Barche di Santa Maria Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/barche-di-santa-maria/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 02 Aug 2022 13:12:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Barche di Santa Maria Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/barche-di-santa-maria/ 32 32 Al via il concorso “La barca di Santa Maria”: entro il 10 agosto le istanze di partecipazione https://ilquartopotere.it/tradizioni/al-via-il-concorso-la-barca-di-santa-maria-entro-il-10-agosto-le-istanze-di-partecipazione/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/al-via-il-concorso-la-barca-di-santa-maria-entro-il-10-agosto-le-istanze-di-partecipazione/#respond Tue, 02 Aug 2022 13:12:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19655 ” ” Anche quest’anno, alla vigilia della festa dell’Assunzione di Maria Santissima in Cielo, la città si colora con la tradizione de “La barca di Santa Maria”. Una tradizione antica che, secondo alcuni storici locali prende avvio nell’epoca delle persecuzioni dei Romani, quando i Cristiani dipingevano delle barche sugli stipiti delle abitazioni per riconoscersi. Una […]

L'articolo Al via il concorso “La barca di Santa Maria”: entro il 10 agosto le istanze di partecipazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
” ”

Anche quest’anno, alla vigilia della festa dell’Assunzione di Maria Santissima in Cielo, la città si colora con la tradizione de “La barca di Santa Maria”.
Una tradizione antica che, secondo alcuni storici locali prende avvio nell’epoca delle persecuzioni dei Romani, quando i Cristiani dipingevano delle barche sugli stipiti delle abitazioni per riconoscersi.
Una tradizione che il Comune di Corato, in collaborazione con la Pro Loco Quadratum Corato intende portare avanti indicendo il pubblico concorso “LA BARCA DI SANTA MARIA”, Edizione 2022.
Oggetto del concorso è la realizzazione di un manufatto che rappresenti la tradizione della Barca di S. Maria e la sua interpretazione attraverso una forma d’arte a scelta.

Al concorso possono partecipare tutti i cittadini come singoli o organizzati in associazioni.

Possono altresì partecipare Istituzioni (Scuole, Parrocchie, Associazioni, ecc.) ed Attività Commerciali.

Ogni partecipante può presentare al concorso un solo manufatto.
Le barche in concorso devono essere realizzate esclusivamente utilizzando: carta crespa o velina, legno o canne.

Le dimensioni delle barche da esporre non devono essere inferiori a cm. 100 e superiori a cm. 300 di lunghezza, e non inferiori a cm. 50 e superiori a cm. 150 di larghezza e comunque devono essere illuminate all’interno.

I partecipanti dovranno far pervenire al Comune di Corato via e-mail a info@comune.corato.ba.it oppure in cartaceo presso l’ufficio protocollo sito al primo piano del Palazzo di Città, l’istanza di partecipazione, secondo il modello disponibile e scaricabile dal sito: www.comune.corato.ba.it e www.prolococorato.it, con allegata fotografia del manufatto da esporre con relative dimensioni corrispondenti a quelle sopra citate, entro e non oltre le ore 13.00 del 10 Agosto 2022 e consegnare le barche, in Piazza Sedile presso la sede della Pro Loco “Quadratum”, entro e non oltre il 12 Agosto 2022 per consentirne il montaggio.

Sulle pagine social del “Comune di Corato” e della Pro Loco “Quadratum” sarà pubblicata una galleria dedicata dei partecipanti.

La commissione giudicatrice si riserva la facoltà di non ammettere al concorso le barche che non hanno i requisiti richiesti, dandone motivata giustificazione. Saranno escluse, altresì, le barche già candidate ai concorsi precedenti.

Le barche di S. Maria saranno valutate dalla apposita Commissione sulla base dei seguenti criteri: originalità; realizzazione; qualità estetica; creatività.

Al primo classificato sarà assegnato un premio di 300 euro; al secondo classificato, un premio di 150 euro, al terzo classificato, un premio di 100 euro. In caso di ex – aequo, i relativi premi saranno divisi in parti uguali e Compatibilmente con le risorse disponibili sarà garantito un rimborso spesa a tutti i partecipanti.

Ulteriori info sul sito del Comune di Corato al link  http://www.comune.corato.ba.it/index.php?entity=news&idNews=1007536

L'articolo Al via il concorso “La barca di Santa Maria”: entro il 10 agosto le istanze di partecipazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/al-via-il-concorso-la-barca-di-santa-maria-entro-il-10-agosto-le-istanze-di-partecipazione/feed/ 0
Barche di Santa Maria: premiati i vincitori, 1° premio alla Fondazione Oasi Nazareth https://ilquartopotere.it/attualita/barche-di-santa-maria-premiati-i-vincitori-1-premio-alla-fondazione-oasi-nazareth/ https://ilquartopotere.it/attualita/barche-di-santa-maria-premiati-i-vincitori-1-premio-alla-fondazione-oasi-nazareth/#respond Sat, 16 Oct 2021 07:09:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13946 Si è tenuta, nel pomeriggio di ieri, 15 ottobre 2021, presso la Sala Verde del Comune di Corato, la premiazione delle Barche di Santa Maria in concorso. Erano presenti alla cerimonia il Sindaco, Corrado De Benedittis, il Presidente della Pro Loco Quadratum, Gerardo Strippoli i membri della giuria, il Consigliere Franco Avella e la componente […]

L'articolo Barche di Santa Maria: premiati i vincitori, 1° premio alla Fondazione Oasi Nazareth proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Si è tenuta, nel pomeriggio di ieri, 15 ottobre 2021, presso la Sala Verde del Comune di Corato, la premiazione delle Barche di Santa Maria in concorso.

Erano presenti alla cerimonia il Sindaco, Corrado De Benedittis, il Presidente della Pro Loco Quadratum, Gerardo Strippoli i membri della giuria, il Consigliere Franco Avella e la componente dell’Ufficio Staff e delegata dell’Ufficio Cultura, Marina Sforza.

La giuria di valutazione, composta dal Vicesindaco Beniamino Marcone, dal Presidente della Pro Loco Quadratum, Gerardo Strippoli, dai Consiglieri Comunali Franco Avella e  Graziella Valente e da Marina Sforza ha valutato i manufatti esprimendo un giudizio sul messaggio, sulla tecnica di realizzazione, sulla qualità estetica e sulla creatività.

La classifica risulta, per questo la seguente:

il terzo premio, di euro 100, è stato assegnato a Giusi Lops

, in nome e per conto del figlio minorenne Vittorio D’Introno, che ha materialmente realizzato la barca;

il secondo premio, di euro 150, l’ha ricevuto la barca di Egidio Tarricone;

il primo, la Fondazione Oasi Nazareth.

 

La giuria, inoltre, in considerazione del coinvolgimento di molti cittadini alla tradizione, ha altresì espresso apprezzamenti, in particolare, per il quartiere periferico di Via Nicola Salvi, che ha visto la partecipazione entusiasta di molti condomini per la realizzazione della barca.

Per tale motivo è stata attribuita al quartiere di Via Nicola Salvi una menzione speciale e, nei prossimi giorni, verrà piantato un albero nel quartiere.

“Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, siamo riusciti a mantenere in vita questa nostra tradizione legata alla devozione dell’Assunta, – ha dichiarato il presidente Gerardo Strippoli –  una tradizione molto particolare che identifica la città di Corato.”

La tradizione al centro anche del pensiero del Vicesindaco che, assente per sopraggiunti impegni, ha voluto inviare il suo messaggio: “la Barca di Santa Maria è una dei tratti distintivi della nostra tradizione popolare.

L’espressione di quella tradizione autentica che suscita emozioni negli individui, li sprona ad un maggior senso di consapevolezza di sé. Questi rituali sono importanti per fondare e mantenere una propria identità nel contesto di una società più vasta.

È questo l’orizzonte. Con costanza, con perseveranza, tenendo duro faremo sempre meglio.”

“Abbiamo voluto dare continuità alla tradizione della Barca di Santa Maria, la risposta è stata di qualità e la commissione giudicatrice ha voluto riconoscere e premiare come accade ogni anno. – Ha concluso il Sindaco – La volontà per il prossimo anno è quella di rafforzare questa tradizione, rilanciandone sia il concorso e sia anche, parallelamente, il suo significato e la sua valenza culturale e spirituale che è molto antica. Oggi c’è un gran bisogno di riscoprire e recuperare le profondità dello spirito dentro i contesti post moderni in cui operiamo.”

L'articolo Barche di Santa Maria: premiati i vincitori, 1° premio alla Fondazione Oasi Nazareth proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/barche-di-santa-maria-premiati-i-vincitori-1-premio-alla-fondazione-oasi-nazareth/feed/ 0