barletta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/barletta/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 03 May 2025 23:37:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png barletta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/barletta/ 32 32 NMC, a Barletta per chiudere la serie e salvarsi già al primo turno https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-a-barletta-per-chiudere-la-serie-e-salvarsi-gia-al-primo-turno/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-a-barletta-per-chiudere-la-serie-e-salvarsi-gia-al-primo-turno/#respond Sat, 03 May 2025 23:37:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37374 Portare la serie sul 2-0 e conquistare la salvezza matematica: questo è l’obiettivo della Nuova Matteotti Corato che domenica sarà impegnata a Barletta per gara 2 della semifinale play-out. Nell’altra semifinale play out, lunedì Potenza ha conquistato Gara 1 contro Trani con il risultato di 85-53. L’ultimo precedente tra Frantoio Muraglia Barletta Basket e Nuova […]

L'articolo NMC, a Barletta per chiudere la serie e salvarsi già al primo turno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Portare la serie sul 2-0 e conquistare la salvezza matematica: questo è l’obiettivo della Nuova Matteotti Corato che domenica sarà impegnata a Barletta per gara 2 della semifinale play-out.

Nell’altra semifinale play out, lunedì Potenza ha conquistato Gara 1 contro Trani con il risultato di 85-53.

L’ultimo precedente tra Frantoio Muraglia Barletta Basket e Nuova Matteotti Corato in terra barlettana risale allo scorso 13 ottobre quando la NMC si è aggiudicata la sfida valida per la seconda giornata di campionato con il punteggio di 51-73.

Gara 2 andrà in scena oggi, domenica 4 maggio, alle ore 18.30 al PalaDisfida di Barletta e sarà arbitrata dai signori Ricciardi di Santeramo in Colle e Russo di Mola di Bari.

L'articolo NMC, a Barletta per chiudere la serie e salvarsi già al primo turno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-a-barletta-per-chiudere-la-serie-e-salvarsi-gia-al-primo-turno/feed/ 0
La NMC batte Barletta e inizia con il botto i play out https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-batte-barletta-e-inizia-con-il-botto-i-play-out/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-batte-barletta-e-inizia-con-il-botto-i-play-out/#respond Wed, 30 Apr 2025 06:16:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37304 Prestazione ai limiti della perfezione per la Nuova Matteotti Corato che, supportata da una meravigliosa cornice di pubblico, si aggiudica il primo round della semifinale play out contro il Frantoio Muraglia Barletta Basket con il risultato di 87-75: in caso di vittoria anche in gara 2, i ragazzi di coach Ambrico conquisterebbero la salvezza matematica […]

L'articolo La NMC batte Barletta e inizia con il botto i play out proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prestazione ai limiti della perfezione per la Nuova Matteotti Corato che, supportata da una meravigliosa cornice di pubblico, si aggiudica il primo round della semifinale play out contro il Frantoio Muraglia Barletta Basket con il risultato di 87-75: in caso di vittoria anche in gara 2, i ragazzi di coach Ambrico conquisterebbero la salvezza matematica senza passare dallo spareggio contro la perdente di Potenza-Trani.

Coach Ambrico ritrova Postigo Lopez dal primo minuto e lo schiera al fianco di Spina Diana, Obiekwe Sam, D’Onofrio e Cicivè. Dall’altra parte coach Scoccimarro sceglie per il suo starting five Galantino, Whelan, Mastrodonato, Caceres e Serino.
È di Serino il primo canestro della semifinale play out (0-2) a cui rispondono prontamente il canestro in arretramento di Cicivè e la bomba di Obiekwe Sam per il primo vantaggio della serata per la NMC (7-3). Nel corso del primo quarto, la NMC allunga il vantaggio sul +7 con le triple di Cicivè e Spina Diana (13-6). Galantino e Falcone accorciano le distanze per Barletta: si va al primo mini-riposo sul 20-18.
In avvio di secondo quarto, Serino impatta a quota 20, prima del break di 10-2 con Martinelli e Spina Diana in evidenza per il +8 NMC (30-22). Il 3+1 di Postigo Lopez consente ai padroni di casa di raggiungere la doppia cifra di vantaggio sul 36-26. Barletta mette punti a referto grazie ai tiri liberi, ma prima dell’intervallo lungo il coast to coast di Granieri regala 13 punti di vantaggio per Corato (43-32).
All’uscita dagli spogliatoi, gli Ambrico Boys alzano il ritmo e l’intensità del gioco e provano a mettere una seria ipoteca su gara 1 già ad inizio terzo quarto: Spina Diana è semplicemente infermabile e mette a segno addirittura dodici punti di fila che proiettano la NMC su un clamoroso +23 (58-35). Nel finale di quarto, gli ospiti si riprendono dopo essere stati tramortiti dai colpi della NMC e, trascinati da Galantino, chiudono il terzo quarto con un parziale di 8-0: si va all’ultimo miniriposo sul 66-53.
Nel quarto periodo di gioco, Postigo Lopez si prende la scena: una bomba da campione sulla sirena dei 24″ e un clamoroso gioco da 4 punti mandano in estasi il PalaLosito e, soprattutto, permettono ai biancoblu di volare sul +16 (74-58). Barletta, però, è un osso duro e non molla facilmente: le triple di Falcone e Galantino provano a riportare i biancorossi in carreggiata (80-71). Tuttavia, nel finale di gara, è Obiekwe Sam a salire in cattedra: sei degli ultimi sette punti segnati da Corato portano la firma proprio della pantera nata a Madrid. La NMC batte il Frantoio Muraglia Barletta
Basket con il risultato di 87-75 e si porta sull’1-0 nella semifinale play out.
NUOVA MATTEOTTI CORATO – FRANTOIO MURAGLIA BARLETTA BASKET 87 – 75
NMC: Cicivè 7, Obiekwe Sam 14, D’Imperio 1, Granieri 5, Rutigliano, Martinelli 6, Spina Diana 23, D’Onofrio 9, Iannone, Postigo Lopez 18, Zhelyazkov 4, Savino. Coach: Ambrico
BARLETTA: Guadagno 2, Whelan 14, Mastrodonato 2, Di Leo, Falcone 11, Serino 15, Doronzo, Caceres 9, Albino, A.Delvecchio 3, Galantino 19, Santoro. Coach: Scoccimarro
Parziali: 20-18; 43-32; 66-53; 87-75
Arbitri: Serra di Brindisi e Conte di San Pietro Vernotico
Usciti per 5 falli: Cicivè, Whelan, Falcone
Espulsi: Galantino

L'articolo La NMC batte Barletta e inizia con il botto i play out proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-batte-barletta-e-inizia-con-il-botto-i-play-out/feed/ 0
Buona la prima: debutto e vittoria ai playoff per l’Adriatica Industriale Virtus Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/buona-la-prima-debutto-e-vittoria-ai-playoff-per-ladriatica-industriale-virtus-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/buona-la-prima-debutto-e-vittoria-ai-playoff-per-ladriatica-industriale-virtus-corato/#respond Tue, 25 Mar 2025 19:05:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36723 Prima giornata playoff e prima vittoria per l’Adriatica Industriale Virtus Corato che inizia il suo cammino battendo in un PalaLosito festante un coriaceo Barletta. Il finale recita 65-53 per I ragazzi di coach Carnicella ma non inganni il punteggio perché la gara, sia pur sempre comandata dai virtussini, è stata comunque aperta fino quasi ai […]

L'articolo Buona la prima: debutto e vittoria ai playoff per l’Adriatica Industriale Virtus Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prima giornata playoff e prima vittoria per l’Adriatica Industriale Virtus Corato che inizia il suo cammino battendo in un PalaLosito festante un coriaceo Barletta. Il finale recita 65-53 per I ragazzi di coach Carnicella ma non inganni il punteggio perché la gara, sia pur sempre comandata dai virtussini, è stata comunque aperta fino quasi ai minuti finali.
Gara sin da subito in equilibrio con Corato e Barletta che si sfidano pallone su pallone. La gara è per entrambe importante e nessuna delle due ci sta a cedere. Lo spettacolo è godibile ed il pubblico del PalaLosito prova a spingere I suoi ragazzi. Dopo 10 minuti di buon basket il tabellone recita 22-22.
Secondo quarto in cui la Virtus torna in campo con un altro piglio. La difesa si fa più ermetica e Barletta non trova più con la stessa fluidità la via del canestro. Cosa che invece succede ai coratini, che lentamente volano via nel punteggio e scavano un break importante prendendosi l’inerzia della gara. All’intervallo lungo Corato è avanti 40-29 ma nel terzo quarto la musica cambia.
Barletta torna in campo e fa subito capire che la gara ha preso un’altra piega. Totalmente ribaltato l’andamento con gli ospiti che, grazie ad Altamura e Sabeckis, impongono il proprio ritmo e recuperano punti su punti, imbrigliando la manovra coratina, incapace di trovare le giuste contromisure. Corato segna soltanto 6 punti in
10 minuti permettendo il rientro ospite, con il punteggio che alla fine del terzo quarto vede ancora avanti i locali ma solo di 4 punti, 46-42.
Ultimo quarto teso ed equilibrato. La Virtus si affida al suo collettivo, capeggiato dall’esperienza dei senatori Liso e Mazzilli. La partita sale di tono, anche agonisticamente con le due squadre che si sfidano a viso aperto. Si gioca sul filo dell’equilibrio fino a quando Barletta non perde per 5 falli il suo leader Sabeckis. Da quel momento gli ospiti accusano il colpo e vanno in confusione non riuscendo ad essere incisivi in attacco e lasciando via libera ai coratini che non se lo fanno ripetere e piazzano il break decisivo che significa vittoria, primi due punti nei playoff
e secondo posto in classifica dietro a Manfredonia.
Finisce 65-53 con Corato ora attesa sul parquet dell’Avis Trani, lì, dove tutto sembrava finito. E invece è cominciato.
ADRIATICA INDUSTRIALE NUOVA VIRTUS CORATO – NUOVA CESTISTICA BARLETTA 65 – 53 CORATO: Piccarreta 2, Liso 9, Scaringella F. 15, D’Introno 12, Scaringella L. 4, Amendolagine 5, Tarricone, Mazzilli 15, Maldera 3, Piarulli, Petrone ne. Coach: Carnicella. Assistant coach: Malerba, Ferrante, Scaringella.
BARLETTA: Altamura 13, Sabeckis 8, Kodra 6, Sedena Tsala 4, Murolo 5, Macirella 3, Cilli, Diblasio 6, Pellizzieri, Dimastrochicco, De Fazio 8. All.Curci.
ARBITRI: Di Pietro di Foggia e Lombardi di Cagnano Varano (FG).

L'articolo Buona la prima: debutto e vittoria ai playoff per l’Adriatica Industriale Virtus Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/buona-la-prima-debutto-e-vittoria-ai-playoff-per-ladriatica-industriale-virtus-corato/feed/ 0
Gli ebrei a Corato, tra persecuzioni e usura https://ilquartopotere.it/ricorrenze/gli-ebrei-a-corato-tra-persecuzioni-e-usura/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/gli-ebrei-a-corato-tra-persecuzioni-e-usura/#respond Mon, 27 Jan 2025 15:19:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35727 di Giovanni Capurso Una breve ricostruzione delle vicissitudini degli ebrei a Corato in occasione della Giornata della Memoria che ricorre in data odierna: È noto che per alcuni secoli anche a Corato abitarono ebrei. Dalle fonti a nostra disposizione possiamo ricavare uno spaccato dei pregiudizi e delle discriminazioni che anche da noi erano all’ordine del […]

L'articolo Gli ebrei a Corato, tra persecuzioni e usura proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Giovanni Capurso

Una breve ricostruzione delle vicissitudini degli ebrei a Corato in occasione della Giornata della Memoria che ricorre in data odierna:

È noto che per alcuni secoli anche a Corato abitarono ebrei. Dalle fonti a nostra disposizione possiamo ricavare uno spaccato dei pregiudizi e delle discriminazioni che anche da noi erano all’ordine del giorno. Questi documenti, in gran parte di carattere giudiziario, ci danno un’immagine chiara di come dal basso Medioevo fino alla fine del XV secolo, anche dalle nostre parti i giudei venissero discriminati, vessati e accusati, non di rado, di usura.

Il periodo normanno-svevo, soprattutto con Federico II, fu un’eccezione. Tant’è, ci tramanda il giurista Lamberti, che in questo periodo Trani arrivò ad avere ben quattro sinagoghe, l’ultima delle quali fu completata nel 1247. Di riflesso, anche gli ebrei di Corato vissero il loro periodo più felice.

Il clima cambiò di parecchio con la dominazione angioina. A Corato, come a Trani, Barletta e Andria, ci furono delle conversazioni di ebrei al cattolicesimo anche in cambio di esenzioni fiscali. In virtù di tale provvedimento a Trani furono registrate 310 conversioni, ma anche a Corato, di cui non ci sono pervenuti dati precisi, non dovevano comunque essere poche. Un documento in latino tratto dal Codice Diplomatico, datato 28 dicembre 1273 e redatto a Corato, spiega come su querela dei giudei, il Re abbia ordinato al Giustiziere provinciale di non permettere che questi venissero indebitamente gravati e molestati. Infatti, gli arcivescovi di Trani, i canonici e i procuratoridella Curia vescovile, non contenti dell’annuo tributo dovuto loro dai giudei della locale comunità, imponevano frequenti mutui ed estorsioni di denaro, gettando in carcere i renitenti. Lo stesso comportamento usavano con i giudei che cadevano nelle mani del loro tribunale, anche per cause civili: per motivi futili li chiudevano in carcere e li rimettevano in libertà solo mediante compenso pecuniario.  

Un certo Sabbatus f. Mugey Sacerdotis de Trano, poi, in un altro documento datato 30 ottobre 1275, aveva fatto spiccare da Simone de Bellovidere, Giustiziere di Terra di Bari, mandato di comparizione nei confronti di Icobus f. Sellici, Marinus de dopmno Ihoanne Marco e Iohanes de Papulleso di Corato per il recupero di una certa quantità di denaro di cui era creditore. Non essendo i tre comparsi entro il termine fissato, e avendoli Sabbatus inutilmente attesi, per altri tre giorni, il Giustiziere ordinò di dichiararli contumaci, con confisca di una terza parte dei loro beni mobili a favore della Regia Curia e il sequestro, per la durata di un anno, di tutti i restanti beni.

Con l’arrivo degli Aragonesi nel 1442 la comunità di Trani si riprese e anche Corato si ripopolò di ebrei. Ma durò poco. A distanza di qualche decennio ripresero gli atti di intolleranza. La Camera della Sommaria di Napoli, il 15 febbraio 1494, ordinò al capitano di Corato di costringere i debitori cristiani di Criscio e Moyses di Corato a soddisfare i loro obblighi: Capitanio, per parte de Crisci et Moyses de Monteriale iudei de Quarate nce è stato exposto como in dicta terra deveno exigere et recolligere certa quantità de dinari da più et diversi christiani de Quarato, quale fino adesso dicono non  havere possuto consequire et havere da lloro licet più volte siano stati requesti da ipsi iudei, et per questo dicono non possedere pagare li pagamenti fiscali a la regia Corte debiti, nce haveno perciò supplicato provedamo a loro indempnità.

Nello stesso periodo, su ricorso della comunità giudaica di Trani, la Camera della Sommaria invitò il Vicario Vescovile ad astenersi dall’aizzare preti e laici contro i giudei della città. E ancora il 24 dicembre del 1494, in risposta a un memoriale inviato dall’Università e dagli uomini di Corato, la Camera della Sommaria ordinò alcapitano della città di adoperarsi perché si addivenisse a una transazione tra i debitori cristiani e i loro creditori ebrei. Contrasti di questo genere sono ben documentati anche per i centri limitrofi: Andria, Barletta, Bisceglie, Trani e Bitonto. La Camera della Sommaria ciclicamente interveniva anche per condannare le sassaiole contro gli ebrei e le loro abitazioni che avvenivano in particolare durante la Settimana Santa.

La conquista spagnola di Napoli nel 1500 segnò il tramonto dell’Ebraismo nel Sud Italia: ci fu una prima espulsione da parte di Ferdinando il Cattolico nel 1510 e poi quella definitiva e totale, da parte di Carlo V, nel 1542. Dalle nostre terre gli ebrei se ne andarono per raggiungere chi il regno Ottomano, chi le terre della Chiesa, chi Venezia.”

L'articolo Gli ebrei a Corato, tra persecuzioni e usura proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/gli-ebrei-a-corato-tra-persecuzioni-e-usura/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Virtus Corato torna al PalaLosito contro Barletta https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-virtus-corato-torna-al-palalosito-contro-barletta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-virtus-corato-torna-al-palalosito-contro-barletta/#respond Sat, 18 Jan 2025 16:56:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35573 La gara contro Barletta si giocherà al PalaLosito eccezionalmente domenica 19 gennaio alle ore 18,30 e sarà arbitrata dai signori Di Pietro di Foggia e Chiumarulo di Noicattaro (BA) Torna tra le mura amiche l’Adriatica Industriale Virtus Corato, dopo il blitz esterno ed i primi due punti del nuovo anno conquistati domenica scorsa contro Santeramo. […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Virtus Corato torna al PalaLosito contro Barletta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La gara contro Barletta si giocherà al PalaLosito eccezionalmente domenica 19 gennaio alle ore 18,30 e sarà arbitrata dai signori Di Pietro di Foggia e Chiumarulo di Noicattaro (BA)

Torna tra le mura amiche l’Adriatica Industriale Virtus Corato, dopo il blitz esterno ed i primi due punti del nuovo anno conquistati domenica scorsa contro Santeramo. Nella terza giornata di ritorno i biancoblù affronteranno Barletta, squadra sconfitta all’andata ma che si è rinforzata con l’arrivo di un vero e proprio crack per la categoria come Sabeckis, ex Matteotti Corato.
Non sarà una gara facile. Tutto parte dalla settimana in allenamento. Ultimamente abbiamo avuto qualche problemino ma non deve essere un alibi per chi giocherà. Barletta è avversario tosto, già all’andata in casa loro è stata dura ma con la forza del gruppo abbiamo ottenuto un gran risultato. Domenica sarà ancora più dura, loro si sono rinforzati e vorranno riscattarsi dopo una pesante sconfitta. Dobbiamo essere compatti uniti ed aggressivi per batterli e tornare ad esprimere il nostro gioco che ci ha permesso di essere nei piani alti della classifica.
A parlare è Gianni Marcone, uno dei ragazzi della Virtus, che, partito in sordina, con il lavoro in allenamento e le prestazioni in gara si è saputo ritagliare la riconferma prima ed un ruolo importante anche in questa stagione:
Sicuramente l’impegno, la costanza e la dedizione al lavoro sono molto importanti per il raggiungimento di obiettivi che permettono poi di ottenere un miglioramento globale. A questo poi, va aggiunta anche la sapiente guida di Felice, Francesco e i due Antonio che, ogni volta sul campo, dispensano consigli e mi spronano a fare sempre meglio”.
Una fase di campionato molto delicata questa per la squadra di coach Carnicella, che non si è potuta allenare a ranghi completi a cavallo delle festività per indisposizioni dovute ad influenza o con giocatori a loro volta debilitati e non al massimo della forma.
“Effettivamente è così. Spesso la gara della domenica è lo specchio di ciò che accade in settimana, per cui le numerose assenze, che non ci hanno permesso di lavorare al 100% durante gli allenamenti, potrebbero aver inciso in piccola parte. Il periodo natalizio, lo sappiamo, è un periodo particolare poi anche perchè vi è la pausa dei campionati. Stessa cosa per quanto riguarda gli impianti di gioco dove non è semplice giocare al massimo a causa del clima rigido che a volte ti impedisce di rendere al meglio. Per quanto mi riguarda, invece, dopo un periodo in cui anche io non sono stato benissimo, mi sento pronto per tornare a battagliare con i miei compagni a partire da domenica, se il coach mi dovesse chiamare in causa. Sappiamo che ci giochiamo tanto, vogliamo continuare a stare davanti e tornare a fare punti in casa dopo lo stop contro Trani. I nostri tifosi lo meritano e noi vogliamo ripagarli.”

L'articolo L’Adriatica Industriale Virtus Corato torna al PalaLosito contro Barletta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-virtus-corato-torna-al-palalosito-contro-barletta/feed/ 0
I 40 anni di “Paris, Texas”. Il ritorno nelle sale con la versione restaurata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/i-40-anni-di-paris-texas-il-ritorno-nelle-sale-con-la-versione-restaurata/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/i-40-anni-di-paris-texas-il-ritorno-nelle-sale-con-la-versione-restaurata/#respond Sun, 03 Nov 2024 06:15:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34367 Proiezione al Politeama Paolillo di Barletta il 4 e il 5 novembre 40 anni fa ha conquistato la Palma d’Oro a Cannes, vincendo anche il Premio dell’International Federation of Film Critics e il Prize of the Ecumenical Jury dedicato ai film indipendenti. “Paris, Texas” di Wim Wenders, torna dal 4 novembre nelle sale grazie all’ottima […]

L'articolo I 40 anni di “Paris, Texas”. Il ritorno nelle sale con la versione restaurata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Proiezione al Politeama Paolillo di Barletta il 4 e il 5 novembre

40 anni fa ha conquistato la Palma d’Oro a Cannes, vincendo anche il Premio dell’International Federation of Film Critics e il Prize of the Ecumenical Jury dedicato ai film indipendenti. “Paris, Texas” di Wim Wenders, torna dal 4 novembre nelle sale grazie all’ottima versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. Appuntamento al Politeama Paolillo di Barletta lunedì 4 (ore 20.45) e martedì 5 novembre (ore 18.30).

Inserito nella lista dei migliori film degli anni ’80 di IndieWire, “Paris Texas” è molto amato dalregista giapponese Akira Kurosawa. Nel 2015 il critico Guy Lodge di The Guardian l’ha indicato come uno dei suoi vincitori preferiti della Palma d’Oro, mentre pubblicazioni come Texas Monthlyed Entertainment Weekly lo hanno incluso tra i film sul Texas più belli. Secondo lo scrittore francese Emmanuel Carrère è “il film più calmo, più sobrio che Wenders abbia mai diretto”. Scritto con Sam Shepard, interpretato da Harry Dean Stanton e Nastassja Kinsky, con le ottime musiche di Ry Cooder è sicuramente l’opera che ha consacrato il tedesco Wenders tra i maggiori autori del cinema mondiale. Un road movie libero, tenero e disperato che omaggia i luoghi del western.

Nella sinossi si legge di un padre che invecchia sotto il cappello da baseball e di un figlio bambino che attraversano il Texas su un pick-up, in cerca di una moglie e di una mamma perduta anni prima. Parlano di teoria del Bing Bang, del perché lei se ne sia andata. L’uomo, che aveva chiuso nel silenzio colpe e sconfitte, riscopre la parola e il senso delle relazioni umane.

Il restauro è stato realizzato nel 2024. Il negativo originale in 35 mm di “Paris, Texas” è stato scansionato in 4K presso l’Immagine Ritrovata a Bologna (sostegno finanziario del CNC).Restauro e color connection sono poi stati effettuati al Basis Berlin Postproduktion, con il contributo di Chanel e del German Film Heritage Funding Program (FFE).

L'articolo I 40 anni di “Paris, Texas”. Il ritorno nelle sale con la versione restaurata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/i-40-anni-di-paris-texas-il-ritorno-nelle-sale-con-la-versione-restaurata/feed/ 0
Per i cinquant’anni del film “Frankenstein Junior” di Mel Brooks, la proiezione al Politeama https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-cinquantanni-del-film-frankenstein-junior-di-mel-brooks-la-proiezione-al-politeama/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-cinquantanni-del-film-frankenstein-junior-di-mel-brooks-la-proiezione-al-politeama/#respond Mon, 28 Oct 2024 06:03:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34244 Evento atteso dai fan il 29 e il 30 ottobre  Nozze d’oro per Frankenstein Junior, commedia surreale di Mel Brooks, che torna nelle sale in versione restaurata in 4K in occasione dello speciale compleanno. Evento straordinario al Politeama Paolillo di Barletta martedì 29 (ore 18.30) e mercoledì 30 ottobre (ore 21.00) per celebrare l’esperienza divertente […]

L'articolo Per i cinquant’anni del film “Frankenstein Junior” di Mel Brooks, la proiezione al Politeama proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Evento atteso dai fan il 29 e il 30 ottobre 

Nozze d’oro per Frankenstein Junior, commedia surreale di Mel Brooks, che torna nelle sale in versione restaurata in 4K in occasione dello speciale compleanno. Evento straordinario al Politeama Paolillo di Barletta martedì 29 (ore 18.30) e mercoledì 30 ottobre (ore 21.00) per celebrare l’esperienza divertente (horror e humor) di un film capolavoro, campione d’incassi, partito da una idea di Gene Wilder (nei panni del dott. Frederick Frankenstein) autore della sceneggiatura insieme al regista. Uscito nel 1974, si rifà in senso parodistico al romanzo “Frankenstein o il moderno Prometeo” della scrittrice e filosofa Mary Shelley e ai famosi lungometraggi ad esso ispirati che hanno come capostipite “Frankenstein” di James Whale del 1931.

Il film di Brooks è interamente girato in bianco e nero, adottando una fotografia e uno stile anni trenta per riprendere anche esteticamente i toni della produzione di Whale.

Fra gli interpreti, oltre all’eccezionale Gene Wilder, l’aiutante Igor (Marty Feldman), la terribile Frau Blucher (Cloris Leachman), la candida Inga (Teri Garr). E ancora nel cast: Kennet Mars, Madeline Kahn, Gene Hackman, Richard Haydn, Liam Dunn.

Il fortunato, ironico, sarcastico ed esilarante film di Mel Brooks è stato inserito al tredicesimo posto nella classifica delle migliori commedie di sempre dall’American Film Institute.  

“Frankenstein Junior. Il cinquantesimo anniversario al cinema” è distribuito da NexoStudios in versione restaurata digitalizzata in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it

L'articolo Per i cinquant’anni del film “Frankenstein Junior” di Mel Brooks, la proiezione al Politeama proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/per-i-cinquantanni-del-film-frankenstein-junior-di-mel-brooks-la-proiezione-al-politeama/feed/ 0
Vittoria per i ragazzi della Tigers Gym al “Kombat Mania” https://ilquartopotere.it/sport/vittoria-per-i-ragazzi-della-tigers-gym-al-kombat-mania/ https://ilquartopotere.it/sport/vittoria-per-i-ragazzi-della-tigers-gym-al-kombat-mania/#respond Tue, 18 Jul 2023 16:15:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27009 Vittoria per i ragazzi della scuderia Tigers gym Corato guidati dal Maestro Mario Roselli protagonisti dell’evento Kombat Mania andato in scena nella splendida cornice del castello Svevo di Barletta. A salire sul ring Daniele Scaringella, Marco Tesoro, Teresanna Barile e Alessia Balducci che hanno combattuto nella disciplina del kick light.

L'articolo Vittoria per i ragazzi della Tigers Gym al “Kombat Mania” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vittoria per i ragazzi della scuderia Tigers gym Corato guidati dal Maestro Mario Roselli protagonisti dell’evento Kombat Mania andato in scena nella splendida cornice del castello Svevo di Barletta.

A salire sul ring Daniele Scaringella, Marco Tesoro, Teresanna Barile e Alessia Balducci che hanno combattuto nella disciplina del kick light.

L'articolo Vittoria per i ragazzi della Tigers Gym al “Kombat Mania” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/vittoria-per-i-ragazzi-della-tigers-gym-al-kombat-mania/feed/ 0
Statale Andria-Barletta: furgone travolge bici elettrica. Morti tre giovani https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/statale-andria-barletta-furgone-travolge-bici-elettrica-morti-tre-giovani/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/statale-andria-barletta-furgone-travolge-bici-elettrica-morti-tre-giovani/#respond Wed, 15 Jul 2020 13:16:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6497 Tragico incidente questa mattina all’alba. Tre giovani barlettani, tra i 17 e i 19 anni, hanno perso la vita dopo essere stati travolti da un furgone, mentre percorrevano la strada Andria-Barletta, all’altezza di un distributore di benzina. Dei tre giovani, tutti a bordo di una bicicletta elettrica al ritorno da una festa, due sono morti […]

L'articolo Statale Andria-Barletta: furgone travolge bici elettrica. Morti tre giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tragico incidente questa mattina all’alba. Tre giovani barlettani, tra i 17 e i 19 anni, hanno perso la vita dopo essere stati travolti da un furgone, mentre percorrevano la strada Andria-Barletta, all’altezza di un distributore di benzina.

Dei tre giovani, tutti a bordo di una bicicletta elettrica al ritorno da una festa, due sono morti sul colpo mentre il terzo, trasportato urgentemente al nosocomio andriese “Bonomo”, è deceduto successivamente a causa delle gravi lesioni riportate.

Sul furgone, oltre al conducente ancora in stato di shock, viaggiavano altre due persone che sono state ascoltate in caserma a Barletta per aiutare i Carabinieri a ricostruire l’incidente. Sono intervenuti anche il medico legale e il magistrato di turno della Procura di Trani, che ha proceduto per omicidio stradale.

Non ci sono parole per esprimere il sentimento di dolore per la morte dei tre ragazzi. Ai
loro familiari, che stanno vivendo una tragedia immane, giunga il cordoglio mio personale e di tutta la città di Barletta. Oggi piangiamo questi tre ragazzi e il dolore, per questo grave lutto, è di tutta la comunità“, è stato il commento del sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, appena ha appreso la notizia.

 

L'articolo Statale Andria-Barletta: furgone travolge bici elettrica. Morti tre giovani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/statale-andria-barletta-furgone-travolge-bici-elettrica-morti-tre-giovani/feed/ 0