Bari Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bari/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 27 Jun 2025 07:09:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Bari Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/bari/ 32 32 Vincenzo Perrucci nominato CFO di Petrarolo & Co.: nuova guida finanziaria per l’azienda pugliese https://ilquartopotere.it/news/economia/petrarolo-nomina-vincenzo-perrucci-cfo/ https://ilquartopotere.it/news/economia/petrarolo-nomina-vincenzo-perrucci-cfo/#respond Fri, 27 Jun 2025 07:06:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38165 Nuova nomina ai vertici di Petrarolo & Co., azienda con sede a Corato e presente anche a Bari, specializzata nella vendita e nel noleggio di veicoli su tutto il territorio nazionale Il gruppo ha annunciato l’ingresso di Vincenzo Perrucci nel ruolo di Chief Financial Officer (CFO), una figura chiave chiamata a guidare l’area economico-finanziaria dell’impresa […]

L'articolo Vincenzo Perrucci nominato CFO di Petrarolo & Co.: nuova guida finanziaria per l’azienda pugliese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nuova nomina ai vertici di Petrarolo & Co., azienda con sede a Corato e presente anche a Bari, specializzata nella vendita e nel noleggio di veicoli su tutto il territorio nazionale

Il gruppo ha annunciato l’ingresso di Vincenzo Perrucci nel ruolo di Chief Financial Officer (CFO), una figura chiave chiamata a guidare l’area economico-finanziaria dell’impresa in una fase di importante crescita.

Il dott. Perrucci, classe 1979, laureato in Economia e Commercio, arriva in azienda con oltre vent’anni di esperienza alle spalle, maturata tra consulenza e direzione aziendale, anche in contesti di respiro internazionale come PwC e in settori complessi come l’automotive e la produzione industriale.

Con questo passo avanti per la governance aziendale, Petrarolo & Co. punta a rafforzare il proprio assetto manageriale, dando impulso a una gestione finanziaria sempre più strutturata. La nomina risponde infatti alla necessità di presidiare con maggiore efficacia attività fondamentali come la pianificazione economica, il controllo dei costi, l’analisi dei flussi di cassa e il rispetto delle normative.

È una figura che arriva in un momento strategico, per supportare con metodo e visione la nostra crescita sul territorio e oltre”, ha dichiarato il CEO dell’azienda, sottolineando come la solidità finanziaria sia oggi una leva fondamentale per affrontare le sfide del mercato.

Oltre alla supervisione economica, Perrucci si occuperà di sviluppare strumenti digitali e soluzioni basate sui dati, in modo da migliorare l’efficienza e la capacità decisionale dell’impresa. Il tutto senza perdere il legame con il territorio: Corato e Bari restano i due poli operativi da cui parte l’ambizione di Petrarolo & Co. di proporsi come punto di riferimento nel settore della mobilità d’impresa.

Con uno sguardo rivolto all’innovazione, ma con radici ben salde in Puglia, l’azienda conferma così il proprio impegno per una crescita sostenibile, trasparente e guidata da competenze manageriali solide.

L'articolo Vincenzo Perrucci nominato CFO di Petrarolo & Co.: nuova guida finanziaria per l’azienda pugliese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/petrarolo-nomina-vincenzo-perrucci-cfo/feed/ 0
Nuova giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: si ricercano addetti al customer service https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nuova-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-si-ricercano-addetti-al-customer-service/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nuova-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-si-ricercano-addetti-al-customer-service/#respond Mon, 07 Apr 2025 16:37:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36994 Martedì 8 aprile, a partire dalle ore 10, presso Porta Futuro Corato si terrà un recruiting day per “Network Contacts srl”, azienda specializzata nell’erogazione dei servizi di BPO – Business Process Outsourcing – e ITO – Information Technology Outsourcing per i mercati energetici, bancari, assicurativi e delle telecomunicazioni. La giornata di selezione mirerà alla ricerca […]

L'articolo Nuova giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: si ricercano addetti al customer service proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Martedì 8 aprile, a partire dalle ore 10, presso Porta Futuro Corato si terrà un recruiting day per “Network Contacts srl”, azienda specializzata
nell’erogazione dei servizi di BPO – Business Process Outsourcing – e ITO – Information Technology Outsourcing per i mercati energetici, bancari, assicurativi e delle telecomunicazioni.

La giornata di selezione mirerà alla ricerca di addetti al customer service (assistenza clienti) da inserire presso la sede operativa di Molfetta.
Nello specifico si ricercheranno risorse:
● proattive,
● determinate
● orientate al cliente
● in possesso di spiccate capacità comunicative, argomentative e competenze digitali
● motivate a mettersi in gioco in un contesto dinamico e altamente professionalizzante
● propense al lavoro in team
● flessibili, disposte al lavoro su turni.
Non è necessario essere in possesso di un’esperienza pregressa.
Le risorse saranno inserite part-time
Dopo un iniziale momento di presentazione dell’azienda e del profilo ricercato, i partecipanti all’evento potranno sostenere un breve colloquio conoscitivo individuale con i referenti HR dell’azienda.
E’ possibile iscriversi all’evento compilando il seguente modulo:
Recruiting day Network Contacts srl per addetti al customer service – Porta Futuro Bar
Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere
all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo Nuova giornata di selezione presso Porta Futuro Corato: si ricercano addetti al customer service proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nuova-giornata-di-selezione-presso-porta-futuro-corato-si-ricercano-addetti-al-customer-service/feed/ 0
European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/#respond Thu, 13 Feb 2025 07:10:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36033 Il 28 maggio il capoluogo pugliese accoglierà più di cento tra le migliori firme provenienti da tutta l’Europa nel corso di un evento organizzato da Cime nel Teatro Kursaal Santalucia La città di Bari è stata scelta dopo Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga e altre capitali europee. È Bari la città scelta per ospitare la Cerimonia […]

L'articolo European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 28 maggio il capoluogo pugliese accoglierà più di cento tra le migliori firme provenienti da tutta
l’Europa nel corso di un evento organizzato da Cime nel Teatro Kursaal Santalucia

La città di Bari è stata scelta dopo Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga e altre capitali europee.

È Bari la città scelta per ospitare la Cerimonia di premiazione dell’European Press Prize Award 2025, l’evento annuale di consegna del Premio Europeo della Stampa promosso dall’omonima fondazione olandese e che ogni anno viene ospitato da una diversa città europea. L’appuntamento, co-organizzato a Bari da Cime, si svolgerà il 28 maggio nel Teatro Kursaal Santalucia e accoglierà più di cento tra le più prestigiose firme del giornalismo indipendente, provenienti dall’Italia e da tutti i paesi dell’Europa, insieme a importanti stakeholder e membri della comunità giornalistica locale.

Ogni anno la Cerimonia si sposta in una diversa città europea, in coerenza con la mission della Fondazione European Press Prize volta al sostegno del giornalismo di qualità in tutto il continente e che permette ai giornalisti di incontrarsi in contesti culturali e socioeconomici differenti, facilitando il dialogo tra la comunità giornalistica internazionale e quella locale. La scelta di quest’anno è ricaduta sul capoluogo pugliese dopo ben dodici edizioni in cui protagoniste sono state città capitali europee: prima di Bari, infatti, il Premio si è svolto ad Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga, Budapest, Varsavia, Berlino, Madrid e Tbilisi.  Una decisione, questa, con cui la fondazione European Press Prize ha riconosciuto il ruolo fondamentale che la regione Puglia e il suo capoluogo rivestono in Europa e nel bacino del Mediterraneo dal punto di vista geopolitico, culturale e sociale. Da qui la partnership con Cime, realtà pugliese attiva da anni nell’organizzazione di eventi di respiro internazionale, tra cui l’ultra-decennale edizione barese della World Press Photo Exhibition e che quest’anno porterà a Bari uno tra i più importanti eventi internazionali del settore giornalistico, culturale e di costume.

L’organizzazione dell’evento sarà resa possibile grazie al supporto della Regione Puglia e alla collaborazione del Comune di Bari, che hanno condiviso la visione di rendere la città un punto di riferimento per il giornalismo e la libertà di stampa in Europa.

Giunto alla sua tredicesima edizione, l’European Press Prize celebra l’eccellenza giornalistica internazionale promuovendo una cultura basata sulla consapevolezza della responsabilità fondamentale di questa professione a livello sociale. Attraverso le sue annuali attività, inoltre, la fondazione si pone come connettore capace di creare spazi condivisi tra giornalisti provenienti da tutta Europa, permettendo il networking, l’incontro di valori, l’attivazione di dibattiti e di nuove idee. Il Comitato preparatorio sta attualmente esaminando tutte le candidature per i premi di quest’anno prima di passare la shortlist alla Giuria. I vincitori e i finalisti di ogni categoria saranno annunciati durante la cerimonia di maggio che si svolgerà nel Teatro Kursaal Santalucia di Bari.

«Siamo orgogliosi di annunciare che l’Italia ospiterà per la prima volta la Cerimonia di Premiazione 2025 dell’European Press Prize – spiega Vito Cramarossa, direttore di Cime –. L’evento, di rilievo internazionale, si terrà a Bari il 28 maggio, offrendo un’importante occasione per valorizzare il giornalismo indipendente e i suoi valori fondamentali. Un appuntamento così prestigioso è stato reso possibile grazie al ruolo decisivo della Regione Puglia e al prezioso supporto del Comune di Bari e dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, che hanno contribuito a far emergere il nostro territorio come punto di riferimento per il dibattito culturale e sociale a livello europeo. Questo progetto si inserisce perfettamente nelle ambizioni di CIME di stimolare la crescita delle comunità locali, in particolare in Puglia, offrendo visioni e racconti capaci di ampliare i nostri orizzonti culturali. Siamo certi che la partecipazione di finalisti e ospiti da tutta Europa farà di Bari un luogo di dialogo e confronto, promuovendo valori essenziali come la libertà di espressione e il diritto all’informazione».

«Collaborare con Cime per la Cerimonia di Premiazione del 2025 a Bari è stata una scelta naturale, specialmente in virtù del nostro impegno nel creare connessioni significative tra la nostra rete europea di giornalisti e la comunità giornalistica locale di ogni città che visitiamo – dichiara Jennifer Athanasiou-Prins, Direttrice Esecutiva dell’European Press Prize –. Grazie alla loro vasta esperienza nel panorama giornalistico locale e nazionale e al loro impegno condiviso per la promozione del giornalismo indipendente e dello scambio tra comunità internazionali e locali, Cime incarna perfettamente i valori dell’European Press Prize. La competenza e la reputazione guadagnata sul campo in qualità di partner italiano principale della Fondazione World Press Photo, poi, fa di Cime un collaboratore prezioso per questo evento speciale».

 

«Un onore per la Puglia e per Bari ospitare, per la prima volta in Italia, la cerimonia di European Press Prize, uno dei più prestigiosi riconoscimenti giornalistici a livello globale – spiega Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia –. Nel corso degli anni, questo premio ha valorizzato l’eccellenza di professionisti dell’informazione che, con le loro inchieste, hanno dato voce a storie di straordinario impatto sull’opinione pubblica.  In un’epoca segnata da un calo di fiducia nei confronti dei media e delle istituzioni, in cui disinformazione, fake news e post-verità condizionano il dibattito pubblico, riconoscere il giornalismo di qualità diventa un atto imprescindibile per la salute delle nostre democrazie. Per questo, il prossimo 28 maggio, accogliere il Premio e la sua comunità di giornalisti indipendenti e addetti ai lavori nel Teatro Kursaal Santalucia sarà per noi un’occasione unica di confronto e partecipazione. Ringrazio Cime e il suo direttore Vito Cramarossa per aver portato qui un grande evento come questo: per la Regione sostenerlo significa dare forza a tutte le voci libere dei giornalisti, che incarnano un ruolo fondamentalmente per la nostra crescita civile».

«Siamo orgogliosi di ospitare a Bari un evento che celebra l’eccellenza del giornalismo indipendente e che ha attraversato alcune delle principali capitali europee – aggiunge il sindaco di Bari, Vito Leccese –. Una scelta che consolida il nostro percorso di crescita per l’assunzione di un ruolo centrale nel panorama culturale europeo, e per questo ringraziamo realtà come Cime, impegnate da anni ad attrarre grandi eventi internazionali nella nostra città. Ci faremo trovare pronti, in un mese straordinario per Bari, ad accogliere i partecipanti alla manifestazione, che sono certo stimolerà il dibattito e il confronto tra professionisti del settore, contribuendo a sottolineare l’importanza della libertà di stampa nel mondo, fondamentale oggi più che mai».

L'articolo European Press Prize Award 2025, Bari ospiterà la cerimonia di premiazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/european-press-prize-award-2025-bari-ospitera-la-cerimonia-di-premiazione/feed/ 0
Corato protagonista a EVOLIO Expo https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-protagonista-a-evolio-expo/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-protagonista-a-evolio-expo/#respond Thu, 30 Jan 2025 07:15:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35809 3 giorni, dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, in cui la città di Bari diventerà il fulcro del mondo dell’olio extravergine di oliva con EVOLIO Expo, l’evento dedicato alla cultura, alla qualità e all’innovazione dell’olio EVO Tra i protagonisti anche il Comune di Corato che parteciperà alla manifestazione con il proprio stand all’interno dell’area […]

L'articolo Corato protagonista a EVOLIO Expo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
3 giorni, dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, in cui la città di Bari diventerà il fulcro del mondo dell’olio extravergine di oliva con EVOLIO Expo, l’evento dedicato alla cultura, alla qualità e all’innovazione dell’olio EVO

Tra i protagonisti anche il Comune di Corato che parteciperà alla manifestazione con il proprio stand all’interno dell’area dedicata alle Città dell’Olio. Vari gli appuntamenti:

da giovedì 30 gennaio a sabato 1 febbraio: lezione aperta e degustazione presso lo stand del Comune di Corato, a cura dell’IPC Tandoi di Corato;

Venerdì 31 gennaio, ore 10:00-12:00: interviste presso lo stand del Comune di Corato, con la partecipazione dei produttori di Terre di Coratina, dell’Amministrazione comunale e di esperti del settore, a cura di ITET Tannoia;

Sabato 1 febbraio, ore 16:30: presso la Sala Convegni di Città dell’Olio, seminario dal titolo “L’evoluzione della Coratina. Da prodotto agricolo a straordinario strumento di valorizzazione e promozione del territorio”, con interventi del Sindaco, dell’Assessore, di Maria Rosa Arbore (Vicepresidente Terre di Coratina), Maurizio Pescari (giornalista e scrittore) e Barba Alfei (Capo Panel Asap). Il sindaco di Corato Corrado De Benedittis ha espresso la sua soddisfazione per un’occasione imperdibile: “Ancora una volta saremo a fianco dei nostri produttori in questa imperdibile iniziativa. È importante riconoscere e promuovere l’eccellenza della nostra cultivar, perché rappresenta la nostra storia, la nostra identità. Proprio per questo abbiamo avviato un percorso di stretta collaborazione con i nostri produttori e, proprio in questa fiera, inauguriamo una nuova stagione con il coinvolgimento anche delle scuole: Itet e Ipc. Promuovendo la nostra cultivar, valorizziamo l’intera città.” Un evento che premia lo sforzo dell’amministrazione comunale per il lavoro svolto in questi anni così come afferma l’Assessora allo Sviluppo Economico Concetta Bucci: “Finalmente anche nella nostra terra, una fiera interamente dedicata all’olio. Il Comune di Corato non poteva mancare a questa importanza iniziativa. Promuovere il nostro oro verde per valorizzare il nostro territorio, promuovere il nostro olio per raccontare la nostra storia, promuovere la nostra cutivar per presentare l’identità della nostra città, questo è l’obiettivo della nostra amministrazione e, per questo, partecipiamo convintamente alle fiere, per presentare la nostra comunità locale e la bellezza che la contraddistingue.” In attesa di questa tre giorni anche Maria Rosa Arbore, vicepresidente Terre di Coratina: “L’olio extravergine di oliva da cultivar Coratina è un patrimonio di inestimabile valore per la nostra comunità e la nostra regione. Il suo riconoscimento e la sua valorizzazione sono essenziali per il futuro della nostra economia e del nostro territorio. L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per far conoscere e valorizzare la produzione locale di olio extravergine di oliva, promuovendo la cultura dell’olio di qualità e le eccellenze del nostro territorio.” Evolio Expo significa finalmente andare oltre l’olio. Parlare di sviluppo della conoscenza. Di accoglienza a casa nostra. Era necessaria per noi una vetrina così importante, che ci consentisse di mettere in evidenza l’evoluzione che l’olivicoltura pugliese sta vivendo, pur nel dramma della Xylella. La cura che si sta dando allo sviluppo della conoscenza e della cultura di prodotto. L’importanza del rispetto della biodiversità che rende unico ogni lembo olivato della nostra terra. Ad una associazione giovane come Terre di Coratina, Evolio offre l’opportunità di far conoscere il valore della cultivar cui Corato dà il nome. Stiamo applicando nuove forme di comunicazione che rendano protagonisti olivicoltori e frantoiani ben al di sopra del prodotto; persone capaci di mantenere in vita memorie e tradizioni della nostra terra e di mostrare i risultati frutto di una cura rinnovata sia in campo che in frantoio. Vogliamo rendere l’olio di qualità uno straordinario strumento di attrazione e di incontro, fattori cruciali per una vera diffusione dell’oleoturismo e dell’accoglienza, aprire le porte delle nostre aziende rendendo l’oliveto vivo ogni giorno dell’anno. Questo grazie a chi ha a cuore il futuro dell’olio extravergine di Oliva di qualità, l’Assessorato Regionale all’Agricoltura, il comune di Corato, Città dell’Olio, la comunità scientifica.”

L'articolo Corato protagonista a EVOLIO Expo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-protagonista-a-evolio-expo/feed/ 0
(video) Il Ruolo delle Associazioni di Categoria per le Imprese. Ne parliamo con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-delle-associazioni-di-categoria-per-le-imprese-ne-parliamo-con-alfonso-cialdella-presidente-di-confimi-industria/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-delle-associazioni-di-categoria-per-le-imprese-ne-parliamo-con-alfonso-cialdella-presidente-di-confimi-industria/#respond Sat, 30 Nov 2024 07:17:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34809 Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria Bari, Bat e Foggia,, parla del ruolo delle associazioni di categoria a sostegno del mondo imprenditoriale e dei lavoratori.

L'articolo (video) Il Ruolo delle Associazioni di Categoria per le Imprese. Ne parliamo con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria Bari, Bat e Foggia,, parla del ruolo delle associazioni di categoria a sostegno del mondo imprenditoriale e dei lavoratori.

L'articolo (video) Il Ruolo delle Associazioni di Categoria per le Imprese. Ne parliamo con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-delle-associazioni-di-categoria-per-le-imprese-ne-parliamo-con-alfonso-cialdella-presidente-di-confimi-industria/feed/ 0
Giuseppe Di Tommaso nominato direttore artistico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-di-tommaso-nominato-direttore-artistico-della-grande-orchestra-di-fiati-enrico-annoscia-citta-di-bari/ https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-di-tommaso-nominato-direttore-artistico-della-grande-orchestra-di-fiati-enrico-annoscia-citta-di-bari/#respond Wed, 06 Nov 2024 06:29:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34397 Dopo quasi 10 anni come direttore artistico del Prestigioso Concerto Lirico/Sinfonico “Emilio Silvestri” Città di Gravina di Puglia, il prof. Giuseppe Di Tommaso, flautista coratino e storico allievo del M° Raffaele Miglietta, con cui suona dal 1979 al 1991 – con alcuni anni d’eccezione – riceve la nomina e l’incarico di direttore artistico della Grande […]

L'articolo Giuseppe Di Tommaso nominato direttore artistico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo quasi 10 anni come direttore artistico del Prestigioso Concerto Lirico/Sinfonico “Emilio Silvestri” Città di Gravina di Puglia, il prof. Giuseppe Di Tommaso, flautista coratino e storico allievo del M° Raffaele Miglietta, con cui suona dal 1979 al 1991 – con alcuni anni d’eccezione – riceve la nomina e l’incarico di direttore artistico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari.

Il complesso, intestato ad una figura cardine della storia di Bari, il “Toscanini del popolo” come veniva definito per l’appunto il M.° Enrico Annoscia, non è semplicemente portatore di musica per le strade e piazze, ma è soprattutto un autentico patrimonio culturale.

Reduce da un’importante esperienza d’oltreoceano, che ha visto la banda di Bari rappresentare la tradizione bandistica italiana alla storica parata del Columbus Day di New York City, dove a Times Square ha ricevuto numerosi apprezzamenti, la Grande Orchestra di Fiati “E. Annoscia” presenta, con la nomina del celebre e apprezzato direttore artistico prof. Giuseppe Di Tommaso, un nuovo progetto musicale, editoriale e discografico: accostando al fascino intramontabile della Lirica, nelle trascrizioni originali dei capolavori del melodramma italiano e di tante celebri canzoni d’autore e colonne sonore, la musica popolare, dal canzoniere grecanico salentino, alle tammore campane per arrivare anche ailauneddas sardi.

Sul podio che fu del Maestro Annoscia oggi è riconfermata l’altrettanto valente bacchetta del Maestro Pasquale Aiezza, già direttore dei concerti bandistici di Noci, Campobasso, Ceglie Messapica, Montefalcione e Martina Franca, erede della grande scuola napoletana.

A preservarne la memoria, l’Officina Orfiana delle Arti di Bari, presieduta dal M° Gaetano Piscopo. Un’ officina del fare, un presidio di cultura sempre aperto alla cittadinanza, attento alla didattica, al teatro, alla formazione dei più piccoli, senza mai dimenticare le proprie radici, in una grande città dal respiro veloce quale è Bari. Non è sbagliato infatti, come si faceva un tempo, parlare di Puglie, invece che di Puglia. Nella nostra terra risuonano lingue e suoni che provengono da lontano, direttamente dalla nostra storia; il culto delle romanze affonda le sue radici, infatti, nelle lezioni dei grandi maestri del passato, primi tra tutti il barese Gioacchino Ligonzo e l’immenso Nino Rota. Come dire che, ancora una volta, il buon nome della banda di Bari è indubbia garanzia di serietà.

L'articolo Giuseppe Di Tommaso nominato direttore artistico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-di-tommaso-nominato-direttore-artistico-della-grande-orchestra-di-fiati-enrico-annoscia-citta-di-bari/feed/ 0
“Un calcio alle mafie”: un torneo di calcio in memoria di Paolo Borsellino  https://ilquartopotere.it/memorial/un-calcio-alle-mafie-un-torneo-di-calcio-in-memoria-di-paolo-borsellino/ https://ilquartopotere.it/memorial/un-calcio-alle-mafie-un-torneo-di-calcio-in-memoria-di-paolo-borsellino/#respond Mon, 22 Jul 2024 07:07:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33049 Gioventù Nazionale a Bari ricorda Borsellino Si è tenuto il 19 Luglio 2024, presso il centro sportivo Dicagno Abbrescia di Bari, il torneo di calcio di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca intitolato “Un calcio alle mafie”, giunto alla terza edizione. Il predetto torneo è stato organizzato in onore del magistrato antimafia Paolo Borsellino con lo […]

L'articolo “Un calcio alle mafie”: un torneo di calcio in memoria di Paolo Borsellino  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Gioventù Nazionale a Bari ricorda Borsellino
Si è tenuto il 19 Luglio 2024, presso il centro sportivo Dicagno Abbrescia di Bari, il torneo di calcio di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca intitolato “Un calcio alle mafie”, giunto alla terza edizione.
Il predetto torneo è stato organizzato in onore del magistrato antimafia Paolo Borsellino con lo specifico fine di implementare eventi sociali idonei a mantenere viva l’attenzione su fenomeni criminali che, purtroppo, ci contornano ancora oggi, con conseguenze devastanti per il tessuto economico-sociale.
Educare alla legalità ripartendo dal ricordo di figure che hanno cambiato la storia del nostro Paese, come Paolo Borsellino, è cruciale per riavvicinare i cittadini di oggi al profondo significato del vero e proprio martirio di questi grandi uomini.
Che il suo esempio di coraggio e la sua memoria possano essere d’ispirazione per la nuova generazione, nel solco della costante lotta per una società finalmente libera dalle mafie. Gioventù Nazionale Bari continuerà a battersi per questa missione, il ricordo non si spegne, l’esempio non muore.” – dichiara Ingrid Skaug, Gioventù Nazionale Bari
È fondamentale, oggi più di ieri, essere con Azione Studentesca al fianco di Gioventù Nazionale nella sensibilizzazione alla lotta alla mafia nel territorio barese.
Sempre più giovani, abbagliati dal “rispetto” che qualcuno ancora riserva ai ras di quartiere, guardano con ammirazione alla criminalità, sfiduciati dalla politica infiltrata e martoriata nel nostro territorio, e lontani dalla partecipazione sana e propositiva.
Oggi, giunti alla terza edizione di questo bellissimo torneo mi sento di riproporre le parole di Paolo Borsellino: diceva che questa terra un giorno diventerà bellissima, e lo sarà quando sarà libera da ogni forma di criminalità.” – così Giuseppe Palmisano, presidente di Azione Studentesca Bari
Le due sigle giovanili ringraziano per il supporto le strutture di Fratelli d’Italia, dal gruppo consigliare formato da Ciaula, De Marzo e Viggiano alla dirigenza del partito cittadino e tutta la squadra dei consiglieri municipali.
Hanno presenziato alla manifestazione Laura De Marzo, Virna Ambruosi, Sergio Fanelli, Pierpaolo Ruggiero, Domenico Damascelli e Luca Mazzarelli.

L'articolo “Un calcio alle mafie”: un torneo di calcio in memoria di Paolo Borsellino  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/memorial/un-calcio-alle-mafie-un-torneo-di-calcio-in-memoria-di-paolo-borsellino/feed/ 0
Al via il congresso annuale dei Testimoni di Geova: tre giorni per parlare solo di buone notizie https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-il-congresso-annuale-dei-testimoni-di-geova-tre-giorni-per-parlare-solo-di-buone-notizie/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-il-congresso-annuale-dei-testimoni-di-geova-tre-giorni-per-parlare-solo-di-buone-notizie/#respond Tue, 16 Jul 2024 05:42:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33008 Anche a Bari migliaia di persone per il congresso annuale dei Testimoni di Geova In un mondo in cui i social, la TV e la radio ci inondano di cattive notizie, un evento dal vivo di tre giorni aperto al pubblico promette di dare solo buone notizie! Conosciuti anche per i grandi congressi che tengono […]

L'articolo Al via il congresso annuale dei Testimoni di Geova: tre giorni per parlare solo di buone notizie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche a Bari migliaia di persone per il congresso annuale dei Testimoni di Geova

In un mondo in cui i social, la TV e la radio ci inondano di cattive notizie, un evento dal vivo di tre giorni aperto al pubblico promette di dare solo buone notizie!

Conosciuti anche per i grandi congressi che tengono in tutto il mondo, i Testimoni di Geova tornano presso la Fiera del Levante a Bari con un programma molto atteso e pensato per condividere con i presenti consigli utili tratti dalla Bibbia e incoraggiamento.
I Testimoni di Geova terranno la loro serie di congressi del 2024 intitolati “Annunciamo la buona notizia!”. Si prevede che l’evento gratuito attirerà in città più di 22.000 partecipanti nel corso degli ultimi 2 fine settimana di luglio e del primo di agosto, favorendo anche le attività commerciali del posto come negozi, hotel e ristoranti.

“Siamo entusiasti di collaborare ancora una volta con le autorità cittadine di Bari che ospiterà i nostri congressi”, ha detto Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova. “Questi congressi sono uno dei momenti più attesi dell’anno per migliaia di persone che hanno bisogno di un po’ di positività nella loro vita, e siamo felici di goderci ancora una volta il programma in questa città accogliente e ospitale”.
Il congresso “Annunciamo la buona notizia!” presenterà video, discorsi e interviste basati sulla Bibbia e includerà temi come:
· Perché abbiamo bisogno di buone notizie?
· La buona notizia secondo Gesù.
· Superiamo le difficoltà grazie alla buona notizia.
L’evento clou del sabato sarà il battesimo di persone provenienti dalle comunità circostanti, mentre un videoracconto in due parti catturerà l’attenzione del pubblico il venerdì e il sabato. Nelle settimane prima di ogni congresso, i Testimoni di Geova locali si impegneranno in una campagna per invitare le persone a questo evento gratuito.
L’anno scorso quasi 13 milioni di persone hanno assistito a più di 6.000 congressi di tre giorni in tutto il mondo.
Per saperne di più su questo congresso gratuito e per trovare la sede più vicina a te, visita il sito jw.org > Chi siamo > Congressi.

L'articolo Al via il congresso annuale dei Testimoni di Geova: tre giorni per parlare solo di buone notizie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-il-congresso-annuale-dei-testimoni-di-geova-tre-giorni-per-parlare-solo-di-buone-notizie/feed/ 0
I piccoli amici (2017/18) della PSG Soccer San Gerardo, provano l’ebbrezza di giocare al San Nicola https://ilquartopotere.it/sport/i-piccoli-amici-2017-18-della-psg-soccer-san-gerardo-provano-lebbrezza-di-giocare-al-san-nicola/ https://ilquartopotere.it/sport/i-piccoli-amici-2017-18-della-psg-soccer-san-gerardo-provano-lebbrezza-di-giocare-al-san-nicola/#respond Tue, 11 Jun 2024 05:51:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32434 Come un sogno che difficilmente dimenticheranno per tutta la vita, quello che i bambini della categoria “Piccoli Amici” (2017/18) della PSG Soccer San Gerardo hanno vissuto nello splendido pomeriggio del 5 giugno , sul terreno dello stadio San Nicola di Bari, per intenderci sulla stessa erba calpestata dai calciatori della SSC Bari di Serie B. […]

L'articolo I piccoli amici (2017/18) della PSG Soccer San Gerardo, provano l’ebbrezza di giocare al San Nicola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come un sogno che difficilmente dimenticheranno per tutta la vita, quello che i bambini della categoria “Piccoli Amici” (2017/18) della PSG Soccer San Gerardo hanno vissuto nello splendido pomeriggio del 5 giugno , sul terreno dello stadio San Nicola di Bari, per intenderci sulla stessa erba calpestata dai calciatori della SSC Bari di Serie B.

27 società affiliate all’Academy della società biancorossa, divise in triangolari in 9 campi ristretti, si sono affrontate per un mini torneo, che non aveva alcun valore ai fini del risultato, ma solo l’occasione annuale di fare assaporare a questi piccoli calciatori l’ebbrezza del monumentale stadio dell’astronave, fotografati con l’idolo Raffaele Maiello.
Tanto entusiasmo ed emozioni con il sogno nel cassetto per ognuno di loro, di poterlo calpestare di fatto da calciatore di rango, come accaduto lo scorso agosto al giovane 18enne Francesco Lops, ex PSG Soccer San Gerardo, che esordi in una partita di Coppa Italia contro il Parma.
Facciamoli sognare, senza illuderli. Se non lo fanno a quell’età quando devono più!

L'articolo I piccoli amici (2017/18) della PSG Soccer San Gerardo, provano l’ebbrezza di giocare al San Nicola proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/i-piccoli-amici-2017-18-della-psg-soccer-san-gerardo-provano-lebbrezza-di-giocare-al-san-nicola/feed/ 0
Screening gratuiti della vista. Commissione Difesa Vista conferma il suo impegno al fianco della 25a edizione Race For The Cure https://ilquartopotere.it/appuntamenti/screening-gratuiti-della-vista-commissione-difesa-vista-conferma-il-suo-impegno-al-fianco-della-25a-edizione-race-for-the-cure/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/screening-gratuiti-della-vista-commissione-difesa-vista-conferma-il-suo-impegno-al-fianco-della-25a-edizione-race-for-the-cure/#respond Wed, 15 May 2024 07:43:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31798 Tappa a Bari dal 17 al 19 maggio per screening gratuiti della vista nel segno della prevenzione L’accesso é libero e in ordine di arrivo per le persone interessate. Anche quest’anno Commissione Difesa Vista ETS rinnova la sua partecipazione alla Race for the Cure 2024, offrendo ai cittadini controlli gratuiti della vista grazie alla collaborazione […]

L'articolo Screening gratuiti della vista. Commissione Difesa Vista conferma il suo impegno al fianco della 25a edizione Race For The Cure proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tappa a Bari dal 17 al 19 maggio per screening gratuiti della vista nel segno della prevenzione

L’accesso é libero e in ordine di arrivo per le persone interessate.

Anche quest’anno Commissione Difesa Vista ETS rinnova la sua partecipazione alla Race for the Cure 2024, offrendo ai cittadini controlli gratuiti della vista grazie alla collaborazione di medici oculisti, ortottisti e con il contributo degli ottici volontari di Federottica Bari.
A Bari dal 17 al 19 maggio in Piazza Prefettura sarà possibile effettuare gratuitamente test visivi, con professionisti del settore a disposizione per rilevare ed evidenziare eventuali deficit o anomalie visive.
Gli screening seguiranno i seguenti orari: venerdì dalle 15:00 alle 20:00, sabato dalle 10:00 alle 19:00 e domenica dalle 9:00 alle 13:00.

Da otto anni, Commissione Difesa Vista ETS condivide con Race for the Cure l’impegno nella sensibilizzazione dei valori legati alla ricerca, alla salute e al benessere a tutte le età. Per questo presso il Villaggio della Salute sarà possibile usufruire di consulti medici ed effettuare visite specialistiche gratuite, in un percorso all’insegna della salute e del benessere che prevederà anche laboratori alla scoperta degli stili di vita salutari.
La più grande manifestazione in Italia e nel mondo per la lotta ai tumori del seno, la
Race for the Cure quest’anno celebra la sua 25a edizione, un traguardo importante e significativo per un evento che mira di anno in anno a sensibilizzare una fascia sempre più ampia dell’opinione pubblica sul tema della prevenzione. Nata nel 1982 negli Stati Uniti, è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Susan G. Komen Italia. Protagoniste saranno le Donne in Rosa, donne che hanno affrontato o stanno affrontando la battaglia contro il tumore al seno, patologia che nel 2023 ha registrato in Italia circa 56.000 nuovi casi diagnosticati.
A mettere a disposizione la loro migliore strumentazione per effettuare i test della vista saranno i partner tecnologici, nonché leader del mercato, ZEISS, ESSILOR e Frastema Ophthalmics.
Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti in collaborazione con la Race for the Cure. Lo scorso anno, grazie alle iniziative di sensibilizzazione a cui abbiamo partecipato, CDV ETS ha offerto 1200 controlli gratuiti della vista in giro per l’Italia.”, spiega Vittorio Tabacchi, presidente di Commissione Difesa Vista ETS. “Questa 25a edizione dell’evento mira ad avvicinare fasce sempre più trasversali della popolazione e noi saremo nuovamente presenti al Villaggio Salute per contribuire ad ampliare la cultura della prevenzione e della buona qualità visiva. Le giornate dedicate agli screening sono anche un momento di condivisione e informazione sulle corrette pratiche volte a salvaguardare la salute oculare”.

 

 

L'articolo Screening gratuiti della vista. Commissione Difesa Vista conferma il suo impegno al fianco della 25a edizione Race For The Cure proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/screening-gratuiti-della-vista-commissione-difesa-vista-conferma-il-suo-impegno-al-fianco-della-25a-edizione-race-for-the-cure/feed/ 0