Aziende Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/aziende/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 24 Mar 2025 07:17:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Aziende Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/aziende/ 32 32 Turismo e lavoro, presso Porta Futuro una giornata di selezione per aziende e cittadini https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-lavoro-presso-porta-futuro-una-giornata-di-selezione-per-aziende-e-cittadini/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-lavoro-presso-porta-futuro-una-giornata-di-selezione-per-aziende-e-cittadini/#respond Mon, 24 Mar 2025 07:17:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36708 Vuoi lavorare nel turismo? Presso Porta Futuro Corato una giornata di selezione alla ricerca di opportunità, per aziende e cittadini. Martedì 1 Aprile, a partire dalle ore 15:00, Porta Futuro area Metropolitana di Bari – Corato, di concerto con l’ITS Turismo e Ospitalità e col supporto dell’Amministrazione Comunale, organizza e promuove un’intera giornata di recruiting […]

L'articolo Turismo e lavoro, presso Porta Futuro una giornata di selezione per aziende e cittadini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vuoi lavorare nel turismo?
Presso Porta Futuro Corato una giornata di selezione alla ricerca di opportunità, per aziende e cittadini.
Martedì 1 Aprile, a partire dalle ore 15:00, Porta Futuro area Metropolitana di Bari – Corato, di concerto con l’ITS Turismo e Ospitalità e col supporto dell’Amministrazione Comunale, organizza e promuove un’intera giornata di recruiting per favorire l’incontro tra le imprese del territorio e le persone alla ricerca di occupazione.
In un periodo in cui il settore turistico alberghiero lamenta una crescente carenza di personale qualificato, tale da non permettere alle aziende del settore di recuperare risorse idonee per avvviare la ormai imminente stagione, si cercherà di incrociare la domanda con l’offerta presenti nel territorio per rispondere concretamente a tale esigenza.
Per l’occasione, le imprese partecipanti svolgeranno colloqui, modalità “speed- date”, per presentare le opportunità e posizioni lavorative disponibili e recuperare possibili candidature.
Non mancherà, in apertura, un momento istituzionale alla presenza di:
• Corrado Nicola De Benedittis – Sindaco di Corato
• Luisa Addario – Assessora alle Politiche alla Città Internazionale e cultura
giovanile
• Concetta Bucci – Assessora alle Attività Produttive
• Marina Lalli – Presidente Nazionale di Federturismo Confindustria
• Prof. Francesco Catalano – Dirigente Scolastico dell’Istituto Professionale per
i Servizi Commerciali, Socio-Sanitari, Enogastronomici “Luciano TANDOI”.
Se hai interesse a conoscere le offerte lavorative nel settore turistico-alberghiero e ritieni di possedere le competenze necessarie per candidarti, registrati compilando il modulo al seguente link: Vivere nel turismo: lavoro, imprese e territorio – Porta Futuro Bari
Se hai un’azienda o impresa e sei alla ricerca di personale, registrati compilando il modulo al seguente link: ITS Turismo e Città di Corato 2025 – Moduli Google
Per Info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo corato@portafuturobari.it

L'articolo Turismo e lavoro, presso Porta Futuro una giornata di selezione per aziende e cittadini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/turismo-e-lavoro-presso-porta-futuro-una-giornata-di-selezione-per-aziende-e-cittadini/feed/ 0
Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/ https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/#respond Fri, 31 Jan 2025 08:30:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35828 Un’iniziativa per promuovere la salute nei luoghi di lavoro Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese dell’area metropolitana e del nord barese Una goccia di sangue prelevata dal dito e l’analisi di alcuni parametri come colesterolo, glicemia, sesso, insieme alla valutazione dell’età e delle abitudini di vita, permettono di calcolare il rischio […]

L'articolo Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’iniziativa per promuovere la salute nei luoghi di lavoro

Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese dell’area metropolitana e del nord barese

Una goccia di sangue prelevata dal dito e l’analisi di alcuni parametri come colesterolo, glicemia, sesso, insieme alla valutazione dell’età e delle abitudini di vita, permettono di calcolare il rischio di andare incontro ad una patologia cardiovascolare come ictus o infarto in dieci anni, e sulla base dei risultati, è possibile fare prevenzione o intraprendere una terapia. Sono già circa 600 i lavoratori di una decina di aziende dell’area metropolitana di Bari e di alcuni comuni del nord barese ad essere stati coinvolti in uno screening per promuovere la salute nei luoghi di lavoro promosso dal Dipartimento di prevenzione della ASL di Bari, tramite i servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (SPESAL).

“Le patologie cardiovascolari – ha spiegato Fulvio Longo, direttore del Dipartimento di prevenzione della ASL – sono le prime cause di morte, sulle quali incidono stili di vita e abitudini scorrette, abuso di alcol o fumo. Siamo intervenuti entrando nelle aziende e abbiamo sottoposto i lavoratori ad una serie di test per analizzare una serie di parametri che entrano in gioco nelle cause di patologie cardiovascolari. Dall’analisi di questi parametri – ha aggiunto Longo – deriva un profilo di rischio su cui fare una classificazione e intervenire coinvolgendo direttamente i medici competenti o i medici di famiglia per quei lavoratori che hanno bisogno di una maggiore presa in carico da un punto di vista assistenziale”.

In ottemperanza a quanto previsto dal Piano regionale della prevenzione 2021-2025, una popolazione di lavoratori, di entrambi i sessi, di età compresa tra i 40-69 anni senza precedenti eventi cardiovascolari, è stata arruolata nel progetto che si ispira al “Progetto cuore” dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso il rilevamento di alcuni parametri  (sesso, abitudine al fumo, età, pressione arteriosa sistolica e colesterolemia, presenza di patologia diabetica,) si può stimare la probabilità di andare incontro a un primo evento cardiovascolare maggiore (infarto del miocardio o ictus) nei 10 anni successivi, di individuare diverse categorie di rischio (basso, medio, alto) e,  sulla base della categoria di appartenenza, di strutturare interventi mirati di promozione della salute, anche attraverso l’attività trasversale degli altri servizi afferenti al Dipartimento di prevenzione. Agendo, infatti, su alcuni fattori di rischio, cosiddetti modificabili e sostanzialmente legati allo stile di vita (fumo, alcol, alimentazione e attività fisica), è possibile ridurre sensibilmente il rischio cardiovascolare.

Allo stato attuale sono stati coinvolti complessivamente 581 lavoratori dell’area metropolitana e dell’area nord, per ciascuno dei quali, è stata individuata la classe di rischio cardiovascolare di appartenenza. A seguire sono state compilate, per ciascuna azienda, relazioni conclusive, con dati anonimi collettivi e fasce di rischio cardiovascolare, sono stati redatti e consegnati opuscoli informativi sulla promozione della salute cardiovascolare, proposti interventi collettivi sempre sulla promozione della salute e di counseling nutrizionale e, in qualche caso, effettuati interventi mirati con contatto diretto con il medico competente e con il medico di Medicina Generale.  Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’area nord, in fase di strutturazione del progetto, si è già avvalso della collaborazione del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN) prevedendo, per i soggetti appartenenti alla categoria di rischio elevato, la possibilità di accedere ad un counseling nutrizionale presso gli ambulatori di prevenzione nutrizionale e educazione alimentare SIAN di Altamura e Molfetta.

Il progetto proseguirà anche nel 2025 e, nello spirito “equity” che connota il piano regionale della prevenzione, sarà indirizzato a fasce di lavoratori afferenti al settore delle piccole medie imprese.

L'articolo Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/feed/ 0
“Aumentare la competitività delle nostre imprese”: oggi un convegno targato AIC https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aumentare-la-competitivita-delle-nostre-imprese-oggi-un-convegno-targato-aic/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aumentare-la-competitivita-delle-nostre-imprese-oggi-un-convegno-targato-aic/#respond Mon, 20 May 2024 11:08:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31930 Oggi 20 maggio 2024 a partire dalle ore 18.00 si terrà presso l’auditorium del Liceo Artistico Federico II, Stupor Miundi a Corato. Si tratta di un evento organizzato dall’Associazione Imprenditori Coratini e da CONFIMI Industria insieme con la Regione Puglia in cui si approfondiranno gli strumenti messi a disposizione dalla nostra Regione per sostenere la […]

L'articolo “Aumentare la competitività delle nostre imprese”: oggi un convegno targato AIC proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi 20 maggio 2024 a partire dalle ore 18.00 si terrà presso l’auditorium del Liceo Artistico Federico II, Stupor Miundi a Corato.

Si tratta di un evento organizzato dall’Associazione Imprenditori Coratini e da CONFIMI Industria insieme con la Regione Puglia in cui si approfondiranno gli strumenti messi a disposizione dalla nostra Regione per sostenere la competitività delle nostre aziende. Parteciperanno la Direttrice del Dipartimento dello Sviluppo Economico Gianna Elisa Berlingerio e il Direttore Generale di Pugliasviluppo Antonio De Vito. Vi saranno inoltre i contributi dei dirigenti degli istituti professionalizzanti del Comune di Corato finalizzati ad approfondire necessità e criticità legate all’imprenditoria giovanile.

Vi sarà infine un dibattito confronto che potrà essere una utile occasione sia per le imprese sia per la pubblica amministrazione per elaborare una visione condivisa dello sviluppo economica nel breve, medio e lungo termine favorendo il posizionamento competitivo delle aziende nel mercato globale che caratterizza la situazione geopolitica attuale.

L'articolo “Aumentare la competitività delle nostre imprese”: oggi un convegno targato AIC proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aumentare-la-competitivita-delle-nostre-imprese-oggi-un-convegno-targato-aic/feed/ 0
“Vivere al Femminile: il benessere in ogni sua forma” al centro di un evento a Corato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vivere-al-femminile-il-benessere-in-ogni-sua-forma-al-centro-di-un-evento-a-corato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vivere-al-femminile-il-benessere-in-ogni-sua-forma-al-centro-di-un-evento-a-corato/#respond Mon, 15 Apr 2024 05:46:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31123 Vivere al Femminile: Intrecciare Connessioni, Superare Tabù “Vivere al Femminile: il benessere in ogni sua forma” è l’evento organizzato da Digital Peppers in collaborazione con Fas Family Care, Parafarmacia Fiore con la partecipazione di Sestre Supplements e la nutrizionista Dott.ssa Angela Nola, che si terrà il 20 Aprile dalle 9:30 alle 13:00 al Kursaal Coworking […]

L'articolo “Vivere al Femminile: il benessere in ogni sua forma” al centro di un evento a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vivere al Femminile: Intrecciare Connessioni, Superare Tabù

“Vivere al Femminile: il benessere in ogni sua forma” è l’evento organizzato da Digital Peppers in collaborazione con Fas Family Care, Parafarmacia Fiore con la partecipazione di Sestre Supplements e la nutrizionista Dott.ssa Angela Nola, che si terrà il 20 Aprile dalle 9:30 alle 13:00 al Kursaal Coworking di Corato. Questa iniziativa si propone di essere un momento di incontro e connessione tra aziende, istituzioni e donne, per affrontare e superare i tabù legati alla salute femminile.

L’evento nasce dalla necessità di creare un dialogo aperto e senza pregiudizi sulla salute femminile, ponendo le basi per un cambiamento culturale che riconosce e valorizza l’importanza del benessere delle donne nella società. “Vivere al Femminile” invita a un confronto costruttivo, mirato a sfidare gli stereotipi e a promuovere una visione più informata e inclusiva della salute femminile.

Gli Obiettivi

  • Consapevolezza: Alzare il livello di consapevolezza sulle questioni di benessere femminile, con un occhio di riguardo per la salute fisica, mentale e nutrizionale.
  • Informazione Pratica: Fornire informazioni concrete su come migliorare il proprio benessere, con un focus specifico su nutrizione, salute riproduttiva e prevenzione.
  • Supporto: Offrire uno spazio dove le donne possono trovare sostegno e ispirazione per affrontare con fiducia il loro percorso di salute e benessere.

Gli organizzatori dell’evento, affiancati da Sestre Supplements e dalla Dott.ssa Angela Nola, condivideranno la loro esperienza e le loro conoscenze, enfatizzando l’importanza della salute femminile come pilastro di una comunità sana.

Il programma dettagliato include una serie di presentazioni da parte di esperti in campo sanitario e benessere e sessioni di Q&A dove i partecipanti potranno esplorare diversi aspetti del benessere femminile e interagire direttamente con i relatori.

L’evento è aperto a tutti coloro che sono interessati a migliorare la loro salute e benessere o a quelli che lavorano per supportare la salute femminile in ambito professionale.

PROGRAMMA dell’evento 

Non perdete questa opportunità unica per immergervi nel mondo del benessere femminile e scoprire di più su come potete fare la differenza nella vostra vita e nella comunità.”, è l’invito dei promotori dell’evento.

L'articolo “Vivere al Femminile: il benessere in ogni sua forma” al centro di un evento a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vivere-al-femminile-il-benessere-in-ogni-sua-forma-al-centro-di-un-evento-a-corato/feed/ 0
Presso Porta Futuro si ricercano nuovi profili https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-si-ricercano-nuovi-profili/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-si-ricercano-nuovi-profili/#respond Wed, 05 Jul 2023 06:20:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26725 Baker Hughes, multinazionale operativa nel campo della tecnologia al servizio del settore energetico che gestisce lo stabilimento di Bari di Nuovo Pignone, presenta la terza edizione della sua Academy aziendale presso i job centre di Porta Futuro Area Metropolitana di Bari. L’Accademia, in partenza da settembre 2023, consiste in un percorso di formazione rivolto a Diplomati e Laureati […]

L'articolo Presso Porta Futuro si ricercano nuovi profili proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Baker Hughes, multinazionale operativa nel campo della tecnologia al servizio del settore energetico che gestisce lo stabilimento di Bari di Nuovo Pignone, presenta la terza edizione della sua Academy aziendale presso i job centre di Porta Futuro Area Metropolitana di Bari.

L’Accademia, in partenza da settembre 2023, consiste in un percorso di formazione rivolto a Diplomati e Laureati (con competenze di base nel settore tecnico e industriale) e nell’immediato inserimento lavorativo, con contratto a tempo indeterminato, in somministrazione con l’agenzia Adecco.

Per partecipare, non sono previsti limiti di età, ma saranno oggetto di valutazione preliminare all’inserimento nell’Academy le conoscenze tecniche di base nella lettura di un disegno tecnico e/o il conseguimento della Laurea a indirizzo ingegneristico, oltre a una buona base di conoscenza della lingua inglese.

Di seguito il calendario e lo sportello in cui avverrà la presentazione dei profili ricercati e dell’Academy.

  • Venerdì7 luglio ore 10:00, Porta Futuro Area Metropolitana di Bari – Corato, Via Ettore Fieramosca 169

L'articolo Presso Porta Futuro si ricercano nuovi profili proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-si-ricercano-nuovi-profili/feed/ 0
Questione “Restare”, replica l’assessore Luisa Addario https://ilquartopotere.it/replica/questione-restare-replica-lassessore-luisa-addario/ https://ilquartopotere.it/replica/questione-restare-replica-lassessore-luisa-addario/#respond Fri, 23 Jun 2023 22:00:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26544 “Ritengo opportuno chiarire la posizione del Comune di Corato in riferimento al progetto “Restare” e alla determina dirigenziale n. 532/2023, recentemente oggetto di un articolo pubblicato da una testata giornalistica locale, a firma di un tesserato e componente del direttivo del partito di opposizione “Direzione Corato” – è quanto si legge in una nota stampa […]

L'articolo Questione “Restare”, replica l’assessore Luisa Addario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ritengo opportuno chiarire la posizione del Comune di Corato in riferimento al progetto “Restare” e alla determina dirigenziale n. 532/2023, recentemente oggetto di un articolo pubblicato da una testata giornalistica locale, a firma di un tesserato e componente del direttivo del partito di opposizione “Direzione Corato” – è quanto si legge in una nota stampa dell’Assessore alla “Città Internazionale e cultura giovanile”, Luisa Addario. L’articolo citato, seppur non specificato così come la testata giornalistica locale, è chiaramente quello pubblicato dalla nostra testata il 20 giugno a firma di Carmine Patruno  (https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/restaremale-aziende-partner-accusate-di-contravvnire-agli-impegni-assunti/), in cui l’autore, dopo una disamina sul percorso del progetto “Restare” e i suoi sviluppi, a seguito di una determina dirigenziale poneva dei semplici quesiti.

In prima battuta, l’Addario, aveva così replicato dal suo profilo Facebook :

“I giornali e i giornalisti, professionisti o meno, dovrebbero avere a cuore la verità storica e oggettiva, anche se si tratta di quella piccola e circoscritta di un paese.

Invece, si cerca continuamente, pervicacemente, ciecamente, l’equivoco, la provocazione, la denigrazione.

Quando poi interviene la replica dei diretti destinatari si eccepisce la libertà di critica, di parola, di stampa.

Libertà di cosa?
Di dire cose inesatte?
Di buttarla in casciara?

No, grazie”.

In merito ai quesiti posti nell’articolo quindi non veniva data alcuna risposta.

A distanza di qualche giorno invece, apprendiamo con piacere che l’assessore ha deciso di affidare i suoi chiarimenti ai mezzi di informazione che di seguito riportiamo fedelmente:

“”Ritengo opportuno chiarire la posizione del Comune di Corato in riferimento al progetto “Restare” e alla determina dirigenziale n. 532/2023, recentemente oggetto di un articolo pubblicato da una testata giornalistica locale, a firma di un tesserato e componente del direttivo del partito di opposizione “Direzione Corato” e, successivamente, di una nota da parte di Maiora s.r.l.” Dato per acquisito che le determine dirigenziali sono atti amministrativi di competenza degli Uffici e non della Politica piena è stata la partecipazione della Politica, mio tramite, in costante sintonia con gli Uffici comunali, alla conduzione del progetto per il quale il Comune di Corato, insieme ai suoi partners, ha dovuto affrontare, superandoli, numerosi ostacoli, nell’esclusivo interesse dei giovani a cui il progetto stesso è rivolto.
Tra i partners del Comune di Corato c’è l’Associazione Imprenditori coratini (Aic), responsabile della sottoscrizione degli accordi con le aziende che hanno dato disponibilità ad accogliere i giovani tirocinanti/borsisti/collaboratori nonché del rapporto con le aziende medesime.
Tra le aziende aderenti c’è Maiora s.r.l., azienda protagonista della evoluzione della GDO nel centro e Sud Italia che ha sede, e dà lustro, a Corato.
D’intesa col Sindaco ho ritenuto di dover cercare un dialogo diretto, senza intermediazioni, con i vertici di Maiora s.r.l., nella convinzione che attraverso un dialogo schietto e intellettualmente onesto si possano recuperare alcune distanze valorizzando i punti di forza di un terreno comune.
Da parte sua Maiora s.r.l. ha prontamente riscontrato e generosamente rilanciato sulla opportunità di un chiarimento.
Il Comune di Corato e Maiora s.r.l. si sono così riconosciuti nell’obiettivo condiviso di contribuire, ognuno nel proprio ambito, al benessere della collettività coratina.
In riferimento al progetto “Restare” Maiora s.r.l. ha dato occasione a 6 nostri giovani concittadini di immettersi nel tessuto formativo/lavorativo con la prospettiva di un contratto di lavoro.Non posso dunque che ringraziarla di aver aderito al progetto, come ringrazio tutte le altre aziende che hanno creduto nel valore della condivisione.
Al di là delle fisiologiche rimodulazioni, in termini di rinunce pervenute dai giovani che hanno superato la selezione, di revoca della propria adesione da parte di alcune aziende e di riduzione quantitativa dei posti offerti da parte di alcune altre,nonché al netto della altrettanto fisiologica dilatazione dei tempi di esecuzione del progetto, si è riusciti sostanzialmente a ricollocare i vincitori della selezione non rinunciatari che, diversamente, sarebbero stati ingiustamente privati di una opportunità: ringrazio di questo Asipu s.r.l., Sanb spa e F.T. & Co di Fedele Tarantini nonché il personale degli Uffici comunali che ha dovuto di volta in volta riallineare l’iter amministrativo agli scenari che andavano a modificarsi.
Complessivamente dunque sono 22 i giovani coratini che hanno intrapreso l’esperienza di formazione/lavoro attraverso il progetto “Restare”, dopo aver superato le selezioni a cui ha partecipato anche una rappresentanza delle aziende aderenti al progetto.
Insieme ai partners stiamo raccogliendo le loro esperienze per condividerle presto con la cittadinanza affinchè “Restare” sia l’inizio di un percorso, più complesso e articolato, che guardi a obiettivi più ambiziosi.
Non possiamo dimenticare che il progetto “Restare”, per il quale il Comune di Corato ha ottenuto un finanziamento da parte di ANCI, è il primo progetto mai realizzato dal nostro Comune sul tema dell’incrocio tra la domanda e l’offerta di lavoro per contribuire alla ricerca di soluzioni concrete rispetto al rischio della emigrazione dei nostri giovani concittadini”.
“Andiamo dunque avanti, consapevoli che la strada presenterà nuove salite (solo chi non fa non sbaglia mai), tutte affrontabili con la serenità che appartiene a chi lavora mettendoci tutto se stesso” – conclude l’assessore

 

L'articolo Questione “Restare”, replica l’assessore Luisa Addario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/replica/questione-restare-replica-lassessore-luisa-addario/feed/ 0
Zona Economica Speciale (ZES): il Comune di Corato pubblica un avviso per le imprese interessate https://ilquartopotere.it/comunicazioni/zona-economica-speciale-zes-il-comune-di-corato-pubblica-un-avviso-per-le-imprese-interessate/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/zona-economica-speciale-zes-il-comune-di-corato-pubblica-un-avviso-per-le-imprese-interessate/#respond Sat, 06 May 2023 06:03:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25479 Come già annunciato dal Commissario Straordinario del Governo della Zona Economica Speciale (ZES) Adriatica Interregionale Puglia-Molise, Ing. Manlio Guadagnuolo, durante l’incontro, organizzato dall’Amministrazione Comunale in sinergia con la Consulta allo Sviluppo economico, tenutosi a Palazzo Gioia lo scorso 10 febbraio, il Comune di Corato mira a far parte della Zona Economica Speciale (ZES) interregionale Puglia-Molise. […]

L'articolo Zona Economica Speciale (ZES): il Comune di Corato pubblica un avviso per le imprese interessate proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Come già annunciato dal Commissario Straordinario del Governo della Zona Economica Speciale (ZES) Adriatica Interregionale Puglia-Molise, Ing. Manlio Guadagnuolo, durante l’incontro, organizzato dall’Amministrazione Comunale in sinergia con la Consulta allo Sviluppo economico, tenutosi a Palazzo Gioia lo scorso 10 febbraio, il Comune di Corato mira a far parte della Zona Economica Speciale (ZES) interregionale Puglia-Molise.
Nella giornata di ieri è stato, quindi, pubblicato, un avviso pubblico rivolto ad imprese, esistenti o in via di costituzione, già localizzate o che intendano localizzarsi nel territorio comunale di Corato, finalizzato alla presentazione di domande di candidatura al fine di inserire anche il territorio comunale di Corato all’interno delle perimetrazioni ZES e, di conseguenza, consentire l’ingresso nella stessa zona delle imprenditorialità produttive che operino nel territorio comunale di questo Ente, opportunamente qualificate e selezionate.
L’ avviso ha finalità esplorative, al fine di supportare l’azione amministrativa tesa a consentire l’ingresso al Comune di Corato nella ZES Adriatica.
Il Comune di Corato promuove e favorisce le imprese che intendono avvalersi di tale procedura, al fine dell’eventuale inserimento nelle aree ZES, nel proprio territorio per l’ampliamento del sistema produttivo locale e territoriale.
Il Piano di Sviluppo Strategico della ZES approvato dalla Regione Puglia promuove la competitività delle imprese, l’incremento delle esportazioni e degli scambi materiali ed immateriali, la creazione di nuovi posti di lavoro e il rafforzamento del tessuto produttivo e logistico attraverso stimoli alla crescita industriale e all’innovazione.
L’avviso pubblico, contenente ulteriori informazioni e i requisiti delle aziende per partecipare e il modulo per l’istanza sono disponibili sul sito ufficiale dl Comune di Corato al link https://bit.ly/Avvisozes.
“La Consulta per lo Sviluppo Economico e del Lavoro esprime apprezzamento per il fattivo impegno e la piena condivisione dell’Amministrazione del Comune di Corato relativamente al piano di Sviluppo Strategico della “Zona Economica Speciale (ZES) Adriatica”. Ha dichiarato il Presidente della Consulta per lo Sviluppo Economico e del Lavoro, Franco Squeo. – Il Piano di Sviluppo Strategico promuove la competitività delle imprese, l’incremento delle esportazioni e dei traffici portuali, la creazione di nuovi posti di lavoro ed il rafforzamento del tessuto produttivo e logistico. Il sicuro slancio dell’economica locale che potrebbe essere generato, e la grande disponibilità già espressa da molte realtà imprenditoriali di Corato, ci rendono altamente fiduciosi.”

“La ZES, come dichiarato dal commissario ingegner Mario Guadagnuolo, rappresenta l’acronimo delle opportunità. Con questa consapevolezza, dopo aver svolto gli opportuni approfondimenti con lo stesso Commissario, dopo aver ascoltato le esigenze degli imprenditori, delle associazioni di categoria e con il supporto fattivo Consulta per lo Sviluppo Economico e del Lavoro, che ringrazio sentitamente, abbiamo ritenuto opportuno diventare parte attiva di questo progetto che punta all’inserimento nella riperimetrazione della ZES. – Ha affermato l’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci. – É un’opportunità per tutta la nostra città, non solo per i singoli imprenditori, perché le ricadute occupazionali ed economiche avrebbero effetti benefici su tutto il territorio. Andiamo avanti e invitiamo tutte le aziende, già localizzate o che intendono farlo, a partecipare a questo avviso, perché soltanto costituendo una rete unitaria e quindi presentando progetti credibili potremo raggiungere questo obiettivo. Ringrazio l’ufficio nella persona dell’avvocato Giuseppe Sciscioli perché nonostante la mole di lavoro non ci fa mai mancare il supporto da un punto di vista tecnico e amministrativo”

“Corato, con le sue imprese ha tutte le carte in regola per entrare nella ZES e per questo è importante essere uniti, pubblico e privato. – Ha concluso il Sindaco Corrado De Benedittis – Il riconoscimento alle aziende locali che faranno richiesta di entrare nella ZES, può anche portare con sé finanziamenti per le infrastrutture, di cui la nostra zona industriale ha bisogno. L’avviso pubblico vuole essere uno strumento di supporto alle imprese e di collaborazione.
Ringrazio l’Assessore alle Attività produttive, avv.Concetta Bucci, il dirigente del SUAP, avv. Giuseppe Sciscioli insieme ai dipendenti dell’ufficio SUAP, la Consulta per lo Sviluppo Economico e del Lavoro col suo presidente Franco Squeo, la Giunta, il presidente della Commissione alle Attività Produttive, Enzo Mastrodonato, le associazioni di categoria e il mondo delle imprese locali.”

 

 

L'articolo Zona Economica Speciale (ZES): il Comune di Corato pubblica un avviso per le imprese interessate proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/zona-economica-speciale-zes-il-comune-di-corato-pubblica-un-avviso-per-le-imprese-interessate/feed/ 0
Corato prima città di Italia per numero di aziende presenti a “Fiera Olio Capitale” https://ilquartopotere.it/news/economia/corato-prima-citta-di-italia-per-numero-di-aziende-presenti-a-fiera-olio-capitale/ https://ilquartopotere.it/news/economia/corato-prima-citta-di-italia-per-numero-di-aziende-presenti-a-fiera-olio-capitale/#respond Sat, 11 Mar 2023 10:53:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24401 Sono, infatti, tredici le aziende coratine presenti alla Fiera Olio Capitale che si sta tenendo in questi giorni presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio a Trieste. Il Comune di Corato è, inoltre, presente anche quest’anno con un suo stand espositivo. Gli stand sono collocati all’interno dell’area riservata dell’Associazione Città dell’Olio e sarà […]

L'articolo Corato prima città di Italia per numero di aziende presenti a “Fiera Olio Capitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono, infatti, tredici le aziende coratine presenti alla Fiera Olio Capitale che si sta tenendo in questi giorni presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio a Trieste.
Il Comune di Corato è, inoltre, presente anche quest’anno con un suo stand espositivo.
Gli stand sono collocati all’interno dell’area riservata dell’Associazione Città dell’Olio e sarà possibile per le aziende far degustare e vendere i propri prodotti.“Abbiamo, quest’anno, un a grandissima partecipazione delle aziende, molte più anche dello scorso anno in cui eravamo stati presenti con nove aziende, suscitando l’interesse di Città dell’Olio. Questo è il frutto di un percorso e di una collaborazione che si è instaurata, proprio partendo dalla Fiera di Trieste, tra l’Amministrazione e le aziende olivicole che ci ha visti impegnati in una serie di attività e che quindi ha portato alla nascita di un gruppo coeso che lavora con un obiettivo comune: la valorizzazione del prodotto e del territorio..” Ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci.

Di seguito le aziende partecipanti e i relativi stand:

Azienda Agricola Lamacupa Stand n. i 23
Azienda agricola Lastella Rosa – Casale 1908 Stand n. I-18 / I-19
Azienda Agricola Lotito Stand n. I9
Azienda Agricola Randolfi Stand n. l-12
Dintrò Stand n. M 3
Cooperativa lavorazione prodotti agricoli Terra Maiorum  Stand n. I-20
Francesco Di Tacchio Stand n. L10
La Preferita Op Pugliese Scarl Stand n. M6
Oculis terrae -Mistrulli stand I-7
Olio Saporé -Piccarreta Simona Stand n. I 22
Azienda Agricola Petrizzelli snc Stand n. I-24
Società agricola regio s.s. Stand n. I10
Azienda Agricola Coppicelle Stand n. I 5

 

L'articolo Corato prima città di Italia per numero di aziende presenti a “Fiera Olio Capitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/corato-prima-citta-di-italia-per-numero-di-aziende-presenti-a-fiera-olio-capitale/feed/ 0
Economia: un’amministrazione non all’altezza delle imprese locali https://ilquartopotere.it/editoriale/economia-unamministrazione-non-allaltezza-delle-imprese-locali/ https://ilquartopotere.it/editoriale/economia-unamministrazione-non-allaltezza-delle-imprese-locali/#respond Thu, 20 Oct 2022 22:11:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21310 Terzo appuntamento con il direttore editoriale Michele Varesano e la giornalista Liliana Cazzato de “Il punto settimanale de ilquartopotere.it”: alcune considerazioni e riflessioni sulla situazione economica della nostra città e il rapporto tra ammnistrazione e mondo delle imprese locali.

L'articolo Economia: un’amministrazione non all’altezza delle imprese locali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Terzo appuntamento con il direttore editoriale Michele Varesano e la giornalista Liliana Cazzato de “Il punto settimanale de ilquartopotere.it”: alcune considerazioni e riflessioni sulla situazione economica della nostra città e il rapporto tra ammnistrazione e mondo delle imprese locali.

L'articolo Economia: un’amministrazione non all’altezza delle imprese locali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/editoriale/economia-unamministrazione-non-allaltezza-delle-imprese-locali/feed/ 0