Barletta basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/barletta-basket/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 05 May 2025 17:52:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Barletta basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/barletta-basket/ 32 32 NMC, ko in gara 2 a Barletta: si decide tutto al PalaLosito https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ko-in-gara-2-a-barletta-si-decide-tutto-al-palalosito/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ko-in-gara-2-a-barletta-si-decide-tutto-al-palalosito/#respond Mon, 05 May 2025 17:52:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37403 Si deciderà tutto in gara 3 al PalaLosito: questo è il verdetto che è scaturito dalla sfida andata in scena al PalaDisfida, dove il Frantoio Muraglia Barletta Basket vince gara 2 con il punteggio di 50-39 in una partita caratterizzata da intensità e tanti errori al tiro e pareggia la serie contro la NMC che […]

L'articolo NMC, ko in gara 2 a Barletta: si decide tutto al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si deciderà tutto in gara 3 al PalaLosito: questo è il verdetto che è scaturito dalla sfida andata in scena al PalaDisfida, dove il Frantoio Muraglia Barletta Basket vince gara 2 con il punteggio di 50-39 in una partita caratterizzata da intensità e tanti errori al tiro e pareggia la serie contro la NMC che quindi è costretta a rimandare l’appuntamento con la salvezza matematica a gara 3.

Coach Scoccimarro schiera dal primo minuto Whelan, Galantino, Falcone, Caceres e Serino. Dall’altra parte coach Ambrico sceglie per il suo starting five Postigo Lopez, Obiekwe Sam, Spina Diana, D’Onofrio e Cicivè.

Partita sin da subito incanalata sui binari dell’equilibrio e della fisicità: Postigo Lopez porta avanti la NMC sul 5-7 dopo una prima fase di studio fra le due squadre, ma Barletta alza i giri del motore anche in attacco e confeziona un parziale di 9-0 che si rivelerà decisivo nell’economia di una partita piena di errori e dal punteggio estremamente basso (14-7). Nel finale di quarto, alla bomba di Galantino risponde quella realizzata da Zhelyazkov: i primi dieci minuti di gioco si concludono sul 19-12.

Nel secondo quarto, dopo il canestro di Caceres in apertura che vale il +9 Barletta (21-12), la NMC rientra in partita con un break di 6-0 costruito da capitan Cicivè e da D’Imperio (21-18). Poi è Serino a salire in cattedra e, grazie al contributo di Whelan, i padroni di casa firmano un controparziale di 6-0 e si portano nuovamente a nove lunghezze di vantaggio (27-18). La tripla di D’Onofrio vale il -4 NMC (27-23), ma Falcone è il protagonista delle ultime azioni del primo tempo: il capitano di Barletta realizza due bombe consecutive e manda le squadre negli spogliatoi sul 33-23.

Nel corso del terzo quarto, Martinelli prova a scuotere gli Ambrico Boys con il canestro che consente alla NMC di ridurre lo svantaggio a soli sei punti (37-31), ma Barletta si riporta in doppia cifra di vantaggio grazie al canestro di Whelan e ai liberi di Galantino: si va all’ultimo miniriposo sul 41-31.

Ultimo quarto in cui la musica non cambia: una NMC troppo brutta per essere vera non riesce a ribaltare il risultato e i biancorossi di coach Scoccimarro, sulle ali dell’entusiasmo, volano addirittura sul +14 grazie a Caceres e a Falcone (49-35). Granieri e Zhelyazkov rendono amaro il passivo: Barletta batte la NMC 50-39, pareggia la serie e rimanda il discorso salvezza matematica a gara 3 che andrà in scena domenica a Corato.

FRANTOIO MURAGLIA BARLETTA BASKET – NUOVA MATTEOTTI CORATO 50 – 39

BARLETTA: Guadagno, Whelan 8, Mastrodonato, Falcone 13, Serino 8, Doronzo, Caceres 9, Albino, A.Delvecchio, Galantino 12, De Girolamo n.e., Santoro n.e. Coach: Scoccimarro

NMC: Cicivè 13, Obiekwe Sam 2, D’Imperio 4, Granieri 2, Rutigliano n.e., Martinelli 5, Spina Diana 1, D’Onofrio 5, Postigo Lopez 2, Di Girolamo n.e., Zhelyazkov 5, Savino n.e. Coach: Ambrico

Parziali: 19-12; 33-23; 41-31; 50-39

Arbitri: Ricciardi di Santeramo in Colle e Russo di Mola di Bari

L'articolo NMC, ko in gara 2 a Barletta: si decide tutto al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ko-in-gara-2-a-barletta-si-decide-tutto-al-palalosito/feed/ 0
NMC, ora si fa sul serio: oggi al PalaLosito gara 1 contro Barletta https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ora-si-fa-sul-serio-oggi-al-palalosito-gara-1-contro-barletta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ora-si-fa-sul-serio-oggi-al-palalosito-gara-1-contro-barletta/#respond Mon, 28 Apr 2025 05:14:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37275 Si alza il sipario sui play out del campionato di Serie C Interregionale, Conference Sud, Girone O: lunedì 28 aprile, la Nuova Matteotti Corato sfiderà, tra le mura amiche del PalaLosito, il Frantoio Muraglia Barletta Basket per gara 1 della semifinale play out. Come funziona il regolamento dei play out? La lotta per evitare la […]

L'articolo NMC, ora si fa sul serio: oggi al PalaLosito gara 1 contro Barletta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si alza il sipario sui play out del campionato di Serie C Interregionale, Conference Sud, Girone O: lunedì 28 aprile, la Nuova Matteotti Corato sfiderà, tra le mura amiche del PalaLosito, il Frantoio Muraglia Barletta Basket per gara 1 della semifinale play out.

Come funziona il regolamento dei play out? La lotta per evitare la retrocessione in DR1 coinvolge le squadre classificatesi dal decimo al tredicesimo posto. Secondo il tabellone ad incrocio, le semifinali play out sono Potenza-Trani e NMC-Barletta che si sfideranno al meglio delle tre gare. Le squadre vincitrici del primo turno play out saranno automaticamente salve, mentre le squadre perdenti si sfideranno nel secondo turno play out sempre al meglio delle tre gare per sancire la squadra che scenderà di categoria.

Avversario dei ragazzi di coach Ambrico sarà il Frantoio Muraglia Barletta Basket che si è classificato al penultimo posto in classifica a quota 6 punti (3 vittorie e 21 sconfitte) con 1592 punti segnati (media di 66.3 punti a partita) e 1886 punti subiti (media di 78.6 punti a partita e seconda peggior difesa del campionato).

Gara 1 andrà in scena lunedì 28 aprile alle ore 20.15 e sarà arbitrata dai signori Serra di Brindisi e Conte di San Pietro Vernotico.

L'articolo NMC, ora si fa sul serio: oggi al PalaLosito gara 1 contro Barletta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ora-si-fa-sul-serio-oggi-al-palalosito-gara-1-contro-barletta/feed/ 0
Adriatica Industriale Virtus Corato, iniziano i playoff: arriva Barletta https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-virtus-corato-iniziano-i-playoff-arriva-barletta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-virtus-corato-iniziano-i-playoff-arriva-barletta/#respond Fri, 21 Mar 2025 16:34:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36666 La gara si giocherà sabato 22 marzo alle ore 19 al PalaLosito Archiviata con la netta vittoria esterna di Ruvo la regular season, per la capolista Adriatica Industriale Virtus Corato è tempo di cominciare i playoff per provare ad inseguire il sogno promozione in serie C. Il primo avversario dei coratini sarà Barletta, squadra ostica […]

L'articolo Adriatica Industriale Virtus Corato, iniziano i playoff: arriva Barletta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La gara si giocherà sabato 22 marzo alle ore 19 al PalaLosito

Archiviata con la netta vittoria esterna di Ruvo la regular season, per la capolista Adriatica Industriale Virtus Corato è tempo di cominciare i playoff per provare ad inseguire il sogno promozione in serie C.
Il primo avversario dei coratini sarà Barletta, squadra ostica ma già battuta in regular season sia in casa che in trasferta. Cinque partite quindi per definire le prime due classificate che passeranno alla fase successiva sfidando le prime due formazioni del girone B di DR1. Si parte con i punti che le squadre hanno acquisito nei confronti diretti tra loro nella stagione regolare per cui la Virtus inizia dalla seconda posizione a quota 12 punti dietro solo al Manfredonia a quota 14 e davanti ad Apricena e Duma Bari a 10 punti, Trani a 8 e Barletta a 6.
Un cammino, una favola, che viene cosi commentata dal presidente della società coratina Cataldo Musto: “Dopo il ripescaggio del 30 Luglio è successo tutto molto velocemente, abbiamo avuto solo 20 giorni per costruire la squadra e cominciare la preparazione. Quando è iniziata la stagione, il nostro obiettivo era divertirci e provare ad arrivare tra le prime sei per garantirci la categoria anche il prossimo anno. Partita dopo partita, però, ci siamo resi conto di di aver costruito qualcosa di speciale e che la squadra era davvero pronta per questo campionato. Ad Agosto sarebbe stato un sogno, ma invece è tutto vero. Per fortuna la formula ci aiuta, non ci siamo potuti godere il primo posto nemmeno per un istante perchè sabato si torna subito in campo”.
Un primato che come dice Musto è già sparito, del tutto relativo vista proprio la formula del torneo ma i numeri fotografano sempre la realtà delle cose: ”Il campionato è super equilibrato. Non mi sento di dire che la nostra sia la squadra più forte. Probabilmente siamo stati i più bravi e i più continui, ma certamente non siamo i più forti. Ora si riparte quasi da zero, ci sono cinque finali e può davvero accadere tutto. Paradossalmente, le prime due gare contro le squadre che hanno meno da perdere sono le più temibili, perchè si giocheranno con noi le ultime carte per inseguire la Finale. La classifica però parla, dobbiamo rispettare tutti ma avere la consapevolezza che nessuno è più bravo di noi”.
Da neopromossa ripescata arriva poi un cammino simile e la vetta della regular season. E adesso? “Giocheremo queste cinque gare senza l’ansia del risultato. Questo però non vuol dire essere rinunciatari. La leggerezza di chi non ha nulla da perdere deve essere la nostra forza. La pressione deve essere su chi ha costruito squadre per salire in C, non sulla neopromossa ripescata all’ultimo momento. Noi dobbiamo continuare a goderci il viaggio, sotto la guida di uno staff che è davvero di altra categoria”.
Ma Cataldo Musto, il presidente, l’ex giocatore ma soprattutto l’amico di questi ragazzi cosa pensa di questa squadra e di quanto fatto fin qui? Ecco le sue parole: “Sono orgoglioso di rappresentare questo gruppo di persone. Dietro questa squadra e questo gruppo c’è una alchimia difficile da spiegare. Tanta gente lavora senza alcun rimborso o con rimborsi davvero minimi, ma ci mette l’impegno di un lavoro “vero”. Il legame che si crea con la Virtus è quasi magico, e rende più leggero il lavoro quotidiano. La dedizione di chi lavora dietro le quinte è per me la cosa più emozionante, insieme al supporto di compagne, mogli e famiglie che rappresentano la base della piramide su cui abbiamo costruito tutto questo. A inizio stagione, rubando un pezzetto di una canzone, ho detto alla squadra che “se i sogni non fanno paura, vuol dire che non sono grandi abbastanza”. Ecco, direi che in questo momento abbiamo tutti un bel po di paura!”
La gara si giocherà sabato 22 marzo alle ore 19 al PalaLosito. La prima di una serie di 5 finali che i coratini giocheranno al massimo per continuare a sognare dopo una regular season da incorniciare.

L'articolo Adriatica Industriale Virtus Corato, iniziano i playoff: arriva Barletta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-virtus-corato-iniziano-i-playoff-arriva-barletta/feed/ 0
Una spettacolare NMC batte Barletta dopo un finale al cardiopalma https://ilquartopotere.it/sport/basket/una-spettacolare-nmc-batte-barletta-dopo-un-finale-al-cardiopalma/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/una-spettacolare-nmc-batte-barletta-dopo-un-finale-al-cardiopalma/#respond Mon, 27 Jan 2025 14:45:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35743 Al PalaLosito è andata in scena una partita non adatta ai deboli di cuore: grazie ad un canestro di Obiekwe Sam a cinque secondi dalla sirena finale, la Nuova Matteotti Corato si aggiudica lo scontro diretto contro un Barletta Basket mai domo con il risultato di 67-65 e conquista la terza vittoria consecutiva in campionato. […]

L'articolo Una spettacolare NMC batte Barletta dopo un finale al cardiopalma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al PalaLosito è andata in scena una partita non adatta ai deboli di cuore: grazie ad un canestro di Obiekwe Sam a cinque secondi dalla sirena finale, la Nuova Matteotti Corato si aggiudica lo scontro diretto contro un Barletta Basket mai domo con il risultato di 67-65 e conquista la terza vittoria consecutiva in campionato.

Coach Ambrico recupera Spina Diana ma, dal primo minuto, conferma ancora Martinelli insieme a Postigo Lopez, Obiekwe Sam, Gaye e Cicivè. Dall’altra parte coach Scoccimarro si affida a Whelan, Mastrodonato, Falcone, Caceres e Serino.

Avvio di gara di marca biancorossa con Barletta che mette subito il piede sull’acceleratore e si porta sul 5-0 grazie alla bomba di Serino. La reazione dei padroni di casa è affidata a Gaye e Cicivè che firmano i primi quattro punti del match (4-5). Caceres riporta avanti gli ospiti (9-11), ma Obiekwe Sam decide di iscriversi al match con due canestri di fila che permettono alla NMC di passare per la prima volta in vantaggio (13-12). Nel finale di quarto, prima la tripla di Spina Diana e poi il tiro libero di D’Imperio regalano il 19-17 con cui la NMC va al primo miniriposo.

Nel secondo quarto gli Ambrico boys amministrano il vantaggio e lo incrementano sul +8 grazie alla tripla di Postigo Lopez e ai due punti di Martinelli (30-22). Barletta non molla e si porta a cinque punti di distanza da Corato (30-25). Il solito Postigo Lopez consente ai biancoblu di allungare sul +7 ma l’asse Galantino-Falcone mette a referto cinque punti consecutivi: si va all’intervallo lungo in perfetta parità a quota 32.

All’uscita dagli spogliatoi Barletta si riporta in vantaggio grazie alla tripla di Falcone, ma i padroni di casa confezionano un parziale di 11-0 con uno strepitoso Obiekwe Sam (47-37). Corato tocca anche i dodici punti di vantaggio nel corso del terzo quarto, prima della reazione di Barletta che, trascinata da Serino e Galantino, firma un contro-parziale di 7-0 e rimette tutto in discussione: il terzo quarto si chiude sul 52-45 per la NMC.

In apertura di ultimo quarto, la NMC prova a dare una spallata alla partita con la tripla di Granieri e il tiro libero di Cicivè (56-48). Barletta non ha alcuna intenzione di recitare la parte di comparsa e, grazie ad un parziale monstre di 11-1, si riporta incredibilmente avanti nel punteggio (57-59). L’1/2 dalla lunetta di Martinelli e il canestro di Postigo Lopez regalano il +1 alla NMC (62-61), a cui risponde prontamente Barletta grazie a quattro punti di fila messi a segno da Serino e Whelan (62-65). Partita finita? Macchè. Primala tripla del folletto di Santa Fè, poi il canestro in step back del giaguaro Obiekwe Sam a cinque secondi dalla fine della partita mandano in paradiso la NMC (67-65). Whelan sbaglia la tripla della vittoria sulla sirena: al PalaLosito è Corato ad aggiudicarsi lo scontro diretto e a rimanere attaccata al treno play-off.

NUOVA MATTEOTTI CORATO – FRANTOIO MURAGLIA BARLETTA BASKET 67 – 65

NMC: Cicivè 13, Obiekwe Sam 17, D’Imperio 1, Gaye 4, Granieri 3, Martinelli 3, Rutigliano n.e., Spina Diana 6, Iannone n.e., Postigo Lopez 20, Cannillo n.e., Savino n.e. Coach: Ambrico

BARLETTA: Fiorella, Whelan 5, Mastrodonato 5, Falcone 20, Serino 8, Doronzo, Caceres 10, Albino n.e., A.Delvecchio, Galantino 17, De Girolamo n.e., Santoro. Coach: Scoccimarro

Parziali: 19-17; 32-32; 52-45; 67-65

Arbitri: Fiorentino di Bari e Siragusa di Brindisi

L'articolo Una spettacolare NMC batte Barletta dopo un finale al cardiopalma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/una-spettacolare-nmc-batte-barletta-dopo-un-finale-al-cardiopalma/feed/ 0
Adriatica Industriale Nuova Virtus Corato, il primato è tuo https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-nuova-virtus-corato-il-primato-e-tuo/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-nuova-virtus-corato-il-primato-e-tuo/#respond Tue, 12 Mar 2024 06:17:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30711 Vittoria doveva essere e vittoria è stata per l’Adriatica Industriale Nuova Virtus Corato, che batte Barletta al PalaLosito e si assicura il primo posto matematico ed il vantaggio del fattore campo nei playoff. Non inganni però il 75-57 finale perchè Barletta per 3 quarti ha reso la vita durissima ai coratini ed esce senza punti […]

L'articolo Adriatica Industriale Nuova Virtus Corato, il primato è tuo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per l’Adriatica Industriale Nuova Virtus Corato, che batte Barletta al PalaLosito e si assicura il primo posto matematico ed il vantaggio del fattore campo nei playoff. Non inganni però il 75-57 finale perchè Barletta per 3 quarti ha reso la vita durissima ai coratini ed esce senza punti si ma a testa altissima e con tanti elogi da questa gara in cui Corato ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per aver la meglio degli ospiti.
Inizio di gara con la Virtus contratta e psicologicamente forse bloccata dal dover centrare il successo e con invece Barletta mentalmente più libera che vola subito sullo 0-5. I coratini trovano i primi punti con Di Noia ma gli ospiti continuano ad imperversare, specie dai 6,75, con Russo e Dell’Orco ed il canestro di Delvecchio da a Barletta il massimo vantaggio (6-14 al 6′). coach Carnicella prova ad inserire Bojang per dare la scossa al match ma, dopo un break coratino di 4-0, gli ospiti tornano ad
approfittare degli errori della Virtus per riallungare chiudendo il primo quarto avanti 15-24. secondo periodo in cui l’Adriatica Industriale parte forte con 3 punti sempre di Di Noia ma Barletta resiste bene e non sembra subire la pressione coratina controllando il match. Verso la metà del quarto però arriva la reazione dei coratini che, sotto 23-31 trovano il primo vero break del match di 10-0. De Palma, Luigi Scaringella, Lasorsa e 4 punti consecutivi di Bojang (top scorer con 20 punti) danno alla Virtus prima il pari e poi il primo vantaggio sul 33-31, con cui si va all’intervallo lungo, facendo esplodere il PalaLosito.
Terzo quarto che inizia come si era chiuso il secondo con la Virtus che segna e va sul 36-31. chi però si immagina una gara in discesa però si sbaglia perchè Barletta ferma il break locale di 13-0 a cavallo dei due quarti e resta in partita senza farsi staccare e vendendo cara la pelle (43-41 al 25esimo). Il punteggio resta basso, con tanti errori da ambo le parti che non aiutano lo spettacolo mentre l’intensità è alta. Come in chiusura di secondo quarto anche in questo finale di tempo Corato trova un importante break di 8-0 firmato Maldera e Bojang (6 punti in fila per il numero 3) con il quarto che si chiude con i coratini avanti 52-44.
Ultimo periodo che inizia con i coratini che continuano a segnare ed imprimono una decisa accelerazione alla gara. Ulteriore 5-0 locale griffato Maldera e punteggio sul 57-44 prima che Barletta ritrovi il canestro con due tiri liberi (57-46). Gli ospiti provano a restare in gara ma ormai la Virtus ha ritrovato gioco e controllo del match, resta avanti saldamente nel punteggio ed allunga ulteriormente (71-54 al 37esimo). Ultimi minuti di accademia con Corato che controlla e vince 75-57 assicurandosi il primo posto matematico contro un ottimo Barletta che, per quanto fatto vedere, non merita la sua
attuale posizione in classifica.
ADRIATICA INDUSTRIALE NUOVA VIRTUS CORATO – NEW BASKET BARLETTA 75 – 57
CORATO: Tarricone 3, Marcone A. 1, Piccarreta 3, Scaringella L. 13, Marcone 2, Maldera 8, Di Noia 15, Lasorsa 4, Bojang 20, De Palma 2, Scaringella 4. All. Carnicella
BARLETTA: D’Ambra, Martire, De Girolamo, Terrone 4, Binetti 10, Tattoli 6, Dell’Orco 18, Delvecchio 4, Delvecchio M., Doronzo 9, Fiorella 5, Russo 6. All. Binetti
ARBITRI: Spano di Sannicandro di Bari (BA) e Fiorentino di Bari
PARZIALI: 15-24 33-31 52-44 75-57
USCITI PER 5 FALLI: Scaringella, Delvecchio

L'articolo Adriatica Industriale Nuova Virtus Corato, il primato è tuo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-nuova-virtus-corato-il-primato-e-tuo/feed/ 0
Trasferta indigesta per la NMC: il Barletta vince 73-64! https://ilquartopotere.it/sport/basket/trasferta-indigesta-per-la-nmc-il-barletta-vince-73-64/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/trasferta-indigesta-per-la-nmc-il-barletta-vince-73-64/#respond Mon, 23 Oct 2023 15:08:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28399 La “Disfida” diventa una disfatta per la NMC! Seconda sconfitta in altrettante partite di campionato per la Nuova Matteotti Corato che paga a caro prezzo un terzo quarto negativo (24-8 il parziale) e non riesce a portare a casa i primi due punti stagionali: al PalaDisfida “M.Borgia” il Frantoio Muraglia Barletta Basket si aggiudica il […]

L'articolo Trasferta indigesta per la NMC: il Barletta vince 73-64! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La “Disfida” diventa una disfatta per la NMC!

Seconda sconfitta in altrettante partite di campionato per la Nuova Matteotti Corato che paga a caro prezzo un terzo quarto negativo (24-8 il parziale) e non riesce a portare a casa i primi due punti stagionali: al PalaDisfida “M.Borgia” il Frantoio Muraglia Barletta Basket si aggiudica il match con il risultato di 73-64.

Coach Scoccimarro schiera dal primo minuto Liso, Gambarota, Delvecchio, Falcone e Caceres. Dall’altra parte coach Azzollini si affida a Pucci, Latella, Pekic, Seye e Mazzilli.

Primo quarto ben giocato dalla NMC che approccia nel migliore dei modi la partita (3-9) e raggiunge anche la doppia cifra di vantaggio grazie alla tripla di Latella e al tiro libero messo a segno da Pekic (11-21), prima che il viaggio dalla lunetta di Mastrodonato e la bomba allo scadere di Liso consentano ai padroni di casa di dimezzare lo svantaggio sul -6 (16-22).

Nel secondo quarto regnano l’equilibrio e soprattutto l’imprecisione ai tiri liberi: la partita non è scintillante dal punto di vista del gioco ed è molto spezzettata per via dei tanti falli commessi da entrambe le compagini. Barletta trova il primo vantaggio dell’incontro, dopo il 2-0 iniziale, grazie a Gambarota e Caceres (24-23). Nel finale di quarto il 55 biancorosso e Latella si prendono la scena perché realizzano rispettivamente gli ultimi sei punti di Barletta e gli ultimi otto punti di Corato: si va all’intervallo lungo sul 32-36.

Il terzo quarto si apre con cinque punti consecutivi firmati dagli Azzollini boys in meno di un minuto (32-41). Poi la partita assume un risvolto del tutto inaspettato: Corato diventa vittima di un incantesimo inquietante e Barletta è letale ad approfittare delle difficoltà coratine e ad appropriarsi della partita. I padroni di casa mettono a segno uno scioccante parziale di 17-0 confezionato soprattutto da Serino e Gambarota (49-41). La tripla di Latella sembra rimettere i suoi in carreggiata ma è solo pura illusione perché la formazione di coach Scoccimarro mette a referto altri sette punti di fila con Liso sugli scudi e chiude il terzo quarto sul +12 (56-44).

Il tempo per ribaltare le sorti della gara ci sarebbe ma il motore della NMC è ingolfato e non riesce a tenere il passo di Barletta che gioca sulle ali dell’entusiasmo e, grazie alla tripla di Liso, vola addirittura sul +19 (70-51). Gli ultimi minuti di gioco servono solo per le statistiche e con la Nuova Matteotti Corato che, grazie ad un parziale di 13-3, rende meno amaro il passivo: Barletta vince con merito 73-64.

FRANTOIO MURAGLIA BARLETTA BASKET – NUOVA MATTEOTTI CORATO 73-64

BARLETTA: Fiorella, A.Delvecchio, Mastrodonato 4, Serino 10, Doronzo, Caceres 8, Binetti, Falcone 10, Rizzi 2, Liso 12, Mastrofilippo, Gambarota 27. Coach: Scoccimarro

CORATO: D’Imperio, Latella 19, Pekic 14, Pucci 7, Martinelli 3, Angarano n.e., Seye 8, Mazzilli 9, Allegretti 1, Sciscioli, Bojang 3. Coach: Azzollini

Parziali: 16-22; 32-36; 56-44; 73-64

Arbitri: De Carlo di Lequile e Solimeo di Lecce

Uscito per cinque falli: Pucci

 

 

 

 

L'articolo Trasferta indigesta per la NMC: il Barletta vince 73-64! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/trasferta-indigesta-per-la-nmc-il-barletta-vince-73-64/feed/ 0
NMC, operazione riscatto a Barletta! https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-operazione-riscatto-a-barletta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-operazione-riscatto-a-barletta/#respond Sat, 21 Oct 2023 22:31:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28389 Voltare pagina dopo l’epilogo negativo del match contro Lecce e scrivere subito un capitolo dal lieto fine: la Nuova Matteotti Corato sarà impegnata, oggi, domenica, 22 ottobre in trasferta sul parquet del Frantoio Muraglia Barletta Basket, per la seconda giornata del campionato di Serie C Unica. Il Barletta Basket si è classificato al sesto posto […]

L'articolo NMC, operazione riscatto a Barletta! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Voltare pagina dopo l’epilogo negativo del match contro Lecce e scrivere subito un capitolo dal lieto fine: la Nuova Matteotti Corato sarà impegnata, oggi, domenica, 22 ottobre in trasferta sul parquet del Frantoio Muraglia Barletta Basket, per la seconda giornata del campionato di Serie C Unica.

Il Barletta Basket si è classificato al sesto posto dello scorso campionato di Serie C Silver e ha ottenuto la promozione nel massimo campionato regionale grazie alla vittoria (2-0) nello spareggio play-off contro l’AP Monopoli.
Il roster della compagine biancorossa allenata da coach Pasquale Scoccimarro ha un’età media di 27 anni: i suoi giocatori più temibili sono sicuramente l’ala grande argentina classe 1984 Juan Manuel Caceres, la 34enne guardia Giovanni Gambarota e il play classe 1995 Stefano Liso.

Barletta ha esordito in campionato con una vittoria per 59-64 sull’ostico campo di Castellaneta grazie ai 17 punti del talentuoso play classe 2004 Mastrodonato.

La partita andrà in scena domenica 22 ottobre alle ore 18:30 al PalaDisfida “M.Borgia” di Barletta e sarà arbitrata dai signori Francesco De Carlo di Lequile e Francesco Solimeo di Lecce.

 

L'articolo NMC, operazione riscatto a Barletta! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-operazione-riscatto-a-barletta/feed/ 0