Avviso pubblico regionale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/avviso-pubblico-regionale/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 19 Jul 2022 05:24:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Avviso pubblico regionale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/avviso-pubblico-regionale/ 32 32 Caregiver familiare: la Regione Puglia lancia l’Avviso Pubblico per il sostegno https://ilquartopotere.it/comunicazioni/caregiver-familiare-la-regione-puglia-lancia-lavviso-pubblico-per-il-sostegno/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/caregiver-familiare-la-regione-puglia-lancia-lavviso-pubblico-per-il-sostegno/#respond Tue, 19 Jul 2022 05:24:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19485 La Regione Puglia ha approvato con D.D. n° 611 del 09.06.2022 il nuovo avviso pubblico per accedere al budget di sostegno al caregiver familiare di € 1.000,00 (una tantum) e destinato al caregiver (assistente o persona che si prende cura) della persona in condizione di gravissima disabilità (art. 3 DM FNA 2019). Il budget di […]

L'articolo Caregiver familiare: la Regione Puglia lancia l’Avviso Pubblico per il sostegno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Regione Puglia ha approvato con D.D. n° 611 del 09.06.2022 il nuovo avviso pubblico per accedere al budget di sostegno al caregiver familiare di € 1.000,00 (una tantum) e destinato al caregiver (assistente o persona che si prende cura) della persona in condizione di gravissima disabilità (art. 3 DM FNA 2019).
Il budget di sostegno viene riconosciuto al caregiver familiare per lo svolgimento del suo ruolo di cura e assistenza di soggetti in condizioni di gravissima disabilità non autosufficienza.
Chi è il caregiver familiare che può presentare domanda
Il caregiver familiare, come definito dall’art. 1, comma 255, della L. 30 dicembre 2017 n. 205, è “la persona che assiste e si prende cura:
• del coniuge;
• dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto ai sensi della legge 20 maggio 2016, n. 76, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, ovvero, nei soli casi indicati dall’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, di un familiare entro il terzo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sè, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18”.
Non sono ammessi alla misura del “budget di sostegno al caregiver familiare”:
• i caregiver di disabili beneficiari di progetti “Dopo di Noi” (annualità 2020-2021)
• i caregiver familiari di persone con disabilità gravissima non autosufficienza ricoverati presso strutture residenziali sociosanitarie e/o sanitarie assistenziali.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 21.06.2022 fino alle ore 12 del 21.07.2022.
La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma telematica presente accessibile dal link bandi.pugliasociale.regione.puglia.it
Ai fini della corretta trasmissione della domanda, gli utenti dovranno essere provvisti di credenziali SPID Livello 2 e Attestazione ISEE ordinario in corso di validità necessari al fine di generare il proprio Codice Famiglia.
Le risorse saranno assegnate dalla Regione Puglia agli Ambiti territoriali, titolari della misura “budget di sostegno al caregiver familiare”. Gli Ambiti territoriali dovranno liquidare le risorse finalizzate a sostenere il ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare attraverso il percorso di seguito descritto.
Gli Ambiti territoriali appronteranno un registro territoriale di Ambito dei caregiver familiari delle persone in condizione di gravissima disabilità, nella prospettiva di avviare una prima ricognizione utile anche a programmare interventi efficaci a favore dei caregiver familiari.
Approfondisci sull’Avviso “Budget di sostegno al caregiver familiare”
https://www.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/budget-di-sostegno-al-caregiver-familiare-al-via-le-domande-dal-21-giugno-2022-3

 

L'articolo Caregiver familiare: la Regione Puglia lancia l’Avviso Pubblico per il sostegno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/caregiver-familiare-la-regione-puglia-lancia-lavviso-pubblico-per-il-sostegno/feed/ 0
Fornitura libri di testo delle scuole secondarie: c’è l’avviso pubblico regionale https://ilquartopotere.it/comunicazioni/fornitura-libri-di-testo-delle-scuole-secondarie-ce-lavviso-pubblico-regionale/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/fornitura-libri-di-testo-delle-scuole-secondarie-ce-lavviso-pubblico-regionale/#respond Thu, 14 Jul 2022 05:27:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19370 L’Assessorato alle Politiche Educative e culturali rende noto che la Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico per l’individuazione dei beneficiari per la “Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023 Per accedere al beneficio l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità al momento della presentazione dell’istanza, […]

L'articolo Fornitura libri di testo delle scuole secondarie: c’è l’avviso pubblico regionale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Assessorato alle Politiche Educative e culturali rende noto che la Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico per l’individuazione dei beneficiari per la “Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023

Per accedere al beneficio l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità al momento della presentazione dell’istanza, non potrà essere superiore a €10.632,94. L’ISEE richiesto è quello ordinario, che può essere sostituito dall’ISEE corrente con validità sei mesi.
Si specifica che quest’anno scolastico l‘Amministrazione Comunale ha scelto come modalità di erogazione del beneficio il buono libro digitale (sotto forma di codice) che sarà inviato al beneficiario tramite email. In caso di difficoltà a reperire i testi dalle librerie/cartolibrerie accreditate sarà possibile richiedere il rimborso a condizione che venga presentata la ricevuta d’acquisto libri.
Per utilizzare il buono, il beneficiario dovrà semplicemente recarsi in una delle librerie/cartolibrerie accreditate comunicando il codice ricevuto via mail; l’esercente, previo accesso alla piattaforma “Studio in Puglia”,verificherà (senza avere accesso ai dati personali) la validità del codice del buono libro e il relativo importo.
L’elenco delle librerie/cartolibrerie accreditate è di prossima pubblicazione e sarà consultabile sul sito istituzionale dell’ente al seguente link: http://www.comune.corato.ba.it.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2022/2023, entro le ore 12:00 del 29 luglio 2022.
Riportiamo di seguito alcune delle domande frequenti:

1. Quando posso ritirare i libri?
Prima di contattare la Libreria/Cartolibreria, verifica se la fase di erogazione è iniziata: seleziona sulla piattaforma della Regione “www.studioinpuglia.it” il Comune e verifica lo stato di avanzamento.
2. Devo comunicare Scuola e Classe frequentata?
Sarà l’esercente a chiedere conferma di quanto presente in banca dati; se la/lo studente/studentessa ha cambiato Scuola o Sezione all’ultimo momento, comunica i dati all’esercente affinchè possa fornire i testi corretti.
3. Devo pagare i libri?
Se la spesa totale supera l’importo del Buono, dovrai pagare la differenza all’esercente.
4. Posso prenotare i testi on-line?
Verifica sull’Albo degli esercenti convenzionati se l’esercente ha attivato il servizio.
5. Posso richiedere la consegna a domicilio?
Verifica se l’esercente offre il servizio e gli eventuali costi di consegna; ricorda che al momento della consegna dovrai esibire la tessera del Codice Fiscale dell’alunno.
6. Ho ritirato i libri, ma poi ho cambiato scuola; posso ritirare i libri per la nuova scuola?
No: il MIUR, con parere Prot. n. 817 del 10.02.2014, ha ritenuto che se l’alunna/o ha ottenuto una prima fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e successivamente cambia scuola, non potrà ottenere una seconda fornitura gratuita/semigratuita nel corso dello stesso anno scolastico. Di conseguenza la famiglia dell’alunna/o dovrà provvedere personalmente all’acquisto dei nuovi testi.
7. Posso utilizzare il buono presso più librerie/cartolibrerie?
No, al momento il buono libro è utilizzabile presso un unico esercente.

Riportiamo di seguito alcune delle domande frequenti per le librerie:
1. Posso acquisire buoni digitali di utenti residenti in altri Comuni?
Si, ma è necessario stipulare una convenzione con ciascun Comune dal quale prevedi di acquisire buoni.
2. Non ho ricevuto il Codice di Abilitazione dal Comune: come procedo?
Contatta il tuo Comune per verificare l’indirizzo email censito in piattaforma e richiedi un nuovo invio.
3. Ci sono costi per la gestione del Buono Libri?
No, nessun costo; la procedura è integrata nella piattaforma “studio in Puglia”.
4. Quali dati vanno inseriti per ciascun buono acquisito?
Per ciascun buono, occorre inserire l’elenco dei libri consegnati al beneficiario con i rispettivi prezzi, selezionandoli sull’elenco precompilato e/o inserendoli manualmente se non presenti in elenco.
5. Come avviene la liquidazione dei crediti maturati?
La sommatoria del credito maturato dagli esercenti viene determinata progressivamente in base ai testi consegnati.
Sarà comunque possibile ricevere assistenza per la compilazione dell’istanza dall’Help Desk attivato dalla Regione, telefonicamente allo 080.8807404 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00), a mezzo e-mail all’indirizzo assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it, o attraverso la live chat attiva direttamente sul portale.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Corato al link https://bit.ly/3z0DQoV

 

 

L'articolo Fornitura libri di testo delle scuole secondarie: c’è l’avviso pubblico regionale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/fornitura-libri-di-testo-delle-scuole-secondarie-ce-lavviso-pubblico-regionale/feed/ 0
Risparmio energetico e finanziamenti regionali: il PD ne parla in un incontro pubblico https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/risparmio-energetico-e-finanziamenti-regionali-il-pd-ne-parla-in-un-incontro-pubblico/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/risparmio-energetico-e-finanziamenti-regionali-il-pd-ne-parla-in-un-incontro-pubblico/#respond Tue, 12 Jul 2022 08:52:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19354 L’incontro pubblico si svolgerà a Corato, giovedì 14 luglio alle ore 19:00, in Piazza Caduti di Via Fani. La Regione Puglia, con apposito Avviso pubblico, intende raccogliere le prenotazioni per il finanziamento a fondo perduto fino a 6.000 € per le famiglie e 8.500 € per i condomìni. L’Avviso pubblico punta a favorire la progressiva […]

L'articolo Risparmio energetico e finanziamenti regionali: il PD ne parla in un incontro pubblico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’incontro pubblico si svolgerà a Corato, giovedì 14 luglio alle ore 19:00, in Piazza Caduti di Via Fani.
La Regione Puglia, con apposito Avviso pubblico, intende raccogliere le prenotazioni per il finanziamento a fondo perduto fino a 6.000 € per le famiglie e 8.500 € per i condomìni.
L’Avviso pubblico punta a favorire la progressiva diffusione di impianti, fotovoltaici o solari termo-fotovoltaici o microeolici, di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile a servizio delle utenze residenziali domestiche o condominiali.
Il Partito Democratico Coratino, con un incontro pubblico, intende informare la cittadinanza sull’opportunità di avere dei finanziamenti a fondo perduto che riguarderanno:
– la tutela dell’ambiente,
– la promozione della coesione economico-sociale in favore di utenti in condizioni di disagio socio-economico
– lo sviluppo economico del territorio
– la possibilità di favorire la creazione di una filiera locale nel settore dell’installazione, manutenzione e gestione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
In considerazione dei punti appena evidenziati, l’invito a partecipare all’incontro pubblico, oltre a essere esteso ai proprietari, o titolari di diritti, di unità abitative indipendenti, interesserà anche gli amministratori condominiali, considerando che al finanziamento possono accedere sia i singoli condòmini e sia i condomìni, gli agenti immobiliari, poiché hanno contatto con i proprietari di unità abitative, e, per questo stesso motivo, gli ingegneri edili, i geometri, gli imprenditori edili anche attraverso gli Albi, gli Ordini, le Associazioni e le Federazioni che li affiliano. Sono prese in assoluta considerazione le Organizzazione ambientaliste del Terzo settore.
L’incontro pubblico si svolgerà a Corato, giovedì 14 luglio alle ore 19:00, in Piazza Caduti di Via Fani. Sono previsti, oltre agli interventi istituzionali del Segretario di Sezione del PD Corato Attilio Di Girolamo, del Sindaco del Comune di Corato Corrado De Benedittis, del Rappresentante della Sezione provinciale di Bari del PD Domenico De Santis e dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Corato Felice Addario, l’intervento tecnico del titolare dell’ICMEA, operatore economico di Corato, Claudio Amorese. L’incontro verrà moderato da Eleonora Loiodice.
Al termine degli interventi istituzionali e tecnici, tutti finalizzati a offrire le giuste informazioni per l’accesso al finanziamento regionale, saranno date le risposte alle domande del pubblico

L'articolo Risparmio energetico e finanziamenti regionali: il PD ne parla in un incontro pubblico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/risparmio-energetico-e-finanziamenti-regionali-il-pd-ne-parla-in-un-incontro-pubblico/feed/ 0
PugliaSociale In: incontro on line sull’avviso pubblico per fondi fino a 200mila euro https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/pugliasociale-in-incontro-on-line-sullavviso-pubblico-per-fondi-fino-a-200mila-euro/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/pugliasociale-in-incontro-on-line-sullavviso-pubblico-per-fondi-fino-a-200mila-euro/#respond Fri, 09 Apr 2021 07:13:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11216 L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza di un incontro di presentazione dell’avviso pubblico regionale “PUGLIASOCIALE IN – Imprese Sociali” a cui parteciperanno la dott.ssa Giorgia Battista, Responsabile della misura regionale, il Sindaco Corrado De Benedittis e l’Assessore alla Città Solidale Felice Addario. La misura offre un contributo massimo di € 200.000,00 per “finanziare interventi di sostegno all’avvio e […]

L'articolo PugliaSociale In: incontro on line sull’avviso pubblico per fondi fino a 200mila euro proviene da Il Quarto Potere.

]]>

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza di un incontro di presentazione dell’avviso pubblico regionale “PUGLIASOCIALE IN – Imprese Sociali” a cui parteciperanno la dott.ssa Giorgia Battista, Responsabile della misura regionale, il Sindaco Corrado De Benedittis e l’Assessore alla Città Solidale Felice Addario.

La misura offre un contributo massimo di € 200.000,00 per “finanziare interventi di sostegno all’avvio e al rafforzamento di attività imprenditoriali che producano effetti socialmente desiderabili e beni pubblici, con specifico riferimento al sostegno ad investimenti materiali ed immateriali per accrescere la capacità produttiva, il grado di coinvolgimento delle platee interessate e sviluppando aree di business in settori di attività economica per le quali il valore economico si integra con il valore sociale prodotto per le comunità di riferimento, intervenendo in aree che privilegiano la valorizzazione del territorio (risorse naturali, paesaggistiche, prodotti e mestieri), nonché forme di integrazione generazionale e inclusione sociale.” (https://por.regione.puglia.it/-/pugliasociale-in-imprese-sociali)

All’incontro, che si svolgerà online oggi 9 Aprile dalle ore 16.00 alle ore 17.30, sono state invitate tutte le realtà potenzialmente beneficiarie del bando regionale, ovvero le cooperative sociali che operano o che hanno operato sul territorio di Corato negli ultimi anni.

Nota del Sindaco e dell’Assessore: “la pandemia sta accrescendo tanti problemi socio-economici nel nostro territorio. A questa crisi occorre rispondere rilanciando gli investimenti ed i servizi. Come Amministrazione stiamo provando a mettere in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione per contrastare l’impoverimento della popolazione in termini di risorse economiche e di servizi di welfare.”

L'articolo PugliaSociale In: incontro on line sull’avviso pubblico per fondi fino a 200mila euro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/pugliasociale-in-incontro-on-line-sullavviso-pubblico-per-fondi-fino-a-200mila-euro/feed/ 0