Assessore al Bilancio, dott. Gennaro Sciscioli;
La Giunta
Il Dirigente del II settore, dott. Francesco Porrelli
Sono invitati le consulte, il Forum dei Giovani, tutte le forze politiche, le associazioni di categorie, gli enti no-profit e la cittadinanza tutta.

L'articolo Incontro pubblico su DUP e Bilancio di Previsione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/incontro-pubblico-su-dup-e-bilancio-di-previsione/feed/ 0
Direzione Corato al Sindaco: “Esultanza e accuse fuori luogo per la decisione del Consiglio di Stato” https://ilquartopotere.it/news/politica/direzione-corato-al-sindaco-esultanza-e-accuse-fuori-luogo-per-la-decisione-del-consiglio-di-stato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/direzione-corato-al-sindaco-esultanza-e-accuse-fuori-luogo-per-la-decisione-del-consiglio-di-stato/#respond Wed, 29 Mar 2023 13:22:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24772 “Il Sindaco, con un comunicato ufficiale, e diversi esponenti della maggioranza sui social, hanno esultato per quanto disposto dal Consiglio di Stato che ha sospeso la decisione del TAR Puglia (n. 253 del 7 febbraio scorso) che ha annullato il DUP, il Bilancio di previsione 2021-2023 e tutti gli atti consequenziali. Qualche assessore ha persino […]

L'articolo Direzione Corato al Sindaco: “Esultanza e accuse fuori luogo per la decisione del Consiglio di Stato” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Sindaco, con un comunicato ufficiale, e diversi esponenti della maggioranza sui social, hanno esultato per quanto disposto dal Consiglio di Stato che ha sospeso la decisione del TAR Puglia (n. 253 del 7 febbraio scorso) che ha annullato il DUP, il Bilancio di previsione 2021-2023 e tutti gli atti consequenziali. Qualche assessore ha persino proclamato: “giustizia è fatta!” – è quanto si legge in una nota stampa del coordinamento cittadino di Direzione Corato che continua:
“Non solo, il primo cittadino ha accusato le minoranze, che hanno proposto il ricorso al TAR, di volere la “paralisi amministrativa” del nostro Comune.
In realtà, non solo non è stata assicurata alcuna partecipazione da parte di cittadini e associazioni ma si è impedito a TUTTI i Consiglieri Comunali, e quindi non solo ai Consiglieri di Minoranza, di svolgere le proprie prerogative di indirizzo e programmazione. Infatti, sulla base di quali indirizzi la Giunta ha elaborato lo schema di bilancio visto che il Consiglio Comunale non aveva ancora approvato il Dup?

Invece nel 2021 si volle approvare frettolosamente DUP e Bilancio nelle medesime sedute di Giunta e Consiglio.
I Consiglieri Comunali di centrodestra, nel corso del Consiglio Comunale del 7 maggio 2021, avrebbero potuto tacere e limitarsi poi a impugnare la delibera. Invece, correttamente e con spirito di collaborazione, segnalarono che si stava seguendo un iter illegittimo secondo quanto stabilito con una precedente sentenza riferita ad altro Comune.
Qualunque persona ragionevole, a fronte del semplice rischio di vedersi annullare il DUP e il Bilancio, avrebbe adottato una decisione prudenziale; e, infatti, lo stesso Segretario Generale suggerì di rinviare l’approvazione del Bilancio ad una successiva seduta. Ma la maggioranza, ignorando il consiglio del Segretario, decise di “andare avanti”.
Di fronte a tanta imprudenza e arroganza ai Consiglieri di minoranza non rimaneva altro che difendere le prerogative di indirizzo e programmazione dei Consiglieri Comunali e presentare il ricorso che poi è stato pienamente accolto dal TAR.
A conferma della nostra tesi, per altro, sta di fatto che l’anno successivo il Sindaco e la sua maggioranza hanno approvato il DUP e il Bilancio di Previsione in due sedute distinte e separate.
Oggi, quindi, di cosa si lamenta il Sindaco? E per cosa esulta il Sindaco, visto che la sospensiva del Consiglio di Stato non ha minimamente messo in discussione la decisione del TAR, ma ha semplicemente preso atto dei gravi problemi all’azione amministrativa che derivano da tale decisione? In attesa di approfondire la questione, ha semplicemente sospeso gli effetti del provvedimento del TAR. Invece di esultare, il primo cittadino farebbe bene a far tesoro del tempo concessogli dalla sospensiva e impiegarlo per riadottare i numerosi provvedimenti annullati dal TAR, in modo da trovarsi preparato qualora il Consiglio di Stato, esprimendosi nel merito, dovesse riconfermare le decisioni del TAR.
Questa è la verità dei fatti!”

 

L'articolo Direzione Corato al Sindaco: “Esultanza e accuse fuori luogo per la decisione del Consiglio di Stato” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/direzione-corato-al-sindaco-esultanza-e-accuse-fuori-luogo-per-la-decisione-del-consiglio-di-stato/feed/ 0
(Video) Bovino e D’Introno, un’analisi in tre punti: Asipu, sentenza Tar e sicurezza https://ilquartopotere.it/news/politica/video-bovino-e-dintrono-unanalisi-in-tre-punti-asipu-sentenza-tar-e-sicurezza/ https://ilquartopotere.it/news/politica/video-bovino-e-dintrono-unanalisi-in-tre-punti-asipu-sentenza-tar-e-sicurezza/#respond Tue, 28 Mar 2023 13:36:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24755 Considerando i recentissimi sviluppi avutisi nelle vicende amministrative, ultimi in ordine di tempo la sospensiva del consiglio di stato alla sentenza del TAR inerente la vicenda bilancio e la questione Asipu con conseguente concorso, abbiamo cercato di analizzare prima del prossimo consiglio comunale, i punti su citati con i due consiglieri Bovino e D’Introno, non […]

L'articolo (Video) Bovino e D’Introno, un’analisi in tre punti: Asipu, sentenza Tar e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Considerando i recentissimi sviluppi avutisi nelle vicende amministrative, ultimi in ordine di tempo la sospensiva del consiglio di stato alla sentenza del TAR inerente la vicenda bilancio e la questione Asipu con conseguente concorso, abbiamo cercato di analizzare prima del prossimo consiglio comunale, i punti su citati con i due consiglieri Bovino e D’Introno, non tralasciando certo di discutere uno dei temi irrisolti che più affligge e deturpa il volto della Città: problematica sicurezza.

L'articolo (Video) Bovino e D’Introno, un’analisi in tre punti: Asipu, sentenza Tar e sicurezza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/video-bovino-e-dintrono-unanalisi-in-tre-punti-asipu-sentenza-tar-e-sicurezza/feed/ 0
Il Consiglio di Stato accoglie la richiesta di sospensiva del Comune per la sentenza del Tar Puglia https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-consiglio-di-stato-accoglie-la-richiesta-di-sospensiva-del-comune-per-la-sentenza-del-tar-puglia/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-consiglio-di-stato-accoglie-la-richiesta-di-sospensiva-del-comune-per-la-sentenza-del-tar-puglia/#respond Fri, 24 Mar 2023 11:20:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24675 Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dal Comune di Corato in relazione alla sentenza con la quale il Tar Puglia annullava le delibere con cui furono approvati, nel corso del consiglio comunale del 7 maggio 2021, il bilancio di previsione 2021-2023 e il relativo Documento Unico di Programmazione (DUP). “Considerato […]

L'articolo Il Consiglio di Stato accoglie la richiesta di sospensiva del Comune per la sentenza del Tar Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dal Comune di Corato in relazione alla sentenza con la quale il Tar Puglia annullava le delibere con cui furono approvati, nel corso del consiglio comunale del 7 maggio 2021, il bilancio di previsione 2021-2023 e il relativo Documento Unico di Programmazione (DUP).
“Considerato che le censure dedotte con l’appello non appaiono del tutto sprovviste di fumus boni iuris e necessitano di un approfondito vaglio nella trattazione del merito; che è dominante, nel caso di specie, il profilo del periculum in mora, data la notevole incidenza sull’attività dell’amministrazione comunale che deriverebbe dall’esecuzione della sentenza appellata – si legge nel provvedimento – Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta, accoglie l’istanza cautelare (Ricorso numero: 2214/2023) e, per l’effetto, sospende l’esecutività della sentenza impugnata.”
“Abbiamo avvertito un dovere istituzionale di ricorrere al Consiglio di Stato, consapevoli dell’importanza di tale provvedimento, sia per il Comune di Corato che, più in generale, per tutti i Comuni italiani. Adesso, ottenuta la sospensiva, attendiamo con serenità la sentenza e ripartiamo con l’approvazione del bilancio 2023, il piano di assunzioni, l’apertura di nuovi cantieri e i lavori di cui la città ha bisogno.
Ringrazio per la tenacia, lo spirito di collaborazione e la professionalità il Segretario Generale, dott.ssa Marianna Aloisio, il Dirigente del I Settore, Avv. Giuseppe Sciscioli. Ringrazio lo Studio legale Sticchi Damiani, per aver accettato tale importante incarico. Ringrazio la Giunta e la maggioranza per la fiducia e il quotidiano sostegno.
Rimane, certamente, l’amarezza se si pensa che tali ricorsi portano gli enti pubblici al rischio della paralisi amministrativa. Così non è stato: la città ha bisogno di vivere e per questo lavoriamo e lottiamo ogni giorno”. Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis

L'articolo Il Consiglio di Stato accoglie la richiesta di sospensiva del Comune per la sentenza del Tar Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-consiglio-di-stato-accoglie-la-richiesta-di-sospensiva-del-comune-per-la-sentenza-del-tar-puglia/feed/ 0
Sentenza Tar, Direzione Corato: “Imperdonabile l’arroganza dell’Amministrazione” https://ilquartopotere.it/news/politica/sentenza-tar-direzione-corato-imperdonabile-larroganza-dellamministrazione/ https://ilquartopotere.it/news/politica/sentenza-tar-direzione-corato-imperdonabile-larroganza-dellamministrazione/#respond Wed, 08 Feb 2023 18:26:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23779 A seguito del ricorso presentato dai consiglieri comunali Perrone Luigi, Bucci Leonardo, Diaferia Gabriele, Salerno Ignazio (Direzione Corato) e Mastrodonato Vincenzo (allora in Forza Italia) il Tar Puglia, con sentenza pubblicata il 7 febbraio 2023 ha annullato le delibere con cui furono approvati, nel corso del consiglio comunale del 7 maggio 2021, il bilancio di previsione […]

L'articolo Sentenza Tar, Direzione Corato: “Imperdonabile l’arroganza dell’Amministrazione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A seguito del ricorso presentato dai consiglieri comunali Perrone Luigi, Bucci Leonardo, Diaferia Gabriele, Salerno Ignazio (Direzione Corato) e Mastrodonato Vincenzo (allora in Forza Italia) il Tar Puglia, con sentenza pubblicata il 7 febbraio 2023 ha annullato le delibere con cui furono approvati, nel corso del consiglio comunale del 7 maggio 2021, il bilancio di previsione 2021-2023 e il relativo Documento Unico di Programmazione (DUP).

“Lo “schiaffo” del TAR al Comune di Coratoscrivono da Direzione Corato – poteva essere tranquillamente evitato se non ci fosse stata tanta incompetenza e arroganza! Invece, come previsto, i giudici amministrativi hanno sentenziato ciò che noi avevamo evidenziato subito: il Bilancio di previsione 2021-2023 del Comune di Corato è illegittimo.
Un vero e proprio disastro.

Nella seduta del 7 maggio 2021, infatti, il nostro consigliere Salerno ammonì: “Sig.ra Presidente, Colleghi Consiglieri, ai sensi dell’articolo 51 del regolamento per il funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale, presentiamo una questione pregiudiziale per il ritiro dei seguenti punti iscritti all’ordine del giorno: 1-2-3-4-5-6-7-8-9-11. In pratica tutti tranne il punto n. 10.” E lo facemmo in spirito costruttivo per non arrecare ulteriori danni alla città. Per questo chiedemmo “preventivamente il ritiro per permettere il corretto iter di approvazione degli atti propedeutici all’approvazione del Bilancio di Previsione ed evitarne così l’annullamento.” La maggioranza, tronfia e presuntuosa, non ha voluto dare retta non solo a noi, ma anche al Segretario Generale che all’epoca mise l’Amministrazione sull’avviso: “il regolamento di contabilità non permette quello che stiamo facendo”. Tant’è che anche dai banchi della maggioranza sorsero dei dubbi che portarono a due richieste di sospensione per approfondire la questione, mentre noi, dai banchi dell’opposizione, facevamo presente che sarebbe bastato approvare il solo DUP rinviando l’approvazione del Bilancio di Previsione ad una seduta successiva (si tenne un altro Consiglio Comunale dopo pochi giorni, il 19 Maggio)”.

“Ora la situazione è davvero grave – rimarcano –  perché dichiarando illegittimo il bilancio, il TAR dichiara che tutti gli atti ad esso collegati sono ILLEGITTIMI e questa sentenza dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che la presunzione di poter fare ciò che si vuole quando si è al potere, unita all’incompetenza ed all’arroganza di chi, chiuso nelle proprie convinzioni, non accetta consigli, porta a risultati DISASTROSI”.

“La cosa più grave è che le inimmaginabili, gravissime ripercussioni di questo scempio saranno tutte a carico dei cittadini di Corato, tutti, indistintamente – si legge ancora nella nota – essere incompetenti ed inesperti potrebbe non essere una colpa, ma è imperdonabile avere l’arroganza di calpestare i suggerimenti e la presunzione di essere sempre e comunque nel giusto, tanto da arrivare a definire la pregiudiziale “un tentativo di ostruzionismo contro cui fare le barricate”.

“Povera Corato…”

L'articolo Sentenza Tar, Direzione Corato: “Imperdonabile l’arroganza dell’Amministrazione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/sentenza-tar-direzione-corato-imperdonabile-larroganza-dellamministrazione/feed/ 0
Arriva la sentenza del Tar: annullati Bilancio di previsione 2021-2023 e DUP. Quali conseguenze per l’Amministrazione? https://ilquartopotere.it/news/cronaca/bilancio-di-previsione-2021-2023-e-dup-annullati-dal-tar-quali-conseguenze-per-lamministrazione/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/bilancio-di-previsione-2021-2023-e-dup-annullati-dal-tar-quali-conseguenze-per-lamministrazione/#respond Wed, 08 Feb 2023 00:53:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23754 Il ricorso fu presentato dai consiglieri comunali Perrone Luigi, Bucci Leonardo, Diaferia Gabriele, Salerno Ignazio (Direzione Corato) e Mastrodonato Vincenzo (allora in Forza Italia). Il Tar Puglia, con sentenza pubblicata il 7 febbraio 2023 ha annullato le delibere con cui furono approvati, nel corso del consiglio comunale del 7 maggio 2021, il bilancio di previsione […]

L'articolo Arriva la sentenza del Tar: annullati Bilancio di previsione 2021-2023 e DUP. Quali conseguenze per l’Amministrazione? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il ricorso fu presentato dai consiglieri comunali Perrone Luigi, Bucci Leonardo, Diaferia Gabriele, Salerno Ignazio (Direzione Corato) e Mastrodonato Vincenzo (allora in Forza Italia).

Il Tar Puglia, con sentenza pubblicata il 7 febbraio 2023 ha annullato le delibere con cui furono approvati, nel corso del consiglio comunale del 7 maggio 2021, il bilancio di previsione 2021-2023 e il relativo Documento Unico di Programmazione (DUP), cioè di due documenti sulla base dei quali si è svolta finora l’azione degli organi comunali.
Si tratta di fatto molto grave perché mette in dubbio (in realtà pare siano proprio tutti nulli) la validità di tutti gli atti approvati da quel momento in poi sul presupposto di quel bilancio e di quel DUP.

Vogliamo riproporre quello che scrisse su queste pagine, proprio commentando quel consiglio, l’avv. Francesco Stolfa: il pezzo resta molto attuale e descrive esattamente quello che avvenne in consiglio e i rischi che poi si sono concretizzati.
Appare molto grave non tanto il fatto che l’amministrazione abbia sbagliato ma sopratutto il fatto che, all’epoca, messa sull’avviso da un’eccezione di tutti i gruppi di Centrodestra, non vi volle rimediare. Sarebbe bastato seguire il consiglio prudenziale dell’allora segretario comunale che propose di rinviare il punto del bilancio a una successiva seduta approfittando della proroga al 31 maggio ormai intervenuta (dopo minuto 4:00 della registrazione video).

Perché allora si decise di correre deliberatamente un rischio così grande, considerando, tra l’altro, che l’eccezione del Centrodestra recava allegata addirittura una sentenza proprio dello stesso TAR Puglia? Questo il vero punto che l’Amministrazione dovrà chiarire.
Oltretutto non stiamo parlando di una questione puramente formale ma di uno di quei contrappesi che la legge prevede rispetto agli enormi poteri che attribuisce al Sindaco e il DUP è il principale strumento di programmazione dell’azione comunale, rispetto al quale, dice il TAR, “è stato impedito ai consiglieri l’esercizio delle prerogative che la legge attribuisce loro”.

Di seguito l’articolo pubblicato il 10 maggio 2021.

Consiglio comunale di fuoco: la minoranza colpisce duro e la CAP approva un bilancio di incerta validità

L'articolo Arriva la sentenza del Tar: annullati Bilancio di previsione 2021-2023 e DUP. Quali conseguenze per l’Amministrazione? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/bilancio-di-previsione-2021-2023-e-dup-annullati-dal-tar-quali-conseguenze-per-lamministrazione/feed/ 0