barletta andria trani Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/barletta-andria-trani/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 08 Aug 2020 14:50:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png barletta andria trani Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/barletta-andria-trani/ 32 32 BAT – Soldani (Ordine Commercialisti): “Slittamento dei versamenti, richiesta ineludibile” https://ilquartopotere.it/news/bat-soldani-ordine-commercialisti-slittamento-dei-versamenti-richiesta-ineludibile/ https://ilquartopotere.it/news/bat-soldani-ordine-commercialisti-slittamento-dei-versamenti-richiesta-ineludibile/#respond Sat, 08 Aug 2020 14:49:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7040 “Lo slittamento dei termini dei versamenti delle imposte e la necessità di porre un argine alla proliferazione degli adempimenti straordinari introdotti in questi mesi dal Governo per avere accesso alle diverse misure di sostegno disposte per contrastare l’emergenza economica, figlia di quella sanitaria, sono richieste ineludibili avanzate dai commercialisti italiani per evitare il tracollo della […]

L'articolo BAT – Soldani (Ordine Commercialisti): “Slittamento dei versamenti, richiesta ineludibile” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lo slittamento dei termini dei versamenti delle imposte e la necessità di porre un argine alla proliferazione degli adempimenti straordinari introdotti in questi mesi dal Governo per avere accesso alle diverse misure di sostegno disposte per contrastare l’emergenza economica, figlia di quella sanitaria, sono richieste ineludibili avanzate dai commercialisti italiani per evitare il tracollo della nostra economia. In particolare nei territori del Mezzogiorno che partono da posizioni di oggettivo svantaggio“.

Non usa giri di parole il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani, Antonello Soldani, che plaude all’iniziativa del Presidente nazionale Massimo Miani, che ha chiesto al Governo di disporre subito la proroga dei versamenti delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi in scadenza il prossimo 20 agosto o, in via subordinata, l’introduzione di un meccanismo di esclusione dalle sanzioni per chi regolarizza, entro il 31 ottobre 2020, tutti i versamenti dovuti dallo scorso mese di marzo, anche relativamente ai principali tributi erariali come l’IVA, l’IRAP e le imposte d’atto e non oggetto di sospensione.

Non chiediamo certo cose irrealizzabili – prosegue Soldanima una boccata d’ossigeno a imprese e contribuenti che rischiano di pagare un prezzo troppo alto sull’altare delle misure restrittive assunte dal Governo nei mesi del lockdown. Sono mesi che chiediamo il rinvio dei versamenti al 30 settembre, data in cui vorremmo che venissero spostate anche le scadenze delle istanze relative sia al contributo a fondo perduto per chi ha il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio dei Comuni colpiti da eventi calamitosi, sia al bonus sanificazione in scadenza, rispettivamente, il 13 agosto e il 7 settembre“.

Con il Decreto Agosto – continua il Presidente Soldani – potrebbero essere trovate anche le coperture economiche per ottenere questo slittamento dei termini per i versamenti. In ballo ci sono altri 25 miliardi di euro che vanno ad aggiungersi ai precedenti 80 miliardi di euro già stanziati. Con questi soldi non sarà impossibile venire incontro alle enormi difficoltà che i contribuenti stanno incontrando per far fronte alle scadenze ordinarie che, a partire da quelle relative al mese di giugno, non sono state più sospese e devono essere quindi puntualmente rispettate come per i versamenti di IVA, ritenute, contributi previdenziali e premi assicurativi“.

L’intervento è doveroso anche per l’impossibilità di rispettare i tempi concessi – gli fa eco il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Massimo Miani a causa della mole di lavoro caduta sulle spalle dei commercialisti italiani che sono ancora alle prese, solo tenendo conto degli ultimi adempimenti in ordine di tempo, con le istanze per la richiesta del contributo a fondo perduto o con le comunicazioni relative al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione“.

Per completare il quadro – riprende Antonello Soldanidobbiamo anche rintuzzare le accuse infondate che vengono da una parte politica, con alcuni parlamentari che hanno provato a scaricare le responsabilità sulla nostra categoria professionale. Ebbene, vogliamo rassicurare questi deputati che le nostre richieste non sono un capriccio corporativo, non si tratta di una carenza organizzativa interna degli studi, non è qualcosa che avremmo scelto. Si tratta invece di una diretta conseguenza dell’attività politica del Governo sostenuto da quegli stessi deputati: in piena emergenza covid è stata emanata una quantità enorme di normative, buona parte delle quali hanno avuto molteplici ricadute su imprese e professionisti“.

Pertanto – conclude Soldani – è doveroso consentire ai commercialisti di svolgere la propria attività con la consueta e abituale diligenza professionale in un quadro di certezza normativa e interpretativa“.

L'articolo BAT – Soldani (Ordine Commercialisti): “Slittamento dei versamenti, richiesta ineludibile” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/bat-soldani-ordine-commercialisti-slittamento-dei-versamenti-richiesta-ineludibile/feed/ 0
BAT – Patti Sicurezza Urbana: giovedì la firma alla presenza del Sen. Crimi https://ilquartopotere.it/news/bat-patti-sicurezza-urbana-giovedi-la-firma-alla-presenza-del-sen-crimi/ https://ilquartopotere.it/news/bat-patti-sicurezza-urbana-giovedi-la-firma-alla-presenza-del-sen-crimi/#respond Tue, 04 Aug 2020 13:03:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6935 Si terrà giovedì 6 agosto alle ore 12.00, presso la sede del Palazzo del Governo in Barletta, la firma dei Patti per la Sicurezza Urbana dei comuni di Barletta, Trani e Bisceglie. La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, e dei Sindaci di Barletta (Cosimo Damiano Cannito), […]

L'articolo BAT – Patti Sicurezza Urbana: giovedì la firma alla presenza del Sen. Crimi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà giovedì 6 agosto alle ore 12.00, presso la sede del Palazzo del Governo in Barletta, la firma dei Patti per la Sicurezza Urbana dei comuni di Barletta, Trani e Bisceglie.

La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, e dei Sindaci di Barletta (Cosimo Damiano Cannito), Trani (Amedeo Bottaro) e Bisceglie (Angelantonio Angarano).

A seguire, la presentazione e la sottoscrizione dei tre Patti per la Sicurezza Urbana prima delle conclusioni a cura del Viceministro dell’Interno, Sen. Vito Claudio Crimi.

L'articolo BAT – Patti Sicurezza Urbana: giovedì la firma alla presenza del Sen. Crimi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/bat-patti-sicurezza-urbana-giovedi-la-firma-alla-presenza-del-sen-crimi/feed/ 0
ANDRIA – Coronavirus: 81enne guarita di nuovo positiva al test https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-coronavirus-81enne-guarita-di-nuovo-positiva-al-test/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-coronavirus-81enne-guarita-di-nuovo-positiva-al-test/#respond Mon, 03 Aug 2020 15:49:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6907 Era guarita dal Covid-19 ma, dopo svariati tamponi di controllo effettuati, è risultata nuovamente positiva al virus. Si tratta di una paziente 81enne ospite in lungodegenza nella RSA “San Raffaele” di Andria. Il 30 luglio scorso, la donna proveniente dalla RSSA “San Giuseppe” di Canosa e ormai negativa ai diversi controlli di routine post contagio, […]

L'articolo ANDRIA – Coronavirus: 81enne guarita di nuovo positiva al test proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Era guarita dal Covid-19 ma, dopo svariati tamponi di controllo effettuati, è risultata nuovamente positiva al virus. Si tratta di una paziente 81enne ospite in lungodegenza nella RSA “San Raffaele” di Andria.

Il 30 luglio scorso, la donna proveniente dalla RSSA “San Giuseppe” di Canosa e ormai negativa ai diversi controlli di routine post contagio, è stata nuovamente sottoposta al test periodico riscontrando inaspettatamente la “ripositivizzazione”. Immediato il suo trasferimento al nosocomio di Acquaviva delle Fonti.

Come da protocollo, le autorità sanitarie locali hanno fin da subito effettuato tamponi a tappeto su tutto il personale presente nella RSA andriese, di cui ora si attendono i risultati. Intanto, dalla struttura sanitaria fanno sapere che: “Il caso non desta particolare allarme poichè ben circoscritto all’interno della residenza sanitaria assistenziale“.

La vicenda dell’anziana donna ha destato non poca preoccupazione tra la popolazione locale. Secondo alcuni esperti: “La ripositivizzazione del tampone è possibile, merita approfondimento clinico ma, non deve destare allarmismi in quanto fenomeno relativamente comune e verosimilmente espressione della presenza di particelle virali non più dotate di potenziale infettante”.

 

 

L'articolo ANDRIA – Coronavirus: 81enne guarita di nuovo positiva al test proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-coronavirus-81enne-guarita-di-nuovo-positiva-al-test/feed/ 0
BAT – Mattarella scioglie il Consiglio Comunale di Trinitapoli https://ilquartopotere.it/news/bat-mattarella-scioglie-il-consiglio-comunale-di-trinitapoli/ https://ilquartopotere.it/news/bat-mattarella-scioglie-il-consiglio-comunale-di-trinitapoli/#respond Thu, 30 Jul 2020 13:40:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6833 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro dell’Interno, ha decretato in data 27 luglio lo scioglimento del Consiglio Comunale di Trinitapoli e nominato quale Commissario Straordinario del Comune il dott. Angelo Caccavone, Viceprefetto Aggiunto in servizio presso la Prefettura di Barletta Andria Trani, per la provvisoria gestione del Comune fino all’insediamento degli […]

L'articolo BAT – Mattarella scioglie il Consiglio Comunale di Trinitapoli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro dell’Interno, ha decretato in data 27 luglio lo scioglimento del Consiglio Comunale di Trinitapoli e nominato quale Commissario Straordinario del Comune il dott. Angelo Caccavone, Viceprefetto Aggiunto in servizio presso la Prefettura di Barletta Andria Trani, per la provvisoria gestione del Comune fino all’insediamento degli organi ordinari.

Al Commissario Straordinario vengono dunque conferiti i poteri spettanti al Consiglio Comunale, alla Giunta ed al Sindaco.

Lo scorso 21 luglio il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante aveva proposto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Trinitapoli e la contestuale nomina del Commissario per la provvisoria gestione dell’Ente, a seguito delle dimissioni del Sindaco uscente presentate il 30 giugno scorso e divenute irrevocabili lo scorso 21 luglio.

Il Comune di Trinitapoli sarà dunque interessato dalle prossime elezioni amministrative, convocate per i giorni 20 e 21 settembre 2020.

L'articolo BAT – Mattarella scioglie il Consiglio Comunale di Trinitapoli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/bat-mattarella-scioglie-il-consiglio-comunale-di-trinitapoli/feed/ 0
PUGLIA – Coldiretti lancia l’allarme: “E’ invasione di virus e insetti alieni” https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/puglia-coldiretti-lancia-lallarme-e-invasione-di-virus-e-insetti-alieni/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/puglia-coldiretti-lancia-lallarme-e-invasione-di-virus-e-insetti-alieni/#respond Wed, 29 Jul 2020 16:52:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6814 E’ strage per alberi, piante e frutti in Puglia, secondo quanto segnalato da Coldiretti. Dalla Drosophila Suzukii dei frutti rossi, all’Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite, dalla Xylella che ha fatto seccare 21 milioni di ulivi al punteruolo rosso che ha distrutto decine di migliaia di palme, fino alla Tristeza degli agrumi, causando miliardi […]

L'articolo PUGLIA – Coldiretti lancia l’allarme: “E’ invasione di virus e insetti alieni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
E’ strage per alberi, piante e frutti in Puglia, secondo quanto segnalato da Coldiretti. Dalla Drosophila Suzukii dei frutti rossi, all’Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite, dalla Xylella che ha fatto seccare 21 milioni di ulivi al punteruolo rosso che ha distrutto decine di migliaia di palme, fino alla Tristeza degli agrumi, causando miliardi di danni.

Le cause pare siano riconducibili ai cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie “colabrodo” che hanno portato parassiti “alieni”, mai visti prima, nella nostra regione. “L’invasione di virus e insetti alieni – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muragliaimpone una strategia complessiva della Regione contro le numerose e incontenibili malattie delle piante che arrivano in Puglia attraverso le frontiere colabrodo dell’Ue che, sia improntata su una tempestiva quanto efficace azione di prevenzione e contenimento, per non mettere a repentaglio il patrimonio arboreo e produttivo pugliese, già messo seriamente a dura prova“.

Coldiretti sottolinea anche che nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Lecce, Taranto e Brindisi è stata segnalata la presenza della cimice asiatica, particolarmente pericolosa per l’agricoltura perché prolifica con il deposito delle uova almeno due volte all’anno con 300-400 esemplari alla volta. La cimice asiatica, tra l’altro, si accanisce anche sulle olive.

L'articolo PUGLIA – Coldiretti lancia l’allarme: “E’ invasione di virus e insetti alieni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/puglia-coldiretti-lancia-lallarme-e-invasione-di-virus-e-insetti-alieni/feed/ 0
BAT – Il regista Ferzan Ozpetek ospite a Trani del Circolo Corte Sveva https://ilquartopotere.it/news/bat-il-regista-ferzan-ozpetek-ospite-a-trani-del-circolo-corte-sveva/ https://ilquartopotere.it/news/bat-il-regista-ferzan-ozpetek-ospite-a-trani-del-circolo-corte-sveva/#respond Tue, 28 Jul 2020 15:07:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6806 Un evento unico nel suo genere quello organizzato dal Circolo corte sveva di Andria il prossimo 31 luglio che vedrà ospite a Trani per l’unica data in Puglia Ferzan Ozpetek al Versante est in piazza Marina di Colonna. Il cineasta si proporrà al pubblico in una veste inedita, raccontando della sua carriera, dei suoi film […]

L'articolo BAT – Il regista Ferzan Ozpetek ospite a Trani del Circolo Corte Sveva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un evento unico nel suo genere quello organizzato dal Circolo corte sveva di Andria il prossimo 31 luglio che vedrà ospite a Trani per l’unica data in Puglia Ferzan Ozpetek al Versante est in piazza Marina di Colonna. Il cineasta si proporrà al pubblico in una veste inedita, raccontando della sua carriera, dei suoi film e dei suoi libri. La serata, organizzata in collaborazione con il circolo del cinema Dino Risi di Trani, sarà l’occasione per conoscere da vicino la figura del regista di Le fate ignoranti, La finestra di fronte,Mine vaganti, il più recente La Dea Fortuna, solo per citare alcuni dei titoli che lo hanno consacrato al grande pubblico.

Sarà anche l’occasione di parlare con Ozpetek del suo ultimo straordinario successo editoriale definito un inno alla vita dal titolo “Come un respiro” edito da Mondadori, attualmente in testa alle classifiche librarie.

L’evento di Trani, raccoglierà fondi per il comitato AIRC Puglia. Ricordiamo che Ferzan Ozpetek da anni è membro attivo dell’ AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) con la quale ha collaborato attraverso la regia di spot televisivi e la partecipazione ad eventi di beneficenza per la raccolta fondi.

I tagliandi d’ingresso all’evento sono disponibili presso i punti Mondadori di Andria, Barletta, Corato e Trani.

L'articolo BAT – Il regista Ferzan Ozpetek ospite a Trani del Circolo Corte Sveva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/bat-il-regista-ferzan-ozpetek-ospite-a-trani-del-circolo-corte-sveva/feed/ 0
BAT – Urban Talk: torna la mini rassegna su urbanistica e arte https://ilquartopotere.it/news/bat-urban-talk-torna-la-mini-rassegna-su-urbanistica-e-arte/ https://ilquartopotere.it/news/bat-urban-talk-torna-la-mini-rassegna-su-urbanistica-e-arte/#respond Mon, 20 Jul 2020 10:20:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6605 Tre appuntamenti a partire da giovedì 23 luglio su spazio pubblico/privato dopo le trasformazioni sociali dovute al lockdown. Chiarezza, ascolto e partecipazione sono elementi cardine per un consapevole sviluppo dei rapporti città-porto e uomo-cittadino. La relazione tra città e porto, fulcro di lavoro e opportunità, diventa occasione e punto di partenza per un confronto e […]

L'articolo BAT – Urban Talk: torna la mini rassegna su urbanistica e arte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tre appuntamenti a partire da giovedì 23 luglio su spazio pubblico/privato dopo le trasformazioni sociali dovute al lockdown. Chiarezza, ascolto e partecipazione sono elementi cardine per un consapevole sviluppo dei rapporti città-porto e uomo-cittadino.

La relazione tra città e porto, fulcro di lavoro e opportunità, diventa occasione e punto di partenza per un confronto e un dialogo sullo sviluppo della città in termini economici, culturali e sociologici. Torna anche quest’anno la mini rassegna “Urban talk” nell’ambito del festival “Mac boat” di Bisceglie, con tre appuntamenti in programma per tre giovedì consecutivi, a partire dalla prima data fissata per il 23 luglio alle ore 20.30 nella suggestiva location della Darsena Nord Ovest di “Bisceglie approdi”.

Con la seconda edizione della rassegna “Urban Talk”, si indagherà sulla relazione tra spazio pubblico e spazio privato, invitando a riflettere il pubblico in merito alle trasformazioni sociali a seguito del lockdown. La trasformazione del rapporto tra: “l’uomo e lo spazio privato” e “l’uomo e lo spazio pubblico”. Lo spazio pubblico, luogo d’incontro, diviene luogo di distanziamento e lo spazio privato diviene rifugio e perde il suo valore di accoglienza.

A differenza del primo anno, oggetto del dibattito della seconda edizione sarà unico e sviscerato in tre serate (23, 30 luglio e 6 agosto) con ospiti, prospettive e punti di vista differenti. Giovedì 23 luglio, si indagherà sulla natura dello spazio pubblico/privato e il suo divenire con tecnici ed esperti dell’elaborazione artistica degli elementi strutturali, funzionali ed estetici della costruzione, in compagnia di un esperto – sociologo.

Interverranno: la professoressa architetto Loredana Ficarelli (prorettore del Politecnico di Bari e docente di Progettazione), l’architetto Giuseppe Fragasso (presidente Ance Bari-Bat), l’architetto Giacomo Losapio (dirigente ufficio Tecnico del Comune di Bisceglie), la professoressa Letizia Carrera (sociologa). Modererà l’incontro il giornalista Aldo Losito della Gazzetta del Mezzogiorno.

Il concept “Urban Talk” è frutto di un lungo lavoro di sperimentazione e ricerca di due figure professionali che hanno scelto di affrontare le tematiche delle nuove sfide urbane e umane, dell’epoca contemporanea. L’architetto Esther Tattoli e il curatore d’arte contemporanea Alexander Larrarte, indagano, studiano e affrontano in un dialogo aperto e in progress, la potenzialità e necessità di una nuova “rigenerazione umana”.

 

L'articolo BAT – Urban Talk: torna la mini rassegna su urbanistica e arte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/bat-urban-talk-torna-la-mini-rassegna-su-urbanistica-e-arte/feed/ 0